View Full Version : problema audio windows 10
amnesia11
23-10-2020, 14:08
NON RISOLTO, HO FORMATTATO ALLA FINE
Buongiorno, vorrei chiedere se qualcuno riesce ad aiutarmi per evitare la formattazione del pc.
spiego il problema nella maniera più dettagliata possibile, oggi di punto in bianco il pc inizia ad avere problemi ad avviarsi, non ho installato nuovi programmi nell'ultimo periodo, solo ieri ho fatto un aggiornamento da windows update comulativo del framenwork da 3.5 a 4.8. rimosso questo aggiornamento il pc è ritornato a non avere problemi se non che non mi rileva più alcun audio.
- ho reinstallato i driver della scheda madre
- ho provato con le cuffie, con le casse, il bluetooth non esce nessun audio
- riavviati svariate volte i 2 servizi audio da servizi windows
- disinstallate le periferiche e reinstallate
nulla di tutto questo funziona, prima avevo una X rossa nella barra delle applicazioni sulla icona del volume, ora l'iconcina rossa non c'è più ma non riproduce nessun audio il pc
se cerco di fare un test tramite pannello di controllo/audio/ test audio della periferica mi dice "impossibile riprodurre sono di prova"
- tramite la risoluzione problemi di windows mi ha riportato che "i servizi audio non rispondono" se vai nei dettagli riporta che "Affinché l'audio funzioni correttamente, è necessario che i servizi Audio di Windows e Generatore endpoint di Windows siano entrambi in esecuzione. Almeno uno di questi servizi non risponde."
non so più dove sbattere la testa:mc:
se qualcuno ha qualche idea, provo un po' tutto non vorrei proprio formattare
ringrazio
(il pc è quello in firma con win 10 aggiornato)
Blue_screen_of_death
23-10-2020, 18:18
Il motivo ti è stato riportato dal tool di risoluzione problemi.
Affinché l'audio funzioni correttamente, è necessario che i servizi Audio di Windows e Generatore endpoint di Windows siano entrambi in esecuzione. Almeno uno di questi servizi non risponde.
Apri Servizi, cerca questi due servizi e controlla lo Stato. Di norma lo stato dovrebbe essere In esecuzione. Se non sono In esecuzione prova ad avviarli (click destro -> Avvia).
Al 99% restituirà un messaggio di errore.
Riporta il messaggio di errore o fai uno screenshot.
amnesia11
23-10-2020, 19:46
Il motivo ti è stato riportato dal tool di risoluzione problemi.
Affinché l'audio funzioni correttamente, è necessario che i servizi Audio di Windows e Generatore endpoint di Windows siano entrambi in esecuzione. Almeno uno di questi servizi non risponde.
Apri Servizi, cerca questi due servizi e controlla lo Stato. Di norma lo stato dovrebbe essere In esecuzione. Se non sono In esecuzione prova ad avviarli (click destro -> Avvia).
Al 99% restituirà un messaggio di errore.
Riporta il messaggio di errore o fai uno screenshot.
mio errore non ho riportato che tali servizi li ho arrestati, provati ad avviarli in automatico, in automatico (ritardato) manuale e tutto, non riportano nessun errore al momento dell'avvio e sono entrambi in esecuzione senza problemi in questo momento.
- riporto anche che ho provato ad effettuare un aggiorna windows 10 e l'aggiornamento è fallito (per 3volte) l'ultima provando non più da windows ma da tool "MediaCreationTool20H2", è fallita nuovamente, e provando ad eseguire un aggiornamento di windows alla versione "Windows10Upgrade9252" è fallita nuovamente riportandomi un errore "0x8007042B"
Blue_screen_of_death
23-10-2020, 22:39
Disattiva tutti i programmi in esecuzione automatica in Gestione attività -> Scheda Avvio e tutti i servizi non Microsoft in msconfig
Riavvia Windows e vedi se il problema scompare.
amnesia11
24-10-2020, 10:17
Disattiva tutti i programmi in esecuzione automatica in Gestione attività -> Scheda Avvio e tutti i servizi non Microsoft in msconfig
Riavvia Windows e vedi se il problema scompare.
niente, ho provato sia lasciando i 2 programmi di realtek attivi in gestione attività, che senza. nessun cambiamento:muro:
ho anche provato a effettuare l'aggiornamento rimuovendo l'antivirus, potrei provare ad aggiornare con tutti i servizi/programmi disabilitati???
