PDA

View Full Version : XK4592438 non porta a termine aggiornamento


idiegoit
11-12-2020, 22:17
Salve a tutti gli utenti del forum,
ho un notebook vaio Pro partito da Win 8.0 poi aggiornato a 8.1 e poi a 10 Pro tutti UpGrade gratuiti su licenza originale.
Attualmente ho su ver. 20H2 19042.610.
Da un po' problema con Windows UpDate Non completa l'installazione dell'aggiornamento in oggetto, lo scarica, installa, riavvia, arriva al 30%, riavvia, 43%, riavvia, poi prosegue e arriva al 48% e dice: "impossibile completare gli aggiornamenti Annullamento modifiche. Non spegnere il computer".
Codice errore 0x80070003
Gli ultimi aggiornamenti installati sono di novembre.
C'è qualche sistema per risolvere? Non c'è l'opzione di installazione da Tool Microsoft salvando dati e app. E' possibile solo un installazione pulita.

Grazie anticipatamente

aled1974
12-12-2020, 08:35
primissima cosa da fare: fai un backup dei tuoi dati

prima prova: https://www.tenforums.com/tutorials/24742-reset-windows-update-windows-10-a.html

se non va: reinstall in place https://www.techspot.com/guides/1764-windows-repair-keep-all-your-files-intact/

:sperem: :D

ciao ciao

idiegoit
12-12-2020, 23:05
primissima cosa da fare: fai un backup dei tuoi dati

prima prova: https://www.tenforums.com/tutorials/24742-reset-windows-update-windows-10-a.html

se non va: reinstall in place https://www.techspot.com/guides/1764-windows-repair-keep-all-your-files-intact/

:sperem: :D

ciao ciao

Grazie dei consigli!
Ho eseguito la prima procedura descritta, il pc poi si è riavviato, ho quindi lanciato Windows UpDate ma il problema non si è risolto, ha scaricato l'aggiornamento KB4592438 e installato, poi ha chiesto il riavvio, e di nuovo
è arrivato prima al 30%, riavvio, poi 48%, riavvio, poi ripartito da 32 fino a 36 "Impossibile completare gli aggiornamenti Annullamento midifiche.
Ho tentato un installazione in place, ma non mi compaiono le opzioni salva i tuoi file e salva file e app., solo installazione pulita..:mc:

aled1974
13-12-2020, 08:16
hai/avevi smanettato con le funzioni di privacy/telemetria di windows per caso?

ciao ciao

idiegoit
13-12-2020, 09:47
hai/avevi smanettato con le funzioni di privacy/telemetria di windows per caso?

ciao ciao

Io no, vedendo i problemi ho decriptato l'unità C e disabilitato BitLocker, avevo da poco disinstallato Symantec EndPoint Protection Cloud Small Business Edition non più supportato da Broadcom e ho installato Norton 360 Premium... devo dire che ho avuto problemi a togliere i residui del vecchio manualmente altrimenti il nuovo non si installava.... cmq il pc va bene, ma sono bloccato a livello di aggiornamenti:
27.10.. 2020 Installato aggiornamento delle funzionalità 20H2
L'ultimo qualitativo aggiornato
19-11-2020 KB4586781
Non riuscito
KB4592438 ERR 0x80070003
:muro:

tallines
13-12-2020, 10:42
L' installazione in place, falla cosi >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46619781&postcount=18

Impossibile che non ti compaia la scelta > Mantieni i file personali e le app .

NB > prima di qualsiasi operazione, come dico sempre.....

creati un Backup, su HD esterno .

Il Backup, salva la vita, sempre :)

idiegoit
13-12-2020, 18:29
Ho seguito le istruzioni, creato backup su HD esterno, e questa volta l'opzione è comparsa.
Sto quindi procedendo con l'installazione in place mantenendo file e app.
Al termine ti dirò se l'installazione è riuscita e se il problema è risolto.
Intanto grazie!

idiegoit
13-12-2020, 20:04
Installazione in place riuscita senza perdita di dati e app...
Non so perchè quando avviavo da pennetta USB non mi dava l'opzione, ma seguendo la guida tutto o.k.
Adesso scarico aggiornamento .Net Framework mi sembra tutto ok:)
Installato regolarmente. Tutto ok grazie mille!

aled1974
13-12-2020, 20:59
bene così :mano:

ciao ciao

tallines
14-12-2020, 13:49
Installazione in place riuscita senza perdita di dati e app...
Non so perchè quando avviavo da pennetta USB non mi dava l'opzione, ma seguendo la guida tutto o.k.
Adesso scarico aggiornamento .Net Framework mi sembra tutto ok:)
Installato regolarmente. Tutto ok grazie mille!
Ottimo :)

