View Full Version : (FWA) Fastweb 5g NeXXt casa
Salve , apro questa discussione per la nuova offerta fwa adottata da fastweb in accordo con linkem. La nuova offerta si chiama "Fastweb NeXXt Casa"
Ulteriori informazioni:https://www.fastweb.it/
Qui per la copertura: https://nexxt.fastweb.it/verifica-copertura
In questa sezione condivideremo le nostre esperienze in generale velocità, latenza ecc...
bigwillystyle
23-12-2020, 19:35
Seguo
Romariolele
24-12-2020, 09:09
Intanto grazie per aver aperto questa discussione.
In attesa che arrivino i primi utenti collegati, ho fatto delle verifiche sulla copertura che dovrebbe essere attiva in un paesotto a me vicino Codogno (LO), ma su tutte le vie testate ovviamente non esaustive, non ha dato mai copertura.
La velocità di contratto dovrebbero essere da 30/3 mega a 1000/200 a seconda della frequenza usata e o distanza e visibilità ottica. Inoltre sembra che ci sia IP nattato e non si sa se si possa richiedere ip pubblico.
Speriamo non siano le solite sparate alla Fastweb.
Vi allego elenco BTS per Emilia-Romagna attive e in corso a novembre 2020 (sito ARPAE) potrebbe non essere completo
https://i.postimg.cc/p5KXG6Z3/Cattura.png (https://postimg.cc/p5KXG6Z3)
Perfetto!! Romariolele, e grazie a te!
ghostrider2
24-12-2020, 12:12
Non vorrei fare il "guasta feste" ma a me queste tecnologie via onde radio lasciano il tempo che trovano...all'inizio tutti andranno velocissimi, poi inizieranno i problemi. Ci sono un sacco di limitazioni su quelle frequenze alte (ostacoli, intemperie, ecc). Sarà un pò come Eolo 100, all'inizio tutti a velocità piena poi ora nascono problemi di saturazione.
Invece di tempestare di BTS FWA dovevano portare la fibra FTTH anche via aerea seguendo quella della corrente, invece giocano facile per poi far trovare i clienti che invece di 1000 vanno a 50 mega:doh:
Romariolele
24-12-2020, 13:26
Non vorrei fare il "guasta feste" ma a me queste tecnologie via onde radio lasciano il tempo che trovano...all'inizio tutti andranno velocissimi, poi inizieranno i problemi. Ci sono un sacco di limitazioni su quelle frequenze alte (ostacoli, intemperie, ecc). Sarà un pò come Eolo 100, all'inizio tutti a velocità piena poi ora nascono problemi di saturazione.
Invece di tempestare di BTS FWA dovevano portare la fibra FTTH anche via aerea seguendo quella della corrente, invece giocano facile per poi far trovare i clienti che invece di 1000 vanno a 50 mega:doh:
Sono d'accordo in pieno. Ma questa è la realtà di oggi. Ed infatti anche le premesse non sono buone, ma aspettiamo prima di dare sentenze.
Seguo... per adesso nella città limitrofa alla mia, il servizio, da una prima verifica, è attivo su di una sola BTS... vediamo se nei prossimi giorni/settimane estendono la copertura. La mia città invece viene indicata con copertura a febbraio
Premesso che anche io preferisco la linea cablata, però se le condizioni del cavo non ti garantiscono una connessione stabile ed in linea con il ventunesimo secolo (FTTC o ADSL), perchè uno la dovrebbe scartare a prescindere l FWA se funziona e ti garantisce comunque determinati standard?
Infatti, c’è sempre da valutare, chi è ancora con una adsl da 7 mega , e purtroppo ad oggi c’è tanta gente...
pino dei palazzi
29-12-2020, 10:54
Non vorrei fare il "guasta feste" ma a me queste tecnologie via onde radio lasciano il tempo che trovano...all'inizio tutti andranno velocissimi, poi inizieranno i problemi. Ci sono un sacco di limitazioni su quelle frequenze alte (ostacoli, intemperie, ecc). Sarà un pò come Eolo 100, all'inizio tutti a velocità piena poi ora nascono problemi di saturazione.
Invece di tempestare di BTS FWA dovevano portare la fibra FTTH anche via aerea seguendo quella della corrente, invece giocano facile per poi far trovare i clienti che invece di 1000 vanno a 50 mega:doh:
non è affatto così.
la tecnologia a 26 Ghz ha una banda molto ampia, quindi non soffre dei problemi descritti.
con Eolo 100 non c'entra nulla.
non è affatto così.
la tecnologia a 26 Ghz ha una banda molto ampia, quindi non soffre dei problemi descritti.
con Eolo 100 non c'entra nulla.
Sono molto simili, sia per frequenza (visione ottica obbligatoria), sia per banda totale.
La differenza è che Eolo riserva 2/3 delle banda alle fwa a progetto per le aziende (dove da connessione a 1 Gbps già da anni) rallentando gli abbonamenti p2mp, dove si guadagna meno.
Con l'aggiornamento hardware a 5G per il 2021, anche Eolo andrà più veloce (non con le stesse velocità di picco, per la minor larghezza di banda).
