View Full Version : RAM un banco o due per il dual channel
SystemDown
03-11-2020, 10:22
Ciao a tutti,
cosa consigliate come installazione, un banco da 8gb o 2 da 4gb?
Diciamo che non so se in futuro poi installerò un altro banco da 8, ci sono solo 2 slot disponibili.
grazie
alecomputer
03-11-2020, 11:01
La soluzione migliore e sempre quella di mettere 2 banchi uguali per sfruttare il dual channel . Inoltre e sempre meglio mettere ram uguale per evitare possibili problemi di incompatibilita . Io ti consiglierei di prendere tutta la ram che ti serve gia adesso , in questo modo eviti possibili problemi in futuro .
SystemDown
03-11-2020, 11:55
mmmhhhh... 8GB (2x4)sufficienti per win 10 64bit e programmi videoconferenza, webex ecc..? no gaming e no grafica?
Non vorrei poi ritrovarmi a dover cambiar entrambi i banchi di ram :( per mettere 2 da 8GB
alecomputer
03-11-2020, 12:18
Se non lavori con programmi pesanti e non giochi , 8gb sono piu che sufficenti .
Comunque se hai dubbi prendi subito 16 gb cosi risolvi il problema
Brave_Mercenary
03-11-2020, 13:17
Con il single channel si perde davvero tanto, escluderei un singolo banco.
Il 2x4 secondo me è un po' un rischio..rischi tra un paio d'anni di accorgerti che non basta e dover cambiare tutto di nuovo.
Io ti consiglierei al 100% di prendere 16gb (2x8), con 60-70€ te la cavi, e sei a posto per parecchio tempo.
SystemDown
03-11-2020, 13:20
Con il single channel si perde davvero tanto, escluderei un singolo banco.
Il 2x4 secondo me è un po' un rischio..rischi tra un paio d'anni di accorgerti che non basta e dover cambiare tutto di nuovo.
Io ti consiglierei al 100% di prendere 16gb (2x8), con 60-70€ te la cavi, e sei a posto per parecchio tempo.
Stavo optando per delle RAM Crucial, avete altro da proporre?
Devo montarle su un Intel NUC i3 con un SSD SATA o PCIE... consigli per la configurazione dei 2 componenti?
Brave_Mercenary
03-11-2020, 13:41
Per la ram, Crucial, Corsair o GSkill vanno benissimo, MA guarda bene sul sito intel e cerca la QVL, in modo da prenderne una compatibile.
Per ssd sata o nvme, dipende da te. Ma anche qui, guarda bene il manuale per capire se con un nvme perdi alcune porte sata.
SystemDown
03-11-2020, 13:47
Ok, vedo sul sito Intel le testate/compatibili... 2400 o 2133 MHz?
Se perdo porte diciamo poco interesse, in quanto non credo rifare al configurazione del pc, più che altro se al livello prestazioni (val la pena) e surriscaldamento per le PCIE...
ciclica, usa la ricerca
CLOSED
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.