PDA

View Full Version : Niente supporto a schede microSD in Samsung Galaxy S21?


Redazione di Hardware Upg
29-12-2020, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/niente-supporto-a-schede-microsd-in-samsung-galaxy-s21_94419.html

Niente supporto a schede memoria microSD per Galaxy S21, lo smartphone d'ingresso della nuova famiglia Galaxy S di Samsung atteso del debutto alla metà del mese di gennaio 2021

Click sul link per visualizzare la notizia.

Giuss
29-12-2020, 11:28
Non capisco questa tendenza a togliere la scheda SD soprattutto sui modelli di livello medio/alto, ho scartato tanti telefoni che mi piacevano e mi interessavano proprio per questo motivo.

Nelson Muntz
29-12-2020, 11:34
SAmsung ci aveva gia' provato con S6 , salvo poi tornare a rimettere lo slot con S7 , sommersa dalla creitiche .
Forse adesso pensa che i tempi sia piu' maturi (per fregare l' utenza) visto che oltre apple anche altri produttori sui top non mettono l' espansione (oneplus , xiaomi , sony ... )

Cfranco
29-12-2020, 11:36
Non capisco questa tendenza a togliere la scheda SD soprattutto sui modelli di livello medio/alto, ho scartato tanti telefoni che mi piacevano e mi interessavano proprio per questo motivo.

Si dice innovazione
Si legge "come costringere la gente a comprare il modello con la taglia di memoria maggiore"

Giuss
29-12-2020, 12:14
Forse adesso pensa che i tempi sia piu' maturi (per fregare l' utenza) visto che oltre apple anche altri produttori sui top non mettono l' espansione (oneplus , xiaomi , sony ... )

Ovviamente sapendo che non ci sono alternative e anche gli altri produttori lo hanno eliminato è tutto più semplice.

Uakko
29-12-2020, 12:36
Non capisco questa tendenza a togliere la scheda SD soprattutto sui modelli di livello medio/alto, ho scartato tanti telefoni che mi piacevano e mi interessavano proprio per questo motivo.

Rimuovere tecnologia da un dispositivo è un risparmio per l'azienda, come quella puttanata "eco friendly" di togliere il caricatore dalla confezione.

E' solo un modo per risparmiare, ma venderti il telefono allo stesso prezzo o più del precedente.

alexfri
29-12-2020, 13:17
Piccola provocazione:

Ma se loro fanno SOLO e SOLAMENTE i loro interessi nella maniera più spietata, perche non facciamo lo stesso anche noi? Installando solo applicazioni senza pagarle (parallele, senza passare dallo store certamente) faremmo i nostri interessi che sono quelli di PAGARE IL MENO POSSIBILE, esattamente come fanno loro.

Premetto che io non lo farei, é solo una provocazione per suscitare cosa ne pensate.

Giuss
29-12-2020, 14:21
Rimuovere tecnologia da un dispositivo è un risparmio per l'azienda, come quella puttanata "eco friendly" di togliere il caricatore dalla confezione.

E' solo un modo per risparmiare, ma venderti il telefono allo stesso prezzo o più del precedente.

Sono pienamente d'accordo, però un caricatore con pochi euro lo compro, invece se la memoria non è sufficiente non posso fare niente, se non comprare un nuovo telefono.
Mi sembra più grave e limitante questa cosa.

bratle
29-12-2020, 16:44
Ennesimo tentativo di riagiustare i trend in corso ...

Samsung e da molto tempo che non aggiorna il suo listino di schede microSD di fascia alta (cioè quelli veloci in lettura e scrittura) ...

Il modello Samsung PRO endurance si è fermato a 128 GB

Il modello EVO - 256 GB
Il modello EVO Plus - 512 GB



ma è fornitore di memorie RAM eUFS 3.0 ultra veloci non solo per uso sui propri modelli e credo anche x altri suoi competitor ...

il che potrebbe essere una ipotesi sui interessi comercali in gioco ...

Per l'utente finale rimangano le alternative: adattatore (OnTheGo) USB Type C (3.2)/type A e una memoria esterna micro SD o chiavetta...

D'altra parte la massiccia presenza di fornitori di servizi Cloud e sempre più presenti nel ecosystema Samsung fornitura di servizi, app e gadgets per vari interconnessioni con Windows, via cavo (USB C) e/o WIFI, Bluetooth e rete tramite vari DocStation rendono superflui le schede interne microSD nella stragrande maggioranza dei usi per utente medio ...

... a me personalmente dispiacerebbe se le voci di corridoio si verificheranno un dato di fatto ...