All'uso pratico, per un uso casalingo, tra fwa 5g nexxt ed Eolo 300 non ci sarà una differenza notevole.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210408/970d2dfca6abbd808ec5af1a0171cf36.jpg
Linea attivata nel pomeriggio direi non male in attesa dell arrivo dell FTTH
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210408/970d2dfca6abbd808ec5af1a0171cf36.jpg
Linea attivata nel pomeriggio direi non male in attesa dell arrivo dell FTTH
Ciao, come ti stai trovando? Disconnessioni, ping, e se giochi in gaming è all’altezza di una linea fissa? Grazie
Ciao, come ti stai trovando? Disconnessioni, ping, e se giochi in gaming è all’altezza di una linea fissa? Grazie
Ciao non sono un gamers, per il resto la linea funziona perfettamente senza problemi ;) visto che l'alternativa in questo momento era una connessione FTTC con un infinità di CRC, direi che va più che bene. Il mio comune è tra quelli in copertura FTTH Fibercop nei prossimi anni... appena sarò coperto tolgo l'FWA.
Magari puoi fare qualche foto dell impianto?
Magari puoi fare qualche foto dell impianto?
Ciao purtroppo non ho modo di salire sul tetto per fare delle foto, comunque hanno installato sul palo TV l antenna HUAWEI 5G CPE Win (il tecnico ha portato direttamente il kit compreso di cavo il quale viene utilizzato solo per mantenere l impermeabilità dell antenna). Dal palo scende un cavo ethernet fino dentro casa che si collega all alimentatore dell antenna esterna. Dall alimentatore parte un ulteriore cavo ethernet che viene collegato sulla porta WAN del Fastgate
Ok grazie, altre testimonianze di nuovi utenti?
ghostrider2
19-04-2021, 20:29
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210408/970d2dfca6abbd808ec5af1a0171cf36.jpg
Linea attivata nel pomeriggio direi non male in attesa dell arrivo dell FTTHA qualsiasi ora va a questa velocità? Mi devo ricredere e sembra interessante se mantiene questa velocità nell'arco delle 24 ore.
Già, e specialmente il ping, sarà stabile specialmente per chi gioca online?
Velocità e ping sono stabili durante la giornata
Andrea786
20-04-2021, 06:50
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210408/970d2dfca6abbd808ec5af1a0171cf36.jpg
Linea attivata nel pomeriggio direi non male in attesa dell arrivo dell FTTH
Non male direi , alla fine se sapranno implementare bene la rete FWA con connessioni cosi per ogni utente si risparmieranno di posare la FTTH in tanti posti secondo me ;) ;)
Non male direi , alla fine se sapranno implementare bene la rete FWA con connessioni cosi per ogni utente si risparmieranno di posare la FTTH in tanti posti secondo me ;) ;)
Il servizio di Fastweb ha dei vincoli troppo stringenti: non solo devi avere visibilità ottica, ma devi stare anche entro TOT metri dall'antenna altrimenti niente (dicono 900 metri). In un contesto cittadino una soluzione così non può funzionare perchè dovresti riempire la città di antenne e comunque non potresti garantire a tutti il servizio (es la mia compagna ha l'antenna a 200 metri ma non può sottoscrivere il contratto perchè ha un grande albero che gli ostruisce completamente la visuale).
Nel mio caso la bts è a circa 600 metri (non ancora attiva) ma ostacolata da un palazzo. Dato che qui comunque di open fiber ancora non se ne parla e avendo una fttc 200mb, sarei tentato a provarla...
FulValBot
20-04-2021, 12:54
Già, e specialmente il ping, sarà stabile specialmente per chi gioca online?
Quello dipende sempre dal server e se non ci sono problemi tecnici nell'impianto e non solo
inoltre lo si può migliorare mettendo l'IP pubblico statico, o almeno così a me è successo (inoltre in presenza dell'IP privato, che è di default, non si può nemmeno avere alcun server visibile dall'esterno, e qualunque porta si tenta di aprire col port forwarding rimane chiusa)
Quello dipende sempre dal server e se non ci sono problemi tecnici nell'impianto e non solo
inoltre lo si può migliorare mettendo l'IP pubblico statico, o almeno così a me è successo (inoltre in presenza dell'IP privato, che è di default, non si può nemmeno avere alcun server visibile dall'esterno, e qualunque porta si tenta di aprire col port forwarding rimane chiusa)
Da quello che ho potuto leggere in giro, per adesso non è previsto assegnazione di IP pubblico su queste connessioni (spero che più in là ci ripensino)...
Quello dipende sempre dal server e se non ci sono problemi tecnici nell'impianto e non solo
inoltre lo si può migliorare mettendo l'IP pubblico statico, o almeno così a me è successo (inoltre in presenza dell'IP privato, che è di default, non si può nemmeno avere alcun server visibile dall'esterno, e qualunque porta si tenta di aprire col port forwarding rimane chiusa)
Che gestore hai?
FulValBot
20-04-2021, 14:03
Sempre Fastweb, e l'IP pubblico va chiesto manualmente, non c'è di default
Sempre Fastweb, e l'IP pubblico va chiesto manualmente, non c'è di default
Te hai richiesto l'IP pubblico sulla connessione FWA di Fastweb?
Andrea786
20-04-2021, 14:49
Il servizio di Fastweb ha dei vincoli troppo stringenti: non solo devi avere visibilità ottica, ma devi stare anche entro TOT metri dall'antenna altrimenti niente (dicono 900 metri). In un contesto cittadino una soluzione così non può funzionare perchè dovresti riempire la città di antenne e comunque non potresti garantire a tutti il servizio (es la mia compagna ha l'antenna a 200 metri ma non può sottoscrivere il contratto perchè ha un grande albero che gli ostruisce completamente la visuale).
Interessante io l antenna dei cellulari ce l ho proprio dove ce la centrale TIM in linea d aria 120 metri da casa , praticamente dal mio condominio impossibile non vederla perchè è il condominio piu alto della zona :D :D :D
FulValBot
20-04-2021, 15:54
Te hai richiesto l'IP pubblico sulla connessione FWA di Fastweb?
