PDA

View Full Version : iOS 14


Pagine : [1] 2 3

insane74
17-09-2020, 10:41
ciao.
ho installato ieri sera la nuova versione di iOS (ho anche aggiornato la Apple TV 4K ma non ancora l'iPad).

al momento non ho riscontrato problemi (ma l'ho testato pochissimo).
qualche dubbio sull'efficacia della schermata "libreria app".

per i widget, sono carini ma boh, in fondo non ne sentivo la mancanza nella home, mi bastavano nella solita schermata all'estrema sinistra.
a questo proposito ho notato qualche stranezza/mancanza:
- prima c'era il widget "Prossimi eventi" che mostrava per esempio anche le sveglie. non lo trovo più. i widget del calendario mostrano solo appunto gli eventi del calendario, ma nient'altro
- i widget nuovi e vecchi non si possono mischiare: nella schermata a sinistra in testa ci vanno tutti i nuovi, poi i vecchi che sembrano "racchiusi" in un grosso contenitore che li sposta tutti insieme
- il widget "smart" non mi sembra molto smart: se per esempio si configura togliendo qualche voce (tipo non mi interessa News o Foto), se cambi idea non hai modo di aggiungerli alla sequenza. devi per forza rimuovere il widget, riaggiungerlo e riconfigurarlo.

altro al momento non ho proprio avuto tempo di provare.
voi?

twistdh
17-09-2020, 11:05
io ho aggiornato l'ipad (è un ipad 2018):

anche io riscontro quanto da te notato...inoltre non riesco a modificare la dimensione dei widget: riesco a scegliere la dimensione in fase di creazione, ma per quelli già inseriti non riesco a farlo. sono io oppure non è possibile farlo al momento?

anche io comunque non sentivo la mancanza dei widget sinceramente...va bene che ora ci sono e possono tornare comodi, ma potrei tranquillamente farne a meno.

su ipad oltretutto non penso che si possano spostare i widget assieme alle app...o sono io che sbaglio qualcosa?

insane74
17-09-2020, 11:24
io ho aggiornato l'ipad (è un ipad 2018):

anche io riscontro quanto da te notato...inoltre non riesco a modificare la dimensione dei widget: riesco a scegliere la dimensione in fase di creazione, ma per quelli già inseriti non riesco a farlo. sono io oppure non è possibile farlo al momento?

anche io comunque non sentivo la mancanza dei widget sinceramente...va bene che ora ci sono e possono tornare comodi, ma potrei tranquillamente farne a meno.

su ipad oltretutto non penso che si possano spostare i widget assieme alle app...o sono io che sbaglio qualcosa?

no a quanto pare su iPad hanno mantenuto un comportamento diverso per la home e non si possono mischiare con le icone delle app (non avendo ancora aggiornato non posso confermarlo al 100% ma mi pare di aver letto così nelle prove delle varie beta).

confermo il problema anche sulle dimensioni: se si vogliono cambiare tocca rimuovere e riaggiungere.
poco pratico.
si spera che in una prossima 14.x correggano queste cose per rendere più fluida la gestione dei widget.

Sakurambo
17-09-2020, 11:42
Il widge prossimi eventi sul telefono era difettoso, ne avevo parlato tempo fa. Se l’evento era tutto il giorno, come i compleanni, non veniva visualizzato. Questo rendeva il widge senza senso

M@n
17-09-2020, 13:06
no a quanto pare su iPad hanno mantenuto un comportamento diverso per la home e non si possono mischiare con le icone delle app (non avendo ancora aggiornato non posso confermarlo al 100% ma mi pare di aver letto così nelle prove delle varie beta).

confermo il problema anche sulle dimensioni: se si vogliono cambiare tocca rimuovere e riaggiungere.
poco pratico.
si spera che in una prossima 14.x correggano queste cose per rendere più fluida la gestione dei widget.

confermo, anche io ho letto che su iPad non si possono spostare nella home pag
In effetti è un po' una tavolata che non si possano ridimensionare ma solo cancellare e rimettere delle dimensioni volute. Per me la risolvono nelle prossime release

insane74
17-09-2020, 13:07
altra cosa che ho notato: prima facendo 3D-touch sull'icona (per esempio di Whatsapp) compariva il popup con le chat più recenti... o sull'icona Telefono i badge con i contatti preferiti/più usati... ora invece nulla ma le solite voci generiche (modifica schermata home ecc) e quelle specifiche (nuova chat ecc).
strano...

Sakurambo
17-09-2020, 13:50
Ho aggiornato e ci sto pasticciando.
La questione calendario: dipende dal widget che scegli, se prendi quello grande ha segnato gli impegni successivi. Rispetto al widget prossimi eventi sembra funzionare anche sulle date che non hanno orario di inizio e fine impegno ma indicate come tutto il giorno (compleanni)

Il problema è che i widget non sono espandibili come una volta. Se voglio certe informazioni sono costretto ad avere widget enormi...

Non c'è più il widget dei preferiti da mettere nella home che era comodo per le chiamate a bernarda di turno e famigliola

Potrebbe essere interessante il widget "rotazione smart" ma non ti permette di personalizzare cosa contiene, o meglio ti permette i cancellarne il contenuto e cambiarne ordine ma non implementarlo.

La libreria delle app la trovo totalmente inutile per il mio modo di usare il cell attualmente, pensate sia possibile rimuoverla?

recoil
17-09-2020, 13:57
altra cosa che ho notato: prima facendo 3D-touch sull'icona (per esempio di Whatsapp) compariva il popup con le chat più recenti... o sull'icona Telefono i badge con i contatti preferiti/più usati... ora invece nulla ma le solite voci generiche (modifica schermata home ecc) e quelle specifiche (nuova chat ecc).
strano...

io quella funzione la uso poco, però su Impostazioni mi sembra che vada come prima, idem su Messaggi
non è che Whatsapp ha cambiato qualcosa di recente?

insane74
17-09-2020, 14:25
io quella funzione la uso poco, però su Impostazioni mi sembra che vada come prima, idem su Messaggi
non è che Whatsapp ha cambiato qualcosa di recente?

su Impostazioni e Messaggi confermo, è uguale a prima.
Whatsapp no, nessun aggiornamento. fino a prima del passaggio alla 14 funzionava.
ma ho notato che TUTTE le app che prima mi mostravano "qualcosa" (tipo Marvin 3 mostrava la copertina del libro corrente, e quell'applicazione non viene aggiornata da oltre 2 anni) ora non mostra più nulla.
dev'essere cambiato qualcosa con la 14.

insane74
17-09-2020, 14:33
Ho aggiornato e ci sto pasticciando.
La questione calendario: dipende dal widget che scegli, se prendi quello grande ha segnato gli impegni successivi. Rispetto al widget prossimi eventi sembra funzionare anche sulle date che non hanno orario di inizio e fine impegno ma indicate come tutto il giorno (compleanni)

Il problema è che i widget non sono espandibili come una volta. Se voglio certe informazioni sono costretto ad avere widget enormi...

Non c'è più il widget dei preferiti da mettere nella home che era comodo per le chiamate a bernarda di turno e famigliola

Potrebbe essere interessante il widget "rotazione smart" ma non ti permette di personalizzare cosa contiene, o meglio ti permette i cancellarne il contenuto e cambiarne ordine ma non implementarlo.

La libreria delle app la trovo totalmente inutile per il mio modo di usare il cell attualmente, pensate sia possibile rimuoverla?

ma in realtà non è tanto l'evento del calendario ma la sveglia.
con il vecchio widget "Prossimo evento" l'eventuale sveglia successiva veniva mostrata, mentre ora non compare in nessun widget (o almeno, io non l'ho trovata).
quindi a parte l'icona in alto che mi dice che c'è una qualche sveglia attiva, non ho più modo di vedere al volo quando è la prossima se non andando ad aprire l'app orologio.
era decisamente più comodo prima.

Vash_85
17-09-2020, 14:51
Domanda da niubbo (ho acquistato un paio di mesi fa il mio primo iphone dopo 10 anni di android)
Il badge che mi avvisa che devo aggiornare a ios 14 sull'app delle impostazioni teoricamente compare quando smettono di firmare la 13.7 oppure quando il telefono se ne accorge da solo?

insane74
17-09-2020, 15:00
Domanda da niubbo (ho acquistato un paio di mesi fa il mio primo iphone dopo 10 anni di android)
Il badge che mi avvisa che devo aggiornare a ios 14 sull'app delle impostazioni teoricamente compare quando smettono di firmare la 13.7 oppure quando il telefono se ne accorge da solo?

a seconda delle impostazioni dovrebbe comparire da solo e nel caso installarlo anche da solo (se collegato al caricabatterie e ad una rete wifi).

Sakurambo
17-09-2020, 15:41
Non mi ero mai accorto che il widget prossimi eventi mostrava anche le sveglie.
Dal punto di vista del calendario funziona tutto.

Ho trovato un buon sistema usando i pannelli smart mettendo grande e tenendoci dentro solo news e calendario riesco a controllare tutto senza creare una schermata lunga un km

david-1
17-09-2020, 16:01
Ho un fastidioso bug sul mio 11 Pro Max: quando mi arrivano chiamate resta tutto muto. Io non sento nulla ma l'interlocutore invece mi sente bestemmiare.
Se chiamo io tutto ok.

david-1
17-09-2020, 16:02
Ho un fastidioso bug sul mio 11 Pro Max: quando mi arrivano chiamate resta tutto muto. Io non sento nulla ma l'interlocutore invece mi sente bestemmiare.
Se chiamo io tutto ok.

Sakurambo
17-09-2020, 17:24
vedo che hai un fastidioso bug nel postare :D :D :D :D

david-1
17-09-2020, 17:59
vedo che hai un fastidioso bug nel postare :D :D :D :D

:sofico: :sofico: :sofico:

Simonex84
17-09-2020, 19:00
Trattandosi di una major aspetterò come al solito una 14.0.1 o 14.0.2, passerò di qua con la mia bella 13.7 a leggere i problemi che riscontrate :D

Simonex84
17-09-2020, 19:00
Doppio, pure a me funziona male il sito :D

Max(IT)
17-09-2020, 20:14
ma come diamine funziona la traduzione delle pagine di Safari ??? Non c'è verso di vederla su ipad o su iphone :mbe:

Premo le due AA ma non c'è alcuna opzione di traduzione :boh:

insane74
17-09-2020, 22:12
Interessante: https://appleinsider.com/articles/20/09/17/how-to-use-smart-stacks-for-widgets-in-ios-14

bigwillystyle
18-09-2020, 07:31
Al momento per me unico bug e il badge di mail a volte segna un numero di mail da leggere diverso dal reale per il resto tutto ok.

Vash_85
18-09-2020, 08:02
Esiste un modo per disattivare la libreria app?

Joker84
18-09-2020, 08:16
iscritto :)

recoil
18-09-2020, 08:16
Trattandosi di una major aspetterò come al solito una 14.0.1 o 14.0.2, passerò di qua con la mia bella 13.7 a leggere i problemi che riscontrate :D

c'è già la beta di 14.2 hanno saltato completamente la 14.1 quindi è presumibile che esca a breve senza passare agli sviluppatori per il beta testing...
comunque rispetto ai primi giorni di 13 mi sembra decisamente meglio ma già le beta di questa estate erano incoraggianti

insane74
18-09-2020, 08:29
Esiste un modo per disattivare la libreria app?

al momento no.
si pone sempre e comunque alla destra dell'ultima schermata della home (come la schermata oggi è a sinistra della prima schermata home).

angelosss
18-09-2020, 08:56
Spero che metteranno un widget dei contatti (singoli,4 contatti,ecc) ormai hanno copiato android e lo devono fare come sanno fare loro,meglio.

Max(IT)
18-09-2020, 08:58
Esiste un modo per disattivare la libreria app?

NOn credo. Basta non andarci :D

Max(IT)
18-09-2020, 09:04
c'è già la beta di 14.2 hanno saltato completamente la 14.1 quindi è presumibile che esca a breve senza passare agli sviluppatori per il beta testing...
comunque rispetto ai primi giorni di 13 mi sembra decisamente meglio ma già le beta di questa estate erano incoraggianti

Nessun vero problema per me, ma 24h sono poche per dirlo.

Spero che metteranno un widget dei contatti (singoli,4 contatti,ecc) ormai hanno copiato android e lo devono fare come sanno fare loro,meglio.

Io invece ho notato una fastidiosa mancanza :rolleyes:
Prima facevo long press/force touch sull’icona telefono e tra le opzioni avevo i contatti preferiti. Ora iOS 14 mi da solo la possibilità di cercare tra i contatti, crearne uno o visualizzare le chiamate recenti :muro:
Certo tra le recenti trovo sempre moglie e figli, ma che fastidio :rolleyes:
Perché togliere una cosa simile ?

insane74
18-09-2020, 11:43
io ho notato un altro bug (?): quando metto in modalità aereo il bluetooth rimane acceso.
con la 13 non succedeva (mi pare che forse avevano introdotto questo comportamento con la 12 e poi l'avevano "corretto"?).

[EDIT]
correggo, non è più capitato. ora si comporta come con iOS13. l'ha fatto solo la prima volta che l'ho usato. boh?!

sandriello
18-09-2020, 11:50
Scusate ma app translate e' a pagamento?

insane74
18-09-2020, 11:58
Scusate ma app translate e' a pagamento?

assolutamente no. :)

sandriello
18-09-2020, 12:10
perche' mi dice periodo di prova 3 giorni e poi 5.49 settimana...

recoil
18-09-2020, 12:50
perche' mi dice periodo di prova 3 giorni e poi 5.49 settimana...

ma dove te lo dice? non è che hai un'altra app con un nome simile?

sandriello
18-09-2020, 13:22
Come posso risalire all'app traslate di ios 14

insane74
18-09-2020, 13:24
Come posso risalire all'app traslate di ios 14

l'app si chiama "Traduci" e ha questa icona: https://www.iphoneitalia.com/735995/traduci-ios-14

basta che dalla home fai lo swipe in basso per aprire la ricerca e cominci a scrivere "Tradu" e vedrai che compare nei risultati.

-Mariello-
18-09-2020, 13:53
Qualcuno la sta provando con un 6s? :stordita:

Max(IT)
18-09-2020, 14:08
Qualcuno la sta provando con un 6s? :stordita:

No, il più vecchio su cui l’ho installato è il 7 di mio figlio piccolo.

twistdh
18-09-2020, 14:38
Riscontro un problema su iPad: non riesco a scaricare più le applicazioni...clicco su “ottieni”, comincia a girare la rotella di caricamento e dopo un po’ torna tutto come prima di nuovo con il pulsante “ottieni” selezionabile.
Non da errori di alcun tipo, semplicemente non fa scaricare nulla...non so più cosa provare

sandriello
18-09-2020, 14:56
l'app si chiama "Traduci" e ha questa icona: https://www.iphoneitalia.com/735995/traduci-ios-14

basta che dalla home fai lo swipe in basso per aprire la ricerca e cominci a scrivere "Tradu" e vedrai che compare nei risultati.

grazie ma non la trovo io ho il 6s....

sandriello
18-09-2020, 14:57
l'app si chiama "Traduci" e ha questa icona: https://www.iphoneitalia.com/735995/traduci-ios-14

basta che dalla home fai lo swipe in basso per aprire la ricerca e cominci a scrivere "Tradu" e vedrai che compare nei risultati.

grazie ma non la trovo io ho il 6s....ma devo cercare nell'app store----

insane74
18-09-2020, 15:13
grazie ma non la trovo io ho il 6s....ma devo cercare nell'app store----

eh, mi sa che stai sbagliando qualcosa (o non hai aggiornato a iOS 14...)
non leggo nulla sul fatto che l'app non sia disponibile per iPhone 6s.
è tra i modelli supportati da iOS 14, è inclusa in iOS 14, quindi dovrebbe esserci.

twistdh
18-09-2020, 15:17
Riscontro un problema su iPad: non riesco a scaricare più le applicazioni...clicco su “ottieni”, comincia a girare la rotella di caricamento e dopo un po’ torna tutto come prima di nuovo con il pulsante “ottieni” selezionabile.
Non da errori di alcun tipo, semplicemente non fa scaricare nulla...non so più cosa provare

dopo la milionesima prova sono riuscito ad effettuare nuovamente l'accesso con l'account e finalmente è tornato tutto alla normalità...chissà cosa ha visto...

effettivamente sull'iphone SE di mio padre, dopo l'aggiornamento, mi ha chiesto di effettuare l'accesso...su ipad no. mah...
l'importante è aver risolto

bigwillystyle
18-09-2020, 16:12
Al momento per me unico bug e il badge di mail a volte segna un numero di mail da leggere diverso dal reale per il resto tutto ok.