Leonardello
09-01-2021, 11:37
Ho lo stesso problema con w10-64 home 20H2 scarica l'aggiornamento cumulativo KB4592438 , ma l'installazione al riavvio si ferma al 7% poi si riavvia nuovamente e esce il messaggio di errore che avete già letto "Impossibile completare gli aggiornamenti, annullamento modifiche", l'errore è (0x80070003).Ho provato l'installazione in place, sia da chiavetta sia da dvd ma il risultato è lo stesso , non mi da modo di clickare su mantieni app e file, praticamente l'unica opzione cliccabile è quella dell'installazione pulita perchè "la versione corrente di win o è su un'altra directory oppure è una versione precedente di windows" , ho anche cercato disinstallare l'ultimo aggiornamento dalla consolle di installazione via boot ma mi ha restituito l'errore di impossibilità a disinstallare l'ultimo aggiornamento.
Praticamente dovrei dovrei fare una intallazione pulita, ho provato tutto ma non c'è nulla da fare.
https://i.postimg.cc/cLLt3dCJ/Cattura.jpg

tallines
09-01-2021, 12:45
Ho lo stesso problema con w10-64 home 20H2 scarica l'aggiornamento cumulativo KB4592438 , ma l'installazione al riavvio si ferma al 7% poi si riavvia nuovamente e esce il messaggio di errore che avete già letto "Impossibile completare gli aggiornamenti, annullamento modifiche", l'errore è (0x80070003).Ho provato l'installazione in place, sia da chiavetta sia da dvd ma il risultato è lo stesso , non mi da modo di clickare su mantieni app e file, praticamente l'unica opzione cliccabile è quella dell'installazione pulita perchè "la versione corrente di win o è su un'altra directory oppure è una versione precedente di windows" , ho anche cercato disinstallare l'ultimo aggiornamento dalla consolle di installazione via boot ma mi ha restituito l'errore di impossibilità a disinstallare l'ultimo aggiornamento.
Praticamente dovrei dovrei fare una intallazione pulita, ho provato tutto ma non c'è nulla da fare.

Leggi il post n.6 .

L' immagine non si vede .

Postala tramite > Postimage > https://postimages.org/it/

Se non riesci a fare l' installazione in place, recupera i dati e installa da zero .

Styb
09-01-2021, 13:16
Quello di non poter fare l'installazione mantenendo file e applicazione è un bug che nel frattempo è stato corretto, devi riscaricare lo strumento del media creation tool da qui: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Oppure puoi provare l'assistente aggiornamento presente nella stessa pagina.

Leonardello
09-01-2021, 18:22
Leggi il post n.6 .

L' immagine non si vede .

Postala tramite > Postimage > https://postimages.org/it/

Se non riesci a fare l' installazione in place, recupera i dati e installa da zero .

Ho ricaricato l'immagine.
Io credo che il problema sia nel fatto che quando va a cercare gli aggiornamenti trova il frammento del KB4592438, almeno ho questa impressione.
Comunque come dato in più la versione che ho sotto sul portatile è la home 19042.630, sul fisso la Pro 19042.685.

tallines
10-01-2021, 07:07
Ho ricaricato l'immagine.
Io credo che il problema sia nel fatto che quando va a cercare gli aggiornamenti trova il frammento del KB4592438, almeno ho questa impressione.
Comunque come dato in più la versione che ho sotto sul portatile è la home 19042.630, sul fisso la Pro 19042.685.
Prova come suggerito da Styb .

Altrimenti prova ad aggiornare la versione 19042.630 alla versione 19042.685

E poi fai l' installazione in place .

Leonardello
11-01-2021, 10:35
Prova come suggerito da Styb .

Altrimenti prova ad aggiornare la versione 19042.630 alla versione 19042.685

E poi fai l' installazione in place .

Ho provato il metodo suggerito da Styb ma non mi funziona uguale.
L'aggiornamento alla versione 19042.685 è proprio il KB4592438 che non si riesce ad installare, anche se lo si scarica e poi lo si installa stand alone .

tallines
11-01-2021, 12:03
Ho provato il metodo suggerito da Styb ma non mi funziona uguale.
L'aggiornamento alla versione 19042.685 è proprio il KB4592438 che non si riesce ad installare, anche se lo si scarica e poi lo si installa stand alone .
Forse hai qualche problema nell' attuale versione del SO .

Fai l' installazione in place dell' attuale versione del SO, ce l' hai ?