La richiesta si può fare con qualunque tipo di offerta, ma appunto va chiesto a parte (è gratis)
La richiesta si può fare con qualunque tipo di offerta, ma appunto va chiesto a parte (è gratis)
Avevo letto che non era permesso su questo contratto... allora ci provo ;)
FulValBot
20-04-2021, 16:17
Specificalo quando li chiami, non rischiare
connessione FWA = ?
edit: sembra diverso da quello che ho io... io ho Fastweb Casa, quella senza "NeXXt", quindi niente 5g
spero non ci siano impedimenti da contratto
La richiesta si può fare con qualunque tipo di offerta, ma appunto va chiesto a parte (è gratis)
In FWA non si può, perché a quanto pare è connessa alla core mobile, che non lo permette.
In FWA non si può, perché a quanto pare è connessa alla core mobile, che non lo permette.
Ecco fine delle speranze...
FulValBot
20-04-2021, 17:00
Così chiunque se volesse avere un server deve già da subito abbandonare l'idea di questa offerta... :rolleyes:
ghostrider2
21-04-2021, 22:04
Così chiunque se volesse avere un server deve già da subito abbandonare l'idea di questa offerta... :rolleyes:Basta usare il protocollo UPnP
Il servizio di Fastweb ha dei vincoli troppo stringenti: non solo devi avere visibilità ottica, ma devi stare anche entro TOT metri dall'antenna altrimenti niente (dicono 900 metri). In un contesto cittadino una soluzione così non può funzionare perchè dovresti riempire la città di antenne e comunque non potresti garantire a tutti il servizio (es la mia compagna ha l'antenna a 200 metri ma non può sottoscrivere il contratto perchè ha un grande albero che gli ostruisce completamente la visuale).
Da un certo punto a mio avviso ci sta. Evidentemente vogliono essere sicuri che il collegamento alla bts non abbia problemi e con il 5g, per andare bene, quelli che te citi sono le condizioni necessarie.
Il fatto che condividano l'infrastruttura con la piattaforma mobile per il futuro in cui si diffonderanno gli smartphone 5g mi lascia invece un po' perplesso. Oltre ad altre, assai fastidiose, limitazioni come l'impossibilità di avere ip pubblico dinamico.
FulValBot
23-04-2021, 12:59
Basta usare il protocollo UPnP
Ma anche no, non vedo perché debba far saltar fuori falle di sicurezza
Nuovi utenti con questa connessione?
Accabomb
05-08-2021, 12:54
Buongiorno sto scegliendo un nuovo gestore linea fissa per la mia nuova casa(appartamento nel nord della Puglia) e mi sono imbattuto su questa offerta ma vorrei capire è fibra misto rame + antenna 5G da installare sul tetto o balcone o sfrutta solo la tecnologia 5G?Qualcuno me la consiglia o sconsiglia?Da me la fibra ottica vera non c’è e con la connessione precedente Wind-tre non ho mai superato i 60 in down e i 15 in up per questo cercavo qualcosa di più performante.
Grazie per le risposte e gli eventuali consigli
ghostrider2
08-08-2021, 12:52
Buongiorno sto scegliendo un nuovo gestore linea fissa per la mia nuova casa(appartamento nel nord della Puglia) e mi sono imbattuto su questa offerta ma vorrei capire è fibra misto rame + antenna 5G da installare sul tetto o balcone o sfrutta solo la tecnologia 5G?Qualcuno me la consiglia o sconsiglia?Da me la fibra ottica vera non cè e con la connessione precedente Wind-tre non ho mai superato i 60 in down e i 15 in up per questo cercavo qualcosa di più performante.
Grazie per le risposte e gli eventuali consigliFibra fino alla BTS (o dove non possibile ponti radio ad alta capacità) e radianti che emanano solo 5G su frequenza dedicata alla tua antenna di casa.
Buongiorno sto scegliendo un nuovo gestore linea fissa per la mia nuova casa(appartamento nel nord della Puglia) e mi sono imbattuto su questa offerta ma vorrei capire è fibra misto rame + antenna 5G da installare sul tetto o balcone o sfrutta solo la tecnologia 5G?Qualcuno me la consiglia o sconsiglia?Da me la fibra ottica vera non c’è e con la connessione precedente Wind-tre non ho mai superato i 60 in down e i 15 in up per questo cercavo qualcosa di più performante.
Grazie per le risposte e gli eventuali consigli
Si 5g, e sicuramente anzi sono sicuro che i 60 download di Wind saranno solo un brutto ricordo...
Se farai il contratto, facci sapere come va...
Cicciuzzone
10-11-2021, 06:56
Salve, oggi pomeriggio ho appuntamento con i tecnici Fastweb per passare a Nexxt Casa. Attualmente ho la fibra di Infostrada da 100 mega, ma mi arrivano 67 mega circa.. Vi faccio sapere in seguito se vi va.
Che voi sappiate usano sempre i 26-28GHz oppure usano anche le frequenze di Tiscali sui 3.5?
Lo chiedo perché in elenco ci sono delle BTS ex Tiscali ex Aria spa.
Cicciuzzone
10-11-2021, 13:45
Che voi sappiate usano sempre i 26-28GHz oppure usano anche le frequenze di Tiscali sui 3.5?
Lo chiedo perché in elenco ci sono delle BTS ex Tiscali ex Aria spa.
Allora, mi hanno già attivato tutto (!), sono andato nelle impostazioni e la largheza banda c'è scritto 20/40Mhz, quindi credo sia come dici tu.
Che voi sappiate usano sempre i 26-28GHz oppure usano anche le frequenze di Tiscali sui 3.5?