Sembra essere rientrato il problema quindi al momento nessun problema per me


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

M@n
18-09-2020, 16:41
eh, mi sa che stai sbagliando qualcosa (o non hai aggiornato a iOS 14...)
non leggo nulla sul fatto che l'app non sia disponibile per iPhone 6s.
è tra i modelli supportati da iOS 14, è inclusa in iOS 14, quindi dovrebbe esserci.

Confermo, sul 6s di mia moglie c’è

sandriello
18-09-2020, 17:24
eh, mi sa che stai sbagliando qualcosa (o non hai aggiornato a iOS 14...)
non leggo nulla sul fatto che l'app non sia disponibile per iPhone 6s.
è tra i modelli supportati da iOS 14, è inclusa in iOS 14, quindi dovrebbe esserci.

https://apps.apple.com/it/app/traduttore-traduci-ora/id1348028646

Per caso e' questo?

Max(IT)
18-09-2020, 17:43
Riscontro un problema su iPad: non riesco a scaricare più le applicazioni...clicco su “ottieni”, comincia a girare la rotella di caricamento e dopo un po’ torna tutto come prima di nuovo con il pulsante “ottieni” selezionabile.
Non da errori di alcun tipo, semplicemente non fa scaricare nulla...non so più cosa provare

spegni e riaccendi

insane74
18-09-2020, 17:44
https://apps.apple.com/it/app/traduttore-traduci-ora/id1348028646

Per caso e' questo?

Ok stai trollando.:rolleyes:
Vai qui e trovi tutte le info: https://www.apple.com/it/ios/ios-14/
Se hai aggiornato hai la nuova app Traduci.
Punto, fine, stop, nessun’altra risposta.
Bye.

Max(IT)
18-09-2020, 18:04
https://apps.apple.com/it/app/traduttore-traduci-ora/id1348028646

Per caso e' questo?

NON DEVI CERCARE NEL APP STORE !

L’app si chiama Traduci e la trovi tra le icone del tuo iPhone.

twistdh
18-09-2020, 20:04
spegni e riaccendi

Era la prima cosa che ho provato :) però continuava a non farmi scaricare app e non mi faceva nemmeno vedere l’account...era come se ci fossero problemi di connessione dell’account.

Poi dopo n-mila tentativi sono riuscito ad entrare, salvare i dati già presenti circa il pagamento, e poi ha cominciato di nuovo ad andare. Insomma cose a caso :D sarà stato qualche inghippo...

Comunque il resto non mi ha creato problemi e tutto funziona normalmente...per ora

Max(IT)
18-09-2020, 20:35
Era la prima cosa che ho provato :) però continuava a non farmi scaricare app e non mi faceva nemmeno vedere l’account...era come se ci fossero problemi di connessione dell’account.

Poi dopo n-mila tentativi sono riuscito ad entrare, salvare i dati già presenti circa il pagamento, e poi ha cominciato di nuovo ad andare. Insomma cose a caso :D sarà stato qualche inghippo...

Comunque il resto non mi ha creato problemi e tutto funziona normalmente...per ora

te l'ho detto perché una volta era capitato a mia moglie, inspiegabilmente. Riaccendendo aveva ripreso a funzionare :boh:

sicofante
19-09-2020, 02:51
Vi leggo con malcelata invidia.
Per la prima volta dal 2011 non sono riuscito ad aggiornare gli iPhone (11Pro e XS) via iTunes; subito dopo il backup del telefono mi compare: impossibile aggiornare l'iPhone di sicofante ovvero della moglie di sicofante, errore sconosciuto (4000)
Se qualcuno vorrà prendersi il mal di pancia di tentare di aiutarmi elencherò tutto quello che ho fatto ahimè invano per aggiornare.
Ieri mattina alle 08 ho avuto una telefonata di tre quarti d'ora col Support Apple che si è vergognosamente arreso.
L'unico consiglio valido è che, tornato dalle vacanze dove uso il Portatile HP, di provare a casa sul mio PC fisso doppio boot.
La soluzione di aggiornare via OTA l'ho rispedita al mittente, mai fatto e mai lo farò e ne ho spiegato a iosa nei Thread la ragione.

Sakurambo
19-09-2020, 07:57
Buongiorno, scrivo qui anche se non sono esattamente in tema, ma vedo che la discussione è decisamente popolata. Ho installato ios 14 sul mio ipad air 2, quello vecchiotto, era già al limite come memoria di utilizzo ora dopo l’ aggiornamento ho esaurito lo spazio.
Faccio una premessa l’unico materiale che non è app sono un set di video per allenamenti che uso in soffitta.
Attualmente ho eliminato alcune app che effettivamente non usavo ma più di cosi non riesco a rimuovere.
Mi sorgono quindi due domande:
1) non ho mai fatto aggiornamenti alla sico e non ho mai piallato il sistema, se aggiornassi cancellando tutto e reinstallando guadagnerei spazio di roba che è rimasta dai precedenti sistemi?
2) se volessi spostare i video si one drive o meglio iCloud come potrei poi visionarli on line senza averli nell’ipad? Attualmente uso vlc ma mi obbliga a scaricare il video.

insane74
19-09-2020, 09:26
...
La soluzione di aggiornare via OTA l'ho rispedita al mittente, mai fatto e mai lo farò e ne ho spiegato a iosa nei Thread la ragione.

non so in quale thread hai spiegato la tua avversione per l'OTA, ma io personalmente ho sempre aggiornato i miei iPhone (4s e 8plus) e iPad (3a generazione e Pro 2017) sempre via OTA senza mai un problema (ricordo solo che quando rilasciarono iOS 7 c'erano i server super intasati e ci vollero ore e ore prima di riuscire ad "attivare" e "convalidare" l'aggiornamento).

stessa cosa con l'Apple TV 4K (che poi penso non si possa aggiornare se non via OTA).

l'unica volta in cui sono passato per iTunes fu ai tempi del 4S quando provai a fare il jailbreak (lo tenni così tipo una settimana poi tornai stock: troppa instabilità).

insane74
19-09-2020, 09:28
Buongiorno, scrivo qui anche se non sono esattamente in tema, ma vedo che la discussione è decisamente popolata. Ho installato ios 14 sul mio ipad air 2, quello vecchiotto, era già al limite come memoria di utilizzo ora dopo l’ aggiornamento ho esaurito lo spazio.
Faccio una premessa l’unico materiale che non è app sono un set di video per allenamenti che uso in soffitta.
Attualmente ho eliminato alcune app che effettivamente non usavo ma più di cosi non riesco a rimuovere.
Mi sorgono quindi due domande:
1) non ho mai fatto aggiornamenti alla sico e non ho mai piallato il sistema, se aggiornassi cancellando tutto e reinstallando guadagnerei spazio di roba che è rimasta dai precedenti sistemi?
2) se volessi spostare i video si one drive o meglio iCloud come potrei poi visionarli on line senza averli nell’ipad? Attualmente uso vlc ma mi obbliga a scaricare il video.

di solito gli aggiornamenti non si lasciano dietro fuffa.
molto spazio potrebbe essere occupato dalle cache delle app, ma se lo usi solo per i video...

hai un NAS o un PC o un HD esterno da poter collegare al router?
così facendo dovresti poter vedere i video senza doverli scaricare direttamente sul device.

sandriello
19-09-2020, 09:39
NON DEVI CERCARE NEL APP STORE !

L’app si chiama Traduci e la trovi tra le icone del tuo iPhone.

PURTROPPO NULLA TRADUCI NON E' TRA LE ICONE.....:cry:

Max(IT)
19-09-2020, 09:47
Vi leggo con malcelata invidia.
Per la prima volta dal 2011 non sono riuscito ad aggiornare gli iPhone (11Pro e XS) via iTunes; subito dopo il backup del telefono mi compare: impossibile aggiornare l'iPhone di sicofante ovvero della moglie di sicofante, errore sconosciuto (4000)
Se qualcuno vorrà prendersi il mal di pancia di tentare di aiutarmi elencherò tutto quello che ho fatto ahimè invano per aggiornare.
Ieri mattina alle 08 ho avuto una telefonata di tre quarti d'ora col Support Apple che si è vergognosamente arreso.
L'unico consiglio valido è che, tornato dalle vacanze dove uso il Portatile HP, di provare a casa sul mio PC fisso doppio boot.
La soluzione di aggiornare via OTA l'ho rispedita al mittente, mai fatto e mai lo farò e ne ho spiegato a iosa nei Thread la ragione.

Sico ti abbiamo già detto un milione di volte che non c’è una singola ragione per non aggiornare via OTA (a meno che tu non abbia fisicamente mancanza di spazio sul device).
Se non è riuscita apple ad aiutarti, come potremmo farlo noi ? :boh:

Una soluzione (folle ma con te è così :p ) potrebbe essere aggiornamento via OTA e poi ripristino via iTunes, in modo che installi iOS 14 sopra ... iOS 14 e magari funziona.

Buongiorno, scrivo qui anche se non sono esattamente in tema, ma vedo che la discussione è decisamente popolata. Ho installato ios 14 sul mio ipad air 2, quello vecchiotto, era già al limite come memoria di utilizzo ora dopo l’ aggiornamento ho esaurito lo spazio.
Faccio una premessa l’unico materiale che non è app sono un set di video per allenamenti che uso in soffitta.
Attualmente ho eliminato alcune app che effettivamente non usavo ma più di cosi non riesco a rimuovere.
Mi sorgono quindi due domande:
1) non ho mai fatto aggiornamenti alla sico e non ho mai piallato il sistema, se aggiornassi cancellando tutto e reinstallando guadagnerei spazio di roba che è rimasta dai precedenti sistemi?
2) se volessi spostare i video si one drive o meglio iCloud come potrei poi visionarli on line senza averli nell’ipad? Attualmente uso vlc ma mi obbliga a scaricare il video.

Per la domanda numero 1 la risposta è... FORSE.
Per sua natura iOS difficilmente si porta dietro spazzatura (sicofante continua a considerare iOS come fosse Windows :rolleyes: ), però ci sta che se parliamo di alcuni anni resti qualche riferimento a vecchie app nel sistema. Non dovrebbe accadere ma non posso esserne certo.
Quindi una piallata con relativa re installazione “a manazza” delle app potrebbe aiutarti a guadagnare spazio. Potrebbe... :boh:

La realtà è che iPadOS 14 sicuramente occupa più spazio del precedente, quindi probabilmente dovrai rinunciare a qualche app, oppure rinunciare a iPadOS 14 oppure acquistare un iPad con più storage.

non so in quale thread hai spiegato la tua avversione per l'OTA, ma io personalmente ho sempre aggiornato i miei iPhone (4s e 8plus) e iPad (3a generazione e Pro 2017) sempre via OTA senza mai un problema (ricordo solo che quando rilasciarono iOS 7 c'erano i server super intasati e ci vollero ore e ore prima di riuscire ad "attivare" e "convalidare" l'aggiornamento).

stessa cosa con l'Apple TV 4K (che poi penso non si possa aggiornare se non via OTA).

l'unica volta in cui sono passato per iTunes fu ai tempi del 4S quando provai a fare il jailbreak (lo tenni così tipo una settimana poi tornai stock: troppa instabilità).

Il buon Sico è avverso a qualunque metodo non sia arcaico e desueto :p
L’aggiornamento via OTA resta il metodo consigliato e più sicuro. La piallata totale va fatta solo in presenza di problemi, oppure se hai da aggiornare molti dispositivi.

insane74
19-09-2020, 09:51
PURTROPPO NULLA TRADUCI NON E' TRA LE ICONE.....:cry:

l'app è questa: https://apps.apple.com/it/app/traduci/id1514844618
ora non hai più scuse per continuare con 'sta pantomima.

sandriello
19-09-2020, 10:10
l'app è questa: https://apps.apple.com/it/app/traduci/id1514844618
ora non hai più scuse per continuare con 'sta pantomima.

TROVATO FINALMENTE MA L'HO DOVUTO CERCARE NELL'APP STORE DOVE MOLTI SONO SIMILI....GRAZIE!!!!!:muro:

Max(IT)
19-09-2020, 11:11
l'app è questa: https://apps.apple.com/it/app/traduci/id1514844618
ora non hai più scuse per continuare con 'sta pantomima.

Sai che non capisco se è davvero inesperto o ci sta trollando :mbe:

insane74
19-09-2020, 11:20
Sai che non capisco se è davvero inesperto o ci sta trollando :mbe:

La seconda, la seconda.

Per avere quella situazione avrebbe dovuto:
- aggiornare a iOS 14
- disinstallare senza accorgersene la nuova app Traduci
- non saper cercare un app ufficiale Apple sullo store
- non saper fare una semplice ricerca su google

Insomma...:rolleyes:

sandriello
19-09-2020, 12:16
Sai che non capisco se è davvero inesperto o ci sta trollando :mbe:

HAI RAGIONE TU E' IL RISULTATO DI INESPERIENZA E MI DISPIACE CHE PENSIATE IL CONTRARIO SOPRATTUTTO INSANE (SOPRANNOME ADATTO) A CHI PENSA CHE CI SIA UNA VOGLIA OCCULTA DI PRENDERVI IN GIRO--GRAZIE COMUNQUE.:D

bigwillystyle
19-09-2020, 13:57
Vi leggo con malcelata invidia.
Per la prima volta dal 2011 non sono riuscito ad aggiornare gli iPhone (11Pro e XS) via iTunes; subito dopo il backup del telefono mi compare: impossibile aggiornare l'iPhone di sicofante ovvero della moglie di sicofante, errore sconosciuto (4000)
Se qualcuno vorrà prendersi il mal di pancia di tentare di aiutarmi elencherò tutto quello che ho fatto ahimè invano per aggiornare.
Ieri mattina alle 08 ho avuto una telefonata di tre quarti d'ora col Support Apple che si è vergognosamente arreso.
L'unico consiglio valido è che, tornato dalle vacanze dove uso il Portatile HP, di provare a casa sul mio PC fisso doppio boot.
La soluzione di aggiornare via OTA l'ho rispedita al mittente, mai fatto e mai lo farò e ne ho spiegato a iosa nei Thread la ragione.


Caro amico mio ho la soluzione per te aspetta fine Novembre e prendi il 12 pro da 128 povery mode come me nel frattempo sollazzati con i nostri commenti

Sakurambo
19-09-2020, 18:05
di solito gli aggiornamenti non si lasciano dietro fuffa.
molto spazio potrebbe essere occupato dalle cache delle app, ma se lo usi solo per i video...

hai un NAS o un PC o un HD esterno da poter collegare al router?
così facendo dovresti poter vedere i video senza doverli scaricare direttamente sul device.

Fermiamoci a questo punto: ho un nas ma che programma dovrei usare per visionare i video? Come già detto vlc con icloud me li scarica non mi permette di vederli.
E' per caso una limitazione di icloud?

insane74
19-09-2020, 18:31
Fermiamoci a questo punto: ho un nas ma che programma dovrei usare per visionare i video? Come già detto vlc con icloud me li scarica non mi permette di vederli.
E' per caso una limitazione di icloud?

Non è questo il thread adatto dove discuterne, comunque per farla breve, con VLC scegli “rete”, aggiungi una connessione al tuo NAS, navighi fino alla cartella che contiene il video che ti interessa e te lo guardi senza problemi, senza doverlo copiare sull’iPad o altro.

