PDA

View Full Version : Cambiare provider mantenendo i cavi attuali


Wikkle
12-12-2020, 23:42
Se attualmente si dispone di una fibra fastweb 100 mega... è possibile cambiare provider e mantenere gli stessi cavi già posati?

Maverickcs76
13-12-2020, 09:04
Se attualmente si dispone di una fibra fastweb 100 mega... è possibile cambiare provider e mantenere gli stessi cavi già posati?

La posa del doppino in rame si fa solo una volta, all'atto dell'installazione dell'impianto telefonico in casa. Poi, a meno di dover intervenire per sostituire il doppino telefonico nel caso di degrado, non si tocca più nulla. Quello che avviene fisicamente, quando cambi operatore, è un semplice spostamento nel cabinet vicino casa del tuo doppino telefonico sulla scheda del nuovo operatore, con relativa configurazione dei parametri tecnici associati. E' errato pensare che, cambiando operatore telefonico, il tecnico si metta a cambiare il doppino dalla presa telefonica del cliente fino alla centrale. Del resto, se cambi fornitore di gas o di elettricità, qualcuno viene a cambiarti i tubi del gas o i cavi dell'elettricità?

Wikkle
13-12-2020, 13:17
La posa del doppino in rame si fa solo una volta, all'atto dell'installazione dell'impianto telefonico in casa. Poi, a meno di dover intervenire per sostituire il doppino telefonico nel caso di degrado, non si tocca più nulla. Quello che avviene fisicamente, quando cambi operatore, è un semplice spostamento nel cabinet vicino casa del tuo doppino telefonico sulla scheda del nuovo operatore, con relativa configurazione dei parametri tecnici associati. E' errato pensare che, cambiando operatore telefonico, il tecnico si metta a cambiare il doppino dalla presa telefonica del cliente fino alla centrale. Del resto, se cambi fornitore di gas o di elettricità, qualcuno viene a cambiarti i tubi del gas o i cavi dell'elettricità?

Grazie per le info.
Scusa l'ignoranza, ma tu parli di "doppino telefonico" intendi anche la fibra ottica?

Spiego: con fastweb prima avevo la 10mega, poi la 100mega. I "cavi" tirati per la 10, son stati mantenuti anche per la 100.

Per passare alla giga dicono che devono tirare nuovi cavi.
Tu che ne pensi?

DanyGE81
13-12-2020, 14:11
Ai miei, mantenendo Fastweb, non hanno cambiato la fibra.

Se cambi con un gestore openfiber allora si, la cambiano

King_Of_Kings_21
13-12-2020, 14:18
Grazie per le info.
Scusa l'ignoranza, ma tu parli di "doppino telefonico" intendi anche la fibra ottica?

Spiego: con fastweb prima avevo la 10mega, poi la 100mega. I "cavi" tirati per la 10, son stati mantenuti anche per la 100.

Per passare alla giga dicono che devono tirare nuovi cavi.
Tu che ne pensi?
La fibra di cui parli tu è di vecchio tipo per la vecchia rete Fastweb, se passi al GPON (quello in vendita attualmente a 1 Gbit) ti tirano un cavo nuovo.

Wikkle
13-12-2020, 15:43
C'è qualcosa di attivabile mantenendo quei vecchi cavi , che sia migliore della fibra 100 Mb?

Maverickcs76
13-12-2020, 15:44
Grazie per le info.
Scusa l'ignoranza, ma tu parli di "doppino telefonico" intendi anche la fibra ottica?

Spiego: con fastweb prima avevo la 10mega, poi la 100mega. I "cavi" tirati per la 10, son stati mantenuti anche per la 100.

Per passare alla giga dicono che devono tirare nuovi cavi.
Tu che ne pensi?

In realtà, fino a 200/300 mbps, si parla di FTTC (fibra misto rame) perché si utilizza il classico doppino in rame (la coppia formata da un filo bianco ed un filo rosso).
La fibra pura, FTTH fino agli attuali 1000 mbps, prevede l'arrivo del cavo in fibra ottica fino al retro del modem/router (con collegamento diretto al modem/router, oppure con convertitore fibra-ethernet).
L'unica trasformazione di impianto, con passaggio di nuovo cavo, si ha nel caso in cui si passi da adsl/fttc a ftth. Ciò perché ti dovranno portare il cavo in fibra. Quindi nel caso tu passassi alla 1000 mbps, ci sarà un nuovo cavo fibra al posto del doppino in rame.

DanyGE81
13-12-2020, 16:10
La fibra di cui parli tu è di vecchio tipo per la vecchia rete Fastweb, se passi al GPON (quello in vendita attualmente a 1 Gbit) ti tirano un cavo nuovo.Ai miei non hanno toccato nulla, solito cavo di 18 anni fa...lo hanno solo spostato dal catalyst al roe

Wikkle
13-12-2020, 16:31
In realtà, fino a 200/300 mbps, si parla di FTTC (fibra misto rame) perché si utilizza il classico doppino in rame (la coppia formata da un filo bianco ed un filo rosso).
La fibra pura, FTTH fino agli attuali 1000 mbps, prevede l'arrivo del cavo in fibra ottica fino al retro del modem/router (con collegamento diretto al modem/router, oppure con convertitore fibra-ethernet).
L'unica trasformazione di impianto, con passaggio di nuovo cavo, si ha nel caso in cui si passi da adsl/fttc a ftth. Ciò perché ti dovranno portare il cavo in fibra. Quindi nel caso tu passassi alla 1000 mbps, ci sarà un nuovo cavo fibra al posto del doppino in rame.

La mia attuale è FTTH, non FTTC.

Quindi si potrebbe far qualcosa di meglio della fibra 100, che non comporti il tirare nuovi cavi?

Maverickcs76
13-12-2020, 17:00
La mia attuale è FTTH, non FTTC.

Quindi si potrebbe far qualcosa di meglio della fibra 100, che non comporti il tirare nuovi cavi?

Solitamente le FTTH prevedono 1000 mbps, non 100 mbps.
Ad ogni modo, la copertura nella tua zona va verificata col reparto commerciale dell'operatore. Chiamali e chiedi se in zona puoi upgradare la tua offerta senza cambiare tecnologia di collegamento.

Wikkle
13-12-2020, 18:05
Ma qualcosa con 300 mbps non si potrebbe fare cambiando provider?
Sempre mantenendo i cavi attuali dell'FTTH di fastweb..

mario5588
13-12-2020, 22:07
Ma qualcosa con 300 mbps non si potrebbe fare cambiando provider?
Sempre mantenendo i cavi attuali dell'FTTH di fastweb..

Fastweb sta dismettendo quella rete quindi prima o poi un nuovo cavo devono tirartelo.

Cmq i cavi che hai non vanno bene per la nuova gpon....rassegnati

Wikkle
14-12-2020, 09:03
mario5588 ho capito che quei cavi non vanno per il gpon...

Ma quello che stò chiedendo da inizio thread è se con qui cavi, esiste un alternativa migliore dei 100 Mbps di fastweb.

Ho sentito di molte linee 300/350 Mbps, magari per quelle non serve cavo gpon?

maxik
14-12-2020, 09:28
Ma quello che stò chiedendo da inizio thread è se con qui cavi, esiste un alternativa migliore dei 100 Mbps di fastweb.

No. Era una rete proprietaria Fastweb che viene dismessa - come giá scritto sopra.



Ho sentito di molte linee 300/350 Mbps, magari per quelle non serve cavo gpon?

Dove lo hai sentito? Secondo me si tratta della 200mega in tecnologia VDSL e li viene usato il doppino in rame e NON la fibra

Wikkle
14-12-2020, 09:44
Dove lo hai sentito? Secondo me si tratta della 200mega in tecnologia VDSL e li viene usato il doppino in rame e NON la fibra

Esempio vodafone: https://www.dday.it/redazione/14489/vodafone-lancia-la-fibra-a-300-mbit-s-si-parte-da-milano

maxik
14-12-2020, 10:05
Guarda la data....Si tratta della classica FTTH

questi fantomatici a partire da 300 mega in su potrebbero arrivare in futuro con la FTTB. Fibra ottica fino in cantina e poi si va avanti con il doppino in rame. Ma sta tutto scritto ancora nelle stelle (da quanto ne so io, non segue quel thread)

King_Of_Kings_21
14-12-2020, 12:11
Detto questo, ci spieghi come mai non vuoi far tirare la fibra nuova? :D

Wikkle
14-12-2020, 12:16
Per fare meno sbattimenti. L'altra volta per tirare i cavi quasi una mattinata, oltre che telefonare per pernotare, saltare il lavoro ecc... :stordita:

Se riuscissi ad ottenere 300 Mbps senza sbattimento alcune, sarebbe il massimo.
Altrimenti resto coi 100 per ora

CKY
14-12-2020, 12:26
rimani con la FTTH antica o fatti mettere una FTTC 200 mega con il rame del 1952. La FTTH nuovo modello non la meriti:D

Wikkle
14-12-2020, 12:48
ahahaha

CKY hai ragione in effetti!!! :cry:

A parte ciò gli attuali 100/100 Mbps non sono pochi.
Se avessi i vecchi 10/10 sicuramente farei tutto l'impossibile per migliorare...

maxik
14-12-2020, 13:18
Certamente non sono pochi, ma se potessi scegliere di ricevere una 1000 // 100-200-300 una mattinata non mi fregherebbe. Poi se non sfrutti a pieno neanche quella attuale fai anche a meno di tutta questa operazione

Siccome c'è già la predisposizione per tirare un cavo in fibra non penso che divetan uno sbattimento per il lavoro

DanyGE81
14-12-2020, 18:42
Io mi ripeto, la stessa fibra di 18 anni fa è stata usata per passare al gpon e funziona senza problemi.

Ovviamente con collegamenti diversi, ma dalla cantina al modem non hanno sostituito nulla.

Wikkle
14-12-2020, 20:26
Io mi ripeto, la stessa fibra di 18 anni fa è stata usata per passare al gpon e funziona senza problemi.

Ovviamente con collegamenti diversi, ma dalla cantina al modem non hanno sostituito nulla.

che provider hai con gpon?

DanyGE81
15-12-2020, 18:01
Da Fastweb a Fastweb gpon