PDA

View Full Version : Scheda video nVidia non riconosciuta da Windows 10


Bokka
10-12-2020, 11:07
Ciao a tutti!

Un mio collega ha un problema un pò particolare con il suo Pc e ci stiamo scervellando per provare a sistemarlo.
Prima di tutto ecco la configurazione:

Scheda madre: MSI Z270 Gaming M3
CPU: Intel I7
Ram: 16Gb (2x8Gb)
Scheda video: MSI Geforce RTX 2070
Alimentatore: 650 o 750W, non ho visto bene

Il problema è questo: fino a qualche giorno fa il Pc funzionava senza problemi. Poi ha acquistato un disco M.2. ed ha formattato il Pc.
Ora però Windows non riconosce più la scheda video nVidia, trovandola come "Dispositivo PCI" o qualcosa del genere.
Il monitor però è collegato a questa scheda (via HDMI) e si accende e funziona senza problemi.

Ho fatto le seguenti prove:

- Scaricato i drivers dal sito nvidia per aggiornarli "offline" ma i drivers non rilevano l'hardware nvidia
- Aggiornato i drivers della scheda madre (Chipset intel) e fatto tutti gli aggiornamenti proposti dal sito MSI nella relativa sezione della scheda madre. Naturalmente ho scaricato i drivers corretti per Windows 10 64 Bit
- Ho lasciato che Windows 10 facesse tutti i suoi aggiornamenti, sperando che aggiornasse anche i drivers, ma nulla
- Ho smontato il disco M.2. e rimesso su il vecchio disco SATA (e ho lasciato collegato solo quello), reinstallato Win10 su quel disco ma nulla da fare
- Ho aggiornato il BIOS della scheda madre con l'apposita utility e l'ho ripristinato con le impostazioni di default, ovviamente senza risutati.

Per installare Windows 10 ho creato una chiavetta USB utilizzando il tool ufficiale Microsoft "Media creation tool". Ci tengo a precisare che non c'è assolutamente nulla di craccato, se ve lo state chiedendo.

La scheda video è correttamente collegata ai cavetti di alimentazione che escono dall'alimentatore.

Avete qualche idea di cosa posso provare a fare?

Ho letto qualche guida/forum in giro per la rete, ma anche seguendo qualche consiglio qua e là non sono riuscito a risolvere il problema...

alecomputer
10-12-2020, 12:53
Se non lo hai gia fatto prova a fare queste prove :

1) Collega la scheda video su l' altro slot pci express e vedi se funziona , in caso dopo aver spostato la scheda reistalla windows .
2) Entra nel bios e disattiva tutte le opzioni riguardanti i dischi M2 . Anche in questo caso dopo la modifica se non risolvi , reistalla windows .
3) Entra nel bios e controlla tutti i parametri riguardanti lo slot pci express della scheda video , in caso abilitali se necessario , controlla anche che la scheda video si impostata come scheda video primaria .
4) Prova a sostituire la scheda video con un altra tanto per verificare che non sia difettosa .

Bokka
10-12-2020, 15:01
Se non lo hai gia fatto prova a fare queste prove :

1) Collega la scheda video su l' altro slot pci express e vedi se funziona , in caso dopo aver spostato la scheda reistalla windows .
2) Entra nel bios e disattiva tutte le opzioni riguardanti i dischi M2 . Anche in questo caso dopo la modifica se non risolvi , reistalla windows .
3) Entra nel bios e controlla tutti i parametri riguardanti lo slot pci express della scheda video , in caso abilitali se necessario , controlla anche che la scheda video si impostata come scheda video primaria .
4) Prova a sostituire la scheda video con un altra tanto per verificare che non sia difettosa .

Grazie per i consigli!

Alla fine ce l'ho fatta.
Il problema era che lui mi diceva che aveva creato la chiavetta con il tool microsoft, ma quello che non mi ha detto è che l'aveva creata un paio di anni fa, quindi stavamo utilizzando una versione arcaica di Windows 10. Senza l'aggiornamento alla versione più recente (che non riuscivamo a fare causa una linea molto poco performante) molte cose non si installavano, compresi i drivers nvidia.
Ho fatto una chiavetta con l' ultima versione di Win10 ed è andato tutto al primo colpo.