View Full Version : [EXCEL] Conteggio ore all'interno di una settimana
robertino_salemi
15-01-2021, 16:17
Ciao, tramite excel, sto realizzando una sorta di registro di lavoro, dove appunto diverse informazioni inerenti la mia giornata lavorativa e avere così un report personale.
Ho uno sheet dedicato a ciascun mese, all'interno del quale segno le ore lavorare giornalmente.
Vorrei inserire nella riga corrispondente alla domenica (le ore lavorare all'interno di quella settimana) e questo non credo sia un problema.
Visto che vorrei fare qualcosa di dinamico, cioè per il mese successivo, duplico lo sheet e cambia solo la colonna A con i giorni del mese in questione.
Come posso fare?
Ecco qui quello che ho creato:
https://i.ibb.co/Z2HK8JM/Cattura.jpg (https://ibb.co/6XvbPZW)
Grazie.
Hai provato a fare "+1" di una cella formattata come data? ;)
robertino_salemi
15-01-2021, 17:22
"02/01/1904" ? :D
"02/01/1904" ? :D
A me funziona :mbe:
E anche con la cella formattata come "data estesa" con il nome del giorno (tanto per excel sono sempre numeri).
robertino_salemi
15-01-2021, 22:52
Uhm...forse non è chiaro il mio problema... :help:
E' vero che ho scritto:
"Vorrei inserire nella riga corrispondente alla domenica (le ore lavorare all'interno di quella settimana) e questo non credo sia un problema."
il che potrebbe far pensare che questo punto è facilmente risolvibile, ma il problema è proprio qui...
Riposto nuovamente lo screenshot del foglio di lavoro con le righe e colonne:
https://i.ibb.co/T1s4Gf3/Cattura.jpg (https://ibb.co/pQSfT7F)
Volendo sommare le ore lavorate per domenica 8 (quindi da lunedì 2 a domenica 8), basterebbe la formula:
=SOMMA(SOMMA(C3:C9)-SOMMA(B3:B9))+SOMMA(SOMMA(E3:E9)-SOMMA(D3:D9))
Questo perchè so quali sono le celle che mi interessano....
Ma a febbraio ad esempio il range le celle da considerare sanno altre...quindi vorrei in qualche modo generalizzare la formula sopra...
Non so se c'è un modo per identificare la cella che contiene il giorno che cade di domenica e quindi da lì ricavare il range di celle desiderato (cioè quella - 7 giorni)...
Che dite?
Raffaele53
16-01-2021, 11:33
Con due colonne aggiuntive, metti in I2 =NUM.SETTIMANA(A2;1)
In J2 =SE(GIORNO.SETTIMANA(A2;2)=7;MATR.SOMMA.PRODOTTO(($G$2:$G$32)*($I$2:$I$32=I2-1));"")
Trascina in giù: colonna I generale, colonna J (ore-37:30:55)
Ps. Meglio che sia annuale e non mensile
bobo779256
18-01-2021, 08:56
@ Raffaele53
Grazie, ho usato la formula che hai messo, quella con MATR.SOMMA.PRODOTTO, per uno scopo molto simile a quello che si prefigge l'autore del post, e cioè calcolare le ore lavorate settimanalmente che vengono visualizzate nel rigo del giorno di riposo
Ho aggiunto una colonna tra le ore ingresso\uscita per segnalare la giornata di riposo, la formula l'ho adattata per usare questo dato ed usando un altro paio di colonne d'appoggio
https://i.postimg.cc/s145mBFm/screenshot-127.png (http://postimg.cc/s145mBFm)
L'esempio l'ho creato con Calc di OpenOffice usando i valori dell'esempio messo dall'autore del post ed è da adattare, ma funziona
robertino_salemi
18-01-2021, 13:24
Con due colonne aggiuntive, metti in I2 =NUM.SETTIMANA(A2;1)
In J2 =SE(GIORNO.SETTIMANA(A2;2)=7;MATR.SOMMA.PRODOTTO(($G$2:$G$32)*($I$2:$I$32=I2-1));"")
Trascina in giù: colonna I generale, colonna J (ore-37:30:55)
Ps. Meglio che sia annuale e non mensile
Grazie per l'ottimo suggerimento, non conosco bene la funzione MATR.SOMMA.PRODOTTO ma applicandola al momento mi da un errore sul formato del valore #VALORE!, qualunque sia il formato della cella dove scrivo il risultato...come mai?
Grazie.
Raffaele53
18-01-2021, 18:44
http://www.filedropper.com/ore
robertino_salemi
18-01-2021, 23:16
http://www.filedropper.com/ore
Che dire, grazie davvero!
Domani lo guardo attentamente per capire megli cosa sbagliavo... :D e soprattutto capire meglio le formule che avete suggerito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.