Blue_screen_of_death
24-10-2020, 10:22
Si, prova. Se la procedura di aggiornamento non va a buon fine scrivimi il codice di errore e in che fase dell'aggiornamento si verifica il problema. Da lì si può capire e cercare una soluzione.
amnesia11
24-10-2020, 23:56
Si, prova. Se la procedura di aggiornamento non va a buon fine scrivimi il codice di errore e in che fase dell'aggiornamento si verifica il problema. Da lì si può capire e cercare una soluzione.
fallisce circa al 86% dell'installazione, dopo che ha fatto tutto il download, le fasi preliminari e cercato gli aggiornamenti, quando compare la schermata blu/azzurrina, con lo stato dell'installazione fallisce, il messaggio riportato è "l'installazione di windows 10 non è riuscita". poi ricompare il desktop normale, e dopo circa 1 minuto da quando premi ok sul messaggio di prima si riapre la schermata di assistente aggiornamento windows 10 e riporta
"c'è un problema
per informazioni relative a questo errore, puoi contattare il supporto microsoft. codice di errore 0x80070042b"
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-10-2020, 06:19
Già dati i comandi
DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth
e poi
sfc /scannow
in una finestra del prompt o power shell avviati come amministratori?
amnesia11
25-10-2020, 15:14
Già dati i comandi
DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth
e poi
sfc /scannow
in una finestra del prompt o power shell avviati come amministratori?
sfc già provato l'altro comando invece dopo averlo provato, non mi ha dato nessun errore e l'ha eseguito al 100%. un collega mi ha detto di rimuovere i framework e reinstallarli. ma sto vedendo che forse si possono solo disabilitare.
cmq giusto per scrupolo anche se sono sicuro funzioni, provo ad avviare una versione lite di ubuntu da usb e vediamo se li i suoni vanno
amnesia11
25-10-2020, 15:43
provo ad avviare una versione lite di ubuntu da usb e vediamo se li i suoni vanno
funzionano tutti correttamente, sia hdmi, si a cuffie che casse.
Blue_screen_of_death
25-10-2020, 15:50
per informazioni relative a questo errore, puoi contattare il supporto microsoft. codice di errore 0x80070042b"
Codice di errore generico, bisogna guardare i log.
Manda questi file
WindowsUpdate.log (qui trovi scritto come generarlo: https://www.tenforums.com/tutorials/...dows-10-a.html)
C:\Windows\Logs\CBS\CBS.log
C:\$Windows.~BT\Sources\panther\setupact.log
C:\$Windows.~BT\Sources\panther\miglog.xml
C:\Windows\setupapi.log
C:\Windows\Logs\MoSetup\BlueBox.log
C:\Windows\panther\setupact.log
C:\Windows\panther\miglog.xml
C:\$Windows.~BT\Sources\panther\setupact.log
C:\$Windows.~BT\Sources\panther\miglog.xml
C:\$Windows.~BT\sources\panther\setupapi\setupapi.dev.log
C:\$Windows.~BT\sources\panther\setupapi\setupapi.app.log
Non tutti saranno presenti, manda quelli che trovi.
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-10-2020, 16:02
sfc già provato l'altro comando invece dopo averlo provato,
Sì OK, ma l'ordine di esecuzione è importante, prima il dism e poi il sfc :). Se non l'hai rispettato lancialo adesso il sfc,
https://support.microsoft.com/it-it/help/929833/use-the-system-file-checker-tool-to-repair-missing-or-corrupted-system
amnesia11
25-10-2020, 23:09
Sì OK, ma l'ordine di esecuzione è importante, prima il dism e poi il sfc :). Se non l'hai rispettato lancialo adesso il sfc,
https://support.microsoft.com/it-it/help/929833/use-the-system-file-checker-tool-to-repair-missing-or-corrupted-system
errore mio, riprovato con l'ordine giusto e niente, la completa con nessun errore ma continua a non funzionare. inoltre non so se è per colpa degli aggiornamenti mal riusciti o la rimozione dei framework molti programmi non funzionano più:muro:
amnesia11
26-10-2020, 00:11
Codice di errore generico, bisogna guardare i log.
Manda questi file
WindowsUpdate.log (qui trovi scritto come generarlo: https://www.tenforums.com/tutorials/...dows-10-a.html)
C:\Windows\Logs\CBS\CBS.log
C:\$Windows.~BT\Sources\panther\setupact.log
C:\$Windows.~BT\Sources\panther\miglog.xml
C:\Windows\setupapi.log
C:\Windows\Logs\MoSetup\BlueBox.log
C:\Windows\panther\setupact.log
C:\Windows\panther\miglog.xml
C:\$Windows.~BT\Sources\panther\setupact.log
C:\$Windows.~BT\Sources\panther\miglog.xml
C:\$Windows.~BT\sources\panther\setupapi\setupapi.dev.log
C:\$Windows.~BT\sources\panther\setupapi\setupapi.app.log
Non tutti saranno presenti, manda quelli che trovi.
https://www.dropbox.com/s/omsd4xystd6ixo9/file.rar?dl=0
rar senza password
Blue_screen_of_death
26-10-2020, 00:44
C'è un problema in un componente di Windows fondamentale per il processo di update, il migrator.
