View Full Version : GeForce RTX 3070, la scheda consigliata per giocare a Cyberpunk 2077 con ray tracing attivo
Redazione di Hardware Upg
21-11-2020, 07:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/geforce-rtx-3070-la-scheda-consigliata-per-giocare-a-cyberpunk-2077-con-ray-tracing-attivo_93648.html
CD Projekt RED suggerisce la GeForce RTX 3070 per giocare a 1440p con ray tracing attivo a livello Ultra, mentre serve almeno una GeForce RTX 3080 per fare altrettanto in 4K. Svelati un nuovo video "dietro le quinte" e tutti i requisiti di sistema.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alessiuccio
21-11-2020, 07:19
"sul fronte dei processori non ci sono richieste particolarmente probanti"
probante agg. [dal lat. probans -antis, part. pres. di probare «provare»]. – Che prova, che costituisce una prova, e dovrebbe quindi essere convincente: elementi p., o che hanno forza p.; dimostrare qualcosa con ragioni p.; ecco un argomento p. a favore della mia tesi!; una dichiarazione strappata con le minacce non è p. (Moravia).
Dai, su.
bonzoxxx
21-11-2020, 08:17
A trovarne di 3070 a prezzi umani, idem 6800..
Gyammy85
21-11-2020, 08:30
Ora parte il meme che 8 giga sono più che sufficienti per maxare cb2077 a 4k con le texture ultra rtx ultra
Ora parte il meme che 8 giga sono più che sufficienti per maxare cb2077 a 4k con le texture ultra rtx ultra
beh, ma è un gioco fortemente sponsorizzato ($) nvidia... mi pare scontato che in fase di programmazione siano stati quindi ben attenti a fare in modo di non superare tale soglia... ;)
la buona notizia è che sembra decisamente scalabile.
Per chi fosse interessato al gioco naturalmente.
che poi a ben vedere, i vari setting rappresentano un po' il mirror del potenziale delle varie console. Credo che lo sviluppo parallelo sia andato un po' in quella direzione.
Il tutto a livello macro ovviamente, chiaro che su pc si ha un'altra esperienza, e sono ammessi anche settaggi intermedi, ma specie il preset entry level rimanda a grandi linee all'hardware di ps4.
E' esilarante questa situazione sull'RTX. Fino a 6 mesi fa non se lo filava nessuno, ma adesso manca solo che dicano che senza l'RTX sei bollato come sfigato e sfottuto a vita in sala mensa :asd:
Gamer AMD ? No RTX ? Ahiahiahiahiahiiiii :asd: NON SEI DEGNOH DI GIOCAREHH !!1111
bonzoxxx
21-11-2020, 09:10
E' esilarante questa situazione sull'RTX. Fino a 6 mesi fa non se lo filava nessuno, ma adesso manca solo che dicano che senza l'RTX sei bollato come sfigato e sfottuto a vita in sala mensa :asd:
Gamer AMD ? No RTX ? Ahiahiahiahiahiiiii :asd: NON SEI DEGNOH DI GIOCAREHH !!1111
:D :D :D :D
Forse cyberpunk è uno dei giochi che merita l'RTX data la peculiare illuminazione, ma credo si possa sopravvivere anche senza :D
si ma non è che dovete piangere per sto cavolo di raytracing a ogni notizia eh senno' non la finiamo piu. girera' uguale sulle amd, senza rt troppo spinto magari ma girerà, tranquilli al massimo lo disabilitate.
:D :D :D :D
Forse cyberpunk è uno dei giochi che merita l'RTX data la peculiare illuminazione, ma credo si possa sopravvivere anche senza :D
appunto... anche se in rt me lo godo di piu, il gameplay deve essere azzeccato senno' siamo punto e accapo :D
Ora parte il meme che 8 giga sono più che sufficienti per maxare cb2077 a 4k con le texture ultra rtx ultra
https://i.ibb.co/pZdbMct/LAZIO.jpg (https://imgbb.com/)
Da quel che so hanno già annunciato il supporto anche per le schede video AMD per quel che riguarda il raytracing. Sarà un bel terreno di testing per poter confrontare le schede video, sia con che senza raytracing.
buziobello
21-11-2020, 10:08
Con una 2070 super secondo voi potrò attivare RT a 1440p?
CPU ryzen 5 3600XT
Gyammy85
21-11-2020, 10:14
beh, ma è un gioco fortemente sponsorizzato ($) nvidia... mi pare scontato che in fase di programmazione siano stati quindi ben attenti a fare in modo di non superare tale soglia... ;)
Appunto dico, quindi 8 giga bastano per tutto
StylezZz`
21-11-2020, 10:15
Con una 2070 super secondo voi potrò attivare RT a 1440p?
