PDA

View Full Version : Ophcrack differenza tra le tabelle


HdPazzo
17-09-2020, 11:11
Ciao, sono rimasto affascinato dal lavoro fatto con Ophcrack un software con un grande database per ritrovare la password dimenticata, utilissima per me quando devo riparare computer con utenti che ai me dimenticano le password dell'account con privilegi di amministratore.
Ho solo una domanda, siccome Ophcrack funzione con le tabelle, scaricabili gratuitamente dal sito e scaricarle tutte occupano più di 3 Terabyte, che differenza c'è tra queste tabelle, posso evitare di scaricarle tutte, perchè magari una contiene già la precedente o sono tutte diverse?

!fazz
17-09-2020, 12:03
Ciao, sono rimasto affascinato dal lavoro fatto con Ophcrack un software con un grande database per ritrovare la password dimenticata, utilissima per me quando devo riparare computer con utenti che ai me dimenticano le password dell'account con privilegi di amministratore.
Ho solo una domanda, siccome Ophcrack funzione con le tabelle, scaricabili gratuitamente dal sito e scaricarle tutte occupano più di 3 Terabyte, che differenza c'è tra queste tabelle, posso evitare di scaricarle tutte, perchè magari una contiene già la precedente o sono tutte diverse?

la dimensione ed il numero di password recuperabili

HdPazzo
17-09-2020, 14:55
Si, ti ringrazio della risposta, vorrei sapere più nello specifico, magari la differenza dei nomi, tipo: tra -Vista proba gratuito- e -Vista gratuita- o -Vista speciale-
e se per caso basta scaricare -Vista Speciale- per includere -Vista proba gratuito- e -Vista gratuita.

Per lo più quelli che mi hanno fatto sorgere queste domande sono le -Tavole professionali Vista Rainbow- che tutte sono 2.3Tb.
Magari invece di scaricarle tutte e 5 se ne possono scaricare solo due o tre che comprendo le altre.
Non so se sono chiaro.

x_Master_x
17-09-2020, 19:21
Non ha alcun senso, per l'uso che ne fai, un programma del genere. Basta DVD/ISO di Windows e rimuovi la password di qualsiasi account, per poi settarla nuovamente.

P.S. In realtà non mi viene in mente nemmeno uno scopo legittimo per l'utilizzo di Ophcrack.

HdPazzo
17-09-2020, 20:17
In realtà ci sono molte persone, sopratutto grandi di età che richiedo se fosse possibile non cambiarla, non so il perché.
Poi, si, ci sono tanti metodi da usare per resettare o saltare la richiesta della password.
Per questo ophcrack è un software che mi ha colpito, è tutto l'insieme.

Styb
17-09-2020, 21:05
In realtà ci sono molte persone, sopratutto grandi di età che richiedo se fosse possibile non cambiarla, non so il perché.
Ma se non se la ricordano neanche...!! Gli metti una nuova password e gli dici che è quella! :p

x_Master_x
18-09-2020, 00:24
Confermo l'assurdità del "Ci tengo alla mia password per favore non cambiarla, ah sì però non la ricordo più"

Non ci sta un solo uso legale di un software del genere, se ci sta sono curioso di sapere quale sarebbe l'ambito d'uso, perché mai la password andrebbe "recuperata". Che non sia "ti entro nel PC così non lo sai", cosa che è illegale. E pure per questo ci stanno altri metodi più veloci, che non richiedono tera di spazio sul disco.

HdPazzo
18-09-2020, 07:47
Guarda sinceramente io non lo utilizzo con quello scopo, la discussione non è sull'etica del software, per me è interessante come lavoro è ben fatto,ottimo come oggetto di studio, anche perché senza programmi come questo non migliorerebbe la sicurezza su programmi come quello citato da x_Master_x in calce al sua firma, easycrypt, sono programmi che dipende tutto dall'uso che ne fai, ripeto a me non serve per scopi loschi, lo scoperto con win xp per curiosità e perché un sig. Mi aveva chiesto questo favore della password, dopo tanto tempo sono andato a cercarlo perché mi è ritornato utile, sempre per riparazione pc su win 7. Con diversa cifratura da win xp, secondo me gli autori possono andare fieri e poi è reso gratuito non nascosto ed alla portata di tutti, la microsoft porbbe migliorare ancora, visti che ophcrack non funziona con Linux e Mac.
Ripeto, io lo vedo solo come strumento di studio e per questo che mi interessa è sono interessato a sapere di più sulle tabelle, anche perché IL programma attualmente non funziona con Windows 10 soprattutto con account online, almeno credo, non l'ho provato, mi avete messo un altra pulce.
Nulla, che dire, se sapete o intuire qualcosa di più sulle tabelle ve ne don grato.

Ormai questo programma rimane in deposito.. per il momento (Poi al posto di ophcrack ci sono una miriade di altri programmi per bypassare la password senza resettarla) non è che uno si porta a presso 3 terabyte di dati e aspetta che il programma riveli la password alla mission impossibile in 2 minuti. Ma dai :D