La immensa rottura di p***e di aspettare svariati minuti per il trasferimento di dati gestendo spazzi a disposizione bloccando l'uso del processore, banda, e interface di input ...

Ho preso il mio Note con 512 GB per non rimanere mai senza spazio a disposizione (che di solito capita proprio quando ne hai più bisogno) non credevo di riuscire mai di consumarlo ... oggi mi capita spesso di dover dedicare tempo e risorse x fare trasferimenti interminati di dati x fare backup o pulizie ...

supertigrotto
29-12-2020, 18:14
Io sul mio Zenfone 6 ho una sd da 128 ultraveloce pagata una fucilata, pero nonostante tutto è più lenta della memoria interna.
Per esperienza,se si usa una sd lenta e si trasferisce parte dei dati e delle app sulla SD,il telefono diventa un catorcio.
Per assurdo acquistare una sd ultraveloce ti costa di più che prendere 256 GB in più di spazio di usf 3.0 e le prestazioni non sono garantite.
Magari uno pensa che se cambia telefono trasferisce la sd ma a ragionarci sopra,dopo 3 anni,uno smartphone avrà la rom sempre più veloce e la sd sarà diventata più lenta rispetto alla nuova generazione.
Per me le sd dagli smartphone si possono anche togliere ma bisognerebbe che la base minima partisse da almeno 128 GB e fare pagare in proporzione le aggiunte di memoria,come fa One plus ad esempio o come qualche altro produttore cinese.

canislupus
29-12-2020, 18:23
Il mio smartphone lo presi con 256 GB... ma se ne ho utilizzati 60, forse è un miracolo... sarà che non amo tenere migliaia di foto, video e app...
Onestamente credo che 64 o 128 siano già più che sufficienti... non sento l'esigenza dello slot micro-sd, ma in generale preferisco sempre che qualcuno abbia anche questa possibilità.

Maxt75
29-12-2020, 18:26
Riusciranno a venderci anche un telefono, senza il telefono.

AndreaW10
29-12-2020, 23:01
Il mio S8 ha tutto, microSD, Jack, carica wireless, Type C. Lo trovo facile da sistemare (gli ho cambiato la batteria un paio di volte) e tra poco fa 4 anni. Fa tutto quello che fanno gli altri smartphone senza i compromessi di quelli nuovi.

sbudellaman
30-12-2020, 00:06
Ma che ci mettete nel telefono... io ho 120gb e dopo due anni che non cancello nulla dal cellulare non è ancora piena... verosimilmente questo s21 di memoria potrebbe averne anche il doppio... una decina di anni fa lo spazio sui cellulari era un limite reale e poter espandere la memoria era importantissimo, ma adesso mi sembra che lo spazio sia perfino sovrabbondante quindi che farsene della scheda SD?

calabar
04-01-2021, 10:19
Per me le sd dagli smartphone si possono anche togliere...
Per me no, e senza lettore microSD non compro alcuno smartphone.

Anche se la memoria esterna è più lenta poco mi importa, io la uso come "magazzino" dove tengo file di dati (anche svariati giga ognuno... quindi il cloud è escluso) da avere sempre con me. Oltre foto e filmati datati liberando la memoria interna ma tenendoli sempre a disposizione.
Inoltre ci faccio la copia dei dati importanti, non sia mai che mi muoia il telefono, levo la scheda, la metto su un secondario e ho quello che mi serve.
Per non dimenticare che un lettore di scheda SD da poter utilizzare alla bisogna fa sempre comodo (difatti rimpiango quelli plug'n play che non vanno più di moda e che erano facilmente accessibili dall'esterno), perchè tanto quanto ti serve il lettore esterno non l'hai mai.

Se poi vogliamo parlare di obsolescenza programmata, allora un'espansione di memoria mi consente comunque di riciclare un vecchio telefono per cui la memoria interna, negli anni, è diventata carente (perchè, alla fine, diventa sempre carente).

Francamente non vedo alcun vantaggio per l'utente nella rimozione dello slot SD, per cui come dicevo per me la sua assenza è una barriera invalicabile all'acquisto.

DjLode
04-01-2021, 10:22
Il mio S8 ha tutto, microSD, Jack, carica wireless, Type C. Lo trovo facile da sistemare (gli ho cambiato la batteria un paio di volte) e tra poco fa 4 anni. Fa tutto quello che fanno gli altri smartphone senza i compromessi di quelli nuovi.

Senza compromessi? Sembra una moviola anche a confronto dell'S10.
Lo uso giusto per vedere i film con Dex a casa della mia ragazza, usarlo dopo 2 anni di S10 e un mese e mezzo di iPhone 12 Pro è un supplizio.