CPU ryzen 5 3600XT
Se vuoi stare sui 60fps no.
ninja750
21-11-2020, 10:37
ah quindi consigliano di comprare una scheda che non esiste
Gyammy85
21-11-2020, 10:41
si ma non è che dovete piangere per sto cavolo di raytracing a ogni notizia eh senno' non la finiamo piu. girera' uguale sulle amd, senza rt troppo spinto magari ma girerà, tranquilli al massimo lo disabilitate.
appunto... anche se in rt me lo godo di piu, il gameplay deve essere azzeccato senno' siamo punto e accapo :D
https://i.ibb.co/pZdbMct/LAZIO.jpg (https://imgbb.com/)
No dovevi scrivere ok boomer e mettere la gif della volpe
https://i.imgflip.com/511eu.jpg
io con la gtx 970
No dovevi scrivere ok boomer e mettere la gif della volpe
ma la RX580 NITRO+ 8GB è la tua scheda attuale? adesso capisco...
buziobello
21-11-2020, 12:32
Se vuoi stare sui 60fps no.
Neanche col DLSS? Vabè poco male, ci giocherò senza :D
Ricorda un po' il discorso dei capelli fàscion di Geraldo su The Witcher 3
Gyammy85
21-11-2020, 12:51
ma la RX580 NITRO+ 8GB è la tua scheda attuale? adesso capisco...
Mi hai scoperto
StylezZz`
21-11-2020, 12:52
Ricorda un po' il discorso dei capelli fàscion di Geraldo su The Witcher 3
:asd:
Mi hai scoperto
Ma hai preso la scheda perché c’era scritto NITRO + e pensavi volasse come le macchine col turbo e poi sei rimasto fregato ve’
bonzoxxx
21-11-2020, 13:18
ah quindi consigliano di comprare una scheda che non esiste
:D:D:D LOOL
Ricorda un po' il discorso dei capelli fàscion di Geraldo su The Witcher 3
:asd: beh, vuoi mettere la differenza?
Il mio parrucchiere ha comprato una nvidia solo per quello...
bonzoxxx
21-11-2020, 13:36
Voglio approfittare, anche se OT, per fare una domanda: ho visto molte offerte sui monitor, sia ultrawide che 4K, gaming insomma ce n'è di ogni; io ho un onesto samsung 22 alluci TN 2ms 60hz, per giocare non è male anzi, si difende bene.
Ora, il 4K, ammesso che ora come ora non mi interessa molto ma in futuro chissà, serve solo se si va su di diagonale o a livello di qualità di immagine è tremendamente migliore rispetto al fullHD?
Scusate la domanda scema e OT ma cyberpunk mi interessa e potrei approfittare per cambiare gpu e monitor
Voglio approfittare, anche se OT, per fare una domanda: ho visto molte offerte sui monitor, sia ultrawide che 4K, gaming insomma ce n'è di ogni; io ho un onesto samsung 22 alluci TN 2ms 60hz, per giocare non è male anzi, si difende bene.
Ora, il 4K, ammesso che ora come ora non mi interessa molto ma in futuro chissà, serve solo se si va su di diagonale o a livello di qualità di immagine è tremendamente migliore rispetto al fullHD?
Scusate la domanda scema e OT ma cyberpunk mi interessa e potrei approfittare per cambiare gpu e monitor
22 Tn e 60hz non credo esista di peggio :D
Scherzo ovviamente (anche se c’è della verità ) .
A prescindere dalla diagonale fai In primis fai che il tuo monitor sia un IPS e minimo 2k. Se a 144 hz o più anche meglio altrimenti ok 60. Se vuoi strafare puoi fare un 4K ma ti ci vuole una bella bestia.
La differenza con il tuo è a dir poco abissale :)
Voglio approfittare, anche se OT, per fare una domanda: ho visto molte offerte sui monitor, sia ultrawide che 4K, gaming insomma ce n'è di ogni; io ho un onesto samsung 22 alluci TN 2ms 60hz, per giocare non è male anzi, si difende bene.
Ora, il 4K, ammesso che ora come ora non mi interessa molto ma in futuro chissà, serve solo se si va su di diagonale o a livello di qualità di immagine è tremendamente migliore rispetto al fullHD?
Scusate la domanda scema e OT ma cyberpunk mi interessa e potrei approfittare per cambiare gpu e monitor
beh, è chiaro che siamo su un altro pianeta, anche su diagonali non elevatissime.
Certo, per l'utenza console next gen, parlando di TV, sulla cinquantina di pollici, ovvio che il 4k ci sta tutto.
Nel tuo caso però, da pc gamer, e con la conf che vedo in signa, ti direi prendi un 27 pollici 1440, e punta una 3060Ti quando disponibili, fai un bel salto senza spese folli.
