PDA

View Full Version : Cos'è un RPG? E chi lo è di più?


Jon Irenicus
10-01-2021, 21:43
E quale è meglio?

Il megathread dedicato alla discussione più ciclica e noiosa del sub-forum di hwu dei giochi per pc! Finalmente il posto dove poter sfogare i discorsi di genere!

Magari date un'occhiata qui (https://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php), qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2430782) e qui (https://it.wikipedia.org/wiki/Netiquette).:asd:

Per il resto... Scann...tenatevi!

Il mio ruolo sarà questo:
https://media.tenor.com/images/c1707fa67f9c7d5d6a0bb1dae682a1af/tenor.gif

fraussantin
10-01-2021, 21:53
https://media.tenor.com/images/c1707fa67f9c7d5d6a0bb1dae682a1af/tenor.gif

https://media3.giphy.com/media/UlqLDtI8Qc0j6/giphy.gif

bonzoxxx
10-01-2021, 22:44
Ahahahaha grande!

Comincio io. GDR, per me, sono Final Fantasy VIII, baldur's gate, neverwinter nights e Morrowind.

Non ho molta esperienza con i GDR, ora shitstormatemi :D:D:D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

GoFoxes
10-01-2021, 23:03
Ma quindi è qui che si parla di Cyberpunk 2077?

:asd:

Lo Straniero Misterioso
10-01-2021, 23:35
RPG = role playing games

Ora, c'è subito da chiarire una cosa: play non è inteso in senso "gioco" ma in senso teatrale, "interpretare". La traduzione più corretta sarebbe quindi "gioco di interpretazione di ruoli" - per brevità, diventa gioco di ruolo.

La grossa discriminante dei GDR è quindi la possibilità di interpretare un personaggio (in senso teatrale). Nei videogiochi questo si traduce in dialoghi che ti permettano di dare risposte diverse durante un incontro (poi magari l'esito finale sarà lo stesso, ma un gioco di ruolo dovrebbe darti tante risposte diverse per darti modo di scegliere quella più adatta al tipo di personaggio che stai giocando).

Tradizionalmente, i giochi di ruolo hanno una serie di meccaniche che:

- permettono di definire il personaggio (razza, caratteristiche, abilità)

- permettono di capire se il personaggio può fare o meno qualcosa (vincere un combattimento, scalare un muro, scrivere una poesia, ecc).

Alcuni sistemi si spendono *molto* su questi due punti, diventando praticamente dei giochi tattici a turni, a volte anche a costo di trascurare un po' la storia o la possibilità di interpretare il proprio personaggio: pensate alla differenza fra Planescape Torment ed Icewind Dale. Stesso motore, stesse meccaniche, ma due stili completamente differenti: il primo punta tutto sull'interpretazione (scelte significative) e sulla storia, il secondo molto di più su combattimenti emozionanti e scelte strategiche.

Anche gli FPS hanno iniziato, da un certo punto in poi, a puntare molto sulla storia... ma non sono definibili RPG perché sono molto più concentrati sull'azione, che sull'interpretare il proprio personaggio.

Che differenze ci saranno mai fra il mio William Joseph "B.J." Blazkowicz o la mia Lara Croft e quelli che potresti giocare tu? Nessuna: non è un gioco di ruolo, non c'è un personaggio da interpretare. Sono giochi di immedesimazione, mi diverto a far finta di essere Lara (uhm... no aspetta, questa frase ha qualcosa che non mi convince...).

luke@
11-01-2021, 02:22
gli FF non mi sono mai piaciuti perchè preferisco gli off-road ai drift su asfalto

roba come baldur's gate evitati per via delle armi da fuoco e del fatto che non si potesse fare tuning delle ricette di cucina (breath of the wild scansati)

mentre ad esempio i fallout hanno sempre avuto quell'intreccio romanzato dei mutamenti del mercato finanziario ed il mutare ermeneutico dell'animo umano, espresso in sussuri e gemiti eterofobici lungo la via della seta

Darkless
11-01-2021, 07:08
Mettete il titolo che vi interessa, io vi dico si/no ed è finita lì.

jack_the_kayman
11-01-2021, 07:08
dobbiamo subito fare un grosso distinguo tra gdr e cgdr :Prrr:

T_zi
11-01-2021, 07:53
Col c@##o che entro in questo ginepraio :asd:

scherzo, mi sa che leggero qualcosa che mi spingerà a rispondere :asd:

fraussantin
11-01-2021, 08:05
Doom ha un RPG ? Chiedo per un amico :D















:asd:

29Leonardo
11-01-2021, 08:08
Oblivion
































:asd:

Max_R
11-01-2021, 08:26
Doom ha un RPG ? Chiedo per un amico :D















:asd:

https://doom.fandom.com/wiki/Doom_RPG ovvio!
Come super mario del resto! :D

Jon Irenicus
11-01-2021, 08:39
Ma quindi è qui che si parla di Cyberpunk 2077?

:asd:Più vien tirato in ballo meglio è, si cerca anche di trovar la domanda ha come risposta 42.:asd:
dobbiamo subito fare un grosso distinguo tra gdr e cgdr :Prrr:Vai con lo spiegone!:D
Doom ha un RPG ? Chiedo per un amico :DPosso dirti che c'è anche questo roguelike: https://drl.chaosforge.org/
E' qualcosa di strafigo.

Così ho messo anche i roguelike in mezzo!:asd:

FrancoBit
11-01-2021, 08:44
I primi che giocai sono per me gli esempi più importanti:
Fallout 1 & 2
Arcanum
I Baldur's e gli Icewind Dale
Neverwinter Nights

Tra i più "moderni":
World fo Warcraft
Wasteland 2 & 3
Skyrym & Oblivion
Shadowrun
Pillars of Eternity 2
Divinity Original Sin 1 & 2.
Baldur's 3 sto aspettando il rilascio completo.

C'è comunque una certa differenza tra quelli in isometrica con pausa o a turni, rispetto a quelli in prima persona. Gli isometrici sono più "lenti", nel senso che si avvicinano di più all'origine del Dungeons & Dragon, non c'è la maggiore dinamicità di quelli in soggettiva per intenderci. Ultimamente, forse perchè sono invecchiato, preferisco tempi più lunghi nei giochi, me li godo di più e con più relax e appunto mi permettono di soffermarmi su determinati aspetti in qualsiasi momento del gioco.

GoFoxes
11-01-2021, 08:49
Mettete il titolo che vi interessa, io vi dico si/no ed è finita lì.

Cyberpunk 2077

Darkless
11-01-2021, 09:27
Doom ha un RPG ? Chiedo per un amico :D


Un rpg ce l'ha, ma non è quello che pensi :asd:

Oblivion


E' bello come la multipla.

Cyberpunk 2077

Ci sono cause in corso, non se ne puo' parlare.

29Leonardo
11-01-2021, 10:05
E' bello come la multipla.

Ero sicuro di triggerarti citandolo :asd:



Comunque sarebbe piu interessante sapere cosa non sia per voi un gdr citando un gioco e spiegandone il motivo.

Darkless
11-01-2021, 10:08
Ero sicuro di triggerarti citandolo :asd:

Non son più er ghepardo di una volta.

Ragnamar
11-01-2021, 10:23
Hero Quest

https://i.ebayimg.com/images/g/RbYAAOSwEwdf8iTM/s-l640.jpg

fraussantin
11-01-2021, 10:43
Hero Quest



https://i.ebayimg.com/images/g/RbYAAOSwEwdf8iTM/s-l640.jpgBei tempi .... Andati ormai

City Hunter '91
11-01-2021, 11:08
Chissa se uscirà l'edizione 25esimo anniversario. Il vaporware da tavola più famoso che ci sia!
Cmq gran gioco heroquest, ci sono anche espansioni amatoriali fatte bene. Purtroppo anche lì c'è un collezionismo mica da ridere, soprattutto sulle espansioni in italiano.

Darkless
11-01-2021, 11:19
Chissa se uscirà l'edizione 25esimo anniversario. Il vaporware da tavola più famoso che ci sia!
Cmq gran gioco heroquest, ci sono anche espansioni amatoriali fatte bene. Purtroppo anche lì c'è un collezionismo mica da ridere, soprattutto sulle espansioni in italiano.

La campagna di crowfunding di Hasbro è stata un successone con quasi 4 milioni raccolti, ed era solo per gli States se non sbaglio.
Non è prevista edizione italiana però per quanto ne sappia.

bonzoxxx
11-01-2021, 12:38
E' bello come la multipla.

ODDIO sto morendo!!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

cronos1990
11-01-2021, 13:01
ODDIO sto morendo!!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :DTi credo, una Multipla è molto più bella :O

GoFoxes
11-01-2021, 13:14
Ti credo, una Multipla è molto più bella :O

Riporto un mio vecchio messaggio sul thread di Oblivion, così per rompere le scatole senza scrivere troppo :asd:

Ieri sera m'è venuta voglia di Oblivion mentre guardavo The Office (non chiedetemi perché ), così ho ripreso la partita che teoricamente dovrei giocare solo per completare la main quest.

Provo a decrivere il flow di 3-4 ore di gioco che, nonostante fosse qualcosa che (in parte) avevo fatto anni e anni fa, mi ha divertito come un gioco non mi divertiva da tempo, e che ritengo di molto superiore all'esperienza offerta da Skyrim (in quando a situazioni, Skyrim è una enorme simulazione di postino).

Sono a Chorrol e decido di andare al castello (premetto che sono un argoniano più o meno mago di livello 2).
Qui la contessa mi informa che è nel mezzo di un'indagine: un ritratto del defunto marito è stato rubato, e che le farebbe piacere una mano. Accetto e mi informa che solo due persone avevano accesso e non erano al castello quella sera, e di chiedere informazioni ad altre tre nel caso. Vado dalla prima, la maga Chanel, e dopo averla interrogata scopro che la notte del furto l'ha passata a guardare le stelle per poi rientrare nella sua stanza. Il secondo tizio mi dice di essere stato un camera tutta la notte perché fuori pioveva. Uhm, difficile osservare le stelle. Cosa confermata dopo aver interrogato il secondo indiziato, che dice di aver passato a nottata nella Sala Grande a discutere con un "fornitore di vini". Proseguendo l'indagine scopro che il secondo indiziato è un gran bevitore ed è stato scoperto sbevacchiare nella torre ovest del castello, stessa torre dove spesso la maga passa del tempo secondo il capo delle guardie. Interrogata dice che va là per provare alcuni incantesimi. Decido quindi di fare un salto nella torre ovest, scopro una botola e dentro una stanza con un dipinto, colori e pennelli. Qualcuno passa il tempo a dipingere. Decido di cercare ulteriori indizi e nella Sala Grande, dove il quadro è stato rubato, trovo macchie di colore e impronte sul pavimento. E' probabile che il ladro sia anche il pittore stesso. Inizio a perquisire tutte le stanze e, nascosto dentro un mobile, trovo colori e pennelli nella camera di Chanel. Messa davanti all'evidenza confessa, ma lo ha fatto per amore, perché quel dipinto era stato fatto da lei per il conte in persona, e non sopportava l'idea che ne potesse godere solo la contessa. Accetterà qualsiasi punizione. Vado dalla contessa, ma alla fine decido di non dirle di aver trovato il colpevole e nemmeno il dipinto. Triste mi offre un misero gruzzoletto e mi ringrazia comunque di averci provato. Torno da Chanel, la informo di non averla denunciata e mi dice che se tornerò dopo tre settimane, avrà pronto un quadro tutto per me.

Decido quindi di spulciare il diario e vedere se ho qualche quest. Reynald Jemane, un ubriacone che passa le giornate alla taverna locale, dice che qualcuno si sta spacciando per lui a Cheydinhal e mi ha chiesto di trovarlo e farlo smettere. Bon, vado alla cittadina, chiedo a una guardia se sa qualcosa e mi dice che con conosce Reynald, ma c'è un altro Jemane in città. Oltre a quello, chiedo di rumors, e mi informa che un famoso pittore è scomparso.

Vado alla taverna, lì trovo il secondo Jemane, che è decisamente più a piombo dell'altro, li scopro essere gemelli separati da giovani e che lui aveva sempre pensato il fratello fosse morto con la madre durante un attacco di orchi alla loro vecchia casa. Decide di tornare a Chorrol dal ritrovato fratello e io decido di andare a far visita alla moglie del pittore scomparso.

Entro in casa e scopro che il marito, un pittore di successo i cui quadri sono estremamente realistici, stava lavorando a un dipinto nel suo studio, senza farsi vivo per 24 ore. La moglie preoccupata entra nello studio e non lo trova. E' sicura non sia mai uscito. Decido di ispezionare lo studio e appena tocco il quadro vengo trasportato al suo interno, in un modo "pittoresco". Lì vicino trovo pittore, che mi chede aiuto e mi racconta tutto. E' in possesso di un pennello magico, fornito da Dibella stessa a suo padre, che permette di entrare nel quadro e disegnare a grandezza naturale qualsiasi cosa si desideri. Mentre stava dipingendo, un ladro entra nella sua stanza e lo stordisce. Al risveglio si ritrova nel quadro, con il ladro che ha la malcapitata idea di dipingere alcuni troll per difenderlo. I troll si ribellano e lo uccidono. Tocca a me ora recuperare il pennello, l'unica via d'uscita, dal suo cadavere. Dopo aver sconfitto alcuni troll, recuperato il pennello ed essere uscito, il pittore mi ringrazia con una veste magica.

Torno a Chorrol per far visita ai fratelli Jemane e vedere come stanno ora che si sono riuniti. Li trovo alla taverna intendi a discutere. Vogliono riprendersi la vecchia casa di famiglia, ma è occupata dagli orchi e mi chiedono quindi di liberarla. Accetto, il problema è che loro sanno solo che è a sud di Chorrol. Decido quindi di chiedere in giro e, oltre a scoprire che la figlia della commerciante locale è scomparsa, vengo informato che una tizia alla gilda dei guerrieri può sapere la locazione esatta della casa. La trovo, effettivamente lo sa, vado e la libero dagli orchi. Torno a Chorrol informo i fratelli che mi ringraziano e poi vado a chiedere della ragazza scomparsa.

Scopro che c'è un piccolo villaggio, nelle vicinanze della casa dei fratelli Jemane, con cui vengono fatti scambi commerciali. Quel giorno la madre stava poco bene e ha mandato la figlia, in compagnia del sul fido cavallo, che non lascia mai. Mi dirigo a Hackdirt per chiedere informazioni. La gente non è molto socievole, anzi mi intima di andarmene che gli straneri hanno già fatto troppi danni. Scopro che in passato la legione ha raso al suolo il paesino che in effetti ha diverse case devastate. Entro nel negozietto locale e la padrona si lamenta che le merci ancora non sono arrivate, ma non sa nulla della ragazza che le doveva portare. Esco e nel retro trovo il cavallo. Deve esserle successo qualcosa. Sto per tornare dentro quando un tizio mi dice di incontrarlo di notte a casa sua. Lì mi informa che in città c'è una sorta di culto sotterraneo che effettua sacrifici umani e Dar-Ma è la prossima. E' imprigionata nelle caverne sotto la città, devo liberarla seza dare nell'occhio o mi troverò tutto il paese contro. Il tizio mi dice che c'è una botola in ogni casa.Così, senza indagare oltre su questo culto, trovo una botola in una casa abbandonata, vengo attaccato da un singolo pazzoide, lo uccido e trovo Dar-Ma, sgattaiolamo via e riesco a riportarla sana e salva a casa dove la madre mi ringrazia.

Appena esco dal negozio incontro Earana, una pseudo maga che in precedenza mi aveva chiesto di recuperare un libro nascosto in montagna, e che invece avevo consegnato alla gilda dei maghi. Mi chiede di rubarlo e che mi ripagherà comunque quanto pattuito inizialmente. Mi dico "ma sì, dai" e accetto.
Vado alla gilda dei maghi, scassino la stanza dove il libro è tenuto e lo riporto a Earana. Lei mi dice di tornare il giorno dopo, che gli servirà la notte per decifrarlo.

