Entra

View Full Version : Connessione Wifi - internet non disponibile protetta


nosadello
14-12-2020, 08:44
Ciao a tutti, ieri sera mentre stavo guardando Prime Video (giusto per far sapere che non stavo facendo nulla in particolare), ad un certo punto, vedo che il video si interrompe, segnalando la mancanza di connessione internet (Wifi).

Li per li non ci faccio caso, era già tardi, spengo, e vado a dormire.

Stamattina riaccendo il PC, e vedo che non si collega ancora, indicando "internet non disponibile protetta"

Provo a resettare la scheda Wifi, WIN + X > prompt dei comandi (come amministratore) > netsh int ip reset resetlog.txt, netsh winsock reset, netsh winhttp>reset proxy, riavvio, ma non va ancora.

Questo su Win10, 64bit. Riavvio e entro su Ubuntu 20.04, stessa identica cosa, il S.O. vede la scheda wifi, vede la rete Wifi, ma non riesce a navigare.

Riavvio, live di Zorin, e li riesco ad accedere a internet tramite la scheda Wifi.

Provo a usare una chiavetta USB, sia su Win10 che Ubuntu, e funziona.

Questi i componenti:
Scheda Madre Gigabyte GA-B450-AORUS-ELITE
TP-Link Scheda di rete Wi-Fi con Bluetooth 4.2, AC1200 5G

Non riesco piu a capire cosa poter fare >_<
Idee?

aled1974
14-12-2020, 08:54
le impostazioni di accesso verso il tuo modem-router sono corrette?

sei in dhcp o con ip fisso per le macchine?

oltre alla password c'è un controllo/filtro sul mac-address delle periferiche di rete collegate (e autorizzate)?

c'è qualche impostazione di risparmio energetico impostata sulla scheda di rete?

hai qualche vicino particolarmente smanettone? (tipo kali e simili?)

ciao ciao

nosadello
14-12-2020, 09:13
le impostazioni di accesso verso il tuo modem-router sono corrette? si, ho provato a eliminare la connessione Wifi e rifare la connessione inserendo la password, ma nulla.

sei in dhcp o con ip fisso per le macchine? Era con IP fisso, provato a selezionare IP dinamico sulla scheda, ma nulla

oltre alla password c'è un controllo/filtro sul mac-address delle periferiche di rete collegate (e autorizzate)? no, nessun controllo

c'è qualche impostazione di risparmio energetico impostata sulla scheda di rete? no, mai impostata e dubito si sia impostata da sola, ma controllo

hai qualche vicino particolarmente smanettone? (tipo kali e simili?) nono, nessun vicino smanettone

ciao ciao

Grazie per i vari controlli da farmi fare ... provo magari a dare un reset al modem ...

Update, resettato il modem, e la scheda Wifi è tornata a funzionare correttamente... :ave:

aled1974
14-12-2020, 19:50
meglio così, tieni comunque monitorato

ora che ci penso, in effetti il vecchio router iniziò a balbettare anche a me due anni fa sulla connessione wifi, alla fine era un condensatore gonfio, sostituito e router nuovamente ok, scusa me ne ero dimenticato :stordita: :doh:

ciao ciao

nosadello
15-12-2020, 07:48
Terrò monitorata la situazione, la cosa strana è che gli altri dispositivi collegati Wifi funzionavano (tv e smartphone) tranne il PC :muro:
Grazie!

aled1974
16-12-2020, 19:58
allora tendiamo ad escludere un problema elettrico al router :mano:


come dicevo, monitora e semmai ci risentiamo

ciao ciao