Se punti il 4k su monitor pc, dovresti andare oltre il 27, e costano un botto, oltre a dover aggiungere budget per la vga, perchè anche lì dovresti mettere in bilancio almeno una 3070.
beh, è chiaro che siamo su altro pianeta, anche su diagonali non elevatissime.
Certo, per l'utenza console next gen, parlando di TV, sulla cinquantina di pollici, ovvio che il 4k ci sta tutto.
Nel tuo caso però, da pc gamer, e con la conf che vedo in signa, ti direi prendi un 27 pollici 1440, e punta una 3060Ti quando disponibili, fai un bel salto senza spese folli.
Se punti il 4k su monitor pc, dovresti andare oltre il 27, e costano un botto, oltre a dover aggiungere budget per la vga, perchè anche lì dovresti mettere in bilancio almeno una 3070.
Quoto :)
22 Tn e 60hz non credo esista di peggio :D
Scherzo ovviamente (anche se c’è della verità ) .
A prescindere dalla diagonale fai In primis fai che il tuo monitor sia un IPS e minimo 2k. Se a 144 hz o più anche meglio altrimenti ok 60. Se vuoi strafare puoi fare un 4K ma ti ci vuole una bella bestia.
La differenza con il tuo è a dir poco abissale :)
quoto, assolutamente
coschizza
21-11-2020, 13:55
Voglio approfittare, anche se OT, per fare una domanda: ho visto molte offerte sui monitor, sia ultrawide che 4K, gaming insomma ce n'è di ogni; io ho un onesto samsung 22 alluci TN 2ms 60hz, per giocare non è male anzi, si difende bene.
Ora, il 4K, ammesso che ora come ora non mi interessa molto ma in futuro chissà, serve solo se si va su di diagonale o a livello di qualità di immagine è tremendamente migliore rispetto al fullHD?
Scusate la domanda scema e OT ma cyberpunk mi interessa e potrei approfittare per cambiare gpu e monitor
Il 4K su pc è poco più di marketing perché o vai da 32 pollici in su con costi esorbitanti oppure è inutile su sub 27 pollici.
Inoltre un 4K a 27 è quasi inutilizzabile poi nella vita normale o per lavorarci non ci riesci quasi a leggere un testo. Esperienza personale dove ho un 4K (non l’ho comprato me lo hanno fornito) ma lo uso a 2k in risoluzione non nativa altrimenti lo avrei buttato fuori dalla finestra perché non ci riesco a leggere nulla.
coschizza
21-11-2020, 14:41
Oggi ho letto che l RT non sarà disponibile al lancio per amd
Il 4K su pc è poco più di marketing perché o vai da 32 pollici in su con costi esorbitanti oppure è inutile su sub 27 pollici.
Inoltre un 4K a 27 è quasi inutilizzabile poi nella vita normale o per lavorarci non ci riesci quasi a leggere un testo. Esperienza personale dove ho un 4K (non l’ho comprato me lo hanno fornito) ma lo uso a 2k in risoluzione non nativa altrimenti lo avrei buttato fuori dalla finestra perché non ci riesco a leggere nulla.
ehmmmmmmmmm
:D
questo problema che dici tu sul testo esisteva fino a win 7.
con win10 ormai c'è il layout e ridimensionamento del testo che fa si che sia tale e quale alla resa con una risoluzione minore (rimanendo pero' allo stesso tempo ultra limpido e definito)
io ho un 2k e un 4k entrambi 27 pollici e sul 4k riesco a leggere nettamente meglio anche i testi piu "piccoli" (con un layout ridimensionato ad esempio al 150-200%)
coschizza
21-11-2020, 14:57
ehmmmmmmmmm
:D
questo problema che dici tu sul testo esisteva fino a win 7.
con win10 ormai c'è il layout e ridimensionamento del testo che fa si che sia tale e quale alla resa con una risoluzione minore (rimanendo pero' allo stesso tempo ultra limpido e definito)
io ho un 2k e un 4k entrambi 27 pollici e sul 4k riesco a leggere nettamente meglio anche i testi piu "piccoli" (con un layout ridimensionato ad esempio al 150-200%)
Ma se uso 7 Avrò un buon motivo che dici? Altrimenti lo abilitavo
Ma se uso 7 Avrò un buon motivo che dici?
a maggior ragione. pensi che lui abbia win 7? glielo hai chiesto? perche se avesse win 10 come probabile che sia gli hai dato un suggerimento SBAGLIATO. che dici?
anche perche il rt su win7 non lo usi, non so se lo sai ma è legato al dxr (dx12)
StylezZz`
21-11-2020, 15:03
Confermo l'inutilità del 4k su schermi 28'' o simili in ambito gaming, ti costringono ad acquistare una scheda più performante per avere la stessa qualità che avresti potuto avere con un QHD e una scheda inferiore, alla metà del prezzo.