I file del migrator sono collocati nel percorso C:\Windows\System32\migration.
Intanto vediamo se ci sono tutti. Riesci a fare uno screenshot di tutti i file nella cartella migration oppure un dir C:\Windows\System32\migration?
amnesia11
26-10-2020, 12:50
C'è un problema in un componente di Windows fondamentale per il processo di update, il migrator.
I file del migrator sono collocati nel percorso C:\Windows\System32\migration.
Intanto vediamo se ci sono tutti. Riesci a fare uno screenshot di tutti i file nella cartella migration oppure un dir C:\Windows\System32\migration?
si infatti ora non riesco più ad aggiornare tramite windows update, dici che questo influisce col discorso audio?
https://www.dropbox.com/s/u0k4yxonc6rlb47/Cattura.PNG?dl=0
oggi mentre volevo provare a giocare ad un fps senza audio (sto per impazzire se non gioco a qualcosa mi è uscito questo errore)
https://www.dropbox.com/s/ck245csnj5d8xnr/2222.PNG?dl=0, non avevo più tentato di giocare a nulla (escluso arena) perchè reputavo impossibile giocare senza audio, quindi non avevo notato questo errore, ho provato a riparare il gioco, il problema che non si avvia perchè non trovo una periferica audio persiste.
Blue_screen_of_death
26-10-2020, 18:24
si infatti ora non riesco più ad aggiornare tramite windows update, dici che questo influisce col discorso audio?
https://www.dropbox.com/s/u0k4yxonc6rlb47/Cattura.PNG?dl=0
No, non sono correlati. In effetti non so come siamo arrivati ai problemi di Windows Update. :D
Ritorniamo ai problemi audio, poi sistemiamo Windows Update.
In gestione dispositivi, spunta Visualizza->Mostri dispositivi nascosti e poi prova a rimuovere tutti i dispositivi sotto Controller audio, video e giochi e sotto Input e output audio.
Non solo la scheda audio, ma anche (e soprattutto) gli speaker, altoparlanti, cuffie, ...
Poi riavvia Windows.
amnesia11
26-10-2020, 18:48
No, non sono correlati. In effetti non so come siamo arrivati ai problemi di Windows Update. :D
Ritorniamo ai problemi audio, poi sistemiamo Windows Update.
In gestione dispositivi, spunta Visualizza->Mostri dispositivi nascosti e poi prova a rimuovere tutti i dispositivi sotto Controller audio, video e giochi e sotto Input e output audio.
Non solo la scheda audio, ma anche (e soprattutto) gli speaker, altoparlanti, cuffie, ...
Poi riavvia Windows.
niente rimosso tutti, in entrambe le sottocategorie, sia nascosti che non, riavvio e niente stessi problemi di prima
Blue_screen_of_death
26-10-2020, 19:03
Ok, rileggendo ho visto che il problema è su tutti i device audio, non solo gli speaker.
Quindi c'è qualcosa che non va nello stack audio. La configurazione dello stack audio è in questa chiave di registro. Riesci a esportarmela?
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4d36e96c-e325-11ce-bfc1-08002be10318}
Vediamo se la configurazione è corretta.
amnesia11
26-10-2020, 19:33
Ok, rileggendo ho visto che il problema è su tutti i device audio, non solo gli speaker.
Quindi c'è qualcosa che non va nello stack audio. La configurazione dello stack audio è in questa chiave di registro. Riesci a esportarmela?
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{4d36e96c-e325-11ce-bfc1-08002be10318}
Vediamo se la configurazione è corretta.
https://www.dropbox.com/s/o0ibdn4www2e70v/3333.PNG?dl=0
eccola
Blue_screen_of_death
26-10-2020, 19:42
ok, è perfetta
dentro dovresti avere diverse sottochiavi 0000, 0001 che corrispondono ai device.
Invece qui dentro che c'è?
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{c166523c-fe0c-4a94-a586-f1a80cfbbf3e}
amnesia11
26-10-2020, 19:49
ok, è perfetta
dentro dovresti avere diverse sottochiavi 0000, 0001 che corrispondono ai device.
https://www.dropbox.com/s/a0o75l8axlnf64q/444.PNG?dl=0
dentro ho questo
ok, è perfetta
Invece qui dentro che c'è?
Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Class\{c166523c-fe0c-4a94-a586-f1a80cfbbf3e}
https://www.dropbox.com/s/099ygaq0fat33o3/555.PNG?dl=0
mentre qui questo
Blue_screen_of_death
26-10-2020, 21:25
Tutto ok anche in quelle chiavi.
Lo strumento risoluzione problemi che dice? L'avevi provato tempo fa ma avevi i servizi audio disattivati e quindi individuava quello come problema. Ma adesso che dice?
In Gestione dispositivi tutto ok? O ci sono warning?
amnesia11
26-10-2020, 21:37
Tutto ok anche in quelle chiavi.
Lo strumento risoluzione problemi che dice? L'avevi provato tempo fa ma avevi i servizi audio disattivati e quindi individuava quello come problema. Ma adesso che dice?
In Gestione dispositivi tutto ok? O ci sono warning?
gestione dispositivi tutto ok, lo strumento di risoluzione problemi continua a dirmi che i servizi audio non rispondono "Affinché l'audio funzioni correttamente, è necessario che i servizi Audio di Windows e Generatore endpoint di Windows siano entrambi in esecuzione. Almeno uno di questi servizi non risponde."
Blue_screen_of_death
26-10-2020, 22:03
gestione dispositivi tutto ok, lo strumento di risoluzione problemi continua a dirmi che i servizi audio non rispondono "Affinché l'audio funzioni correttamente, è necessario che i servizi Audio di Windows e Generatore endpoint di Windows siano entrambi in esecuzione. Almeno uno di questi servizi non risponde."
Ah questo me l'ero perso. Quindi i servizi sono in esecuzione (se guardi in Servizi li trovi attivi e in esecuzione), ma secondo lo strumento di risoluzione di problemi non lo sono, corretto?
Se è così, allora dobbiamo ripristinare i servizi, non i driver (noi stavamo lavorando sui driver ed eravamo fuori strada).
Per quanto riguarda i servizi dovresti avere in esecuzione il modulo di isolamento grafico dispositivo audio, ovvero il processo audiodg.exe. Controlla in Gestione attività se è presente tra i processi attivi.
E assicurati che è presente il file C:\Windows\System32\audiodg.exe
Dai anche un'occhiata al visualizzatore eventi: errori, avvisi... dovresti trovare qualcosa riconducibile ai problemi audio
amnesia11
26-10-2020, 22:11
Ah questo me l'ero perso. Quindi i servizi sono in esecuzione (se guardi in Servizi li trovi attivi e in esecuzione), ma secondo lo strumento di risoluzione di problemi non lo sono, corretto?
Se è così, allora dobbiamo ripristinare i servizi, non i driver (noi stavamo lavorando sui driver ed eravamo fuori strada).
Per quanto riguarda i servizi dovresti avere in esecuzione il modulo di isolamento grafico dispositivo audio, ovvero il processo audiodg.exe. Controlla in Gestione attività se è presente tra i processi attivi.
E assicurati che è presente il file C:\Windows\System32\audiodg.exe
Dai anche un'occhiata al visualizzatore eventi: errori, avvisi... dovresti trovare qualcosa riconducibile ai problemi audio
in system è presente, se vado in servizi i 2 servizi audiosrv e audioendpoint sono attivi, però in gestione attività non c'è quel processo attivo.
nessun errore, solo tantissimi avvisi uguali con
"Le impostazioni delle autorizzazioni impostazioni specifiche dell'applicazione non concedono l'autorizzazione di Attivazione in Locale per l'applicazione server COM con CLSID
{3A8B5A92-80B0-48B3-8197-701ECD3261E4}
e APPID
{F135BE18-BF34-4CBD-B1D5-55D49F0DEDCC}
all'utente NT AUTHORITY\SID SYSTEM (S-1-5-18) dall'indirizzo LocalHost (tramite LRPC) in esecuzione nel SID del contenitore di applicazioni Non disponibile (Non disponibile). Per modificare tale autorizzazione di sicurezza, è possibile utilizzare lo strumento amministrativo Servizi componenti."
inoltre non so se importante o meno, e nemmeno se c'erano già prima, ma mi dice che ci sono 4 dispositivi sconosciuti
Blue_screen_of_death
26-10-2020, 22:33
4 dispositivi sconosciuti?! Vediamo di che si tratta. Proprietà->Scheda Dettagli
Guarda l'ID hardware e cerca su Google per capire di che periferica si tratta (oppure copia-incolla qui).
