PDA

View Full Version : Windows funziona sui Mac con chip M1: uno sviluppatore riesce a virtualizzare Windows for ARM


Redazione di Hardware Upg
27-11-2020, 16:33
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/windows-funziona-sui-mac-con-chip-m1-uno-sviluppatore-riesce-a-virtualizzare-windows-for-arm_93822.html

Usando QEMU uno sviluppatore riesce a virtualizzare Windows sui nuovi Mac con chip M1. Nulla di stabile, ma è una prima dimostrazione della possibilità di eseguire il sistema operativo di Microsoft sui nuovi processori Apple

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
27-11-2020, 16:39
Interessante...! Vediamo gli sviluppi futuri...

giovanni69
27-11-2020, 16:51
Caspiterina! :eek:

Chissà che sia un invito per Microsoft di fare il porting per bene. :cool:

Falcoblu
27-11-2020, 17:07
Pessima notizia, francamente non vedo una ragione valida per cui uno che acquista un sistema Apple debba installarci Windows dal momento che viene ripetuto fino alla nausea che chi acquista i sistemi della mela mangiata lo fa non solo per l' estetica, il blasone, l' hardware,ecc... ma soprattutto per il sistema operativo proprietario, ergo per quanto mi riguarda proibirei l'installazione di Windows su un sistema Apple....

Spero davvero che la Microsoft non faccia nessun porting, che poi non ho mai capito per quale ragione un' utente Apple può installare Windows sul proprio sistema mentre non è possibile fare il contrario, almeno legalmente....

al135
27-11-2020, 17:15
Pessima notizia, francamente non vedo una ragione valida per cui uno che acquista un sistema Apple debba installarci Windows dal momento che viene ripetuto fino alla nausea che chi acquista i sistemi della mela mangiata lo fa non solo per l' estetica, il blasone, l' hardware,ecc... ma soprattutto per il sistema operativo proprietario, ergo per quanto mi riguarda proibirei l'installazione di Windows su un sistema Apple....

Spero davvero che la Microsoft non faccia nessun porting, che poi non ho mai capito per quale ragione un' utente Apple può installare Windows sul proprio sistema mentre non è possibile fare il contrario, almeno legalmente....

hai scoperto l'acqua calda :D sapessi quanti macosx ho installato su pc assemblatissimi :asd:
non vedo perchè non possa succedere il contrario :D

Falcoblu
27-11-2020, 17:39
hai scoperto l'acqua calda :D sapessi quanti macosx ho installato su pc assemblatissimi :asd:
non vedo perchè non possa succedere il contrario :D

Non vedo cosa c'entri nel discorso di una installazione legale tirare in ballo Hackintosh, un metodo illegale per avere MacOS su un sistema non Apple, poi che tu ne abbia installati a centinaia (immagino tutte versioni originali vero?....) non risolve certo il problema di fondo che rimane sempre lo stesso, per un utente di un sistema non Apple non è possibile installare legalmente MacOS, cosa che invece è possibile fare al contrario almeno fino alle versioni Intel, compri legalmente Windows, Boot Camp e sei a posto.

Che poi appunto continuo a non capire coloro che scelgono un sistema Apple, per altro scelta legittima ci mancherebbe ognuno acquista quello che ritiene più opportuno, per poi installarci Windows, specie poi quando hanno tra le mani un sistema operativo da sempre osannato come quello quasi perfetto con tanto di ecosistema con tablet, ecc.. dello stesso brand...

pengfei
27-11-2020, 17:46
Che poi appunto continuo a non capire coloro che scelgono un sistema Apple, per altro scelta legittima ci mancherebbe ognuno acquista quello che ritiene più opportuno, per poi installarci Windows, specie poi quando hanno tra le mani un sistema operativo da sempre osannato come quello quasi perfetto con tanto di ecosistema con tablet, ecc.. dello stesso brand...