Ne conosco tanti di ''pentiti'' di questa scelta.
Confermo l'inutilità del 4k su schermi 28'' o simili in ambito gaming, ti costringono ad acquistare una scheda più performante per avere la stessa qualità che avresti potuto avere con un QHD e una scheda inferiore, alla metà del prezzo.
Ne conosco tanti di ''pentiti'' di questa scelta.
dipende come sempre dalla distanza . (conta l'angolo di visione)
se sei a 50 cm su un 27 è come se avessi una diagonale maggiore di un 55" a 3 metri. la differenza la vedi (provato gia).
se ce l'hai a 80-100cm probabilmente no.
poi che ti ammazza le prestazioni certo che si
StylezZz`
21-11-2020, 15:20
dipende come sempre dalla distanza . (conta l'angolo di visione)
se sei a 50 cm su un 27 è come se avessi una diagonale maggiore di un 55" a 3 metri. la differenza la vedi (provato gia).
se ce l'hai a 80-100cm probabilmente no.
poi che ti ammazza le prestazioni certo che si
Considerando che è quella la distanza media a cui si gioca, non si nota.
Certo, avvicinandosi si vede, personalmente non riuscirei mai a giocare su un 27'' a 50cm O_O
Considerando che è quella la distanza media a cui si gioca, non si nota.
Certo, avvicinandosi si vede, personalmente non riuscirei mai a giocare su un 27'' a 50cm O_O
Io sono a 55/60 forse per questo lo noto :D
bonzoxxx
21-11-2020, 17:43
Ok quindi il 4K serve per diagonali di una certa importanza; sono a circa 65 cm dal monitor.
@coschizza: ho il notebook 4K su un 15 pollici e il ridimensionamento di win10 funziona divinamente solo qualche programma ogni tanto scazza ma davvero di rado :)
@ tutti: grazie dei consigli, si il monitor è molto vecchio avrà boh, 11 anni, è TN di buono ha solo il 2ms ma per il resto sorvoliamo, volevo orientarmi su un 24 1440P o cmq qualcosa a refresh un po più alto magari freesync.
Sostanzialmente, come sospettavo conta si la risoluzione ma MOLTO di più la qualità del monitor.
Grazie a tutti :D
silvanotrevi
21-11-2020, 18:29
facciamo discussioni inutili, perché tanto Cyberpunk non uscirà neanche il 10 dicembre, questi sono dei veri cazzari che vendono solo aria fritta e sono pagati da mamma Nvidia :sofico:
dinitech
21-11-2020, 18:32
facciamo discussioni inutili, perché tanto Cyberpunk non uscirà neanche il 10 dicembre, questi sono dei veri cazzari che vendono solo aria fritta e sono pagati da mamma Nvidia :sofico:
esatto. Infatti dal 2013 vanno avanti a slogan su questo gioco e mai lo fanno uscire. Solo nell'ultimo anno è stato rinviato 3 volte. Senza contare quando dissero che sarebbe uscito insieme alle nuove schede Turing nell'autunno del 2018. Sono veramente pessimi.
Ma che è la sagra dell utente bannato che scrive incurante delle regole e si risponde pure 😂
Free Gordon
21-11-2020, 19:07
beh, ma è un gioco fortemente sponsorizzato ($) nvidia... mi pare scontato che in fase di programmazione siano stati quindi ben attenti a fare in modo di non superare tale soglia... ;)
Mah.. mica detto. :D
Ad CDP interessa vendere il gioco, non l'hw... :asd:
E se fosse che alcune impostazioni favorissero schede con grandi quantitativi di ram... beh, c'è sempre una GPU da 24GB a 1700€ pronta per l'acquisto. :sofico: ;)
coschizza
21-11-2020, 19:15
esatto. Infatti dal 2013 vanno avanti a slogan su questo gioco e mai lo fanno uscire. Solo nell'ultimo anno è stato rinviato 3 volte. Senza contare quando dissero che sarebbe uscito insieme alle nuove schede Turing nell'autunno del 2018. Sono veramente pessimi.
Ma a te interessa che il giocho esca o che sia fatto bene? Perché a me un ritardo è un segnale che non è ancora pronto quindi sono contento quando lo spostano avanti
michele_legnano
21-11-2020, 19:21
ragazzi qui dobbiamo sbrigarci a comprare subito queste nuove schede, rtx 3070 oppure Amd rx 6800, poiché tutti i nuovi giochi sono ingiocabili in 4k con le vecchie schede di un anno fa. Watch Dogs Legion, Marvel's Avengers, Assassin's Creed Valhalla, Godfall, Dirt 5, e poi questo imminente Cyberpunk 2077 per essere giocati in 4k decentemente richiedono almeno una 3070 o rx 6800. Quindi diamoci da fare il prima possibile, che le vecchie turing e navi ormai servono a poco. Ho intravisto su ebay delle 3070 a 800-850 eur e anche quelle vanno subito a ruba, la mattina trovi l'annuncio e la sera non c'è più, venduto! Io spero di trovare una buona offerta il prima possibile. Mi sono dato come budget massimo 770-800 eur. Si salvi chi può e buon Cyberpunk 2077 a tutti
Free Gordon
21-11-2020, 19:32
Sostanzialmente, come sospettavo conta si la risoluzione ma MOLTO di più la qualità del monitor.
