View Full Version : [Thread Ufficiale] - nVidia Ampere RTX 3000 series
devil_mcry
10-02-2022, 15:39
Bhe ti posso assicurare che dal punto di vista reale cambia veramente poco a parità di chip
Si lo so, dalla mia alla tua alla fine cambia un fps, se ti tirava fino a 2100 probabilmente erano 2, e io le ram le tengo solo a 2000
La noia nel mio caso è più il "debugging" perché la frequenza è diversa gioco per gioco e ad esempio in guardiani della galassia in 4k max con dlss, va a 1980-1995 (il massimo teorico è 2010 ma li non ci arriva). Avevo messo 1980 con 2 step di vcore più bassi e ogni tanto faceva qualche artefatto sulle geometrie, penso per quello
Però è noioso ecco :D andasse sempre uguale sarebbe tutto più facile
Thunder-74
10-02-2022, 15:51
sarei felice di testarlo, prendiamo in esempio superposition 1080p se vedo che mi usa 300w su 350w poichè leggero, semplicemente alzo volt e quindi clock e arrivo a cap. idem un assassin creed o qualunque ubisoft che usano meno in termini di watt, perciò si parlava di doppio profilo. invece qui il problema sarebbe che arrivato a pl 100% poi inizia a tagliare giusto? ma con superposition 1080p ricordo benissimo che non lo faceva
Se hai 5 minuti da buttare ti chiedo il favore di provare a vedere se in 1080extreme ti usa il pl extra . Magari occa mettendo 1.1v da essere sicuri che avrai un consumo maggiore .
Grazie :)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mikael84
10-02-2022, 16:00
io ho esperienza con la mia vecchia tuf3080 a cui avevo flashato tutti i bios 2x8 praticamente esistenti e il cap era sempre 355w su 370 perche il pcie arrivava a 55w ma il pl era sempre quello, quindi credo che sia qualche anomalia quella di thunder...nn ho mai visto nulla del genere neanche sulla suprim3080 da pl 430w men che meno ora sulla fe3090.
La suprim però oltre ai 2 VRM di tensione, ne utilizza un terzo apposito per migliorarne la gestione. La gestione è pressochè perfetta.:)
razor820
10-02-2022, 18:35
Se vedi sopra a 0.95 raggiungo i 2025 in cyberpunk ma sono al limite, sia del PL che della stabilità. Secondo me 1995 MHz a 0.95v potrebbe essere stabile, inoltre a liquido avrai meno leaking di corrente quindi dovresti essere dentro il PL anche con giochi raytraced, visto che hai il PL 400W rispetto ai 370w della 3080.
Faro qualche prova in più. Non so se è una mia impressione, ma possibile che un voltaggio errato provochi dei drop? Perchè teoricamente dovrebbe solo crashare il gioco e generalmente crasha dopo qualche minuto..
edit: provato un oretta di God of War senza DLS a 0.950mv. la scheda è diventata un fornetto a 400w... Media di 52 gradi.. Tra l altro non capisco il perchè ma in certe situazioni avevo drop da 1990mhz a 1890mhz con la stessa temperatura
https://i.ibb.co/xDWyqpP/aaaa.jpg (https://ibb.co/xDWyqpP)
(THE REAL) Neo
10-02-2022, 19:55
io con ACC ogni tanto ho dei crash e non capisco se è il sistema o la gpu perché sono in undervolt ma non ho mai avuto problemi neanche con cyberpunk che era abbastanza sensibile a queste cose. potrebbe essere la gpu? sono a 1900 0,875
ma ripeto, mai nessun problema in nessun gioco / bench
Acc é un bel mattoncino da gestire.
Dai uno step di voltaggio in piú,e vedi come si comporta.
Se ti crasha causa GPU,in teoria dovrebbe darti il messaggio che il driver video ha crashato,e sarebbe impossibile riavviare ACC.
Fai la combinazione Win+Ctrl+Shift+B,e vedi se riavviando il driver video,il gioco si riapre senza problemi,cosí hai la conferma.
amon.akira
10-02-2022, 22:08
Se hai 5 minuti da buttare ti chiedo il favore di provare a vedere se in 1080extreme ti usa il pl extra . Magari occa mettendo 1.1v da essere sicuri che avrai un consumo maggiore .
Grazie :)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
allora ho fatto un po di test
con la mia curva 856mv ovviamente a 1080p extreme non raggiungo il pl ma supero cmq il 100%pl sono arrivato a 367w di picco.
8k optimized pl pieno anche a 856mv 400w tagliava spesso -15mhz a 1905 e solo in un punto a 1875mhz il piu basso
afterburner resettato quindi default, accade quello che dici tu taglia a pl 100% sul 1080p extreme
ho provato a forzarlo manualmente con curve a 900mv 950mv e perfino 1081mv con solo +30mhz e in tutti i casi taglia esclusivamente a pl 400w
quindi solo se lasciato default inspiegabilmente non usa tutto il pl, penso dipenda dal software ma cmq il problema almeno nel mio caso si porrebbe esclusivamente se lasciassi la scheda default, basta che faccio una curva anche usando il voltaggio max 1.081v e già usa tutto il pl.
Thunder-74
11-02-2022, 07:17
allora ho fatto un po di test
con la mia curva 856mv ovviamente a 1080p extreme non raggiungo il pl ma supero cmq il 100%pl sono arrivato a 367w di picco.
8k optimized pl pieno anche a 856mv 400w tagliava spesso -15mhz a 1905 e solo in un punto a 1875mhz il piu basso
afterburner resettato quindi default, accade quello che dici tu taglia a pl 100% sul 1080p extreme
ho provato a forzarlo manualmente con curve a 900mv 950mv e perfino 1081mv con solo +30mhz e in tutti i casi taglia esclusivamente a pl 400w
quindi solo se lasciato default inspiegabilmente non usa tutto il pl, penso dipenda dal software ma cmq il problema almeno nel mio caso si porrebbe esclusivamente se lasciassi la scheda default, basta che faccio una curva anche usando il voltaggio max 1.081v e già usa tutto il pl.
Ti ringrazio. Mi apri un nuovo spunto di studio, ovvero una sorta di relazione tra Afterburner e bench che in alcuni casi/settings interferiscono sul PL.
Se scopro qualcosa vi faccio sapere.
bronzodiriace
11-02-2022, 11:45
Visto che farei il passaggio verso una 3080ti fe, sapete se vendono thermal pad già tagliati per le 3080ti fe
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
TigerTank
11-02-2022, 13:12
Visto che farei il passaggio verso una 3080ti fe, sapete se vendono thermal pad già tagliati per le 3080ti fe
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Guarda c'è un tipo americano che li vende...il sito si chiama "h**ps://kriticalpads.com/".
Però non so se consigliartelo o meno perchè io ci ho ordinato i pads per la mia e dopo 2 mesi non sono ancora arrivati. Lui ha spedito correttamente tramite poste americane USPS in modalità "First-Class Package International Service"...ma temo che come al solito siano le Poste Italiane ad aver fatto qualche casino. :muro:
frafelix
11-02-2022, 14:06
Io in questi casi tempestavo di chiamate la dogana
TigerTank
11-02-2022, 14:47
Io in questi casi tempestavo di chiamate la dogana
Settimana prossima mi toccherà sbattermi a passare all'ufficio postale. Bah...fortuna che perlomeno era più una curiosità che una necessità.
Guarda c'è un tipo americano che li vende...il sito si chiama "h**ps://kriticalpads.com/".
Però non so se consigliartelo o meno perchè io ci ho ordinato i pads per la mia e dopo 2 mesi non sono ancora arrivati. Lui ha spedito correttamente tramite poste americane USPS in modalità "First-Class Package International Service"...ma temo che come al solito siano le Poste Italiane ad aver fatto qualche casino. :muro:
:fagiano: mamma mia ma compravi i gelid su amazona quest'ora avevi tutto montato da due mesi :D :D
TigerTank
11-02-2022, 15:46
:fagiano: mamma mia ma compravi i gelid su amazona quest'ora avevi tutto montato da due mesi :D :D
Sì ci avevo pensato e anche quantificato il tutto in base ai tagli in commercio, ma sinceramente non mi andava di pasticciare(soprattutto di questi tempi) perchè le evga hanno delle quote un pò particolari circa i dissipatori originali :)
Non a caso il tizio sopra ne ha venduti talmente tanti da aver messo in piedi uno shop.
Di suo va benone, quei pad erano solo una curiosità di vedere ulteriori miglioramenti.
Sì ci avevo pensato e anche quantificato il tutto in base ai tagli in commercio, ma sinceramente non mi andava di pasticciare(soprattutto di questi tempi) perchè le evga hanno delle quote un pò particolari circa i dissipatori originali :)
Non a caso il tizio sopra ne ha venduti talmente tanti da aver messo in piedi uno shop.
Di suo va benone, quei pad erano solo una curiosità di vedere ulteriori miglioramenti.
In effetti hanno fatto la bastardata,con quei pad da 2,25mm e 2,75mm.ma che misura è ? :rolleyes:
Io infatti li sto conservando come oracoli,per la eventuale futura rivendita
sarebbe una anomalia se in ogni test/gioco arrivasse sempre allo stesso PL, invece vedo situazioni differenti. Ad esempio in Timespy ho visto sforare anche i 450W. E' questo che non capisco. Oltretutto non ho riscontrato solo una situazione del tipo o è libero di arrivare a 450w (121%) o si ferma a 370w (100%), ma anche situazioni intermedie, dove il PL viene limitato nel range dei 100% - 121% dello slide di AB. Per fortuna mai sotto dei 370w, situazione vista su alcune EVGA. Sicuro dipende dalla distribuzione della corrente sui connettori/slot PCIe. Non capisco perchè questo varia da titolo a titolo.
Comunque in web ci sono parecchi casi. Probabilmente molti neanche lo sanno pensando che il titolo non richieda più di quello che vedono da OSD. Se uno attiva i limiti raggiunti su AB, si rende conto.
Ma se fosse solo un problema software ? Hai provato con un misuratore attaccato alla presa misurando i consumi complessivi ?
Thunder-74
12-02-2022, 12:03
Ma se fosse solo un problema software ? Hai provato con un misuratore attaccato alla presa misurando i consumi complessivi ?
non ho provato... comunque ci sono intere pagine di vari forum che riscontrano questa cosa. Alcuni riportano che ci sarebbero dei limiti imposti dai drivers nvidia su slot pcie di circa 50w.
Comunque nel mio caso sono convinto che dipenda dal fatto che viene raggiunto il limite prossimo dei 150w sul secondo connettore 8 pin.
Quando sfrutto tutti i 450w, ho un consumo bilanciato sui tre, diversamente vedo una differenza marcata tra i tre anche di 50W
non ho provato... comunque ci sono intere pagine di vari forum che riscontrano questa cosa. Alcuni riportano che ci sarebbero dei limiti imposti dai drivers nvidia su slot pcie di circa 50w.
Comunque nel mio caso sono convinto che dipenda dal fatto che viene raggiunto il limite prossimo dei 150w sul secondo connettore 8 pin.
Quando sfrutto tutti i 450w, ho un consumo bilanciato sui tre, diversamente vedo una differenza marcata tra i tre anche di 50W
Ci sta, raggiunge il limite su uno e limita tutto :(
TigerTank
12-02-2022, 13:32
non ho provato... comunque ci sono intere pagine di vari forum che riscontrano questa cosa. Alcuni riportano che ci sarebbero dei limiti imposti dai drivers nvidia su slot pcie di circa 50w.
Comunque nel mio caso sono convinto che dipenda dal fatto che viene raggiunto il limite prossimo dei 150w sul secondo connettore 8 pin.
Quando sfrutto tutti i 450w, ho un consumo bilanciato sui tre, diversamente vedo una differenza marcata tra i tre anche di 50W
Circa il PCI-E io ho sempre visto i 75W, però sul resto mi sa che hai ragione...la cosa sembra molto logica e ben al di là di un problema di software (AB)...
Mi verrebbe da pensare che vedendo le FE ed il nuovo connettore di alimentazione, anche tutte le AIB avrebbero dovuto evolvere in tal senso in quanto ad alimentazione per raggiungere uno stato ottimale...supercustoms in primis.
Thunder-74
12-02-2022, 17:15
Circa il PCI-E io ho sempre visto i 75W, però sul resto mi sa che hai ragione...la cosa sembra molto logica e ben al di là di un problema di software (AB)...
Mi verrebbe da pensare che vedendo le FE ed il nuovo connettore di alimentazione, anche tutte le AIB avrebbero dovuto evolvere in tal senso in quanto ad alimentazione per raggiungere uno stato ottimale...supercustoms in primis.
Si quello che ci dicevamo in privato e stando alle indiscrezioni, le prossime presenteranno il connettore PCIe5 da 12+4 pin per avere max 600w teorici tutti insieme.
Qualcosa di software però c'è, altrimenti non mi spiego perchè su alcuni titoli si ha questo cap e su altri no.
Domanda. Ma qualcuno ha letto o ha esperienza di Fe flashate con bios da 450W o più? Sulla carta hanno il connettore da 12 pin che gestirebbe il carico. Come da articolo di Igor's lab (LINK (https://www.igorslab.de/en/tester-in-danger-how-many-watt-survives-the-12-pin-connector-of-the-nvidia-geforce-rtx-3080-andrtx-3090-without-melting/)) ha retto per 10min 750w e tranquillamente può gestire i 450W in OC anche se collegato con due connettori di 8PIN all'ali (difatti 6 fili per connettore, mancano i sens pin vedi QUI (https://pactech-inc.com/difference-between-6-pin-8-pin-12-pin-gpu-cable/))
amon.akira
12-02-2022, 18:54
Si quello che ci dicevamo in privato e stando alle indiscrezioni, le prossime presenteranno il connettore PCIe5 da 12+4 pin per avere max 600w teorici tutti insieme.
Qualcosa di software però c'è, altrimenti non mi spiego perchè su alcuni titoli si ha questo cap e su altri no.
Domanda. Ma qualcuno ha letto o ha esperienza di Fe flashate con bios da 450W o più? Sulla carta hanno il connettore da 12 pin che gestirebbe il carico. Come da articolo di Igor's lab (LINK (https://www.igorslab.de/en/tester-in-danger-how-many-watt-survives-the-12-pin-connector-of-the-nvidia-geforce-rtx-3080-andrtx-3090-without-melting/)) ha retto per 10min 750w e tranquillamente può gestire i 450W in OC anche se collegato con due connettori di 8PIN all'ali (difatti 6 fili per connettore, mancano i sens pin vedi QUI (https://pactech-inc.com/difference-between-6-pin-8-pin-12-pin-gpu-cable/))
quello lo fa qualsiasi scheda 2x8 shuntata
mikael84
12-02-2022, 20:02
Si quello che ci dicevamo in privato e stando alle indiscrezioni, le prossime presenteranno il connettore PCIe5 da 12+4 pin per avere max 600w teorici tutti insieme.
Qualcosa di software però c'è, altrimenti non mi spiego perchè su alcuni titoli si ha questo cap e su altri no.
Domanda. Ma qualcuno ha letto o ha esperienza di Fe flashate con bios da 450W o più? Sulla carta hanno il connettore da 12 pin che gestirebbe il carico. Come da articolo di Igor's lab (LINK (https://www.igorslab.de/en/tester-in-danger-how-many-watt-survives-the-12-pin-connector-of-the-nvidia-geforce-rtx-3080-andrtx-3090-without-melting/)) ha retto per 10min 750w e tranquillamente può gestire i 450W in OC anche se collegato con due connettori di 8PIN all'ali (difatti 6 fili per connettore, mancano i sens pin vedi QUI (https://pactech-inc.com/difference-between-6-pin-8-pin-12-pin-gpu-cable/))
Matt aveva shuntato, come detto da amon.:)
La differenza nei cavi sta tutta nello standard AWG.
AWG20, sono i cavi classici compatibili con ogni ALI, 0.81 di diametro, e sono tarati a 12,5A (4,2A). Cavi molto fini quindi, che surriscaldano velocemente.
Dopo c'è l'AWG18, che il tuo supporta, ma è stato ritirato (lo usavano vecchie radeon), in quanto era ingannevole, tanti ALI lo specificavano ma non lo usavano, facendo surriscaldare tutto.
AWG16, i cavi più costosi in assoluto, 1.29 di diametro, a 10A ampere (60 totali), portano 360 per cavo su un 8 pin.
Il tuo ALI, ha cavi in AWG16, quindi non corri rischio di surriscaldarli anche a wattaggi molto più elevati.
Il nuovo cavo è in AWG16
Thunder-74
12-02-2022, 22:25
Matt aveva shuntato, come detto da amon.:)
La differenza nei cavi sta tutta nello standard AWG.
AWG20, sono i cavi classici compatibili con ogni ALI, 0.81 di diametro, e sono tarati a 12,5A (4,2A). Cavi molto fini quindi, che surriscaldano velocemente.
Dopo c'è l'AWG18, che il tuo supporta, ma è stato ritirato (lo usavano vecchie radeon), in quanto era ingannevole, tanti ALI lo specificavano ma non lo usavano, facendo surriscaldare tutto.
AWG16, i cavi più costosi in assoluto, 1.29 di diametro, a 10A ampere (60 totali), portano 360 per cavo su un 8 pin.
Il tuo ALI, ha cavi in AWG16, quindi non corri rischio di surriscaldarli anche a wattaggi molto più elevati.
Il nuovo cavo è in AWG16
In realtà sto con i cavi sleevati sempre di EVGA. Comunque dovrebbero essere di qualità . Evga vendeva i kit in base alla potenza dell ali.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mikael84
13-02-2022, 01:04
In realtà sto con i cavi sleevati sempre di EVGA. Comunque dovrebbero essere di qualità . Evga vendeva i kit in base alla potenza dell ali.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Si soprattutto la serie P, la serie gold, ad esempio è AWG18, anche modelli maggiori.:)
Thunder-74
13-02-2022, 09:39
Si soprattutto la serie P, la serie gold, ad esempio è AWG18, anche modelli maggiori.:)
Tanto bisogna cambiarlo per questo pcie5. Msi ha presentato i suoi nuovi ali . Interessante il 1300w. Asus aveva tirato fuori il nuovo Thor con cavo 12 pin privo dei restanti 4 mini pin. Silenziosamente ha ritoccato le sue specifiche da 600w a 450w, perché senza i 4pin la scheda non sarebbe a richiedere più di 500w da connettore. Sta cosa è triste . Ora lancia il modello Loki con connettore 12+4 .
Io aspetto EVGA per vedere i suoi modelli.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
MikkiClock
13-02-2022, 10:21
Matt aveva shuntato, come detto da amon.:)
La differenza nei cavi sta tutta nello standard AWG.
AWG20, sono i cavi classici compatibili con ogni ALI, 0.81 di diametro, e sono tarati a 12,5A (4,2A). Cavi molto fini quindi, che surriscaldano velocemente.
Dopo c'è l'AWG18, che il tuo supporta, ma è stato ritirato (lo usavano vecchie radeon), in quanto era ingannevole, tanti ALI lo specificavano ma non lo usavano, facendo surriscaldare tutto.
AWG16, i cavi più costosi in assoluto, 1.29 di diametro, a 10A ampere (60 totali), portano 360 per cavo su un 8 pin.
Il tuo ALI, ha cavi in AWG16, quindi non corri rischio di surriscaldarli anche a wattaggi molto più elevati.
Il nuovo cavo è in AWG16
Scusate se mi intrometto, ho cambiato da poco la VGA e sono certo che i cavi sleevati dei PciEx siano AWG16, come faccio ad accertarmi dello standard dei cavi che sono collegati alla PSU?
Tanto bisogna cambiarlo per questo pcie5. Msi ha presentato i suoi nuovi ali . Interessante il 1300w. Asus aveva tirato fuori il nuovo Thor con cavo 12 pin privo dei restanti 4 mini pin. Silenziosamente ha ritoccato le sue specifiche da 600w a 450w, perché senza i 4pin la scheda non sarebbe a richiedere più di 500w da connettore. Sta cosa è triste . Ora lancia il modello Loki con connettore 12+4 .
Io aspetto EVGA per vedere i suoi modelli.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Tanto fintanto che Seasonic non fa i nuovi con supporto al nuovo connettore non cambio una beneamata mazza di nulla. :D
Vedremo se il nuovo connettore "nVidia" diverra uno standard de facto, o sarà la solita vaccata Founders Edition style.
Thunder-74
13-02-2022, 12:41
Tanto fintanto che Seasonic non fa i nuovi con supporto al nuovo connettore non cambio una beneamata mazza di nulla. :D
Vedremo se il nuovo connettore "nVidia" diverra uno standard de facto, o sarà la solita vaccata Founders Edition style.
il fatto è che se le prossime saranno energivore come sembra di base 400/500w (il nuovo connettore ne è una prova in tal senso), dovremmo avere 4 connettori sulla VGA. A questo punto, anche per una gestione migliore della corrente, meglio il nuovo connettore più piccolo ed efficiente.
