View Full Version : Operazione pianificata non si avvia su utente standard (non amministratore)
Dovrei eseguire un comando come amministratore (pnputil /restart-device ...) tramite operazione pianificata con i privilegi più elevati. L'attività deve essere eseguita all'accesso di un utente standard (non amministratore).
Ho quindi creato l'operazione pianificata dall'account amministratore, configurandola con i privilegi più elevati ed attivandola all'accesso di qualsiasi utente.
Se accedo all'utente amministratore, il comando viene eseguito; se accedo all'utente standard, il comando non viene eseguito.
Se tento di creare l'operazione pianificata dall'account standard, se seleziono di eseguirla con i privilegi più elevati, non permette di aggiungerla.
Esiste qualche limitazione al riguardo? Possibile che un utente amministratore non possa far eseguire un'operazione pianificata come amministratore su un account standard? :confused:
La limitazione è che quella operazione non può essere eseguita da un utente standard. Se potesse eseguirla, si perderebbe la distinzione tra utente standard e utente amministratore.
Sì ma sugli utenti standard è possibile comunque eseguire comandi o software come amministratore, inserendo la password di amministratore, infatti quel comando riesco ad eseguirlo manualmente sull'utente standard come amministratore.
Sull'operazione pianificata, quando si configura con i privilegi più elevati, la password viene richiesta ed inserita.
Non ho capito, dall'account standard viene richiesta la password ma poi l'operazione pianificata non viene effettuata?
No.
Dall'account standard è possibile eseguire il comando manualmente da cmd, eseguendolo come amministratore, inserendo la password di amministratore alla richiesta.
Sull'operazione pianificata viene effettuata praticamente la stessa operazione, in quanto la password viene inserita all'atto di creazione dell'operazione. Però non viene eseguita.
Metti uno screenshot dei dettagli dell'operazione pianificata.
In teoria dovresti avere nella voce "opzioni di sicurezza" il nome dell'utente con diritti di amministratore (alla voce "durante l'esecuzione dell'attività ecc..ec..") e in più devi mettere la spunta a "esegui con privilegi più elevati")
Sì è tutto corretto, l'utente impostato è quello amministratore e "Esegui con i privilegi più elevati" è spuntato.
Il problema non è la configurazione in sé, che conosco bene, ma capire se effettivamente non ci sia possibilità di far eseguire un'operazione pianificata con diritti di amministratore ad un utente standard.
A quanto pare no, anche se non ne comprendo il motivo, visto che è un'operazione gestita da un amministratore.
x_Master_x
26-11-2020, 22:23
Lancia la task con l'utente SYSTEM
Già provato. In questo caso non si avvia neppure accedendo all'utente amministratore.
Scusa puoi postare lo script per intero?
Puoi anche mettere lo screenshot?
Non è che il file di questo script risiede su un path per cui l'utente standard NON ha accesso?
Per il comando pnputil è necessario che l'utente abbia privilegi amministrativi. L'utente standard non può eseguirlo, altrimenti (come ho già scritto) si perderebbe la distinzione tra account standard e amministrativi.
Scusa puoi postare lo script per intero?
Puoi anche mettere lo screenshot?
Non è che il file di questo script risiede su un path per cui l'utente standard NON ha accesso?
Lo script che ho postato è praticamente già completo, manca solo un ID.
pnputil /restart-device "USB\VID_1B3F&PID_2247&MI_00\6&4FC3538&0&0000"
Attualmente non sono sulla macchina incriminata, quindi non mi è possibile effettuare lo screenshot, ma ti assicuro che c'è poco da vedere, le opzioni sono quelle già dette.
È un comando di sistema, il path è raggiungibile. Se eseguo a mano senza diritti di amministratore "pnputil /?", funziona.
Per il comando pnputil è necessario che l'utente abbia privilegi amministrativi. L'utente standard non può eseguirlo, altrimenti (come ho già scritto) si perderebbe la distinzione tra account standard e amministrativi.
Infatti sulla pianificazione viene eseguito con i privilegi amministrativi.
Non è questa la discriminante, perché ho provato a creare un'operazione pianificata che avvia Notepad, con privilegi di amministratore sebbene non sia necessario, e sull'utente standard non viene eseguita.
:read: Comunque ho dovuto ripiegare su un workaround hardware: un pulsantino per attivare/disattivare il dispositivo USB.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.