Nel frattempo vengo fermato da un tizio che mi racconta di aver fatto rubare un prezioso oggetto tempo addietro al padre dei fratelli Jemane (ancora loro), che lavorava per lui come ladro da molti anni, salvo poi decidere di tenmersi quest'ultimo cimelii per se. Inizialmente sembra lo custodisse nella casa costruita fuori Chorrol (quella che ho liberato dagli orchi), ma quando questa è stata attaccata dagli orchi (nello stesso attacco in cui morì la madre e vennero divisero i fratelli), l'oggetto in questione è andato perso, presumibilmente rubato dagli orchi stessi. Mi chiede di recuperarlo, informandomi della caverna dove vivono. Vado, elimino gli orchi e trovo la spada Onore di Chorrol. Decido di riportarla al castello, anzichè al ladro, e vengo ricompensato con una splendente armatura. Vado quindi ad informare i fratelli che fanno ammenda per i peccati del padre e mi offrono 4 grandi gemme dell'anima. Spero di aver chiuso con i Jemane.

Siccome è passato abbastanza tempo vado da Earana, che ormai ha letto il libro e mi offre degli appunti estratti dallo stesso come ringraziamento. Lì leggo che tempo addietro qualcuno aveva scoperto, dove inizialmente avevo trovato il libro, una colonna Ayleid che rispondeva al potere del fulmine donando un potere di ritorno, ma avvertendo di farlo solo possedendo una pietra Welkynd, pena la morte per folgorazione (in effetti dove ho recuperato il libro per Earana, c'eran un cadavere carbonizzato).

Bon, ricordo di una rovina Ayleid subito fuori dalle fogne a inizio gioco, vado, la esploro in lungo e in largo (dungeon immenso, pieno di trappole e passaggi segreti, e non lineare. Niente a che vedere con il primn dungeon in Skyrim) e dopo un lunga e appassionante "sfacchinata", ne esco con tante pietro Welkynd da non saper dove metterle. Vado nel luogo indicato dal libro, colpisco la colonna con un fulmine e vengo ringraziato con un nuovo potere: Dito della Montagna.

Dimenticavo che nel mezzo ho anche aiutato due fratelli a liberare la loro fattoria dai goblin, dato che il padre ormai vecchio, non poteva farlo, nell'unica quest "banalotta" trovata a Chorrol.

Ora aspetto che Chanel completi il quadro.

Io una sessione di gioco come questa (3-4 ore) non credo d'averla mai vissuta in Skyrim.

Therinai
11-01-2021, 13:18
Oblivion


Ti consiglio il seguito: oblivion 2077 :asd:
Dai ci aggiorniamo dopo che devo produrre fatturato :asd:

Therinai
11-01-2021, 13:21
Ma poi cosa sparlate di oblivion che nel 2006 l'alternativa era tetris 3D, gta3 e final fantasy quindiciotto :asd:

GoFoxes
11-01-2021, 13:24
Ma poi cosa sparlate di oblivion che nel 2006 l'alternativa era tetris 3D, gta3 e final fantasy quindiciotto :asd:

Oblivion è il miglior Action RPG sviluppato da Bethesda

29Leonardo
11-01-2021, 13:26
Ma poi cosa sparlate di oblivion che nel 2006 l'alternativa era tetris 3D, gta3 e final fantasy quindiciotto :asd:

Quell'anno c'era anche neverwinter nights 2 e gothic 3 su pc.

Oblivion è il miglior Action RPG sviluppato da Bethesda

Per me il migliore rimane morrowind, purtroppo oblivion cavalcava l'onda del classico stereotipo fantasy occidentale di quel periodo (lotr)

Jon Irenicus
11-01-2021, 13:44
Ma poi cosa sparlate di oblivion che nel 2006 l'alternativa era tetris 3D, gta3 e final fantasy quindiciotto :asd:Non capisco quanto sia serio sto post.:asd:
E poi mi pare che GoFoxes volesse parlarne bene sul post precedente.:asd:

GoFoxes
11-01-2021, 13:48
Per me il migliore rimane morrowind, purtroppo oblivion cavalcava l'onda del classico stereotipo fantasy occidentale di quel periodo (lotr)

Morrowind ha un mondo meglio craftato, forse un pelo pelo più di skill interessanti (levitazione ad esempio), però io trovo che le side-quest di Oblivion siano le migliori che si siano mai viste in un gioco Bethesda.

cronos1990
11-01-2021, 14:15
Riporto un mio vecchio messaggio sul thread di Oblivion, così per rompere le scatole senza scrivere troppo :asd:Eh, ma hai scritto troppo, anche se non oggi :asd: Mi limito a notare che per descrivere un gioco non fai altro che raccontare una storia.

GoFoxes
11-01-2021, 14:20
Eh, ma hai scritto troppo, anche se non oggi :asd: Mi limito a notare che per descrivere un gioco non fai altro che raccontare una storia.

Infatti quello che apprezzo di Oblivion, la storia che si crea giocando, mica il gameplay :asd:

cronos1990
11-01-2021, 14:23
Infatti quello che apprezzo di Oblivion, la storia che si crea giocando, mica il gameplay :asd:E OK, mi sta bene. Ma questo non vuol dire che sia il miglior A-RPG sviluppato da Bethesda.

Certo, anche trovarne di migliori è ardua :asd:

GoFoxes
11-01-2021, 14:25
E OK, mi sta bene. Ma questo non vuol dire che sia il miglior A-RPG sviluppato da Bethesda.

Certo, anche trovarne di migliori è ardua :asd:

Dunque

Arena
Daggerfall
Morrowind
Oblivion
Skyrim
Fallout 3
Fallout 4
........

Sì, è Oblivion :asd:

fraussantin
11-01-2021, 14:29
Oblivion è il miglior Action RPG sviluppato da Bethesda

possipossipopo..


cmq è probabile che tu abbia ragione. oblivion nonl' ho giocato .

e ormai è tardi per provarlo

Jon Irenicus
11-01-2021, 14:39
Visto che vedo che siamo ancora troppo d'accordo e ho visto scritto Fallout, copio incollo l'opinione più controversa del crpg addict, si può dire tutto tranne che gli manchi esperienza (anzi, mi domando come abbia fatto a trovare il tempo per giocare a qualcosa di 3D ma meglio non saperlo forse :asd:):


1. I not only think Fallout 4 is better than Fallout: New Vegas, I think it's much better.

I say this believing that New Vegas is already an excellent game. But I listen to its fans describe how much better it is than Fallout 4 and I don't know what they're talking about. How can they argue that it has more factions, when 4 has essentially the same number? How can they argue about role-playing choices when all your choices in New Vegas collapse into the same battle at the same location? Do they honestly think that Boone and Cass and Gannon are more memorable than Nick and Cait and Deacon?


One of the 10 best NPCs ever.

Every time I get into an argument about this issue with someone, I offer basically the same list of why I think 4 is a better game:


No ridiculously low level cap--no level cap at all, in fact
The ability to keep playing after the end of the main quest, with bonus content depending on what factions you went with
A much larger, more open world with more locations to find; the game really rewards unfettered exploration
Boston is a huge, dense city rather than Vegas's three buildings
The Settlement/building/settlement defense system
A perks system that actually encourages different character builds
Better item crafting
Much cooler power armor (with jetpacks!)
No invisible walls
An excellent "survival" mode; I can't imagine playing without it
Flying around in vertibirds
Along with the jetpacks and vertibirds, just a more "vertical" game in general; there's a lot to find on building tops and elevated highways
Behemoths and mirelurk queens
A gun that shoots actual cannonballs
The ability to call artillery salvos on enemy fortifications
Can blow off enemies' individual body parts, allowing for more interesting combat tactics overall


Against this, I accept the arguments that the dialogue system isn't very good and that whoever nerfed the deathclaws ought to be fired. Beyond that, Fallout 4's superiority is so obvious to me that I feel like I must be living in another universe when I get into a discussion with most fans of the series.Io Fallout 4 non l'ho giocato per cui ho la scusa pronta per non commentare, inoltre cmq non stravedo per New Vegas.
Voi che dite?:asd:

GoFoxes
11-01-2021, 14:43
Visto che vedo che siamo ancora troppo d'accordo e ho visto scritto Fallout, copio incollo l'opinione più controversa del crpg addict, si può dire tutto tranne che gli manchi esperienza (anzi, mi domando come abbia fatto a trovare il tempo per giocare a qualcosa di 3D ma meglio non saperlo forse :asd:):
Io Fallout 4 non l'ho giocato per cui ho la scusa pronta per non commentare, inoltre cmq non stravedo per New Vegas.
Voi che dite?:asd:


No ridiculously low level cap--no level cap at all, in fact
Classica opinione di chi ha bisogno di compensare

The ability to keep playing after the end of the main quest, with bonus content depending on what factions you went with
Classica opinione di chi ha bisogno di compensare

A much larger, more open world with more locations to find; the game really rewards unfettered exploration
Classica opinione di chi ha bisogno di compensare

Boston is a huge, dense city rather than Vegas's three buildings
Classica opinione di chi ha bisogno di compensare

The Settlement/building/settlement defense system
Classica opinione di chi ha bisogno di compensare

A perks system that actually encourages different character builds
Classica opinione di chi ha bisogno di compensare

Better item crafting
Classica opinione di chi ha bisogno di compensare

Much cooler power armor (with jetpacks!)
Classica opinione di chi ha bisogno di compensare

No invisible walls
Classica opinione di chi ha bisogno di compensare

An excellent "survival" mode; I can't imagine playing without it
Classica opinione di chi ha bisogno di compensare

Flying around in vertibirds
Classica opinione di chi ha bisogno di compensare

Along with the jetpacks and vertibirds, just a more "vertical" game in general; there's a lot to find on building tops and elevated highways
Classica opinione di chi ha bisogno di compensare

Behemoths and mirelurk queens
Classica opinione di chi ha bisogno di compensare

A gun that shoots actual cannonballs
Classica opinione di chi ha bisogno di compensare

The ability to call artillery salvos on enemy fortifications
Classica opinione di chi ha bisogno di compensare

Can blow off enemies' individual body parts, allowing for more interesting combat tactics overall
Classica opinione di chi ha bisogno di compensare

Max_R
11-01-2021, 14:52
Eccomi anche se mi sono trattenuto finora :stordita:
Trovo Daggerfall il più interessante, se consideriamo quando è uscito
Arena scompare ogni volta che penso agli Ultima Underworld usciti due anni prima
Morrowind quello globalmente più preferibile
Oblivion imho nell'insieme non si salva grazie a qualche buona quest ben articolata ma è sicuramente qualcosa
Skyrim? Ha perso quasi tutti i punti con il drago scriptato alla cod mostrato fin dall'inizio

Fallout? Non esistevano solo i primi 2?
E' il gioco che mi ha quasi convinto ad andare in riabilitazione :D
Le Wasteland sono il personaggio principale e tutto il resto è sopravvivenza
Queste raccontano tutto quel che c'è da sapere su di un mondo in rovina
Si ispira a Mad Max (all'anagrafe Rockatansky.. Max_R)

Il 3 delusione finché non l'ho preso per quel che è: un gioco bethesda: senza infamia ne particolare lode
New Vegas ha quest più interessanti e articolate ma non l'ho trovato nemmeno io il capolavoro di cui qualcuno parla
Il 4? Carina la quest investigativa (Nick): carina la caratterizzazione di alcuni personaggi. Totalmente inutile il tower defense. Se non lo si considera il gioco rimane tale e quale.

Insomma nell'insieme è quasi cercare qual'è il meno peggio piuttosto che il migliore. Quindi ripeto Daggerfall o Morrowind. I due salti evolutivi maggiori imho. Gli altri possono anche divertirmi ma sono quanto di più distante da ciò che cerco in un (action) rpg.

GoFoxes
11-01-2021, 15:09
Faccio una precisazione anche io riguardo i Fallout post Black Isle.

New Vegas anche per me non è un capolavoro, anzi, sta spanne sotto a Bloodlines (che continuo a considerare il top). Ho provato i DLC e li ho trovati orrendi, troppo incentrato sul combat, le fazione le trovo per lo più irritanti, e le quest hanno davvero pochi intrecci (tranne qualcosina a New Vegas stessa) anche rispetto a roba CDP (mo' son tarato su AoD :asd:).

Però, se paragonato a Fallout 3 ha un mondo di gioco molto più credibile, pone maggiore enfasi sull'aspetto ruolistico, ha un writing migliore e in generale sembra un Fallout (er quel poco che ho giocato ai primi 2) a differenza di F3 che non so che sembri.

E siccome, da Oblivion in su, gli action rpg open world quelli sono, è il motivo credo per cui New Vegas è idolatrato, ci si accontenta.

Detto questo posso provare a dare un mini giudizio su tutti e tre i giochi avendoli finiti e millati, compresi i DLC (tranne Nuka World e l'ultimo di New Vegas)

Fallout 3 per me è quello più divertente da esplorare
New Vegas è quello col mondo più plausibile e coerente e con quest mediamente più raffinate
Fallout 4 è uno shooter con un bullet time fatto a cazzo e la build più sgrava della storia dei videogiochi: Luck a 10 e tutti i perk. Però ha mod eccelsi.

PS il survival mode di New Vegas, come quello di F4, fan cagare.

T_zi
11-01-2021, 15:13
Non ho giocato Fallout 4 quindi non posso pronunciarmi. Cosa vuol dire che tutte le scelte portano a quell'unica battaglia nel finale?
È ovvio che sia così, a quel luogo si riconduce il destino di tutte le fazioni. Qualsiasi storyline si scelga di seguire e qualsiasi fazione si scelga di appoggiare, anche quelle minori, ti fanno capire quanto quel luogo sia importante per il futuro della civiltà.
Fallout new vegas, aggiungo, è uno dei pochi rpg che ti fa riflettere su questioni di carattere sociale e politico.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

il menne
11-01-2021, 15:18
Dopo 16 anni di forum ancora ogni tanto spunta sto tipo di thread. :asd:

Tanti anni fa l'rpg nei vg era considerato quello old school, ossia quello che richiamava l'rpg cartaceo, quindi turni, simulazione tiro dei dadi multifaccia, rispondenza delle regole a quelle classiche D&D, ecc.

Ora nel calderone c'è di tutto.

Io, da amante di rpg old school e jrpg old school mi chiamo fuori subito da sta turba philosophorum videoludica, ma vi leggerò con piacere. :D

Darkless
11-01-2021, 15:19
Fallout new vegas, aggiungo, è uno dei pochi rpg che ti fa riflettere su questioni di carattere sociale e politico.


Anche Dragon Age 2, ma sono tutti troppo occupati a notare il gameplay che fa schifoalcazzo.

JuanCarlos
11-01-2021, 15:34
Anche Dragon Age 2, ma sono tutti troppo occupati a notare il gameplay che fa schifoalcazzo.

Il gameplay però ci mette decisamente del suo per farsi notare :asd: :asd:

Jon Irenicus
11-01-2021, 15:46
Dopo 16 anni di forum ancora ogni tanto spunta sto tipo di thread. :asd:Ogni tanto saltava fuori questa discussione ma spalmata come OT in thread vari.:asd:

GoFoxes
11-01-2021, 15:56
Ogni tanto saltava fuori questa discussione ma spalmata come OT in thread vari.:asd:

E' il motivo per cui io qua parlerei di quanto son fichi i Watch Dogs :asd:

Jon Irenicus
11-01-2021, 16:03
E' il motivo per cui io qua parlerei di quanto son fichi i Watch Dogs :asd:Accomodati per quanto mi riguarda.:asd:
Se poi ci trovi un collegamento con gli rpg meglio ancora.:asd:

GoFoxes
11-01-2021, 16:17
Accomodati per quanto mi riguarda.:asd:
Se poi ci trovi un collegamento con gli rpg meglio ancora.:asd:

Posso solo dire che WD2 e soprattutto Legion hanno cose che mi piacerebbe vedere in tutti gli action rpg open world.

Legion è più o meno tutto quello che si critica a CP2077 lato "mondo aperto"
Ha la miglior rappresentazine di una moderna città, intesa come traffico, NPC, IA degli stessi, routine, interazione con ambiente, giocatore e tra loro, mai vista in un videogioco 3D open world. Per me.

29Leonardo
11-01-2021, 16:17
secondo me nessuno al mondo sà cos'è veramente un rpg :asd: altrimenti topic come questo non avrebbero senso di esistere.