Max(IT)
19-09-2020, 18:46
HAI RAGIONE TU E' IL RISULTATO DI INESPERIENZA E MI DISPIACE CHE PENSIATE IL CONTRARIO SOPRATTUTTO INSANE (SOPRANNOME ADATTO) A CHI PENSA CHE CI SIA UNA VOGLIA OCCULTA DI PRENDERVI IN GIRO--GRAZIE COMUNQUE.:D

Però non scrivere in maiuscolo che equivale a gridare

insane74
19-09-2020, 21:12
Stavo scorrendo l’elenco dei miei eBook nell’app Libri sull’iPhone e... pum! S’è riavviato!:(

Sempre brutto vedere una semplice app far crashare tutto l’OS...

Max(IT)
19-09-2020, 22:53
Stavo scorrendo l’elenco dei miei eBook nell’app Libri sull’iPhone e... pum! S’è riavviato!:(

Sempre brutto vedere una semplice app far crashare tutto l’OS...

ora ci provo anche io...

Max(IT)
19-09-2020, 22:54
no, niente crash in Libri per me :boh:

twistdh
19-09-2020, 23:45
io di libri ne avrò solo una dozzina quindi faccio poco testo...comunque ho provato su ipad e anche a me niente crash...booooh

insane74
19-09-2020, 23:57
io di libri ne avrò solo una dozzina quindi faccio poco testo...comunque ho provato su ipad e anche a me niente crash...booooh

Anche a me niente crash su iPad, mentre su iPhone appunto s’è riavviato tutto solo scorrendo l’elenco (1600 eBook).
Boh, vedremo se ricapita.

No-one
20-09-2020, 08:17
Ragazzi una domanda su un possibile bug..
Premesso che ho aggiornato ad ios 14 su un 6s e per la prima volta anch’io come Sicofante ho avuto problemi durante l’installazione tramite Itunes che fortunatamente sono riuscito a risolvere con un ripristino, ho appurato che anche questa release gira sul mio “vecchio” terminale a bomba!! :D
Unico problema che ho è che le vecchie note protette, a cui son sicuro di non aver mai messo una password di sicurezza, ma che aprivo con il touch id, adesso non riesco più ad aprirle perché non mi da più il popup di apertura tramite impronta, ma solo con l’inserimento della password (che non ho).
Le opzioni di sblocco tramite touch id sono ovviamente state verificate e sono attive..
È capitato a qualcun altro?

grayfox_89
20-09-2020, 08:18
Qualcuno con iOS 14 e iPhone 7? L'aggiornamento ha completamente devastato l'usabilità del telefono, una roba vergognosa. Capitato ad altri?

insane74
20-09-2020, 08:39
Ragazzi una domanda su un possibile bug..
Premesso che ho aggiornato ad ios 14 su un 6s e per la prima volta anch’io come Sicofante ho avuto problemi durante l’installazione tramite Itunes che fortunatamente sono riuscito a risolvere con un ripristino, ho appurato che anche questa release gira sul mio “vecchio” terminale a bomba!! :D
Unico problema che ho è che le vecchie note protette, a cui son sicuro di non aver mai messo una password di sicurezza, ma che aprivo con il touch id, adesso non riesco più ad aprirle perché non mi da più il popup di apertura tramite impronta, ma solo con l’inserimento della password (che non ho).
Le opzioni di sblocco tramite touch id sono ovviamente state verificate e sono attive..
È capitato a qualcun altro?

Non vorrei dire una castroneria, ma la password dovrebbe essere la stessa che devi configurare al posto del Touch ID (quindi tipicamente il pin a 6 cifre che devi inserire quando per esempio spegni e riaccendi il telefono): hai provato ad inserire quella?

angelosss
20-09-2020, 08:40
sul mio ip SE 2016 nessun problema riscontrato al momento tranne alcuni bug del widget meteo che per un tot di secondi scompare.

No-one
20-09-2020, 08:49
Grazie Insane!
Ho provato sia col codice di sblocco (il pin a 6 cifre) sia con la password dell’account Apple, ma nulla da fare..
Presumo che sia un bug perché durante i vari tentativi di immissione di password presunte, una sola volta mi ha permesso di utilizzare l’impronta e io stupidamente pensando che il problema fosse risolto non ho copiato il contenuto su note non protette...:muro:
Dopodiché non c’è stato più nulla da fare, anche resettando la password (che forse ha fatto piu male che bene..) non mi da più la possibilità di aprire le vecchie note col touch id, cosa che invece mi permette con quelle create nuove e protette con nuova password generata con ios 14..
Mah..:rolleyes:
Potrebbe essere un insieme di fattori compreso il problema duramte l’installazione di ios14 sul mio dispositivo..

Max(IT)
20-09-2020, 09:39
Qualcuno con iOS 14 e iPhone 7? L'aggiornamento ha completamente devastato l'usabilità del telefono, una roba vergognosa. Capitato ad altri?

Eccomi. Aggiornato quello di mio figlio e va benissimo.
Tra l’altro proprio ieri arstechnica ha pubblicato un articolo in cui hanno provato iOS 14 su un vecchio 6S e sul SE, ed entrambi vanno bene senza aver peggiorato le prestazioni.

https://arstechnica.com/gadgets/2020/09/ios-14-on-the-iphone-6s-and-se-performance-is-fine-other-stuff-is-not/

io di libri ne avrò solo una dozzina quindi faccio poco testo...comunque ho provato su ipad e anche a me niente crash...booooh

Io ho provato ed avrò almeno trenta libri :boh:

Anche a me niente crash su iPad, mentre su iPhone appunto s’è riavviato tutto solo scorrendo l’elenco (1600 eBook).
Boh, vedremo se ricapita.

Ma te lo fa tutte le volte o si è trattato di un crash sporadico ?
Io comunque lascerei un feedback ad Apple...

insane74
20-09-2020, 10:47
...
Ma te lo fa tutte le volte o si è trattato di un crash sporadico ?
Io comunque lascerei un feedback ad Apple...

me l'ha fatto la prima volta che l'ho aperto sull'iPhone (ma non sull'iPad).
dopo il riavvio, riprovando, non è più crashato.

vedremo.
magari c'era qualche memory leak in corso non dovuto a Libri ma scorrendo l'elenco velocemente mentre doveva mostrare le miniature delle copertine è andato in "bomba"...

milanok82
20-09-2020, 11:09
Fermiamoci a questo punto: ho un nas ma che programma dovrei usare per visionare i video? Come già detto vlc con icloud me li scarica non mi permette di vederli.
E' per caso una limitazione di icloud?

Da iOS 13 in poi tramite l'app File puoi accedere ad unità file o cartelle condivisi nella rete locale tramite il protocollo SMB.

Apri l'app file clicca sui 3 puntini in alto a destra e poi clicchi su "Connetti al server" e scrivi:
smb://indirizzo ip del nas o del file o della cartella condivisa.
esempio:smb://192.168.1.64

david-1
20-09-2020, 13:51
Da iOS 13 in poi tramite l'app File puoi accedere ad unità file o cartelle condivisi nella rete locale tramite il protocollo SMB.

Apri l'app file clicca sui 3 puntini in alto a destra e poi clicchi su "Connetti al server" e scrivi:
smb://indirizzo ip del nas o del file o della cartella condivisa.
esempio:smb://192.168.1.64

Ottimo, grazie dell'info

david-1
20-09-2020, 13:52
Qualcuno con iOS 14 e iPhone 7? L'aggiornamento ha completamente devastato l'usabilità del telefono, una roba vergognosa. Capitato ad altri?

Io ho aggiornato l'8 che uso per lavoro e va da Dio
Prova a reimpostare le impostando del telefono (non formattarlo)

sicofante
20-09-2020, 22:25
Caro amico mio ho la soluzione per te aspetta fine Novembre e prendi il 12 pro da 128 povery mode come me nel frattempo sollazzati con i nostri commenti

Caro bigwillystyle,
in attesa di accattarmi come giustamente hai previsto il 12 Pro Barbun Style col 14.02 a bordo, farò tra sei giorni questo piccolo esperimento appena sarò arrivato a casa dalle vacanze.
PC Fisso doppio boot (vedere in firma) fermo dal 29 agosto quindi con i Windows senza l'aggiornamento del 08 settembre.

Vado su Boot 1 ed aggiorno iTunes (obbligatorio sennò non mi fa scaricare iOS 14) e collego uno dei miei iPhone
Se scarica ed installa iOS14 senza problemi, allora riavvio e vado su boot 2 dove aggiorno sia Windows che iTunes e ripeto l'operazione.
Se è tutto OK, allora è qualche mefitica combinazione di Windows e dei drive HP del mio Portatile.
Se passo solo su Boot 1, allora è il porco aggiornamento di Windows, ma Apple dovrebbe tenerne conto e provvedere col suo iTunes.
Se non passo anche da Boot 1 col Windows non aggiornato .. beh c'è da chiedersi cosa diavolo è successo all'aggiornamento di iTunes visto che dal 2011 non ho mai avuto problemi.

Potrei fare queste cose anche adesso qui in vacanza buttando nel Portatile una copia Acronis ante aggiornamento Windows del 08 settembre (e di copie ne ho a nastro su Dischi Esterni USB) ma non vale la pena trafficare dato che a breve posso fare senza troppa fatica quanto ho scritto.

Vi terrò informati e nel mentre cresce la mia invidia a leggervi; ma prima di aggiornare via OTA sico il Burosauro intende vendere cara la pelle.

Max(IT)
20-09-2020, 23:03
Caro bigwillystyle,
in attesa di accattarmi come giustamente hai previsto il 12 Pro Barbun Style col 14.02 a bordo, farò tra sei giorni questo piccolo esperimento appena sarò arrivato a casa dalle vacanze.
PC Fisso doppio boot (vedere in firma) fermo dal 29 agosto quindi con i Windows senza l'aggiornamento del 08 settembre.

Vado su Boot 1 ed aggiorno iTunes (obbligatorio sennò non mi fa scaricare iOS 14) e collego uno dei miei iPhone
Se scarica ed installa iOS14 senza problemi, allora riavvio e vado su boot 2 dove aggiorno sia Windows che iTunes e ripeto l'operazione.
Se è tutto OK, allora è qualche mefitica combinazione di Windows e dei drive HP del mio Portatile.
Se passo solo su Boot 1, allora è il porco aggiornamento di Windows, ma Apple dovrebbe tenerne conto e provvedere col suo iTunes.
Se non passo anche da Boot 1 col Windows non aggiornato .. beh c'è da chiedersi cosa diavolo è successo all'aggiornamento di iTunes visto che dal 2011 non ho mai avuto problemi.

Potrei fare queste cose anche adesso qui in vacanza buttando nel Portatile una copia Acronis ante aggiornamento Windows del 08 settembre (e di copie ne ho a nastro su Dischi Esterni USB) ma non vale la pena trafficare dato che a breve posso fare senza troppa fatica quanto ho scritto.

Vi terrò informati e nel mentre cresce la mia invidia a leggervi; ma prima di aggiornare via OTA sico il Burosauro intende vendere cara la pelle.

:doh: :doh: :doh:

basterebbe premere un tasto :boh:

Max(IT)
21-09-2020, 05:57
Comunque non so a voi ma sul mio 11 Pro l’aggiornamento ad iOS 14 ha in qualche modo resettato il caricamento ottimizzato che tanto avevo penato per ottenere (ma che ora funzionava alla perfezione).
Sono tre giorni che mi carica subito al 100% senza “pausa” al 70% :rolleyes:

Probabilmente ha bisogno di ricalcolare le mie abitudini, pur avendo io aggiornato via OTA quindi senza reset dei dati.

axelv
21-09-2020, 08:27
Ma ios14 non doveva portare anche la segnalazione degli autovelox?? Io non vedo niente...

bigwillystyle
21-09-2020, 11:04
A me la batteria e migliorata rispetto a iOS 13.X ma riscontro i seguenti bug:

La app mail a volte mi sa il badge con numero maggiore di mail ricevute

App salute non mi aggiunge le mie passeggiate in bicicletta sull’anello esercizi

Un paio di app che non uso spesso vanno in crash appena el apro


Inoltre torvo la app “Traduci” un po’ zoppa non si può fare copia e incolla per tradurre del testo a piacere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Max(IT)
21-09-2020, 13:32
A me la batteria e migliorata rispetto a iOS 13.X ma riscontro i seguenti bug:

La app mail a volte mi sa il badge con numero maggiore di mail ricevute

App salute non mi aggiunge le mie passeggiate in bicicletta sull’anello esercizi

Un paio di app che non uso spesso vanno in crash appena el apro


Inoltre torvo la app “Traduci” un po’ zoppa non si può fare copia e incolla per tradurre del testo a piacere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io trovo che Tapatalk sia un cancro che andrebbe estirpato :D

Ti quoto quello che si legge del tuo post:

Inoltre torvo la app “Traduci” un po’ zoppa non si può fare copia e incolla per tradurre del testo a piacere


non ti dico che piacere leggere i post di voi che usate Tapatalk sul forum :rolleyes:

Piccolo sfogo a parte, per le app che crashano magari bisognerà attendere un aggiornamento, mentre il resto a me sembra funzionare bene.
Differenze sull'autonomia non ne ho viste.

-Mariello-
21-09-2020, 14:41
Io trovo che Tapatalk sia un cancro che andrebbe estirpato :D

Ti quoto quello che si legge del tuo post:

Inoltre torvo la app “Traduci” un po’ zoppa non si può fare copia e incolla per tradurre del testo a piacere


non ti dico che piacere leggere i post di voi che usate Tapatalk sul forum :rolleyes:

Piccolo sfogo a parte, per le app che crashano magari bisognerà attendere un aggiornamento, mentre il resto a me sembra funzionare bene.
Differenze sull'autonomia non ne ho viste.

E' un problema di hardware upgrade. Su altri forum non succede la parte in grassetto. :)

Max(IT)
21-09-2020, 15:19
E' un problema di hardware upgrade. Su altri forum non succede la parte in grassetto. :)

questo nn lo so perché non frequento altri forum dove utenti postano usando Tapatalk, ma qui è un disastro al punto da rendere alcuni commenti incomprensibili.

M@n
21-09-2020, 17:15
Per che fosse interessato, test di varie velocità per il 6s ed il 7 con il nuovo iOS
https://www.spider-mac.com/2020/09/21/iphone-6s-e-iphone-7-confronto-prestazioni-tra-ios-13-7-e-ios-14/

bigwillystyle
21-09-2020, 18:02
Perdona Max ma per me che non posso essere sempre al PC e il metodo più veloce. Il problema mi sembra sia con le parole accentate

-Mariello-
21-09-2020, 18:53
questo nn lo so perché non frequento altri forum dove utenti postano usando Tapatalk, ma qui è un disastro al punto da rendere alcuni commenti incomprensibili.

Te l'ho detto perchè cosi sai con chi prendertela. :D Tapatalk non c'entra nulla se il forum di hwu è arcaico. :)

Perdona Max ma per me che non posso essere sempre al PC e il metodo più veloce. Il problema mi sembra sia con le parole accentate

Ma va, tapatalk è ottimo per quando si è al cellulare!
Piuttosto dovrebbe aggiornare il forum di hwu, cosa tra l'altro che hanno promesso un secolo fa! :asd: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2749087

Rbx88
22-09-2020, 01:24
Iscritto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Max(IT)
22-09-2020, 05:42
Per che fosse interessato, test di varie velocità per il 6s ed il 7 con il nuovo iOS
https://www.spider-mac.com/2020/09/21/iphone-6s-e-iphone-7-confronto-prestazioni-tra-ios-13-7-e-ios-14/

Confermo che su iPhone 7 va benissimo.
È per me impressionante che il vetusto 6s sia supportato e così bene !
Cioè pensate ad un android di fascia alta contemporaneo...

david-1
22-09-2020, 12:09
iOS 14 non ha un widget per avere a portata di mano qualche contatto rapido (chiamata)?

