PDA

View Full Version : Ricaricare batteria UPS


ciriccio
06-12-2020, 11:26
Ciao, avrei un problema e spero possiate aiutarmi :)
Anni fa avevo comprato un vecchio UPS Trust economico.
Funzionava bene fin quando la batteria è morta.
Così sono andato in un negozio di Milano che vende questo tipo di cose e l'ho sostituita senza chiedere chissà cosa al negoziante.
L'UPS ha continuato a funzionare fino a quando la seconda batteria è morta pure lei.
Non mi serviva più e così è rimasto su una mensola (dove avevo collegato un serverino che non ho appunto più).
Passato un po' di tempo, decido di usarlo per il mio computer, così mi informo per la batteria.
Capisco che le Yuasa sono buone e compro una NP7-12.
Ok, collego il tutto e me ne dimentico per un altro po'.
Passato un po' di tempo va via la corrente e mi accorgo che l'UPS non funziona!
Provo a ricaricarlo ma vedo che non si carica affatto...
Quindi le mie domande sono:
- che cavolo è successo?
- ammesso l'UPS funzioni ancora ma che per qualche ragione non riesca lui a caricare la batteria dall'inizio, esiste un modo per collegare la batteria a questo caricatore/mantenitore che già possiedo?
BLACK+DECKER BDV090

Grazie :p

alecomputer
06-12-2020, 20:47
Dipende piu che altro da come e messa la batteria , se e stata molto tempo ferma puo essersi scaricata del tutto o qualche elemento interno si sia danneggiato . Prima di collegarla al caricabatterie , sarebbe utile fare una misura con un tester e verificare che la tensione sia superiore ai 10V , cosa che puo indicare che la batteria e ancora un po carica e funzionante . Comunque il caricabatterie BLACK+DECKER BDV090 lo puoi utilizzzare senza problemi per caricarla .

ciriccio
07-12-2020, 10:33
Dipende piu che altro da come e messa la batteria , se e stata molto tempo ferma puo essersi scaricata del tutto o qualche elemento interno si sia danneggiato . Prima di collegarla al caricabatterie , sarebbe utile fare una misura con un tester e verificare che la tensione sia superiore ai 10V , cosa che puo indicare che la batteria e ancora un po carica e funzionante . Comunque il caricabatterie BLACK+DECKER BDV090 lo puoi utilizzzare senza problemi per caricarla .

Sì avevo dimenticato di scrivere che tempo fa avevo fatto la misura ma ora devo rifarla.
Grazie del consiglio ma sai dirmi come faccio a collegarla a quel caricatore?
Perché ho cercato degli adattatori ma non ne ho trovati :\
È parecchio scomodo provare a caricarla senza :(

edit: noto adesso (cercando il caricatore su Amazon) che nella confezione di quel caricatore ci sono altri due cavetti con le estremità "a cerchietto"... magari li ho ancora nella scatola originale e posso provare con quelli?

alecomputer
07-12-2020, 14:42
Come cavetti per la ricarica puoi acquistare quelli a coccodrillo gia pronti , oppure ti crei due cavetti con i faston .

ciriccio
07-12-2020, 20:54
Col tester leggo 4.3... è da buttare?

alecomputer
08-12-2020, 09:18
Di solito quando la tensione scende cosi bassa la batteria e da buttare. Potresti comunque tentare un recupero alimentando la batteria con una tensione di 12V e una resistenza di basso valore in modo da limitare la corrente , in questo caso non si puoi usare un caricabatteria automatico in quanto se trovano la batteria molto scarica non la caricano e si bloccano . Per fare queste prove devi usare un alimentatore da laboratorio o un altra batteria da 12 V carica e una resistanza da 100 Ohm per limitare la corrente . Se dopo 10 minuti da quando e collegata la tensione non ritorna a circa 10-12V allora e da buttare . In seguito devi ricollegare il caricabatterie automatico e lasciarla sotto carica il tempo necessario per una ricarica completa .

ciriccio
08-12-2020, 11:27
Grazie :)

ciriccio
10-12-2020, 11:14
Guarda, mi sono reso conto di potermela far sostituire da Amazon e così ho fatto :p
La nuova mi è appena arrivata ed il tester mi dice circa 12,6.
L'ho inserita nell'UPS (Trust PW-4080T 800VA) e lui si è acceso.
Successivamente l'ho spento e l'ho collegato alla presa senza collegare ancora nient'altro a lui.
Per capire che l'UPS funzioni e riesca a caricare la batteria che devo fare?
Non mi dà nessun segnale di ricarica ma non ricordo se in passato ne desse.
Vado a rimisurare la batteria questa sera?
Quanto mi dovrebbe dare il tester se carica?
Grazie mille:D

ciriccio
10-12-2020, 11:39
Ho visto che qui c'è il manuale
https://dc1ikuqcporsz.cloudfront.net/data/14397_usermanuals_IT_1-0.pdf

Mancano le immagini ma ho capito esista il fusibile da controllare.