Lo chiedo perché in elenco ci sono delle BTS ex Tiscali ex Aria spa.
Utilizzano le frequenze a 3,5 GHz (di Linkem) e 26 GHz (proprietaria)
Se non ricordo male FW ha acquistato anche le licenze di Tiscali dei 3.5GHz (https://www.fastweb.it/corporate/media/comunicati-stampa/fastweb-e-tiscali-annunciano-un-nuovo-accordo-per-rafforzare-le-proprie-strategie/) quindi dovrebbe avere lei stessa tale frequenza, che è sempre del range 5G, quindi non necessariamente ha bisogno di quella di Linkem.
@Cicciuzzone
Che marca è l'apparato? A che velocità ti va?
Se sono simili a quelle della prima pagina non può essere a 3.5GHz.
Cicciuzzone
10-11-2021, 21:03
Allora, il tecnico ha misurato a 640MB in download e 300MB in upload. Io mkassimo ho misurato 521 id down e 291 in up. Ma è altalenante, varia molto. Al momento sto utlizzando un Dogle WiFi e si assesta a 180MB in down e 70 in Upload.. Boh?
Allora, il tecnico ha misurato a 640MB in download e 300MB in upload.
Beh allora è sicuro che stai utilizzando i 26/28GHz, i 3.5GHz non riescono a raggiungere tali velocità, soprattutto in upload siamo ampiamente sotto i 100mb.
Onde millimetriche in ottica hanno queste prestazioni.
ghostrider2
11-11-2021, 18:04
Allora, il tecnico ha misurato a 640MB in download e 300MB in upload. Io mkassimo ho misurato 521 id down e 291 in up. Ma è altalenante, varia molto. Al momento sto utlizzando un Dogle WiFi e si assesta a 180MB in down e 70 in Upload.. Boh?È lontana la BTS fastweb? Hai ostacoli davanti?
Cicciuzzone
11-11-2021, 18:18
No, nessun ostacolo, ma l'antenna sta a due isolati o poco più.
Cicciuzzone
12-11-2021, 06:41
Giusto per aggiornamento e dopo qualche giorno di utilizzo, ho constatato che prima avevo (anzi ancora ho e ieri ho mandato la disdetta) Wind-Tre Infostrada la 100 mega che però in due anni mi è andata calando, dagli 80mega circa dell'inizio, ai 67 mega fino a qualche giono fa in download, mentre l'upload era circa 20 mega.
Ora questa nuova linea dalle impostazioni dovrebbe essere 1000/1000 teoricamente, ma mi va a circa 600 down e 300 up.
Il problema è che avendo il modem nel corridoio, ho utilizzato i miei PowerLink per portare la LAN dove mi serviva, ma mentre prima i 67 mega venivano tipo divisi per tre (sui vari powerlink installati..) e quindi avevo circa 20/25 mega su ogni LAn, ora con i PowerLink collegati a Fastweb mi varia a 2/15 mega in down..
Ho quindi tolto i PowerLink e collegato il mio PC (che è un Desktop senza scheda Wireless) un Dongle WiFi e così la linea si assesta 200 in down e 60 in up.
Ho infine collegato un cavo volante LAN e lo Speed test mi rileva circa 540 in own e 300 in up.
In pratica al momento sto usando il Dongle WiFi, ma al più presto porterò il cavo LAN tramite canaline o altro (si accettano consigli).
Sono soddisfatto in verità anche se il Ping non è buono perchè si aggira sui 46ms, ma io non gioco online.
Mentre se utilizzo il cellulare o qualsiasi altro apparecchio collegato in WiFi, va benissimo con velocità sempre alte e nessun problema di copertura in tutta la casa (quasi 90mq). Spero sia di aiuto a qualcuno
Le scarse velocità delle Powerline e del wifi sono dovute da problemi dei collegamenti adottati.
Hai una CPE esterna collegata ad un dispositivo interno?
Cicciuzzone
12-11-2021, 09:04
Scusa non sono molto bravo in questo campo, cos'è una CPE? Semplicemente ho resettato le Powerline, collegato la prima al modem, poi ho messo una seconda Powerline su una presa vicina e fatto il "Pair", una volta riconosciuta, ho spostato la seconda Powerline su una presa vicino il PC che mi interessava. Ho fatto la stessa cosa con altri due Powerline e non ho fatto altro.
In effetti quello che so non va bene è che le Powerline non sono messe direttamente sulle prese, ma su ciabatte.. Però con la vecchia linea andavano meglio..
È l'apparato che ti hanno installato per il collegamento con FW, è composto di due unità, una esterna e una interna?
È l'apparato che ti hanno installato per il collegamento con FW, è composto di due unità, una esterna e una interna?
Il servizio funziona con una CPE esterna ed il modem di Fastweb ;)
Cicciuzzone
12-11-2021, 15:01
Le scarse velocità delle Powerline e del wifi sono dovute da problemi dei collegamenti adottati.
Hai una CPE esterna collegata ad un dispositivo interno?
Comunque scarse velocità di Powerline si, ma il wifi va benissimo. Solo che non ho capito come scegliere di usare il 5G specificatamente su una periferica. Per spiegarmi meglio, intendo che al momento che sto senza cavo fisico, uso un Dongle WiFi sul PC Desktop e noto che si collega in 4G o in 5G in modo alterno per fatti suoi. Quando si collega in 5G ovviamente va tutto più veloce e vorrei rimanesse collegato in quel modo, ma sembra che decida lui stesso.. Magari se chi ce l'ha mi può indicare come usare solo il 5G, mi farebbe comodo.
Stai facendo parecchio confusione.