Inoltre considera che tale connettore PCie 5.0 non è di nVidia. Il connettore è il 12VHPWR High Power Connector (H+)" attualmente prodotto da Amphenol ICC su specifiche PCI-SIG
bronzodiriace
13-02-2022, 21:31
Spero che la 3080ti fe non mi faccia rimpiangere la 3080 tuf oc
Ho paura delle temperature.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
amon.akira
13-02-2022, 22:44
Spero che la 3080ti fe non mi faccia rimpiangere la 3080 tuf oc
Ho paura delle temperature.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
avrai un 10% in piu di prestazioni ma anche qualche grado in piu sul core e sopratutto lato memorie, li la tuf è veramente ottima...anche io ce l avevo :)
scorpion73
14-02-2022, 10:12
il fatto è che se le prossime saranno energivore come sembra di base 400/500w (il nuovo connettore ne è una prova in tal senso), dovremmo avere 4 connettori sulla VGA. A questo punto, anche per una gestione migliore della corrente, meglio il nuovo connettore più piccolo ed efficiente.
Inoltre considera che tale connettore PCie 5.0 non è di nVidia. Il connettore è il 12VHPWR High Power Connector (H+)" attualmente prodotto da Amphenol ICC su specifiche PCI-SIG
Però può anche darsi che questa quota di corrente sia riservata solo alle 4090 / 4080ti
Magari prendendo una 4080 le richieste di energia saranno analoghe alla 3080ti e quindi sarà gestibile con gli attuali tre connettori.
Anche perché, sinceramente, se anche le supercustoms avranno sto connettore, io l'alimentatore non lo cambio, piuttosto mi tengo ampere fino a che le schede andranno a 40fps... e in 1440p penso che per fare questi frame di tempo ne passerà abbastanza...
Ammesso poi che la compro la 4080, perché dipende dal prezzo eh...
Anche sta storia delle schede energivore fa parte della speculazione markettara che ha preso piede adesso: in genere le schede nuove dovrebbero andare di più consumando meno, non andare il doppio consumando il doppio. E di buttare soldi su sta speculazione, ai prezzi assurdi che avranno poi le serie 4000, mi sono stancato. Fatico anche a potermelo permettere arrivati ai livelli ridicoli di prezzo attuale.
A sto punto mi prendo una Series X da affiancare alla mia PS5 e campo sereno per parecchio tempo.... sono giochi eh...
TigerTank
14-02-2022, 10:47
Però può anche darsi che questa quota di corrente sia riservata solo alle 4090 / 4080ti
Magari prendendo una 4080 le richieste di energia saranno analoghe alla 3080ti e quindi sarà gestibile con gli attuali tre connettori.
Anche perché, sinceramente, se anche le supercustoms avranno sto connettore, io l'alimentatore non lo cambio, piuttosto mi tengo ampere fino a che le schede andranno a 40fps... e in 1440p penso che per fare questi frame di tempo ne passerà abbastanza...
Ammesso poi che la compro la 4080, perché dipende dal prezzo eh...
Anche sta storia delle schede energivore fa parte della speculazione markettara che ha preso piede adesso: in genere le schede nuove dovrebbero andare di più consumando meno, non andare il doppio consumando il doppio. E di buttare soldi su sta speculazione, ai prezzi assurdi che avranno poi le serie 4000, mi sono stancato. Fatico anche a potermelo permettere arrivati ai livelli ridicoli di prezzo attuale.
A sto punto mi prendo una Series X da affiancare alla mia PS5 e campo sereno per parecchio tempo.... sono giochi eh...
Quoto, spero anch'io che al massimo sia roba solo da 4080Ti/4090.
Non suona molto bene l'obbligo di dover cambiare l'alimentatore perchè sfornano nuove vga ancora più energivore (in piena fase di crisi energetica e prezzi in salita) e devono riadattare le alimentazioni.
Sinceramente sta diventando tutto troppo esagerato per il solo "giocare ai videogiochi".
scorpion73
14-02-2022, 10:50
Non suona molto bene l'obbligo di dover cambiare l'alimentatore perchè sfornano nuove vga ancora più energivore (in piena fase di crisi energetica e prezzi in salita) e devono riadattare le alimentazioni.
Sinceramente sta diventando tutto troppo esagerato per il solo "giocare ai videogiochi".
Esattamente, stanno tirando troppo la corda, e quando la tiri troppo poi si spezza, specie in questo periodo in cui con tutti i casini che ci sono in giro i videogames sono veramente l'ultima cosa di cui preoccuparsi... ma fanno finta di non capirlo, spero che la gente glielo faccia capire...
frafelix
14-02-2022, 11:01
Tanto finché ci sarà gente che gli compra le schede a poco meno di 2000 euro (me compreso) non credo che cambino atteggiamento...
Sul nuovo connettore invece sono di parere contrario al vostro, sono favorevole. Intendiamoci anche a me scoccerà nel caso cambiare alimentatore, ma guardando i lati positivi:
- meno cavi in giro per il case
- estetica migliorata
- meno problematiche come quelle che riportava Thunder nella pagina prima
- uno o due cavi in meno da dover monitorare (anche se non lo si fa continuamente)
A me girerebbero molto,ho preso l'altra estate un Seasonic TX 1000w Titanium che non costa due noccioline...speriamo ci sia un alternativa
TigerTank
14-02-2022, 11:13
Tanto finché ci sarà gente che gli compra le schede a poco meno di 2000 euro (me compreso) non credo che cambino atteggiamento...
Sul nuovo connettore invece sono di parere contrario al vostro, sono favorevole. Intendiamoci anche a me scoccerà nel caso cambiare alimentatore, ma guardando i lati positivi:
- meno cavi in giro per il case
- estetica migliorata
- meno problematiche come quelle che riportava Thunder nella pagina prima
- uno o due cavi in meno da dover monitorare (anche se non lo si fa continuamente)
Ecco perchè spero che per il momento sia cosa solo da schede al top dove servirebbe la maggior ottimizzazione di gestione energetica.
Alla fine la questione cavi ed estetica è molto secondaria(o comunque molti hanno dei cavi 2x8pin o 3x8pin custom pagati un botto), visto anche imho quanto è brutto il connettore a 45° sulle FE in quanto novità di questo giro :D
scorpion73
14-02-2022, 11:51
Ma infatti se è così forse l'unica scheda che potrebbe essere più accessibile è la 4080 liscia.
Certo, se sarà basata sul 104 l'appeal lo perderà di parecchio eh...
fraussantin
14-02-2022, 13:18
Ma infatti se è così forse l'unica scheda che potrebbe essere più accessibile è la 4080 liscia.
Certo, se sarà basata sul 104 l'appeal lo perderà di parecchio eh...Se si torna sul 104 per 70\80 prob sarà la 70 a tornare best buy per diversi motivi , consumi inclusi
A me girerebbero molto,ho preso l'altra estate un Seasonic TX 1000w Titanium che non costa due noccioline...speriamo ci sia un alternativa
Vedrai che nel caso Seasonic farà un bell'adattatore e via.
https://www.nvidia.com/en-gb/drivers/results/187107/
511.79 - WHQL
RELEASE HIGHLIGHTS
Game Ready Drivers provide the best possible gaming experience for all major new releases. Prior to a new title launching, our driver team is working up until the last minute to ensure every performance tweak and bug fix is included for the best gameplay on day-1.
Game Ready
This new Game Ready Driver provides the best day-0 gaming experience for Elden Ring, GRID Legends, Total War: Warhammer III, and Martha is Dead featuring NVIDIA DLSS. In addition, this new Game Ready Driver offers support for the latest updates including Destiny 2: The Witch Queen and the introduction of NVIDIA Reflex in iRacing.
Gaming Technology
Includes support for GeForce RTX 3080 Ti and RTX 3070 Ti notebooks
Thunder-74
14-02-2022, 14:23
https://www.nvidia.com/en-gb/drivers/results/187107/
511.79 - WHQL
Grazie :)
aggiungo ciò che è stato fixato:
- [Call of Duty: Vanguard][Assassins Creed Valhalla]: The games may display random corruption or white/black screen. [3503111/3525655]
- [Battlefield 2042]: The game may display color flashes on the screen. [3503086]
- [Corel Paint Shop Pro XI]: The application cannot be launched. [3510891]
- [G-SYNC]: After disabling G-SYNC on G-SYNC Compatible monitor and TV, G-SYNC cannot be re-enabled through the NVIDIA Control Panel. [3523157]
- Digital Vibrance is reset when monitor goes to sleep. [3519430]
e i problemi noti da rivolvere:
- Sonic & All-Stars Racing Transformed may crash on courses where players drive through water. [3338967]
- [Grid Legends][GeForce RTX 3-series]: Background artifacts flicker. [3524560] (per fortuna che sono i driver Ready day-1 per questo gioco ...vabbé)
- [NVIDIA Ampere GPU]: With the GPU connected to an HDMI 2.1 audio/video receiver, audio may drop out when playing back Dolby Atmos. [3345965]
- [NVIDIA Advanced Optimus][Ampere] Putting notebook to sleep by closing the lid and then waking up the notebook may cause Windows to reboot when in dGPU mode. [3444252]
- [NVIDIA Advanced Optimus][NVIDIA Control Panel]: After setting the display multiplexer type to “dGPU”, the setting is not preserved across a reboot or resume from S4. [200779758]
- The native resolution for a DVI or HDMI display may not be available from the display settings if the display contains an invalid EDID. [3502752]
mikael84
14-02-2022, 15:31
Scusate se mi intrometto, ho cambiato da poco la VGA e sono certo che i cavi sleevati dei PciEx siano AWG16, come faccio ad accertarmi dello standard dei cavi che sono collegati alla PSU?
Non c'è un modo preciso, gli AWG16 si notano perchè sono più grossi, e più difficoltosi da collegare, in quanto più rigidi. Diciamo che sono rari gli ALI che li hanno. Alcuni ALI hanno solo 16AWG per i pcie e 18 per tutto il resto come L' ATX.
Ad esempio l'EVGA G6 da 1000w, ha solo l'eps in AWG16.
il fatto è che se le prossime saranno energivore come sembra di base 400/500w (il nuovo connettore ne è una prova in tal senso), dovremmo avere 4 connettori sulla VGA. A questo punto, anche per una gestione migliore della corrente, meglio il nuovo connettore più piccolo ed efficiente.
Inoltre considera che tale connettore PCie 5.0 non è di nVidia. Il connettore è il 12VHPWR High Power Connector (H+)" attualmente prodotto da Amphenol ICC su specifiche PCI-SIG
Dovevamo vederlo già con la 3090ti, ma non se ne sa più nulla.
Cmq concordo per il cavo, ben vengano gli AWG16
Ma infatti se è così forse l'unica scheda che potrebbe essere più accessibile è la 4080 liscia.
Certo, se sarà basata sul 104 l'appeal lo perderà di parecchio eh...
Se si torna sul 104 per 70\80 prob sarà la 70 a tornare best buy per diversi motivi , consumi inclusi
C'è una seria speranza, soprattutto se AMD lancia navi32 come 7800.
la 3090 a 2ghz come clock medio è una bella bestiola nonostante i 400w di PL
https://www.3dmark.com/3dm/72070322?
ma la 3090ti la fanno uscire? :sofico:
Thunder-74
14-02-2022, 20:51
la 3090 a 2ghz come clock medio è una bella bestiola nonostante i 400w di PL
https://www.3dmark.com/3dm/72070322?
ma la 3090ti la fanno uscire? :sofico:
Oggi nvidia ha detto che non hanno nuove notizie in merito, ma un rivenditore danese ha publicato la data del 1 marzo come disponibilità. Vedremo
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
davide155
14-02-2022, 20:53
la 3090 a 2ghz come clock medio è una bella bestiola nonostante i 400w di PL
https://www.3dmark.com/3dm/72070322?
ma la 3090ti la fanno uscire? :sofico:
https://www.3dmark.com/3dm/71539904?
Quasi gemelle :D
https://www.3dmark.com/3dm/71539904?
Quasi gemelle :D
Mazza se spinge quel 12900k!
davide155
14-02-2022, 21:40
Mazza se spinge quel 12900k!Gli alder lake spingono da paura in multi thread, ma soprattutto nei giochi io ho avuto un guadagno doppio rispetto al 7820x negli fps minimi.
mikael84
15-02-2022, 01:24
Gli alder lake spingono da paura in multi thread, ma soprattutto nei giochi io ho avuto un guadagno doppio rispetto al 7820x negli fps minimi.
Hanno fatto un lavoro mostruoso sul front end, grazie ai transistor. Fai 2x la mia CPU sgangherata :p
Cutter90
15-02-2022, 07:21
la 3090 a 2ghz come clock medio è una bella bestiola nonostante i 400w di PL
https://www.3dmark.com/3dm/72070322?
ma la 3090ti la fanno uscire? :sofico:
Ma sei a liquido? Con quei 38 gradi....
https://www.3dmark.com/3dm/71539904?
Quasi gemelle :D
Tsè... FE.... :D
https://www.3dmark.com/spy/23744810
davide155
15-02-2022, 07:33
Hanno fatto un lavoro mostruoso sul front end, grazie ai transistor. Fai 2x la mia CPU sgangherata :p
La fluidità generale nei giochi ha avuto un boost assurdo nel mio caso, nonostante gioco in 2k, risoluzione non proprio bassa.
Tsè... FE.... :D
https://www.3dmark.com/spy/23744810
La cpu è da cambiare però :O
Ma sei a liquido? Con quei 38 gradi....
Tsè... FE.... :D
https://www.3dmark.com/spy/23744810
Certo che sono a liquido.
Per la frequenza a cui sei e PL immagino sui 500w, il tuo punteggio dovrebbe essere più alto sul GS
scorpion73
15-02-2022, 08:13
La fluidità generale nei giochi ha avuto un boost assurdo nel mio caso, nonostante gioco in 2k, risoluzione non proprio bassa.
Da paura, Alder Lake spinge da paura.
Io ho avuto non solo un guadagno nei minimi, ma anche nei massimi.
Arrivo a punte di 25fps in più rispetto al 9900K (almeno su warzone dove gioco di più).
Una CPU veramente mostruosa.
Sono curioso di vedere la cache che inseriranno in Raptor Lake quanto influirà sulle prestazioni in gaming, visto che è pensata per quello, ma scommetto che complessivamente il chip non andrà oltre un 10% in più essendo la stessa microarchitettura. Vedremo.
Cutter90
15-02-2022, 09:18
La fluidità generale nei giochi ha avuto un boost assurdo nel mio caso, nonostante gioco in 2k, risoluzione non proprio bassa.
La cpu è da cambiare però :O
Per il 4k va più che bene valà :D
Cutter90
15-02-2022, 09:20
Certo che sono a liquido.
Per la frequenza a cui sei e PL immagino sui 500w, il tuo punteggio dovrebbe essere più alto sul GS
Ad aria non penso. Ne devo vedere ancora ad aria fare il mio Graphic score. Time spy poi non ciuccia tutti i 500 watt, ma gira tra i 450 e i 460 massimi. Quello che tira di più è Port royale, che arriva quasi a 490
Ad aria non penso. Ne devo vedere ancora ad aria fare il mio Graphic score. Time spy poi non ciuccia tutti i 500 watt, ma gira tra i 450 e i 460 massimi. Quello che tira di più è Port royale, che arriva quasi a 490
Cosa c’entra il raffreddamento con il mio commento? A 2100mhz di clock medio fare 22 mila punti di GF non è un punteggio ottimale (sono a 21600 con 100mhz in meno), la scheda a quella frequenza dovrebbe fare qualcosa di più. Prova a pulire e reinstallare i driver casomai. Poi potrebbe essere anche la cpu ma non penso.
davide155
15-02-2022, 09:54
Ad aria non penso. Ne devo vedere ancora ad aria fare il mio Graphic score. Time spy poi non ciuccia tutti i 500 watt, ma gira tra i 450 e i 460 massimi. Quello che tira di più è Port royale, che arriva quasi a 490
Non è tanto aria o liquido con ampere a fare la differenza, ma il power limit.
Se non dai watt il pl ti taglia di brutto.
Per assurdo la mia vecchia 3080suprimX a 430w e 2170mhz faceva più della 3090fe a stock.
E' tutta una questione di corrente purtroppo.
La 3090fe portata a 400w però si difende bene, nonostante il pl sempre aggressivo e pronto a tagliare a manetta, soprattutto se hai temperature basse, infatti questa me la dovrebbero spiegare.
La 3090fe shuntata invece fa vedere i sorci verdi a parecchie altre 3090 custom, mattxx ce l'ha ed ha degli ottimi risultati :)
Cutter90
15-02-2022, 10:14
Cosa c’entra il raffreddamento con il mio commento? A 2100mhz di clock medio fare 22 mila punti di GF non è un punteggio ottimale (sono a 21600 con 100mhz in meno), la scheda a quella frequenza dovrebbe fare qualcosa di più. Prova a pulire e reinstallare i driver casomai. Poi potrebbe essere anche la cpu ma non penso.
Guarda che il GS sale di conseguenza se tieni la temperatura più bassa, così come le frequenze. ma come detto, time spy non la spreme tutta, quindi penso che sia colpa sua. I driver sono ok. La cpu sul GS non conta nulla, già verificato quando avevo il 6700k. Ad aria 22000 punti non penso proprio che non sia giusto. Sono anche più alto di voi a liquido..... non mi sembra poco.
Ci vorrebbe qualcuno messo nelle mie condizioni per fare un confronto sullo stesso piano
Guarda che il GS sale di conseguenza se tieni la temperatura più bassa, così come le frequenze. ma come detto, time spy non la spreme tutta, quindi penso che sia colpa sua. I driver sono ok. La cpu sul GS non conta nulla, già verificato quando avevo il 6700k. Ad aria 22000 punti non penso proprio che non sia giusto. Sono anche più alto di voi a liquido..... non mi sembra poco.
Ci vorrebbe qualcuno messo nelle mie condizioni per fare un confronto sullo stesso piano
il GS non sale se tieni la temperatura più bassa.. conta la frequenza media a cui lavora il core... a prescindere se sta a 40 gradi o a 70.
https://www.3dmark.com/search?_ga=2.83908955.3532386.1644919447-189867474.1644919447#advanced?test=spy%20P&cpuId=&gpuId=1339&gpuCount=1&gpuType=ALL&deviceType=ALL&storageModel=ALL&memoryChannels=0&country=&scoreType=overallScore&hofMode=false&showInvalidResults=false&freeParams=&minGpuCoreClock=2090&maxGpuCoreClock=2110&minGpuMemClock=&maxGpuMemClock=&minCpuClock=&maxCpuClock=
tralasciando i top score a 23 mila punti di GF, mediamente a 2100mhz si fanno 22500 punti al GF
Thunder-74
15-02-2022, 11:05
Non è tanto aria o liquido con ampere a fare la differenza, ma il power limit.
Se non dai watt il pl ti taglia di brutto.
Per assurdo la mia vecchia 3080suprimX a 430w e 2170mhz faceva più della 3090fe a stock.
E' tutta una questione di corrente purtroppo.
La 3090fe portata a 400w però si difende bene, nonostante il pl sempre aggressivo e pronto a tagliare a manetta, soprattutto se hai temperature basse, infatti questa me la dovrebbero spiegare.
La 3090fe shuntata invece fa vedere i sorci verdi a parecchie altre 3090 custom, mattxx ce l'ha ed ha degli ottimi risultati :)
Semplice te lo spiego io. Se le temp rimangono basse, il voltaggio rimane più alto e quindi aumenta il consumo arrivando primo al PL Max . ;)
Se fai una curva personalizzata , tenendo fisso il voltaggio , allora non ti dovrebbe fluttuare in base alle temp. Uso il condizionale perché con Ampere si viene smentiti facile ad ogni modello/marca :fagiano:
Edit: ovvio che ad un voltaggio maggiore corrisponderà una freq maggiore.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Semplice te lo spiego io. Se le temp rimangono basse, il voltaggio rimane più alto e quindi aumenta il consumo arrivando primo al PL Max . ;)
Se fai una curva personalizzata , tenendo fisso il voltaggio , allora non ti dovrebbe fluttuare in base alle temp. Uso il condizionale perché con Ampere si viene smentiti facile ad ogni modello/marca :fagiano:
Edit: ovvio che ad un voltaggio maggiore corrisponderà una freq maggiore.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
bè spero che lavori con voltaggio fisso, altrimenti con 400w di PL non si va davvero da nessuna parte.
con le FE non shuntate, bisogna per forza di cose lavorare con una curva personalizzata altrimenti non si ottengono grandi risultati.
davide155
15-02-2022, 11:30
Semplice te lo spiego io. Se le temp rimangono basse, il voltaggio rimane più alto e quindi aumenta il consumo arrivando primo al PL Max . ;)
Se fai una curva personalizzata , tenendo fisso il voltaggio , allora non ti dovrebbe fluttuare in base alle temp. Uso il condizionale perché con Ampere si viene smentiti facile ad ogni modello/marca :fagiano:
Edit: ovvio che ad un voltaggio maggiore corrisponderà una freq maggiore.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Certo che ho il voltaggio fisso, ma il problema è la frequenza che cambia e non il voltaggio.