Penso che avrebbe più senso che mai ora che Apple monta hardware custom con caratteristiche che non si trovano nei PC, volendo un sistema fanless con ottime prestazioni e batteria il MacBook potrebbe essere il miglior PC sul mercato :stordita: Per quanto riguarda il sistema osannato lo avrei pure piallato per metterci Windows sull'Air M1 se fosse stato possibile, alla fine non mi è parso avere vantaggi tangibili per il mio utilizzo, e esteticamente continuo a preferire Windows

io78bis
27-11-2020, 18:02
Non vedo cosa c'entri nel discorso di una installazione legale tirare in ballo Hackintosh, un metodo illegale per avere MacOS su un sistema non Apple, poi che tu ne abbia installati a centinaia (immagino tutte versioni originali vero?....) non risolve certo il problema di fondo che rimane sempre lo stesso, per un utente di un sistema non Apple non è possibile installare legalmente MacOS, cosa che invece è possibile fare al contrario almeno fino alle versioni Intel, compri legalmente Windows, Boot Camp e sei a posto.

Che poi appunto continuo a non capire coloro che scelgono un sistema Apple, per altro scelta legittima ci mancherebbe ognuno acquista quello che ritiene più opportuno, per poi installarci Windows, specie poi quando hanno tra le mani un sistema operativo da sempre osannato come quello quasi perfetto con tanto di ecosistema con tablet, ecc.. dello stesso brand...

Per software e periferiche particolari.
Se uno sviluppa per entrambe le piattaforme magari ci sono programmi e/o periferiche che esistono/funzionano solo su Windows quindi preferirebbe avere tutto su un unico pc piuttosto che doverne avere 2 o scendere a qualche specie di compromesso.

Alla Apple non importa nulla di far diffondere il proprio OS lei vende la macchina e l'ecosistema. Windows o meglio MS invece vende software e quindi ha interesse che venga installato su più pc possibili. O Almeno questa era la logica iniziale

Gringo [ITF]
27-11-2020, 18:03
Vendetta, vogliamo MAC OS su RASPBERRY 4
Bhu hahahhaha !!!!

Alfhw
27-11-2020, 18:55
Una specie di hackintosh alla rovescia (anche se virtualizzato) quindi era quasi ovvio che prima o poi qualcuno ci sarebbe riuscito.
Però sarebbe più interessante sapere con precisione le prestazioni delle app Windows x86 che sono la stragrande maggioranza (perciò sono quelle più interessanti) mentre quelle di Windows Arm sono ben poche e quindi trascurabili.

Saturn
27-11-2020, 19:04
Se un giorno dovessi ri-passare a mac-os, l'ultima cosa che mi
verrebbe in mente di fare sarebbe installare windows :D
Ma ben venga per chi ha l'esigenza di lavorare su entrambi i s.o.

Ma guarda io essenzialmente lo farei più che altro per un "mio trip mentale di potere, un piccolo delirio di sottomettere il mio (eventuale) futuro Mac" all'odiato nemico finestrato. :D

Torniamo seri. Lascerei ovviamente intatta anche l'installazione Mac...perchè è con quella che la macchina è stata concepita, ma un bel dual boot o alla peggio una "semplice" virtual machine Windows mi appagherebbe non poco. Per lavoro uso anche il Mac OS X e non è che andiamo proprio d'accordo. Giusto quando apro il terminale, ha un'interfaccia come dire...PRESUTUOSA !...:asd: Mica come quel poraccio di Windows che ormai dentro ha praticamente anche l'interfaccia dell'Amiga. C'è tutto, anche Linux...e il sistemista Linux nostro aziendale, ci si è tuttofato a pesce...dice che riesce a far tutto e in più non si sbatte più con driver, compatibilità e cosi via...oh parole sue ! :O