Ho estratto il cassettino e ho notato non ci sia il fusibile di backup :mad:

Ora vedo di capire se si è rotto quello...

edit:

allora, io purtroppo ho un DT-830B come tester e non dovrebbe fare bip.

Mettendolo nella posizione tra 200 ed hFE e non collegando nulla leggo 1.

Se collego tra loro le punte leggo letture che cambiano continuamente.

Da quello che ho capito, collegando il fusibile, se non vedo nulla cioè se continuo a vedere 1 (tipo se testo un materiale non conduttore) allora è rotto (ovvero il suo circuito è interrotto), se invece vedo letture continue che cambiano funziona. Giusto? (nel mio caso sembra funzionare)

edit2: ho riletto con attenzione il manuale e c'è scritto che la luce blu continua indica ricarica e normale funzionamento ma secondo me vuol dire solo che è collegata l'alimentazione e la batteria è appunto NON scarica.
Che faccio secondo te? Testo la batteria questa sera per capire se si è caricata? Per favore se sì dimmi cosa dovrei leggere :p grazie mille :sofico:

Lor1981
10-12-2020, 12:22
Il manuale dice che con luce blu fissa la batteria è in carica.
Fai una prova empirica: lascia l'UPS in carica almeno 12 ore, poi attacca all'UPS una normale lampada da tavolo, stacca la spina e verifica che la lampada rimanga accesa almeno per i 30-60 minuti specificati nel manuale.

Edit: tra l'altro noto che per il tuo modello di UPS il manuale specifica di usare una batteria da 9Ah mentre la batteria che hai menzionato prima è una 7Ah. Non dovrebbe fare grande differenza ma usando una batteria più piccola si abbassano anche i tempi di autonomia.

alecomputer
10-12-2020, 12:34
Per verificare che l' ups sta caricando la batteria basta che colleghi i puntali del tester sui terminali della batteria + e - mentre ups sta caricando , vedrai la tensione della batteria salire piano piano , partendo dai 12,6 V iniziali e puo arrivare anche 14V o superiore . Questo indica che la batteria si sta caricando . Ovviamente l' ups non carica sempre la batteria , ma solo quando la tensione della batteria scende sotto a una tensione stabilita dal costruttore dell' ups , che per esempio potrebbe essere 12V o anche meno . In ogni caso la tensione della batteria non deve scendere mai sotto i 10V , sicuramente l' ups deve caricare prima che raggiunga quella tensione .
Per il fusibile se e buono deve segnare lo stesso valore che ti segna il tester quando colleghi insieme i due puntali del tester cioe 0.00 circa . Se invece segna valori a caso o 1 significa che il fusibile e guasto .

ciriccio
10-12-2020, 13:54
Il manuale dice che con luce blu fissa la batteria è in carica.
Fai una prova empirica: lascia l'UPS in carica almeno 12 ore, poi attacca all'UPS una normale lampada da tavolo, stacca la spina e verifica che la lampada rimanga accesa almeno per i 30-60 minuti specificati nel manuale.

Edit: tra l'altro noto che per il tuo modello di UPS il manuale specifica di usare una batteria da 9Ah mentre la batteria che hai menzionato prima è una 7Ah. Non dovrebbe fare grande differenza ma usando una batteria più piccola si abbassano anche i tempi di autonomia.

Ma lo sai che dubito fortemente la batteria originale fosse da 9? :mbe:
Mai avrei comprato una cosa inferiore, è impossibile... anzi ricordo che volevo prenderla più performante... solo che non mi ricordo i numeri mannaggia :doh:
Grazie comunque :)

ciriccio
10-12-2020, 13:57
Per il fusibile se e buono deve segnare lo stesso valore che ti segna il tester quando colleghi insieme i due puntali del tester cioe 0.00 circa . Se invece segna valori a caso o 1 significa che il fusibile e guasto .

