PDA

View Full Version : C:\ Copia S.O. funzionante o nuova installazione?


cagliari79
01-12-2020, 14:10
Mi stavo domandando (e vi domando) se è opportuno fare la copia del Sistema Operativo funzionante e quindi dei relativi programmi già installati oppure installare da capo il Sistema Operativo e di conseguenza perdere ore per l'installazione del Sistema operativo, dei programmi e relativi aggiornamenti.

Consigli? :confused:

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-12-2020, 14:24
Mi stavo domandando (e vi domando) se è opportuno fare la copia del Sistema Operativo funzionante e quindi dei relativi programmi già installati oppure installare da capo il Sistema Operativo e di conseguenza perdere ore per l'installazione del Sistema operativo, dei programmi e relativi aggiornamenti.

Consigli? :confused:

La prima che hai detto. Ovviamente la copia del sistema non devi fare col copia-incolla ma con programmi di backup specifici che ti fanno fare un immagine del sistema.

cagliari79
01-12-2020, 16:33
La prima che hai detto. Ovviamente la copia del sistema non devi fare col copia-incolla ma con programmi di backup specifici che ti fanno fare un immagine del sistema.

Grazie. Ma l'immagine è visibile al momento dell'installazione? Cioé, se parto da un ssd vergine riesce a installare il tutto senza particolari accorgimenti? Ovviamente non parliamo di un iso, ma di un eseguibile come per l'installazione del sistema operativo.

Qualche consiglio sul programma?

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-12-2020, 16:42
Grazie. Ma l'immagine è visibile al momento dell'installazione? Cioé, se parto da un ssd vergine riesce a installare il tutto senza particolari accorgimenti? Ovviamente non parliamo di un iso, ma di un eseguibile come per l'installazione del sistema operativo.


Provo ad interpretare visto che forse non ho capito bene :)

Per il ripristino su una unità nuova di zecca e vuota, si usa il CD/DVD o chiavetta di boot che il programma di backup consente di realizzare. Si fa il boot con il disco ottico o con la chiavetta di boot, si localizza il file del backup, si sceglie l'unità di destinazione per il ripristino e si esegue. Ma puoi anche usare la funzionalità di clonazione dischi per riversare direttamente il contenuto di un disco su un altro, senza passare per la creazione di una immagine.


Qualche consiglio sul programma?

Macrium Reflect di cui esiste una versione gratuita anche per business

https://www.macrium.com/reflectfree/

cagliari79
02-12-2020, 16:37
Uso Windows 10 pro. Ho visto che il sistema consente di creare un'immagine del sistema.
Anziché scaricare e installare un altro programma, posso usare la creazione dell'immagine del sistema di windows oppure ha delle limitazioni? Equivale alla clonazione del disco?

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-12-2020, 17:16
Uso Windows 10 pro. Ho visto che il sistema consente di creare un'immagine del sistema.
Anziché scaricare e installare un altro programma, posso usare la creazione dell'immagine del sistema di windows oppure ha delle limitazioni?

Naturalmente puoi usare quella funzionalità se funziona ancora. Ma tieni presente che al di la dei limiti che ha rispetto alle applicazioni specializzate, è stata deprecata da Microsoft che dalla versione 1709 di Windows 10 ha deciso di non portarne più avanti lo sviluppo e consiglia soluzioni di altre software house:

https://docs.microsoft.com/en-us/windows/deployment/planning/windows-10-deprecated-features

System Image Backup (SIB) Solution: We recommend that users use full-disk backup solutions from other vendors.


Del resto il nome stesso fa riferimento chiaro a (Windows 7), e la descrizione specifica che serve a ripristinare i backup fatti precedentemente.


Equivale alla clonazione del disco?


No, l'immagine è il backup delle partizioni su un file. Per ripristinarlo serve l'applicazione che lo ha generato. La clonazione disco è invece una copia diretta

Disco---->Disco.

cagliari79
05-12-2020, 08:43
Fatto tutto grazie anche a questo tutorial

https://www.youtube.com/watch?v=pOIdWbBTKN4

in quanto nell'ssd sorgente erano presenti 3 partizioni (forse create dal sistema operativo) e non riuscivo a copiare 1 delle 3. Poi risolto. ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-12-2020, 10:22
Fatto tutto grazie anche a questo tutorial

https://www.youtube.com/watch?v=pOIdWbBTKN4

in quanto nell'ssd sorgente erano presenti 3 partizioni (forse create dal sistema operativo) e non riuscivo a copiare 1 delle 3. Poi risolto. ;)

OK, ho guardato velocemente il video alla fine ha commesso non un errore, ma una operazione superflua che riduce i tempi di esecuzione e non serve a quasi tutti. Cioè ha imposta la copia bit-->bit, l'opzione Perform forensic sector copy. Nel 99 per cento dei casi è del tutto inutile copiare tutti i settori, si perde solo tempo e non cambia nulla ai fini dell'obiettivo finale. Copi un sacco di settori inutili perché vuoti o perché contengono dati relativi a file cancellati. Non per neinte è preimpostato di default l'Intelligent sector copy.

Comunque come si dice, l'importante è che funzioni :)