Dongle WiFi non hanno 4g o 5g
Cicciuzzone
12-11-2021, 16:00
Ho questo..
https://www.amazon.it/gp/product/B087FZK4JX/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
Inoltre dallo stato vedo che si collega in un modo o nell'altro, solo che non sono io decidere quale modo deve usare.. Immagino dipenda dal modem di Fastweb e quindi chiedevo a chi ne sa, dove posso agire..
Il servizio funziona con una CPE esterna ed il modem di Fastweb ;)
Immagino che non esista la versione con solo dispositivo interno.
Inoltre dallo stato vedo che si collega in un modo o nell'altro, solo che non sono io decidere quale modo deve usare.. Immagino dipenda dal modem di Fastweb e quindi chiedevo a chi ne sa, dove posso agire..
Si collega a 2,4 o 5GHz, non G!
Comunque dipende dal segnale che hai; se sei lontano userà preferibilmente i 2,4GHz, se sei nelle vicinanze i 5GHz. Se dal dispositivo Fastweb puoi impostare due SSID diversi allora puoi decidere tu stesso.
Altrimenti devi entrare nelle proprietà del wifi del dispositivo e impostare la 5GHz come preferenziale.
Immagino che non esista la versione con solo dispositivo interno.
Esatto, a 26 GHz ci deve essere visibilità diretta con la BTS
Cicciuzzone
13-11-2021, 20:22
Ok, ultimo aggiornamento..
Dopo aver tentato inutilmente di configurare il modem Fastweb e/o il Dongle WiFi, ho optato con il rimbocco delle maniche per far passare il cavo LAN tramite canaline..
Alla fine il risultato è stato questo:
Ping altino mentre il resto è notevole per un collegamento wireless.
Cicciuzzone
15-11-2021, 11:03
Si, il Ping non scende sotto i 44ms. Non saprei come migliorarlo e se ne vale la pena. Intendo che io non gioco online o almeno non a giochi di azione. Il Ping così elevato che problemi potrebbe darmi?
In videoconferenza potresti avere un ritardo della voce che oltre certe soglie diventa fastidioso, così come con un desktop remoto.
Cicciuzzone
15-11-2021, 17:38
Manco a farlo apposta, nel pomeriggio abbiamo avuto delle riunioni di classe coi professori.
Nessun problema, nessun lag ne ritardi. Mi posso considerare pienamente soddisfatto.
Considerando che al mio paese la fobra "pura" è prevista per il 2025..
EDIT: Oggi per puro sfizio ho effettuato altri test e non so se ci "hanno lavorato di notte", comunque ormai la connessione si è stabilizzata ed allego ultimo test.
Ormai non ci penso più.
principe69
21-01-2022, 13:32
Manco a farlo apposta, nel pomeriggio abbiamo avuto delle riunioni di classe coi professori.
Nessun problema, nessun lag ne ritardi. Mi posso considerare pienamente soddisfatto.
Considerando che al mio paese la fobra "pura" è prevista per il 2025..
EDIT: Oggi per puro sfizio ho effettuato altri test e non so se ci "hanno lavorato di notte", comunque ormai la connessione si è stabilizzata ed allego ultimo test.
Ormai non ci penso più.
non sei l'unico molto soddisfatto di questa soluzione,e basta vedere i risultati :) se arrivasse anche da me la farei subito, parlando con un commerciale ai primi di febbraio butteranno giù un piano
Cicciuzzone
21-01-2022, 13:47
A distanza di un paio di mesi, posso solo lodare questa linea.
In pratica il ping si assetsa intorno ai 25ms che non è poco, ma neanche tanto.. e le velocità è circa 900 in down e 280 in up. Assolutamente ottimo.
La mia unica paura è che in rete leggendo qua e la, mi pare di aver capito che il punto debole di questa FWA è che soffre molto l'intasamento.. Nel senso che forse la linea viene divisa in base agli utenti presenti, ma spero non sia così. Non vorrei che fra un anno, mi ritrovo con la linea divisa in 20 e passo da 900 a 45..
principe69
21-01-2022, 14:01
A distanza di un paio di mesi, posso solo lodare questa linea.
In pratica il ping si assetsa intorno ai 25ms che non è poco, ma neanche tanto.. e le velocità è circa 900 in down e 280 in up. Assolutamente ottimo.
La mia unica paura è che in rete leggendo qua e la, mi pare di aver capito che il punto debole di questa FWA è che soffre molto l'intasamento.. Nel senso che forse la linea viene divisa in base agli utenti presenti, ma spero non sia così. Non vorrei che fra un anno, mi ritrovo con la linea divisa in 20 e passo da 900 a 45..
25ms è buono!poi vabbè quanto a velocità è da fibra :)
con Tim e Vodafone che utilizzano il 4G forse,ma spero che col 5G ci sia un passo avanti in quel senso...
McRooster23
01-02-2022, 09:38
Anche mio cognato ha appena fatto la NeXXt dato che proveniva da una FTTC Tim 100Mb che però andava a 13 :doh:
Credo che l'antenna sia lontanuccia. Sia da test effettuati dal tecnico che da speedtest, si raggiungono risultati medi nell'ordine del 300/100 con ping di 24ms.
Non saranno i risultati vostri, ma è comunque tutto un altro mondo rispetto a quello che aveva prima.
P.S: Qualcuno sa dove potrei recuperare la lista delle torri per Napoli e provincia? Sarei curioso a questo punto di capire quanto è distante.
Cicciuzzone
20-02-2022, 16:32
Ciao, in che senso si paga subito? A me hanno installato l'antenna il 10 dicembre 2021 e non ho pagato niente. La prima bolletta è arrivata il mese dopo. Comunque il mese si paga (o almeno a me è così) anticipato. Nel senso che il primo mese io non ho pagato niente perchè mi avevano dato il primo mese gratis in effetti.. Ma le bollette non riguardano l'antenna, ma l'abbonamento. Voglio dire che non è come la rata del modem, è compesa nel presso mensile.
principe69
20-02-2022, 16:43
Innanzitutto grazie della risposta. Intendevo dire se c'è un costo di installazione oppure se è tutto compreso.
tutto compreso!
Cicciuzzone
04-03-2022, 11:50
Peccato. Personalmente per le mie esigenze è perfetta invece (senza voip o router personale). Mentre la velocità a me si assesta oltre i 900 in down e quasi 300 in up..
posso chiedere qui info sulla configurazione del modem Nexxt?
Ciao a tutti, presento la mia esperienza:
Chiamo Fastweb per avere maggior i informazioni sul servizio fwa me lo spiegano bene e mi autoconvinco a fare il contratto. L’operatore mi dice che se faccio il contratto con lui al telefono sarà tutto ancora più veloce. Ok facciamolo. Mi arriva il messaggio per firmare il contratto. Lo firmo. Mi arriva un altro messaggio per scegliere la data di intervento del tecnico. Faccio il contratto il 17 gennaio e come prima data utile mi fanno il 18 gennaio. Wow fantastico, scelgo quella data. 1 ora dopo vengo contattato da Fastweb per dirmi che per quella data il tecnico non riesce a venire e mi chiedono se va bene come data il 20 gennaio. Penso si ok, nessun problema. Ora dell’appuntamento 14.00. Alle 14.10 del 20 gennaio vengo chiamato e avvisato che il tecnico non riuscirà a passare e mi chiedono se per me va bene fissare un altro giorno. Chiedo quale sarà la nuova giornata, mi rispondono il 27 gennaio. Ok accetto. Apro l’app per verificare se hanno aggiornato le informazioni, nessun aggiornamento è come data finale di attivazione del servizio il 26 gennaio. Attenderò il 27 ma ho il presentimento che anche quel giorno il tecnico non riuscirà a venire e faró annullare tutto. Aggiornerò il post…
principe69
20-01-2023, 13:47
Apro l’app per verificare se hanno aggiornato le informazioni, nessun aggiornamento è come data finale di attivazione del servizio il 26 gennaio. Attenderò il 27 ma ho il presentimento che anche quel giorno il tecnico non riuscirà a venire e faró annullare tutto. Aggiornerò il post…
alle volte non viene visualizzato subito l'aggiornamento ;) non penso ritardino ulteriormente
scusate, un informazione, ho visto che la mia zona è coperta da funzionalità 1GB.... ma ho anche letto che non è incluso un numero di telefono, è cosi? io ho un allarme collegato alla linea telefonica, ma si può richiedere? adesso ho una tim da 200mb che si allinea a 160 ma l'idea di passare al GB è interessante...
Grazie
Paolo
scusate, un informazione, ho visto che la mia zona è coperta da funzionalità 1GB.... ma ho anche letto che non è incluso un numero di telefono, è cosi? io ho un allarme collegato alla linea telefonica, ma si può richiedere? adesso ho una tim da 200mb che si allinea a 160 ma l'idea di passare al GB è interessante...
Grazie
Paolo
E' solo linea dati e non si può aggiungere il numero di telefono
x 1GB/s mi prendo commutatore SIM :D
Ma traffico illimitato?
x 1GB/s mi prendo commutatore SIM :D
Ma traffico illimitato?
Confermo che il traffico è illimitato
scusate, il modem come è? configurabile? qualcuno di voi ha messo in cascata un fritbox? sapete se è possibile chiedere un ip statico pagando la differenza?
Grazie
monline79
04-02-2023, 12:30
Il condominio o l'amministratore non può opporsi all'installazione dell'antenna sul tetto condominiale? Se tutti installa la FWA ci sarà il tetto pieno di antenne...
E nel caso di disdetta futura, chi toglie l'antenna?
monline79
10-02-2023, 13:08
Qualcuno sa se il modem fornito da Fastweb per la FWA ha una ventolina interna o cmq da qualche rumore anche lieve? C'è la probabilità che debba metterlo in camera da letto. Grazie mille per le risposte :)
Cicciuzzone
10-02-2023, 20:36
Ciao, non fa nessun rumore il modem.
Ciao,
Mi hanno installato ora il modem e detto che ci vorranno un paio di giorni prima che si stabilizzi la rete... ma ho una domanda su che IP si posiziona il router? Ho provato 192.168.1.1 è. 0.1 ma nulla
qualcuno di voi ha attaccato l'ONT a un modem fritzbox lasciando fuori il modem di fastweb?
ciao a tutti,
mi hanno attivato ieri la linea fwa, va bene come speed test, 800mb/s in down ma download da siti con velocità ridicole cosi come da netflix o da ps network... capita anche a voi?
monline79
16-02-2023, 13:03
ciao a tutti,
mi hanno attivato ieri la linea fwa, va bene come speed test, 800mb/s in down ma download da siti con velocità ridicole cosi come da netflix o da ps network... capita anche a voi?
Ridicole quanto?
20 mb con Netflix , cone psn qualcosa meglio tio 90mbps scaricare
https://speed.hetzner.de/10GB.bin
https://proof.ovh.net/files/10Gb.dat
360kb/s
monline79
16-02-2023, 13:09
20 mb con Netflix , cone psn qualcosa meglio tio 90mbps scaricare
https://speed.hetzner.de/10GB.bin
https://proof.ovh.net/files/10Gb.dat
360kb/s
Con 20-30 Mbit riesci ad avere uno streaming 4K compresso, quindi direi regolare.