Strano, quando metto in quella posizione appare 1.
Quando collego tra loro i due puntali leggo valori a caso e non 0 circa.
Lo stesso quando testavo il fusibile.

alecomputer
10-12-2020, 14:19
Il tester deve segnarti 0 quando colleghi insieme i puntali , se non lo fa e possibile che non e impostato per la misura in ohmm o misura diodo .

ciriccio
10-12-2020, 14:28
Ok allora forse ho sbagliato io.
Per favore potresti aprire una immagine da Google e dirmi su quale posizione lo devo mettere?
È un DT-830B
Grazie :)

Lor1981
10-12-2020, 14:31
Metti il selettore in posizione "200" del riquadro con la omega.
A puntali a contatto deve segnarti zero, o comunque un valore prossimo a zero ma stabile e non ballerino.
In questa situazione puoi misurare il fusibile ;)

ciriccio
10-12-2020, 14:35
Eh avevo messo pure lì prima.
È lo stesso.
Collegando tra loro i puntali leggo valori ballerini.
Mettendo lì e non collegando nulla leggo 1.
Ovviamente se metto i puntali su un conduttore leggo ancora valori ballerini... come mai? Mica il tester (quasi mai usato) è rotto? :asd:

Lor1981
10-12-2020, 14:37
Eh.. o è rotto il tester o sono rotti i puntali. Le batterie sono cariche?

ciriccio
10-12-2020, 14:39
Umamma sembra funzionare perfettamente!
Posso misurare la tensione ad esempio di una batteria tranquillamente!
Poi l'ho usato davvero pochissimo...

Lor1981
10-12-2020, 14:43
Se l'hai usato pochissimo potrei anche pensare che i puntali si siano sporcati col tempo e non facciano bene contatto. Eventualmente prova a dargli una pulita con dell'alcool.

ciriccio
10-12-2020, 14:43
Attenzione... se metto i puntali a contatto proprio tra le estremità allora segna valori prossimi allo zero...
Quindi era quello?
Ma ha senso?
Significa siano sporchi? :asd:

ciriccio
10-12-2020, 14:43
Se l'hai usato pochissimo potrei anche pensare che i puntali si siano sporcati col tempo e non facciano bene contatto. Eventualmente prova a dargli una pulita con dell'alcool.


Ecco non ti avevo letto ahah

Lor1981
10-12-2020, 14:44
Ecco non ti avevo letto ahah

;)

ciriccio
10-12-2020, 14:46
Vabbe me la tolgo subito la curiosità ritestando il fusibile o lascio la batteria cmq in carica fino a stasera?
Ovvero: se testo le cose ora si rovina staccandola ancora?

alecomputer
10-12-2020, 14:50
La misura la puoi fare sia mettendo su 200 in ohmm , che sul simbolo diodo , in tutti e due i casi deve segnarti zero se colleghi i puntali tra di loro .

ciriccio
10-12-2020, 14:53
Sì cercando le guide on line avevo giusto capito quello ma a quanto pare i puntali sono sporchi perché lo zero lo danno solo le punte XD
Ora se stacco tutto per testare batteria e fusibile è un male per la batteria? Devo aspettare stasera? :D
Sì so che posso testare la batteria in carica ma ho chiuso tutto ed è davvero scomodo aprire senza staccare le cose :/

Lor1981
10-12-2020, 15:02
Se è solo per la curiosità io aspetterei la fine della carica, così mentre fai la prova empirica puoi misurarti il fusibile e anche la tensione della batteria.
Staccando ora non si rovina niente, ma se puoi evitare..

ciriccio
10-12-2020, 15:03
Ok allora vedo stasera!
Grazie a tutti :)

ciriccio
10-12-2020, 21:27
bon la batteria si è ricaricata quindi tutto funziona :p
ogni quanto mi consigliate di usarla per tenerla in salute? :sofico:

Lor1981
11-12-2020, 07:09
Non è necessario utilizzarla. Le batterie al piombo vivono tranquillamente anche se sono tenute in tampone tutto il tempo ;)

ciriccio
14-12-2020, 03:35
Non è necessario utilizzarla. Le batterie al piombo vivono tranquillamente anche se sono tenute in tampone tutto il tempo ;)

Grazie per la risposta... ma questo mi lascia interdetto perché quella identica non funzionava più e allora non capisco per quale motivo! Mica all'epoca era arrivata già fallata? Questo però non posso saperlo :\

Lor1981
14-12-2020, 08:24
Credo proprio che fosse già fallata

ciriccio
14-12-2020, 08:34
Bon allora santa Amazon e siamo a posto così :D
grazie :)

Lor1981
14-12-2020, 08:48
:cincin: