PDA

View Full Version : Quale router 4G con sim per casa in sostituizione del B535 Huawei


Enry1993
18-12-2020, 18:25
Buonasera a tutti,
Vorrei chiedervi quale router 4G con SIM mi consigliate di acquistare.
Al momento ho un Huawei B535-232, con contratto flat Vodafone, tramite broker per la telefonia, ma ogni tanto mi dà problemi, viene a meno la connessione internet, cioè, lui il segnale lo riceve, ma non mi permette di navigare, sia in WiFi che in LAN, e sono costretto a spegnerlo e riaccenderlo. Lo stesso problema, di mancato collegamento, l'ho avuto anche tempo addietro con il fratello del mio router, il B525 con SIM Tim, quindi non penso dipenda dalla linea operatore.

A valle di tale router, collegato ovviamente in LAN, ho uno switch Netgear Gs908e (che ogni tanto cambia lo stato del led frontale, da blu diventa arancione (problema sulla linea, spengo e riaccendo e torna blu)) al quale sono collegati i due smart TV LG( con i quali guardo i film in streaming, infinity e Amazon prime video), una Power line Tp-link da 3 moduli (TL-WPA4220 Kit) , per avere il wifi in casa e un PC. Ora, vorrei sostituire il mio router con qualcos'altro di migliore.
Come budget, non ho grossi limiti, vorrei però fare un bel salto in avanti, se devo spendere, spendo una volta e basta. Ho guardato ai router in 5G, ma dato che siamo ancora agli albori, non credo valga la spesa al momento, poi abitando in un paesino vicino a Rimini (35km), e vedendo solo ora i primi collegamenti alla fibra (100mega), penso che ne passerà di acqua sotto i ponti prima di avere una linea così capillare da giustificare il salto.Ho provato a guardare nella mia zona i ripetitori, quanto sono distanti (circa 10-15km, non riesco però a vederli) e che bande trasmettono. Per lo più sono in banda 20, banda 3 e banda 1. Il router non riesce a fare l'aggregazione di banda, mi dà errore, e prende solo la banda 20 o la banda 1, non fa aggregazione (dati forniti da LTE Watch - H) . Avevo adocchiato qualche soluzione, ma vorrei da voi un consiglio:

Tp-link MR600 100€ (ho letto essere più stabile del Huawei in mio possesso)

Huawei B818 o B618 siamo sulle 260-220€(ma essendo Huawei penso che avrò gli stessi problemi degli altri 2)

Fritz!Box 6890, caro mazzato, ma anche usato non si trova a meno di 280€+s.s., comunque siamo sulle 336€, al quale potrei collegarci anche la fibra, in futuro, se mai deciderò di regalare 300€ alla Telecom per l'allaccio, non ho telefono in casa.

Concludo dicendo che il router andrà posizionato in soffitta, dove ho il tetto fatto di tavolato di legno(perlinato) e un lucernario, lì il segnale mi arriva pieno. In casa è un massacro , muri spessi anche 50cm(piano sottostante).
Scusate la lunghezza del post
Grazie.
Enrico

ghost45
30-12-2020, 08:27
@Enry1993,
lascia perdere il Tp-link mr600,
perche' e' uno strazio!
Le connessioni wifi le ho disabilitate perche' sono altalenanti vanno su e giu' e secondo me con l'avvento de dispositivi Mesh che dovrebbero seguire la connessione del dispositivo nel segnale wifi piu forte invece si disconnettono e quindi ti ritrovi a non navigare...
A riguardo della aggregazione delle bande solo il firmware beta(ce ne sono tre attualmente) ti danno la possibilità di usare le aggregazioni delle bande piu' prestanti nella tua zona ma spesso il modem si addormenta e ti trovi a navigare molto lentamente e devi rismanettare con il selettore bande e riagganciare la aggregazione bande...
Quindi prova altri modem tipo Huawei b618s, b715s o b818-263.