View Full Version : Partizione SSD pro/contro
Cari esperti, oggi ho comprato un portatile che monta un unico SSD da 512Gb, l'ho acceso e ha la sola partizione C.
A questo punto sono davvero indeciso sul da farsi:
A) lascio tutto così e mischio tutto, app, dati, giochi
B) una sola partizione D per i file e lascio C per windows. Anche qui non saprei regolarmi con i gb per s. o. ed eventuali giochi (pochi e leggeri..)
C) dedicare una partizione per s. o., una per i giochi e un'ultima per i file
Dal punto di vista funzionale e soprattutto per la vita del SSD, cosa mi conviene fare? :help:
alecomputer
15-01-2021, 16:06
Se intendi partizionare un disco ssd lo fai solo per comodita , e quindi per dividere per esempio file personali , dai giochi , dalle foto o dai video .
Il disco ssd gestisce le partizioni in modo diverso da un disco meccanico , quindi
il partizionamento non crea problemi di velocita o durata della vita utile del disco ssd .
Devi comunque controllare che le partizioni siano allineate e seguire le varie regole utili per la gestione dei dischi ssd ( tipo non deframmentare il disco , ecc...)
dirac_sea
15-01-2021, 16:24
Fai una immagine del sistema operativo pulito su un supporto esterno sicuro, e poi usa il notebook senza preoccupazione. Se incorri in qualche problema o se ogni due anni vuoi ritornare ad un sistema "fresco" , ripristini l'immagine et voilà.
soldier.93
15-01-2021, 17:18
Fai una immagine del sistema operativo pulito su un supporto esterno sicuro, e poi usa il notebook senza preoccupazione. Se incorri in qualche problema o se ogni due anni vuoi ritornare ad un sistema "fresco" , ripristini l'immagine et voilà.
quoto assolutamente, fare un immagine del sistema (è possibile anche con Windows 10 ci sono tante giude in merito) è conveniente e ti permette di ripristinare il tutto in qualsiasi caso.. Comunque è solo una questione di comodità e l'SSD può gestirle tranquillamente, quindi fai come meglio ti trovi ma non temere per l'SSD.
Come diceva anche alecomputer basta seguire le semplici istruzioni di base per non rovinare un SSD (non deframmentarlo...ecc..)
...A) lascio tutto così e mischio tutto, app, dati, giochi
B) una sola partizione D per i file e lascio C per windows. Anche qui non saprei regolarmi con i gb per s. o. ed eventuali giochi (pochi e leggeri..)
C) dedicare una partizione per s. o., una per i giochi e un'ultima per i file
decisamente NON la soluzione A) per mille soliti motivi gestionali e di sicurezza.
B o C dipende da scelte tue... io farei B.
aled1974
16-01-2021, 11:25
Dal punto di vista funzionale e soprattutto per la vita del SSD, cosa mi conviene fare? :help:
per la vita del ssd non cambia nulla
per la funzionalità, dipende da te ma anch'io propendo per la B: partizione 1 con OS+programmi+giochi , partizione 2 con i soli dati
attenzione alla presenza di un'eventuale partizione di ripristino nascosta (neanche tanto nascosta, solo a esplora risorse), se modificherai lo schema delle partizioni non è detto che potrai utilizzarla per un ripristino di fabbrica
quindi prima di fare qualsiasi cosa crea, con lo strumento fornito dal produttore del portatile, i dischi di ripristino (l'equivalente della partizione di ripristino nascosta) :mano:
ciao ciao
Grazie a tutti,siete stati molto gentili e utili. Sarei propenso per la soluzione "B", ma considerando il fatto che i dati non sono tanti e ho un bk su hdd esterno e che non sono più smanettone come ai tempi di xp, lascio tutto su c. I giochi forse non li installo nemmeno, anni fa ho avuto un infortunio e il computer sto iniziando a riutilizzarlo da poco e con molta parsimonia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.