Tornando alla mia "conversione" eventuale rimarrebbe il problema che dovrei comprare il modello più costoso visto che con la mela morsicata gli upgrade, dai tempi del garage di Jobbs sono malvisti come bestermmiare in chiesa. Quindi massimo quantitativo di ram, di ssd, di tutto. E ovviamente garanzia estesa perchè SE e ripeto SE - sono pur sempre Saturn (mica Svelgen che saluto :D ) e non passerò mai al nemico facilmente - dovessi far questo colpo di testa voglio che il mio acquisto duri come il Lenovo Ultrabook comprato usato 8 anni fa. Anche se non sarà MAI così moddabile. Partito con i3 di prima generazione, 4gb ram 1066 disco classico 500gb, scheda wifi solo 2.4 ghz - no modulo 4G. Ora 8gb di RAM 1333, SSD 1 TB, scheda wifi con supporto anche alle reti 5ghz (ho dovuto moddare il bios...non sapete quanto ho avuto le "chiappe strette" mentre flashavo...) e ho pure aggiunto il modem 4G+ sottraendo una delle antenne al wifi che comunque funziona ugualmente bene. Dimenticavo, sostituito tre batterie. E in vigaggio ne ho sempre due di scorta, perchè in molti luoghi posso non aver corrente. NB. Questo ultrabook mi ha accompagnato fino ai 5600 mt del Kalapatthar in Nepal e in non so quanti altri paesi - la sabbia che ha sopportato la sa solo lui ! STESSA VENTOLA della CPU...ci siamo capiti quando è solido ?

Questo vorrei da un Mac Book...lo pago ok, mi tirano via anche un rene tanto costerà il modello con l'hardware migliore (maledetti !) ma una volta che è in mano mia deve fare 10 anni MINIMO, senza fiatare. Mi direte...ricomprati un Lenovo..."NI"...io sto cercando un 12.5 pollici massimo, meglio 11, impossibile lo so o meglio il campo si restringe molto. Ma se tanto devo spendere un occhio della testa comincio a considerare Apple, questa nuova CPU ancora dovrà dare tante prove ma l'inizio, l'ammetto senza problemi, è veramente molto interessante. Se poi riesco a far girare, scherzi a parte - per compatibilità il mio amato Windows 10 LTS allora, tanto quest'anno non ho speso un piffero per le vancanze mancate...eh il passo mi tenta...

Per chi è arrivato fino a qui...scusate il mappazzone ! :D

p.s. gli hackintosh...:asd: ...se è per questo si trovano le virtual machine già pronte...(illegali ricordiamolo)...conobbi un tale che lo teneva in ufficio...:eek: - gli dissi scherzando e neanche tanto..."se passa un controllo ha il vago...ma proprio vago sospetto che se becchi il poliziotto/finanziere sbagliato (o abile meglio dire) ti apre una finestra nel posteriore grande quanto gli aggiornamenti di Windows 10...:asd:

Saturn
27-11-2020, 21:43
@ Saturn
io sono arrivato fino alla fine :D
Pensa che nei miei trip mentali, sotto effetto prosecco,

Evito di dirti sotto quanto alcool sono anch'io, che è meglio. :asd: E' pur sempre venerdi sera e si è sfiniti, qualcosa ce lo si può concedere...poi a me mi attende un altro lungo week-end in solitaria, per queste campange benedette. Sempre nebbia fitta fino alle una del giorno per poi ricominciare a metà pomeriggio. Sembra Silent Hill. I mostri ci sono (vedi gente locale), mancano giusto i boss di fine livello e Alessa ! :D

sono arrivato ad auspicare un
s.o. fatto da Adobe dove gira solo la loro suite e cinema 4d :D :D :D

Sicuro che è solo prosecco ? :eek:

Cercando di essere serio, alla fine win10 per le mie esigenze, è il minore dei mali,
certo potrei riconvertire il mio workflow su linux usando alternative, ma
ma dopo aver valutato attentamente la cosa, con uno studio di fattibilità e
successivi test, ho ritenuto non conveniente il passaggio. :)

Onestamente per me non è neanche un male. Diverso dai predecessori perchè lo è, il sistema degli aggiornamenti di release attiuale (2 all'anno, anche se rimandabili) ammetto che per qualcuno possa essere un problema. Io, ringraziando chi di dovere, ne nel privato, ne sui pc che gestisco per lavoro riscontro problemi, o almeno non diversi da quelli visti sui predenti Windows 8, 7 e antenati vari.