O se hai un Backup, sarebbe meglio, Ripristinalo .

Leonardello
11-01-2021, 17:36
Forse hai qualche problema nell' attuale versione del SO .

Fai l' installazione in place dell' attuale versione del SO, ce l' hai ?

O se hai un Backup, sarebbe meglio, Ripristinalo .
Ho un backup post problema, dovrei fare una istallazione pulita e poi piazzare il backup, certo però è una cosa ridicola, se cerchi in rete trovi decine di persone con il mio problema ma microsoft non si prende la briga di sistemare.

Blue_screen_of_death
11-01-2021, 18:44
Installazione pulita per così poco? :p

Possiamo analizzare i log di Windows Update e del CBS.

Manda il log C:\Windows\Logs\CBS\CBS.log.

Inoltre, apri PowerShell ed esegui il comando Get-WindowsUpdateLog. Verrà generato un file WindowsUpdate.log sul desktop. Manda anche questo file.

Styb
11-01-2021, 18:57
C'è anche caso che il problema si risolva con l'aggiornamento mensile di domani.

tallines
11-01-2021, 19:34
Ho un backup post problema, dovrei fare una istallazione pulita e poi piazzare il backup, certo però è una cosa ridicola, se cerchi in rete trovi decine di persone con il mio problema ma microsoft non si prende la briga di sistemare.
E no.....il Backup bisogna averlo prima che si crei il problema, se hai il post problema, cosa te ne fai ?

Niente.....

Se fai l' installazione pulita, poi non devi rimettere il Backup post problema, perchè quel Backup poi ti riporta tutti i problemi che hai adesso......

Non serve a nulla il Backup che hai, puoi eliminarlo.

Er Monnezza
11-01-2021, 20:04
Ho lo stesso problema con w10-64 home 20H2 scarica l'aggiornamento cumulativo KB4592438 , ma l'installazione al riavvio si ferma al 7% poi si riavvia nuovamente e esce il messaggio di errore che avete già letto "Impossibile completare gli aggiornamenti, annullamento modifiche", l'errore è (0x80070003).Ho provato l'installazione in place, sia da chiavetta sia da dvd ma il risultato è lo stesso , non mi da modo di clickare su mantieni app e file, praticamente l'unica opzione cliccabile è quella dell'installazione pulita perchè "la versione corrente di win o è su un'altra directory oppure è una versione precedente di windows" , ho anche cercato disinstallare l'ultimo aggiornamento dalla consolle di installazione via boot ma mi ha restituito l'errore di impossibilità a disinstallare l'ultimo aggiornamento.
Praticamente dovrei dovrei fare una intallazione pulita, ho provato tutto ma non c'è nulla da fare.
https://i.postimg.cc/cLLt3dCJ/Cattura.jpg

Quello è un noto bug, mi è capitato varie volte, e l'unico modo per aggirarlo è di disconnettere il pc da internet e poi far partire l'aggiornamento, vedrai che poi ti farà scegliere di mantenere i file personali e le app.

Leonardello
11-01-2021, 20:16
C'è anche caso che il problema si risolva con l'aggiornamento mensile di domani.

Aspetto domani e se non si risolve seguiremo la strada indicata da Blue_screen_of_death.

tallines
12-01-2021, 12:29
Aspetto domani e se non si risolve seguiremo la strada indicata da Blue_screen_of_death.
L' aggiornamento dovrebbe arriare oggi, verso le 18.00 .

Ossia ogni secondo martedi di ogni mese .

Tranne rare eccezioni :)

Leonardello
15-01-2021, 08:09
Arrivato ma stessa solfa, carica , istalla ma poi dopo il riavvio raggiunge una certa percentuale e abortisce l'aggiornamento. Appena posso vi posto i log che mi sono stati suggeriti da Blue_screen_of_death

Leonardello
18-01-2021, 10:04
Installazione pulita per così poco? :p

Possiamo analizzare i log di Windows Update e del CBS.

Manda il log C:\Windows\Logs\CBS\CBS.log.

Inoltre, apri PowerShell ed esegui il comando Get-WindowsUpdateLog. Verrà generato un file WindowsUpdate.log sul desktop. Manda anche questo file.

Come faccio a postare i logs? Ho provato a mettere tra gli apici o anche il quote ma mi ritorna che il messaggio è troppo corto, se metto il testo così com'è diventa un post molto lungo.
Soprattutto il CBS è piuttosto pesante anche se è un txt li ho 7zippati se mi date istruzione ve li allego o invio.