Max(IT)
22-09-2020, 12:27
iOS 14 non ha un widget per avere a portata di mano qualche contatto rapido (chiamata)?

no, l'ho scritto quasi subito :rolleyes:

Prima c'era il force press su telefono che apriva i preferiti, ora l'hanno tolto :muro:

david-1
22-09-2020, 12:30
no, l'ho scritto quasi subito :rolleyes:

Prima c'era il force press su telefono che apriva i preferiti, ora l'hanno tolto :muro:

scandaloso

Max(IT)
22-09-2020, 12:31
scandaloso

io ho lasciato un feedback nella loro pagina...

Max(IT)
22-09-2020, 12:37
scandaloso

Ho scoperto che si puo aggiungere facilmente con i Comandi

https://tekdeeps.com/how-to-get-back-the-favorite-contacts-widget-in-ios-14/

Max(IT)
22-09-2020, 13:04
in 5 minuti ho aggiunto il Widget cartella comandi con i miei preferiti.
davvero ben fatto.

david-1
22-09-2020, 14:18
Ho scoperto che si puo aggiungere facilmente con i Comandi

https://tekdeeps.com/how-to-get-back-the-favorite-contacts-widget-in-ios-14/

Grazie, più tardi faccio una prova

Leggendo qua e la ho trovato un'app potenzialmente ottima, ma non ho ancora approfondito.
L'articolo è in portoghese, ma è solo per avere il link all'App Store, che ti si aprirà in italiano.
bye!
https://macmagazine.uol.com.br/post/2020/09/21/launcher-para-ios-coloca-aplicativos-e-tarefas-mais-comuns-diretamente-na-sua-tela-de-inicio/

Permette pure di ridimensionare le icone dentro il widget per chi vuole avere parecchie, seppur piccole, tutte su una linea
Allego una foto del mio cellulare, ovviamente in fase test da 1 minuto (ne ho messe solo 2 per ora)

https://i.postimg.cc/Z09cB0Xm/IMG-383-E53-F542-CA-1.jpg (https://postimg.cc/Z09cB0Xm)

david-1
22-09-2020, 15:40
in 5 minuti ho aggiunto il Widget cartella comandi con i miei preferiti.
davvero ben fatto.

Io son riuscito a metter un bottone grandino dentro di un widget più grande e poi un'icona per un solo contatto, vedi foto
Possibile non si possa mettere la foto dei tasti per chiamata rapida? Con tutto quello spazio azzurro sprecato

https://i.postimg.cc/jL78DvLt/IMG-9-F382-D668-D78-1.jpg (https://postimg.cc/jL78DvLt)

Sakurambo
22-09-2020, 20:52
in realtà se usi comandi puoi mettere sotto lo stesso comando più utenti e quindi quando lo premi dal widget lui ti apre un menù a tendina con nome e numero.

Era decisamente meglio il widget preferiti che c'era prima con la fotina :muro:

david-1
23-09-2020, 02:58
in realtà se usi comandi puoi mettere sotto lo stesso comando più utenti e quindi quando lo premi dal widget lui ti apre un menù a tendina con nome e numero.


:eek: grazie..... ;)

Riesco a fare il comando con più contatti, però poi lui mi chiama in automatico il primo della lista, invece di farmi scegliere chi chiamare

Max(IT)
23-09-2020, 05:37
:eek: grazie..... ;)

Riesco a fare il comando con più contatti, però poi lui mi chiama in automatico il primo della lista, invece di farmi scegliere chi chiamare

O ho creato una cartella di comandi con dentro i singoli comandi da premere (ognuno un contatto) :mbe:

grayfox_89
23-09-2020, 07:25
Ragazzi ho un grosso problema con il backup. Esce fuori sempre il messaggio di errori che non c'è più spazio nel mac, cosa non vera. Prima di contattare apple posso provare qualcosa?

Adreno Cromo
23-09-2020, 09:30
Ciao, confrontandomi con un collega ho notato che quando attiva Siri il feedback di risposta non è un doppio suono come sul mio XS ma la voce risponde con un “Uhm uhm!!!” :confused:

axelv
23-09-2020, 11:58
Ho notato un bel bug...quando arrivano le chiamate con la nuova funzione della notifica in alto (bellissima)...rispondo e 9 volte su 10 la disattivazione del display quando si avvicina il cell all'orecchio fa cilecca (quindi si accende quando vuole con conseguente pressione di qualsiasi tasto). Sono fiducioso sui futuri update, è ancora acerbo.

Max(IT)
23-09-2020, 14:52
Ho notato un bel bug...quando arrivano le chiamate con la nuova funzione della notifica in alto (bellissima)...rispondo e 9 volte su 10 la disattivazione del display quando si avvicina il cell all'orecchio fa cilecca (quindi si accende quando vuole con conseguente pressione di qualsiasi tasto). Sono fiducioso sui futuri update, è ancora acerbo.

almeno una volta l'ha fatto anche a me

david-1
23-09-2020, 15:36
O ho creato una cartella di comandi con dentro i singoli comandi da premere (ognuno un contatto) :mbe:

Non mi sembra però un gran vantaggio così....

recoil
23-09-2020, 16:06
io sporadicamente è come se avessi il problemi con il touch nel senso che non mi prende i comandi ma ho il sospetto che sia l'app in questione che per un attimo rimane bloccata e non fa nulla, capitato già due volte con impostazioni

Max(IT)
24-09-2020, 06:01
Non mi sembra però un gran vantaggio così....

A me risulta comodo.
Ho un riquadro nei widget con dentro tre pulsanti associati a moglie e due figli.

Max(IT)
24-09-2020, 13:41
Ecco come mi sono organizzato.
Moglie in homepage:

https://i.ibb.co/jTg8PGf/IMG-5115.jpg (https://ibb.co/jTg8PGf)

Figli in schermata widget:

https://i.ibb.co/km2vHsT/IMG-5116.jpg (https://ibb.co/km2vHsT)

Alla fine è quasi più comodo cosi :boh:

Certo non si capisce perché abbiano tolto il vecchio sistema in alternativa.:mbe:

bigwillystyle
24-09-2020, 18:14
Rilasciato 14.0.1

Max(IT)
24-09-2020, 18:52
Rilasciato 14.0.1

:D :D :D


A dire il vero non ho problemi, ma fanno un po’ ridere :p

bigwillystyle
24-09-2020, 19:55
:D :D :D


A dire il vero non ho problemi, ma fanno un po’ ridere :p



Bene il bug mail è rimasto

Max(IT)
24-09-2020, 22:15
Bene il bug mail è rimasto

quale ? :wtf:

sicofante
25-09-2020, 01:46
basterebbe premere un tasto :boh:

Egggià, basterenbbe premere il Tasto di aggiornamento OTA.
Mai!
Con l'infinita lentezza della poca linea che ho in Toscana sto scaricando iOS 14.0.1 per tentare nuovamente l'installazione via iTunes sul Portatile.
Secondo me non cavo un ragno dal buco e devo attendere di essere a casa domani sul PC Fisso, ma insomma provare è lecito.
Il Burosauro è più cocciuto di un mulo.

Aggiornamento
Come previsto il comportamento col nuovo iOS è stato identico: errore sconosciuto (4000)
Ci sentiamo domani sera col PC Fisso.

insane74
25-09-2020, 05:31
quale ? :wtf:

Che se imposti come client di posta (o browser) di default un’app diversa da Mail o Safari, al riavvio del device ritorna l’impostazione predefinita, quindi di nuovo Mail o Safari.
È un bug piuttosto imbarazzante considerando che è una delle novità della 14...

Max(IT)
25-09-2020, 05:42
Che se imposti come client di posta (o browser) di default un’app diversa da Mail o Safari, al riavvio del device ritorna l’impostazione predefinita, quindi di nuovo Mail o Safari.
È un bug piuttosto imbarazzante considerando che è una delle novità della 14...

Ho ok. Non lo sapevo perché non uso un altro client.

bigwillystyle
25-09-2020, 07:00
quale ? :wtf:


Il badge delle mail da leggere e sballato sempre in eccesso non uso client alternativi per me mail è perfetto.

bigwillystyle
25-09-2020, 07:00
Egggià, basterenbbe premere il Tasto di aggiornamento OTA.
Mai!
Con l'infinita lentezza della poca linea che ho in Toscana sto scaricando iOS 14.0.1 per tentare nuovamente l'installazione via iTunes sul Portatile.
Secondo me non cavo un ragno dal buco e devo attendere di essere a casa domani sul PC Fisso, ma insomma provare è lecito.
Il Burosauro è più cocciuto di un mulo.

Aggiornamento
Come previsto il comportamento col nuovo iOS è stato identico: errore sconosciuto (4000)
Ci sentiamo domani sera col PC Fisso.


Dai caro che novembre si avvicina...

Simonex84
25-09-2020, 07:31
14.0.1 mi sembra ancora troppo poco.... aspetto un .2 finale :D

insane74
25-09-2020, 07:43
oggi esperienza imbarazzante con Mappe.
con la 14.0 non mi era capitato.
stamattina viaggio Bergamo->Milano, con la 14.0.1 noto subito che certi messaggi li ripete due volte, e spesso il secondo interrompe il primo.
la l'imbarazzante è stato all'ingresso in autostrada:
continuare per 27km
continuare per 26km
continuare per 25km
...
tra 10km prendere l'uscita a destra
tra 8.7km prendere l'uscita a destra
tra 7.5km prendere l'uscita a destra

e così via.
mai capitato prima.
una vera rottura di scatole.
al ritorno uso Waze o Sygic e amen.
bah!

Sandan
25-09-2020, 07:43
Ciao,
notato che il widget orologio non tiene l'ora?

Certo che per essere un iPhone fa ben cagare...

Max(IT)
25-09-2020, 07:54
Il badge delle mail da leggere e sballato sempre in eccesso non uso client alternativi per me mail è perfetto.

ho appena controllato sul mio: 7 segnava il badge e 7 ne avevo da leggere :boh:
Cercherò di controllare meglio nei prossimi giorni...

Peraltro leggendo la mail ho appena scoperto che il mio Apple Watch 6 arriverà il 5/10 invece che il 9/10 come inizialmente detto :ciapet:

Max(IT)
25-09-2020, 07:58
Ciao,
notato che il widget orologio non tiene l'ora?

Certo che per essere un iPhone fa ben cagare...

che vuole dire "non tiene l'ora" ? :mbe:

Non trovo utile avere un widget orologio (ho Apple Watch) ma per curiosità l'ho installato. Se mi dici che bug riscontri provo a vedere se c'è anche da me


PS: confermo che non tiene l'ora. Ho appena controllato (09:06) e nonostante la lancetta dei secondi sembri girare, il widget segna 08:59. Ridicolo.

recoil
25-09-2020, 07:58
Il badge delle mail da leggere e sballato sempre in eccesso non uso client alternativi per me mail è perfetto.

io invece ho da tempo un altro problema, mi rimane per un po' il badge 1 come se avessi una mail non letta ma non è vero perché sono appena entrato in app e letto tutto
riapro mail e torna a posto...
devo dire che con 14 mi è capitato solo una volta, con 13 era frequentissimo

Wikkle
25-09-2020, 09:14
Ho scoperto che si puo aggiungere facilmente con i Comandi

https://tekdeeps.com/how-to-get-back-the-favorite-contacts-widget-in-ios-14/

Grazie Max..

astimas
25-09-2020, 09:37
A me non funziona più l'App di Intesa San Paolo.
Si apre ma resta bianca.
E' un leggerissimo problema perchè per accedere alla banca arriva la conferma tramite app..

Vash_85
25-09-2020, 09:46
Stamattina sul mio se 2020 è uscito il badge "1" per avvisarmi di aggiornare ad ios 14, premetto che ho su ancora la 13.7 e che ho disattivato tutte le opzioni di aggiornamento automatico.
Probabilmente in seguito alla rimozione delle firme del 13.7 mi ha dato la notifica dell'update.

Max(IT)
25-09-2020, 10:39
A me non funziona più l'App di Intesa San Paolo.
Si apre ma resta bianca.
E' un leggerissimo problema perchè per accedere alla banca arriva la conferma tramite app..

stranissimo.
L'ho usata 5 minuti fa l'App di Intesa :mbe:

samsamsam
25-09-2020, 11:57
e intanto primo bug fix

milanok82
25-09-2020, 11:58
Egggià, basterenbbe premere il Tasto di aggiornamento OTA.
Mai!
Con l'infinita lentezza della poca linea che ho in Toscana sto scaricando iOS 14.0.1 per tentare nuovamente l'installazione via iTunes sul Portatile.
Secondo me non cavo un ragno dal buco e devo attendere di essere a casa domani sul PC Fisso, ma insomma provare è lecito.
Il Burosauro è più cocciuto di un mulo.

Aggiornamento
Come previsto il comportamento col nuovo iOS è stato identico: errore sconosciuto (4000)
Ci sentiamo domani sera col PC Fisso.

Quell'errore è dovuto al codice di sblocco sull'iphone.
Praticamente basta che disabiliti il codice sblocco sull'iphone e non dovrebbe presentarsi l'errore.Vai in impostazioni-Face Id e codice e clicca su disabilita codice:
https://i.ibb.co/2k6pNLp/IMG-FE9-A5-C6-FF4-DF-1.jpg (https://ibb.co/2k6pNLp)

Max(IT)
25-09-2020, 11:59
Che se imposti come client di posta (o browser) di default un’app diversa da Mail o Safari, al riavvio del device ritorna l’impostazione predefinita, quindi di nuovo Mail o Safari.
È un bug piuttosto imbarazzante considerando che è una delle novità della 14...

ma hai installato la 14.0.1 ?
Perché nelle release note dice che risolve proprio quel problema :mbe:

insane74
25-09-2020, 12:04
ma hai installato la 14.0.1 ?
Perché nelle release note dice che risolve proprio quel problema :mbe:

si ho installato la 14.0.1 ma non ho testato la funzionalità.
riporto solo quale era il bug.
io personalmente uso Safari e Spark, anche senza averla impostata come mail di default per cui manco m'ero accorto del problema.
anche perché il telefono lo riavvio solo quando ci sono gli aggiornamenti, e non spegnendolo mai, non mi sarei accorto del problema.

Max(IT)
25-09-2020, 12:23
si ho installato la 14.0.1 ma non ho testato la funzionalità.
riporto solo quale era il bug.
io personalmente uso Safari e Spark, anche senza averla impostata come mail di default per cui manco m'ero accorto del problema.
anche perché il telefono lo riavvio solo quando ci sono gli aggiornamenti, e non spegnendolo mai, non mi sarei accorto del problema.

DOVREBBERO averlo risolto...

Dico dovrebbero perche uso Safari e Mail (anche Chrome ma solo per alcuni siti olandesi per cui mi serve la traduzione, e non come default), quindi non ho verificato di persona.

insane74
25-09-2020, 12:32
ma come diamine funziona la traduzione delle pagine di Safari ??? Non c'è verso di vederla su ipad o su iphone :mbe:

Premo le due AA ma non c'è alcuna opzione di traduzione :boh:

non ricordo se a questa era stato già risposto, ma per ora la traduzione in Safari è disponibile solo negli USA: https://appleinsider.com/articles/20/09/23/how-to-translate-languages-in-safari-in-ios-14

dall'articolo:
Important: Currently the translation feature is only available to U.S. users.

recoil
25-09-2020, 13:08
stranissimo.
L'ho usata 5 minuti fa l'App di Intesa :mbe:

confermo anche a me funziona, usata mezz'ora fa
non è detto che sia un problema di 14

Max(IT)
25-09-2020, 13:10
non ricordo se a questa era stato già risposto, ma per ora la traduzione in Safari è disponibile solo negli USA: https://appleinsider.com/articles/20/09/23/how-to-translate-languages-in-safari-in-ios-14

dall'articolo:

no, non era stato risposto ma avevo trovato la risposta altrove ed ho dimenticato di riportarlo qui.