Abbiamo già affrontato questo problema più volte.
A temp più basse corrispondono delle frequenze leggermente più basse, rispetto a temperature di 10-20 gradi maggiori, ovviamente con voltaggio identico.
E' tanto strano quanto assurdo.
Certo che ho il voltaggio fisso, ma il problema è la frequenza che cambia e non il voltaggio.
Abbiamo già affrontato questo problema più volte.
A temp più basse corrispondono delle frequenze leggermente più basse, rispetto a temperature di 10-20 gradi maggiori, ovviamente con voltaggio identico.
E' tanto strano quanto assurdo.
è normale, la curva frequenza/temperatura delle ampere ha uno scalino di 15/mhz a cavallo dei 50°C. Purtroppo è una assurdità, ma sostanzialmente fintanto che la scheda non raggiunge 50 gradi la vga gira 15mhz più bassa della frequenza impostata nella curva frequenza/voltaggio, poi ogni X gradi più alta dei 50, inizia a tagliare.
Cutter90
15-02-2022, 11:36
il GS non sale se tieni la temperatura più bassa.. conta la frequenza media a cui lavora il core... a prescindere se sta a 40 gradi o a 70.
https://www.3dmark.com/search?_ga=2.83908955.3532386.1644919447-189867474.1644919447#advanced?test=spy%20P&cpuId=&gpuId=1339&gpuCount=1&gpuType=ALL&deviceType=ALL&storageModel=ALL&memoryChannels=0&country=&scoreType=overallScore&hofMode=false&showInvalidResults=false&freeParams=&minGpuCoreClock=2090&maxGpuCoreClock=2110&minGpuMemClock=&maxGpuMemClock=&minCpuClock=&maxCpuClock=
tralasciando i top score a 23 mila punti di GF, mediamente a 2100mhz si fanno 22500 punti al GF
Beh, direi che grossomodo sono in media, anche perchè le condizoni variano moltissimo evidentemente. Ma il mio era un discorso di assoluti. Del resto con con il liquido dovresti poter accedere a frequenze superiori delle mie e quindi a risultati alteresì superiori. Era questo il mio punto.
Beh, direi che grossomodo sono in media, anche perchè le condizoni variano moltissimo evidentemente. Ma il mio era un discorso di assoluti. Del resto con con il liquido dovresti poter accedere a frequenze superiori delle mie e quindi a risultati alteresì superiori. Era questo il mio punto.
Non mi sembra che sei in media, ma fai tu :fagiano:
Potrei arrivare potenzialmente a frequenze medie più alte in uno scenario non limitato dal PL
Thunder-74
15-02-2022, 12:29
Certo che ho il voltaggio fisso, ma il problema è la frequenza che cambia e non il voltaggio.
Abbiamo già affrontato questo problema più volte.
A temp più basse corrispondono delle frequenze leggermente più basse, rispetto a temperature di 10-20 gradi maggiori, ovviamente con voltaggio identico.
E' tanto strano quanto assurdo.
ti riferisci nella fascia dei 50 gradi. Si non è spiegabile se non in un errore di curva definito probabilmente nei drivers , visto che se fosse nel bios, non dovremmo osservarlo in tutte le varie marche
Cutter90
15-02-2022, 12:47
Non mi sembra che sei in media, ma fai tu :fagiano:
Potrei arrivare potenzialmente a frequenze medie più alte in uno scenario non limitato dal PL
Ma eccome se lo sono. Ci sono anche molti sotto il 22000......
cmq il punto è proprio quello. per me non ha un gran senso liquidare se non si superano le prestazioni ad aria. Ma ovviamente entrano in gioco altri fattori, come il rumore. Però tutto lo sbattimento di liquidare per togliere solo un po' di rumore dalla gpu... è un po' poco per me. Ma sono gusti ed esigenze suppongo
TigerTank
15-02-2022, 13:21
Ma eccome se lo sono. Ci sono anche molti sotto il 22000......
cmq il punto è proprio quello. per me non ha un gran senso liquidare se non si superano le prestazioni ad aria. Ma ovviamente entrano in gioco altri fattori, come il rumore. Però tutto lo sbattimento di liquidare per togliere solo un po' di rumore dalla gpu... è un po' poco per me. Ma sono gusti ed esigenze suppongo
Diciamo che in effetti al giorno d'oggi liquidare una gpu non ha più i vantaggi d'altri tempi dove si lavorava di bios modding ed overvolt :)
Il liquido oggi è più contenimento delle temperature a fronte di sistemi di taglio frequenze più incisivi su base temperatura. E ovviamente in parallelo la costante dell'azzerare la rumorosità del ventolame e relativo plus di consumo energetico.
davide155
15-02-2022, 13:39
ti riferisci nella fascia dei 50 gradi. Si non è spiegabile se non in un errore di curva definito probabilmente nei drivers , visto che se fosse nel bios, non dovremmo osservarlo in tutte le varie marche
Esattamente, mi riferivo a quel problema che avevamo già affrontato qua o sull'altro thread.
per me non ha un gran senso liquidare se non si superano le prestazioni ad aria. Ma ovviamente entrano in gioco altri fattori, come il rumore. Però tutto lo sbattimento di liquidare per togliere solo un po' di rumore dalla gpu... è un po' poco per me. Ma sono gusti ed esigenze suppongo
Diciamo che in effetti al giorno d'oggi liquidare una gpu non ha più i vantaggi d'altri tempi dove si lavorava di bios modding ed overvolt :)
Il liquido oggi è più contenimento delle temperature a fronte di sistemi di taglio frequenze più incisivi su base temperatura. E ovviamente in parallelo la costante dell'azzerare la rumorosità del ventolame e relativo plus di consumo energetico.
Il liquido secondo me ha le stesse valenze di 15 anni fa. Se vuoi tenere la gpu 40-50 gradi più fresca, senza avere tagli indiscriminati sulle frequenze, senza avere l'aeroplano delle ventole nelle orecchie, allora conviene eccome.
Soprattutto con le ampere dove le memorie nel 90% dei casi arrivano a stock attorno ai 100gradi.
Vi dimenticate che d'estate le temperature delle nostre case aumentano di almeno 10-15 gradi, e di conseguenza anche quelle delle nostre gpu. E non venitemi a dire che avete il pc in taverna, perchè io ce l'ho in camera e d'estate l'aquaero segnava 32C° sul sensore esterno al pc :D (come detto in precedenza, Firenze è la città più vicina al sole al mondo).
Ho visto più gente con le ampere passare al liquido la scorsa estate, che in tutta la mia vita :asd:
Basta prendere come esempio la mia 3090fe, appena aperta e messa nel case, dopo 15 minuti di gioco avevo le memorie a 105C° con le ventole che andavano a palla, facendo un casino infernale. Www ybris com ed ho ordinato il waterblock senza nemmeno pensarci due volte.
Stessa cosa sulla mia vecchia 3080 suprimX, ok avevo temperature molto più basse, ma pensare di avere le memorie a 90gradi per svariate ore durante l'arco dell'anno mi fa star male il cervelletto. Vuoi abbassarle? allora ti becchi l'aeroplano. Solo per quello, liquido tutta la vita.
Poi ok, se si ripadda una scheda si risolve gran parte dei problemi, e si abbassano le temp delle memorie anche di 25C°, ma una volta che uno ha aperto la scheda, ed ha la cpu a liquido, tanto vale mettere anche la gpu.
Inutile per me avere l'aio sulla cpu e ripaddare e basta la gpu, mi sembra una cazzata colossale, perchè la differenza tra liquidarla e non, è abissale.
Cutter90
15-02-2022, 14:52
Esattamente, mi riferivo a quel problema che avevamo già affrontato qua o sull'altro thread.
Il liquido secondo me ha le stesse valenze di 15 anni fa. Se vuoi tenere la gpu 40-50 gradi più fresca, senza avere tagli indiscriminati sulle frequenze, senza avere l'aeroplano delle ventole nelle orecchie, allora conviene eccome.
Soprattutto con le ampere dove le memorie nel 90% dei casi arrivano a stock attorno ai 100gradi.
Vi dimenticate che d'estate le temperature delle nostre case aumentano di almeno 10-15 gradi, e di conseguenza anche quelle delle nostre gpu. E non venitemi a dire che avete il pc in taverna, perchè io ce l'ho in camera e d'estate l'aquaero segnava 32C° sul sensore esterno al pc :D (come detto in precedenza, Firenze è la città più vicina al sole al mondo).
Ho visto più gente con le ampere passare al liquido la scorsa estate, che in tutta la mia vita :asd:
Basta prendere come esempio la mia 3090fe, appena aperta e messa nel case, dopo 15 minuti di gioco avevo le memorie a 105C° con le ventole che andavano a palla, facendo un casino infernale. Www ybris com ed ho ordinato il waterblock senza nemmeno pensarci due volte.
Stessa cosa sulla mia vecchia 3080 suprimX, ok avevo temperature molto più basse, ma pensare di avere le memorie a 90gradi per svariate ore durante l'arco dell'anno mi fa star male il cervelletto. Vuoi abbassarle? allora ti becchi l'aeroplano. Solo per quello, liquido tutta la vita.
Poi ok, se si ripadda una scheda si risolve gran parte dei problemi, e si abbassano le temp delle memorie anche di 25C°, ma una volta che uno ha aperto la scheda, ed ha la cpu a liquido, tanto vale mettere anche la gpu.
Inutile per me avere l'aio sulla cpu e ripaddare e basta la gpu, mi sembra una cazzata colossale, perchè la differenza tra liquidarla e non, è abissale.
Qui infatti ce la differenza tra un fe e una buona custom. Io le memorie arrivano a 100 gradi quando uso tutti o quasi i 500 watt. Del resto non è certo un problema se ci arriva, è fatta apposta.
Sul resto d'estate mi aumentano le temperature di 3-5 gradi (altrochè 10-15)
con 400 watt di pl, che sarebbe il mio oc stabile tranquillo a 2010 ghz, sto, adesso a 58-60 gradi con ventole al 75 % (che in una buona custon non sono rumorose, altra differenza con l'fe). Quindi temperature normalissime e anzi, che sono anche vicine ad alcune schede che vedo liquidate.
Liquidare impone tanti limiti: si può fare solo su alcune schede, si spende tanto, devi aspettare di più, c'è dello sbattimento extra non banale.
per cosa? guadagnare 10-20 gradi ? E quindi? Mica gioco con i gradi, gioco con le performance. Per guadagnare in rumore, quello è sacrosanto. Ma da solo vale tutto ciò? Per me assolutamente no.
amon.akira
15-02-2022, 20:15
Certo che ho il voltaggio fisso, ma il problema è la frequenza che cambia e non il voltaggio.
Abbiamo già affrontato questo problema più volte.
A temp più basse corrispondono delle frequenze leggermente più basse, rispetto a temperature di 10-20 gradi maggiori, ovviamente con voltaggio identico.
E' tanto strano quanto assurdo.
ci sono i tagli della curva temp e i tagli da powerlimit
tu avendo la scheda a 40gradi hai 1taglio max 2tagli di temperatura in corso e poi se arrivi al limite del pl avrai tagli ulteriori da pl.
ampere tra i 50 e 60 gradi recupera i 2tagli di temperatura precedenti (tutte le schede).
davide155
15-02-2022, 21:24
Qui infatti ce la differenza tra un fe e una buona custom. Io le memorie arrivano a 100 gradi quando uso tutti o quasi i 500 watt. Del resto non è certo un problema se ci arriva, è fatta apposta.
Sul resto d'estate mi aumentano le temperature di 3-5 gradi (altrochè 10-15)
con 400 watt di pl, che sarebbe il mio oc stabile tranquillo a 2010 ghz, sto, adesso a 58-60 gradi con ventole al 75 % (che in una buona custon non sono rumorose, altra differenza con l'fe). Quindi temperature normalissime e anzi, che sono anche vicine ad alcune schede che vedo liquidate.
Liquidare impone tanti limiti: si può fare solo su alcune schede, si spende tanto, devi aspettare di più, c'è dello sbattimento extra non banale.
per cosa? guadagnare 10-20 gradi ? E quindi? Mica gioco con i gradi, gioco con le performance. Per guadagnare in rumore, quello è sacrosanto. Ma da solo vale tutto ciò? Per me assolutamente no.
Stiamo pur sempre parlando di una custom top da oltre 2500 euro.
La fe viene venduta a mille euro meno, e con quei soldi ci fai un custom loop con le palle.
Sul fattore rumore c'è ben poco da dire, pure la 3080 suprimX era un trattore quando le memorie salivano oltre i 95gradi, eppure anch'essa è annoverata tra le migliori custom.
La tua temperatura non sale di 15 gradi d'estate ovviamente perchè aumentano i giri delle ventole dati dalla curva del bios della scheda.
Poi comunque se la temperatura delle memorie sale oltre una certa soglia, iniziano i tagli tramite power limiter, ed appunto non tutti hanno gpu custom top di gamma dove il dissipatore funziona al meglio. E solo per questo vale la spesa del liquido, addio tagli ed addio rumori molesti. Poi vabbè, se ad uno non piace lo sbattimento di progettare e montare un custom loop lo capisco perfettamente, ma i vantaggi sono innegabili.
ci sono i tagli della curva temp e i tagli da powerlimit
tu avendo la scheda a 40gradi hai 1taglio max 2tagli di temperatura in corso e poi se arrivi al limite del pl avrai tagli ulteriori da pl.
ampere tra i 50 e 60 gradi recupera i 2tagli di temperatura precedenti (tutte le schede).
Esatto, parlavamo proprio di questo, quei tagli recuperati a temp più alte sono no sense.
amon.akira
15-02-2022, 22:25
Esatto, parlavamo proprio di questo, quei tagli recuperati a temp più alte sono no sense.
a me fanno comodo :Prrr:
cmq a parte gli scherzi, preferirei che nvidia lasciasse solo il cut a 83° e se è insicura dei suoi clock bastano 50mhz di meno a default e toglie tutte ste perdite di tempo
Io ho liquidato solo per il rumore, il resto sono tutti extra. Poi ho comprato la 3090 e liquidare le memorie non ha eguali, link in firma, e non è in IDLE :D :D
Io ho liquidato solo per il rumore, il resto sono tutti extra. Poi ho comprato la 3090 e liquidare le memorie non ha eguali, link in firma, e non è in IDLE :D :D
non stai nemmeno in full con il core a 1500mhz. il liquido ce l'hai bello alto di temperatura per essere valdostano e in inverno :)
Thunder-74
15-02-2022, 22:56
non stai nemmeno in full con il core a 1500mhz. il liquido ce l'hai bello alto di temperatura per essere valdostano e in inverno :)
L hai ammazzato hahahahaha
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Gigibian
16-02-2022, 00:29
una 3070 ti zotac trinity OC a 999 spedita da amazon italia, venduto e spedito amazon, come la vedete?
se serve e puoi permettertelo comprala, puoi sempre cambiare idea e ci perderesti poco. e' una scheda estremamente basica.
Cutter90
16-02-2022, 07:15
Stiamo pur sempre parlando di una custom top da oltre 2500 euro.
La fe viene venduta a mille euro meno, e con quei soldi ci fai un custom loop con le palle.
Sul fattore rumore c'è ben poco da dire, pure la 3080 suprimX era un trattore quando le memorie salivano oltre i 95gradi, eppure anch'essa è annoverata tra le migliori custom.
La tua temperatura non sale di 15 gradi d'estate ovviamente perchè aumentano i giri delle ventole dati dalla curva del bios della scheda.
Poi comunque se la temperatura delle memorie sale oltre una certa soglia, iniziano i tagli tramite power limiter, ed appunto non tutti hanno gpu custom top di gamma dove il dissipatore funziona al meglio. E solo per questo vale la spesa del liquido, addio tagli ed addio rumori molesti. Poi vabbè, se ad uno non piace lo sbattimento di progettare e montare un custom loop lo capisco perfettamente, ma i vantaggi sono innegabili.
Esatto, parlavamo proprio di questo, quei tagli recuperati a temp più alte sono no sense.
La mia l'ho pagata 1870 euro quand'è uscita. Se si guarda i prezzi di adesso ovviamente è un altro discorso.
Naturalmente sottointendevo che il 75% di ventole fosse fisso. Quindi si parla di 5 gradi di aumento d'estate a giri fissi, altrimenti grazie tante :D
Il vantaggio è come detto il rumore e un clock più alto data dalla temp inferiore (ma che prestazionalmente non sempre trova riscontro, vedi i bench postati ieri). A fronte di tanti svantaggi e sacrifici e costi.
La mia l'ho pagata 1870 euro quand'è uscita. Se si guarda i prezzi di adesso ovviamente è un altro discorso.
Naturalmente sottointendevo che il 75% di ventole fosse fisso. Quindi si parla di 5 gradi di aumento d'estate a giri fissi, altrimenti grazie tante :D
Il vantaggio è come detto il rumore e un clock più alto data dalla temp inferiore (ma che prestazionalmente non sempre trova riscontro, vedi i bench postati ieri). A fronte di tanti svantaggi e sacrifici e costi.
Se la tamb incrementa di 10 gradi e tieni fisse le ventole, la scheda aumenterà dello stesso valore della temperatura ambientale in cui lavora.
Sono leggi della fisica.
Thunder-74
16-02-2022, 07:21
Ragazzi è uscito il "nuovo" Cyberpunk 2077"... patch da 47.16Gb.. praticamente un altro gioco. :fagiano:
Promette di sistemare il mondo e introduzione nuove features. Riporto parte delle info dell'update 1.5
GRAFICA, AUDIO, ANIMAZIONI E PROGETTAZIONE FILMATI
Aspetto dell'acqua migliorato e aggiunta di interazioni con l'acqua. Increspature e spruzzi vengono prodotti da varie interazioni, come le collisioni con oggetti e i proiettili.
Effetto grafico della pioggia sui vetri dei veicoli migliorato. Le gocce non temono più di cadere.
Aggiunti profili al neon per le moto. Si possono accendere e spegnere con il tasto E (o premendo la levetta sinistra di un controller).
Migliorato l'effetto visivo del cyberware Mimetismo ottico. Se Johnny avesse avuto questo cyberware nel 2023, avrebbe potuto sganciare la sua bomba nucleare senza essere visto.
Risolto un problema per cui vari sottotitoli delle battute di Johnny potevano restare sullo schermo.
Corretti vari casi di AV che passavano attraverso gli edifici.
AMBIENTE E LIVELLI
Sistema di tempo atmosferico migliorato in modo che i vari stati cambino in ordine più logico e in certe condizioni.
Quantità di bottino sparsa per il mondo di gioco ridotta drasticamente per lasciare più respiro ai giocatori e consentire di godersi le scene delle missioni e il mondo di gioco stesso.
STABILITÀ E PRESTAZIONI
Ora la modalità disco rigido ha un'opzione di autorilevamento. Se attivata, rileva automaticamente il drive su cui è installato il gioco e, se necessario, potenzia il caricamento dei dati e l'attività della folla alle spese di varietà della folla, schermate di caricamento extra e dettagli ridotti per strada quando si guida ad alta velocità.
Aggiunto l'algoritmo AMD FidelityFX™ Super Resolution (FSR) 1.0, che sostituisce il Contrast Adaptive Sharpening (CAS). Su PC può essere attivato in Impostazioni > Grafica > Scala risoluzione. L'opzione non è configurabile su console.
Varie correzioni e migliorie relative a stabilità e ottimizzazione.
SPECIFICO PER PC
Aggiunta la modalità benchmark. È disponibile in Impostazioni > Avvia benchmark.
Aggiunta opzione "Attiva/Disattiva camminata" giocando con la tastiera. Corrisponde alla pressione del tasto G durante l'esplorazione. Il tasto può essere modificato nelle impostazioni.
Abilitati riflessi ray tracing sulla vernice lucida di alcune auto.
Variable Rate Shading (VRS) abilitata. Questa funzione potenzia le prestazioni di rendering e la qualità grafica variando il tasso di ombreggiatura delle diverse regioni del fotogramma. Disponibile solo su hardware compatibile.
Risolto un problema che bloccava la scala della risoluzione sulle schede video AMD quando il ray tracing era attivo.
LINK INFO (https://www.cyberpunk.net/it/news/41444/patch-1-5-e-aggiornamento-next-gen-lista-dei-cambiamenti)
Lo proveremo...