GoFoxes
11-01-2021, 16:18
secondo me nessuno al mondo sà cos'è veramente un rpg :asd: altrimenti topic come questo non avrebbero senso di esistere.

Darkless lo sa, ma non lo dice
Cronos anche, ma è pigro

:asd:

JuanCarlos
11-01-2021, 16:19
Ma anche si riuscisse a stabilirlo, poi?

Possiamo dire che X non è RPG... e poi?

:asd:

Max_R
11-01-2021, 16:20
A me basta sapere cosa non lo è :D
Approccio inverso sapete

fraussantin
11-01-2021, 16:20
Anche Dragon Age 2, ma sono tutti troppo occupati a notare il gameplay che fa schifoalcazzo.Il problema è che dal momento che stai per quasi tutto il tempo a menare mazzate conta anche quello.

Io a mezzo l'ho abbandonato , ma come storia non mi sembrava male solo che mi ha annoiato.

Ho preferito il primo per quanto fosse più un hack e slash che un RPG.

T_zi
11-01-2021, 16:25
Anche Dragon Age 2, ma sono tutti troppo occupati a notare il gameplay che fa schifoalcazzo.Magari in NV rifletti sulla politica e la società perché vuoi distogliere la mente dal rimuginare sul fatto che il VATS non abbia senso di esistere :asd:

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

JuanCarlos
11-01-2021, 16:29
A me basta sapere cosa non lo è :D
Approccio inverso sapete

Ma tanto poi ci si mette la terminologia... Un gioco "con elementi RPG" è RPG? Chi li misura questi elementi? Basta contarli oppure un "elemento RPG" può essere più pesante di un altro per definirlo RPG?

Mass Effect è RPG o TPS... con elementi RPG?

fraussantin
11-01-2021, 16:35
Ma tanto poi ci si mette la terminologia... Un gioco "con elementi RPG" è RPG? Chi li misura questi elementi? Basta contarli oppure un "elemento RPG" può essere più pesante di un altro per definirlo RPG?



Mass Effect è RPG o TPS... con elementi RPG?Il primo dovrebbe essere abbastanza RPG

Gli altri sono visual novel con le sparatorie.

Cmq come trama sono molto belli , prob la remastered con i DLC inclusi ( che ho visto su YT) la.prenderò.

Max_R
11-01-2021, 16:52
Ho anche detto che ormai con le influenze è difficile determinare i generi
Ma so appunto cosa non lo è
GTA non lo è e non lo posso considerare tale
Altri giochi magari non hanno alcuna ambizione di essere tali ma hanno statistiche e progressioni
Quindi per me conta moltissimo anche cosa tentano di vendermi

Jon mi ha girato il link ad un sondaggio per determinare il miglior gioco di ruolo dell'anno passato e c'è di tutto

I titoli con l'ambizione di essere gdr ma che implementano poco o male il lato ruolistico, non ne escono bene

Dopodichè, ritengo che l'approccio al gdr possa essere molto vario, quindi non ritengo che debbano sempre esserci tutte le caratteristiche tipiche, o comunque non devono essere necessariamente implementate alla stessa maniera

Fallout e Torment sono diversissimi, ed apprezzabili per diversissimi motivi. Meritano entrambi di essere considerati tali imho. E con questo intendo dire che per quanto ritenga una buona narrazione essenziale in un gioco di ruolo, non deve per forza essere esplicita, o in fin dei conti, presente. Un buon gioco di ruolo può tranquillamente compensare con altri fattori.

Per il resto non rimane che citare questi elementi che possono esserci o meno ma più ce ne sono più un gioco è considerabile come rpg

- Storia principale con quest secondarie
- personalizzazione (o comunque caratterizzazione) del personaggio
- classi, caratteristiche, abilità, esperienza/livelli
- companions / party
- contesto interattivo (e possibilmente reattivo, ed intendo sia alla mia attività sia alla mia passività, ma è quasi utopia) ed articolato che permetta vari approcci
- nemici con a loro volta caratteristiche, abilità ed eventualmente esperienza/livello / sistema di combattimento o ruleset dipendente da caratteristiche, abilità ed approccio
- npc con i quali interagire / sistema di dialogo

Sicuramente trascurerò qualcosa

I mass effect li ho trovati carini e soddisfacenti come opera fantascientifica dove si trovano moltissimi richiami
Ma anche in questo caso non li reputo tra i miei giochi preferiti
Il primo, concordo, è l'unico che è considerabile rpg, essendo un'evoluzione (o involuzione?) di kotor praticamente gli altri li reputo tps con coperture

Darkless
11-01-2021, 16:58
Ma tanto poi ci si mette la terminologia... Un gioco "con elementi RPG" è RPG? Chi li misura questi elementi? Basta contarli oppure un "elemento RPG" può essere più pesante di un altro per definirlo RPG?


Tieni presente una cosa a monte di tutto: quelli che oggi vengono denominati "elementi rpg" e che vengono infilati oramai pure nel tetris in realtà con l'rpg non c'azzeccano nulla. Sono elementi da wargame che a loro volta gli rpg hanno ereditato. Col tempo la meccanica è stata sempre più associata a questi ultimi.
Morale: vuol dire tutto e niente e a maggior ragione in un panorama videoludico dove sono abusati e stra-abusati in ogni contesto hanno perso completamente anche quel poco di significato che avevano e non sono più una discriminante per definire alcun che.
Ciò detto all'alba del 2020 non esiste più una distinzione netta di generi vera e propria e oramai quasi tutti i giochi tendono ad inglobare elementi che negli anni sono stati iconici dei generi più disparati con amalgama più o meno riusciti a seconda dei casi.
In sintesi: è come per le auto, si punta sull'ibrido.



Mass Effect è RPG o TPS... con elementi RPG?

E' una cagata pazzesca.

Therinai
11-01-2021, 17:04
Mettete il titolo che vi interessa, io vi dico si/no ed è finita lì.

Nier: Automata ?

Ma ora che ho finito di fatturare abbestia posso porre la vera domanda: mi spiegate per quale ragione Dark Souls non è un action rpg?
Sta cosa cià meno senso della carbonara fatta con la pancetta :rolleyes:

JuanCarlos
11-01-2021, 17:06
Son d'accordo... Non su Mass Effect, ma sul resto sì. Per questo ha poco senso parlare di "cosa sia RPG" a meno di non voler fare i vecchiardi e dire che se non è isometrico coi turni allora è praticamente Crash Bandicoot :asd:

Max_R
11-01-2021, 17:07
Ma ora che ho finito di fatturare abbestia posso porre la vera domanda: mi spiegate per quale ragione Dark Souls non è un action rpg?
Sta cosa cià meno senso della carbonara fatta con la pancetta :rolleyes:

Perché ha voluto fare genere a se stante :sofico:
ps non mi interessa cosa sia o non sia in realtà
me l'avessero venduto come il miglior e più ambizioso rpg (di sempre o del periodo, poco importa) avrei infestato il thread

Therinai
11-01-2021, 17:12
Tieni presente una cosa a monte di tutto: quelli che oggi vengono denominati "elementi rpg" e che vengono infilati oramai pure nel tetris in realtà con l'rpg non c'azzeccano nulla. Sono elementi da wargame che a loro volta gli rpg hanno ereditato. Col tempo la meccanica è stata sempre più associata a questi ultimi.
Morale: vuol dire tutto e niente e a maggior ragione in un panorama videoludico dove sono abusati e stra-abusati in ogni contesto hanno perso completamente anche quel poco di significato che avevano e non sono più una discriminante per definire alcun che.
Ciò detto all'alba del 2020 non esiste più una distinzione netta di generi vera e propria e oramai quasi tutti i giochi tendono ad inglobare elementi che negli anni sono stati iconici dei generi più disparati con amalgama più o meno riusciti a seconda dei casi.
In sintesi: è come per le auto, si punta sull'ibrido.



Son d'accordo... Non su Mass Effect, ma sul resto sì. Per questo ha poco senso parlare di "cosa sia RPG" a meno di non voler fare i vecchiardi e dire che se non è isometrico coi turni allora è praticamente Crash Bandicoot :asd:

Secondo me è anche giusto che ci sia un'evoluzione e stare al passo con essa, siamo nel 2021, ho iniziato a giocare ai videogame rpg negli anni 90, ma ora vedo le cose diversamente rispetto ad allora.
Se nel 1997 avessi giocato a cyberpunk, a parte morire d'infarto :asd: , non l'avrei considerato un rpg.

GoFoxes
11-01-2021, 17:16
Son d'accordo... Non su Mass Effect, ma sul resto sì. Per questo ha poco senso parlare di "cosa sia RPG" a meno di non voler fare i vecchiardi e dire che se non è isometrico coi turni allora è praticamente Crash Bandicoot :asd:

Senti a me

Un RPG è un gioco che ti permette di creare il tuo personaggio ed interpretarlo in ogni situazione di gioco (da qui si evince che i TW non sono RPG)

Cosa ho vinto? :asd:

Max_R
11-01-2021, 17:24
Per me l'evoluzione, come dicevo in altri post, sarebbe
prendere solo il meglio dei vari generi, tanto l'rpg è un genere complesso e si presta bene
Mettere da parte i tool che generano quest e dungeon a caz per poi rompere il gioco (come dicevo, in stile traduttore automatico)
Lavorare di più su ogni dettaglio.. oppure non metterlo, narrativa esplicita inclusa
reattività o perlomeno più vie previste che richiedano approcci differenti e portino a diversi risultati, poco importa poi se la storia principale finisce sempre allo stesso modo

cronos1990
11-01-2021, 17:29
Tieni presente una cosa a monte di tutto: quelli che oggi vengono denominati "elementi rpg" e che vengono infilati oramai pure nel tetris in realtà con l'rpg non c'azzeccano nulla. Sono elementi da wargame che a loro volta gli rpg hanno ereditato. Col tempo la meccanica è stata sempre più associata a questi ultimi.Quoto giusto questo passaggio per evidenziare che troppo spesso ci si dimentica del passato, e poi nascono definizioni e argomentazioni senza senso. Questa è una sacrosanta verità.

D&D e molte delle terminologie comuni nei GdR derivano dai Wargames portati avanti da Gygax e Andersen.


Ora tornate pure a dire insensatezze :asd:

Max_R
11-01-2021, 17:33
Il party, le strategie..
Sono, penso, il risultato più che il derivato dai wargame più della trasposizione dal cartaceo al videogioco single player
Dove ci si trova a dover fare anche il gioco degli altri
Non penso si stia dicendo insensatezze

cronos1990
11-01-2021, 17:34
Il party, le strategie..
Sono, penso, il risultato più che il derivato dai wargame più della trasposizione dal cartaceo al videogioco single player
Dove ci si trova a dover fare anche il gioco degli altri
Non penso si stia dicendo insensatezze

Era ironia non riferita a nessuno :fagiano:

[ EDIT ]
Concetti come party e strategie possono esserci in un RPG, ma non sono elementi che lo definiscono.

Max_R
11-01-2021, 17:40
Concetti come party e strategie possono esserci in un RPG, ma non sono elementi che lo definiscono.

Quello che ho scritto qualche post fa ;)

cronos1990
11-01-2021, 17:46
Nier: Automata ?

Ma ora che ho finito di fatturare abbestia posso porre la vera domanda: mi spiegate per quale ragione Dark Souls non è un action rpg?
Sta cosa cià meno senso della carbonara fatta con la pancetta :rolleyes:Nier: Automata è una storia introspettiva con un gameplay mediocre attorno.

Therinai
11-01-2021, 17:55
Nier: Automata è una storia introspettiva con un gameplay mediocre attorno.

E toh stanato! :asd:
O magari no, ma a volte ho l'impressione che siccome uno (ma parlo in generale, non di cronos in particolare) è molto legato a un determinato genere, quindi per esempio gli RPG di cui parliamo in questo thread, quando esce un titolo scarso non lo vuole accettare nella cerchia preferita anche se tecnicamente è classificabile come tale.
Change my mind :sofico:
E di fatto il mio quesito non era se nier fose un buon gioco o meno, ma se è un rpg.

fraussantin
11-01-2021, 17:56
Nier: Automata è una storia introspettiva con un gameplay mediocre attorno.Come mai giudichi mediocre il gameplay di nier?

A me non è dispiaciuto.


La cosa he mi è piaciuta meno di quel gioco è la mappa.

Troppo old per i tempi in cui è uscita.

Darkless
11-01-2021, 18:21
Nier: Automata ?


C'è una tizia con le chiappe mezze al vento. Puo' essere solo un gioco bellissimo


Ma ora che ho finito di fatturare abbestia posso porre la vera domanda: mi spiegate per quale ragione Dark Souls non è un action rpg?
Sta cosa cià meno senso della carbonara fatta con la pancetta :rolleyes:

Lo è nel momento in cui prendi come significativi gli elementi di cui sopra, che come spiegato in realtà con l'rpg in sè non c'entrano ma è una accezione diventata oramai comune. Nel momento in cui vai a considerare qualsiasi altro elemento classico del genere come discriminante non lo è più.

Ma al di là di concetti più o meno astratti nel momento in cui i famigerati "elementi rpg" si trovano letteralmente ovunque (anche nei Devil May Cry c'erano i punti esperienza da acucmulare per sbloccare power up etc., e l'elenco è oramai lunghissimo) la logica dice che non ha più nessun senso definirli tali se non come abbreviazione di comodo per indicare la presenza di determinate meccaniche nel gioco. Tant'è che Dark Souls oramai ha fatto nascere un genere a sè proprio perchè le meccaniche caratteristiche che lo identificano sono ben altre e molto più peculiari che non qualcosa che trovi in varie salse nel 90% dei titoli sul mercato.
Li chiamassero "stocazzo" (Boris docet), che è ancora più breve e comodo volendo guardare, sarebbe la stessa cosa per quel che vale.
Quindi il mercato è zeppo di action stocazzo.

Jon Irenicus
11-01-2021, 18:25
Change my mind :sofico: Mai giocato ad un jrpg, per quel che mi riguarda possono essere anche 10 volte più rpg del più wrpg ma non li gioco lo stessoh!!11!!
Anche se mi stava venendo voglia di provarne uno... Ma prima devo giocare Arcanum che mi manca.

cronos1990
11-01-2021, 18:30
Sul gioco (Nier: Automata) ho scritto una recensione, tra l'altro non condivisa da [K]iT[o] :D per cui trovate li le mie considerazioni. Ma già dire "non mi è dispiaciuto" è una mezza difesa d'ufficio per dire che raggiunge al massimo la sufficienza.
E toh stanato! :asd:
O magari no, ma a volte ho l'impressione che siccome uno (ma parlo in generale, non di cronos in particolare) è molto legato a un determinato genere, quindi per esempio gli RPG di cui parliamo in questo thread, quando esce un titolo scarso non lo vuole accettare nella cerchia preferita anche se tecnicamente è classificabile come tale.
Change my mind :sofico:
E di fatto il mio quesito non era se nier fose un buon gioco o meno, ma se è un rpg.Ma che hai stanato :asd:

Un conto è se un gioco mi è piaciuto, un altro è valutarlo asetticamente, un altro ancora è definire cosa sia un RPG.
Facendo seguito a quanto detto sul topic di CP2077, non mi metterò a disquisire sul terzo concetto. Per quanto riguarda Nier: Automata, il discorso è semplice: a livello personale il gioco mi è piaciuto ma non mi ha certo esaltato, e tralasciando il totale pessimismo e nichilismo che l'autore cerca di continuo di far trasudare dall'opera è abbastanza evidente che il gameplay è secondario al messaggio che vuole far passare. E il gameplay, pur non essendo pessimo non è neanche niente di che, con alcune pecche di fondo che si propongono di continuo. Questo senza considerare altri aspetti tra cui il lato tecnico, decisamente sotto la sufficienza.

Ma di sicuro non è un RPG, o per lo meno non nel senso occidentale del termine... semmai è assimilabile al concetto di J-RPG. D'altronde è una conseguenza stessa del motivo dell'opera: non stai interpretando, ma stai viaggiando all'interno della mente di Yoko Taro per scoprirne le sue ideologie e pensieri.
Mai giocato ad un jrpg, per quel che mi riguarda possono essere anche 10 volte più rpg del più wrpg ma non li gioco lo stessoh!!11!!
Anche se mi stava venendo voglia di provarne uno... Ma prima devo giocare Arcanum che mi manca.Tendenzialmente non è il genere che apprezzo di più, ma alcuni sono davvero ben riusciti; ho apprezzato tantissimo Xenoblade 2 sullo Switch per dire.