Questa cosa mi fa infuriare perché mi costringe a continuare ad usare Chrome per i siti olandesi :muro:

Ma io dico ci vuole tanto ???

insane74
25-09-2020, 13:18
no, non era stato risposto ma avevo trovato la risposta altrove ed ho dimenticato di riportarlo qui.

Questa cosa mi fa infuriare perché mi costringe a continuare ad usare Chrome per i siti olandesi :muro:

Ma io dico ci vuole tanto ???

puoi installare l'app di Microsoft: https://apps.apple.com/us/app/microsoft-translator/id1018949559

poi dall'icona Condividi in Safari scegli l'azione Translator e la pagina ti viene tradotta automaticamente.

Max(IT)
25-09-2020, 14:48
puoi installare l'app di Microsoft: https://apps.apple.com/us/app/microsoft-translator/id1018949559

poi dall'icona Condividi in Safari scegli l'azione Translator e la pagina ti viene tradotta automaticamente.

l'ho provata tempo fa, ma non mi ci trovavo molto ... :boh:

axelv
25-09-2020, 22:12
Scrivo qua perché non trovo il thread dell”ipad....ma la funzione scribble funziona solo con lingua inglese???? Ma che storia è??:cry:

Max(IT)
25-09-2020, 22:35
Scrivo qua perché non trovo il thread dell”ipad....ma la funzione scribble funziona solo con lingua inglese???? Ma che storia è??:cry:

sicuro ? Nelle impostazioni funziona in italiano :wtf:

sicofante
25-09-2020, 23:15
Quell'errore è dovuto al codice di sblocco sull'iphone.
Praticamente basta che disabiliti il codice sblocco sull'iphone e non dovrebbe presentarsi l'errore.Vai in impostazioni-Face Id e codice e clicca su disabilita codice:
https://i.ibb.co/2k6pNLp/IMG-FE9-A5-C6-FF4-DF-1.jpg (https://ibb.co/2k6pNLp)

SUPERGRANDE milanok82, :yeah: ho aggiornato dal Portatile :yeah:
Adesso rimetto le Carte di Credito sul Wallet che come conseguenza secondaria della disabilitazione sono state cancellate.
Aggiornamento: le Carte me le ha proposte automaticamente, ho solo dovuto immettere manualmente il codice CVV.

Ancora un grazie a milanok82 e VERGOGNISSIMA all'Apple Support ed al perfido Max(IT) che ha scritto:
Sico ti abbiamo già detto un milione di volte che non c’è una singola ragione per non aggiornare via OTA (a meno che tu non abbia fisicamente mancanza di spazio sul device).
Se non è riuscita Apple ad aiutarti, come potremmo farlo noi ? :boh
.....

Per sua natura iOS difficilmente si porta dietro spazzatura (sicofante continua a considerare iOS come fosse Windows :rolleyes: ),
Il buon Sico è avverso a qualunque metodo non sia arcaico e desueto :p
L’aggiornamento via OTA resta il metodo consigliato e più sicuro. La piallata totale va fatta solo in presenza di problemi, oppure se hai da aggiornare molti dispositivi.

Naturalmente c'è da chiedersi il perchè di questa novità e di prenderne atto.
iOS 13: dopo 8 anni di pacifici aggiornamenti da iTunes/PC ho dovuto desettare Firewall ed Antivirus perchè mi sono ritrovato l'anno scorso a settembre con un 11 PRO appena acquistato ridotto a mattone nel tentativo di aggiornarlo al 13.0.1 e piantato per mezz'ora senza possibilità di fare nulla. (Ripristino - DFU Mode)
Si è schiodato da solo dopo la peggior mezz'ora della mia vita.
iOS 14: disabilitare sblocco Face ID
Evabbbè!

PS: Ho già trovato i primi BUG; aspetto ad aggiornare la moglie di impratichirmi di questo flipper perchè poi mi martella di domande.

sicofante
26-09-2020, 00:28
Ti offro un'occasione di riscatto Max(IT).
Argomento: Widget.
Il Calendario e le News si sono messi in testa ai miei Widget e non esiste modo di spostarli in altro odine perchè non compaiono nella personalizzazione.
Ho eliminato il Widget Borsa che mi interessava anche se erano spariti rispetto a prima dell'aggiornamento molti tra gli indici/titoli che amo avere sott'occhio e non so più come rimetterlo perchè non è presente nell'elenco dei Widget.
Evviva i primi Bug, olè!

M@n
26-09-2020, 06:24
Sico, io riesco a riposizionare i widget , tappo e tenendo tappato poi li sposto. Tu come fai?
P.S. ma non c’è un altro modo di dire invece do tappare? :mbe:

Max(IT)
26-09-2020, 08:56
SUPERGRANDE milanok82, :yeah: ho aggiornato dal Portatile :yeah:
Adesso rimetto le Carte di Credito sul Wallet che come conseguenza secondaria della disabilitazione sono state cancellate.
Aggiornamento: le Carte me le ha proposte automaticamente, ho solo dovuto immettere manualmente il codice CVV.

Ancora un grazie a milanok82 e VERGOGNISSIMA all'Apple Support ed al perfido Max(IT) che ha scritto:


Naturalmente c'è da chiedersi il perchè di questa novità e di prenderne atto.
iOS 13: dopo 8 anni di pacifici aggiornamenti da iTunes/PC ho dovuto desettare Firewall ed Antivirus perchè mi sono ritrovato l'anno scorso a settembre con un 11 PRO appena acquistato ridotto a mattone nel tentativo di aggiornarlo al 13.0.1 e piantato per mezz'ora senza possibilità di fare nulla. (Ripristino - DFU Mode)
Si è schiodato da solo dopo la peggior mezz'ora della mia vita.
iOS 14: disabilitare sblocco Face ID
Evabbbè!

PS: Ho già trovato i primi BUG; aspetto ad aggiornare la moglie di impratichirmi di questo flipper perchè poi mi martella di domande.

Tutti bug che io (e gli altri) pur aggiornando via OTA non abbiamo MAI riscontrato :boh:
Quindi hai la dimostrazione implicita che la piallata via iTunes che applichi tu non solo non garantisce una maggiore stabilità, ma anzi incasina le cose :read:

Peraltro Sico, io sono convinto che gran parte dei tuoi problemi con iOS siano causati dalla tua mania di disattivazione/controllo sulle funzionalità di iPhone ;)

Sull’approccio “la moglie aspetta” concordo pienamente e sto applicandolo come sempre anche io. SOlitamente attendo settimane prima di aggiornare il suo device.

Ti offro un'occasione di riscatto Max(IT).
Argomento: Widget.
Il Calendario e le News si sono messi in testa ai miei Widget e non esiste modo di spostarli in altro odine perchè non compaiono nella personalizzazione.
Ho eliminato il Widget Borsa che mi interessava anche se erano spariti rispetto a prima dell'aggiornamento molti tra gli indici/titoli che amo avere sott'occhio e non so più come rimetterlo perchè non è presente nell'elenco dei Widget.
Evviva i primi Bug, olè!

Long press finche non “balla” e poi lo trascini sopra o sotto :stordita:

Per aggiungere nuovamente il widget borsa vai su Modifica, premi il + in alto a sinistra ed aggiungilo dalla lista.

Si o, io riesco a riposizionare i widget , tappo e tenendo tappato poi li sposto. Tu come fai?
P.S. ma non c’è un altro modo di dire invece do tappare? :mbe:

A meno di non usare termini inglesi dubito ne esistano altri :boh:

insane74
26-09-2020, 11:16
Altro bug su iPad: sto usando un’app (Calcolatrice pro) e trovo che sia moooolto lenta.
Cmq ci faccio quello che ci devo fare e poi la chiudi. Rimane l’icona nella parte destra della barra applicazioni, quelle recenti. Apro un po’ di altre app e... quella rimane invece di essere sostituita dalle ultime tre aperte. Provo anche il long press e poi scelgo “nascondi app” ma rimane lì...:rolleyes:

[EDIT] andando nelle impostazioni-> home e disattivando/riattivando le app recenti scompare e torna il comportamento normale (con le altre app).

axelv
26-09-2020, 14:14
sicuro ? Nelle impostazioni funziona in italiano :wtf:
In che senso nelle impostazioni funziona in italiano? Non ho capito.
Se non attivi la tastiera inglese non avrai la funzione scribble, io dicevo questo. Infatti se scrivi con la pencil nelle note in modalità traduzione testo simultanea non ne prende una che sia una.

Sandan
26-09-2020, 14:26
Quando si decideranno a mettere una icona per segnalare l'attivazione dello switch del Mute?
Quante volte capita di metterlo in silenzioso e poi dimenticarselo così?
Ci fosse un'icona ci si accorgerebbe immediatamente...

Ciaooo.

Max(IT)
26-09-2020, 14:28
In che senso nelle impostazioni funziona in italiano? Non ho capito.
Se non attivi la tastiera inglese non avrai la funzione scribble, io dicevo questo. Infatti se scrivi con la pencil nelle note in modalità traduzione testo simultanea non ne prende una che sia una.

hai ragione. È che io ho la tastiera inglese installata (scrivo in entrambe le lingue) quindi l'avevo provato ed andava. Ma facendo una prova più dettagliata molte parole vengono interpretate in inglese...

axelv
26-09-2020, 15:25
hai ragione. È che io ho la tastiera inglese installata (scrivo in entrambe le lingue) quindi l'avevo provato ed andava. Ma facendo una prova più dettagliata molte parole vengono interpretate in inglese...
Appunto:muro: :cry: :cry:

sicofante
26-09-2020, 19:26
Tutti bug che io (e gli altri) pur aggiornando via OTA non abbiamo MAI riscontrato :boh:
Quindi hai la dimostrazione implicita che la piallata via iTunes che applichi tu non solo non garantisce una maggiore stabilità, ma anzi incasina le cose :read:

Peraltro Sico, io sono convinto che gran parte dei tuoi problemi con iOS siano causati dalla tua mania di disattivazione/controllo sulle funzionalità di iPhone ;)

Sull’approccio “la moglie aspetta” concordo pienamente e sto applicandolo come sempre anche io. Solitamente attendo settimane prima di aggiornare il suo device.

Long press finche non “balla” e poi lo trascini sopra o sotto :stordita:

Per aggiungere nuovamente il widget borsa vai su Modifica, premi il + in alto a sinistra ed aggiungilo dalla lista.

Successo al 50%.
Sono riuscito a riaggiungere il Widget Borsa ma ne lui ne le News sono riuscito a schiodarle dallla posizione alta dove si sono messi.
In parole povere, Calendario, News e Borsa stanno in alto e sotto ci sono i miei canonici Widget bene ordinati e che sistemo via il "personalizza" alzandoli o abbassandoli.
Questi 3 fetenti li tappo a lungo, li faccio tremolare, li sposto in mezzo ai miei Widget nel punto opportuno, rilascio e .. tornano allo stesso posto! :mc:
Curiosità, tra di loro se li sposto rimandono nell'ordine che li ho messi; si direbbero un'altra cosa dai Widget normali che ho in elenco.
Insomma ci sono loro tre e poi gli altri.

insane74
26-09-2020, 19:33
Successo al 50%.
Sono riuscito a riaggiungere il Widget Borsa ma ne lui ne le News sono riuscito a schiodarle dallla posizione alta dove si sono messi.
In parole povere, Calendario, News e Borsa stanno in alto e sotto ci sono i miei canonici Widget bene ordinati e che sistemo via il "personalizza" alzandoli o abbassandoli.
Questi 3 fetenti li tappo a lungo, li faccio tremolare, li sposto in mezzo ai miei Widget nel punto opportuno, rilascio e .. tornano allo stesso posto! :mc:

Non si possono “mischiare” i widget nuovi (iOS 14) con quelli vecchi.
I vecchi sono raggruppati tutti in una sezione a parte che si posiziona sempre dopo quelli nuovi.
Solo Apple sa il perché.

sicofante
27-09-2020, 01:20
Non si possono “mischiare” i widget nuovi (iOS 14) con quelli vecchi.
I vecchi sono raggruppati tutti in una sezione a parte che si posiziona sempre dopo quelli nuovi.
Solo Apple sa il perché.

Grazie insane74 di aver confermato i miei sospetti che i nuovi Widget fossero una categoria a parte.
Il commento è ... AZZZZ :muro:

Vash_85
28-09-2020, 10:02
Ma avete notato che nell'app salute compaiono i livelli audio degli auricolari (utilizzo le earpod fornite con il cellulare) anche se non gli si da il consenso a estrapolare e memorizzare i dati?
Su ios 13 non lo faceva.

Max(IT)
28-09-2020, 11:22
Ma avete notato che nell'app salute compaiono i livelli audio degli auricolari (utilizzo le earpod fornite con il cellulare) anche se non gli si da il consenso a estrapolare e memorizzare i dati?
Su ios 13 non lo faceva.

non saprei... per me è cosi utile che non mi sognerei mai di disattivarlo.

In generale l'app Salute con iOS 14 per me è diventata molto migliore e più utile.

Vash_85
28-09-2020, 14:18
non saprei... per me è cosi utile che non mi sognerei mai di disattivarlo.

In generale l'app Salute con iOS 14 per me è diventata molto migliore e più utile.

Che ti devo dire :D

Sono sicuro che l'app salute è utilissima!

Ma se non gli do i permessi perché stracavolo deve misurare e memorizzare i livelli di esposizione audio?

M@n
28-09-2020, 15:01
Ragà...siete temerari ma io in genere aspetto il rilascio almeno della release 14.0.1 prima di aggiornare il mio, figuriamoci quello della moglie.
Tra l'altro poi, non mi è ancora arrivata la notifica...probabilmente Apple sa che sono malfidente e non me la propone...:asd: :asd:

vedi che la 14.0.1 è già fuori da qualche giorno ;)

recoil
28-09-2020, 16:33
Ma se non gli do i permessi perché stracavolo deve misurare e memorizzare i livelli di esposizione audio?

parli delle cuffie?
già durante la beta ricordo che qualcuno ha evidenziato la cosa forse su Twitter, ricordo di aver visto uno screenshot dove iOS segnalava livelli troppo alti e nella discussione era emerso che dovrebbe essere qualcosa addirittura di obbligatorio qui in EU per cui non vorrei che ti misurassero quel livello indipendentemente dai permessi

sicofante
28-09-2020, 17:56
Ragà...siete temerari ma io in genere aspetto il rilascio almeno della release 14.0.1 prima di aggiornare il mio, figuriamoci quello della moglie.
Tra l'altro poi, non mi è ancora arrivata la notifica...probabilmente Apple sa che sono malfidente e non me la propone...:asd: :asd:

Qui caro Svelgen entriamo in un altra delle mie criticatissime filosofie di Burosauro Doc per gestire gli iPhonnne.