Gigibian
16-02-2022, 07:32
Cmq é bellissimo vedere come é pieno di recensori di hardware nettamente incompetenti... Tipo techspot:
www techspot com/amp/review/2395-nvidia-geforce-rtx-3800-12gb/
Per fare il confronto su N giochi....questi SOMMANO gli FPS....e poi calcolano le percentuali sulla somma degli FPS...manco alle elementari penso un orrore così....bah ...
Gigibian
16-02-2022, 07:34
se serve e puoi permettertelo comprala, puoi sempre cambiare idea e ci perderesti poco. e' una scheda estremamente basica.
Ho visto che se ne trovano molte intorno a 1000 euro..mi sa che lascio perdere non era l'offerta che pensavo...grazie cmq!
Cutter90
16-02-2022, 07:41
Se la tamb incrementa di 10 gradi e tieni fisse le ventole, la scheda aumenterà dello stesso valore della temperatura ambientale in cui lavora.
Sono leggi della fisica.
Eh, infatti. Se ho la zona che sta a 21-22 gradi d'inverno e a 26-28 d'estate quello è infatti...... poi basta aumentare di un 5% le ventole e via. Zero problemi
Ma cp2077? Ho letto che c'è stato un poderoso upgrade
Eh, infatti. Se ho la zona che sta a 21-22 gradi d'inverno e a 26-28 d'estate quello è infatti...... poi basta aumentare di un 5% le ventole e via. Zero problemi
Ma cp2077? Ho letto che c'è stato un poderoso upgrade
Praticamente hai il riscaldamento acceso tutto l’inverno e il climatizzatore acceso tutta l’estate per contenere la temperatura ambientale in 5 gradi. :sofico:
Cutter90
16-02-2022, 07:58
Praticamente hai il riscaldamento acceso tutto l’inverno e il climatizzatore acceso tutta l’estate per contenere la temperatura ambientale in 5 gradi. :sofico:
No. Vivo a nord con la casa (nuova coibentata ecc ecc), ho il riscaldamento a pavimento, e il climatizzatore.Il pc è in un angolo dietro al tv. Nulla di clamoroso
TigerTank
16-02-2022, 09:45
Ragazzi è uscito il "nuovo" Cyberpunk 2077"... patch da 47.16Gb.. praticamente un altro gioco. :fagiano:
Promette di sistemare il mondo e introduzione nuove features. Riporto parte delle info dell'update 1.5
GRAFICA, AUDIO, ANIMAZIONI E PROGETTAZIONE FILMATI
Aspetto dell'acqua migliorato e aggiunta di interazioni con l'acqua. Increspature e spruzzi vengono prodotti da varie interazioni, come le collisioni con oggetti e i proiettili.
Effetto grafico della pioggia sui vetri dei veicoli migliorato. Le gocce non temono più di cadere.
Aggiunti profili al neon per le moto. Si possono accendere e spegnere con il tasto E (o premendo la levetta sinistra di un controller).
Migliorato l'effetto visivo del cyberware Mimetismo ottico. Se Johnny avesse avuto questo cyberware nel 2023, avrebbe potuto sganciare la sua bomba nucleare senza essere visto.
Risolto un problema per cui vari sottotitoli delle battute di Johnny potevano restare sullo schermo.
Corretti vari casi di AV che passavano attraverso gli edifici.
AMBIENTE E LIVELLI
Sistema di tempo atmosferico migliorato in modo che i vari stati cambino in ordine più logico e in certe condizioni.
Quantità di bottino sparsa per il mondo di gioco ridotta drasticamente per lasciare più respiro ai giocatori e consentire di godersi le scene delle missioni e il mondo di gioco stesso.
STABILITÀ E PRESTAZIONI
Ora la modalità disco rigido ha un'opzione di autorilevamento. Se attivata, rileva automaticamente il drive su cui è installato il gioco e, se necessario, potenzia il caricamento dei dati e l'attività della folla alle spese di varietà della folla, schermate di caricamento extra e dettagli ridotti per strada quando si guida ad alta velocità.
Aggiunto l'algoritmo AMD FidelityFX™ Super Resolution (FSR) 1.0, che sostituisce il Contrast Adaptive Sharpening (CAS). Su PC può essere attivato in Impostazioni > Grafica > Scala risoluzione. L'opzione non è configurabile su console.
Varie correzioni e migliorie relative a stabilità e ottimizzazione.
SPECIFICO PER PC
Aggiunta la modalità benchmark. È disponibile in Impostazioni > Avvia benchmark.
Aggiunta opzione "Attiva/Disattiva camminata" giocando con la tastiera. Corrisponde alla pressione del tasto G durante l'esplorazione. Il tasto può essere modificato nelle impostazioni.
Abilitati riflessi ray tracing sulla vernice lucida di alcune auto.
Variable Rate Shading (VRS) abilitata. Questa funzione potenzia le prestazioni di rendering e la qualità grafica variando il tasso di ombreggiatura delle diverse regioni del fotogramma. Disponibile solo su hardware compatibile.
Risolto un problema che bloccava la scala della risoluzione sulle schede video AMD quando il ray tracing era attivo.
LINK INFO (https://www.cyberpunk.net/it/news/41444/patch-1-5-e-aggiornamento-next-gen-lista-dei-cambiamenti)
Lo proveremo...
Dai che per l'arrivo delle 4000 diventa "nextgen" a tutti gli effetti :sofico:
Alekos Panagulis
16-02-2022, 10:04
Ragazzi è uscito il "nuovo" Cyberpunk 2077"... patch da 47.16Gb.. praticamente un altro gioco. :fagiano:
Promette di sistemare il mondo e introduzione nuove features. Riporto parte delle info dell'update 1.5
GRAFICA, AUDIO, ANIMAZIONI E PROGETTAZIONE FILMATI
Aspetto dell'acqua migliorato e aggiunta di interazioni con l'acqua. Increspature e spruzzi vengono prodotti da varie interazioni, come le collisioni con oggetti e i proiettili.
Effetto grafico della pioggia sui vetri dei veicoli migliorato. Le gocce non temono più di cadere.
Aggiunti profili al neon per le moto. Si possono accendere e spegnere con il tasto E (o premendo la levetta sinistra di un controller).
Migliorato l'effetto visivo del cyberware Mimetismo ottico. Se Johnny avesse avuto questo cyberware nel 2023, avrebbe potuto sganciare la sua bomba nucleare senza essere visto.
Risolto un problema per cui vari sottotitoli delle battute di Johnny potevano restare sullo schermo.
Corretti vari casi di AV che passavano attraverso gli edifici.
AMBIENTE E LIVELLI
Sistema di tempo atmosferico migliorato in modo che i vari stati cambino in ordine più logico e in certe condizioni.
Quantità di bottino sparsa per il mondo di gioco ridotta drasticamente per lasciare più respiro ai giocatori e consentire di godersi le scene delle missioni e il mondo di gioco stesso.
STABILITÀ E PRESTAZIONI
Ora la modalità disco rigido ha un'opzione di autorilevamento. Se attivata, rileva automaticamente il drive su cui è installato il gioco e, se necessario, potenzia il caricamento dei dati e l'attività della folla alle spese di varietà della folla, schermate di caricamento extra e dettagli ridotti per strada quando si guida ad alta velocità.
Aggiunto l'algoritmo AMD FidelityFX Super Resolution (FSR) 1.0, che sostituisce il Contrast Adaptive Sharpening (CAS). Su PC può essere attivato in Impostazioni > Grafica > Scala risoluzione. L'opzione non è configurabile su console.
Varie correzioni e migliorie relative a stabilità e ottimizzazione.
SPECIFICO PER PC
Aggiunta la modalità benchmark. È disponibile in Impostazioni > Avvia benchmark.
Aggiunta opzione "Attiva/Disattiva camminata" giocando con la tastiera. Corrisponde alla pressione del tasto G durante l'esplorazione. Il tasto può essere modificato nelle impostazioni.
Abilitati riflessi ray tracing sulla vernice lucida di alcune auto.
Variable Rate Shading (VRS) abilitata. Questa funzione potenzia le prestazioni di rendering e la qualità grafica variando il tasso di ombreggiatura delle diverse regioni del fotogramma. Disponibile solo su hardware compatibile.
Risolto un problema che bloccava la scala della risoluzione sulle schede video AMD quando il ray tracing era attivo.
LINK INFO (https://www.cyberpunk.net/it/news/41444/patch-1-5-e-aggiornamento-next-gen-lista-dei-cambiamenti)
Lo proveremo...Chi è riuscito ad aspettare sino ad ora e si appresta ad iniziarlo dopo questa megapatch, ha fatto benissimo.
La pazienza premia gli audaci, in questo caso.
Inviato dal mio LE2123 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
16-02-2022, 10:34
Chi è riuscito ad aspettare sino ad ora e si appresta ad iniziarlo dopo questa megapatch, ha fatto benissimo.
La pazienza premia gli audaci, in questo caso.
Inviato dal mio LE2123 utilizzando Tapatalk
Io ci sono riuscito benissimo, perché mi ha stufato dopo 7 ore di gioco. :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
16-02-2022, 10:35
Io ci sono riuscito benissimo, perché mi ha stufato dopo 7 ore di gioco. :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Idem....e lo abbiamo preso pure agli inizi a prezzo pieno! :sofico:
Comunque vabbè....mal che vada è il classico esempio di gioco che "con la generazione successiva forse si godrà anche di più" :D
non stai nemmeno in full con il core a 1500mhz. il liquido ce l'hai bello alto di temperatura per essere valdostano e in inverno :)
L hai ammazzato hahahahaha
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Non sta giocando :D
La tamb è 26.2° con riscaldamento spento (mai acceso), non ci sono più gli inverni di una volta :D .
Il liquido è nella norma della config, quello che conta è la differenza tra rad in e out, dove scarico quasi 2° con ventole al 60% e pompa al 85%. In game generalmente il pc è molto più fresco e la tep liquido è sui 32/36.
TigerTank
16-02-2022, 10:47
Non sta giocando :D
La tamb è 26.2° con riscaldamento spento (mai acceso), non ci sono più gli inverni di una volta :D .
Il liquido è nella norma della config, quello che conta è la differenza tra rad in e out, dove scarico quasi 2° con ventole al 60% e pompa al 85%. In game generalmente il pc è molto più fresco e la tep liquido è sui 32/36.
Io devo tenerlo un minimo acceso per avere almeno i 20°C in taverna. :D
Mi sa che stai sopra ad un giacimento geotermico :sofico:
Thunder-74
16-02-2022, 11:40
Non sta giocando :D
La tamb è 26.2° con riscaldamento spento (mai acceso), non ci sono più gli inverni di una volta :D .
Il liquido è nella norma della config, quello che conta è la differenza tra rad in e out, dove scarico quasi 2° con ventole al 60% e pompa al 85%. In game generalmente il pc è molto più fresco e la tep liquido è sui 32/36.
Minchia , d estate che temp hai in casa ?
Scusa in che senso quello che conta è la temp in out del rad? Per leggi fisiche, in un circuito, il liquido tende ad avere la stessa temp per tutto il loop con scostamenti di qualche grado . Quello che secondo me va osservato per capire se l impianto è efficiente , è lo scostamento di temp tra liquido/ambiente e liquido/gpu.
Se siamo nel range dei 10 gradi ok, se si superano i 15 , a mio avviso da valutare:
1) massa radiante/air flow/ventole , se liquido più caldo della temp ambiente,
2) contatto water block , se gpu più calda del liquido .
Ma poi non devo insegnarti nulla ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
bagnino89
16-02-2022, 12:52
Chi è riuscito ad aspettare sino ad ora e si appresta ad iniziarlo dopo questa megapatch, ha fatto benissimo.
La pazienza premia gli audaci, in questo caso.
Alla buon'ora, ci hanno messo solo 1 anno e passa i polacchi...
E comunque a me ha deluso molto come gioco, al di là dell'aspetto tecnico che ha molti alti ma anche molti bassi.
Minchia , d estate che temp hai in casa ?
Il bello di questo posto è proprio d'estate. Con tutto aperto, l'estate scorsa ero a 27/28°. Adesso per esempio ho aperto l'abbaino (vivo in una mansarda) è la tamb è scesa a 24,9°.
Scusa in che senso quello che conta è la temp in out del rad? Per leggi fisiche, in un circuito, il liquido tende ad avere la stessa temp per tutto il loop con scostamenti di qualche grado . Quello che secondo me va osservato per capire se l impianto è efficiente , è lo scostamento di temp tra liquido/ambiente e liquido/gpu.
Se siamo nel range dei 10 gradi ok, se si superano i 15 , a mio avviso da valutare:
1) massa radiante/air flow/ventole , se liquido più caldo della temp ambiente,
2) contatto water block , se gpu più calda del liquido .
Ma poi non devo insegnarti nulla ;)
Hai ragione, molti fanno così e negli anni ho sempre cercato di aderire il più possibile alla regola dei 10° di scostamento dalla TAMB.
Tuttavia, in virtù del fatto che mi piacciono solo i middletower e non ho mai avuto posto per un MO.RA. esterno, ho sempre cercato soluzioni alternative e mi sono reso conto, che nonostante ormai la tecnica di montare a liquido qualsiasi cosa sia impeccabile, non riuscivo a stare nei valori.
Questo mi ha permesso di constatare un po' di cosette, intanto che sicuramente un radiatore in più non farebbe male, ma non mi piace vedere i rad sul fondo del case, quindi è escluso, che a pressione negativa l'O11D lavora da dio, e che se nel loop i radiatori sono in serie e non intervallati dai waterblock si ottengono risultati migliori.
Proprio quest'ultimo punto mi ha permesso di constatare che fintanto che la perdita di calore del liquido, dall'entrata nel primo rad all'uscita del secondo, ha un delta > di 1.5° e sotto stress aumenta all'aumentare del carico termico rilasciato in acqua, l'impianto è efficiente. Tutto questo ignorando il delta dalla TAMB. Infatti che nella stanza ci siano 20 o 30 gradi il delta dissipato resta invariato e pertanto i componenti sono raffreddati. Certo con una massa radiante maggiore sarebbero anche più raffreddati, quello è ovvio, ma per me l'importante è rumore < ad impianto a aria, temperature <= ad impianto ad aria, e se possibile prestazioni > che con impianto ad aria.
E negli anni tutti questi punti sono sempre stati soddisfatti.
In merito al tuo punto 2 la GPU è sempre più calda del liquido, o meglio il liquido deve sempre essere più freddo della GPU o comunque del componente che cede calore. In un caso idilliaco forse si potrebbe avere la gpu alla stessa temperatura del liquido, ma bisogna avere una massa radiante sporsotitata (che molti definirebbero adeguata) per i miei gusti.
TigerTank
16-02-2022, 13:33
Finalmente dopo 2 mesi di attesa sono arrivati dall'Illinois. Ormai li davo per dispersi :asd:
http://i.imgur.com/NMoZfSsl.jpg (https://imgur.com/NMoZfSs) http://i.imgur.com/W0svXUSl.jpg (https://imgur.com/W0svXUS)
Perlomeno non ho dovuto pagare nulla.
Poi appena riuscirò a fare l'operazione chirurgica farò sapere circa le temp :):sperem:
Thunder-74
16-02-2022, 13:43
Il bello di questo posto è proprio d'estate. Con tutto aperto, l'estate scorsa ero a 27/28°. Adesso per esempio ho aperto l'abbaino (vivo in una mansarda) è la tamb è scesa a 24,9°.
Hai ragione, molti fanno così e negli anni ho sempre cercato di aderire il più possibile alla regola dei 10° di scostamento dalla TAMB.
Tuttavia, in virtù del fatto che mi piacciono solo i middletower e non ho mai avuto posto per un MO.RA. esterno, ho sempre cercato soluzioni alternative e mi sono reso conto, che nonostante ormai la tecnica di montare a liquido qualsiasi cosa sia impeccabile, non riuscivo a stare nei valori.
Questo mi ha permesso di constatare un po' di cosette, intanto che sicuramente un radiatore in più non farebbe male, ma non mi piace vedere i rad sul fondo del case, quindi è escluso, che a pressione negativa l'O11D lavora da dio, e che se nel loop i radiatori sono in serie e non intervallati dai waterblock si ottengono risultati migliori.
Proprio quest'ultimo punto mi ha permesso di constatare che fintanto che la perdita di calore del liquido, dall'entrata nel primo rad all'uscita del secondo, ha un delta > di 1.5° e sotto stress aumenta all'aumentare del carico termico rilasciato in acqua, l'impianto è efficiente. Tutto questo ignorando il delta dalla TAMB. Infatti che nella stanza ci siano 20 o 30 gradi il delta dissipato resta invariato e pertanto i componenti sono raffreddati. Certo con una massa radiante maggiore sarebbero anche più raffreddati, quello è ovvio, ma per me l'importante è rumore < ad impianto a aria, temperature <= ad impianto ad aria, e se possibile prestazioni > che con impianto ad aria.
E negli anni tutti questi punti sono sempre stati soddisfatti.
In merito al tuo punto 2 la GPU è sempre più calda del liquido, o meglio il liquido deve sempre essere più freddo della GPU o comunque del componente che cede calore. In un caso idilliaco forse si potrebbe avere la gpu alla stessa temperatura del liquido, ma bisogna avere una massa radiante sporsotitata (che molti definirebbero adeguata) per i miei gusti.
Spunti interessanti i tuoi :)
Il mio punto 2 riprende il concerto iniziale nel caso in cui gpu è ovviamente più calda del liquido di 15 o più gradi. Non è possible il contrario o pari temp :)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mattxx88
16-02-2022, 14:41
Finalmente dopo 2 mesi di attesa sono arrivati dall'Illinois. Ormai li davo per dispersi :asd:
Perlomeno non ho dovuto pagare nulla.
Poi appena riuscirò a fare l'operazione chirurgica farò sapere circa le temp :):sperem:
niente dogana quindi??
____ :sperem: :sperem: :sperem:
TigerTank
16-02-2022, 14:56
niente dogana quindi??
____ :sperem: :sperem: :sperem:
No, nulla per fortuna. Alla fine era una busta piccina. Avrei voluto prendere anche dei pad da mettere sul retro ma ho lasciato perdere.
Ma poi dopo 2 mesi di attesa avrebbero dovuto pagarmi le poste un "dazio pazienza" :sofico:
davide155
16-02-2022, 17:27
Finalmente dopo 2 mesi di attesa sono arrivati dall'Illinois. Ormai li davo per dispersi :asd:
http://i.imgur.com/NMoZfSsl.jpg (https://imgur.com/NMoZfSs) http://i.imgur.com/W0svXUSl.jpg (https://imgur.com/W0svXUS)
Perlomeno non ho dovuto pagare nulla.
Poi appena riuscirò a fare l'operazione chirurgica farò sapere circa le temp :):sperem:
Finalmente!!
Vogliamo il book fotografico della tua scheda nuda come jensen l'ha fatta :O
Comunque 20w di dissipazione son roba!
Giovamas
16-02-2022, 17:34
Chi è riuscito ad aspettare sino ad ora e si appresta ad iniziarlo dopo questa megapatch, ha fatto benissimo.
La pazienza premia gli audaci, in questo caso.
Inviato dal mio LE2123 utilizzando Tapatalk
termino Halo infinity (belle le boss fight) e lo inizio anche io. vediamo come è
Non sta giocando :D
La tamb è 26.2° con riscaldamento spento (mai acceso), non ci sono più gli inverni di una volta :D .
Il liquido è nella norma della config, quello che conta è la differenza tra rad in e out, dove scarico quasi 2° con ventole al 60% e pompa al 85%. In game generalmente il pc è molto più fresco e la tep liquido è sui 32/36.
26,2 senza riscaldamento? manco io a Roma ho quella temperatura dentro casa senza riscaldamenti. Hanno i muri che invece di trattenere il calore, lo generano proprio :sofico:
il liquido a 40 gradi, quindi circa 14 gradi di delta t, non pochissimi ma ancora in un range accettabile. Il fatto è che tu stai utilizzando la scheda per minare, quindi non stai sicuramente sfruttando il 100% del PL.
Se ci giochi, al contrario di quello che affermi in un altro post, il liquido e di conseguenza la scheda, salirebbero ulteriormente di temperatura perchè scaricheresti più watt nell'impianto.
poi scusa, ma al 60% le ventole noctua ti girano a 2000 rpm ? o sono le industrial oppure sono ad una % molto più alta. a quella velocità di sicuro silenziose non possono essere.
Il bello di questo posto è proprio d'estate. Con tutto aperto, l'estate scorsa ero a 27/28°. Adesso per esempio ho aperto l'abbaino (vivo in una mansarda) è la tamb è scesa a 24,9°.
Hai ragione, molti fanno così e negli anni ho sempre cercato di aderire il più possibile alla regola dei 10° di scostamento dalla TAMB.
Tuttavia, in virtù del fatto che mi piacciono solo i middletower e non ho mai avuto posto per un MO.RA. esterno, ho sempre cercato soluzioni alternative e mi sono reso conto, che nonostante ormai la tecnica di montare a liquido qualsiasi cosa sia impeccabile, non riuscivo a stare nei valori.