Leonardello
18-01-2021, 10:57
Quello è un noto bug, mi è capitato varie volte, e l'unico modo per aggirarlo è di disconnettere il pc da internet e poi far partire l'aggiornamento, vedrai che poi ti farà scegliere di mantenere i file personali e le app.

Neanche questo artificio mi funziona , ho disabilitato la scheda di rete wireless ed anche il BT e mi ha dato lo stesso risultato.

Blue_screen_of_death
18-01-2021, 11:38
Come faccio a postare i logs? Ho provato a mettere tra gli apici o anche il quote ma mi ritorna che il messaggio è troppo corto, se metto il testo così com'è diventa un post molto lungo.
Soprattutto il CBS è piuttosto pesante anche se è un txt li ho 7zippati se mi date istruzione ve li allego o invio.

Puoi caricare i file su un sito di hosting (ad es. WeTransfer) e condividere il link.

Leonardello
18-01-2021, 12:23
Puoi caricare i file su un sito di hosting (ad es. WeTransfer) e condividere il link.
https://www.dropbox.com/s/j086wzdy02152n7/logs.7z?dl=0

Blue_screen_of_death
18-01-2021, 15:58
C'è un problema nell'aggiornamento di un driver (un file o una directory mancante).

Condividi anche il log C:\windows\Inf\setupapi.dev.log, che è specifico per i driver e dovrebbe puntare al driver danneggiato.

Leonardello
18-01-2021, 19:15
C'è un problema nell'aggiornamento di un driver (un file o una directory mancante).

Condividi anche il log C:\windows\Inf\setupapi.dev.log, che è specifico per i driver e dovrebbe puntare al driver danneggiato.

https://www.dropbox.com/s/280pyu7zv6cab6u/setupapi.dev.log?dl=0

Mi spiegate questa cosa:
[Device Install Log]
OS Version = 10.0.19042
Service Pack = 0.0
Suite = 0x0300
ProductType = 1
Architecture = amd64

Io ho un i3 Intel!!!!!Il log è pieno di riferimenti a amd64

https://i.postimg.cc/5tpfW39V/Cattura-2.jpg

Blue_screen_of_death
18-01-2021, 19:43
Il problema è il driver di Atheros (hai una scheda wireless Atheros?)

In particolare il problema è nel file .inf che contiene la descrizione del driver:
C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository\netathrx.inf_amd64_220db23f5419ea8d\netathrx.inf

Risulta illegibile (si verifica un errore di lettura già nella prima riga, forse è vuoto?). Prova ad aprirlo e vedi che c'è dentro.

Se è vuoto, va riparato.

Styb
18-01-2021, 20:00
Mi spiegate questa cosa:

Io ho un i3 Intel!!!!!Il log è pieno di riferimenti a amd64


AMD64, altresì chiamata x86-64, è un'estensione a 64 bit del set di istruzioni x86, che è comune a tutti i processori desktop Intel e AMD più altre marche minori.

L'estensione è stata introdotta da AMD con la sua linea di processori Athlon 64, e Intel ha reso poco dopo i suoi processori compatibili, chiamando però la tecnologia EM64T.

Da Wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/AMD64).

Leonardello
18-01-2021, 21:00
Il problema è il driver di Atheros (hai una scheda wireless Atheros?)

In particolare il problema è nel file .inf che contiene la descrizione del driver:
C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository\netathrx.inf_amd64_220db23f5419ea8d\netathrx.inf

Risulta illegibile (si verifica un errore di lettura già nella prima riga, forse è vuoto?). Prova ad aprirlo e vedi che c'è dentro.

Se è vuoto, va riparato.La scheda wireless originale era una Atheros con una velocità massimo a 70mbps. Sul vecchio portatile avevo una intel Ac 433mbps, anche essa installata in un secondo tempo, che ho messo al posto di quella che c'era. La cosa strana è che il BT presente sulla scheda non funziona mentre sul vecchio era perfettamente funzionante.
Cosa dovrei fare? Ricaricare i driver Atheros? Agli inizi di Dicembre vedendo da gestione dispositivi che è presente il bus BT Atheros ho comprato di questa marca la scheda QCA9377 sperando che mi funzioni. Devo caricare i driver Atheros? Devo reinstallare la vecchia scheda? Aspettare la nuova? Spero di no almeno quest'ultima soluzione perché è ferma in non so quale dogana e dal 22/12 non ho più notizie.

Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

Blue_screen_of_death
18-01-2021, 21:04
No no, basta rimettere a posto quel file... al resto ci pensa l'engine di Windows Update e il CBS :)

C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository\netathrx.inf_amd64_220db23f5419ea8d\netathrx.inf

Risulta illegibile.