Io aggiorno subito, pesco dal cestino la vecchia release di iOS che viene lì automaticamente buttata e la imbosco nei meandri delle Directory dei miei Dischi.
Inutile leggere su internette i vari commenti, bona, non bona, ciofecazza; sono tutti o quasi soggettivi.
Se la release è bacata, cancello il nuovo dalla Directory dove Apple annida lo iOS, rimetto il vecchio e poi schiaccio il pulsante ripristino.
Il giochetto vale per 7/10gg dopodicchè Apple chiude le firme e non si torna più indietro.
Valla a spiegare agli Otisti questa sana prudenza, sono troppo intenti a darmi la caccia per mettermi nel pentolone e mangiarsi un coriaceo Dinosauro in casseula. :Prrr:

insane74
28-09-2020, 22:20
‘sta 14 cmq ha tanti problemi di gioventù.
Anche con la 14.0.1 il bug dell’app di default è rimasto (imposto Spark come client di posta predefinito, riavvio e torna Mail, che tra l’altro manco ho mai configurato).
In più sembra che le app inizino a consumare batteria “a caso”.
Oggi sembrava essere Fantastical a ciucciare batteria, ho provato a riavviare (riscontrando appunto il problema dell’app di default) e ora pare che Fantastical non consumi più nulla.
Peccato che è comparso Mail, che in poche ore s’è accaparrata il 10% di batteria girando in background, senza che io l’abbia mai aperta o configurata...
E il bello è che ho l’iPad configurato uguale ma non sta succedendo niente di tutto questo (almeno per ora).
Mah!
Speriamo esca alla svelta qualche bug fix serio

Max(IT)
29-09-2020, 05:38
‘sta 14 cmq ha tanti problemi di gioventù.
Anche con la 14.0.1 il bug dell’app di default è rimasto (imposto Spark come client di posta predefinito, riavvio e torna Mail, che tra l’altro manco ho mai configurato).
In più sembra che le app inizino a consumare batteria “a caso”.
Oggi sembrava essere Fantastical a ciucciare batteria, ho provato a riavviare (riscontrando appunto il problema dell’app di default) e ora pare che Fantastical non consumi più nulla.
Peccato che è comparso Mail, che in poche ore s’è accaparrata il 10% di batteria girando in background, senza che io l’abbia mai aperta o configurata...
E il bello è che ho l’iPad configurato uguale ma non sta succedendo niente di tutto questo (almeno per ora).
Mah!
Speriamo esca alla svelta qualche bug fix serio

Guarda mio figlio usa Gmail e dopo il fix resta di default anche al riavvio :boh:

insane74
29-09-2020, 06:55
Guarda mio figlio usa Gmail e dopo il fix resta di default anche al riavvio :boh:

La cosa assurda è che ieri ho riavviato una seconda volta (visto che Mail sembrava continuare a fare “qualcosa” in background) e questa volta è rimasta impostata Spark come app di default...!!??:confused: :mbe: :muro:

Max(IT)
29-09-2020, 07:47
La cosa assurda è che ieri ho riavviato una seconda volta (visto che Mail sembrava continuare a fare “qualcosa” in background) e questa volta è rimasta impostata Spark come app di default...!!??:confused: :mbe: :muro:

ma non è che magari Spark ha qualche problema con iOS 14 ? è stato aggiornato ?

insane74
29-09-2020, 08:05
ma non è che magari Spark ha qualche problema con iOS 14 ? è stato aggiornato ?

si, si, è stato aggiornato.
e sull'iPad il problema non s'è presentato (né quello del default, né il consumo insensato di Mail in background).
boh, starò a vedere.

Vash_85
29-09-2020, 08:19
parli delle cuffie?
già durante la beta ricordo che qualcuno ha evidenziato la cosa forse su Twitter, ricordo di aver visto uno screenshot dove iOS segnalava livelli troppo alti e nella discussione era emerso che dovrebbe essere qualcosa addirittura di obbligatorio qui in EU per cui non vorrei che ti misurassero quel livello indipendentemente dai permessi

Ciao

Mi riferisco proprio ai db misurati dalle cuffie e registrati nell'app salute, non mi misura i livelli solamente quando ascolto musica ma anche quando sono al telefono per telefonare :confused:
Il toggle per permettere l'acquisizione di tali dati è disattivato ma continuano a comparirmi i log con orari e db rilevati dalle cuffie.

Cosa curiosa vedevo che l'app salute aveva anche iniziato a prelevare i dati di frequenza cardiaca e ossigenazione dal mio smartwatch, ma li il toggle si era attivato "da solo" dopo il passaggio ad ios 14.0.1

sicofante
03-10-2020, 03:55
SUPERGRANDE milanok82, :yeah: ho aggiornato dal Portatile :yeah:
Adesso rimetto le Carte di Credito sul Wallet che come conseguenza secondaria della disabilitazione sono state cancellate.
Aggiornamento: le Carte me le ha proposte automaticamente, ho solo dovuto immettere manualmente il codice CVV.

Ancora un grazie a milanok82 e VERGOGNISSIMA all'Apple Support ed al perfido Max(IT) che ha scritto:

Naturalmente c'è da chiedersi il perchè di questa novità e di prenderne atto.
iOS 13: dopo 8 anni di pacifici aggiornamenti da iTunes/PC ho dovuto desettare Firewall ed Antivirus perchè mi sono ritrovato l'anno scorso a settembre con un 11 PRO appena acquistato ridotto a mattone nel tentativo di aggiornarlo al 13.0.1 e piantato per mezz'ora senza possibilità di fare nulla. (Ripristino - DFU Mode)
Si è schiodato da solo dopo la peggior mezz'ora della mia vita.
iOS 14: disabilitare sblocco Face ID
Evabbbè!

PS: Ho già trovato i primi BUG; aspetto ad aggiornare la moglie di impratichirmi di questo flipper perchè poi mi martella di domande.

Mi sono autoquotato per ricordarvi il mio problema.
Avendo l'ID pratica aperta ho chiamato Apple Support ed ho ululato il mio disprezzo.
Ho difeso la povera ragazza del primo approccio ma ho sparato a palle incatenate sul Secondo Livello che come unico consiglio mi ha dato quello di provare l'aggiornamento su un altro PC.
Ho detto siete Apple cribbio quindi siete voi che dovete rendervi compatibili con Windows e, se esiste qualche settatura o desettatura da fare, comunicarla.

E' stato fatto un rapporto dell'accaduto ed è stato fatto anche un secondo rapporto perchè tanto per non farsi mancare nulla oggi sia da telefono sia da PC la prenotazione di chiamata non funzionava.
Spiego.
Chiedo di essere richiamato e per ogni giorno compaiono gli orari distanziati da un quarto d'ora; scelgo quello più comodo e .. finisce lì?
Un par de bale!
Qualunque orario sceglievo in giorni dove erano tutti liberi inesorabilmente la risposta era: in quest'orario la chiamata non può essere effettuata.
Ho dovuto aprire una nuova segnalazione di guasto, sono stato chiamato e poi a voce ho indicato l'ID della pratica.
VERGOGNOSO.

Quanto al mio amico/nemico Max(IT) lascio a voi cari amici di giudicarlo, mi raccomando .. molto severamente! :Prrr:

Max(IT)
03-10-2020, 14:45
Mi sono autoquotato per ricordarvi il mio problema.
Avendo l'ID pratica aperta ho chiamato Apple Support ed ho ululato il mio disprezzo.
Ho difeso la povera ragazza del primo approccio ma ho sparato a palle incatenate sul Secondo Livello che come unico consiglio mi ha dato quello di provare l'aggiornamento su un altro PC.
Ho detto siete Apple cribbio quindi siete voi che dovete rendervi compatibili con Windows e, se esiste qualche settatura o desettatura da fare, comunicarla.

E' stato fatto un rapporto dell'accaduto ed è stato fatto anche un secondo rapporto perchè tanto per non farsi mancare nulla oggi sia da telefono sia da PC la prenotazione di chiamata non funzionava.
Spiego.
Chiedo di essere richiamato e per ogni giorno compaiono gli orari distanziati da un quarto d'ora; scelgo quello più comodo e .. finisce lì?
Un par de bale!
Qualunque orario sceglievo in giorni dove erano tutti liberi inesorabilmente la risposta era: in quest'orario la chimata non può essere effettuata.
Ho dovuto aprire una nuova segnalazione di guasto, sono stato chiamato e poi a voce ho indicato l'ID della pratica.
VERGOGNOSO.

Quanto al mio amico/nemico Max(IT) lascio a voi cari amici di giudicarlo, mi raccomando .. molto severamente! :Prrr:

è evidente cosa sia accaduto: :O

Dopo essersi sorbiti il tuo pippone con la ferma volontà di non aggiornare via OTA, il Supporto ha "blacklistato" il tuo caso, con precise istruzioni di "non richiamare il pazzo che l'ha aperto, pena il sanguinamento dai timpani con conseguenze irreversibili".

Per questo motivo ti hanno richiamato invece in seguito, avendo aperto una nuova pratica :read:

Immagino che da oggi stia circolando una nota interna in Apple con scritto di non rispondere alle tue richieste basandosi sul AppleID direttamente :D :D :D :D :D :D :D

shoxblackify
03-10-2020, 15:08
Sico, io riesco a riposizionare i widget , tappo e tenendo tappato poi li sposto. Tu come fai?
P.S. ma non c’è un altro modo di dire invece do tappare? :mbe:

si, si scrive con una sola p, fare un Tap:D

-Mariello-
04-10-2020, 11:16
Non sapevo dove scrivere, anche perchè non è un problema di ios 14 ma lo ho già da un po'.
In pratica quando connetto alla macchina il mio 6s tramite bluetooth, non mi spunta fuori la cronologia chiamate ma è cliccabile solo la voce "contatti".
Se invece collego il cellulare con cavo usb, quindi con carplay, funziona tutto a dovere.
Sapete se c'è qualche impostazione riguardo alla visualizzazione della cronologia chiamate quando il cellulare è connesso via bluetooth?

david-1
05-10-2020, 15:02
La cosa assurda è che ieri ho riavviato una seconda volta (visto che Mail sembrava continuare a fare “qualcosa” in background) e questa volta è rimasta impostata Spark come app di default...!!??:confused: :mbe: :muro:

Anch'io con Gmail nessun problema

-Mariello-
05-10-2020, 17:54
Non sapevo dove scrivere, anche perchè non è un problema di ios 14 ma lo ho già da un po'.
In pratica quando connetto alla macchina il mio 6s tramite bluetooth, non mi spunta fuori la cronologia chiamate ma è cliccabile solo la voce "contatti".
Se invece collego il cellulare con cavo usb, quindi con carplay, funziona tutto a dovere.
Sapete se c'è qualche impostazione riguardo alla visualizzazione della cronologia chiamate quando il cellulare è connesso via bluetooth?


Risolto dissociando il cellulare e rifacendo l’abbinamento. Strano, perché qualche mese fa avevo provato e non avevo risolto, meglio cosi.

ase
07-10-2020, 11:08
Chiedo a voi esperti.
Esiste un modo per settare le app con cui condividere qualcosa da un'altra app?

Faccio un esempio. Sono su una pagina web con safari, voglio condividerla. Faccio tap sul quadratino con la freccia in su e mi si apre il menù delle app alle quali posso mandare la pagina da safari.
Il problema è che in quel menù il telefono decide lui quali app darmi disponibili, altre che sono installate (e che, per esempio prima con iOS 13 erano disponibili) ora non ci sono più.
C'è un modo per selezionare quali app fare apparire in quel menù?

recoil
07-10-2020, 11:15
Chiedo a voi esperti.
Esiste un modo per settare le app con cui condividere qualcosa da un'altra app?

Faccio un esempio. Sono su una pagina web con safari, voglio condividerla. Faccio tap sul quadratino con la freccia in su e mi si apre il menù delle app alle quali posso mandare la pagina da safari.
Il problema è che in quel menù il telefono decide lui quali app darmi disponibili, altre che sono installate (e che, per esempio prima con iOS 13 erano disponibili) ora non ci sono più.
C'è un modo per selezionare quali app fare apparire in quel menù?

puoi fare due cose
se vai in fondo alla schermata verso il basso ti esce un "Modifica azioni" e quelle sono le azioni che vedi tipo Modifica, Stampa ecc.
per le app invece scorri verso destra finché vedi altro... e se vai lì puoi aggiungere o togliere le app che si vedono

ad esempio che app c'era prima e non vedi più?

ase
07-10-2020, 11:19
si ho già fatto quello che dici però anche andando su tre pallini a destra poi si aprono altre app ma non alcune.

Nel mio caso per esempio, avevo aperto un pdf da safari ma onedrive è sparita tra le app di condivisione quindi non ho potuto salvarlo lì con un tap, ho dovuto scaricarlo in files e poi fare upload mentre prima era un attimo.

Secondo me non c'è modo di forzare app scelte nel menù.

https://developer.apple.com/design/human-interface-guidelines/ios/extensions/sharing-and-actions

Max(IT)
07-10-2020, 11:34
Quasi dimenticavo di segnalare che il caricamento ottimizzato dopo alcune settimane ha ripreso a funzionare con iOS 14 sul mio 11 Pro.

recoil
07-10-2020, 11:46
si ho già fatto quello che dici però anche andando su tre pallini a destra poi si aprono altre app ma non alcune.

Nel mio caso per esempio, avevo aperto un pdf da safari ma onedrive è sparita tra le app di condivisione quindi non ho potuto salvarlo lì con un tap, ho dovuto scaricarlo in files e poi fare upload mentre prima era un attimo.

Secondo me non c'è modo di forzare app scelte nel menù.

https://developer.apple.com/design/human-interface-guidelines/ios/extensions/sharing-and-actions

ah no, non hai modo di forzarle tu, vedi un elenco di app che puoi aggiungere ma quelle sono...
il sistema le prende vedendo quali sono le app che supportano il tipo di documento che stai condividendo, io non ho OneDrive quindi non saprei dirti
le app che uso di solito me le sono trovate anche in 14

Max(IT)
07-10-2020, 14:14
si ho già fatto quello che dici però anche andando su tre pallini a destra poi si aprono altre app ma non alcune.

Nel mio caso per esempio, avevo aperto un pdf da safari ma onedrive è sparita tra le app di condivisione quindi non ho potuto salvarlo lì con un tap, ho dovuto scaricarlo in files e poi fare upload mentre prima era un attimo.

Secondo me non c'è modo di forzare app scelte nel menù.

https://developer.apple.com/design/human-interface-guidelines/ios/extensions/sharing-and-actions

scusa ma sei sicuro che non sia un problema del file ?
Ho appena fatto una prova: aperto una pagina web con un PDF, aperto il PDF (sempre in Safari), premuto condivisione e nelle opzioni OneDrive è li dove è sempre stato :boh:

Max(IT)
07-10-2020, 14:17
ah no, non hai modo di forzarle tu, vedi un elenco di app che puoi aggiungere ma quelle sono...
il sistema le prende vedendo quali sono le app che supportano il tipo di documento che stai condividendo, io non ho OneDrive quindi non saprei dirti
le app che uso di solito me le sono trovate anche in 14

io ho appena provato e va.
Non posso farvi uno screenshot perchè ci sono i miei contatti recenti Whatsapp ed Airdrop in bella vista, ma credetemi tra le opzioni ho OneDrive nella lista delle app.
Del resto lo uso tantissimo.

recoil
07-10-2020, 14:32
scusa ma sei sicuro che non sia un problema del file ?
Ho appena fatto una prova: aperto una pagina web con un PDF, aperto il PDF (sempre in Safari), premuto condivisione e nelle opzioni OneDrive è li dove è sempre stato :boh:

magari e' veramente un'estensione di file che in un aggiornamento per iOS 14 hanno tolto e quindi non lo mostra nell'elenco delle app

Max(IT)
07-10-2020, 15:40
magari e' veramente un'estensione di file che in un aggiornamento per iOS 14 hanno tolto e quindi non lo mostra nell'elenco delle app

Scusa e perché io ce l’ho ? :wtf:

recoil
07-10-2020, 16:06
Scusa e perché io ce l’ho ? :wtf:

ah non avevo letto che era per entrambi un PDF, allora boh...
se non è scomoda come cosa proverei a installare da capo l'app e vedere se questo sblocca

Max(IT)
07-10-2020, 17:15
forse si tratta semplicemente di un PDF non pienamente compatibile.
Me ne sono capitati alcuni (specie quelli editabili)

bigwillystyle
07-10-2020, 18:05
Anche a me funziona correttamente

twistdh
10-10-2020, 16:48
che voi sappiate c'è un qualche modo per disattivare la fotocamera dal blocco schermo senza però disattivarla completamente anche nella schermata home? vorrei solo evitare che con uno swipe la si possa aprire dalla schermata di blocco

Max(IT)
10-10-2020, 19:09
Trovato un bug. Non sento l’audio del navigatore con Mappe di Apple se indosso le AirPods Pro. Se le ripongo nella custodia l’audio funziona regolarmente.

ase
10-10-2020, 20:03
io ho appena provato e va.
Non posso farvi uno screenshot perchè ci sono i miei contatti recenti Whatsapp ed Airdrop in bella vista, ma credetemi tra le opzioni ho OneDrive nella lista delle app.
Del resto lo uso tantissimo.

ho capito il problema.
Non era safari ma duckduckgo browser dove non vedevo onedrive (ma per esempio MEGA appare, quindi boh..). Su safari e brave, con modalità diverse, onedrive appare.

Vash_85
11-10-2020, 14:50
Qualcuno sa spiegarmi come funzionano i widget smart?

Sulla home ho 2 widget impilati, calendario e meteo, ebbene nonostante abbia vari eventi nel calendario il telefono mi propone sempre il widget del meteo e non ruota mai su quelli del calendario, nonostante siano presenti o meno le notifiche per gli eventi :confused:
Bah mi sa che i widget smart non sono tanto smart.

insane74
11-10-2020, 15:24
Qualcuno sa spiegarmi come funzionano i widget smart?

Sulla home ho 2 widget impilati, calendario e meteo, ebbene nonostante abbia vari eventi nel calendario il telefono mi propone sempre il widget del meteo e non ruota mai su quelli del calendario, nonostante siano presenti o meno le notifiche per gli eventi :confused:
Bah mi sa che i widget smart non sono tanto smart.

a me funzionano: sulla home ho il meteo (quello standard di iOS), il calendario (Fantastical) e le batterie.
al mattino al primo sblocco mostra il meteo, poi durante la giornata passa al calendario e se serve (=cambiano le condizioni meteo) torna al meteo.
se collego un qualcosa che ha la batteria bassa passa da solo al widget della batteria, ecc.

se fai pressione lunga sulla raccolta e scegli "Modifica raccolta" è spuntata la voce "Raccolta smart"?

Vash_85
12-10-2020, 08:18
a me funzionano: sulla home ho il meteo (quello standard di iOS), il calendario (Fantastical) e le batterie.
al mattino al primo sblocco mostra il meteo, poi durante la giornata passa al calendario e se serve (=cambiano le condizioni meteo) torna al meteo.
se collego un qualcosa che ha la batteria bassa passa da solo al widget della batteria, ecc.

se fai pressione lunga sulla raccolta e scegli "Modifica raccolta" è spuntata la voce "Raccolta smart"?

Ciao Insane, si ho attivato il toggle "raccolta smart" dal primo momento, ma non ha mai funzionato, devo magari provare a cancellare i widget e ri-metterli su.

Più tardi ci provo

Wikkle
12-10-2020, 13:38
Finalmente son riuscito a passare dal furbissimo obbligo di avere la tassa mensile obbligatoria di 1Password (e tutte le app simili).... ma ho notato che se disinstallo 1password essa non fà altro che disinstallare l'app sul telefono, lasciando quindi tutto il database online.

Così se si reinstalla l'app, pummm... tutto torna come prima.
Che grandissima trovata!

No, vorrei proprio cancellare da icloud quel DB... ma come fare visto che nelle impostazioni di 1passowrd non c'è quella possibilità???
E ovviamente nemmeno in iCloud c'è il file.

Essendo il servizio 1password scaduto, ha solo le funzionalità di consultazione, altrimenti si potrebbe pensare di cancellare 1 ad 1 le password, cosa alquanto assurda..

astimas
12-10-2020, 14:03
se elimini il db direttamente dalla versione web di 1password?
se togli 1password dalla sync icloud?

megamitch
13-10-2020, 21:53
Ciao, c’è un modo per disattivare il popup che continua ad apparire per ricordarmi di configurare Apple Pay ?

Mi ha rotto i cosiddetti è invasivo mi esce una volta al giorno.

Grazie

twistdh
13-10-2020, 22:15
Ciao, c’è un modo per disattivare il popup che continua ad apparire per ricordarmi di configurare Apple Pay ?

Mi ha rotto i cosiddetti è invasivo mi esce una volta al giorno.

Grazie

apri la configurazione come suggerito, poi gli dici che completi in seguito...lui non te lo segnala più e non ti segna nemmeno la notifica. almeno sull'ipad di casa e sul SE ho fatto così e non rompe da quando ho installato iOS 14

megamitch
14-10-2020, 07:22
apri la configurazione come suggerito, poi gli dici che completi in seguito...lui non te lo segnala più e non ti segna nemmeno la notifica. almeno sull'ipad di casa e sul SE ho fatto così e non rompe da quando ho installato iOS 14

L’ho forzato a mano, speriamo l’abbia finita.

Non ho capito però perché in Apple non capiscano il significato della parola “no” quando sceglievo questa opzione sul popup.

Wikkle
14-10-2020, 08:03
se elimini il db direttamente dalla versione web di 1password?
se togli 1password dalla sync icloud?

Ottime idee, grazie.
Provato ma nulla: eliminare il db tramite web richiede comunque un rinnovo mensile perchè a contratto scaduto è tutto il sola lettura.

E la syncr non elimina il db.. :(

Wikkle
14-10-2020, 08:04
La nuova icona che sembra un letto.. a cosa server?
Attivandola attiva in automatico anche la luna di non disturbare, ma cosa offre in più?

brixia67
14-10-2020, 11:54
Qualcuno di voi ha problemi con la visualizzazione con i file in .pdf scaricati dal web??
Li metto nella cartella Download ma o non si aprono oppure ci sono delle pagine bianche...

sbreaks
14-10-2020, 18:14
La nuova icona che sembra un letto.. a cosa server?
Attivandola attiva in automatico anche la luna di non disturbare, ma cosa offre in più?

È la nuova funzione di monitoraggio del sonno.
Qui (https://support.apple.com/it-it/HT208655) trovi tutte le info.

Wikkle
15-10-2020, 11:38
È la nuova funzione di monitoraggio del sonno.
Qui (https://support.apple.com/it-it/HT208655) trovi tutte le info.

Ah grazie.
Sembra interessante..

sicofante
16-10-2020, 00:44
Vi spiego la mia ultima disavventura e chiedo se qualcuno ha un'idea migliore di quella che mi ha proposto Apple Support.

Oggetto: iPhone 11S ex mio ora della moglie

Premessa:
un anno non ho venduto il modello precedente al Ghiottone ed ho passato il mio alla moglie mentre mi accattavo il nuovo al day-one.
Questo è successo cedendole il 7 mentre io ho comprato il 8 e da allora abbiamo proseguito così; quindi la moglie ha avuto nel tempo il 7, poi il 8 e poi ad oggi il XS.

Quando è nato il suo 7 gli avevo messo dentro una SIM mia perchè volevo un secondo telefono clone per facilitarmi la manutenzione e poi darlo alla moglie; ma Lei ha voluto una sua SIM ed un suo Account Apple che le ho creato.
Beh, messa nel 7 la SIM della moglie, tutte le mie costose APP prese agggratis in anni di spulciamento che stavano nella pancia del iPhone con mio stupore sono state accettate!!
Oddio qualcuna non è stata al gioco ed ha chiesto l'upgrade oneroso (non fatto) ma tutte le altre funzionavano come siluri.
Ho chiesto sia ON Line, sia ai Genius degli Apple Store se era normale questa cosa e mi hanno detto di sì.
(a quei tempi non esisteva ancora In Famiglia)
Insomma la moglie ha avuto un suo telefono con qualche APP sua che si poi è scaricata e qualche numero telefonico suo che ha aggiunto oltre alle mie APP ed i miei numeri di telefono. (scaricati da una apposita APP che fa il backup dei contatti).
Uno strano ibrido Vi sembra?

Successivamente i passaggi da 7 a 8 e da 8 a XS sono avvenuti tramite inizializzazione del telefono che le cedevo e poi scannerizzazione dell'animazione del suo vecchio. (che poi ovviamente spianato veniva venduto).
Nessun problema.

Improvvisamente ieri notte il XS si è accorto di essere stato preso per i fondelli ed a deciso di vendicarsi e vendicare la mia clonatura iniziale.
Essendoci delle APP da aggiornare ho premuto aggiorna e .. mi ha chiesto la Password di iTunes della moglie.
Mai chiesta in tre anni di aggiornamenti giornalieri di APP.
La digito ed ottengo: ID e Password non corretti.
Inizia una battaglia allucinante che porta a due blocchi del ID Apple della moglie (riattivato tramite il mio cellulare).
Niente da fare. Non aggiorno perchè mi chiede la Password che poi non accetta.
Il comico è che andando su PC accedevo beatamente alle settature di iTunes, facevo i backup codificati ed accedevo ad iCloud con il ID e Password della moglie.
Dirò di più; se andavo sul XS ed accedevo al suo Account entravo regolarmente con la Password; il problema quindi è che non potevo aggiornare le APP perchè mi chiedeva e poi non accettava la sua giusta e sacrosanta Password Apple.

Stamane Apple Support di secondo livello dopo essere entrato nel XS ed avere ascoltato la storia che vi ho descritto ha dato il tragico responso, responso che ... avrei capito tre anni fa ma che oggi suona un pò a beffa.
Il responso è: le APP sono state scaricate con un altro Account (ovvio il mio, perchè era mio il 7 iniziale) e quindi quelle APP per essere aggiornate vogliono il mio Account.
Carino vero? E questo da un giorno all'altro.

Alternative:
1) cancellare l'APP in aggiornamento e riscaricarla. Provato ovviamente funziona. L'APP nuovamente scaricata si lega quindi al ID della moglie e da quel momento si aggiornerà sempre e non romperà più i marroni.
Nessun problema; quando ci saranno gli aggiornamenti basta rifare l'operazione 165 volte tante sono le APP e rimetterele a posto nelle cartelle sul Desktop.
2) entrare nel telefono col mio ID ed aggiornare le APP.
Domanda; come si fa ad entrare in un iPhone con un altro ID? Qualcuno me lo suggerisce con i passaggi passo passo?
3) questa soluzione la aggiungo io.
Tra breve si rifarà il giochetto; io col 12 PRO copiato dal mio 11 PRO che a sua volta inizializzato copierà tutto dal XS prima di essere dato alla moglie.
Potrei inizializzare il 11 PRO, copiargli solo dal Cloud il ID della moglie ed i contatti e poi abbinarlo a me In Famiglia e passarle un numero selezionato di APP, quelle poche che realmente usa.

Scusate se sono stato un pò lungo; qualcuno ha delle idee più efficienti e del perchè dopo 3 anni di onesti aggiornamenti il mostro della Password ieri notte si è svegliato?

Wikkle
16-10-2020, 10:34
Ciao sicofante, a mio avviso non ci sono altre soluzioni.

Sò che è il solito discorso che faccio... ma queste sono le porcate che succedono quando non si fà un fresh start.

Inutile.. la velocità e comodità che si ha utilizzando backupponi & co viene spodestata immediatamente al primo inghippo che fà perdere ore di sbattimenti e a volte anche dati.

Tutti tacciono su problemi dei backup, ma inutile dirlo che tutti ci passano.

Meglio sbattersi un poco a device nuovo, che poi è anche un piacere armeggiare con la novità di un iphone appena acquistato...

MikyThePain
16-10-2020, 17:51
Finalmente son riuscito a passare dal furbissimo obbligo di avere la tassa mensile obbligatoria di 1Password (e tutte le app simili).... ma ho notato che se disinstallo 1password essa non fà altro che disinstallare l'app sul telefono, lasciando quindi tutto il database online.

Così se si reinstalla l'app, pummm... tutto torna come prima.
Che grandissima trovata!

No, vorrei proprio cancellare da icloud quel DB... ma come fare visto che nelle impostazioni di 1passowrd non c'è quella possibilità???
E ovviamente nemmeno in iCloud c'è il file.

Essendo il servizio 1password scaduto, ha solo le funzionalità di consultazione, altrimenti si potrebbe pensare di cancellare 1 ad 1 le password, cosa alquanto assurda..
Buonasera, posso chiedere, per ignoranza mia, che vantaggio ho ad usare un programma a pagamento mensile per ricordarmi le password? Non basta il programma della Apple? Chiedo perché se ci sono vantaggi lo farei senza problemi

david-1
16-10-2020, 19:39
Il software Apple ti registra le password (solo su Safari se non mi sbaglio)

Altri sw, tra cui il famoso 1Password, che uso io, ti da mille opzioni: mettere dati login router, registrare carte di credito, bancomat, accessi vari, licenze software , cassaforti, ecc

Ho fatto uno screenshot dal mio cellulare dopo aver cliccato per aggiungere un dato... tieni presente che ce ne sono altri sotto

https://i.postimg.cc/BZDRxFYr/IMG-5922.png

insane74
16-10-2020, 20:16
Io uso LastPass su iPhone, iPad e come estensione di chrome sul PC.
E sincronizzo tutto usando la versione gratuita.

twistdh
16-10-2020, 21:33
1password è sicuramente più comodo per salvare dati che non sono password...però anche nel programma integrato di apple ci si può salvare di tutto: certo il completamento automatico c'è solo per safari ed app, il resto bisogna aprirlo a mano...però è gratis e per come lo uso io basta ed avanza :D

MikyThePain
16-10-2020, 22:04
Capisco, ma quello che vorrei sapere è se sia realmente comodo e veloce come quello integrato apple? Cioè su un sito se vado su login mi appare automaticamente il banner 1 password come farebbe apple con il suo?

M@n
17-10-2020, 06:43
Capisco, ma quello che vorrei sapere è se sia realmente comodo e veloce come quello integrato apple? Cioè su un sito se vado su login mi appare automaticamente il banner 1 password come farebbe apple con il suo?

Si, su Apple si.
Questi programmi sono multipiattaforma quindi se usi anche Win sono l'unica soluzione ( credo...)

SimoGE
17-10-2020, 10:04
Vi spiego la mia ultima disavventura e chiedo

anche a me capitò all'inizio avevo due account miei apple
ed alcune app richiedevano di essere aggiornate col vecchio e quindi smisi di usarlo ( ovviamente erano nemmeno 1 decimo delle tue 165 :ciapet: )

quindi è giusto il ragionamento

strana la cosa che per 3 anni non ti abbia mai dato problema e si sia fatto così ingannar...

ciao sico

sicofante
20-10-2020, 02:48
anche a me capitò all'inizio avevo due account miei apple
ed alcune app richiedevano di essere aggiornate col vecchio e quindi smisi di usarlo ( ovviamente erano nemmeno 1 decimo delle tue 165 :ciapet: )

quindi è giusto il ragionamento

strana la cosa che per 3 anni non ti abbia mai dato problema e si sia fatto così ingannare ...

ciao sico

Per ora proseguo a tutto vapore a ri-scaricare APP appena si presentano da aggiornare e già alcune di esse hanno fatto un ulteriore aggiornamento che è avvenuto senza problemi ora che si sono legate al ID della moglie.
La prima vittima illustre come previsto è stata FILMIC PRO la più professionale APP per fare video che cancellata mi ha richiesto 16,99 Euro per essere ri-scaricata. Ho provato un nodo allo stomaco ed ovviamente il telefono della moglie ora non ha più la superAPP video. :cry: :cry:

Quanto ai tre anni caro SimoGE è un bel mistero.
Come infatti ho scritto, l'avrei capito se lo avesse fatto subito ma che sia avvenuto improvvisamente una notte dopo tre anni ha il sapore della vendetta!

Considerando come la moglie si è organizzata a modo suo in cartelle il Desktop sono indeciso quando spianerò il mio 11 PRO per consegnarglielo se copiare con l'animazione dal suo XS i contatti e le impostazioni e poi cancellare, ri-scaricare e riposizionarle le APP accettandole eventualmente con la pubblicità (le sorelline di FILMIC PRO non saranno ovviamente più presenti) o se scaricare solo i suoi contatti e poi passarle tutto con In Famiglia.
In Famiglia sarebbe la soluzione più corretta ma la belva alla sola idea che dovrà perdere tempo a riorganizzarsi il Desktop mi mangerà vivo per cui quasi sicuramente dovrò andare di cancellazione-riscarico e ri-posizionamento nella stessa cartella; come conseguenza sul suo telefono quando lo userò avrò le mie seriose APP invase da annunci beceri o peggio certe APP non saranno presenti.
Gioie di Apple e del Matrimonio.

megamitch
20-10-2020, 07:26
Vi spiego la mia ultima disavventura e chiedo se qualcuno ha un'idea migliore di quella che mi ha proposto Apple Support.