Questo mi ha permesso di constatare un po' di cosette, intanto che sicuramente un radiatore in più non farebbe male, ma non mi piace vedere i rad sul fondo del case, quindi è escluso, che a pressione negativa l'O11D lavora da dio, e che se nel loop i radiatori sono in serie e non intervallati dai waterblock si ottengono risultati migliori.
non cambia assolutamente nulla su come disponi le componenti nell'impianto alla velocità con cui scorre il liquido, al massimo un paio di gradi.
Proprio quest'ultimo punto mi ha permesso di constatare che fintanto che la perdita di calore del liquido, dall'entrata nel primo rad all'uscita del secondo, ha un delta > di 1.5° e sotto stress aumenta all'aumentare del carico termico rilasciato in acqua, l'impianto è efficiente. Tutto questo ignorando il delta dalla TAMB. Infatti che nella stanza ci siano 20 o 30 gradi il delta dissipato resta invariato e pertanto i componenti sono raffreddati. Certo con una massa radiante maggiore sarebbero anche più raffreddati, quello è ovvio, ma per me l'importante è rumore < ad impianto a aria, temperature <= ad impianto ad aria, e se possibile prestazioni > che con impianto ad aria.
quello che conta per valutare se l'impianto funziona è il delta t.
mikael84
16-02-2022, 19:24
Finalmente dopo 2 mesi di attesa sono arrivati dall'Illinois. Ormai li davo per dispersi :asd:
Perlomeno non ho dovuto pagare nulla.
Poi appena riuscirò a fare l'operazione chirurgica farò sapere circa le temp :):sperem:
Così vedi pure i vrm:)
Cmq é bellissimo vedere come é pieno di recensori di hardware nettamente incompetenti... Tipo techspot:
www techspot com/amp/review/2395-nvidia-geforce-rtx-3800-12gb/
Per fare il confronto su N giochi....questi SOMMANO gli FPS....e poi calcolano le percentuali sulla somma degli FPS...manco alle elementari penso un orrore così....bah ...
Tu che approccio useresti ?
26,2 senza riscaldamento? manco io a Roma ho quella temperatura dentro casa senza riscaldamenti. Hanno i muri che invece di trattenere il calore, lo generano proprio :sofico:
Posso solo immaginare :D
il liquido a 40 gradi, quindi circa 14 gradi di delta t, non pochissimi ma ancora in un range accettabile. Il fatto è che tu stai utilizzando la scheda per minare, quindi non stai sicuramente sfruttando il 100% del PL.
Se ci giochi, al contrario di quello che affermi in un altro post, il liquido e di conseguenza la scheda, salirebbero ulteriormente di temperatura perchè scaricheresti più watt nell'impianto.
No guarda è il contrario, il carico durante il mining si attesta sui 385W costante, in game spesso e volentieri cappando i 60 sul oled ed i 144 sul fhd, non arriva nemmeno a 300w e senza costanza, per questo la scheda è più fresca in game, ma sopratutto per il fatto che il carico non è costante.
poi scusa, ma al 60% le ventole noctua ti girano a 2000 rpm ? o sono le industrial oppure sono ad una % molto più alta. a quella velocità di sicuro silenziose non possono essere.
al 60 sono sui 1500 rpm, ma considera che il profilo ha la curva, quindi si adattano.
non cambia assolutamente nulla su come disponi le componenti nell'impianto alla velocità con cui scorre il liquido, al massimo un paio di gradi.
Cambia cambia, eccome se cambia, soprattutto sse devi arrangiarti con radiatori non troppo spessi.
quello che conta per valutare se l'impianto funziona è il delta t.
Su questo punto, per esperienza diretta, devo dissentire, come detto prima, non è una regola aurea.
questo per esempio è quello che succede appena spento il miner dopo 30 secondi con Tamb a 24,5.
https://i.imgur.com/hNGfVnOl.png
davide155
16-02-2022, 20:29
385w? ma ti conviene? quello che guadagni lo spendi quasi tutto in corrente oggi come oggi.
Ps: cosa succede dopo 30 secondi? :stordita:
385w? ma ti conviene? quello che guadagni lo spendi quasi tutto in corrente oggi come oggi.
Ps: cosa succede dopo 30 secondi? :stordita:
Gioco a Cyberpunk... finalmente :D
PS: le temp si assestano ai valori dello screenshot.
davide155
16-02-2022, 21:35
Gioco a Cyberpunk... finalmente :D
PS: le temp si assestano ai valori dello screenshot.Butta via quei micro radiatori e fatti una ws anche tu :O
https://i.imgur.com/xBUdDQgl.jpg (https://i.imgur.com/xBUdDQg.jpg)
Più fresca tranne in CP2077 :D :D
2880x1620 DLSS Quality - completamente maxato.
davide155
16-02-2022, 22:53
https://i.imgur.com/xBUdDQgl.jpg (https://i.imgur.com/xBUdDQg.jpg)
Più fresca tranne in CP2077 :D :D
2880x1620 DLSS Quality - completamente maxato.Togli il dlss e vedi come sale ancora :asd:
bronzodiriace
16-02-2022, 23:02
Montata la 3080ti fe.
Oddio le ventole al massimo sono da tso rispetto forse a qualsiasi custom.
Devo testarla meglio con profilo ventole adeguato.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
le ventole della 3080 FE (che ha lo stesso dissipatore) dopo il 50% cominciano a sentirsi, al 60% sono già belle fastidiose. Devo dire che difficilmente si arriva a questi valori.
Montata la 3080ti fe.
Oddio le ventole al massimo sono da tso rispetto forse a qualsiasi custom.
Devo testarla meglio con profilo ventole adeguato.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Io ho una 3080 TI FE, onestamente mi trovo benone. Non noto tutto questo rumore, soprattutto a stock. Comunque se vuoi la scheda silenziosa e fresca ( comprese le memorie) puoi fare come ho fatto io. Acquisti un supporto ventole Pcie, monti due noctua black o due TT da12 proprio sotto la 3080TI che combacino con la parte di dissipatore della scheda centrale , che è libero senza ventole. Vedrai un calo delle temperature di almeno 5°, silenzio perchè le noctua o le TT sono silenziosissime, le ventole della scheda andranno più lente poichè la temperatura scenderà. Con un undervolt a 887X1905 e questo nuovo metodo di areazione della scheda ho avuto dei risultati in Time spy mai avuti prima ( GPU Score 19900). LA scheda è freschissima cone le memorie sempre sotto i 90° ed è silenziosa. Se la setti ben bene la FE è un'ottima scheda. Ho avuto una 3080 AMp holo ed era una centrifuga! Meglio la FE
Thunder-74
17-02-2022, 07:20
Voglio fare il veggente ...
AMD ha fatto uscire i nuovi drivers con aumenti prestazionali fino al 24% grazie all'ottimizzazione sullo Smart Access Memory (Resizible BAR) (Link (https://videocardz.com/driver/amd-radeon-adrenalin-22-2-2))
Ora mi aspetto che nVidia se ne esca con qualcosa di analogo.
Vedremo...
EDIT: Per voi che giocate a CyberBUG 2077...
Cyberpunk 2077 1.5 Aggiornamento che causa arresti anomali del PC e altri problemi, CDPR offre una soluzione alternativa :doh:
LINK (https://wccftech.com/cyberpunk-2077-1-5-update-pc-crashes-fixes-workaround/)
TigerTank
17-02-2022, 07:56
Voglio fare il veggente ...
AMD ha fatto uscire i nuovi drivers con aumenti prestazionali fino al 24% grazie all'ottimizzazione sullo Smart Access Memory (Resizible BAR) (Link (https://videocardz.com/driver/amd-radeon-adrenalin-22-2-2))
Ora mi aspetto che nVidia se ne esca con qualcosa di analogo.
Vedremo...
EDIT: Per voi che giocate a CyberBUG 2077...
Cyberpunk 2077 1.5 Aggiornamento che causa arresti anomali del PC e altri problemi, CDPR offre una soluzione alternativa :doh:
LINK (https://wccftech.com/cyberpunk-2077-1-5-update-pc-crashes-fixes-workaround/)
O signùr....
E pensare che ieri sera guardando il fix della fisica dell'acqua (https://www.youtube.com/watch?v=WCbL877OxEY) mi ero finalmente convinto ad iniziarlo.
Rappezzano da un lato e saltano fuori problemi da un altro...speriamo che i futuri triple A non siano tutti così. :doh:
Circa i drivers, speriamo! Sarebbe un bel plus :cool:
Per voi che giocate a CyberBUG 2077...
Cyberpunk 2077 1.5 Aggiornamento che causa arresti anomali del PC e altri problemi, CDPR offre una soluzione alternativa :doh:
LINK (https://wccftech.com/cyberpunk-2077-1-5-update-pc-crashes-fixes-workaround/)
Io ieri sera tutto ok per circa 4 ore di gaming, solo un tipo in mezzo alla strada che fumava una sigaretta a 40cm da terra :D , per il resto tutto liscio come l'olio. Driver aggiornati ieri.
TigerTank
17-02-2022, 08:28
Io ieri sera tutto ok per circa 4 ore di gaming, solo un tipo in mezzo alla strada che fumava una sigaretta a 40cm da terra :D , per il resto tutto liscio come l'olio. Driver aggiornati ieri.
Ma alla fine ci sta che nel 2077 ci siano gli stivali a levitazione :D
sertopica
17-02-2022, 08:58
EDIT: Per voi che giocate a CyberBUG 2077...
Cyberpunk 2077 1.5 Aggiornamento che causa arresti anomali del PC e altri problemi, CDPR offre una soluzione alternativa :doh:
LINK (https://wccftech.com/cyberpunk-2077-1-5-update-pc-crashes-fixes-workaround/)
Zero problemi qui. Poi vai a scoprire che quelli che hanno tutti sti problemi avevano il gioco stramoddato.
Nella fattispecie e' un servizio audio della asus a causare i crash su PC. Fanno titoloni altisonanti per farti cliccare (PC crashes and other issues? Ma l'issue su PC e' una sola :mbe: dove sono le altre?) e poi la soluzione e' una boiata.
-]ExoDux[-
17-02-2022, 09:21
Io ieri sera tutto ok per circa 4 ore di gaming, solo un tipo in mezzo alla strada che fumava una sigaretta a 40cm da terra :D , per il resto tutto liscio come l'olio. Driver aggiornati ieri.
sicuro stesse fumando una sigaretta ???:D :D
A me CB funzionava sino al giorno prima poi con la patch ha iniziato a flatlineare (sembra na parolaccia) e non mi è più partito, peccato volevo arrivare almeno a 5 ore di gioco totali; ho provato di tutto, mettere a def la vga togliento undervolt, disattivato AV, tolte le impostazioni a schermo di rivatuner , disinstallato e reinstallato il gioco 3 volte, disabilitato resizable bar e chiamato un esorcista ma nulla da fare
davide155
17-02-2022, 09:24
ExoDux[-;47751969']sicuro stesse fumando una sigaretta ???:D :D
A me CB funzionava sino al giorno prima poi con la patch ha iniziato a flatlineare (sembra na parolaccia) e non mi è più partito, peccato volevo arrivare almeno a 5 ore di gioco totali; ho provato di tutto, mettere a def la vga togliento undervolt, disattivato AV, tolte le impostazioni a schermo di rivatuner , disinstallato e reinstallato il gioco 3 volte, disabilitato resizable bar e chiamato un esorcista ma nulla da fareSe hai una mobo asus sicuramente la colpa è del servizio Nahimic.
Vai in gestione attività, disattivalo permanentemente e vedrai che parte il gioco.
Mi raccomando permanente, altrimenti al prossimo riavvio ce l'hai di nuovo l'errore.
È un servizio dei driver audio della mobo. Non serve a nulla.
ExoDux[-;47751969']sicuro stesse fumando una sigaretta ???:D :D
A me CB funzionava sino al giorno prima poi con la patch ha iniziato a flatlineare (sembra na parolaccia) e non mi è più partito, peccato volevo arrivare almeno a 5 ore di gioco totali; ho provato di tutto, mettere a def la vga togliento undervolt, disattivato AV, tolte le impostazioni a schermo di rivatuner , disinstallato e reinstallato il gioco 3 volte, disabilitato resizable bar e chiamato un esorcista ma nulla da fare
Se hai una mobo asus sicuramente la colpa è del servizio Nahimic.
Vai in gestione attività, disattivalo permanentemente e vedrai che parte il gioco.
Mi raccomando permanente, altrimenti al prossimo riavvio ce l'hai di nuovo l'errore.
È un servizio dei driver audio della mobo. Non serve a nulla.
Strano, io ho una mobo asus, però non ho i driver audio installati perché il device è spento da bios, uso dac esterno. Ho installato Afterburner, ho Riva per l'osd e Reshade, più altri mille programmi in background, tra cui anche il miner di Chia, eppure tutto perfetto. Anzi ti dirò che ieri per pigrizia ho attaccato le cuffie con la Dragonfly usbc, quindi pure quella. L'unica cosa che ho fatto è stata aggiornare i driver nvidia prima di giocare.
-]ExoDux[-
17-02-2022, 10:33
Se hai una mobo asus sicuramente la colpa è del servizio Nahimic.
Vai in gestione attività, disattivalo permanentemente e vedrai che parte il gioco.
Mi raccomando permanente, altrimenti al prossimo riavvio ce l'hai di nuovo l'errore.
È un servizio dei driver audio della mobo. Non serve a nulla.
:yeah: Salvatore o mio salvatore :yeah:
davide155
17-02-2022, 13:06
Strano, io ho una mobo asus, però non ho i driver audio installati perché il device è spento da bios, uso dac esterno. Ho installato Afterburner, ho Riva per l'osd e Reshade, più altri mille programmi in background, tra cui anche il miner di Chia, eppure tutto perfetto. Anzi ti dirò che ieri per pigrizia ho attaccato le cuffie con la Dragonfly usbc, quindi pure quella. L'unica cosa che ho fatto è stata aggiornare i driver nvidia prima di giocare.Se non hai attiva la scheda audio integrata ti sei risposto da solo :) ExoDux[-;47752121']:yeah: Salvatore o mio salvatore :yeah:;)
-]ExoDux[-
18-02-2022, 12:42
finalmente ho preso coraggio ed ho deciso di cambiare i pad termici della scheda, qualcuno con la 3080ti Fe lo ha già fatto, mi sembra se ne parlasse qualche centinaio di pagine addietro ma non ricordo esattamente quale, perdonatemi per la richiesta ma sono veramente taaaaante pagine:cry:
su reddit consigliano queste:
Gelid Extreme 1.5 in the front
Gelid Extreme 2.0 in the back
Gelid Extreme 1.0 on the small row of condensators.
Mentre se non sbaglio quà su thread si parlava di 3 mm back e 2mm front ma della Thermalright; ho notato che dal sito dove le ha prese tigerTank le hanno disponibili anche per la serie Fe e sinceramente mi fanno mooolta gola.
piccolo test con pl impostato al max e undervolt, cosi a naso le temp mi sembrano nella norma (almeno spero)
https://i.ibb.co/QjwQtLz/gpu-bench.jpg (https://ibb.co/sJYRznk)
TigerTank
18-02-2022, 13:20
Occhio circa le FE perchè sul sito dove li ho presi io, circa le FE avevo notato questo avviso:
"WARNING: As it seems the manufacturing specifications from NVIDIA have changed some time around Q4 2021, if your GPU has been manufactured/purchased over the last ~4-6 months, then this set is likely not going to fit well.
FE models manufactured/purchased before Q4 2021 should have no issue with this set. We are still working on a sure way to tell which model is which."
E prima di comprare invitano a contattarli alla mail indicata.
-]ExoDux[-
18-02-2022, 14:15
Occhio circa le FE perchè sul sito dove li ho presi io, circa le FE avevo notato questo avviso:
"WARNING: As it seems the manufacturing specifications from NVIDIA have changed some time around Q4 2021, if your GPU has been manufactured/purchased over the last ~4-6 months, then this set is likely not going to fit well.
FE models manufactured/purchased before Q4 2021 should have no issue with this set. We are still working on a sure way to tell which model is which."
E prima di comprare invitano a contattarli alla mail indicata.
Mai na gioia:D , ero convito di averla presa a fine primavera invece è di ottobre:muro:
mattxx88
18-02-2022, 14:22
ExoDux[-;47753987']Mai na gioia:D , ero convito di averla presa a fine primavera invece è di ottobre:muro:
https://www.digikey.it/it/products/detail/t-global-technology/TG-PP10-50/6204863
è anche in stock stranamente, usala sulle memorie e basta, vedrai che quei 88° diventano 75 max, forse anche meno
-]ExoDux[-
18-02-2022, 14:53
https://www.digikey.it/it/products/detail/t-global-technology/TG-PP10-50/6204863
è anche in stock stranamente, usala sulle memorie e basta, vedrai che quei 88° diventano 75 max, forse anche meno
Graciasss, non ci avevo minimamente pensato ad una pasta termica, credevo che i pad termici fossero l'unica via:D
scorpion73
18-02-2022, 16:15
https://www.digikey.it/it/products/detail/t-global-technology/TG-PP10-50/6204863
è anche in stock stranamente, usala sulle memorie e basta, vedrai che quei 88° diventano 75 max, forse anche meno
Scusa ma, domanda da ignorante, i pad termici hanno uno spessore, come fai a cambiarli con una pasta termica, che in genere spessore non ha?
Rischi di non fare contatto, a meno che non mi sfugga qualcosa.
RealB33rM4n
18-02-2022, 16:21
Buonasera a tutti ho un dubbio enorme.
Ho ordinato una RTX 3080 Aorus Master 12GB il problema è che non ho considerato la altezza immensa della scheda.
Secondo voi in un case NZXT 501 elite avrò abbastanza spazio per il ricircolo dell'aria?
Mi sembra molto al limite sul lato vetro.
Grazie dei consigli
scorpion73
18-02-2022, 16:29
Buonasera a tutti ho un dubbio enorme.
Ho ordinato una RTX 3080 Aorus Master 12GB il problema è che non ho considerato la altezza immensa della scheda.
Secondo voi in un case NZXT 501 elite avrò abbastanza spazio per il ricircolo dell'aria?
Mi sembra molto al limite sul lato vetro.
Grazie dei consigli
Per entrarci ci dovrebbe entrare.
Io montavo una suprim su un 450d della corsair che vuoto per pieno dovrebbe essere delle stesse dimensioni, credo.
certo l'aria da sotto te la scordi, nel senso che se la ciuccia tutta la scheda ma questo non è necessariamente un male.
RealB33rM4n
18-02-2022, 16:35
Per entrarci ci dovrebbe entrare.
Io montavo una suprim su un 450d della corsair che vuoto per pieno dovrebbe essere delle stesse dimensioni, credo.
certo l'aria da sotto te la scordi, nel senso che se la ciuccia tutta la scheda ma questo non è necessariamente un male.
SI infatti vedrai ci sta prendendo le misure almeno sembra. è il pochissimo margine credo resti 1 cm tra scheda e vetro.
Non avevo notato fosse cosi extralarge
TigerTank
18-02-2022, 16:38
Scusa ma, domanda da ignorante, i pad termici hanno uno spessore, come fai a cambiarli con una pasta termica, che in genere spessore non ha?
Rischi di non fare contatto, a meno che non mi sfugga qualcosa.
In teoria si potrebbe usare una pasta tipo quella bianca(ora mi sfugge il nome) che aveva mostrato Mattx88. Una sorta di via di mezzo tra pasta termica e pad in quanto a densità.
archaon89x
18-02-2022, 16:50
Occhio circa le FE perchè sul sito dove li ho presi io, circa le FE avevo notato questo avviso:
"WARNING: As it seems the manufacturing specifications from NVIDIA have changed some time around Q4 2021, if your GPU has been manufactured/purchased over the last ~4-6 months, then this set is likely not going to fit well.
FE models manufactured/purchased before Q4 2021 should have no issue with this set. We are still working on a sure way to tell which model is which."
E prima di comprare invitano a contattarli alla mail indicata.
hai cambiato i pad?
gli ho scritto che anch'io ho una rtx 3080ti acquistata a ottobbre e questa è la risposta:
Have you ever opened up your GPU? We would need to see the markings/stamp on the heatsink, as shown on that picture: https://imgur.com/a/fcOBztF
That is unfortunately (for now) the only way we can tell with higher confidence.
October 2021 is around the time the change from NVIDIA occured...
@-]ExoDux[- se dovessi aprila fai una foto? dovremmo averla presa nello stesso drop
grazie:D
mattxx88
18-02-2022, 17:29
Scusa ma, domanda da ignorante, i pad termici hanno uno spessore, come fai a cambiarli con una pasta termica, che in genere spessore non ha?
Rischi di non fare contatto, a meno che non mi sfugga qualcosa.
