PDA

View Full Version : [Windows 8.1 Pro] Impossibile attivare/avviare Windows Defender


robertino_salemi
04-11-2020, 09:37
Buongiorno,
ho un notebook con Windows 8.1 Pro, nel quale era installato il software Defenx Security Suite (con licenza scaduta).

Defenx, sicuramente per via della licenza scaduta, bloccava tutto:
- installazione di nuovo software
- connessione ad internet
- configurazione di qualsiasi genere

L'ho rimosso tramite RevoUnistaller free, riavviato e tutta ha ripreso a funzionare come prima.

Unico problema: non riesco ad attivare Windows Defender, mi indica che c'è un'altra istanza di antivirus attiva, che ovviamente non c'è.
Presumo che il problema sia legato al software sopra indicato.

Qualche suggerimento?

Grazie

Styb
04-11-2020, 09:58
Ciao, premi i tasti Win+R e digita services.msc per aprire i servizi di windows.
Cerca il servizio di windows defender, tasto destro Proprietà e lo disabiliti.
Riavvia il pc e controlla se rimane disabilitato. Poi lo riabiliti e riavvia il pc.

robertino_salemi
04-11-2020, 10:03
Grazie, provo appena rientro!

tallines
04-11-2020, 12:45
Buongiorno,
ho un notebook con Windows 8.1 Pro, nel quale era installato il software Defenx Security Suite (con licenza scaduta).

Defenx, sicuramente per via della licenza scaduta, bloccava tutto:
- installazione di nuovo software
- connessione ad internet
- configurazione di qualsiasi genere

L'ho rimosso tramite RevoUnistaller free, riavviato e tutta ha ripreso a funzionare come prima.

Unico problema: non riesco ad attivare Windows Defender, mi indica che c'è un'altra istanza di antivirus attiva, che ovviamente non c'è.
Presumo che il problema sia legato al software sopra indicato.

Qualche suggerimento?

Grazie
Ma dopo le operazioni di disinstallazione con Revo U, hai riavviato il pc ?

Magari basta solo riavviarlo o riaccenderlo, per far si che Defender torni a funzionare .

robertino_salemi
05-11-2020, 20:35
Ciao, premi i tasti Win+R e digita services.msc per aprire i servizi di windows.
Cerca il servizio di windows defender, tasto destro Proprietà e lo disabiliti.
Riavvia il pc e controlla se rimane disabilitato. Poi lo riabiliti e riavvia il pc.

Il servizio Windows Defendere non è presente nella lista, ma non lo è neanche in altro PC con Windows 8.1 o 10! :D

Ma dopo le operazioni di disinstallazione con Revo U, hai riavviato il pc ?

Magari basta solo riavviarlo o riaccenderlo, per far si che Defender torni a funzionare .

Certo, quando ho rimosso Defenx il PC si è praticamente sbloccato, ad esempio sono ripartiti in automatico gli aggiornamenti automatici.

Styb
05-11-2020, 21:09
Il servizio Windows Defendere non è presente nella lista, ma non lo è neanche in altro PC con Windows 8.1 o 10! :D


Su windows 10 si chiama Servizio Microsoft defender antivirus. Non ho sotto mano win8.1 ma penso che se il nome è diverso non sarà troppo differente.

https://i.postimg.cc/ZWv7YhfM/Image-1.jpg (https://postimg.cc/ZWv7YhfM)

robertino_salemi
06-11-2020, 09:32
Hai perfettamente ragione, servizio trovato, grazie.

Purtroppo se provo ad avviarlo ricevo l'errore 577, riguarda la signature.

Proverò questa guida (https://www.youtube.com/watch?v=hFYOWH8Qodo)...

tallines
06-11-2020, 10:39
Il servizio Windows Defendere non è presente nella lista, ma non lo è neanche in altro PC con Windows 8.1 o 10! :D
No poco e questo cosa è ? Insalata ahahahaah :-)

https://i.postimg.cc/PJWxMNDV/Immagine.jpg (https://postimages.org/)
Certo, quando ho rimosso Defenx il PC si è praticamente sbloccato, ad esempio sono ripartiti in automatico gli aggiornamenti automatici.
Ma non Defender.........

robertino_salemi
06-11-2020, 11:21
No poco e questo cosa è ? Insalata ahahahaah :-)

Ma non Defender.........

Non ho capito...

Blue_screen_of_death
06-11-2020, 13:57
Quel software ti ha corrotto i moduli di Windows Defender (e probabilmente anche altro...)

Fai un check e riparazione dei file di sistema con:
dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
sfc /scannow

Nell'ordine in cui te li ho scritto, prima dism e poi sfc. Se non si risolve ti conviene reinstallare Windows.

robertino_salemi
06-11-2020, 14:10
Quel software ti ha corrotto i moduli di Windows Defender (e probabilmente anche altro...)