Prova ad aprirlo con un editor di testo. Che c'è dentro? E' vuoto?
Manca il file .inf? Manca la cartella netathrx.inf_amd64_220db23f5419ea8d?

Leonardello
19-01-2021, 14:18
No no, basta rimettere a posto quel file... al resto ci pensa l'engine di Windows Update e il CBS :)

C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository\netathrx.inf_amd64_220db23f5419ea8d\netathrx.inf

Risulta illegibile.

Prova ad aprirlo con un editor di testo. Che c'è dentro? E' vuoto?
Manca il file .inf? Manca la cartella netathrx.inf_amd64_220db23f5419ea8d?

Risulta illeggibile perchè nn c'è la cartella, quella presente è netathr10x.inf_amd64_2691c4f95b80eb3b

Blue_screen_of_death
19-01-2021, 14:28
Dovresti prendere la cartella mancante dall'ISO di Windows e copiarla in quel percorso.

Per accelerare i tempi, te la mando io.

https://we.tl/t-yjJKwuoR0W

Estrai la cartella netathrx.inf_amd64_220db23f5419ea8d dall'archivio.

Per copiarla non puoi usare il copia-incolla tradizionale perché il tuo user non ha i privilegi richiesti per scrivere in quella cartella.

Scarica il programmino PSExec da qui:
https://download.sysinternals.com/files/PSTools.zip

Apri il Prompt dei comandi (come amministratore) ed esegui questo comando:

PsExec64.exe -sid cmd

Si aprirà un nuovo terminale eseguito come utente SYSTEM (e quindi con privilegi elevatissimi).

In questo terminale, esegui questo comando per copiare la cartella nel percorso che ci interessa:
xcopy C:\Users\<percorso_in_cui_hai_estratto_il_zip>\netathrx.inf_amd64_220db23f5419ea8d\* C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository\netathrx.inf_amd64_220db23f5419ea8d /i

Sostituisci <percorso_in_cui_hai_estratto_il_zip> con il percorso corretto.

Fatto. Verifica che la cartella C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository\netathrx.inf_amd64_220db23f5419ea8d esiste e che contiene due files:
athwnx.sys (4135 KB circa)
netathrx.inf (539 KB circa)


Riprova ad installare il cumulative update. Se non hai altri problemi, l'installazione dovrebbe andare a buon fine. :sperem:

Leonardello
19-01-2021, 15:53
Dovresti prendere la cartella mancante dall'ISO di Windows e copiarla in quel percorso.

Per accelerare i tempi, te la mando io.

https://we.tl/t-yjJKwuoR0W

Estrai la cartella netathrx.inf_amd64_220db23f5419ea8d dall'archivio.

Per copiarla non puoi usare il copia-incolla tradizionale perché il tuo user non ha i privilegi richiesti per scrivere in quella cartella.

Scarica il programmino PSExec da qui:
https://download.sysinternals.com/files/PSTools.zip

Apri il Prompt dei comandi ed esegui questo comando:

PsExec64.exe -sid cmd

Si aprirà un nuovo terminale eseguito come utente SYSTEM (e quindi con privilegi elevatissimi).

In questo terminale, esegui questo comando per copiare la cartella nel percorso che ci interessa:
xcopy C:\Users\<percorso_in_cui_hai_estratto_il_zip>\netathrx.inf_amd64_220db23f5419ea8d\* C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository\netathrx.inf_amd64_220db23f5419ea8d /i

Sostituisci <percorso_in_cui_hai_estratto_il_zip> con il percorso corretto.

Fatto. Verifica che la cartella C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository\netathrx.inf_amd64_220db23f5419ea8d esiste e che contiene due files:
athwnx.sys (4135 KB circa)
netathrx.inf (539 KB circa)


Riprova ad installare il cumulative update. Se non hai altri problemi, l'installazione dovrebbe andare a buon fine. :sperem:
Prima che postassi la procedura per dare i privilegi di copia all'interno della cartella ho pasticciato un po' con le impostazioni di sicurezza della stessa e sono riuscito a diventarne proprietario. Forse avrò combinato anche qualche casino che per il momento non sembra evidenziarsi.
Ho proceduto poi all'aggiornamento ed effettivamente come avevi previsto è andato a buon fine , finalmente ho l'ultimo versione di W10.
Ti ringrazio , sei stato gentilissimo e paziente con chi come me non è troppo addentro alla materia. Spero di non disturbarti più, lo vedremo al prossimo aggiornamento. :D :D

Blue_screen_of_death
20-01-2021, 01:04
Ottimo! :) :mano: