View Full Version : Problema formattazione Fat32...
Salve a tutti!!!
Ho una chiavetta Usb in cui vorrei inserire Mp3 da ascoltare nella mia Citroen C3 del 2019, la casa automobilistica mi ha detto che deve essere prima formattata in FAT32.
E qui il problema, inserendola nel Pc e selezionando "Formatta" nel menu a tendina l'opzione FAT32 non appare!!!
Come posso risolvere?
Grazie a tutti per ogni possibile suggerimento!!!
Katsaros
13-12-2020, 07:46
Ho una chiavetta Usb in cui vorrei inserire Mp3 da ascoltare nella mia Citroen C3 del 2019, la casa automobilistica mi ha detto che deve essere prima formattata in FAT32.
E qui il problema, inserendola nel Pc e selezionando "Formatta" nel menu a tendina l'opzione FAT32 non appare!!!La chiavetta ha capacità maggiore di 32GB, ad es. 64 GB?
Se sì, è normale: da molti anni ormai Windows propone solo NTFS ed ExFAT sopra i 32GB.
In tal caso si può ricorrere a tool di terze parti, tipo "HP USB Disk Storage Format Tool":
https://www.bleepingcomputer.com/download/hp-usb-disk-storage-format-tool/
Grazie mille per il suggerimento!!!
Sono riuscito in effetti con questo link a formattare in FAT32, ho messo la musica nella Pen Drive ed effettivamente riesco a sentire la musica in macchina, però molti brani hanno difetti di ascolto, tipo gracchiano o si interrompono da sole.
Ho controllato i corrispondenti mp3 originali nel computer e non hanno difetti.
Da cosa puo dipendere?
Magari pensate sia meglio non utilizzare una Pendrive, ma direttamente il cellulare collegato tramite presa USB dell'auto (quindi facendolo funzionare come hard disk esterno, non con Android Auto)?
Grazie nuovamente per ogni contributo!!!
La chiavetta ha capacità maggiore di 32GB, ad es. 64 GB?
Se sì, è normale: da molti anni ormai Windows propone solo NTFS ed ExFAT sopra i 32GB.
In tal caso si può ricorrere a tool di terze parti, tipo "HP USB Disk Storage Format Tool":
https://www.bleepingcomputer.com/download/hp-usb-disk-storage-format-tool/
Gentilissimo!!!
aled1974
27-01-2021, 22:35
marca/modello di questa pendrive?
bitrate dei file mp3 inseriti?
capacità dell'autoradio di leggere fino a quale bitrate mp3 / quale capacità max delle pendrive?
ciao ciao
marca/modello di questa pendrive?
bitrate dei file mp3 inseriti?
capacità dell'autoradio di leggere fino a quale bitrate mp3 / quale capacità max delle pendrive?
ciao ciao
Rispondo con le mie poche competenze:
1) Sull'autoradio della Citroen C3 (nuovissima) non sò proprio, dovrò chiedere al concessionario.
2) I files mp3 sono originari di cd miei, hanno tutti 320 kpbs (almeno credo, ho cliccato su tasto dx, proprietà, dettagli).
Nonostante questo alcuni si sentono, altri no, capirei se alcuni avessero un bitrate differente, ma essendo lo stesso in tutti non capisco.
3) La Pen drive ha capacità immagino di 64 GB (su proprieta mi dice 58,5 GB).
Il modello non so come vederlo, è una di quelle chiavette a forma di animaletto acquistate su Ebay.
Però da non esperto mi verrebbe da pensare che l'unico fattore che potrebbe spiegare il malfunzionamento di una canzone rispetto ad un'altra potrebbe essere il differente bitrate, ma non è così...
aled1974
05-02-2021, 21:25
penso che i problemi si possano circoscrivere a due possibilità, e una non necessariamente esclude l'altra
a) la pendrive è una fake pendrive, venduta per 64gb ma di reale capacità ben inferiore e "vista" da windows (o altro OS) con la capacità di 64gb solamente per il fw tarocco inserito nel controller *
b) l'autoradio non ha problemi con il bitrate ma con la dimensione della pendrive (vera o tarocca che sia) perchè può leggere pendrive di capacità inferiore (es. max 32gb o meno ancora)
ritengo più probabile la a), del resto facilmente verificabile provando a copiare (dal pc s'intende) alcune delle canzoni rippate che ora non si sentono su un'altra pendrive di marca conosciuta (anche di capacità inferiore volendo) e vedere se con quest'altra pendrive le stesse canzoni si sentono o se invece continuano a non voler essere riprodotte **
però la copia non la devi fare da pendrive animaletto a pendrive seria, ma da file presenti sull'hard disk (e funzionanti se riprodotti dal pc) alla pendrive seria :read:
ciao ciao
* con le fake pendrive tu da esplora risorse (o quel che è) apparentemente copi tutti i 64gb disponibili ma in realtà e ipotizzando che la reale capacità della pendrive sia di 16gb una volta raggiunta la capienza gli altri vanno a sovrascriversi ai precedenti finanche dall'elenco sembra ci siano tutti quanti
il risultato è che i file sovrascritti (in parte o in toto, le nand non sono come i dischi meccanici) risulteranno poi illegibili
** se vengono riprodotte abbiamo la conferma che o la pendrive animaletto è farlocca (99%) o che l'autoradio non può leggere pendrive da 64gb (1%)
se non vengono riprodotte allora c'è stato un problema di ripping, nel qual caso può dipendere dall'eventuale protezione (i cd anni 2000 ne avevano parecchie) o dal programma utilizzato per fare il ripping
penso che i problemi si possano circoscrivere a due possibilità, e una non necessariamente esclude l'altra
a) la pendrive è una fake pendrive, venduta per 64gb ma di reale capacità ben inferiore e "vista" da windows (o altro OS) con la capacità di 64gb solamente per il fw tarocco inserito nel controller *
b) l'autoradio non ha problemi con il bitrate ma con la dimensione della pendrive (vera o tarocca che sia) perchè può leggere pendrive di capacità inferiore (es. max 32gb o meno ancora)
ritengo più probabile la a), del resto facilmente verificabile provando a copiare (dal pc s'intende) alcune delle canzoni rippate che ora non si sentono su un'altra pendrive di marca conosciuta (anche di capacità inferiore volendo) e vedere se con quest'altra pendrive le stesse canzoni si sentono o se invece continuano a non voler essere riprodotte **
però la copia non la devi fare da pendrive animaletto a pendrive seria, ma da file presenti sull'hard disk (e funzionanti se riprodotti dal pc) alla pendrive seria :read:
ciao ciao
* con le fake pendrive tu da esplora risorse (o quel che è) apparentemente copi tutti i 64gb disponibili ma in realtà e ipotizzando che la reale capacità della pendrive sia di 16gb una volta raggiunta la capienza gli altri vanno a sovrascriversi ai precedenti finanche dall'elenco sembra ci siano tutti quanti
il risultato è che i file sovrascritti (in parte o in toto, le nand non sono come i dischi meccanici) risulteranno poi illegibili
** se vengono riprodotte abbiamo la conferma che o la pendrive animaletto è farlocca (99%) o che l'autoradio non può leggere pendrive da 64gb (1%)
se non vengono riprodotte allora c'è stato un problema di ripping, nel qual caso può dipendere dall'eventuale protezione (i cd anni 2000 ne avevano parecchie) o dal programma utilizzato per fare il ripping
Grazie infinite per a risposta!!!
Per prima cosa acquistero una pendrive migliore, di solito acquisto s internet tipo Ebay, sai come riconoscere una fake da una non?
Visto l'uso per l'ascolto mp3 che dimensione dovra avere?
Se no eventualmente passero a comprarla in negozio...
Mille grazie nuovamente!!!
Ma eventualmente usare il cellulare come storage e col suo lettore mp3 collegato tramite usb all'auto pensate sia possibile?
Non riesco ad installare Android auto, quindi vorrei usare il cellulare come pendrive diciamo.
Katsaros
14-02-2021, 10:35
Per ascolto di mp3 in auto basta e avanza una penna da 8-16 GB. Vai in un ipermercato o megastore e comprane una qualunque blisterata di marca (SanDisk, Samsung, Verbatim...) meglio se di vecchio tipo USB2: la compatibilità USB3 della porta dell'autoradio è da vedere, qualcuno ha problemi. Occhio al cellulare, non è detto funzioni in modalità memoria di massa, né che l'autoradio riconosca MTP:
https://i.postimg.cc/7ZLMw09R/Schermata-2021-02-14-11-08-06-804.jpg (https://postimages.org/)
Per ascolto di mp3 in auto basta e avanza una penna da 8-16 GB. Vai in un ipermercato o megastore e comprane una qualunque blisterata di marca (SanDisk, Samsung, Verbatim...) meglio se di vecchio tipo USB2: la compatibilità USB3 della porta dell'autoradio è da vedere, qualcuno ha problemi. Occhio al cellulare, non è detto funzioni in modalità memoria di massa, né che l'autoradio riconosca MTP:
https://i.postimg.cc/7ZLMw09R/Schermata-2021-02-14-11-08-06-804.jpg (https://postimages.org/)
La compatibilità USB 2 è scritta sulla confezione?
marca/modello di questa pendrive?
bitrate dei file mp3 inseriti?
capacità dell'autoradio di leggere fino a quale bitrate mp3 / quale capacità max delle pendrive?
ciao ciao
Grazie mille per la info, si ho controllato, tutti gli mp3 trasferiti da cd hanno bitrate di 320.
Però è strano che alcuni funzionano altri no, comunque non importa sapere perché.
Proverò a masterizzare con bitrate inferiore.
Dato che ho già masterizzato almeno 30 cd con bitrate 320 kpbs, mi sai consigliare uno strumento affidabile che li converta 1 192 kbps?
Grazie nuovamente!!!
salve, anche io ho il problema sull'auto,
prima leggeva mp3 da chiavetta 4gb, la persi e comprai una 8gb,
su questa adesso, dopo essere stata formattata per bios/uefi, da rufus, e spianata, ANCHE, con la nota utility HP, l'auto non mi riconosce la pendrive,
prima gli mp3 li leggeva,
adesso anche se espressamente formattata in fat32 non li legge** (uhm, no ho visto, sotto che era formattata in GPT...),
non parlo di una nuova 32gb, la quale è ancora più impossibile,
con una 16gb, se non ricordo male, mi è capitato che li leggesse,
che utility si dovrebbe usare per davvero formattare in fat32 una pendrive?
EDIT:
uhmmm
ho avviato MiniTool Partizion Wizard 9.x e mi ha visto questa pendrive come GPT (Data Partition)...
deve essere stato un rimasuglio di Rufus :muro:
ho fatto qualcosa ma è rimasta GPT Data partition etc...
ho avviato Rufus 3.8 e l'ho formattata non avviabile ed MBR, me l'ha restituita FAT32 e così la vede adesso MiniTool Partition Wizard,
la stessa cosa ho fatto con quella da 8GB, da GPT a Mbr/fat32
ci riverso gli mp3 e vi farò sapere :D
uhm... della 16gb (verbatim) che avevo preparato precedentemente, mi legge gli mp3
della 32 gb (kingston) mi dice che non ci sono file musicali, ma ci sono
della 8gb (kingston, mi pare) mi dice che non ci sono file musicali, ed è vero, perchè ho dimenticati a metterli...
ma quest'ultima e la precedente le ho formattate nello stesso modo, per cui mi sospetto che è inutile che li aggiungo,
devo vedere se, adesso, formattando con HP si potrà risolvere il problema... :uhm:
edit: ehm no... :MURO:
mi dice "device write protected"..., ma non ci sono nè levette nè tastini per bloccarla... :muro:
:muro:
riedit: ehm, no... sempre eseguita come amministratore, come poco fa, stavolta l'ha formattata con esito positivo :confused:
lo stesso è successo ora con l'altra, prima volta device write protected, poi l'ha formattata, ho aggiunto mp3, la provo
EDIT FINALE:
l'auto adesso mi legge gli mp3
quindi:
vedere quale tool si è utilizzato, eventualmente riusarlo per giungere a FAT32,
ma ci sono passi intermedi
in ultimo con il tool HPUSBDisk.exe, come ho descritto, la prima volta dà il messaggio
"device write protected" poi la formattazione, FAT32, va a buon fine.
questo per i passi necessari a me,
ma in genere penso si possa istituire una scienza di trafficologia softwareiana assortita
ehm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.