Personale esperienza: il 4K va' bene su un TV GROSSO e che non tieni nemmeno troppo lontano...sennò non ti cambia na cipp...
Poi certo, il purista è il purista... e vede pure il pelo nel bus del c.. :sofico:
Cmq meglio un 1440 o un 1080 per giocare ai classici 70-80cm da un monitor 24-30.. :) frame rate migliore e spesa minore....
ninja750
21-11-2020, 20:05
Personale esperienza: il 4K va' bene su un TV GROSSO e che non tieni nemmeno troppo lontano...sennò non ti cambia na cipp...
Poi certo, il purista è il purista... e vede pure il pelo nel bus del c.. :sofico:
Cmq meglio un 1440 o un 1080 per giocare ai classici 70-80cm da un monitor 24-30.. :) frame rate migliore e spesa minore....
si aggiunga che il 90% dei monitor 4K sono solo 60hz hai la quadratura del cerchio
StylezZz`
21-11-2020, 20:11
ragazzi qui dobbiamo sbrigarci a comprare subito queste nuove schede
Infatti, sbrigatevi!!!!! Presto non ne troverete più!!!
https://media2.giphy.com/media/xUOxeRSgzGd7rbAqWs/giphy.gif
bonzoxxx
21-11-2020, 21:33
Perfetto, 24 pollici fullHD o 1440p possibilmente 144hz, freesync, IPS. Grazie a tutti.
dinitech
21-11-2020, 22:32
Personale esperienza: il 4K va' bene su un TV GROSSO e che non tieni nemmeno troppo lontano...sennò non ti cambia na cipp...
Poi certo, il purista è il purista... e vede pure il pelo nel bus del c.. :sofico:
Cmq meglio un 1440 o un 1080 per giocare ai classici 70-80cm da un monitor 24-30.. :) frame rate migliore e spesa minore....
Sbagliato. Vai a perdere tutti i vantaggi della densità di pixel così. Il 4k dà il meglio di sé tra i 27" e 32", prima e dopo ha poco senso. Una dpi vicina a 160 garantisce la migliore qualità dell'immagine in 4k. Su un TV di 55" o oltre perdi tutti i vantaggi di dpi e vedi letteralmente i singoli pixels
Perfetto, 24 pollici fullHD o 1440p possibilmente 144hz, freesync, IPS. Grazie a tutti.
fidati, 27 ips 1440 @144hz
Gyammy85
22-11-2020, 09:41
Infatti, sbrigatevi!!!!! Presto non ne troverete più!!!
https://media2.giphy.com/media/xUOxeRSgzGd7rbAqWs/giphy.gif
A sto giro c'è stata una doppia negazione delle credenze consolidate
1) esce la nvidia uber ma amd sta dietro con consumi uguali o di più = brava amd ma io sono fan del mio portafoglio quindi prendo nvidia che ce ne sono a pacchi perché i fatturati accompagnano solo=NO
2) esce la amd uber ma sta poco sotto e in ac le prende, per non parlare di dirt=brava amd, continua così che ora nvidia lancia la 9999ti a 400 spedita=NO
Purtroppo abbiamo invece amd uber che consuma meno con domanda alta senza la terza credenza "aspetto 8 mesi così arriva al giusto prezzo"
bonzoxxx
22-11-2020, 10:33
Innegabile che le nuove AMD vadano benone, chi dice il contrario mente sapendo di mentine :D
Vero, no DLSS e prestazioni inferiori in RT ma le console hanno hw AMD, scusate il discorso trito e ritrito e dal sentore leggermente "populista", non è mia intenzione, ma probabilmente ne vedremo delle belle.
fidati, 27 ips 1440 @144hz
Ringrazio te e tutti gli altri per i consigli, vedo che c'è sul mercato che magari babbo natale, in attesa di una 6800 o di una 3070/3060ti mi porta un monitor nuovo :)
Innegabile che le nuove AMD vadano benone, chi dice il contrario mente sapendo di mentine :D
Vero, no DLSS e prestazioni inferiori in RT ma le console hanno hw AMD, scusate il discorso trito e ritrito e dal sentore leggermente "populista", non è mia intenzione, ma probabilmente ne vedremo delle belle.
Ringrazio te e tutti gli altri per i consigli, vedo che c'è sul mercato che magari babbo natale, in attesa di una 6800 o di una 3070/3060ti mi porta un monitor nuovo :)
non sottovalutare l'imminente black friday ;)
bonzoxxx
22-11-2020, 11:15
non sottovalutare l'imminente black friday ;)
Per questo ho chiesto, anche se OT, qui sul forum dato che, in primis, è un forum di appassionati (nonché il mio unico social network :D:D:D) sicuro di trovare una risposta.
ragazzi qui dobbiamo sbrigarci a comprare subito queste nuove schede, rtx 3070 oppure Amd rx 6800, poiché tutti i nuovi giochi sono ingiocabili in 4k con le vecchie schede di un anno fa. Watch Dogs Legion, Marvel's Avengers, Assassin's Creed Valhalla, Godfall, Dirt 5, e poi questo imminente Cyberpunk 2077 per essere giocati in 4k decentemente richiedono almeno una 3070 o rx 6800. Quindi diamoci da fare il prima possibile, che le vecchie turing e navi ormai servono a poco. Ho intravisto su ebay delle 3070 a 800-850 eur e anche quelle vanno subito a ruba, la mattina trovi l'annuncio e la sera non c'è più, venduto! Io spero di trovare una buona offerta il prima possibile. Mi sono dato come budget massimo 770-800 eur. Si salvi chi può e buon Cyberpunk 2077 a tutti
sei ironico, vero?.... verooo???
Free Gordon
22-11-2020, 12:39
si aggiunga che il 90% dei monitor 4K sono solo 60hz hai la quadratura del cerchio
Mah...per me la moda dei giochi oltre i 60fps è insensata. :D :D :D
Andrà bene per i titoli supercompetitivi online, popolati da cecchini infallibili con i riflessi da Chuck Norris.. :asd: ma ho dei dubbi che abbia senso andare a cercarli nel 99% dei giochi in circolazione.
Già la maggioranza della gente non vede differenze di fluidità sostanziali sopra i 50fps...figuriamoci sopra i 60fps. :sofico:
Sarebbe da fare dei test sulla popolazione per verificare in media queste capacità... :asd:
Mah...per me la moda dei giochi oltre i 60fps è insensata. :D :D :D
Andrà bene per i titoli supercompetitivi online, popolati da cecchini infallibili con i riflessi da Chuck Norris.. :asd: ma ho dei dubbi che abbia senso andare a cercarli nel 99% dei giochi in circolazione.
Già la maggioranza della gente non vede differenze di fluidità sostanziali sopra i 50fps...figuriamoci sopra i 60fps. :sofico:
Sarebbe da fare dei test sulla popolazione per verificare in media queste capacità... :asd:
guarda... ti giuro che passare da un fullhd a 60hz a un 2k 144hz gsync è stata la svolta più colossale della mia vita informatica dopo l'ssd... ;)
La fluidità percepita non è assolutamente paragonabile... è evidentissima la differenza
bonzoxxx
22-11-2020, 12:48
Mah...per me la moda dei giochi oltre i 60fps è insensata. :D :D :D
Andrà bene per i titoli supercompetitivi online, popolati da cecchini infallibili con i riflessi da Chuck Norris.. :asd: ma ho dei dubbi che abbia senso andare a cercarli nel 99% dei giochi in circolazione.
Già la maggioranza della gente non vede differenze di fluidità sostanziali sopra i 50fps...figuriamoci sopra i 60fps. :sofico:
Sarebbe da fare dei test sulla popolazione per verificare in media queste capacità... :asd:
Dipende dal gioco: quake champions o doom eternal che sono molto veloci un 144hz ci sta, per altri giochi invece, personalmente, metto il sync anche se potrei andare oltre i 60hz e consumo pure meno.
Tipo adesso sto intrippato con Don't starve, carino mi piace ma ho messo il sync, idem altri games tranquilli.
Al lavoro abbiamo 2 notebook legion con lo schermo a 144hz e la differenza con un 60 si nota davvero tantissimo, non chiedermi perché ma è cosi.
guarda... ti giuro che passare da un fullhd a 60hz a un 2k 144hz gsync è stata la svolta più colossale della mia vita informatica dopo l'ssd... ;)
La fluidità percepita non è assolutamente paragonabile... è evidentissima la differenza
Dipende dal gioco: quake champions o doom eternal che sono molto veloci un 144hz ci sta, per altri giochi invece, personalmente, metto il sync anche se potrei andare oltre i 60hz e consumo pure meno.
Tipo adesso sto intrippato con Don't starve, carino mi piace ma ho messo il sync, idem altri games tranquilli.
Al lavoro abbiamo 2 notebook legion con lo schermo a 144hz e la differenza con un 60 si nota davvero tantissimo, non chiedermi perché ma è cosi.
quoto. Una soglia oltre la quale la differenza è meno percepibile esiste, ma non è certamente quella dei pur ottimi 60.
Poi è chiaro, se giochi un tps o un adventure in terza persona, un rate così elevato non ti cambia la vita, ma girare sulla soglia dei 150 si avverte eccome, oltre probabilmente non ha granchè senso, ma x il vero competitivo ci si orienta sui 240.
Io consiglierei un VA 27 1440p a 144Hz. Ora si trovano buon a prezzo.
Se viene da un TN, un VA migliora quasi in tutto (i tempi di risposta sono simili in teoria, ma il TN rimane migliore). Un IPS potrebbe addirittura sembrare troppo saturo, e i classici difetti intrinseci peggiorare il contrasto.
In confronto al TN, un VA offre colori, contrasto e angoli di visione migliori, in più può avere un'alta frequenza senza dover spender troppo.
In confronto al VA l'IPS ha un contrasto ridicolo, e non mi sembra una cosa secondaria in ambito gaming. I VA a prezzo vantano anche l'HDR, non al top, ma meglio di niente... Per me se si gioca abbastanza vicini 400nits possono bastare (già sopra i 300 mi da fastidio).
Escludo gli IPS che hanno filtri polarizzatori per mitigare il difetto, tipo gli Eizo, anche perché costano una cifra e possono perdere in luminosità.
bonzoxxx
24-11-2020, 08:43
Io consiglierei un VA 27 1440p a 144Hz. Ora si trovano buon a prezzo.
Se viene da un TN, un VA migliora quasi in tutto (i tempi di risposta sono simili in teoria, ma il TN rimane migliore). Un IPS potrebbe addirittura sembrare troppo saturo, e i classici difetti intrinseci peggiorare il contrasto.
In confronto al TN, un VA offre colori, contrasto e angoli di visione migliori, in più può avere un'alta frequenza senza dover spender troppo.
In confronto al VA l'IPS ha un contrasto ridicolo, e non mi sembra una cosa secondaria in ambito gaming. I VA a prezzo vantano anche l'HDR, non al top, ma meglio di niente... Per me se si gioca abbastanza vicini 400nits possono bastare (già sopra i 300 mi da fastidio).
Escludo gli IPS che hanno filtri polarizzatori per mitigare il difetto, tipo gli Eizo, anche perché costano una cifra e possono perdere in luminosità.
Perdonami, sono ignorante, VA sta per?
https://tech.everyeye.it/articoli/guida-monitor-tn-vs-va-vs-ips-qual-migliore-tecnologia-per-gaming-31576.html
Google is my best friend :D sono sincero, non ne ero assolutamente a conoscenza, grazie del consiglio :D
Considera che i VA di oggi sono migliorati molto, mentre il difetti principali degli IPS sono rimasti. Quelli minimizzano e parlano di contrasto 1000:1 che col nero in una stanza buia ti sogni prima di addormentarti...
Dicono che comunque il contrasto sarà sempre superiore a quello di un TN, che sarà grigetto, sì, ma mai come l'IPS. Altrimenti non si spiegherebbe perché con i TN non si parla dei difetti degli IPS, ma tant'è...
Qualcuno soffre di glow? Forse tutti chi più o chi meno? Ma in fondo non si fa caso a niente.. Come dicevo, senza filtri polarizzatori sono difetti congeniti, hai voglia a minimizzare ogni volta.
Ti consiglio di vedere all'opera un IPS, con un gioco scuro in un posto scuro.
Se non vedi niente che ti dà fastidio, goditi pure i colori migliori... :)
Premesso che da tempo compro IPS, tieni comunque conto che, se pure su un dato modello vedi bene, poi non è detto che su quello che stai acquistando vedrai allo stesso modo.
Purtroppo il glow è quasi una caratteristica dell'IPS, e cambia non a seconda del modello, ma del singolo prodotto.
Premesso che da tempo compro IPS, tieni comunque conto che, se pure su un dato modello vedi bene, poi non è detto che su quello che stai acquistando vedrai allo stesso modo.
Purtroppo il glow è quasi una caratteristica dell'IPS, e cambia non a seconda del modello, ma del singolo prodotto.Questo è vero, però, un gioco scuro in un ambiante scuro farà capire subito di cosa parlo anche nel migliore dei casi... Così consigliavo un test rilevatore dove non si sfugge.
Certo, se becca pure un IPS sfigato gli sputa. :D
Comunque, volevo dire che in generale sono migliorati molto anche i vecchi TN, mentre gli IPS quel difetto se lo tengono a prescindere, e i passi avanti li fa solo nella lumninosità e nella fedeltà/ampiezza dei colori (dove hanno pochi paragoni, anche non spendendo molto).