Therinai
11-01-2021, 18:30
C'è una tizia con le chiappe mezze al vento. Puo' essere solo un gioco bellissimo



Lo è nel momento in cui prendi come significativi gli elementi di cui sopra, che come spiegato in realtà con l'rpg in sè non c'entrano ma è una accezione diventata oramai comune. Nel momento in cui vai a considerare qualsiasi altro elemento classico del genere come discriminante non lo è più.

Ma al di là di concetti più o meno astratti nel momento in cui i famigerati "elementi rpg" si trovano letteralmente ovunque (anche nei Devil May Cry c'erano i punti esperienza da acucmulare per sbloccare power up etc., e l'elenco è oramai lunghissimo) la logica dice che non ha più nessun senso definirli tali se non come abbreviazione di comodo per indicare la presenza di determinate meccaniche nel gioco. Tant'è che Dark Souls oramai ha fatto nascere un genere a sè proprio perchè le meccaniche caratteristiche che lo identificano sono ben altre e molto più peculiari che non qualcosa che trovi in varie salse nel 90% dei titoli sul mercato.
Li chiamassero "stocazzo" (Boris docet), che è ancora più breve e comodo volendo guardare, sarebbe la stessa cosa per quel che vale.
Quindi il mercato è zeppo di action stocazzo.

Tutto sto giro di parole per dire che ho ragione sia su Nier che su Dark souls :rotfl:

Max_R
11-01-2021, 18:31
Mai giocato ad un jrpg, per quel che mi riguarda possono essere anche 10 volte più rpg del più wrpg ma non li gioco lo stessoh!!11!!
Anche se mi stava venendo voglia di provarne uno... Ma prima devo giocare Arcanum che mi manca.

Giocati Anachronox mannaggia allora e continua pure a negare soddisfazione ai giappi :D

GoFoxes
11-01-2021, 18:35
Nier stocazzo fa schifo per il semplice fatto di essere jappo. :asd:

Jon Irenicus
11-01-2021, 18:36
Giocati Anachronox mannaggia allora e continua pure a negare soddisfazione ai giappi :D
Prima cmq Arcanum!
Anachronox è cmq in waitlist! Dici che Steam o GoG è uguale?Nier stocazzo fa schifo per il semplice fatto di essere jappo. :asd:Non ostante la protagonista?:asd:

fraussantin
11-01-2021, 18:37
Sul gioco (Nier: Automata) ho scritto una recensione, tra l'altro non condivisa da [K]iT[o] :D per cui trovate li le mie considerazioni. Ma già dire "non mi è dispiaciuto" è una mezza difesa d'ufficio per dire che raggiunge al massimo la sufficienza.
Ma che hai stanato :asd:

Un conto è se un gioco mi è piaciuto, un altro è valutarlo asetticamente, un altro ancora è definire cosa sia un RPG.
Facendo seguito a quanto detto sul topic di CP2077, non mi metterò a disquisire sul terzo concetto. Per quanto riguarda Nier: Automata, il discorso è semplice: a livello personale il gioco mi è piaciuto ma non mi ha certo esaltato, e tralasciando il totale pessimismo e nichilismo che l'autore cerca di continuo di far trasudare dall'opera è abbastanza evidente che il gameplay è secondario al messaggio che vuole far passare. E il gameplay, pur non essendo pessimo non è neanche niente di che, con alcune pecche di fondo che si propongono di continuo. Questo senza considerare altri aspetti tra cui il lato tecnico, decisamente sotto la sufficienza.

Ma di sicuro non è un RPG, o per lo meno non nel senso occidentale del termine... semmai è assimilabile al concetto di J-RPG. D'altronde è una conseguenza stessa del motivo dell'opera: non stai interpretando, ma stai viaggiando all'interno della mente di Yoko Taro per scoprirne le sue ideologie e pensieri.
Tendenzialmente non è il genere che apprezzo di più, ma alcuni sono davvero ben riusciti; ho apprezzato tantissimo Xenoblade 2 sullo Switch per dire.Beh sì non mi è dispiaciuto , nel senso che non è il suo forte .

Ma mediocre ecco mi pareva eccessivo.

Per esempio un non mi è dispiaciuto lo darei come "voto" anche a quello di TW3. xD

Poi me la cerco la rece su steam.

Edit non è su steam xD dove la trovo?

fraussantin
11-01-2021, 18:37
Nier stocazzo fa schifo per il semplice fatto di essere jappo. :asd:Le chiappe non hanno né razza ne confini ! :read:

cronos1990
11-01-2021, 18:38
Tutto sto giro di parole per dire che ho ragione sia su Nier che su Dark souls :rotfl:Te la meni e te la suoni :asd:

Giusto per farti un esempio banale, Dark Souls rientra nella cerchia dei 10 giochi che più ho amato di tutti i tempi, e al tempo stesso ha diverse caratteristiche (per dirne uno, il level-design) che sono quasi lo stato dell'arte.

Ma per quanto il retro della scatola, o la pagina di Steam, reciti Action-RPG, di RPG non ha praticamente nulla. A meno di credere che l'assegnazione di punteggi di statistiche non basti a definirlo tale... se non fosse che un gioco potrebbe essere un RPG senza avere la necessità di gestire alcun tipo di punteggio.

Max_R
11-01-2021, 18:39
Prima cmq Arcanum!
Anachronox è cmq in waitlist! Dici che Steam o GoG è uguale?

Se la domanda è steam o gog la risposta è crt :D

GoFoxes
11-01-2021, 18:39
Le chiappe non hanno né razza ne confini ! :read:

Le tue forse:asd:

Comunque quelle di nier sono di un'altra specie, altro che razza :asd:

cronos1990
11-01-2021, 18:40
Poi me la cerco la rece su steam.Ma che Steam, è sul forum nella sezione dedicata alla recensioni :asd:

Tra l'altro una recensione molto sbrigativa... ma tant'è, dopo che mi sono state "eliminate" quelle buone ho ritenuto fosse inutile sprecare troppo del mio tempo.

Jon Irenicus
11-01-2021, 18:43
Se la domanda è steam o gog la risposta è crt :DOook!:D
Ma hai idea/sentito dire se una delle 2 versioni dà più problemi?
Chiedo che è ad 83 cent sull'humble, se quella di Steam è ok la prendo pure.:)

Max_R
11-01-2021, 18:45
Oook!:D
Ma hai idea/sentito dire se una delle 2 versioni dà più problemi?
Chiedo che è ad 83 cent sull'humble, se quella di Steam è ok la prendo pure.:)

Si è ok! Tanto sarà comunque il caso di usare queste
https://www.moddb.com/games/anachronox/downloads/anachronox-widescreen-fix

Jon Irenicus
11-01-2021, 18:55
Si è ok! Tanto sarà comunque il caso di usare queste
https://www.moddb.com/games/anachronox/downloads/anachronox-widescreen-fixPreso! E grazie anche del link, sul fattore di forma son delicatino.:D

Darkless
11-01-2021, 18:59
Tutto sto giro di parole per dire che ho ragione sia su Nier che su Dark souls :rotfl:

Nope, non hai capito il discorso. Te lo scrivo più semplice:

fai come cazzo te pare :asd:

Preso! E grazie anche del link, sul fattore di forma son delicatino.:D

Tanto è un gioco monco, la risoluzione è l'ultimo dei problemi.

demiurgous
11-01-2021, 20:34
Cioè non bastava la vagonata di letame che ho dovuto leggere sul thread di CP2077 fino ad abbandonarlo nonostante non abbia ancora finito il gioco?

Perdono l'OP solo perchè si tratta di Jon...
...a cui però non perdono di non aver giocato ancora Arcanum, ma le devo leggere nel 2021 ste cose? :O


Arcanum of Steamworks and Magick Obscura è, per la mia esperienza, uno dei migliori RPG mai creati, con una storia degna ed una delle migliori ambientazioni steampunk mai realizzate e soprattutto coerenti (fare un full mage e provare a comprare un biglietto del treno per credere).
Personaggi e quest cattive e non politically correct (occhio che giocare roba di 20 anni fa potrebbe urtare la sensibilità di qualcuno nel 2020 :asd: ), tante possibilità di fare intere questline senza mai estrarre la spada, il bastone o la pistola...

Da qualche parte devo avere ancora il glorioso con cui lo regalò GMC...altri tempi...

Jon Irenicus
11-01-2021, 20:55
Tanto è un gioco monco, la risoluzione è l'ultimo dei problemi.Almeno dovrei riuscire a metterlo in 16/9, giocare col fattore di forma errato mi fa schifo.
Perdono l'OP solo perchè si tratta di Jon...
...a cui però non perdono di non aver giocato ancora Arcanum, ma le devo leggere nel 2021 ste cose? :O Ero sicurissimo che qualcuno non mi avrebbe perdonato per questo.:D
Il 2020 è stato già abbastanza brutto, ho aspettato il 2021 per vedere se con quest'anno riusciamo a far peggio.:asd:
Cmq ce l'ho installato col mod della risoluzione, la patch amatoriale, gli hq che servivano, preparato a puntino per essere giocato. Ad orecchio la colonna sonora è veramente tanta tanta roba.

A proposito di must play e grande ambientazione (così mi salvo la faccia): Darklands qualcuno l'ha giocato? Poco noto anche per l'epoca, mai lodato abbastanza, anche se l'ho giocato non tanti anni fa. Immenso.

cronos1990
11-01-2021, 20:59
Arcanum of Steamworks and Magick Obscura è, per la mia esperienza, uno dei migliori RPG mai creatiProvai giocarlo all'epoca... ma essendo solo in inglese mai giocato :(

Jon Irenicus
11-01-2021, 21:10
Provai giocarlo all'epoca... ma essendo solo in inglese mai giocato :(
Adesso c'è la traduzione... Che per contro non dovrebbe essere compatibile con l'unofficial patch (non ho provato ma è scritto che è compatibile solo eng), che penso ci voglia essendo un titolo Troika...
EDIT: boh, adesso non ho voglia di guardare bene, l'unofficial patch 2.0.2 che è recente è solo eng, io ho installato una del 2009, la UAP091225, magari con quella è ok...
RI-EDIT: sticazzi, tiro via tutto quello che ho adesso e metto sta 2.0.2 che ha tutto, devo solo vedere come va col ddraw dell'infinity engine:

The patch consists of several modules:

UAP Base
All the bug fixes plus Extra Animations, Extended Ambient Tracks, HQ Townmaps and HQ Music.
High Resolution Patch
Allows the game to be played at any resolution. Defaults to 720p. Improves Windows 10 compatibility.
Official DLC
Adds 7 additional mini-campaigns. You can choose them in Options -> Game -> Module.
Race Mod
Makes Orcs, Ogres and Dark Elves playable with their own portraits, backgrounds and unique NPC interactions
Beta Content
Various things restored from pre-release versions of Arcanum.
Misc Mods
Various miscellaneous mods and additions.

GoFoxes
11-01-2021, 21:12
Mai giocato idem, anche se ho ancora il disco regalato da GMC pure io. Però essendo a turni è nei listone alfabetico che avevo postato sul thread dei turni.

The Age of Decadence
Arcanum
Avadon

Quindi appena finito AoD inizio proprio Arcanum. Il problema è che ho accettato la sfida di ottenere tutti e 109 achievement di AoD, quindi ci vorrà un po' :asd:

PS Anche io mi sono disiscritto dal thread CP, anche perché non lo sto più giocando
PPS Arcanum non aveva una traduzione amatoriale?

cronos1990
11-01-2021, 21:14
Adesso c'è la traduzione... Che per contro non dovrebbe essere compatibile con l'unofficial patch (non ho provato ma è scritto che è compatibile solo eng), che penso ci voglia essendo un titolo Troika...Dove si trova?

Jon Irenicus
11-01-2021, 21:22
Mai giocato idem, anche se ho ancora il disco regalato da GMC pure io. Però essendo a turni è nei listone alfabetico che avevo postato sul thread dei turni.

The Age of Decadence
Arcanum
Avadon

Quindi appena finito AoD inizio proprio Arcanum. Il problema è che ho accettato la sfida di ottenere tutti e 109 achievement di AoD, quindi ci vorrà un po' :asd:

PS Anche io mi sono disiscritto dal thread CP, anche perché non lo sto più giocando
PPS Arcanum non aveva una traduzione amatoriale?Si, ma mi sono appena accorto che c'è un pacco aggiornato che non è compatibile:
https://terra-arcanum.com/drog/uap.html
Mi pare abbia quasi tutto.
In genere consigliano di cambiare il file ddraw con quello dell'Infinity Engine altrimenti rischia di laggare... E' l'unica cosa che non mi pare ci sia dentro.
Inoltre avevo fatto un magheggio per riuscire ad usarlo.
Dove si trova?Googlando ho visto questo, poi non ho idea se ce ne siano più aggiornate:
https://www.oldgamesitalia.net/traduzioni/arcanum
Per quello che posso dire vedo che c'è anche la Patch UAP091225 ITA che è l'unofficial che si trova su terra arcanum in evidenza, anche se non è l'ultima versione.

Darkless
11-01-2021, 21:25
Adesso c'è la traduzione... Che per contro non dovrebbe essere compatibile con l'unofficial patch (non ho provato ma è scritto che è compatibile solo eng), che penso ci voglia essendo un titolo Troika...

L'unofficial sitema una tonnellata di cose ma anche senza era già giocabilissimo all'epoca. Il problema di Arcanum non sono i bug.
Immaginati un Fallout (i primi, quelli veri) con tutta la relativa qualità di quest, dialoghi, esplorazione e miriadi di chicche influenzate dalle caratteristiche, fisiche e non, del personaggio il tutto trasposto in un mondo simil-steampunk.
Ci sei ? Bene. Adesso prima di sbavare unisci il tutto ad un sistema di combattimento osceno (con orde di random encounter per fartelo apprezzare meglio fra l'altro), ad un'itemizzazione fra le peggiori concepite nella storia dei videogiochi, ad una non-gestione del party e dell'inventario ideata da un sadico e con un'IA dei compagni che odia te e tutta la tua stirpe, ad un bilanciamento totalmente assente e contornato da alcune vecchie meccaniche, come l'usura delle armi, piacevoli già di suo quanto un gatto attaccato ai maroni e implementate come se ci fosse pure il resto della cucciolata avvinghiata alle tue chiappe.
Ecco, quello è Arcanum in tutto il suo splendore sia in positivo che in negativo. E' indubbiamente ricco di pregi ma abbonda anche di difetti affatto secondari. Sei avvisato.

Francamente non sono mai riuscito a finirlo nè all'epoca (arrivai a circa metà gioco) nè quando ci riprovai in tempi più recenti. Continuo a procrastinare il terzo tentativo perchè so già come finirà (di nuovo).

Darkless
11-01-2021, 21:29
Dove si trova?

https://www.oldgamesitalia.net/traduzioni/arcanum

Tieni presente che anche nella versione 1.1 Ci sono diverse sviste ed errori di grammatica per quel che ricordo. Ma se proprio non vuoi giocarlo in inglese puoi accontentarti, digrignerai un po' i denti per typo, doppie z a caso o mancanti e amenità simili.

GoFoxes
11-01-2021, 21:34
Comunque il loot è veramente una piaga negli RPG, anche in questo AoD lo trovo piacevole. C'è pochissima roba e puoi quasi ignorarla se non dove serve, come in un'avventura. Poi chiaro che un pelo di loot ci vuole, ma mai capito sta mania di mille mila oggetti inutili o 765 armi che si differenziano di un +1, non come in BG che faceva la differenza, ma in un contesto di decine di danni a colpo.

Jon Irenicus
11-01-2021, 21:45
L'unofficial sitema una tonnellata di cose ma anche senza era già giocabilissimo all'epoca. Il problema di Arcanum non sono i bug.
Immaginati un Fallout (i primi, quelli veri) con tutta la relativa qualità di quest, dialoghi, esplorazione e miriadi di chicche influenzate dalle caratteristiche, fisiche e non, del personaggio il tutto trasposto in un mondo simil-steampunk.
Ci sei ? Bene. Adesso prima di sbavare unisci il tutto ad un sistema di combattimento osceno (con orde di random encounter per fartelo apprezzare meglio fra l'altro), ad un'itemizzazione fra le peggiori concepite nella storia dei videogiochi, ad una non-gestione del party e dell'inventario ideata da un sadico e con un'IA dei compagni che odia te e tutta la tua stirpe, ad un bilanciamento totalmente assente e contornato da alcune vecchie meccaniche, come l'usura delle armi, piacevoli già di suo quanto un gatto attaccato ai maroni e implementate come se ci fosse pure il resto della cucciolata avvinghiata alle tue chiappe.
Ecco, quello è Arcanum in tutto il suo splendore sia in positivo che in negativo. E' indubbiamente ricco di pregi ma abbonda anche di difetti affatto secondari. Sei avvisato.

Francamente non sono mai riuscito a finirlo nè all'epoca (arrivai a circa metà gioco) nè quando ci riprovai in tempi più recenti. Continuo a procrastinare il terzo tentativo perchè so già come finirà (di nuovo).Ci dovrò cmq giocare.
Avevo letto che di bug ne aveva e che con Win 10 è anche peggio.

Cmq ho provato sta UAP 2.0.2 e non parte proprio.:stordita:
Vabbè, ci penserò quando vorrò giocarci e mal che vada userò la configurazione che avevo prima che andava, che è dal primo pomeriggio che sto configurando robe a manetta, Arcanum aspetta.

Comunque il loot è veramente una piaga negli RPG, anche in questo AoD lo trovo piacevole. C'è pochissima roba e puoi quasi ignorarla se non dove serve, come in un'avventura. Poi chiaro che un pelo di loot ci vuole, ma mai capito sta mania di mille mila oggetti inutili o 765 armi che si differenziano di un +1, non come in BG che faceva la differenza, ma in un contesto di decine di danni a colpo.
Concordo, ha rotto abbastanza anche a me il loot inutile. Personalmente mi piace parecchio quello di Exanima per il dettaglio (tipo 4 strati di roba in zona torso). Poi magari trovi roba inutile perchè tutto quello che hanno i nemici lo puoi tirar su e non è che è meglio di quello che hai per la maggior parte del tempo... Ma non dà fastidio.

Max_R
11-01-2021, 21:55
Tanto è un gioco monco, la risoluzione è l'ultimo dei problemi.

Ha idee geniali e personaggi (e situazioni) assolutamente fuori dalle righe
Vale assolutamente il prezzo del biglietto imho (anche in termini di tempo)

Darkless
11-01-2021, 21:59
Ha idee geniali e personaggi (e situazioni) assolutamente fuori dalle righe
Vale assolutamente il prezzo del biglietto imho (anche in termini di tempo)

Certo, ma resta monco. E per un titolo fortemente story driven è la cosa peggiore possibile.
Il progetto iniziale si espanse a poco a poco fino a diventare troppo lungo per un gioco singolo ma le poche vendite all'epoca purtroppo fecero sì che non venne mai realizzata la seconda parte.

Vero è anche che ha degli sketch che è un delitto perdersi, fra i migliori della storia dei videogiochi. Mi faceva male la pancia dal ridere quando ci giocai. Quel "bitch" detto dal robottino ancora me lo ricordo e mi vien da ridere tutte le volte che ci ripenso (se ci hai giocato sai di cosa parlo) :asd:

Fra lui e Arcanum vien proprio da dire: non ne fanno più di giochi così, nemmeno coi KS.

Max_R
11-01-2021, 22:03
Proprio per lo scarso riconoscimento è il caso di ripescarlo ed andare a vedersi quanto c'era di buono. Tanto i limiti sono conosciuti ed indiscutibili ormai.
Farò così con CP2077 quando tutti saranno tornati obiettivi ed io avrò accettato dentro di me che non sarà mai l'(action) rpg che aspettavo :asd:

cronos1990
11-01-2021, 22:04
Si, sono i link che ho trovato.

Solo che da quanto capito l'ultima patch sicuramente compatibile con la versione italiana è la 091225, ma trovo da scaricare solo la 2.0.2.

demiurgous
11-01-2021, 22:04
L'unofficial sitema una tonnellata di cose ma anche senza era già giocabilissimo all'epoca. Il problema di Arcanum non sono i bug.
Immaginati un Fallout (i primi, quelli veri) con tutta la relativa qualità di quest, dialoghi, esplorazione e miriadi di chicche influenzate dalle caratteristiche, fisiche e non, del personaggio il tutto trasposto in un mondo simil-steampunk.
Ci sei ? Bene. Adesso prima di sbavare unisci il tutto ad un sistema di combattimento osceno (con orde di random encounter per fartelo apprezzare meglio fra l'altro), ad un'itemizzazione fra le peggiori concepite nella storia dei videogiochi, ad una non-gestione del party e dell'inventario ideata da un sadico e con un'IA dei compagni che odia te e tutta la tua stirpe, ad un bilanciamento totalmente assente e contornato da alcune vecchie meccaniche, come l'usura delle armi, piacevoli già di suo quanto un gatto attaccato ai maroni e implementate come se ci fosse pure il resto della cucciolata avvinghiata alle tue chiappe.
Ecco, quello è Arcanum in tutto il suo splendore sia in positivo che in negativo. E' indubbiamente ricco di pregi ma abbonda anche di difetti affatto secondari. Sei avvisato.

Francamente non sono mai riuscito a finirlo nè all'epoca (arrivai a circa metà gioco) nè quando ci riprovai in tempi più recenti. Continuo a procrastinare il terzo tentativo perchè so già come finirà (di nuovo).


Si, aveva questi difetti, io finito all'epoca 3 volte, tutte e 3 solo con la traduzione dei testi, effettivamente lo ricordo come un gioco molto molto difficile, in parte per via di scelte di design ben fatte, in parte per scelte di design del menga come ricordi bene...

Comunque il loot è veramente una piaga negli RPG, anche in questo AoD lo trovo piacevole. C'è pochissima roba e puoi quasi ignorarla se non dove serve, come in un'avventura. Poi chiaro che un pelo di loot ci vuole, ma mai capito sta mania di mille mila oggetti inutili o 765 armi che si differenziano di un +1, non come in BG che faceva la differenza, ma in un contesto di decine di danni a colpo.

Concordo, come ha detto qualcuno in quell'altro thread che ho abbandonato era fatto benissimo in Gothic, poche armi difficili da ottenere perchè potevi averle in 3 modi ed in ogni caso era una conquista:

1 - Comprandole, banale, se non fosse per l'economia abbastanza rigida e realistica nel gioco, soprattutto il primo (valuta locale? pezzi di carbone :asd: )
2 - Ottenendole tramite quest rognose
3 - Rubandole a personaggi importanti delle varie gilde

Idem per le armature, che potevi ottenere solo forgiandole o facendo la scalata dei ranghi nelle diverse gilde, tutto contestualizzato, tutto che aveva un senso, tutto molto bello :)


The Witcher III ha in parte replicato questa impostazione con il discorso dei set di armature, però non ha fatto lo stesso sulle armi e comunque anche lì loot abbastanza invadente...

Non ricordo altri RPG fatti bene bene in questo senso.

Discorso a parte per i JRPG, li il loot esiste solo di materiali, non di armi e armature e spesso è un gioco nel gioco ottenere equip importante, però li è diverso c'è una tradizione quasi in quel senso e la deviazione c'è comunque nel loot isterico dei materiali che servono per craftare

Darkless
11-01-2021, 22:11
Si, aveva questi difetti, io finito all'epoca 3 volte, tutte e 3 solo con la traduzione dei testi, effettivamente lo ricordo come un gioco molto molto difficile, in parte per via di scelte di design ben fatte, in parte per scelte di design del menga come ricordi bene...

Mmm no, non direi. Quando parlo di assenza di bilanciamento non intendo difficoltà. Diventa difficilino solo se usi al tecnologia e le armi da fuoco. Se vai di sane mazzate combinate alla magia sei già overpowa a 1/3 del gioco, anche se effettivamente i primissimi livelli sudi. Se poi ci aggiungi che quella che si rivela una delle armi più forti del gioco te la vende la zingara al villaggio iniziale...
Al di là della difficoltà restano però tutte le rogne al seguito. Tipo i compagni che si ostinano ad usare la loro bellissima arma magica anche contro golem ed elementali che la riducono ad un rottame in 3 turni. non fa niente se tu continui come un ossesso a cambiargliela. E altre piacevolezze simili.
Curatissimo nella parte di roleplay ma lato giocabilità francamente lo reputo un mezzo disastro. Prende tutti i difetti dei Fallout e li aumenta esponenzialmente, aggiungendocene pure altri.

Jon Irenicus
11-01-2021, 22:28
Si, sono i link che ho trovato.

Solo che da quanto capito l'ultima patch sicuramente compatibile con la versione italiana è la 091225, ma trovo da scaricare solo la 2.0.2.
Se guardi qua:
https://www.oldgamesitalia.net/traduzioni/arcanum
C'è anche il link a Patch UAP091225 ITA che punta qua: http://www.ilrealismonellafinzione.net/?categoria=giochi&gioco=arcanum&sezione=adattamento

Poi c'è il link diretto al file. Suppongo sia la UAP091225 tradotta e che basti quella.

Poi ci starebbero anche la patch per la risoluzione, per la musica in alta qualità, le hq townmaps che trovi qua:
https://terra-arcanum.com/downloads/
C'è anche la UAP091225 liscia ma non credo vada messa assieme a quella ita.
La 2.0.2 includerebbe tutto ma non mi partiva il gioco.
Poi c'è il discorso del ddraw: https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=755396888
Che poi i parametri invece di metterli nell'ini del Sierra Launcher basta metterli sul collegamento all'exe di Arcanum.
Ad occhio la 2.0.2 ha fatto qualcosa anche sul ddraw ma non ho trovato una documentazione esaustiva.

City Hunter '91
11-01-2021, 23:39
Se la domanda è steam o gog la risposta è crt :D

:cincin:

Puro vangelo, veramente. Ho un buon crt come secondo monitor e lo accendo spesso e volentieri per giocare ed è tutto un altro mondo... altro che 4k. :D


Ci sei ? Bene. Adesso prima di sbavare unisci il tutto ad un sistema di combattimento osceno (con orde di random encounter per fartelo apprezzare meglio fra l'altro), ad un'itemizzazione fra le peggiori concepite nella storia dei videogiochi, ad una non-gestione del party e dell'inventario ideata da un sadico e con un'IA dei compagni che odia te e tutta la tua stirpe, ad un bilanciamento totalmente assente e contornato da alcune vecchie meccaniche, come l'usura delle armi, piacevoli già di suo quanto un gatto attaccato ai maroni e implementate come se ci fosse pure il resto della cucciolata avvinghiata alle tue chiappe.
Ecco, quello è Arcanum in tutto il suo splendore sia in positivo che in negativo. E' indubbiamente ricco di pregi ma abbonda anche di difetti affatto secondari. Sei avvisato.

Francamente non sono mai riuscito a finirlo nè all'epoca (arrivai a circa metà gioco) nè quando ci riprovai in tempi più recenti. Continuo a procrastinare il terzo tentativo perchè so già come finirà (di nuovo).

Purtroppo è vero... Arcanum è sicuramente un gran titolo ma ha dei difetti che ti peggiorano la qualità della vita in maniera disarmante... A mio avviso, il peggiore è l'usura delle armi... andando avanti diventa frustrante la cosa... praticamente devi girare con 5 armi diverse e cambiarle continuamente, c'è un backtracking che riguarda solo il ricambio delle armi. Con le patch amatoriali dovevano mettere mano a questi difetti... altro che bugfix. L'ho mollato anche io verso metà...
Però, per restare in tema troika, una partita a Temple of elemental evil con le unofficial patch me la rifarei volentieri... :stordita: Arcanum forse un giorno ci riproverò...

Jon Irenicus
12-01-2021, 05:52
Sempre pensato che usura delle armi e peso trasportabile, in gran parte dei giochi, sia una seccatura e basta. In Nethack l'usura delle armi è implementata in modo interessante...
Hunter
Però, per restare in tema troika, una partita a Temple of elemental evil con le unofficial patch me la rifarei volentieri... :stordita: Arcanum forse un giorno ci riproverò...
Per restare in tema simil D&D 3.5 (SRD) prova assolutamente Knights of The Chalice: ha varie semplificazioni e house rules rispetto TOEE però è molto più veloce da giocare e in generale disegnato meglio. Nonostante la maggior semplicità imho non perde profondità e anzi, da sola l'implementazione della lotta vale tutto quello che hanno tirato via.
Non mi stancherò mai di consigliare di provare il demo che contiene uno scenario non presente nel gioco. Ora che c'è su Steam non ci sono scuse.:D

Devo ancora vedere un tattico simile mascherato da rpg che sia così piacevole e veloce da giocare nonostante il dettaglio del combattimento. Merito anche dell'encounter design eccellente, mi ricordo solo di un punto con degli scontri che si ripetevano un po', ma tutto sommato blastare aggratis un po' nemici di livello medio alto era divertente, è un gioco difficile e un po' di tiro a segno ci stava.:D

cronos1990
12-01-2021, 06:10
https://www.oldgamesitalia.net/traduzioni/arcanum

Tieni presente che anche nella versione 1.1 Ci sono diverse sviste ed errori di grammatica per quel che ricordo. Ma se proprio non vuoi giocarlo in inglese puoi accontentarti, digrignerai un po' i denti per typo, doppie z a caso o mancanti e amenità simili.Ieri sera andavo di fretta quando ho riscritto.

In inglese non comprenderei quasi una mazza, per cui l'italiano è fondamentale. Quando ieri sono andato a controllare mi son ricordato che lo presi a suo tempo su GOG (infatti è in libreria).
Se guardi qua:
https://www.oldgamesitalia.net/traduzioni/arcanum
C'è anche il link a Patch UAP091225 ITA che punta qua: http://www.ilrealismonellafinzione.net/?categoria=giochi&gioco=arcanum&sezione=adattamento

Poi c'è il link diretto al file. Suppongo sia la UAP091225 tradotta e che basti quella.

Poi ci starebbero anche la patch per la risoluzione, per la musica in alta qualità, le hq townmaps che trovi qua:
https://terra-arcanum.com/downloads/
C'è anche la UAP091225 liscia ma non credo vada messa assieme a quella ita.
La 2.0.2 includerebbe tutto ma non mi partiva il gioco.
Poi c'è il discorso del ddraw: https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=755396888
Che poi i parametri invece di metterli nell'ini del Sierra Launcher basta metterli sul collegamento all'exe di Arcanum.
Ad occhio la 2.0.2 ha fatto qualcosa anche sul ddraw ma non ho trovato una documentazione esaustiva.Ieri ho scaricato la 2.0.2 e la 1.0+1.1 per l'italiano. Oggi controllo gli ultimi due link.


Certo è che il numero di patch e modifiche che apportano al gioco potrebbero aver trasformato il gioco rispetto a quello che ricorda Darkless (lato "giocabilità"). Devo però controllare i vari change-log.

Darkless
12-01-2021, 10:17
Sempre pensato che usura delle armi e peso trasportabile, in gran parte dei giochi, sia una seccatura e basta. In Nethack l'usura delle armi è implementata in modo interessante...
Hunter


Il problema non è l'usura in sè, per la quale si trovano diversi Workaround anche senza portarsi dietro un arsenale, il problema è come è inserita nel contesto. Finchè si tratta del tuo personaggio la riesci a gestire, il problema sono i compagni che si disintegrano le armi come se non ci fosse un domani e devi continuare a stargli dietro.


Per restare in tema simil D&D 3.5 (SRD) prova assolutamente Knights of The Chalice: ha varie semplificazioni e house rules rispetto TOEE però è molto più veloce da giocare e in generale disegnato meglio. Nonostante la maggior semplicità imho non perde profondità e anzi, da sola l'implementazione della lotta vale tutto quello che hanno tirato via.
Non mi stancherò mai di consigliare di provare il demo che contiene uno scenario non presente nel gioco. Ora che c'è su Steam non ci sono scuse.:D


Semplificicazioni ? KotC implementa anche più roba e in maniera più tignosa di Toee, altro che semplificazioni. Ed ha pure un rng tanto incisivo quanto osceno.


Devo ancora vedere un tattico simile mascherato da rpg che sia così piacevole e veloce da giocare nonostante il dettaglio del combattimento. Merito anche dell'encounter design eccellente, mi ricordo solo di un punto con degli scontri che si ripetevano un po', ma tutto sommato blastare aggratis un po' nemici di livello medio alto era divertente, è un gioco difficile e un po' di tiro a segno ci stava.:D

KotC non è bilanciato gran che bene eh. La difficoltà (e la frustrazione) è parecchio elevata e già nella demo c'è uno scontro quasi impossibile e basato sostanzialmente sul culo e sulla speranza di scelte sbagliate da parte dell'IA dei mob.

Jon Irenicus
12-01-2021, 10:48
Il problema non è l'usura in sè, per la quale si trovano diversi Workaround anche senza portarsi dietro un arsenale, il problema è come è inserita nel contesto. Finchè si tratta del tuo personaggio la riesci a gestire, il problema sono i compagni che si disintegrano le armi come se non ci fosse un domani e devi continuare a stargli dietro.Ma infatti io criticavo l'esecuzione, non il concetto in sè.
Semplificicazioni ? KotC implementa anche più roba e in maniera più tignosa di Toee, altro che semplificazioni. Ed ha pure un rng tanto incisivo quanto osceno.Assolutamente, ha molte semplificazioni. Bada bene che semplificazione non significa facilitazione.
Ha tolto alcune cose dal regolamento base e ha inserito varie house rules. Ha implementato qualcosina come la lotta che non l'aveva fatto nessuno e l'ha integrato bene nel gameplay. Globalmente risulta un po' più leggero.
Ma se guardiamo ai numeri e le features ha meno cose, ha 3 classi senza poter multiclassare, party da 4, niente skills. Qui c'è tantissima differenza. Personalmente non lo reputo un problema cmq.
Adesso non mi ricordo un confronto numerico tra feats e incantesimi ma credo siamo li.
L'RNG è in linea con vari RPG a turni, ovvero a tratti invasivo.KotC non è bilanciato gran che bene eh. La difficoltà (e la frustrazione) è parecchio elevata e già nella demo c'è uno scontro quasi impossibile e basato sostanzialmente sul culo e sulla speranza di scelte sbagliate da parte dell'IA dei mob.Non mi riferivo tanto al bilanciamento in sè, quanto al fatto che riesce a restare interessante fino alla fine. L'IA me la ricordo piuttosto spietata. Qualche punta di difficoltà ci sta, mi ha messo in seria difficoltà lo scontro finale vero. Una delle cose più rotte è il crafting che è troppo permissivo, ma ben venga in questo gioco.

GoFoxes
12-01-2021, 10:53
Comunque io ho depennato Arcanum dalla lista :asd:

29Leonardo
12-01-2021, 11:14
Comunque io ho depennato Arcanum dalla lista :asd:

Idem, ce l'avevo nel backlog :asd:

cronos1990
12-01-2021, 11:16
Esseri senza spina dorsale :O

Mi ricordavo di questi problemi su Arcanum, ma sinceramente ho sempre voluto giocarlo. Come detto il mio problema è sempre stato solo uno, l'inglese. Se riesco a tirare giù la patch, la traduzione e ad avviarlo, comunque lo proverò seriamente.

FrancoBit
12-01-2021, 11:21
:cincin:

cut

Però, per restare in tema troika, una partita a Temple of elemental evil con le unofficial patch me la rifarei volentieri... :stordita: Arcanum forse un giorno ci riproverò...

Mado cosa mi hai fatto tornare in mente, era fighissimo. Ci giocavo ai tempi dell'università con un mio compagno di "studi", nel senso che brasavamo letteralmente i pomeriggi giocando invece che studiando. Temple in particolare sul pc che aveva suo padre in ufficio, che aveva un crt da 27 pollici, una bestia immensa. Che libidine per me provare quel bestione visto che avevo un 21 pollici a casa, ed ero pure fortunato.

GoFoxes
12-01-2021, 11:29
Esseri senza spina dorsale :O

Mi ricordavo di questi problemi su Arcanum, ma sinceramente ho sempre voluto giocarlo. Come detto il mio problema è sempre stato solo uno, l'inglese. Se riesco a tirare giù la patch, la traduzione e ad avviarlo, comunque lo proverò seriamente.

E' che c'ho un backlog infinito, cioè, ho scremato la sola lista degli RPG a turni da giocare su Steam, e sto a 20 (senza contare i seguiti). Poi devo sempre ottenere 109 achievements in AoD prima di passare ad altro, dopo questo magari subito Arcanum potrebbe essere "rischioso".

Va bè che il successivo Steam sarebbe Avadon, se lo saltassi, Blackguards, quindi :asd:

cronos1990
12-01-2021, 11:38
Va bo, pure io ho una lista lunga, difatti Arcanum non me lo metterò a giocare subito, anzi. Al momento mi limiterò ad installarlo e a vedere se parte dopo aver messo patch e traduzione.

Blackguards l'ho giocato, bel gioco. Ma quello è più un tattico che un RPG.

Max_R
12-01-2021, 11:39
Esseri senza spina dorsale :O

Sapessi a cosa gioco al di fuori dei client digitali
E in che condizioni giocavo (ma mi sto rimettendo in ordine) soprattutto :asd:
Appena torno vi faccio qualche foto

FrancoBit
12-01-2021, 11:40
Io ho di recente (diciamo negli ultimi 3-4 anni) rigiocarto i primi 2 Fallout. Arcanum lo giocai a suo tempo, non finito. L'ho riprovato ma non sono riuscito a rigiocarlo come ho fatto per gli altri 2, mi ricordo che è invecchaito molto male, al contrario invece dei 2 Fallout che ho trovato ottimi ancora oggi. Feeling mio sia chiaro

GoFoxes
12-01-2021, 11:41
Va bo, pure io ho una lista lunga, difatti Arcanum non me lo metterò a giocare subito, anzi. Al momento mi limiterò ad installarlo e a vedere se parte dopo aver messo patch e traduzione.

Blackguards l'ho giocato, bel gioco. Ma quello è più un tattico che un RPG.

Sì, ma infatti io mi son tirato fuori i 20 RPG a turni che mi piacerebbe finire, che non siano del 15/18 o devastati da problemi vari. E siccome non finisco mai un gioco, stavolta non passo al successivo finché non ho finito il precedente. E non faccio manco altri giochi di altri generi, sempre e solo uno alla volta.

Vediamo quanto reggo :asd:

GoFoxes
12-01-2021, 11:42
Io ho di recente (diciamo negli ultimi 3-4 anni) rigiocarto i primi 2 Fallout. Arcanum lo giocai a suo tempo, non finito. L'ho riprovato ma non sono riuscito a rigiocarlo come ho fatto per gli altri 2, mi ricordo che è invecchaito molto male, al contrario invece dei 2 Fallout che ho trovato ottimi ancora oggi. Feeling mio sia chiaro

Fallout è in lista infatti (i seguiti no, si prendono al secondo giro). SOlo che è alla F, prima c'è altro (tra cui Divinity OS)

FrancoBit
12-01-2021, 11:46
Fallout è in lista infatti (i seguiti no, si prendono al secondo giro). SOlo che è alla F, prima c'è altro (tra cui Divinity OS)

Se giocherai il primo dai una chance anche al secondo, ne vale assolutamente la pena. Potresti fare un sorteggio coi biglietti tipo Champion's League x randomizzare un po'

GoFoxes
12-01-2021, 11:48
Se giocherai il primo dai una chance anche al secondo, ne vale assolutamente la pena. Potresti fare un sorteggio coi biglietti tipo Champion's League x randomizzare un po'

C'avevo pensato :asd:

I seguiti sono in lista, ma prima faccio i prequel chiaramente.

Intanto vedo di millare AoD, poi vediamo. Che mi sa che giocato a questo, tutto il resto sarà un downgrade.

City Hunter '91
12-01-2021, 12:06
Sempre pensato che usura delle armi e peso trasportabile, in gran parte dei giochi, sia una seccatura e basta. In Nethack l'usura delle armi è implementata in modo interessante...
Hunter

Per restare in tema simil D&D 3.5 (SRD) prova assolutamente Knights of The Chalice...

Knights in effetti mi manca... ma è in lista e lo proverò in futuro.

Il problema non è l'usura in sè, per la quale si trovano diversi Workaround anche senza portarsi dietro un arsenale, il problema è come è inserita nel contesto. Finchè si tratta del tuo personaggio la riesci a gestire, il problema sono i compagni che si disintegrano le armi come se non ci fosse un domani e devi continuare a stargli dietro.


Si vero, è proprio l'implementazione che è fatta male... E se andassi di party di sole armi e tecnologia? :stordita:

Mado cosa mi hai fatto tornare in mente, era fighissimo. Ci giocavo ai tempi dell'università con un mio compagno di "studi", nel senso che brasavamo letteralmente i pomeriggi giocando invece che studiando. Temple in particolare sul pc che aveva suo padre in ufficio, che aveva un crt da 27 pollici, una bestia immensa. Che libidine per me provare quel bestione visto che avevo un 21 pollici a casa, ed ero pure fortunato.

Gran gioco ToEE, ma se sbagliavi le build era dura andare avanti... sicuramente lo riprenderò...
Forse il padre del tuo amico aveva l'InterView 28HD96? Era l'uninco crt a 16:9 da 28 pollici... Bella bestia. :D

Cmq navigando sul sito di Skald rpg, che aspetto con hype manco fosse cp 2077 :asd:, ho visto la pubblicità del nuovo gioco di richard garriot: nox archaist, già uscito per apple II e in arrivo su steam fra un paio di mesi.
https://www.6502workshop.com/p/nox-archaist.html

FrancoBit
12-01-2021, 13:40
Knights in effetti mi manca... ma è in lista e lo proverò in futuro.



Si vero, è proprio l'implementazione che è fatta male... E se andassi di party di sole armi e tecnologia? :stordita:



Gran gioco ToEE, ma se sbagliavi le build era dura andare avanti... sicuramente lo riprenderò...
Forse il padre del tuo amico aveva l'InterView 28HD96? Era l'uninco crt a 16:9 da 28 pollici... Bella bestia. :D

Cmq navigando sul sito di Skald rpg, che aspetto con hype manco fosse cp 2077 :asd:, ho visto la pubblicità del nuovo gioco di richard garriot: nox archaist, già uscito per apple II e in arrivo su steam fra un paio di mesi.
https://www.6502workshop.com/p/nox-archaist.html

Era un 4:3 il bestione. 16:9 crt li ho visti solo sui televisori..
Richard Garriot aka Lord British, altro gioco che non ho citato e a cui ho giocato tantissimo è Ultima VIII Pagan, altro tsunami di nostalgia

T_zi
12-01-2021, 14:48
Anche io ho arcanum perché l'avevano allegato a GMC.
Avviato una volta, ho perso la vista per la risoluzione e l'ho disinstallato.
Va beh che ero giovane e non ero tanto da rpg, adesso probabilmente riuscirei a godermelo. Piccolo problema è che il mio backlog è immenso e come rpg ho in corso una run di avernum: escape from the pit che non riesco a portare avanti, nonostante il setting sia spettacolare.

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

FirstDance
12-01-2021, 15:10
Sta cosa cià meno senso della carbonara fatta con la pancetta :rolleyes:

ehm... coff coff....

bonzoxxx
12-01-2021, 15:14
Mi avete fatto venire voglia di giocare a Fallout, ce l'ho su GOG, ora lo installo

FrancoBit
12-01-2021, 15:19
Mi avete fatto venire voglia di giocare a Fallout, ce l'ho su GOG, ora lo installo

Quando l'ho rigiocato io qualche anno fa fu Sips (youtuber inglese) a triggerarmi. Praticamente fece una run con un personaggio con intelligenza 1, che nel gioco non è in grado neanche di parlare. Nelle scelte tra le risposte per i dialoghi c'erano sono solo mugugni lol. Così lo rispolverai, ovviamente con un PG decente. MA questo ti da un'idea di quanto sia dettagliata la struttura di un classicone come Fallout

GoFoxes
12-01-2021, 15:21
Eh, io prima di Fallout, dopo AoD, c'ho questi ancora

Avadon The Black Fortress
Blackguards
Divinity Original Sin Enhanced Edition
Eador Masters of the Broken World
Eschalon: Book 1
Expeditions Conquistador


La vedo lunga :asd:

Max_R
12-01-2021, 15:26
ehm... coff coff....

Io la faccio col riso :D

Darkless
12-01-2021, 15:39
Eh, io prima di Fallout, dopo AoD, c'ho questi ancora

Avadon The Black Fortress
Blackguards
Divinity Original Sin Enhanced Edition
Eador Masters of the Broken World
Eschalon: Book 1
Expeditions Conquistador


La vedo lunga :asd:

e perchè Eschalon 2 e 3 no ? :asd:

Jon Irenicus
12-01-2021, 16:01
Io ci metterei in mezzo anche un roguelike, così son capaci tutti.:asd: C'è giusto Dungeon Crawl Stone Soup per questa parte dell'alfabeto.:asd:
Mi avete fatto venire voglia di giocare a Fallout, ce l'ho su GOG, ora lo installoGrande, imho ambientazione top 5, forse anche top 1! Ocio che comincia ad essere discretamente old.:D

PS: cmq dopo l'apertura di sto thread quello di CP è letteralmente andato a p...:asd: Non che sia un peggioramento!:asd:

Ciuffolotti
12-01-2021, 16:12
Arcanum, anche al netto dei suoi difetti, è un gran gioco :O.

GoFoxes
12-01-2021, 16:32
e perchè Eschalon 2 e 3 no ? :asd:

Perché se seguissi sapresti che i seguiti li faccio al secondo giro della lista, poi Eschalon Book 2 non lo possiedo :asd:

Io ci metterei in mezzo anche un roguelike, così son capaci tutti.:asd: C'è giusto Dungeon Crawl Stone Soup per questa parte dell'alfabeto.:asd:
Grande, imho ambientazione top 5, forse anche top 1! Ocio che comincia ad essere discretamente old.:D

Avrei Dungeons of Dredmor, ma non sono un gran fan dei roguelike

PS: cmq dopo l'apertura di sto thread quello di CP è letteralmente andato a p...:asd: Non che sia un peggioramento!:asd:

E' bastato che postassi un playtrhough di Sasha Grey e apriti cielo :asd:

Darkless
12-01-2021, 16:35
Perché se seguissi sapresti che i seguiti li faccio al secondo giro della lista, poi Eschalon Book 2 non lo possiedo :asd:


Giusto, meglio farli quando non ti ricordi più niente della storia pregressa :asd:

GoFoxes
12-01-2021, 16:38
Giusto, meglio farli quando non ti ricordi più niente della storia pregressa :asd:

Quello non è un problema, ho fatto 10 ore ad AoD in 5 giorni, sono arrivato alla terza città e ho quest che non ricordo come siano iniziate :asd:

29Leonardo
12-01-2021, 16:41
Esseri senza spina dorsale :O

Mi ricordavo di questi problemi su Arcanum, ma sinceramente ho sempre voluto giocarlo. Come detto il mio problema è sempre stato solo uno, l'inglese. Se riesco a tirare giù la patch, la traduzione e ad avviarlo, comunque lo proverò seriamente.