Fai un check e riparazione dei file di sistema con:
dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
sfc /scannow

Nell'ordine in cui te li ho scritto, prima dism e poi sfc. Se non si risolve ti conviene reinstallare Windows.

Sicuramente, purtroppo l'ho trovato già installato e al momento vorrei evitare una formattazione, ma se non dovessi risolvere...

Proverò in serata..

Vi tengo aggiornati!

tallines
06-11-2020, 17:04
Sicuramente, purtroppo l'ho trovato già installato e al momento vorrei evitare una formattazione, ma se non dovessi risolvere...

Proverò in serata..

Vi tengo aggiornati!
Prima di formattare, prova a fare l'installazione in place, del SO, senza che vengano toccato dati, programmi.............

Questo tipo di installazione, reinstalla solo i file del SO .

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-11-2020, 17:34
Ma installare un altro antivirus invece di defender che sull'8 non mi pare abbia le stesse caratteristiche della versione su 10?

Esistono diversi altri antivirus, alcuni anche con versioni gratuite, molto buoni. Io ho diverse macchine con 8.1 e Kaspersky, una anche con il Kaspersky security cloud free. Nessun problema.

robertino_salemi
07-11-2020, 00:00
Sapete cos'è successo?

Ieri sera avevo installato AVG Free per ovviare al problema di Windows Defender.

Oggi procedo per la rimozione dell'antivirus ed eseguire i comandi suggeriti da @Blue_screen_of_death: non appena l'antivirus viene rimosso in automatico si avvia Windows Defender che mi chiede di attivare la protezione!

Non so da cosa può dipendere...

Praticamente problema risolto!

Grazie a tutti per la vostra disponibilità!

Katsaros
07-11-2020, 06:51
L'ho rimosso tramite RevoUnistaller free
Oggi procedo per la rimozione dell'antivirus ed eseguire i comandi suggeriti da @Blue_screen_of_death: non appena l'antivirus viene rimosso in automatico si avvia Windows Defender che mi chiede di attivare la protezione! Non so da cosa può dipendere...Può dipendere da RevoUnistaller, se nel secondo caso hai usato invece la disinstallazione tradizionale da pannello di controllo (Programmi e funzionalità) o la voce specifica da Start menù. Era così già in Windows 7, non appena si disinstalla (correttamente, però...) un antivirus di terze parti, Windows propone la riattivazione di Defender.
Comunque Defender non è lo stesso di Win10, lascerei perdere. Sui miei PC uso Panda Free.

tallines
07-11-2020, 08:15
............
Comunque Defender non è lo stesso di Win10, lascerei perdere. Sui miei PC uso Panda Free.
Quoto .

In W8.1 è una cosa, in W10 un' altra............:)

Installa Kaspersky freeware .

robertino_salemi
07-11-2020, 17:33
La rimozione di AVG Free l'ho eseguita sempre tramite RevoUnistaller, lo utilizzo di default ormai, ma avuto problemi fino ad oggi.

Quindi Windows Defender in Windows 10 è stato ottimizzato rispetto a Windows 8.1?

Grazie

tallines
08-11-2020, 06:52
La rimozione di AVG Free l'ho eseguita sempre tramite RevoUnistaller, lo utilizzo di default ormai, ma avuto problemi fino ad oggi.

Quindi Windows Defender in Windows 10 è stato ottimizzato rispetto a Windows 8.1?

Grazie
Si .

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-11-2020, 10:32
Quindi Windows Defender in Windows 10 è stato ottimizzato rispetto a Windows 8.1?


Più che ottimizzare è proprio un altro programma, anche graficamente e dai comandi. In ogni caso io preferisco continuare ad usare un altro antivirus anche su 10, figurarsi su 8... :)

robertino_salemi
09-11-2020, 09:50
Concordo, per le mie macchine utilizzo Kaspersky.

Però non riesco a capire il nesso tra AVG e Windows Defender. :D

Grazie

tallines
09-11-2020, 10:15
Concordo, per le mie macchine utilizzo Kaspersky.
Ottimo :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-11-2020, 11:26
Concordo, per le mie macchine utilizzo Kaspersky.

Però non riesco a capire il nesso tra AVG e Windows Defender. :D

Grazie

È semplice. Ogni antivirus che installi cerca di disattivare Defender per evitare che vadano in conflitto. Nel momento in cui disinstalli l'altro antivirus, Defender si riattiva per non lasciare il computer scoperto. Molto probabilmente lo stesso effetto l'avresti avuto con qualsiasi altro antivirus.

Nel caso di quel misconosciuto Defenx, vorrei sapere da dove è atterrata su quel PC quella roba :D , evidentemente qualcosa è andata storta.

robertino_salemi
09-11-2020, 13:31
Capisco, perchè avevo provato a riattivarlo dal registro di sistema, punti di ripristino ma nulla.

Non saprei, Defenx era già installato su quella macchina!