amnesia11
26-10-2020, 22:53
4 dispositivi sconosciuti?! Vediamo di che si tratta. Proprietà->Scheda Dettagli
Guarda l'ID hardware e cerca su Google per capire di che periferica si tratta (oppure copia-incolla qui).
non riporta proprio nulla per tutti e 4
https://www.dropbox.com/s/u0k4yxonc6rlb47/Cattura.PNG?dl=0
amnesia11
27-10-2020, 10:18
niente oggi office e altri 2 programmi che uso per lavorare hanno smesso di funzionare di punto in bianco, direi che è arrivato il momento (mi arrendo alla macchina e hai suoi stramaledetti problemi autocreati).
ringrazio gli utenti @Nicodemo Timoteo Taddeo e @Blue_screen_of_death, per avermi aiutato a cercare di risolvere il problema.
gentilissimi veramente, aggiornerò dal pc formattato per scrivere se funzionane tutto.
Blue_screen_of_death
27-10-2020, 10:22
:mano:
Controlla anche la salute del disco con CrystalDiskInfo. Il fatto che gradualmente ogni cosa inizia a non funzionare è un po' strano. :confused:
amnesia11
27-10-2020, 10:27
:mano:
Controlla anche la salute del disco con CrystalDiskInfo. Il fatto che gradualmente ogni cosa inizia a non funzionare è un po' strano. :confused:
ssd in perfetto stato, secondo me è il fatto di aver cercato di rimuovere i framework con quel programma che sta mandando in palla altri programmi.
Chessmate
27-10-2020, 11:11
Già dati i comandi
DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth
e poi
sfc /scannow
in una finestra del prompt o power shell avviati come amministratori?
Da me dopo l'aggiornamento i file MP3 non funzionavano più (computer in freeze). Con quei due comandi ho risolto!
Blue_screen_of_death
27-10-2020, 14:23
ssd in perfetto stato, secondo me è il fatto di aver cercato di rimuovere i framework con quel programma che sta mandando in palla altri programmi.
Per curiosità, (e perché potrebbe essere utile a chi legge) come hai rimosso i .NET framework?
amnesia11
07-11-2020, 20:12
Per curiosità, (e perché potrebbe essere utile a chi legge) come hai rimosso i .NET framework?
oddio non ricordo, ora provo a ritrovarlo, era un eseguibile che rimuoveva i vari framework, o così diceva, ma credo che 1. non li abbia rimossi anche se aveva detto di farlo 2. aveva fatto solo danni perchè da quel momento hanno iniziato a non funzionare i programmi.
se lo ritrovo linko il programma più per NON usarlo, più che altro
amnesia11
10-11-2020, 10:32
oddio non ricordo, ora provo a ritrovarlo, era un eseguibile che rimuoveva i vari framework, o così diceva, ma credo che 1. non li abbia rimossi anche se aveva detto di farlo 2. aveva fatto solo danni perchè da quel momento hanno iniziato a non funzionare i programmi.
se lo ritrovo linko il programma più per NON usarlo, più che altro
avevo usato questo
dotnetfx_cleanup_tool
che sconsiglio:muro:
JuneFlower
13-11-2020, 00:01
Vado con le certezze:
-Ho avuto questo problema piu volte.
-mano a mano che si ripresentava dopo updates di win 10 diventavo sempre piu abile.
-Non credo avresti dovuto arrivare al format.
-A volte bastava 1 riavvio e si assestavano (ho la percezione che per quanto odioso sia microsoft e win updates loro vedano cosa non funziona o cmq il sistema veda e poi ripari le cose che non vanno, a volte facendo ancora piu casini)
I problemi non si risolvono con tutti allo stesso modo perché se hai una scheda madre che svolge un ruolo importante con i driver audio (quasi certo) e certo nel mio caso che avevo asus rog strix x370 allora la cosa si risolveva selezionando camiando cose e soprattutto andando sul sito mobo e cercando i driver li.. ci sarebbe stato un semi accavallamento e casino, e al riavvio si rimetteva a posto.
A me l'update "giocava" con i drivers installati in mobo originariamente , poi aggiornati (iniettati quelli dal sito della casa madre e dalla pagina supporto della mobo) partivano i realtek che sono comparsi in un secondo tempo e poi è rimasto così finché non ho avuto casini di recente... (ma per schermo nero crash ...)
Odio update...è tutto un gioco su un filo... non è bello quendo spendi centinaia di euro.
Mi dispiace tu abbia dovuto formattare. E un casino poi anche se tanti programmi si possono far girare comunque e alcuni giochi (tutti) vengono rilevati sui vari launcher con le apposite procedure, è comunqu euna rottura di balle.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.