Ma cmq li vedi male i video su Netflix?
no ma se è per questo li vedo bene anche con la fibra di tim, non capisco perchè speedtest mi da quasi 800 mb e il resto no... potresti provare per favore con il file
https://speed.hetzner.de/10GB.bin
e dirmi adesso quanto fai?
io adesso faccio 361kb/s
monline79
16-02-2023, 13:41
no ma se è per questo li vedo bene anche con la fibra di tim, non capisco perchè speedtest mi da quasi 800 mb e il resto no... potresti provare per favore con il file
https://speed.hetzner.de/10GB.bin
e dirmi adesso quanto fai?
io adesso faccio 361kb/s
Mi fa 1700 Kbyte/s, cioè circa 14 Mbit/s.
Ma i fattori sono molti, c'è la velocità del server dal quale scarichi, ma anche i vari colli di bottiglia nei vari collegamenti infrastrutturali. Se è così con la maggior parte delle cose allora c'è un problema, ma se sono casi rari direi che non ci sono problemi.
monline79
25-02-2023, 10:07
Scandalosi! È da giovedì che la linea va a circa 1 Mbit/s sia in download che upload. How potuto solamente aprire una segnalazione automatica tramite app che ha rilevato che il problema non è presso la mia abitazione, bensì nei loro sistemi.
La linea così è inutilizzabile e sto cercando di contattarli a voce per avere una previsione di risoluzione e capire come muovermi, ma non è possibile parlare con nessuno. Se chiamo il 192193 (non sono cliente Fastweb mobile) ho solo due opzioni, una è quella di ricevere un SMS con link per accedere all'area riservata e l'altra è quella di scrivere su WhatsApp, ma non appena scrivo mi dice che il numero che sto usando non è abilitato a scrivere con loro, eppure risulta correttamente impostato nel mio profilo Fastweb.
Ho provato anche il numero da chiamare dall'estero ma dice che non esiste.
Ho provato anche a farmi richiamare dall'app dove dice che sarei stato richiamato subito, ma niente sono 2 ore che aspetto!
Gli ho scritto una PEC. Come assistenza clienti sono scandalosi! Chiederò un rimborso per ogni giorno di disservizio.
Cicciuzzone
27-06-2024, 13:05
Chiedo scusa, opggi mi ha contattato Fastweb per avvisarmi che devono chiudere la FWA e mi hanno proposto di passare a mist/rame.. Passerei dai 934Mb/s a circa 60Mb/s o poco più..
ovviamente ho detto che non ci sto e che comunque ho tolto la linea tradizionale da quando uso la FWA, ma mi hanno riferito che mi richiameranno per inviarmi un tecnico e vedere cosa fare..
A qualcun altro è successo? Avevo trovato "la pace" dal punto di vista internet ed ora questo..
monline79
29-06-2024, 14:29
Chiedo scusa, opggi mi ha contattato Fastweb per avvisarmi che devono chiudere la FWA e mi hanno proposto di passare a mist/rame.. Passerei dai 934Mb/s a circa 60Mb/s o poco più..
ovviamente ho detto che non ci sto e che comunque ho tolto la linea tradizionale da quando uso la FWA, ma mi hanno riferito che mi richiameranno per inviarmi un tecnico e vedere cosa fare..
A qualcun altro è successo? Avevo trovato "la pace" dal punto di vista internet ed ora questo..
Anch'io ho la FWA e avevo letto qualche mese fa che avrebbero smesso di vendere quella 1 Gbps, ma al momento non ho ricevuto contatti. Spero di tenerla, anch'io ho il rame e niente fibra...
Cicciuzzone
02-07-2024, 06:08
In questi giorni mi sto informando sulle FWA e sui vari operatori che lo utilizzano.
Ho notato che le FWA sono in salute, che Fastweb propone ancora l'offerta che ho io ed è uscito pure articolo su Toms dove spiega che le FWA stanno aumentando, quindi mi chiedevo il perchè proprio la mia dovesse chiudere..
Sono stato contattato altre due volte dallo stesso operatore Fastweb che mi "consigliava" di passare ad altro contratto (tra l'altro più sfavorevole di quello attuale) e mi ha mandato una email dove mandare documenti, ecc.
Capisco che si tratta di un Fastweb Store ed ho il dubbio che l'operatore voglia semplicemente farmi fare un contratto a nome suo.
Quindi vorrei capire una cosa, per essere avvisato della "chiusura" del mio contratto, non dovrebbe arrivarmi comunicazione scritta? Oppure "devo fidarmi" di un operatore (anche se di Fastweb) della notizia..?
Forse dovrei chiamare l'assistenza, ma non so se poi mi risponde lo stesso operatore o chissà chi.
Non c'è modo di scrivere "direttamente a Fastweb" senza passare da operatori vari di cui ormai mi fido poco o niente..?
monline79
02-07-2024, 06:19
In questi giorni mi sto informando sulle FWA e sui vari operatori che lo utilizzano.
Ho notato che le FWA sono in salute, che Fastweb propone ancora l'offerta che ho io ed è uscito pure articolo su Toms dove spiega che le FWA stanno aumentando, quindi mi chiedevo il perchè proprio la mia dovesse chiudere..
Sono stato contattato altre due volte dallo stesso operatore Fastweb che mi "consigliava" di passare ad altro contratto (tra l'altro più sfavorevole di quello attuale) e mi ha mandato una email dove mandare documenti, ecc.
Capisco che si tratta di un Fastweb Store ed ho il dubbio che l'operatore voglia semplicemente farmi fare un contratto a nome suo.
Quindi vorrei capire una cosa, per essere avvisato della "chiusura" del mio contratto, non dovrebbe arrivarmi comunicazione scritta? Oppure "devo fidarmi" di un operatore (anche se di Fastweb) della notizia..?
Forse dovrei chiamare l'assistenza, ma non so se poi mi risponde lo stesso operatore o chissà chi.
Non c'è modo di scrivere "direttamente a Fastweb" senza passare da operatori vari di cui ormai mi fido poco o niente..?
Se è uno del negozio, ignoralo. Dev'essere la sede centrale ad avvisarti e comunque credo con una lettera.
Cicciuzzone
02-07-2024, 07:05
Infatti l'operatore è il proprietario di un Fastweb Store siciliano.. Non vorrei però che mi fa qualche scherzo, tipo chiusura del contratto o roba simile..
In questi giorni mi sto informando sulle FWA e sui vari operatori che lo utilizzano.
Ho notato che le FWA sono in salute, che Fastweb propone ancora l'offerta che ho io ed è uscito pure articolo su Toms dove spiega che le FWA stanno aumentando, quindi mi chiedevo il perchè proprio la mia dovesse chiudere..
Sono stato contattato altre due volte dallo stesso operatore Fastweb che mi "consigliava" di passare ad altro contratto (tra l'altro più sfavorevole di quello attuale) e mi ha mandato una email dove mandare documenti, ecc.
Capisco che si tratta di un Fastweb Store ed ho il dubbio che l'operatore voglia semplicemente farmi fare un contratto a nome suo.
Quindi vorrei capire una cosa, per essere avvisato della "chiusura" del mio contratto, non dovrebbe arrivarmi comunicazione scritta? Oppure "devo fidarmi" di un operatore (anche se di Fastweb) della notizia..?
Forse dovrei chiamare l'assistenza, ma non so se poi mi risponde lo stesso operatore o chissà chi.
Non c'è modo di scrivere "direttamente a Fastweb" senza passare da operatori vari di cui ormai mi fido poco o niente..?
Premesso che fin quando non mi arriva comunicazione ufficiale da parte di Fastweb non farò niente, comunque sia il servizio 1 Giga tramite FWA sarà sicuramente dismesso perchè da quello che ho capito, le frequenze che vengono attualmente usate da Fastweb, sono state cedute (o lo saranno) ad EOLO. Sicuramente il servizio FWA continuerà ad esistere in versione 5G normale analogamente a quanto già offerto con Vodafone, alias 300 Mega con tutto quello che ne comporta...
monline79
02-07-2024, 16:11
Premesso che fin quando non mi arriva comunicazione ufficiale da parte di Fastweb non farò niente, comunque sia il servizio 1 Giga tramite FWA sarà sicuramente dismesso perchè da quello che ho capito, le frequenze che vengono attualmente usate da Fastweb, sono state cedute (o lo saranno) ad EOLO. Sicuramente il servizio FWA continuerà ad esistere in versione 5G normale analogamente a quanto già offerto con Vodafone, alias 300 Mega con tutto quello che ne comporta...
Sei sicuro? Ad aprile c'è stato un accordo tra Fastweb ed Eolo per lo sviluppo della rete FWA 5G a 1Gbps. Se cerchi ci sono notizie sul web
Cicciuzzone
03-07-2024, 04:55
Comunque ho scritto all'assistenza di fastweb per capire se quello che mi ha detto l'operatrice è lecito e pare di si. Mi hanno confermato che devo cambiare contratto e se non accetto mi viene tolto tutto..
Quindi non farò nessun cambiamento e quando mi tolgono tutto, provo a stipulare di nuovo lo stesso contratto (vedo che si può fare..) e se per allora non si potrà fare, allora passo alla FWA di Vodafone che ieri mi hanno confermato c'è da me..
Il bello è che ho provato a stipulare la linea che ho io dal vicino e si può attivare.. Quindi mi chiedo se lui l'attiva, quando chiuderanno la mia, chiuderanno anche la sua? Boh.
Sei sicuro? Ad aprile c'è stato un accordo tra Fastweb ed Eolo per lo sviluppo della rete FWA 5G a 1Gbps. Se cerchi ci sono notizie sul web
Se ho ben interpretato passate dichiarazioni di Fastweb, non sono più interessati a mantenere attiva la rete FWA a 1 Giga (sia in termini di contratti che di infrastruttura). Dal comunicato di EOLO, deduco che saranno loro a sfruttare la connessione 5G mmWave, ma non è detto che attivino il servizio sulla medesima BTS dove adesso c'era Fastweb. Insomma è tutto da vedere ma ci sono già testimonianze (su un'altro forum) di un utente che è passato ad una velocità inferiore. :muro:
Per fortuna che sono coperto bene anche da Wind in 5G con velocità tutto sommato degne di nota. Appena mi staccheranno il servizio (se mi propongono la 300 Mega per quanto mi riguarda mi andrebbe bene lo stesso), mi muoverò di conseguenza... di certo non accetterò mai e poi mai l'attivazione dell'FTTC visto che sono anni che ho l'FWA proprio perchè andava una chiavica la linea fissa...
Cicciuzzone
23-08-2024, 15:17
Per pura informazione, qualche giorno fa ho ricevuto una raccomandata da Fastweb dove indicano che entro il 10/09/2024, la linea FWA verrà disemssa. Quindi rimarrò senza linea e non trovo più FWA attivabili da me, anche se fino ad un mesetto fa c'erano almeno tre diversi operatori che la offrivano.. Mah..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.