Sto talmente scoglionato in questo periodo (grazie covid..:mad: ) che mi urta pure spostare le barrette delle impostazioni grafiche di un gioco, figurati se mi devo far piacere meccaniche da dito nel ciapet :asd:

Potevi impararlo sto inglese però invece di perdere tempo a raccattare discutibili ciarpamispade :asd:

cronos1990
13-01-2021, 07:17
Sto talmente scoglionato in questo periodo (grazie covid..:mad: ) che mi urta pure spostare le barrette delle impostazioni grafiche di un gioco, figurati se mi devo far piacere meccaniche da dito nel ciapet :asd:

Potevi impararlo sto inglese però invece di perdere tempo a raccattare discutibili ciarpamispade :asd:Non toccare questo tasto dolente :mad: . Ci ho provato almeno 3 volte seriamente ad imparare in maniera almeno accettabile l'inglese, ho fatto corsi e per un certo periodo ho visto Film/Serie TV in inglese con sottotitoli in inglese. Senza contare che da piccolo facevo giochi in inglese (comprese le avventure grafiche) e ho tradotto da solo l'intera scatola nera di D&D che all'epoca non esisteva in italiano (tra l'altro facendo un buon lavoro, a seguito di confronto quando l'edizione italiana è uscita).
Non c'è verso, non mi entra in testa. Tra l'altro mi sarebbe utile anche per il tuo patetico riferimento sarcastico :asd: dato che gran parte del materiale della saga in questione non esiste in italiano (oddio, alcune cose neanche in inglese, ufficialmente).


Tornando ad Arcanum, l'unico sito dove si trova l'ultima patch sicuramente funzionante con la traduzione italiana è questo: https://terra-arcanum.com/downloads/

In tutti gli altri siti non si trova. Mi viene il dubbio che la patch 2.0.2 comprenda al suo interno tutte le patch unofficial finora rilasciate (la patch 091225 occupa circa 20 MB, la 2.0.2 sui 400 MB), in ogni caso ho trovato quello che mi serviva. Dopo la patch ho installato i vari aggiornamenti per l'italiano, 3 files in tutto, poi ho installato 2-3 cose aggiuntive tra cui il fix per la risoluzione e la hq townmaps.
Avviato ieri per vedere se partiva, al menù iniziale il gioco ci arriva senza problemi ed è tradotto in italiano. Non ho ancora avviato una partita, quando ho un poco di tempo faccio delle prove, ma sembra funzionare tutto.

Jon Irenicus
13-01-2021, 07:48
Si, la 2.0.2 comprende tutto, è proprio scritto esplicitamente:

COMPONENTS
The patch consists of several modules:

UAP Base
All the bug fixes plus Extra Animations, Extended Ambient Tracks, HQ Townmaps and HQ Music.
High Resolution Patch
Allows the game to be played at any resolution. Defaults to 720p. Improves Windows 10 compatibility.
Official DLC
Adds 7 additional mini-campaigns. You can choose them in Options -> Game -> Module.
Race Mod
Makes Orcs, Ogres and Dark Elves playable with their own portraits, backgrounds and unique NPC interactions
Beta Content
Various things restored from pre-release versions of Arcanum.
Misc Mods
Various miscellaneous mods and additions.
E circa il ddraw (che sulla 091225 non è cambiato) c'è solo sta linea:
[High Resolution Patch] Updated to the latest version of DDrawCompat, should fix an issue with ending slides occasionally being skipped on newer systems.
Se per miracolo non lagga ed è fluido non occorre metterlo.

cronos1990
13-01-2021, 08:00
Si, avevo letto del problema. Da quanto capito su Steam c'è un qualche link a non so cosa che risolve il problema, devo controllare.

GoFoxes
13-01-2021, 08:03
Sondaggio

Avadon: The Black Fortress
Blackguards

Dopo The Age of Decadence, cosa giochereste?

Jon Irenicus
13-01-2021, 08:04
Si, avevo letto del problema. Da quanto capito su Steam c'è un qualche link a non so cosa che risolve il problema, devo controllare.
Prova a veder sta pagina...
https://dbrown.id.au/arcanum-windows-10.html
Dice di usare un ddraw diverso da quello dell'infinity engine...Sondaggio

Avadon: The Black Fortress
Blackguards

Dopo The Age of Decadence, cosa giochereste?Blackguards, ma Avadon non l'ho giocato.

GoFoxes
13-01-2021, 08:09
Prova a veder sta pagina...
https://dbrown.id.au/arcanum-windows-10.html
Dice di usare un ddraw diverso da quello dell'infinity engine...Blackguards, ma Avadon non l'ho giocato.

Anch'io sarei indirizzato lì perché è meno RPG esplorativo e più un corridoio di combattimenti.

Certo, ha un ruleset che nn conosco fatto da tedeschi, quindi sicuramente masochista (non ai livelli jappi, ma siamo lì), ma la cosa in realtà manco mi dispiace.

cronos1990
13-01-2021, 08:13
Prova a veder sta pagina...
https://dbrown.id.au/arcanum-windows-10.html
Dice di usare un ddraw diverso da quello dell'infinity engine...Quando torno a casa controllo e verifico.

Jon Irenicus
13-01-2021, 08:26
Anch'io sarei indirizzato lì perché è meno RPG esplorativo e più un corridoio di combattimenti.

Certo, ha un ruleset che nn conosco fatto da tedeschi, quindi sicuramente masochista (non ai livelli jappi, ma siamo lì), ma la cosa in realtà manco mi dispiace.Ad una prima occhiata pare un gran casino. Per vivere più felicemente:
Fai il protagonista arciere. Se anche mago a tua discrezione (in teoria meglio, io ho fatto a meno). Assolutamente fondamentali abilità tipo colpo triplo. O colpo a martello verso fine gioco per i melee.
Buff e debuff (es velocità e corpofesso ma anche altri) magici sono molto meglio delle nukes... Specie all'inizio. Cmq qualche magia di attacco serve. La cura è fondamentale.
C'è spazio per maxare più di una skills ma non si possono buttare via troppi punti. Per esempio col guerriero si può iniziare con l'arma di base ad una mano, poi più avanti conviene l'arma a 2 mani. In ogni caso non si è un dio in terra anche con tutto al max.

Al max guarda la guida di Felipepepe che è uno stimato bro codexiano:
https://steamcommunity.com/sharedfiles/filedetails/?id=192905991
Visto che hai tanti giochi da fare leggila che è spoiler free e risparmiati trial and error che è difficilino come gioco, ti consiglio normal che è già abbastanza duro, ad hard mi sa che è un'impresa finirlo. Il sistema è classless per cui flessibile e se vuoi adattare qualcosa al tuo stile si può fare.

cronos1990
13-01-2021, 08:31
Io Blackguards l'ho apprezzato molto, anche se non l'ho mai terminato (è un tipo di gioco che difficilmente porto avanti alla lunga); l'ho trovato anche discretamente bilanciato.

GoFoxes
13-01-2021, 08:43
Bè, ci penso, intanto ho ancora AoD, poi vedo. Pensavo Blackguards anche perché dovrebbe essere più corto e ho voglia di qualcosa incentrato sul combat a turni. Avadon ha uno scope troppo vasto idem DOS. Ci sarebbe anche Eador che ha un endgame, ma mi sa che sia un po' troppo lungo da ottenerre. Eschalon non ha party e volevo fare run come mago puro.

Di Expedition che dite?

Jon Irenicus
13-01-2021, 08:51
Bè, ci penso, intanto ho ancora AoD, poi vedo. Pensavo Blackguards anche perché dovrebbe essere più corto e ho voglia di qualcosa incentrato sul combat a turni. Avadon ha uno scope troppo vasto idem DOS. Ci sarebbe anche Eador che ha un endgame, ma mi sa che sia un po' troppo lungo da ottenerre. Eschalon non ha party e volevo fare run come mago puro.

Di Expedition che dite?Di Blackguards apprezzo proprio che è focalizzato. Piuttosto che far male una cosa e farla lunga, la fa stringata e funzionale. Ci pensa il combat che è dettagliato e non veloce a farlo diventare un po' grosso.

Expedition è bello, Steam mi segna 29 e l'avevo finiito... Ha un gameplay più ampio di Blackguards e il combat rimane soddisfacente. Ha esplorazione, scelte e conseguenze (anche se inquadrate), un minimo di survival... E' un mix interessante, certamente non stantìo e onestamente eseguito.

GoFoxes
13-01-2021, 08:59
Di Blackguards apprezzo proprio che è focalizzato. Piuttosto che far male una cosa e farla lunga, la fa stringata e funzionale. Ci pensa il combat che è dettagliato e non veloce a farlo diventare un po' grosso.

Expedition è bello, Steam mi segna 29 e l'avevo finiito... Ha un gameplay più ampio di Blackguards e il combat rimane soddisfacente. Ha esplorazione, scelte e conseguenze (anche se inquadrate), un minimo di survival... E' un mix interessante, certamente non stantìo e onestamente eseguito.

Uhm allora direi che per variare dopo AoD andrò di Blackguards e poi magari di Expedition, mi sembra di capire sian tre giochi abbastanza diversi, sebbene sempre a turni e più o meno RPG.

City Hunter '91
13-01-2021, 12:38
Per Temple of Elemental Evil (ToEE) è in sviluppo una mod per importare Ice Wind Dale. Sarebbe un bel colpo.
Per Arcanum fateci sapere se l'italiano funziona con la 2.0.2 :)

Therinai
13-01-2021, 18:22
Dai Jon ma perché hai cambiato il tuo fantastico avatar :asd:

Jon Irenicus
13-01-2021, 19:07
Massí, è sempre di un guerriero, per tirare in ballo il ruolo, cambia solo che quello di prima usava il coltello, questo una valigia con le mutande sporche...:asd:

Therinai
13-01-2021, 19:24
Metto sotto spoiler per non compromettermi proprio del tutto apertamente:
trallallero :asd:

Jon Irenicus
13-01-2021, 19:37
Spero sia che solo non l'hai riconosciuto:asd:
https://youtu.be/WgXVFmOFPN8

Therinai
13-01-2021, 20:13
Spero sia che solo non l'hai riconosciuto:asd:
https://youtu.be/WgXVFmOFPN8

Avevo intuito che fosse un tipo noto, infatti ora edito il precedente post :asd:

T_zi
13-01-2021, 23:44
Bè, ci penso, intanto ho ancora AoD, poi vedo. Pensavo Blackguards anche perché dovrebbe essere più corto e ho voglia di qualcosa incentrato sul combat a turni. Avadon ha uno scope troppo vasto idem DOS. Ci sarebbe anche Eador che ha un endgame, ma mi sa che sia un po' troppo lungo da ottenerre. Eschalon non ha party e volevo fare run come mago puro.



Di Expedition che dite?Ma non ho capito. Vorresti giocare Eador per l'endgame? La campagna di genesis dicono che sia lunga 300 ore. Motbw dovrebbe avere a parità di contenuti (anche di più visto il dlc) una campagna leggermente più breve. Imperium dovrebbe avere delle mini campagne (con ancora più contenuti degli altri due sia come classi di eroe che come unità).
Il bello di eador sono i settaggi del random map generator, infatti puoi scegliere di giocare su diversi tipi di shards (mondi) diversi, con dei modificatori che cambiano parecchio la partita.

In warlocco per esempio, a parte la modalità armageddon (semplicemente stupenda,) hai la possibilità di giocare su più mondi diversi la stessa partita, quindi puoi decidere di partire con per esempio 4 giocatori su una mappa di medie dimensioni, con altri 3 mondi aggiuntivi raggiungibili con dei portali). Dal mondo 1 al 2, dal 2 al 3 etc. Ad ogni mondo aggiuntivo hai nemici neutrali più forti ma anche ricompense maggiori, quindi puoi decidere di espanderti ma rischiando che i neutrali ti facciano fuori le unità mandate in esplorazione, lasciando così sguarniti i territori nel mondo iniziale, facile preda magari di una ia che ha preferito consolidare la propria posizione senza espandersi troppo. Ovviamente ci sono diverse condizioni di vittoria selezionabili più tutto il discorso religione (con bonus, magie e unità specifiche per ognuna delle tante religioni disponibili con relativi holy grounds da controllare).

Altra cosa carina del gioco (niente di nuovo, senza andar lontano tutta la serie age of wonders) è che se conquisti una città delle altre razze puoi decidere di convertirla o tenerla con la popolazione originaria, permettendoti di fatto in una partita di schierare tutte le unità di tutte le razze.

Se poi vuoi qualcosa di ancora più vasto, ci sono i megamod (new horizons per eador genesis e il renaissance mod per warlock 2 con tutti i dlc,) che aggiungono centinaia di unità, oggetti e miglioramenti dell'ia. Non li ho mai provati, ma hanno ottime recensioni.

Comunque tra domani e dopo dovrei riuscire a provare imperium, magari scrivo quattro righe nel thread dei turni.


Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

29Leonardo
14-01-2021, 09:49
Eador motbw ce l'ho in libreria, mi ha scoraggiato leggere che anche a livello facile se non fai le cose giuste c'è il rischio di buttare alle ortiche partite da 20/30h su potenziali 100h. :stordita: :fagiano:

T_zi
14-01-2021, 13:17
Eador motbw ce l'ho in libreria, mi ha scoraggiato leggere che anche a livello facile se non fai le cose giuste c'è il rischio di buttare alle ortiche partite da 20/30h su potenziali 100h. :stordita: :fagiano:In motbw puoi salvare quando vuoi. In genesis puoi tornare fino ad turno prima e poi il save si sovrascrive :asd:

Inviato dal mio Mi A3 utilizzando Tapatalk

DoctorT
14-01-2021, 16:01
Per me l'archetipo del CRPG è Baldur's Gate II perchè il modo con cui si interpreta il personaggio principale influenza non solo gli altri NPC ma anche i personaggi del party. E' verò che Obsidian ha tentato di implementarlo anche in giochi successivi ma con minore successo.

E' vero che ci sono giochi comunque molto belli anhce se non sono RPG puri.

Domandone: Crusaders Kings II si può considerare un RPG ?

il menne
14-01-2021, 16:35
Bello baldur'gate II.... bei ricordi....:cry:

Ho la CE scatolata numerata, immacolata come nuova, quella con la tshirt. :D

Darkless
14-01-2021, 16:42
Per me l'archetipo del CRPG è Baldur's Gate II perchè il modo con cui si interpreta il personaggio principale influenza non solo gli altri NPC ma anche i personaggi del party. E' verò che Obsidian ha tentato di implementarlo anche in giochi successivi ma con minore successo.


In realtà Baldur's Gate di rpg ha ben poco. E' più che altro un "trova e ammazza" o "ammazza e ammazza" a seconda dei casi :asd: Ed è proprio per quello che ha avuto successo.

29Leonardo
14-01-2021, 17:35
In realtà Baldur's Gate di rpg ha ben poco. E' più che altro un "trova e ammazza" o "ammazza e ammazza" a seconda dei casi :asd: Ed è proprio per quello che ha avuto successo.

A questa descrizione mi ci vedo piu gli icewind dale che i bg.

Therinai
14-01-2021, 17:47
Domanda: ma Spellforce... è un rpg?

Max_R
14-01-2021, 18:00
Giochi come Crusader Kings e Spellforce penso siano da considerare strategici in quanto le meccaniche di base sono tipiche di quel genere
Gli elementi rpg quando vengono implementati come corredo potrebbero anche essere eliminati ed il gioco cambierebbe relativamente poco

Darkless
14-01-2021, 18:18
A questa descrizione mi ci vedo piu gli icewind dale che i bg.

Gli IWD sono tutto eumate, ma i BG non ci vanno molto lontano, soprattutto il primo.
La differenza la fanno la quantità di dialoghi a diluire il tutto e una manciata (ma proprio un numero risicato) di quest un filino più articolate del "vai là e ammazza tizio" e "ammazza tizio per riportarmi sta cosa". Lo spazio all'interpretazione del personaggio è pochissima e si riduce a poche scelte nette fra buono e cattivo alla fine di qualche quest (sempre dopo che hai fatto cmq una carneficina).
Nulla a che vedere con RPG "veri" come i Fallout o il sopracitato Arcanum. BG era un prodotto pensato per essere commerciale ed accattivante per il grande pubblico di allora, confezionato ad hoc: da brand e ambientazione di richiamo, all'emininazione dei turni per rendere più agile e frenetica l'azione fino ai contenuti più leggeri e molto più combat-oriented.

I Baldur's Gate erano bioware at its finest: compagni carismatici e tonnellate di mazzate. L'80% del tempo lo passavi combattendo, secondo quello che sarebbe poi diventato conosciuto come lo "stile bioware" nei titoli successivi.

GoFoxes
25-01-2021, 14:18
RPG è The Age of Decadence, il resto è fuffa al brodo
(Cit da Thread Ufficiale di CP2077 )
:asd:

fraussantin
25-01-2021, 14:34
RPG è The Age of Decadence, il resto è fuffa al brodo

(Cit da Thread Ufficiale di CP2077 )

:asd:Concordo .