EDIT: correzioni varie, non ne becco una questa sera di lettera sulla tastiera...:asd:

Saturn
27-11-2020, 22:26
@Saturn
Confermo solo prosecco, mi basta poco per partire :D

Beato te, ringrazia ! Io invece al momento ho nel bicchierino una "pregiatissima" grappa Candolini...sto ancora lavorando per avvantaggiarmi per la prossima settimana...un minimo di lucidità devo tenerla...che se mi parte brocca va a finere che spiano quello che non devo...:asd:

phmk
28-11-2020, 07:48
E per quale motivo dovrei "Mac-chizzare : D :D" Windows (pure a prezzo superiore) ??

frankie
28-11-2020, 08:10
Lodevole, ma ha praticamente virtualizzato Windows for ARM64 su ARM64.

Quello che secondo me farà la differenza in futuro, parallels, boot camp (che sarebbe nativo), QEMU o cosa sia, dipende da una sola cosa: I DRIVER.

Siccome non si sta parlando di Qualcomm, han tutti i diritti di non rilasciare driver.

pingalep
28-11-2020, 10:23
secondo me apple ha tutti gli interessi per rendere windows for arm installabile facilmente. cos ti rendi conto di quanto è indietro e passi oltre.

biometallo
28-11-2020, 13:26
Caspiterina! :eek:

Sinceramente non ci trovo nulla di così sorprendente, soprattutto dopo aver visto gente riuscire a far andare windows 10 arm su vecchi lumia o perfino raspberry pi...

Ho installato Windows 10 ARM su Raspberry Pi 4 ed è sorprendentemente fluido (https://www.youtube.com/watch?v=OqMZdLa0mcs)

Easily Install Windows 10 On The Raspberry Pi 4 Or Raspberry Pi 3! Real Windows 10 On ARM! (https://www.youtube.com/watch?v=h0_kEV-gdtI)

https://www.youtube.com/watch?v=h0_kEV-gdtI (https://www.youtube.com/watch?v=FkE9SJOgGLM&t=19s)






che poi non ho mai capito per quale ragione un' utente Apple può installare Windows sul proprio sistema mentre non è possibile fare il contrario, almeno legalmente....

Non mi pare un gran mistero, Microsoft vende software in particolare sistemi operativi, e a tutto l'interesse che si diffondano sul maggior numero di dispositivi, Apple vende computer, o meglio sistemi completi, e ha tutto l'interese a far si che i suoi os restino il valore aggiunto sui suoi prodotti.

O almeno è stato così per molto tempo, perché ora le cose sembra stiano cambiando, con uno spostamento sempre più marcato verso i servizi...





secondo me apple ha tutti gli interessi per rendere windows for arm installabile facilmente. cos ti rendi conto di quanto è indietro e passi oltre.
percepisco solo che stai trollando ma non capisco nei confronti di chi :D

Davvero intendi che windows è indietro nei confronti di macos? E cosa ci sarebbe di vantaggioso per Micorosoft, o intendi che è Macos che è indietro rispetto a windows?

Davvero mi sfugge il senso.... che poi se ti serve per lavoro, per esempio per testare come giri il software che stai sviluppando anche sotto windows, oppure per accedere a qualche scanner apparecchiatura ecc... di cui esistono solo i driver per windows (e magari anche XP, come l'affare che usava anni fa un mio cugino per fare le panoramiche ai suoi pazienti) allora quale sia il miglior os è del tutto insignificante...

maxsona
28-11-2020, 16:24
La mia vuole essere una domanda serie e non una provocazione.

Avere un Mac offre effettivamente dei vantaggi per grafici et simila?

biometallo
29-11-2020, 10:50
La mia vuole essere una domanda serie e non una provocazione.

Avere un Mac offre effettivamente dei vantaggi per grafici et simila?

Premetto che le mie conoscenze sono pressoché nulle e limitate a quello che mi dicono gli altri, ma credo che semplicemente per un certo tempo molti software fossero disponibili sono su Mac, il primo esempio che mi viene in mente è Freehand:

Sviluppato in origine per la piattaforma Mac, fu soltanto dalla versione 3 (1991) che FreeHand fu portato sia su piattaforma DOS/Windows che su piattaforma NeXTSTEP, ma per quest'ultima FreeHand prese il nome di Virtuoso.