Perché non è una pasta termica come quelle che usi nella CPU
È simile alla gomma pane solo più morbida
mattxx88
18-02-2022, 17:30
In teoria si potrebbe usare una pasta tipo quella bianca(ora mi sfugge il nome) che aveva mostrato Mattx88. Una sorta di via di mezzo tra pasta termica e pad in quanto a densità.
Che è quella che ho linkato 4 post fa :sofico:
TigerTank
18-02-2022, 18:57
hai cambiato i pad?
gli ho scritto che anch'io ho una rtx 3080ti acquistata a ottobbre e questa è la risposta:
Have you ever opened up your GPU? We would need to see the markings/stamp on the heatsink, as shown on that picture: https://imgur.com/a/fcOBztF
That is unfortunately (for now) the only way we can tell with higher confidence.
October 2021 is around the time the change from NVIDIA occured...
@-]ExoDux[- se dovessi aprila fai una foto? dovremmo averla presa nello stesso drop
grazie:D
No, non ancora...spero nel fine settimana.
Per fortuna per la mia quelli sono :D
Comunque mi auguro che la modifica alle FE riguardi le quote del dissipatore e relativi pads perchè se fosse sul pcb non voglio pensare a chi ha preso una FE da Q4 2021 in poi e ci ha messo un wubbo.
Pure io a leggere quel warning sono cascato dal pero.
Che è quella che ho linkato 4 post fa :sofico:
Ahahah ho visto solo ora il post :asd:
EDIT: nella prima versione dei pad della mia il tipo da cui gli ho presi usava la "pasta termica" in questione per le induttanze:
https://youtu.be/1iOf115qzk0?t=480
scorpion73
18-02-2022, 22:11
Perché non è una pasta termica come quelle che usi nella CPU
È simile alla gomma pane solo più morbida
Ah ok, quindi è una sorta di "ibrido" praticamente. Ho capito, non sapevo che esistessero anche soluzioni di questo tipo. Grazie.
alethebest90
18-02-2022, 23:08
Ciao a tutti, dopo anni (da sempre) con vga AMD ora sono passato al lato verde della forza :D
Ho sostituito la mia ex rx580 con una rtx3060. Spero di non perdermi nelle impostazioni dei driver perchè mi è tutto nuovo. Quindi ogni consiglio è ben accetto.
MikkiClock
19-02-2022, 01:06
Dopo una decina di giorni di esperimenti con la VGA nuova KFA2 RTX 3080ti SG, vari cambi di bios (insoddisfacenti) e lunghe sessioni di impostazione di curve V/Clock, curve fan e sequele di bench con Time Spy, Port Royal, MEEE, CP2077... Finalmente ecco il risultato stabile e con un clock abbastanza costante, senza toccare la vdram curva a 0,900V. @1965, fan curve al 70% a 60° valori T.GPU=59°-60° , T.J.=70°-72° ho visto al max 364W e 105% di P.L. su 108% di slide. É abbastanza diversa dalla TUF RTX 3070 OC che avevo montata, bisogna lavorare di fino con le curve, l'overclock tradizionale non da buoni risultati. Per essere ad aria il risultato è abbastanza buono, credo si possa migliorare, ma devo ancora trovare un bios 2x8 pin che venga ben digerito dalla KFA2 quello della Gigabyte RTX 3080 Ti GAMING OC non va male ho fatto 18.719 a Time Spy con quello ma la gestione delle ventole e abbastanza differente dalla mia e per non rischiare frittate irreparabili non ho spinto sulla curva e l'ho solo provato per una mezza giornata.
https://i.ibb.co/ZSfdZS5/TS.png (https://ibb.co/dtfBhtF)
Dopo una decina di giorni di esperimenti con la VGA nuova KFA2 RTX 3080ti SG, vari cambi di bios (insoddisfacenti) e lunghe sessioni di impostazione di curve V/Clock, curve fan e sequele di bench con Time Spy, Port Royal, MEEE, CP2077... Finalmente ecco il risultato stabile e con un clock abbastanza costante, senza toccare la vdram curva a 0,900V. @1965, fan curve al 70% a 60° valori T.GPU=59°-60° , T.J.=70°-72° ho visto al max 364W e 105% di P.L. su 108% di slide. É abbastanza diversa dalla TUF RTX 3070 OC che avevo montata, bisogna lavorare di fino con le curve, l'overclock tradizionale non da buoni risultati. Per essere ad aria il risultato è abbastanza buono, credo si possa migliorare, ma devo ancora trovare un bios 2x8 pin che venga ben digerito dalla KFA2 quello della Gigabyte RTX 3080 Ti GAMING OC non va male ho fatto 18.719 a Time Spy con quello ma la gestione delle ventole e abbastanza differente dalla mia e per non rischiare frittate irreparabili non ho spinto sulla curva e l'ho solo provato per una mezza giornata.
https://i.ibb.co/ZSfdZS5/TS.png (https://ibb.co/dtfBhtF)
Scusate la curiosità, io non è che sono un esperto di test oppure OC. Ma mi chiedo , vale la pena fare tutta questa fatica? Io ho una 3080 TI FE, lasciata esattamente come è uscita dalla fabbrica, ho fatto solo un umilissimo undervolt 887x1905 :D e GPU Score Time Spy 19990. Quindi mi chiedo se ne vale la pena... ecco diciamo.
Ne vale la pena no
Se ti diverti nel farlo, si
Io al 5800x, per dire, ho fatto test sia di offset overall che singolo core e come rispondo alle variazioni.
Forse da maniaco, ma è un hobby, come tanti altri
bronzodiriace
19-02-2022, 08:57
Ad occhio e per vostra esperienza, nel caso della 3080ti, la scheda audio Sound Blaster Z su slot pcie 1x ostruisce lo smaltimento del calore visto che è posta sopra la 3080ti fe? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220219/9243a0a525c32fb7566765b9db33058b.jpg
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Ne vale la pena no
Se ti diverti nel farlo, si
Io al 5800x, per dire, ho fatto test sia di offset overall che singolo core e come rispondo alle variazioni.
Forse da maniaco, ma è un hobby, come tanti altri
Sono d'accordo...:)
-]ExoDux[-
19-02-2022, 10:08
No, non ancora...spero nel fine settimana.
Per fortuna per la mia quelli sono :D
Comunque mi auguro che la modifica alle FE riguardi le quote del dissipatore e relativi pads perchè se fosse sul pcb non voglio pensare a chi ha preso una FE da Q4 2021 in poi e ci ha messo un wubbo.
Pure io a leggere quel warning sono cascato dal pero.
Ahahah ho visto solo ora il post :asd:
EDIT: nella prima versione dei pad della mia il tipo da cui gli ho presi usava la "pasta termica" in questione per le induttanze:
https://youtu.be/1iOf115qzk0?t=480
Dopo questo video che hai lincato credo che lunedi comprerò la pasta termica consigliata da mattxx88 anche se non ne sono ancora convinto al 100% temo che gli altri pad presenti sulla vga mi si stacchino malamente laciandomi appiedato, e inoltre quando stavo procedendo all'acquisto dava per scontato che ne facessi uso professionale per la vendita
P.S. dopo aver visto il video che hai lincato non avrei mai pensato di desiderare i pad termici degli altri:D
Du ball però, mi son cadute le braccia pure a me, anche se volessi tagliare la testa al toro e passare al liquido questa cosa delle quote differenti mi lascia un amaro in bocca (per non dire che mi rode il :ciapet: :D :D ).
@archaon89x Certo, la hai preso dal drop LDLC ?
mattxx88
19-02-2022, 10:11
ExoDux[-;47754753']Dopo questo video che hai lincato credo che lunedi comprerò la pasta termica consigliata da mattxx88 anche se non ne sono ancora convinto al 100% temo che gli altri pad presenti sulla vga mi si stacchino malamente laciandomi appiedato, e inoltre quando stavo procedendo all'acquisto dava per scontato che ne facessi uso professionale per la vendita
P.S. dopo aver visto il video che hai lincato non avrei mai pensato di desiderare i pad termici degli altri:D
Du ball però, mi son cadute le braccia pure a me, anche se volessi tagliare la testa al toro e passare al liquido questa cosa delle quote differenti mi lascia un amaro in bocca (per non dire che mi rode il :ciapet: :D :D ).
@archaon89x Certo, la hai preso dal drop LDLC ?
phon da capelli ( non sei pelato vero?) scaldi bene il backplate che è il primo che si rimuove nella FE
rimosso quello, stacca piano i pad se son rimasti nel pcb (di solito restano nel backplate cmq) poi a pcb bello libero scalda nuovamente ben bene col phon e rimuovi il pcb dal dissipatore principale, success rate 99% devi essere proprio impedito per fare danni ai pad :sofico: :fagiano:
MikkiClock
19-02-2022, 10:22
Ne vale la pena no
Se ti diverti nel farlo, si
Io al 5800x, per dire, ho fatto test sia di offset overall che singolo core e come rispondo alle variazioni.
Forse da maniaco, ma è un hobby, come tanti altri
Come non essere d'accordo? :angel:
TigerTank
19-02-2022, 10:22
Ad occhio e per vostra esperienza, nel caso della 3080ti, la scheda audio Sound Blaster Z su slot pcie 1x ostruisce lo smaltimento del calore visto che è posta sopra la 3080ti fe?
Io la mettevo nell'ultimo PCI-E in basso. Se non ricordo male settato da bios a 2X. Nel tuo caso però sotto c'è subito l'alimentatore...
Altrimenti volendo potresti smontargli la cover e mettere un pò di nastro isolante sull'odioso led, in modo da spaziarla un pò.
La cover metallica è solo estetica.
Altrimenti fatti un DAC esterno USB.
ExoDux[-;47754753']Dopo questo video che hai lincato credo che lunedi comprerò la pasta termica consigliata da mattxx88 anche se non ne sono ancora convinto al 100% temo che gli altri pad presenti sulla vga mi si stacchino malamente laciandomi appiedato, e inoltre quando stavo procedendo all'acquisto dava per scontato che ne facessi uso professionale per la vendita
P.S. dopo aver visto il video che hai lincato non avrei mai pensato di desiderare i pad termici degli altri:D
Du ball però, mi son cadute le braccia pure a me, anche se volessi tagliare la testa al toro e passare al liquido questa cosa delle quote differenti mi lascia un amaro in bocca (per non dire che mi rode il :ciapet: :D :D ).
@archaon89x Certo, la hai preso dal drop LDLC ?
Immagino, però perlomeno non sei uno di quelli che si è accorto della cosa solo in corso d'opera :mc:
Thunder-74
19-02-2022, 10:33
Ad occhio e per vostra esperienza, nel caso della 3080ti, la scheda audio Sound Blaster Z su slot pcie 1x ostruisce lo smaltimento del calore visto che è posta sopra la 3080ti fe? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220219/9243a0a525c32fb7566765b9db33058b.jpg
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
il problema è anche quel mammouth di Noctua... ma perchè non usate gli Aio?...
TigerTank
19-02-2022, 10:38
il problema è anche quel mammouth di Noctua... ma perchè non usate gli Aio?...
L'amore per il rosa-marrone vince sempre :D
In effetti Noctua potrebbe anche lanciarsi negli AIO. Venderebbe di sicuro.
il problema è anche quel mammouth di Noctua... ma perchè non usate gli Aio?...
Ho usato per tempo Noctua D15 con grande soddisfazione, ma il problema è sorto con la FE per via del flusso di aria del dissipatore dell founders. Quindi per la prima volta ho montato un AIO, un Deep cool Castle 280ex in promozione a 89 invece che 140. Devo riconoscere che la 3080TI respira di più. Sono migliorate le temp della CPU e della GPU con un montaggio TOP case. Devo dire che lo consiglio se si ha una 3080 TI FE.
il problema è anche quel mammouth di Noctua... ma perchè non usate gli Aio?...
Prezzo, affidabilità, silenziosità e durata nel tempo
MikkiClock
19-02-2022, 10:55
Scusate la curiosità, io non è che sono un esperto di test oppure OC. Ma mi chiedo , vale la pena fare tutta questa fatica? Io ho una 3080 TI FE, lasciata esattamente come è uscita dalla fabbrica, ho fatto solo un umilissimo undervolt 887x1905 :D e GPU Score Time Spy 19990. Quindi mi chiedo se ne vale la pena... ecco diciamo.
Beh alla lotteria del silicio non è che vincono tutti, la mia tolta dalla scatola faceva 17.384 ed è da 2x8 pin pcie bios 350W, quindi limitata come power draw. Mi sono divertito come dice Dono89 e penso che se trovo un bios adatto mi diverto anche di più. :)
Thunder-74
19-02-2022, 10:59
Ho usato per tempo Noctua D15 con grande soddisfazione, ma il problema è sorto con la FE per via del flusso di aria del dissipatore dell founders. Quindi per la prima volta ho montato un AIO, un Deep cool Castle 280ex in promozione a 89 invece che 140. Devo riconoscere che la 3080TI respira di più. Sono migliorate le temp della CPU e della GPU con un montaggio TOP case. Devo dire che lo consiglio se si ha una 3080 TI FE.
Bravo...
Prezzo, affidabilità, silenziosità e durata nel tempo
Ho avuto per tanto tempo un D14, poi un bel giorno presi un H110 Corsair. Temp migliori della CPU, VGA non più accozzata al dissi, airflow migliore per tutti gli altri componenti, 2kg non più penzolanti dalla mobo, estetica dell'interno del pc decisamente migliore (vedere più mezza mobo coperta dal capoccione, non mi fa impazzire poi con le ventole color cacarella...).
Un tempo avere un dissi come questo era essenziale se si voleva fare un po' di OC, oggi con gli aio che ci sono, direi di no.
il problema è anche quel mammouth di Noctua... ma perchè non usate gli Aio?...
ma non credo faccia da tappo il noctua, anzi dovrebbe aiutare a smaltire l'aria, che comunque viene risucchiata dalla ventola direttamente e tramite le alette del dissipatore
quella Z un po' ostruisce, dovrebbe solo capire se poi l'aria comunque viene succhiata dal noctua, oppure viene restituita alla gpu
certo che avere una atx e occupare 1 solo slot è imba, ma avere una seconda scheda e non poterla mettere ne' sopra ne' sotto la vga, ne' sopra il psu che è ruotato con la ventola verso l'alto... praticamente è una matx in via di trasformazione verso una itx
comunque dopo il corsar tciquecentordici erreiggibbone a 400 euri... ho visto proprio tutto nella vita
per sdrammatizzare ci vorrebbe fro adesso... pace all'anima sua che ancora se la gira con i tubi morbidi
Prezzo, affidabilità, silenziosità e durata nel tempo
Su questo non c'è dubbio. Però.... devo dire però. IL deep cool castle che ho preso ha il motorino della pompa inudibile. Ho sostituito le ventole da 140 con delle Thermaltake TOUGHFAN ( ventole fenomenali pari alle Noctua) e il mio AIO è silenzioso come lo era il mio D15 Noctua. PEr l'affidabilità certo, speriamo bene ma il deep cool ha un sistema antiperdite. PEr la longevità certamente il dissi ad aria è eterno.
Beh alla lotteria del silicio non è che vincono tutti, la mia tolta dalla scatola faceva 17.384 ed è da 2x8 pin pcie bios 350W, quindi limitata come power draw. Mi sono divertito come dice Dono89 e penso che se trovo un bios adatto mi diverto anche di più. :)
Si si, certo, ho avuto un problema simile con la mia precedente 3080...
Thunder-74
19-02-2022, 11:51
ma non credo faccia da tappo il noctua, anzi dovrebbe aiutare a smaltire l'aria, che comunque viene risucchiata dalla ventola direttamente e tramite le alette del dissipatore
quella Z un po' ostruisce, dovrebbe solo capire se poi l'aria comunque viene succhiata dal noctua, oppure viene restituita alla gpu
certo che avere una atx e occupare 1 solo slot è imba, ma avere una seconda scheda e non poterla mettere ne' sopra ne' sotto la vga, ne' sopra il psu che è ruotato con la ventola verso l'alto... praticamente è una matx in via di trasformazione verso una itx
comunque dopo il corsar tciquecentordici erreiggibbone a 400 euri... ho visto proprio tutto nella vita
per sdrammatizzare ci vorrebbe fro adesso... pace all'anima sua che ancora se la gira con i tubi morbidi
il pacco lamellare (come piace dire ad Alex di Drako) del D14 mi scaldava il Back plate della VGA e di tanto.
Se ti riferisci al 5000T, bah troppo costoso, perchè ospita controller e ventole e 6 strisce led. Preferivo il case nudo e crudo e libertà di decidere quali ventole usare.
il pacco lamellare (come piace dire ad Alex di Drako) del D14 mi scaldava il Back plate della VGA e di tanto.
Se ti riferisci al 5000T, bah troppo costoso, perchè ospita controller e ventole e 6 strisce led. Preferivo il case nudo e crudo e libertà di decidere quali ventole usare.
ah è vero, può essere a cascata, praticamente il noctua potrebbe scaldare la Z che potrebbe a sua volta scaldare la geffo... in pratica l'eirflouuu è il problema minore
sì ma vabe che 2 strisce led e un controller non fanno lievitare così il prezzo... il mio falegname con 30.000lire... non è mica un caselab, una parte sostanziale è plastica
il pacco lamellare è nulla senza controllo se poi non mi sai smontare il bp di una rtx per togliere du pad :stordita:
Thunder-74
19-02-2022, 12:06
ah è vero, può essere a cascata, praticamente il noctua potrebbe scaldare la Z che potrebbe a sua volta scaldare la geffo... in pratica l'eirflouuu è il problema minore
sì ma vabe che 2 strisce led e un controller non fanno lievitare così il prezzo... il mio falegname con 30.000lire... non è mica un caselab, una parte sostanziale è plastica
il pacco lamellare è nulla senza controllo se poi non mi sai smontare il bp di una rtx per togliere du pad :stordita:
e quando lo hanno fatto, hanno rotto il connettore del led della scritta "GEFORCE RTX" :doh:
lo so ma controller iCue Commander costa 60 pippi e le 3 ventole LL120 100, più le striscette led, quasi metà costo case.
Comunque c'è di meglio.
bronzodiriace
19-02-2022, 12:07
Sotto ho spazio perché l alimentatore è nell'altro lato del case. Spostando la scheda audio in basso perdo linee pci express sulla vga? Ho un ssd nvme nel primo slot della z370 aorus gaming 7 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220219/0970d339409c5f586e5497db6ecca9f8.jpg
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
TigerTank
19-02-2022, 13:05
Sotto ho spazio perché l alimentatore è nell'altro lato del case. Spostando la scheda audio in basso perdo linee pci express sulla vga? Ho un ssd nvme nel primo slot della z370 aorus gaming 7
No, in genere il terzo slot PCI-E ha delle condivisioni con un paio di porte SATA. Devi controllare il tutto nel manuale :)
29Leonardo
19-02-2022, 13:37
Che bel sandwitch :asd: In alternativa puoi sempre prendere una prolunga/riser pci-e 1x e la piazzi dove vuoi.
il problema è anche quel mammouth di Noctua... ma perchè non usate gli Aio?...
Oltre al fatto che ha un colore di merda:eek:
Oltre al fatto che ha un colore di merda:eek:
Si comunque dissipa benissimo ed è silenziosissimo. Anzi la cosa più silenziosa che esista.
Thunder-74
19-02-2022, 16:40
Sotto ho spazio perché l alimentatore è nell'altro lato del case. Spostando la scheda audio in basso perdo linee pci express sulla vga? Ho un ssd nvme nel primo slot della z370 aorus gaming 7 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220219/0970d339409c5f586e5497db6ecca9f8.jpg
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
No ti prego Bronzo, già quelle ventole hanno un colore di dubbio gusto, se poi me la monti storta abbiamo finito.. allineami ti prego quella più a destra :D
No ti prego Bronzo, già quelle ventole hanno un colore di dubbio gusto, se poi me la monti storta abbiamo finito.. allineami ti prego quella più a destra :D
Ho pensato la stessa cosa
Felice di sapere che non sono l'unico a cui certe cose fanno salire il crimine 😂
ahahahah ma non sono storte, la seconda non è circiolo, ma è quadratulo e quindi non fitta :asd:
Alekos Panagulis
19-02-2022, 17:52
ahahahah ma non sono storte, la seconda non è circiolo, ma è quadratulo e quindi non fitta :asd:
Un pastrocchio :banned:
Thunder-74
19-02-2022, 19:12
ahahahah ma non sono storte, la seconda non è circiolo, ma è quadratulo e quindi non fitta :asd:
La prima da destra , quella quadrata, non è allineata al dissi.
Magari, visto che ci sta, potrebbe smontarle, prendere una bomboletta e farle di un qualsiasi altro colore :fagiano:
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
bronzodiriace
19-02-2022, 19:25
La prima a destra è l'ultimo modello e tramite le clip del d15 le ho adattate sul d14.
