PDA

View Full Version : problema tplink archer v300


Kurtcobain86
08-12-2020, 10:54
ho acquistato un tplink archer v300 modem/router, l'intento era di sostituire il router datomi dalla wind il home & life hub, con il quale ho vari problemi con il wifi e la wind non mi effettua la sostituzione.
purtroppo il tplink è sprovvisto dalla presa phone per la linea voip, cosa che non era indicata nella scheda tecnica (viene genericamente riportato che è compatibile con le connessioni fttc) prima di effettuare il reso ho provato a impostare il tplink come access point, in modo da lasciare il router wind per la connessione voip.
il problema è che una volta impostato il tplink come access point e collegato quest'ultimo con un cavo lan al router wind, sul tplink non c'è connessione a internet
ho provato a impostare l'indirizzo ip del tplink manualmente mettendo un ip della stessa famiglia del router principale (192.168.1.1 --> 192.168.1.100) ma non mi permette di salvare l'impostazione per ip non valido

King_Of_Kings_21
08-12-2020, 12:15
Il Tp-Link è collegato con la sua porta WAN? Devi usare una LAN nel caso.

bandit400
08-12-2020, 12:17
Si può sempre mantenere il TP-Link ed associare ad esso un ATA per la gestione del VoIP (tipo il Grandstream HT802 (http://www.grandstream.com/products/gateways-and-atas/analog-telephone-adaptors/product/ht802), per esempio, ma devi valutare se è in grado di operare con il tuo ISP).
Oppure puoi mettere in cascata il tuo TP-Link all'Home&Life Hub. Probabilmente tanto il TP-Link quanto l'Home&Life Hub condividono la stessa classe di IP, cosa che mette in crisi il TP-Link.
A spanne:

- cambia la classe di IP della LAN del TP-Link (per esempio, 192.168.10.1 al router, netmask 255.255.255.0)
- cambia tipo di connessione al TP-Link (da quanto reperibile in rete, Avanzate -> Modalità operativa -> Modalità Wireless Router; poi seleziona connessione con IP Dinamico)
- connetti una porta LAN dell'Home&Life Hub con la porta LAN4/WAN del TP-Link

A questo punto, dovrebbe funzionare. Lato negativo di questa configurazione, il doppio NAT. Puoi mettere il TP-Link in DMZ dell'Home&Life Hub, ma non so come si fa (e, soprattutto, se te lo fa fare).