Credo che oggi come oggi si possa lavorare senza problemi su entrambe le piattaforme e conosco gente che è passata da MacOS a windows senza rimpianti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-11-2020, 11:03
Premetto che le mie conoscenze sono pressoché nulle e limitate a quello che mi dicono gli altri, ma credo che semplicemente per un certo tempo molti software fossero disponibili sono su Mac, il primo esempio che mi viene in mente è Freehand:

Oltre che per la disponibilità di programmi c'era soprattutto la questione colore. La gestione dei colori sui sistemi Apple era enormemente superiore, chi doveva stampare aveva molte più possibilità di vedere correttamente sul monitor quello che poi andava effettivamente in stampa.


Credo che oggi come oggi si possa lavorare senza problemi su entrambe le piattaforme e conosco gente che è passata da MacOS a windows senza rimpianti.

Proprio così.

niky89
29-11-2020, 11:50
Credo che oggi come oggi si possa lavorare senza problemi su entrambe le piattaforme e conosco gente che è passata da MacOS a windows senza rimpianti.

Questo perché Apple ha abbandonato l'utenza Pro (solo con l'ultimo mac pro hanno ripreso la retta via) per concentrarsi su iPhone e iPad, scelta eticamente sbagliata in quanto è stata proprio l'utenza pro a risollevare Apple. IMHO

giuliop
29-11-2020, 12:00
Questo perché Apple ha abbandonato l'utenza Pro (solo con l'ultimo mac pro hanno ripreso la retta via) per concentrarsi su iPhone e iPad, scelta eticamente sbagliata in quanto è stata proprio l'utenza pro a risollevare Apple. IMHO

Per parafrasare il titolo di un ormai vecchio libro, per le aziende il motto è, "Va' dove ti portano i soldi" :asd:

aqua84
29-11-2020, 13:38
Io nn riesco a capire xche c é chi si lamenta di questa eventuale possibilità.

È vero, chi compra un Mac (di solito eh...) lo fa per il sistema operativo, xche deve farci girare sopra software per Mac e collegarci periferiche che funzionano sempre senza problemi con Mac.
Poi ovvio c è anche chi spende 1500€ per un iMac da usare x navigare con Safari e basta, ma ognuno è libero di poter fare come gli pare.

Ma detto questo, se Apple (quindi non soluzioni casalingue instabili o mal funzionanti) mi dovesse permettere di installare Windows in modo nativo (Microsoft permettendo) sul Mac, io che gia sono dentro l ecosistema Apple sarei piu portato all acquisto dato che potrei usarlo anche x il lavoro del mio ufficio che invece ha Windows, senza dover avere due computer distinti.

Se invece voglio SOLO il Mac non c è mica scritto da qualche parte che devo per forza installarci sopra anche Windows.

Quindi ripeto la domanda, Perchè ci si lamenta di questa cosa??

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-11-2020, 18:38
Io nn riesco a capire xche c é chi si lamenta di questa eventuale possibilità.

Quindi ripeto la domanda, Perchè ci si lamenta di questa cosa??

Ma c'è qualcuno a cui non va bene? E perché mai di grazia? Una ulteriore opzione a favore del consumatore pagante dovrebbe essere ben vista da tutti.

jepessen
30-11-2020, 16:59
La mia vuole essere una domanda serie e non una provocazione.

Avere un Mac offre effettivamente dei vantaggi per grafici et simila?

No.

"Semplicemente" chi compra un mac, specie di fascia professionale, sa gia' di avere un buon PC con un ottimo schermo, processore e via dicendo, mentre su PC c'e' molta piu' varieta' di qualita' quindi devi destreggiarti un poco per cercare un modello con uno schermo di buona qualita', un buon processore etc. Solo che siccome esistono anche PC economici allora si pensa che i PC siano peggio dei mac.

giovanni69
02-12-2020, 19:26
Meanwhile, Amazon will run Apple's macOS on its cloud service for the first time, allowing app developers for Apple's devices to access the operating system on demand, the company's cloud unit Amazon Web Services said on Monday.
https://www.theverge.com/2020/12/1/21754843/amazon-mac-os-aws-cloud-developers

" and developers will be able to pick between macOS Mojave and macOS Catalina — with Big Sur support coming soon. Amazon is also planning to provide M1-powered devices in 2021."