Al max posso fare quella centrale più su. Ma la prima a destra è inamovibile, non ha gioco.
Stasera provo a mettere la sound Blaster nell'ultimo slot
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
La prima a destra è l'ultimo modello e tramite le clip del d15 le ho adattate sul d14.
Al max posso fare quella centrale più su. Ma la prima a destra è inamovibile, non ha gioco.
Stasera provo a mettere la sound Blaster nell'ultimo slot
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
MA lascia perdere:D :) basta che hai buone temperature! Sono modelli differenti quindi non si allineeranno mai con le altre:)
Thunder-74
19-02-2022, 22:04
Ma si dai si scherza Bronzo ;)
Comunque si, sposta la soudblaster, perché sicuramente il primo slot pci x16 non condivide le linee con l ultimo pci x1/x4 . Le condivide con il secondo pci x16/x8. L ultimo slot, come diceva Tiger, potrebbe condividere le linee con un connettore sata/nvme. Ad esempio sulla mia aorus se ci metto una scheda x4, ma non c erano problemi con la soudblaster z (ce l avevo anch io), perché x1
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
terranux
19-02-2022, 22:52
La prima a destra è l'ultimo modello e tramite le clip del d15 le ho adattate sul d14.
Al max posso fare quella centrale più su. Ma la prima a destra è inamovibile, non ha gioco.
Stasera provo a mettere la sound Blaster nell'ultimo slot
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
la ventola centrale è da 140? cmq mettila più fuori possibile .deve sporgere in altezza sul dissi. sembra strano ma leva qualche grado così.
(THE REAL) Neo
19-02-2022, 23:39
Prezzo, affidabilità, silenziosità e durata nel tempoHai dimenticato:
- probabilità di leak 0%
😁
29Leonardo
20-02-2022, 08:59
Ho pensato la stessa cosa
Felice di sapere che non sono l'unico a cui certe cose fanno salire il crimine
Ad essere pignoli mi fa piu sanguinare quel mappazzo di cavi pci-e con l'adattatore per la gpu :asd:
Però sono l'ultimo che può parlare dato che non ho un case finestrato quindi dentro posso mettere tutto a cazzum che tanto non si vede niente :asd:
Gigibian
20-02-2022, 09:56
Tu che approccio useresti ?
Ma che davvero? Dai su...:doh:
Se fai la somma banale degli FPS i risultati vengono fuori completamente sballati. L'approccio corretto è quello che usa HWupgrade o TPU.
Esempio su 2 giochi:
SCHEDA A: 20FPS (gioco 1) 60FPS (gioco 2)
SCHEDA B: 30FPS (gioco 1) 66FPS (gioco 2)
E' palese che la scheda B vada: +50% nel gioco 1, e +10% nel gioco 2. Quindi hai un aumento medio del +30% di performance.
se si sommano gli FPS invece...
Scheda A: 80FPS, Scheda B 96FPS --> viene fuori un +20% di performance!
Bisogna fare la media dell'incremento percentuale non la somma degli FPS!
Il fatto che molti recensori non arrivano a capirlo è davvero grave come cosa, molte review come techspot e tom'shw sono rovinate da questi approcci assurdi.
E no, non nè opinabile.
Da quando son passato dalla 2070 alla 3080 ogni tanto raramente ho distorsioni audio strane, tipo "metalliche", sia nei video che nei giochi, è successo anche a voi ? :fagiano:
Ma che davvero? Dai su...:doh:
Se fai la somma banale degli FPS i risultati vengono fuori completamente sballati. L'approccio corretto è quello che usa HWupgrade o TPU.
Esempio su 2 giochi:
SCHEDA A: 20FPS (gioco 1) 60FPS (gioco 2)
SCHEDA B: 30FPS (gioco 1) 66FPS (gioco 2)
E' palese che la scheda B vada: +50% nel gioco 1, e +10% nel gioco 2. Quindi hai un aumento medio del +30% di performance.
se si sommano gli FPS invece...
Scheda A: 80FPS, Scheda B 96FPS --> viene fuori un +20% di performance!
Bisogna fare la media dell'incremento percentuale non la somma degli FPS!
Il fatto che molti recensori non arrivano a capirlo è davvero grave come cosa, molte review come techspot e tom'shw sono rovinate da questi approcci assurdi.
E no, non nè opinabile.Hai ragione, l'approccio di hwupgrade è preferibile, peccato il tono, ti ho fatto una semplice domanda essendo un problema che non mi sono mai posto, e mi hai risposto come fossi un coglione
Sent from my BTV-DL09 using Tapatalk
Gigibian
20-02-2022, 12:41
Hai ragione, l'approccio di hwupgrade è preferibile, peccato il tono, ti ho fatto una semplice domanda essendo un problema che non mi sono mai posto, e mi hai risposto come fossi un coglione
Sent from my BTV-DL09 using Tapatalk
Ma assolutamente, non ho mai inteso questo.
Semplicemente mi sembrava una cosa forse troppo scontata, tutto qua.
Scusami se ti ho offeso in qualche modo :)
Ma assolutamente, non ho mai inteso questo.
Semplicemente mi sembrava una cosa forse troppo scontata, tutto qua.
Scusami se ti ho offeso in qualche modo :)
:mano:
Thunder-74
20-02-2022, 13:54
Da quando son passato dalla 2070 alla 3080 ogni tanto raramente ho distorsioni audio strane, tipo "metalliche", sia nei video che nei giochi, è successo anche a voi ? :fagiano:
Usi l audio dall uscita hdmi ?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Usi l audio dall uscita hdmi ?
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Display Port su un monitor e HDMI sull'altro quando attivo, avviene di rado su entrambi..
Thunder-74
20-02-2022, 17:13
Display Port su un monitor e HDMI sull'altro quando attivo, avviene di rado su entrambi..
Lo chiedevo perché posso ipotizzare che un problema audio legato alla vga , possa avvenire solamente quando si usa la vga in hdmi utilizzando l audio veicolato dalla vga stessa . Se così fosse , potresti provare a usare ddu e reistallare i drivers .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Lo chiedevo perché posso ipotizzare che un problema audio legato alla vga , possa avvenire solamente quando si usa la vga in hdmi utilizzando l audio veicolato dalla vga stessa . Se così fosse , potresti provare a usare ddu e reistallare i drivers .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Si si ma sicuramente deriva dalla VGA.
Con un pò di vergogna ammetto che non ho reinstallato i driver essendo praticamente gli stessi tra 2070 e 3080 :D proverò thanks!
Thunder-74
20-02-2022, 18:59
Si si ma sicuramente deriva dalla VGA.
Con un pò di vergogna ammetto che non ho reinstallato i driver essendo praticamente gli stessi tra 2070 e 3080 :D proverò thanks!
Porcellino ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
bronzodiriace
20-02-2022, 19:17
Ma volendo pensionare il d14 e scegliendo un aio tra EK Drgb elite 280mm e alphacool eisbaer 280mm extreme o Aurora cosa scegliereste?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Thunder-74
20-02-2022, 19:27
Ma volendo pensionare il d14 e scegliendo un aio tra EK Drgb elite 280mm e alphacool eisbaer 280mm extreme o Aurora cosa scegliereste?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Ti consiglio EK. Oltretutto monta le Vardar, tra le migliori ventole per radiatori. Elevata pressione statica e fino a 1200 giri non si sentono.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
(THE REAL) Neo
20-02-2022, 19:47
Si si ma sicuramente deriva dalla VGA.
Con un pò di vergogna ammetto che non ho reinstallato i driver essendo praticamente gli stessi tra 2070 e 3080 :D proverò thanks!É una brutta abitudine cambiare hardware,senza reinstallare i drivers,anche se la gpu é sempre Nvidia.
Ho scoperto tramite un video di Jayztwocents,che se hai il fastboot attivo in Windows,quando riaccendi con la nuova GPU,per Windows c'é ancora la vecchia,tanto che gli assegna lo stesso ID hardware,e ci sono vari problemi,perfino se devi flashare il bios aggiornandolo dalla utility del produttore.
29Leonardo
20-02-2022, 20:13
É una brutta abitudine cambiare hardware,senza reinstallare i drivers,anche se la gpu é sempre Nvidia.
Ho scoperto tramite un video di Jayztwocents,che se hai il fastboot attivo in Windows,quando riaccendi con la nuova GPU,per Windows c'é ancora la vecchia,tanto che gli assegna lo stesso ID hardware,e ci sono vari problemi,perfino se devi flashare il bios aggiornandolo dalla utility del produttore.
Giusto, sempre disinstallati i driver vecchi prima di mettere la nuova gpu, senza nemmeno aver scomodato ddu, mai avuto noie.
bronzodiriace
20-02-2022, 20:17
Questa l'attuale situazione.
Con ventole del case al max la temperatura ram gpu con ventole al 70% è gestibile, 74° max 76°
Se rimetto i filtri ventola del case, la temperatura ram vga sale oltre gli 82°
Potrei evitare di mettere i pad termici nuovi. No?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220220/3946b8671cc06817d3eac63f4b771856.jpg
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Pucceddu
20-02-2022, 20:38
Hai spazio, io ho risolto molto mettendo delle ventole che tirano aria da sotto verso la scheda.
Se che esiste un supporto pci che ti permetterebbe di fare 'na cosa del genere
Ma volendo pensionare il d14 e scegliendo un aio tra EK Drgb elite 280mm e alphacool eisbaer 280mm extreme o Aurora cosa scegliereste?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Io ho preso un deep cool castle 280ex. Su amazon potresti trovarlo ancora in offerta. E' davvero consigliato da tutti i siti tech. Io almeno mi sto trovando bene.
Hai spazio, io ho risolto molto mettendo delle ventole che tirano aria da sotto verso la scheda.
Se che esiste un supporto pci che ti permetterebbe di fare 'na cosa del genere
Io ho fatto la stessa cosa con una 3080TI FE. Temperature GPU sempre massimo a 66/67°. Ho messo due Thermal take thoufgan da 12, ventole fenomenali e silenziosissime.
Questa l'attuale situazione.
Con ventole del case al max la temperatura ram gpu con ventole al 70% è gestibile, 74° max 76°
Se rimetto i filtri ventola del case, la temperatura ram vga sale oltre gli 82°
Potrei evitare di mettere i pad termici nuovi. No?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220220/3946b8671cc06817d3eac63f4b771856.jpg
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Secondo me potresti mettere un AIO , esempio Arctic 280 o Deepcool castle che non costano molto e sono affidabilissimi con montaggio sul top. Poi metti al minimo le ventole case Front e back. Sotto la 3080 TI ci piazzi due Thermaltake thoufgan da 12 con supporto pcie . Spesa 150 euro in tutto e hai una bomba di frescura nel case e sulla 3080TI, aumenterai anche le prestazioni GPU.
Questo è il mio sistema:
https://imgbb.com/S6tK130
É una brutta abitudine cambiare hardware,senza reinstallare i drivers,anche se la gpu é sempre Nvidia.
Ho scoperto tramite un video di Jayztwocents,che se hai il fastboot attivo in Windows,quando riaccendi con la nuova GPU,per Windows c'é ancora la vecchia,tanto che gli assegna lo stesso ID hardware,e ci sono vari problemi,perfino se devi flashare il bios aggiornandolo dalla utility del produttore.
La cosa paradossale è che per lavoro non lo faccio mai, per me me ne frego e sono pigro :D
Comunque mi sembra strano questo comportamento, in teoria dopo il cambio dovrebbe risultare il desktop con risoluzione 800x600 a prova che viene riconosciuta una nuova scheda e in seguito automaticamente applicati i driver presenti.
bronzodiriace
20-02-2022, 22:22
Io ho fatto la stessa cosa con una 3080TI FE. Temperature GPU sempre massimo a 66/67°. Ho messo due Thermal take thoufgan da 12, ventole fenomenali e silenziosissime.Il problema non è tanto la gpu dove è eccellente il dissipatore, non raggiunge i 65 °, quanto la temperatura ram che se non tengo la velocità delle ventole della 3080ti fe al 70% salgono sui 82°.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
amon.akira
20-02-2022, 22:32
Il problema non è tanto la gpu dove è eccellente il dissipatore, non raggiunge i 65 °, quanto la temperatura ram che se non tengo la velocità delle ventole della 3080ti fe al 70% salgono sui 82°.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
ram penso intendi vram, be 82gradi per le gddr6x oltre che normale è anche sotto la media, sono tra virgolette fredde XD
bronzodiriace
21-02-2022, 06:33
Si vram intendevo sorry
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Il problema non è tanto la gpu dove è eccellente il dissipatore, non raggiunge i 65 °, quanto la temperatura ram che se non tengo la velocità delle ventole della 3080ti fe al 70% salgono sui 82°.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
LA vram va bene. Io quando gioco arrivo anche a 90°. Io ti ho consigliato questo per avere buone prestazioni e silenzio. MA se il sistema va bene così, mi sembra inutile cambiare
davide155
21-02-2022, 07:09
Il problema non è tanto la gpu dove è eccellente il dissipatore, non raggiunge i 65 °, quanto la temperatura ram che se non tengo la velocità delle ventole della 3080ti fe al 70% salgono sui 82°.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando TapatalkIo sulla 3090fe per colpa dei pad messi a cazzo dalla fabbrica avevo 105 gradi in gioco. Quella di Amon invece aveva almeno 15 gradi in meno, a parità di dissipatore stock.
Messa a liquido, non superano i 48 gradi coi pad Gelid.
Secondo me potresti mettere un AIO , esempio Arctic 280 o Deepcool castle che non costano molto e sono affidabilissimi con montaggio sul top. Poi metti al minimo le ventole case Front e back. Sotto la 3080 TI ci piazzi due Thermaltake thoufgan da 12 con supporto pcie . Spesa 150 euro in tutto e hai una bomba di frescura nel case e sulla 3080TI, aumenterai anche le prestazioni GPU.
Questo è il mio sistema:
https://imgbb.com/S6tK130
Quoto, anch'io metterei un AIO.
alexxx19
21-02-2022, 10:00
Hai spazio, io ho risolto molto mettendo delle ventole che tirano aria da sotto verso la scheda.
Se che esiste un supporto pci che ti permetterebbe di fare 'na cosa del genere
cioè come funziona di collegare le ventole con il pci ex?
Pucceddu
21-02-2022, 10:24
Non devi collegarle al pciex, ma utilizzare solo lo slot vuoto per attaccarci la staffa che supporterà le ventole
bronzodiriace
21-02-2022, 10:46
LA vram va bene. Io quando gioco arrivo anche a 90°. Io ti ho consigliato questo per avere buone prestazioni e silenzio. MA se il sistema va bene così, mi sembra inutile cambiarePrimo step è doppia ventola sotto alla vga tramite staffa che hai detto tu. Per l aio mi servirebbe qualcosa di performante perché il 9900k è un bel forno.
Grazie per i consigli
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Cutter90
21-02-2022, 11:11
Primo step è doppia ventola sotto alla vga tramite staffa che hai detto tu. Per l aio mi servirebbe qualcosa di performante perché il 9900k è un bel forno.
Grazie per i consigli
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Un qualsiasi aio dal 240 in su va benissimo. L'ideale un 280 sarebbe
cioè come funziona di collegare le ventole con il pci ex?
Ho postato poco sopra un link con una foto del mio sistema, dove ho collegato 2 TT thoufgan da 12 tramite supporto che va inserito all'altrezza del pcie ma solo nel vano del case
alexxx19
21-02-2022, 14:34
Ho postato poco sopra un link con una foto del mio sistema, dove ho collegato 2 TT thoufgan da 12 tramite supporto che va inserito all'altrezza del pcie ma solo nel vano del case
si vista ora, grazie;)
bronzodiriace
21-02-2022, 21:50
Un qualsiasi aio dal 240 in su va benissimo. L'ideale un 280 sarebbePer questo pensavo o all'ek Drgb elite 280 oppure all'alphacool eisbaer extreme che è una bella bestia sempre 280mm
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
bronzodiriace
21-02-2022, 21:52
Ho postato poco sopra un link con una foto del mio sistema, dove ho collegato 2 TT thoufgan da 12 tramite supporto che va inserito all'altrezza del pcie ma solo nel vano del caseNon le hai messe troppo vicine al dissipatore della vga?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
(THE REAL) Neo
21-02-2022, 22:31
Ragazzi,rimanete IT please.
😁
Non le hai messe troppo vicine al dissipatore della vga?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Si si. L'ho fatto proprio per dissipare meglio la 3080ti e abbassare le ventole stock della scheda. Ho guadagnato almeno 5 gradi, con undervolt 10 gradi. Tutto più silenzioso.
Gigibian
22-02-2022, 00:09
Questa l'attuale situazione.
Con ventole del case al max la temperatura ram gpu con ventole al 70% è gestibile, 74° max 76°
Se rimetto i filtri ventola del case, la temperatura ram vga sale oltre gli 82°
Potrei evitare di mettere i pad termici nuovi. No?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220220/3946b8671cc06817d3eac63f4b771856.jpg
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Il noctua D15 è un disastro per la scheda video.
E' talmente grande che genera un grosso accumulo termico proprio sulla VGA. Un disastro.
Dopo averlo sostituito con un AIO ho guadagnato 15 gradi sulle ram e 10 gradi sulla GPU sulla vecchia 2080TI che avevo (come calore simile alla 3080ti).
CAM-BIA-LO. :D
Thunder-74
22-02-2022, 10:05
NVIDIA RTX LHR BIOS v2 Unlocker presumibilmente rimuove il limite di hashrate di mining dalle schede Ampere
LINK (https://videocardz.com/newz/nvidia-rtx-lhr-bios-v2-unlocker-supposedly-removes-mining-hashrate-limit-from-ampere-cards)
alexxx19
22-02-2022, 10:49
NVIDIA RTX LHR BIOS v2 Unlocker presumibilmente rimuove il limite di hashrate di mining dalle schede Ampere
LINK (https://videocardz.com/newz/nvidia-rtx-lhr-bios-v2-unlocker-supposedly-removes-mining-hashrate-limit-from-ampere-cards)
nuuuuoooooooo....ora la mia perde valore :asd: :asd:
nuuuuoooooooo....ora la mia perde valore :asd: :asd:
:friend:
Thunder-74
22-02-2022, 11:17
Ohh tutti lo stesso pensiero hahahahah
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ma si dai che magari è solo un mega scam e come lo fanno gli svuotano il wallet e minano su quello di altri senza possibilità di recupero :D :D e li si che le FHR diventano lingotti d'oro!
Ma si dai che magari è solo un mega scam e come lo fanno gli svuotano il wallet e minano su quello di altri senza possibilità di recupero :D :D e li si che le FHR diventano lingotti d'oro!
possibile, comunque sulla chat di ton stanno ipotizzando di runnare le lhr in virtual machine bypassando il blocco, aggirandolo con gli uuid
cosa che forse teoricamente è anche possibile
Giovamas
23-02-2022, 07:20
Il noctua D15 è un disastro per la scheda video.
E' talmente grande che genera un grosso accumulo termico proprio sulla VGA. Un disastro.
Dopo averlo sostituito con un AIO ho guadagnato 15 gradi sulle ram e 10 gradi sulla GPU sulla vecchia 2080TI che avevo (come calore simile alla 3080ti).
CAM-BIA-LO. :D
prova a girarlo. io ho dovuto farlo causa mobo e mi trovo bene
herasymcuk
23-02-2022, 10:18
Io sotto la vga ho la staffa elv8 della cooler master che serve solo per reggere la scheda grafica in orizzontale. Secondo voi....nella " fessura" dove scorre il perno regolabile....si può in qualche modo fissare una ventola?
https://app.box.com/s/6sfr37jxmq8yzl3h8u5p74a3yy6m485k
Gigibian
24-02-2022, 06:48
Edit
Thunder-74
24-02-2022, 16:44
NON installare: NVIDIA RTX LHR Unlocker è un malware
LINK (https://www.guru3d.com/news-story/do-not-install-nvidia-rtx-lhr-unlocker-is-malware.html)
Fabio1987
26-02-2022, 09:23
ciao ragazzi buongiorno, una domanda: per rtx 3080 e 3090 che psu è consigliato montare? leggo pareri discordanti sugli effettivi consumi delle vga in oggetto e vorrei chiedere un vostro parere in merito.
Grazie
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Alekos Panagulis
26-02-2022, 10:14
ciao ragazzi buongiorno, una domanda: per rtx 3080 e 3090 che psu è consigliato montare? leggo pareri discordanti sugli effettivi consumi delle vga in oggetto e vorrei chiedere un vostro parere in merito.
Grazie
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Un buon 850w è consigiabile.
MikkiClock
26-02-2022, 10:16
ciao ragazzi buongiorno, una domanda: per rtx 3080 e 3090 che psu è consigliato montare? leggo pareri discordanti sugli effettivi consumi delle vga in oggetto e vorrei chiedere un vostro parere in merito.
Grazie
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Con un 850W gold o platinum di buona qualità sei a posto con entrambe le schede, se hai intenzione di passare a una configurazione con Alder Lake molte periferiche e molta ram forse è meglio un 1000W con pari caratteristiche.
ciao ragazzi buongiorno, una domanda: per rtx 3080 e 3090 che psu è consigliato montare? leggo pareri discordanti sugli effettivi consumi delle vga in oggetto e vorrei chiedere un vostro parere in merito.
Grazie
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Io ti posso dire per mia esperienza personale. Ho una corsair 750W e mai avuto un problema. Ho una 3080 TI e un 5800X.
Fabio1987
26-02-2022, 14:23
Chiedevo perché ho un Evga 750W G2, custom loop, un botto di robe tra ventole, aquaero e pompe e mi chiedevo se, inserendo una 3080, avrei avuto problemi :(
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
MikkiClock
26-02-2022, 16:40
Problemi magari no, ma una PSU sotto-dimensionata lavorando più in alto come wattaggio va sotto sforzo per il carico, contemporaneamente all' aumentare del carico oltre il 50% di quello max nominale è anche meno efficiente e spreca più energia, che non finisce nei rail ma si disperde come calore. Gli EVGA sono comunque ottimi alimentatori, tieni presente che se prendi una GPU come quelle che vorresti montare a 3x8 pin pcie si prende 400W-450W lei da sola e le 3080 3080ti 3090 a tre pin pcie hanno anche micro picchi ben oltre i 450W, picchi che potrebbero mettere in difficolta una PSU sotto-dimensionata, quindi se ne hai la possibilità una PSU un po più "carrozzata" sarebbe ideale.
Edit: dai un'occhiata qui per farti un'idea
https://seasonic.com/wattage-calculator
Finito O.T.
Eddie666
26-02-2022, 18:16
apro una piccola parentesi: sono il primo a cui piace overcloccare e spingere al max i vari componenti (in realtà più in passato che adesso), però a conti fatti a meno di non ricercare il max punteggio in un bench, nella realtà l'incremento è davvero limitato: per dire di seguito due screenshots fatti facendo girare il benchmark integrato di Cyberpunk 2077 sulla mia RTX 3080, con impostato prima frequenza max 1750 a 0,775v e dopo 1905 a 0,85v:
https://i.ibb.co/34fHBPS/BENCH-1755-RUN.jpg (https://ibb.co/34fHBPS) https://i.ibb.co/c29MnLh/BENCH-1755-FINAL.jpg (https://ibb.co/c29MnLh)
https://i.ibb.co/PrGK3vX/BENCH-1905-RUN.jpg (https://ibb.co/PrGK3vX) https://i.ibb.co/17kgk7n/BENCH-1905-FINAL.jpg (https://ibb.co/17kgk7n)
Come potete vedere il guadagno in termini di fps è risibile, mentre la differenza in watt durante l'esecuzione del bench è un pò meno trascurabile
Chiedevo perché ho un Evga 750W G2, custom loop, un botto di robe tra ventole, aquaero e pompe e mi chiedevo se, inserendo una 3080, avrei avuto problemi :(
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Secondo me se la tieni a stock no, ma certo se cominci a lavorare sulle frequenze e fai OC, allora potrebbe essere stretto, ma poi non è neanche detto. Prova...
MikkiClock
26-02-2022, 20:04
apro una piccola parentesi: sono il primo a cui piace overcloccare e spingere al max i cari componenti (in realtà più in passato che adesso), però a conti fatti a meno di non ricercare il max punteggio in un bench, nella realtà l'incremento è davvero limitato: per dire di seguito due screenshots fatti facendo girare il benchmark integrato di Cyberpunk 2077 sulla mia RTX 3080, con impostato prima prima frequenza max 1750 a 0,775v e dopo 1905 a 0,85v:
https://i.ibb.co/34fHBPS/BENCH-1755-RUN.jpg (https://ibb.co/34fHBPS) https://i.ibb.co/c29MnLh/BENCH-1755-FINAL.jpg (https://ibb.co/c29MnLh)
https://i.ibb.co/PrGK3vX/BENCH-1905-RUN.jpg (https://ibb.co/PrGK3vX) https://i.ibb.co/17kgk7n/BENCH-1905-FINAL.jpg (https://ibb.co/17kgk7n)
Come potete vedere il guadagno in termini di fps è risibile, mentre la differenza in watt durante l'esecuzione del bench è un pò meno trascurabile
A risoluzioni minori qualche FPS in più si vede, ma si, non ne vale la pena.
frafelix
28-02-2022, 09:48
Non ho resistito e ho flashato il bios della tuf. Allora lato msi ab riconosce il nuovo bios visto che ora lo slider del pl va fino al 107% e non più 110% come col bios originale. Lato pl in game però non cambia niente, mura sempre a meno di 330w invece degli ipotetici 370 della tuf.
Mi sa che come si diceva può dipendere dai driver o da qualche hardware della scheda, dato che il bios ora è diverso.
Non so se provare a formattare e reinstallare win11 per vedere se cambia qualcosa ora con il bios diverso. Non vorrei che ci sia rimasta qualche impostazione della trinity da qualche parte tra win e i driver
https://www.reddit.com/r/ZOTAC/comments/ot6gwu/3080_ti_trinity/
Qualcuno con lo stesso problema. Non c'è soluzione. Puzza di segmentazione artificiale nella gamma zotac.
Se ci fai caso è quella con il boost più basso in tutta la gamma.
https://www.zotac.com/us/product/graphics_card/GeForce-RTX-3080Ti/all
Difficilissimo che il formattare cambi qualcosa come PL.
https://youtu.be/q_VC_00wcMU?t=402 questo è il grafico delle 3080 ma secondo me vale più o meno anche per le 3080 ti
https://youtu.be/pe81dtNelD4?t=513
un altra 3080 ti trinity bloccata a 340W
Unica cosa che tenterei è provare a usare Firestorm di zotac per alzare il PL invece di afterburner.
https://www.zotac.com/download/mediadrivers/External/FireStorm/ZOTACGAMING-RTX30-FireStorm.zip
Se vuoi sperimentare con i BIOS c'è quello della ZOTAC AMP holo BLACK MA A TUO RISCHIO E PERICOLO, NON SO SE E' COMPATIBILE.
https://www.techpowerup.com/vgabios/234020/zotac-rtx3080ti-12288-210420
Riprendo i post per chiarire la situazione. Dopo settimane finalmente dalla zotac mi hanno risposto che tutti i software di oc delle schede video (compreso il loro) sbagliano a riportare lo slider del pl a 110% per la trinity. La scheda è fatta per non andare oltre 350w e non c'è uscita, lo slider ti inganna.
Non capisco come mai anche da TechPowerUp la danno come 385w (quindi 110%), quei dati da dove li prendono?
MikkiClock
28-02-2022, 11:37
Riprendo i post per chiarire la situazione. Dopo settimane finalmente dalla zotac mi hanno risposto che tutti i software di oc delle schede video (compreso il loro) sbagliano a riportare lo slider del pl a 110% per la trinity. La scheda è fatta per non andare oltre 350w e non c'è uscita, lo slider ti inganna.
Non capisco come mai anche da TechPowerUp la danno come 385w (quindi 110%), quei dati da dove li prendono?
Nella maggior parte dei casi li prendono da GPU-Z, anche la mia KFA2 3080 Ti come vedi nell' immagine è accreditata di un bios fino a 380W ma come la tua sopra i 350W mura, solo le schede a 3x8 pin pcie hanno un pl (probabilmente in hardware) con un limite più alto di 350W
Arriva a circa 360-365W in bench pesanti in k4, ma taglia di brutto le frequenze.
https://i.ibb.co/d6T2VTH/gpuz.png (https://imgbb.com/)
Thunder-74
28-02-2022, 12:48
Se volete avere una lettura più realistica, ma non ottimale , diminuite il tempo di aggiornamento in modo di poter leggere qualche picco in più . Potete usare anche gpuZ e impostare 100ms. Altra cosa, come avevo evidenziato, il problema è il raggiungimento di wattaggio su slot pci o connettori 8pin. Basta che uno di questi arrivi a , 66w per lo slot pci, o 145/150w su connettore 8pin, che il consumo non va oltre . La cosa strana, come avevo evidenziato, che bench/giochi differenti fanno ripartire in modo differente la richiesta di corrente tra i vari connettori . Su timespy ho osservato una buona ripartizione della richiesta al punto di aver visto picchi di assorbimento superiore al mio pl Max , altri casi , tipo superposition 1080extreme , caricare tanto il secondo connettore rispetto agli altri due. Il perché non l ho capito.
Possibile che ogni vga si comporti in modo diverso, ma di fondo rimane il limite del pl, meno del pl Max impostato da software, dovuto al raggiungimento del wattaggio su uno dei suddetti canali.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Giovamas
28-02-2022, 14:14
Ad occhio e per vostra esperienza, nel caso della 3080ti, la scheda audio Sound Blaster Z su slot pcie 1x ostruisce lo smaltimento del calore visto che è posta sopra la 3080ti fe?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
io avevo una situazione simile con la apex e 10700k + il mammuth D15, risposta secca nel mio caso. No :)
Cutter90
01-03-2022, 13:13
apro una piccola parentesi: sono il primo a cui piace overcloccare e spingere al max i vari componenti (in realtà più in passato che adesso), però a conti fatti a meno di non ricercare il max punteggio in un bench, nella realtà l'incremento è davvero limitato: per dire di seguito due screenshots fatti facendo girare il benchmark integrato di Cyberpunk 2077 sulla mia RTX 3080, con impostato prima frequenza max 1750 a 0,775v e dopo 1905 a 0,85v:
https://i.ibb.co/34fHBPS/BENCH-1755-RUN.jpg (https://ibb.co/34fHBPS) https://i.ibb.co/c29MnLh/BENCH-1755-FINAL.jpg (https://ibb.co/c29MnLh)
https://i.ibb.co/PrGK3vX/BENCH-1905-RUN.jpg (https://ibb.co/PrGK3vX) https://i.ibb.co/17kgk7n/BENCH-1905-FINAL.jpg (https://ibb.co/17kgk7n)
Come potete vedere il guadagno in termini di fps è risibile, mentre la differenza in watt durante l'esecuzione del bench è un pò meno trascurabile
In questo esempio mancano i watt di differenza. In ogni caso puoi salire anche sopra i 2000 per la verità. A quel punto avresti 4- 5 fps medi in più che su 50 sono un bel guadagno, non è assolutamente risibile. Inoltre occhio che i massimi aumentano anche di più in proporzione....... è un po' che non testo cp2077 in effetti:D
Eddie666
01-03-2022, 13:21
In questo esempio mancano i watt di differenza. In ogni caso puoi salire anche sopra i 2000 per la verità. A quel punto avresti 4- 5 fps medi in più che su 50 sono un bel guadagno, non è assolutamente risibile. Inoltre occhio che i massimi aumentano anche di più in proporzione....... è un po' che non testo cp2077 in effetti:D
i watt sono riportati da msi afterburner, 250 contro 315....in media ci ballano più di 60w tra le due impostazioni
Cutter90
01-03-2022, 14:30
i watt sono riportati da mai afterburner, 250 contro 315....in media ci ballano più di 60w tra le due impostazioni
vero, pardon, me li ero inspiegabilmente persi:)
herasymcuk
01-03-2022, 16:21
Riprendo i post per chiarire la situazione. Dopo settimane finalmente dalla zotac mi hanno risposto che tutti i software di oc delle schede video (compreso il loro) sbagliano a riportare lo slider del pl a 110% per la trinity. La scheda è fatta per non andare oltre 350w e non c'è uscita, lo slider ti inganna.
Non capisco come mai anche da TechPowerUp la danno come 385w (quindi 110%), quei dati da dove li prendono?
La risposta inesatta è quella di Zotac. E' capitato anche a me (ho una trinity 3090) di chiedere delucidazioni alla casa madre (italia) riguardo il power limit della trinity "OC". Loro risposero 350w..io gli feci notare che il sito produttore stesso riportava 385w (350+10%)....al che loro risposero (in maniera vaga, quasi impacciata) che il power limit era sempre a 350...ma con la possibilita' di poter sforare di un 10% in piu'....traduzione 385 lol. Poi scrissi a Zotac (Hong Kong) i quali confermarono la possibilità (nella trinity oc) di raggiungere i 385w. Quindi ho flashato il bios della OC sulla mia e ho verificato di persona. Con lo slide a 110% raggiungo (e oltrepasso) i 385. In time spy per esempio sono sui 397...
frafelix
01-03-2022, 16:32
Io ho chattato con il supporto inglese (Eurotech mi pare) e dal sito in effetti la 3080ti trinity la danno nelle specifiche solo come 350w. Penso che ci sia qualche blocco hardware perchè anche flashando il bios della tuf che arriva a 375w, quindi +7% di pl, i vari software riconoscono correttamente il nuovo bios e lo slider del pl arriva fino a 107%, ma comunque la scheda più dei watt che raggiungevo prima non va!
herasymcuk
01-03-2022, 17:14
Io ho chattato con il supporto inglese (Eurotech mi pare) e dal sito in effetti la 3080ti trinity la danno nelle specifiche solo come 350w. Penso che ci sia qualche blocco hardware perchè anche flashando il bios della tuf che arriva a 375w, quindi +7% di pl, i vari software riconoscono correttamente il nuovo bios e lo slider del pl arriva fino a 107%, ma comunque la scheda più dei watt che raggiungevo prima non va!
Allora forse si....la 3080ti è proprio "bloccata" a 350. Forse nel mio caso, esistendo entrambe le versioni (trinity da 350w e trinity oc da 385w, dove l'hardware e' identico), basta flashare il bios della OC per avere quel 10% in più.
mikael84
01-03-2022, 17:47
Scusate, come pretendete di arrivare a 385watt su delle 2x8 Pin AWG20.:)
150 x connettore , più il pci express. Per arrivare a 385watt dovreste avere il pci e a 85watt, impossibile, avrete 50watt li su 66, ecco spiegati i 350 massimi. Controllate con Gpu-z.
Oppure i connettori a 170watt l'uno, ma ne dubito fortemente, vista la tara.
Thunder-74
01-03-2022, 22:07
Scusate, come pretendete di arrivare a 385watt su delle 2x8 Pin AWG20.:)
150 x connettore , più il pci express. Per arrivare a 385watt dovreste avere il pci e a 85watt, impossibile, avrete 50watt li su 66, ecco spiegati i 350 massimi. Controllate con Gpu-z.
Oppure i connettori a 170watt l'uno, ma ne dubito fortemente, vista la tara.
Esatto. Con due connettori si arriva ai 375w come ad esempio la Tuf , se il pci arriva al limite dei 66 come le due linee a 155w, ma una ripartizione così ottimale la vedo dura. Come dicevo la ripartizione cambia in base al software che sta girando . Quindi probabile che molti non sforino il PL di default . Ripeto , il perché la ripartizione non rimanga sempre la medesima, è per me un mistero .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
herasymcuk
02-03-2022, 08:18
Scusate, come pretendete di arrivare a 385watt su delle 2x8 Pin AWG20.:)
150 x connettore , più il pci express. Per arrivare a 385watt dovreste avere il pci e a 85watt, impossibile, avrete 50watt li su 66, ecco spiegati i 350 massimi. Controllate con Gpu-z.
Oppure i connettori a 170watt l'uno, ma ne dubito fortemente, vista la tara.
Chiaramenti i valori sono stati verificati sia da gpu-z che da hwinfo.
MikkiClock
02-03-2022, 18:04
Scusate, come pretendete di arrivare a 385watt su delle 2x8 Pin AWG20.:)
150 x connettore , più il pci express. Per arrivare a 385watt dovreste avere il pci e a 85watt, impossibile, avrete 50watt li su 66, ecco spiegati i 350 massimi. Controllate con Gpu-z.
Oppure i connettori a 170watt l'uno, ma ne dubito fortemente, vista la tara.
I connettori pcie che escono dalla PSU teoricamente potrebbero fornire anche 300W l'uno, visto che nella maggior parte dei casi sono dotati di uno sdoppiatore alla fine, se colleghi a una GPU i due pcie con un solo cavo sdoppiato le PSU moderne, ma anche quelle della generazione prima, sono perfettamente in grado di alimentarla.
Poi che non sia opportuno per altri motivi tipo riscaldamento dei cavi se non adeguati come diametro è un discorso diverso.
fraussantin
02-03-2022, 19:02
I connettori pcie che escono dalla PSU teoricamente potrebbero fornire anche 300W l'uno, visto che nella maggior parte dei casi sono dotati di uno sdoppiatore alla fine, se colleghi a una GPU i due pcie con un solo cavo sdoppiato le PSU moderne, ma anche quelle della generazione prima, sono perfettamente in grado di alimentarla.
Poi che non sia opportuno per altri motivi tipo riscaldamento dei cavi se non adeguati come diametro è un discorso diverso.Più che altro il problema è lo standard.
Se richiedi 300 w a connettore con il cavetto standard poi c'è il rischio che uno usi il cavo già sdoppiato e prenda 600w da un solo cavo. Oppure che usi un cavo di alimentazione singolo per 150w di un ali economico.
Serve un cavo nuovo e io sono d'accordissimo ,ma basta non farne uno l'anno
Già lo avevano fatto con ampere bastava pensarci subito.
Fate un cacchio di cavo da 600w con un adattatore che entra con 4x8pin e esce lungo almeno 40 50 cm alla GPU. In modo da nascondere tutto dietro.
Poi le varie marche di PSU sia sdatteranno per i nuovi modelli o con cavi proprietari
mikael84
02-03-2022, 19:53
Esatto. Con due connettori si arriva ai 375w come ad esempio la Tuf , se il pci arriva al limite dei 66 come le due linee a 155w, ma una ripartizione così ottimale la vedo dura. Come dicevo la ripartizione cambia in base al software che sta girando . Quindi probabile che molti non sforino il PL di default . Ripeto , il perché la ripartizione non rimanga sempre la medesima, è per me un mistero .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ora come ora si potrebbe anche abbandonare lo standard AWG20, per l'AWG18, che tutti gli alimentatori ormai hanno. Non penso che qualcuno provi ad alimentare queste GPU con un LC-power vecchio stampo.
Alcuni facevano i furbetti con i cavi, applicando un isolamento spesso, spacciandoli per AWG18. Gli AWG20 purtroppo sono troppo sottili per farci passare troppa corrente. Ed hanno tagliato la testa al toro.
Il cavo EPS ad esempio è tarato per 24 ampere totali (288), di conseguenza ora come ora si poteva tarare l'8 pin a 216/225watt.
Chiaramenti i valori sono stati verificati sia da gpu-z che da hwinfo.
Ed hai controllato quanto prendono i connettori ed il pci e?
I connettori pcie che escono dalla PSU teoricamente potrebbero fornire anche 300W l'uno, visto che nella maggior parte dei casi sono dotati di uno sdoppiatore alla fine, se colleghi a una GPU i due pcie con un solo cavo sdoppiato le PSU moderne, ma anche quelle della generazione prima, sono perfettamente in grado di alimentarla.
Poi che non sia opportuno per altri motivi tipo riscaldamento dei cavi se non adeguati come diametro è un discorso diverso.
This.
La tara è per l'AWG20, compatibile con tutti gli ALI, anche i più scrausi, quindi i VRM appena arrivano a quei valori si fermano.
Il vantaggio dei buoni cavi è che contengono meglio il calore.
MikkiClock
04-03-2022, 10:20
Più che altro il problema è lo standard.
Se richiedi 300 w a connettore con il cavetto standard poi c'è il rischio che uno usi il cavo già sdoppiato e prenda 600w da un solo cavo. Oppure che usi un cavo di alimentazione singolo per 150w di un ali economico.
Serve un cavo nuovo e io sono d'accordissimo ,ma basta non farne uno l'anno
Già lo avevano fatto con ampere bastava pensarci subito.
Fate un cacchio di cavo da 600w con un adattatore che entra con 4x8pin e esce lungo almeno 40 50 cm alla GPU. In modo da nascondere tutto dietro.
Poi le varie marche di PSU sia sdatteranno per i nuovi modelli o con cavi proprietari
Che i tempi siano maturi per un nuovo connettore dedicato alle gpu è evidente. Non si possono segare prestazioni in hardware per l'inadeguatezza di un cavo la mia PSU ha cavi AWG18 che potrebbero gestire una potenza ben superiore a 150W per ogni connettore, come ha scritto mikael84 ci si deve adeguare alla fascia più bassa del mercato quella delle PSU da 30-40€.
razor820
04-03-2022, 19:08
Non so cosa sia successo, ma ultimamente cb2077 mi gira più lento e mi sono accordo che il tdp arriva max a 299w, mentre prima con i vecchi driver stavo sui 350-380w...
Non riesco a capire
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.