Provato con il commerciante (mi autoimmedesimo xD) ed è notevole.

Prima o poi mi ci butto seriamente.

Max_R
25-01-2021, 14:48
Poi qualcuno si stupisce se si dice che CP2077 è un titolo poco più che mediocre o banale
Basta giocarsi giochi simili a The Age of Decadence per rendersi conto di come dovrebbe essere un qualsiasi gioco, indipendentemente dal genere: curato
E questo non vuol dire che non possa piacere
A me è piaciuto Clive Baker's Jericho, tutto sommato non mi è dispiaciuto Underworld Ascendant e con loro tanti altri titoli palesemente insufficienti, altro che mediocri
Mi piacerà pure CP2077 una volta superata l'ostilità per il personaggio infighettato
Ma questo non lo renderà un gioco eccellente ne tantomeno un capolavoro
E vabbè qualcuno diceva che chi si accontenta gode
Ma se si è dato 9 o 10 a CP2077 se avesse rispettato tutte le promesse avrebbe dovuto prendere probabilmente il doppio, il che lo rende in ogni caso mediocre :D

ps
Poi quando dicono che a livello di caratterizzazione e narrativo CP2077 eccelle :doh:
Si va ben oltre i pareri dato che, avendoli giocati, si può trovare giochi nettamente superiori anche nei suddetti campi

GoFoxes
25-01-2021, 14:55
Concordo .

Provato con il commerciante (mi autoimmedesimo xD) ed è notevole.

Prima o poi mi ci butto seriamente.

Consiglio, fatti la vignette (la mini quest iniziale) per ognuna delle 8 classi, e ti fai l'idea di come sia AoD. E Vantage Point fatto gioco, per chi non conoscesse il film: https://www.youtube.com/watch?v=vDp-08uNH0Y

GoFoxes
25-01-2021, 15:09
Poi qualcuno si stupisce se si dice che CP2077 è un titolo poco più che mediocre o banale
Basta giocarsi giochi simili a The Age of Decadence per rendersi conto di come dovrebbe essere un qualsiasi gioco, indipendentemente dal genere: curato
E questo non vuol dire che non possa piacere
A me è piaciuto Clive Baker's Jericho, tutto sommato non mi è dispiaciuto Underworld Ascendant e con loro tanti altri titoli palesemente insufficienti, altro che mediocri
Mi piacerà pure CP2077 una volta superata l'ostilità per il personaggio infighettato
Ma questo non lo renderà un gioco eccellente ne tantomeno un capolavoro
E vabbè qualcuno diceva che chi si accontenta gode
Ma se si è dato 9 o 10 a CP2077 se avesse rispettato tutte le promesse avrebbe dovuto prendere probabilmente il doppio, il che lo rende in ogni caso mediocre :D

ps
Poi quando dicono che a livello di caratterizzazione e narrativo CP2077 eccelle :doh:
Si va ben oltre i pareri dato che, avendoli giocati, si può trovare giochi nettamente superiori anche nei suddetti campi

Son d'accordo, per me CDP in generale non è che abbia mai fatto chissà che cosa, sia come rpg che pure a livello narrativo (se non forse qualcosa del primo TW).

Però va anche detto che AoD è un esperimento, come scrivono gli sviluppatori stessi, indirizzato a una nicchia, CP2077 è altro e non possono permettersi di strutturarlo in maniera che cose che poi vanno a costare soldi, non saranno viste che da pochi giocatori (come succede invece in AoD).

Quello che vuole offrire, per me, e cioè un gameplay a la Deus Ex, lo fa bene. Il resto è abbondantemente sotto la media (a parte tette e culi), e ancora non capisco perché invece venga esaltato per quello dai più, tipo "come gioco è scarso, ma ha una bella storia"... io boh...

GoFoxes
25-01-2021, 15:20
E aggiungo, agganciandomi al discorso vignette di AoD e CP2077, che le origin di CP2077 dovevano esattamente essere qualcosa come le vignette di AoD. Non tre cose distinte che portavano allo stesso finale.

Le 8 vignette si basano tutte sulla stessa storia, stessa locazione, 8 punti di vista differenti, che si intrecciano tra loro. E' così che dovevano essere, non tre linee temporali alternative che portano allo stesso incipit di storia.

Darkless
25-01-2021, 16:35
Son d'accordo, per me CDP in generale non è che abbia mai fatto chissà che cosa, sia come rpg che pure a livello narrativo (se non forse qualcosa del primo TW).

Han solo scritto Vizima confidential che è una delle quest migliori viste in un crpg negli ultimi 30 anni, ma vabbè :asd:
Mi vien poi da chiedermi se tu abbia mai giocato ai Fallout o ad Arcanum, che non hanno nulla da invidiare a AoD.

GoFoxes
25-01-2021, 16:40
Han solo scritto Vizima confidential che è una delle quest migliori viste in un crpg negli ultimi 30 anni, ma vabbè :asd:

se non forse qualcosa del primo TW

Al di là che l'avrò fatta 2-3 volte, ma non m'ha mai fattogridare al miracolo. E' una semplice quest investigativa come ce ne sono ovunque, che sembra eccelsa solo perché fondamentalmente è la main quest dell'atto 2

Mi vien poi da chiedermi se tu abbia mai giocato ai Fallout o ad Arcanum, che non hanno nulla da invidiare a AoD.

No, mai giocati, cioè, mai finiti, ma non ho manco mai scritto che AoD sia meglio. Quello che ho scritto sopra viene da un discorso nel thread di CP2077 e non è rferito al fatto che meglio di AoD non ci sia nulla.

T_zi
25-01-2021, 18:14
Poi qualcuno si stupisce se si dice che CP2077 è un titolo poco più che mediocre o banale
Basta giocarsi giochi simili a The Age of Decadence per rendersi conto di come dovrebbe essere un qualsiasi gioco, indipendentemente dal genere: curato
E questo non vuol dire che non possa piacere
A me è piaciuto Clive Baker's Jericho, tutto sommato non mi è dispiaciuto Underworld Ascendant e con loro tanti altri titoli palesemente insufficienti, altro che mediocri
Mi piacerà pure CP2077 una volta superata l'ostilità per il personaggio infighettato
Ma questo non lo renderà un gioco eccellente ne tantomeno un capolavoro
E vabbè qualcuno diceva che chi si accontenta gode
Ma se si è dato 9 o 10 a CP2077 se avesse rispettato tutte le promesse avrebbe dovuto prendere probabilmente il doppio, il che lo rende in ogni caso mediocre :D

ps
Poi quando dicono che a livello di caratterizzazione e narrativo CP2077 eccelle :doh:
Si va ben oltre i pareri dato che, avendoli giocati, si può trovare giochi nettamente superiori anche nei suddetti campi

Sono due giochi con uno scopo totalmente diverso, non sono lontanamente paragonabili perchè offrono esperienze totalmente diverse.
IMHO devono essere approcciati con il giusto spirito critico tenendo in considerazione difetti, pregi e limiti.

Max_R
25-01-2021, 18:22
Sono due giochi con uno scopo totalmente diverso, non sono lontanamente paragonabili perchè offrono esperienze totalmente diverse.
IMHO devono essere approcciati con il giusto spirito critico tenendo in considerazione difetti, pregi e limiti.

Concordo! E non dico che non apprezzerò alla fine CP2077, dico che avrei preferito fosse un arpg più solido e che a dispetto dell'essere open world fosse anche scritto davvero in maniera magistrale. Cosa in fin dei conti possibile.
Inoltre avrei preferito un prodotto completo sotto tutti i punti di vista, cosa che alla fine TAOD riesce ad essere.
Ma se parliamo di rpg, può essere considerato CP2077 un degno esemplare del genere? Anche restando tra gli arpg.
Se ci andrà bene riuscirà alla fine ad essere un gioco più che onesto. Felice di potermi ricredere, nel caso.

T_zi
25-01-2021, 19:07
Concordo! E non dico che non apprezzerò alla fine CP2077, dico che avrei preferito fosse un arpg più solido e che a dispetto dell'essere open world fosse anche scritto davvero in maniera magistrale. Cosa in fin dei conti possibile.
Inoltre avrei preferito un prodotto completo sotto tutti i punti di vista, cosa che alla fine TAOD riesce ad essere.
Ma se parliamo di rpg, può essere considerato CP2077 un degno esemplare del genere? Anche restando tra gli arpg.

Premesso che non ho giocato nè CP2077 (lo giocherò tra qualche anno, quando avrò un pc all'altezza e quando sarà completo di tutti i dlc) nè AOD (non so nemmeno se lo giocherò, il setting non mi convince.)

Se paragoni il lato RPG di CP2077 con altri esponenti del suo stesso genere (ARPG open world, con pg personalizzabile) ci sta che abbia punti a favore e a sfavore.
Se invece paragoni la sua bontà come RPG a quella di un gioco come AOD, diviso per atti e con un mondo di gioco relativamente piccolo e per questo ben strutturato, stai effettivamente facendo un confronto che non regge. Non potrai mai trovare la stessa possibilità di fedeltà interpretativa quando devi simulare un mondo di gioco vivo di diversi km2, con routine della i.a. che devono tener conto perfino del tempo atmosferico, il tutto simulato in tempo reale con tanto di fisica verosimile.

Il target di riferimento delle console è del tutto diverso da quello pc, e spesso i prodotti che escono su entrambe le piattaforme hanno molto successo su una piuttosto che sull'altra in base alla concezione di gameplay che esprimono.


Se ci andrà bene riuscirà alla fine ad essere un gioco più che onesto. Felice di potermi ricredere, nel caso.

Spero che sistemino tutte le magagne, così da potermelo godere a pieno tra qualche anno, anche perchè il setting mi ha impressionato sin dal primo trailer , e sono decisamente più da fantasy che da fantascienza :sofico:

Max_R
25-01-2021, 19:17
Lo paragono a AOD come completezza
AOD è un gioco completo sotto ogni aspetto e funziona sotto ogni aspetto
CP2077 no
In questi termini posso fare benissimo altri paragoni al di sopra dei generi

Senza scomodare Bloodlines che pur non funzionando in tutto vanta una caratterizzazione superiore, un sistema di gioco più funzionale come arpg degno di tal nome.. un titolo Bethesda a caso, anche Skyrim che è forse il meno riuscito (il tutto considerato, anche a livello di innovazione) nonostante i bug e tutto il resto, riesce a quadrare meglio di CP2077.
Poi CP2077 ha decisamente una narrativa superiore a quest'ultimo e con essa la caratterizzazione dei personaggi, indiscutibile! Ma non avrei disprezzato che fosse ancora superiore e che non sfigurasse di fronte a titoli più importanti sotto questo aspetto. Adoro il genere Cyberpunk e speravo che volendo portare il setting del cartaceo potesse essere il gioco giusto. Purtroppo non riesce bene imho.

Alla fine dei conti nell'insieme preferisco assolutamente un titolo come The Outer Worlds, che nel suo piccolo, con la sua ironia, riesce persino a fare qualche passo avanti rispetto ai titoli Bethesda recenti. Certo se gli interni non fossero tutti praticamente uguali avrei apprezzato ancora di più.

Darkless
25-01-2021, 20:21
Lo paragono a AOD come completezza
AOD è un gioco completo sotto ogni aspetto e funziona sotto ogni aspetto
CP2077 no
In questi termini posso fare benissimo altri paragoni al di sopra dei generi


No, non puoi. Non puoi ignorare obbiettivi, complessità, varietà, vastità e target diversi di due progetti. Resta un paragone senza senso.
E' come dire che casa tua è pulita mentre New York è sporca. E sticazzi.


Senza scomodare Bloodlines che pur non funzionando in tutto vanta una caratterizzazione superiore, un sistema di gioco più funzionale come arpg degno di tal nome.. un titolo Bethesda a caso, anche Skyrim che è forse il meno riuscito (il tutto considerato, anche a livello di innovazione) nonostante i bug e tutto il resto, riesce a quadrare meglio di CP2077.


Quadra meglio se vuoi giocare a CP come se fosse Skyrim, cosa che non è e non ha mai voluto essere.


Alla fine dei conti nell'insieme preferisco assolutamente un titolo come The Outer Worlds, che nel suo piccolo, con la sua ironia, riesce persino a fare qualche passo avanti rispetto ai titoli Bethesda recenti. Certo se gli interni non fossero tutti praticamente uguali avrei apprezzato ancora di più.

vedo che paragonare tipi di gioco che non c'azzeccano nulla fra loro è un vizio allora :asd:

se non forse qualcosa del primo TW

Al di là che l'avrò fatta 2-3 volte, ma non m'ha mai fattogridare al miracolo. E' una semplice quest investigativa come ce ne sono ovunque, che sembra eccelsa solo perché fondamentalmente è la main quest dell'atto 2


E' eccelsa perchè è lunga e articolata, totalmente non lineare, con finali diversi e relative conseguenze ed è scritta e pensata dannatamente bene. Cose così le vedi una volta ogni 20 anni se va bene, e scusa se è poco.
Ma tutto il primo Witcher è scritto benissimo e ci sono anche altre quest degne di nota che se anche se brevi vengono valorizzate moltissimo per come sono proposte e scritte.


No, mai giocati, cioè, mai finiti, ma non ho manco mai scritto che AoD sia meglio. Quello che ho scritto sopra viene da un discorso nel thread di CP2077 e non è rferito al fatto che meglio di AoD non ci sia nulla.

"RPG è The Age of Decadence, il resto è fuffa al brodo"

L'hai scritto tu.

Max_R
25-01-2021, 20:25
No, non puoi. Non puoi ignorare obbiettivi, complessità, varietà, vastità e target diversi di due progetti. Resta un paragone senza senso.
E' come dire che casa tua è pulita mentre New York è sporca. E sticazzi.
Ma fai finta di non capire? :D
Ho nominato AOD ma un qualsiasi gioco definibile come completo in tutte le sue parti andrebbe bene. Non trovo CP2077 un gioco completo :D
Quadra meglio se vuoi giocare a CP come se fosse Skyrim, cosa che non è e non ha mai voluto essere.
Idem con patate :D
E chi lo vuole giocare come Skyrim? O GTA?
Avrei voluto giocarlo come il CP2077 dei trailer. Che sembrava essere di tutt'altra complessità e profondità.
Non
Mi
Piace
Skyrim
E non vado pazzo per i giochi Bethesda
:D
vedo che paragonare tipi di gioco che non c'azzeccano nulla fra loro è un vizio allora :asd:
Solo perché non vuoi capire i concetti alla base dei discorsi :D

GoFoxes
25-01-2021, 20:54
No, non puoi. Non puoi ignorare obbiettivi, complessità, varietà, vastità e target diversi di due progetti. Resta un paragone senza senso.
E' come dire che casa tua è pulita mentre New York è sporca. E sticazzi.



Quadra meglio se vuoi giocare a CP come se fosse Skyrim, cosa che non è e non ha mai voluto essere.



vedo che paragonare tipi di gioco che non c'azzeccano nulla fra loro è un vizio allora :asd:



E' eccelsa perchè è lunga e articolata, totalmente non lineare, con finali diversi e relative conseguenze ed è scritta e pensata dannatamente bene. Cose così le vedi una volta ogni 20 anni se va bene, e scusa se è poco.
Ma tutto il primo Witcher è scritto benissimo e ci sono anche altre quest degne di nota che se anche se brevi vengono valorizzate moltissimo per come sono proposte e scritte.



"RPG è The Age of Decadence, il resto è fuffa al brodo"

L'hai scritto tu.

Si, ma ti ho spiegato che era una citazione da un altro thread.

TW1 è fatto bene, ma non basta fare una quest lunga, non lineare e con più finali, per dire che è un grande RPG.

Comunque AoD è qualcosa di mai visto, poi se Fallout che ho giocato abbastanza e Arcanum che ho giochicchiato in po'sono uguali mi fido, ma per quel poco che ho visto, c'è un abisso, e anche con altri RPG che ho invece giocato molto o finito come Torment, kotor, Divinity, Wasteland,ecc

EDIT: vengo da un'oretta a AoD. No, mi dispiace, se c'è qualcosa di anche lontanamente simile, me lo sono perso completamente.