View Full Version : Installare Windows 10 32 bit su macchina recente
kingborn89
04-01-2021, 12:04
Ciao a tutti,
avrei bisogno di installare windows 10 o 8.1 a 32 bit su una macchina recente che dovrei configurare.
Questo perché il programma gestionale che utilizzo è datato e funziona con windows a 32 bit mentre se provo a metterlo su una macchina con windows a 64 bit non si riesce ad installarlo.
Mi sto orientando su piattaforma intel socket LGA 1200, ad esempio asus (quella compatibile con cpu intel di decima generazione) e dai driver scaricabili vedo che c'è compatibilità solo con windows 10 64 bit.
La domanda che vi pongo è se sarà possibile installare windows 10 a 32 bit su una scheda madre di ultima generazione oppure una volta comprato tutto scoprirò che c'è una limitazione.
Ovviamente so che c'è la possibilità di installarlo a 64 bit e poi mettere il 32 in una macchina virtuale ma questa soluzione non mi convince.
Grazie a chi mi risponderà
tallines
04-01-2021, 12:06
Ciao, puoi installare W10 a 32 bit, senza problemi .
Tra Intel e Amd, meglio Amd .
Tra Intel e Amd, meglio Amd .
Questo lo dici tu non si sa per quale ragione.
La domanda che vi pongo è se sarà possibile installare windows 10 a 32 bit su una scheda madre di ultima generazione oppure una volta comprato tutto scoprirò che c'è una limitazione.
Sì, è possibile, e i driver dovrebbero essere installati durante il setup di windows se fai l'installazione collegato a internet, oppure in seguito con la ricerca di aggiornamenti tramite windows update.
kingborn89
04-01-2021, 13:25
Tra Intel e Amd, meglio Amd .
Grazie, per la configurazione office mi va bene un intel g6400 dal basso costo, in questo periodo di amd non si trova nulla a poco e non sono nemmeno sicuro che sia compatibile con il programma gestionale che utilizzo.
Questo lo dici tu non si sa per quale ragione.
Sì, è possibile, e i driver dovrebbero essere installati durante il setup di windows se fai l'installazione collegato a internet, oppure in seguito con la ricerca di aggiornamenti tramite windows update.
Grazie
tallines
04-01-2021, 16:23
Questo lo dici tu non si sa per quale ragione.
Perchè i processori Intel hanno avuto problemi con W10 e i vari aggiornamenti..............AMD no .
tallines
04-01-2021, 16:24
Grazie, per la configurazione office mi va bene un intel g6400 dal basso costo, in questo periodo di amd non si trova nulla a poco e non sono nemmeno sicuro che sia compatibile con il programma gestionale che utilizzo.
Ok .
Nicodemo Timoteo Taddeo
04-01-2021, 16:41
Perchè i processori Intel hanno avuto problemi con W10 e i vari aggiornamenti..............AMD no .
Quali problemi? Grazie :)
tallines
04-01-2021, 17:21
Quali problemi? Grazie :)
Uno tra i tanti link, la parola d' ordine è :O Vulnerabilità >
https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/vulnerabilita-delle-cpu-intel-mettono-a-rischio-i-dati-archiviati-in-milioni-di-pc-che-ce-da-sapere/
Poi ognuno fa come meglio crede, come sempre :)
Anche le cpu AMD non sono esenti da vulnerabilità, basta fare una ricerca in rete.
https://totalcomputer.it/amd-e-interessato-dalla-vulnerabilita-smm-didascalia-privilege-escalation-vulnerabilita/
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scoperte-due-vulnerabilita-nei-processori-AMD-prodotti-tra-il-2011-e-il-2019_20849
https://www.webnews.it/2020/03/09/take-a-way-vulnerabilita-processori-amd/
ecc. ecc.
Nicodemo Timoteo Taddeo
05-01-2021, 07:28
Uno tra i tanti link, la parola d' ordine è :O Vulnerabilità >
https://www.cybersecurity360.it/nuove-minacce/vulnerabilita-delle-cpu-intel-mettono-a-rischio-i-dati-archiviati-in-milioni-di-pc-che-ce-da-sapere/
Poi ognuno fa come meglio crede, come sempre :)
Ah, pensavo ti riferissi a bug di funzionalità dei programmi o del sistema operativo in generale. Fino a poco a tempo fa si diffidava di AMD per queste cose :) Quando ordinavo delle macchine con AMD mi dicevano sempre: sicuro che il gestionale e gli altri programmi ci funzionano bene su quel processore? Mai quando ordinavo Intel.
Se si tratta dei bug di sicurezza direi che preoccuparsene è da paranoici allo stato puro e un buon paranoico su queste cose, dovrebbe per prima cosa lasciar perdere Windows, meglio ancora lasciar perdere del tutto l'informatica perché i bug di sicurezza ci sono e saranno sempre a prescindere dall'architettura del processore.
Cercare di limitare i problemi di sicurezza di un personal computer scegliendo AMD invece di Intel è come cercare di asciugare il Mediterraneo con uno straccetto. Illusorio :)
tallines
05-01-2021, 11:46
Anche le cpu AMD non sono esenti da vulnerabilità, basta fare una ricerca in rete.
https://totalcomputer.it/amd-e-interessato-dalla-vulnerabilita-smm-didascalia-privilege-escalation-vulnerabilita/
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Scoperte-due-vulnerabilita-nei-processori-AMD-prodotti-tra-il-2011-e-il-2019_20849
https://www.webnews.it/2020/03/09/take-a-way-vulnerabilita-processori-amd/
ecc. ecc.
Io mai avuto problemi con AMD, poi....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.