PDA

View Full Version : Come installare una stampante HP 3762 SENZA avere la connessione WiFi?


thespirit
12-10-2020, 21:25
Ciao a tutti.
Mi hanno prestato una stampante HP 3762 multifunzione sia WiFi che USB.
Volevo chiedervi: poichè in fase di installazione, anche mettendo il cavetto USB per collegarla al PC (Windows 10 a 64 bit) mi chiede il WiFi, ma io NON ho la rete in casa, sapete se c'è qualche modo per poterla installare facendola funzionare SOLO in modalità USB evitando qualsiasi passaggio che coinvolga la rete WiFi?
NON capisco perchè HP non abbia previsto tale possibilità, ed obblighi comunque l'utente ad installarla (pur con il cavo USB per farla connettere al PC, che a questo punto non comprendo che scopo abbia) adoperando la rete WiFi.
Grazie a tutti

TheS

blasco017
13-10-2020, 10:00
ciao,
per far funzionare una stampante via usb non basta collegare il relativo cavo.. è necessario effettuare delle procedure di installazione! Mi pare di capire che tu abbia avviato una procedure di installazione che prevede vari passaggi di registrazione online...e che ad un certo punto ti scaricherebbe i driver per farla funzionare in locale.

https://support.hp.com/it-it/drivers/selfservice/hp-deskjet-3700-all-in-one-printer-series/8954253/model/23045185

Ho fatto una ricerca veloce è mi pare di aver individuato dove scaricare semplicemente i driver, driver di base che credo siano comuni alla famiglia 3700. Probabilmente on hai molta familiarità con l'installazione delle stampanti, cerca in rete qualche guida "come installare una stampante usb". Magari chiedi anche a chi ti ha prestato la stampante se dispone dei driver... Io ho individuato quel link...ma valuterei solo durante l'installazione se va bene, se trovo il mio modello...

ciao

thespirit
13-10-2020, 11:16
Intanto ti ringrazio per la celerità del supporto.
Tranquillo, di stampanti ne ho avute tante, ma mai una con funzionalità wi-fi :-P
Ieri sera mi sono messo alla ricerca anche io di qualche informazione aggiuntiva in rete, e - se non ho capito male - ho purtroppo scoperto che questa stampante funziona solo in modalità wi-fi.
Se non ho capito male, essendo una stampante sprovvista di display, il cavetto USB serve soltanto per avviare il software di gestione dei dati da inserire manualmente per la rete e sopperire a quelle funzionalità che invece si potrebbero sfruttare con un display stand-alone.
Però potrei anche aver capito male, in effetti mi sembra assurdo che - disponendo di un cavetto USB che la collega al PC -, questo non possa sopperire alla funzione di stampa diretta.
Proverò a scaricare i driver e vedere se, installando solo quelli, e poi collegandola con il cavo USB al PC, viene riconosciuta e riesco a stampare.
Grazie ancora della disponibilità.

blasco017
13-10-2020, 20:28
Ciao,
quando ero un ragazzo le stampanti non avevano il display...un pò di led o "lucine". Forse la tua stampante non ha il display per ragioni di costo, non mi pare una stampante molto costosa.
Mi pare strano che la stampante non funzioni via usb, quella procedura quidata richiede la rete per farti registrare, magari attivare degli abbonamenti per l'acquisto di cartucce, ma penso che una volta scaricati i driver si possa installarla ed utilizzarla localmente senza la rete. Non ho approfondito ma mi parrebbe proprio strano qualcosa di diverso. Facci sapere!
Ciao

aled1974
13-10-2020, 21:37
hai già provato
- a cambiare cavo usb
- a utilizzare una porta usb 2.0 sulla motherboard
- a verificare le impostazioni bios per le porte usb

da quel poco che leggo online mi sembra di capire che con questa stampante si possa stampare sia via usb, sia via wifi, sia tramite airprint, sia tramite app hp smart (ma non da unità di massa usb quali dischi/pendrive)

una eventualità potrebbe essere che è rotta la porta usb della stampante :stordita:

chi te la prestata l'ha mai utilizzata via usb? hai provato a chiedere? ;)



ah sì, la stai utilizzando con quale OS? w7, w8.x o w10?
se con w10 che subversion? con la 1909 e la 2004 in tanti si lamentarono per essersi ritrovati con le proprie stampanti non più funzionanti :doh:

prova a dare un'occhiata (sempre se w10)
https://support.hp.com/us-en/topic/windows-10-support-center-printing
https://support.microsoft.com/en-us/help/4015401/windows-10-fix-printer-problems
https://www.techspot.com/news/85669-microsoft-releases-fix-windows-10-update-printer-issues.html

:mano:

ciao ciao

blasco017
13-10-2020, 21:47
ciao aled1974.

Non credo che abbia rilevato particolari problemi, in prima battuta collegando il cavo gli faceva partire una procedura di installazione che richiedeva la connessione ad internet che lui non ha a casa. Per questo gli ho suggerito di scaricarsi i driver dove gli è più comodo... ma di fatto non ha ancora installato la stampante e non sa se ha problemi o meno, ovvero aveva il dubbio che funzionasse solo attraverso la rete e si era fermato.

ciao

aled1974
14-10-2020, 08:12
sì, avevo capito ;)

stavo rispondendo a thespirit senza quotarlo rimarcando alcune tue considerazioni e portando altri spunti
anche a me infatti sembra strano che non funzioni via usb (come dicevo da quanto letto velocemente ieri sera online....) ipotizzando nel caso limite, e dopo aver fatto tutte le prove su pc, il guasto fisico alla porta usb della stampante :mano:

vediamo cosa ci dice dopo aver provato il pacchetto driver che gli hai linkato

ciao ciao