Per gli IPS mi aspettavo un filtro polarizzante che non infuisse sui prezzi e un aumento della luminosità per sostenerlo, ma è un pezzo che si spera...
In quel caso credo che potrebbe aspirare al consiglio da dare a tutti. :)
Per me i VA sono quelli che si sono evoluti di più e ancora hanno margine. Nel complesso hanno superato la decenza, nel contrasto si vergognano al solo pensiero di essere paragonati ai TN/IPS. Anche in questo caso è un vantaggio implicito nella tecnologia. Nella risposta e il blurring, pur essendo migliorati parecchio rimangono indietro. Io in quelli odierni non noto i loro difetti e godo dei loro pregi. Dopo chiaramente va a gusti e a sensibilità, tanto che uno potrebbe legittimamente preferire i TN ai 2 di sopra.
bonzoxxx
26-11-2020, 20:33
Considerando che trovo tutti questi consigli estremamente utili, vorrei continuare, seppur OT, chiedendo un parere sull' LG 29WN600: al di la del prodotto in se, si può giocherellare con un ultrawide?
Considerando che trovo tutti questi consigli estremamente utili, vorrei continuare, seppur OT, chiedendo un parere sull' LG 29WN600: al di la del prodotto in se, si può giocherellare con un ultrawide?Ho un modello simile preso per provare un UltraWide spendendo poco in prezzo e in prestazioni necessarie a tirarlo. Probabile che abbia anche lo stesso pannello o molto simile, visto che anche quello supporta l'HDR.
L'ho provato con l'HDR in FarCry-5 con risultati per me soddisfacenti, ma considera che, come dicevo, se vado sopra i 300nits mi sembra di star a fare la lampada (e non l'ho mai fatta... :asd: ), mi fa proprio i flash agli occhi, quindi non sono un buon riferimento... :stordita:
Fuori dal fatto che i 300nits su un monitor paro paro non sono quelli che si avrebbero su uno schermo che regge i 2000.
Il problema potrebbe essere la scarsa densità, notevolmente inferiore al 22 1080p a cui sei abituato. Io non la noto molto in generale, tanto che considero perfetto un 32 VA 1440p con schermo curvo, nel senso che devo avvicinarmi per notare i pixel. Se da un 32 disti un metro o poco meno, devi essere sensibile, se lo guardi a mezzo o poco più la situazione cambia.
Le note dolenti sono le solite (neri illuminati e con sfumature tendenti al marrone-giallo quando visto in prospettiva. Per cercare di descivere un effetto che si capisce al volo dal vivo...), amplificate dall'angolo di visuale forzato in un 21:9, che di fatto peggiora la situazione. Credo che anche digerendo i difetti sia consigliabile sceglierne uno curvo, almeno si limita il contesto peggiore.
Io lo avevo preso per una postazione da guida, dove il 21:9 rende molto bene, e la distaza dalla sedia con lo sterzo non è tale da farti notare la scarsa densità. Per quello andava piuttosto bene, ma l'ho usato poco.
Ah, se chiedevi anche della compatibilità, con quello avresti ben pochi problemi, visto che male che va si mette in 16:9 1080p con le barre nere laterali.
bonzoxxx
27-11-2020, 06:02
Eccellente risposta, grazie mille :)
Considera che i VA di oggi sono migliorati molto, mentre il difetti principali degli IPS sono rimasti. Quelli minimizzano e parlano di contrasto 1000:1 che col nero in una stanza buia ti sogni prima di addormentarti...
Dicono che comunque il contrasto sarà sempre superiore a quello di un TN, che sarà grigetto, sì, ma mai come l'IPS. Altrimenti non si spiegherebbe perché con i TN non si parla dei difetti degli IPS, ma tant'è...
Qualcuno soffre di glow? Forse tutti chi più o chi meno? Ma in fondo non si fa caso a niente.. Come dicevo, senza filtri polarizzatori sono difetti congeniti, hai voglia a minimizzare ogni volta.
Ti consiglio di vedere all'opera un IPS, con un gioco scuro in un posto scuro.
Se non vedi niente che ti dà fastidio, goditi pure i colori migliori... :)
Io proprio come monitor pc uso una tv VA direct led e la resa e' veramente ottima.
cronos1990
27-11-2020, 08:16
Non so se può interessare (e il mercato dei monitor lo seguo quasi zero), ma l'anno scorso ho preso un Dell S2719DGF LCD Monitor 27".
Che è un TN ma tutte le recensioni e gli utenti parlano di un'ottima resa cromatica, 27 pollici, 2K (2560x1440), 144-155Hz, regolazioni di ogni tipo per piazzarlo come volete, rapporto qualità/prezzo ottimo (al momento sta a 390 euro su Amazon).
Ripeto, seguo poco il mercato monitor, ma se le cose non sono cambiate molto nell'ultimo anno...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.