Oggetto: iPhone 11S ex mio ora della moglie

Premessa:
un anno non ho venduto il modello precedente al Ghiottone ed ho passato il mio alla moglie mentre mi accattavo il nuovo al day-one.
Questo è successo cedendole il 7 mentre io ho comprato il 8 e da allora abbiamo proseguito così; quindi la moglie ha avuto nel tempo il 7, poi il 8 e poi ad oggi il XS.

Quando è nato il suo 7 gli avevo messo dentro una SIM mia perchè volevo un secondo telefono clone per facilitarmi la manutenzione e poi darlo alla moglie; ma Lei ha voluto una sua SIM ed un suo Account Apple che le ho creato.
Beh, messa nel 7 la SIM della moglie, tutte le mie costose APP prese agggratis in anni di spulciamento che stavano nella pancia del iPhone con mio stupore sono state accettate!!
Oddio qualcuna non è stata al gioco ed ha chiesto l'upgrade oneroso (non fatto) ma tutte le altre funzionavano come siluri.
Ho chiesto sia ON Line, sia ai Genius degli Apple Store se era normale questa cosa e mi hanno detto di sì.
(a quei tempi non esisteva ancora In Famiglia)
Insomma la moglie ha avuto un suo telefono con qualche APP sua che si poi è scaricata e qualche numero telefonico suo che ha aggiunto oltre alle mie APP ed i miei numeri di telefono. (scaricati da una apposita APP che fa il backup dei contatti).
Uno strano ibrido Vi sembra?

Successivamente i passaggi da 7 a 8 e da 8 a XS sono avvenuti tramite inizializzazione del telefono che le cedevo e poi scannerizzazione dell'animazione del suo vecchio. (che poi ovviamente spianato veniva venduto).
Nessun problema.

Improvvisamente ieri notte il XS si è accorto di essere stato preso per i fondelli ed a deciso di vendicarsi e vendicare la mia clonatura iniziale.
Essendoci delle APP da aggiornare ho premuto aggiorna e .. mi ha chiesto la Password di iTunes della moglie.
Mai chiesta in tre anni di aggiornamenti giornalieri di APP.
La digito ed ottengo: ID e Password non corretti.
Inizia una battaglia allucinante che porta a due blocchi del ID Apple della moglie (riattivato tramite il mio cellulare).
Niente da fare. Non aggiorno perchè mi chiede la Password che poi non accetta.
Il comico è che andando su PC accedevo beatamente alle settature di iTunes, facevo i backup codificati ed accedevo ad iCloud con il ID e Password della moglie.
Dirò di più; se andavo sul XS ed accedevo al suo Account entravo regolarmente con la Password; il problema quindi è che non potevo aggiornare le APP perchè mi chiedeva e poi non accettava la sua giusta e sacrosanta Password Apple.

Stamane Apple Support di secondo livello dopo essere entrato nel XS ed avere ascoltato la storia che vi ho descritto ha dato il tragico responso, responso che ... avrei capito tre anni fa ma che oggi suona un pò a beffa.
Il responso è: le APP sono state scaricate con un altro Account (ovvio il mio, perchè era mio il 7 iniziale) e quindi quelle APP per essere aggiornate vogliono il mio Account.
Carino vero? E questo da un giorno all'altro.

Alternative:
1) cancellare l'APP in aggiornamento e riscaricarla. Provato ovviamente funziona. L'APP nuovamente scaricata si lega quindi al ID della moglie e da quel momento si aggiornerà sempre e non romperà più i marroni.
Nessun problema; quando ci saranno gli aggiornamenti basta rifare l'operazione 165 volte tante sono le APP e rimetterele a posto nelle cartelle sul Desktop.
2) entrare nel telefono col mio ID ed aggiornare le APP.
Domanda; come si fa ad entrare in un iPhone con un altro ID? Qualcuno me lo suggerisce con i passaggi passo passo?
3) questa soluzione la aggiungo io.
Tra breve si rifarà il giochetto; io col 12 PRO copiato dal mio 11 PRO che a sua volta inizializzato copierà tutto dal XS prima di essere dato alla moglie.
Potrei inizializzare il 11 PRO, copiargli solo dal Cloud il ID della moglie ed i contatti e poi abbinarlo a me In Famiglia e passarle un numero selezionato di APP, quelle poche che realmente usa.

Scusate se sono stato un pò lungo; qualcuno ha delle idee più efficienti e del perchè dopo 3 anni di onesti aggiornamenti il mostro della Password ieri notte si è svegliato?

Se abiliti la funzione "in famiglia " non puoi condividere le app acquistate con il tuo account con tua moglie ?

Wikkle
20-10-2020, 10:33
Ho trovato un altro bug, PROMEMORIA & WIDGET...

Se si aggiunge il widget PROMEMORIA nella schermata di SX in parte alla home.. non ricordo come si chiama.. e poi il promemoria si modifica successivamente.... il widget visualizza sempre il promemoria precedente,in pratica non refresha il widget.

Oltretutto quel widget non è definito come dovrebbe essere ma è sfuocato, tipo come se mancasse l'antialiasing .

Un bel buggone, nell'insieme.

Qualcuno può provare e confermare sia realmente come sopra descritto?

sbreaks
20-10-2020, 11:51
Ho trovato un altro bug, PROMEMORIA & WIDGET...

Se si aggiunge il widget PROMEMORIA nella schermata di SX in parte alla home.. non ricordo come si chiama.. e poi il promemoria si modifica successivamente.... il widget visualizza sempre il promemoria precedente,in pratica non refresha il widget.

Oltretutto quel widget non è definito come dovrebbe essere ma è sfuocato, tipo come se mancasse l'antialiasing .

Un bel buggone, nell'insieme.

Qualcuno può provare e confermare sia realmente come sopra descritto?

Appena provato sul mio iPhone SE 2020 con 14.0.1 e non ho avuto nessuno dei due problemi che descrivi.

Wikkle
20-10-2020, 12:03
Appena provato sul mio iPhone SE 2020 con 14.0.1 e non ho avuto nessuno dei due problemi che descrivi.

Innanzitutto grazie mille :)

Quindi se tu aggiorni il promemoria non dal widget ma dall'app vera e propria... chiudi tel... lo riapri e fai uno swipe verso sx, il widget ti mostra il promemoria aggiornato e ben definito?

M@n
20-10-2020, 12:44
Innanzitutto grazie mille :)

Quindi se tu aggiorni il promemoria non dal widget ma dall'app vera e propria... chiudi tel... lo riapri e fai uno swipe verso sx, il widget ti mostra il promemoria aggiornato e ben definito?

confermo quanto detto da Sbreaks, anche a me si aggiorna

Wikkle
20-10-2020, 13:15
Porcaccia eva... e quindi come potrei risolvere?
L'unica cosa che mi viene in mente è un hard reset.

sicofante
20-10-2020, 13:46
Se abiliti la funzione "in famiglia " non puoi condividere le app acquistate con il tuo account con tua moglie ?

Caro megamitch se leggi un paio di post dopo quello che hai quotato vedrai che è la soluzione che proponevo; l'ho spegata alla moglie ed ho sulle chiappe il segno del calcione che mi ha dato.

Siccome osserverà come un bracco che punta un fagiano la preparazione del suo 11 PRO non mi resta che accontentarla.
Quando vedrà che un centinaio di APP non si scaricano mi dirà provvedi ed io :cry: :cry: provvederò a fare un lavoro bestiale, cancellando, ri-scaricando e ri-posizionando.

Wuillyc2
20-10-2020, 14:07
Caro megamitch se leggi un paio di post dopo quello che hai quotato vedrai che è la soluzione che proponevo; l'ho spegata alla moglie ed ho sulle chiappe il segno del calcione che mi ha dato.

Siccome osserverà come un bracco che punta un fagiano la preparazione del suo 11 PRO non mi resta che accontentarla.
Quando vedrà che un centinaio di APP non si scaricano mi dirà provvedi ed io :cry: :cry: provvederò a fare un lavoro bestiale, cancellando, ri-scaricando e ri-posizionando.

D'altronde se ha sposate te deve avere qualche fissa come te :D :Prrr:

megamitch
20-10-2020, 14:21
Caro megamitch se leggi un paio di post dopo quello che hai quotato vedrai che è la soluzione che proponevo; l'ho spegata alla moglie ed ho sulle chiappe il segno del calcione che mi ha dato.

Siccome osserverà come un bracco che punta un fagiano la preparazione del suo 11 PRO non mi resta che accontentarla.
Quando vedrà che un centinaio di APP non si scaricano mi dirà provvedi ed io :cry: :cry: provvederò a fare un lavoro bestiale, cancellando, ri-scaricando e ri-posizionando.

non ho capito cosa c'entra la condivisione "in famiglia" con la posizione delle applicazioni sul telefono di tua moglie.

O forse non ho capito il problema

bigwillystyle
20-10-2020, 19:22
Amico Sicofante è uscita la 14.1 proprio per te vai di aggiornamento.

sicofante
20-10-2020, 20:37
D'altronde se ha sposate te deve avere qualche fissa come te :D :Prrr:

:cry: :cry:

non ho capito cosa c'entra la condivisione "in famiglia" con la posizione delle applicazioni sul telefono di tua moglie.

O forse non ho capito il problema

No è semplice.
La moglie si è creata per dispetto tre pagine di Desktop con cartelle con dentro le APP in modo totalmente diverso da come mi sono organizzato io.
Se faccio la clonatura dal XS i Descktop riappariranno identici solo che le cartelle conterranno le immagini delle APP che non sarà possibile scaricare e dovrò farmi un mazzo tanto a cancellare, ri-scaricare e ri-posizionare nelle cartelle le APP.
Se vado di in Famiglia invece le APP le arrivano a valanga sul suo telefono, presumo una decina di pagine e poi Lei dovrà ricrearsi le cartelle e trascinare dentro le APP.
Possa aiutarla facendo lo Screen-shot dei suoi Desktop e visualizzandoglieli su PC, così ha la traccia.
Comunque ha detto NO!

Amico Sicofante è uscita la 14.1 proprio per te vai di aggiornamento.

Grassssie, ho letto il change-log, forse tutto ritorna come prima.
Sto scaricando lo iOS ma è lentissimo, forse milioni di sicofante al mondo hanno speranza di risolvere un problema con l'iPhone della moglie e stanno appesi al Sever Apple intasandolo.
La notte è lunga, avrete mie notizie.

Aggiornamento delle 01,30
Un par de bale. :cry: :cry:
Dopo aver upgradato il telefono della moglie al 14.1 c'erano un pò di APP da aggiornare.
Una aveva già subito l'abbinamento al ID della moglie e quindi si è fatta aggiornare le altre .. na beata cippa.
Cancellate e ri-scaricate; un paio erano cose comuni e gratis tipo Google Maps e Yahoo Meteo ma un'altra preziosa APP di fotografia mi ha chiesto la tangente e l'ho rifutata; e fanno due APP di foto in meno.

-Mariello-
21-10-2020, 09:49
Con la 13 mi spuntava fuori il calendario, nel quale mi evidenziava il prossimo appuntamento che avevo inserito (anche se fissato fra 2 settimane); adesso invece mi spunta fuori solo che "oggi non hai altri eventi"...
Sapete se c'è un modo per far apparire il calendario come prima?

insane74
21-10-2020, 11:04
Con la 13 mi spuntava fuori il calendario, nel quale mi evidenziava il prossimo appuntamento che avevo inserito (anche se fissato fra 2 settimane); adesso invece mi spunta fuori solo che "oggi non hai altri eventi"...
Sapete se c'è un modo per far apparire il calendario come prima?

benvenuto nel fantastico mondo dei nuovi widget, dove per esempio non compare più la sveglia nel widget del calendario (cosa che io trovavo comoda).
e no, con il widget standard non c'è modo di avere un evento tra due settimane.

io al momento sto usando Fantastical (c'è anche la versione gratuita).
prova con quello.

-Mariello-
21-10-2020, 11:30
benvenuto nel fantastico mondo dei nuovi widget, dove per esempio non compare più la sveglia nel widget del calendario (cosa che io trovavo comoda).
e no, con il widget standard non c'è modo di avere un evento tra due settimane.

io al momento sto usando Fantastical (c'è anche la versione gratuita).
prova con quello.

Quindi devo scaricare un'altra app per fare quello che faceva in automatico il calendario fino a ios 13?
Ma chi è questo genio nella apple che ha ideato sta cosa!? Bah

insane74
21-10-2020, 11:37
Quindi devo scaricare un'altra app per fare quello che faceva in automatico il calendario fino a ios 13?
Ma chi è questo genio nella apple che ha ideato sta cosa!? Bah

concordo pienamente.
fortuna che almeno ci sono alternative.

io per esempio trovavo comodo visualizzare la prossima sveglia e niente, non ho trovato nulla (né Apple né di terzi) che risolva questa mancanza di iOS 14.
per ora quindi mi devo adeguare.
magari si accorgeranno della c@zz@t@ e in un futuro aggiornamento sistemeranno la cosa.

axelv
21-10-2020, 11:53
benvenuto nel fantastico mondo dei nuovi widget, dove per esempio non compare più la sveglia nel widget del calendario (cosa che io trovavo comoda).
e no, con il widget standard non c'è modo di avere un evento tra due settimane.

In che senso? A quale sveglia ti riferisci?

insane74
21-10-2020, 13:05
In che senso? A quale sveglia ti riferisci?

scusa, mi sono espresso male.
con iOS 13 e precedenti se hai una sveglia e aggiungevi nella schermata "Oggi" il widget "prossimi eventi" (o come si chiamava) ti veniva mostrata anche la successiva sveglia.

con iOS 14 no. ci sono gli eventi del calendario ma non le sveglie.

axelv
21-10-2020, 15:50
scusa, mi sono espresso male.
con iOS 13 e precedenti se hai una sveglia e aggiungevi nella schermata "Oggi" il widget "prossimi eventi" (o come si chiamava) ti veniva mostrata anche la successiva sveglia.

con iOS 14 no. ci sono gli eventi del calendario ma non le sveglie.
ah ok...non me ne ero accorto anche perché utilizzavo un altro widget fino a ios13, adesso uso quello di Apple in ios14 e ovviamente non potevo notare questa differenza.

Simonex84
21-10-2020, 19:47
Quindi devo scaricare un'altra app per fare quello che faceva in automatico il calendario fino a ios 13?
Ma chi è questo genio nella apple che ha ideato sta cosa!? Bah

Intendi così?

https://i.ibb.co/NFD2xkm/4163-BE04-6-D28-4-EE0-89-B1-6-B909-C7-F5-CF9.jpg (https://ibb.co/Jc6jnby)

MikyThePain
21-10-2020, 21:07
Buonasera vorrei fare una domanda: andando ad effettuare un backup delle mie foto su google foto se si spenge lo schermo si blocca l’upload, sto sbagliando qualcosa io o su ios non si può fare in background?

-Mariello-
22-10-2020, 11:10
Intendi così?


Non proprio, intendo com'era prima. Usando solo il widget di grandezza come quello sopra ma che nella parte a sinistra anzichè "non hai altri eventi oggi" uscissero fuori i futuri eventi segnati nel calendario, oltre che la sveglia cosi come diceva insane74.

Wikkle
22-10-2020, 11:31
Vi ricordate questo presunto bug che avevo segnalato?


Se si aggiunge il widget PROMEMORIA nella schermata di SX in parte alla home.. non ricordo come si chiama.. e poi il promemoria si modifica successivamente.... il widget visualizza sempre il promemoria precedente,in pratica non refresha il widget.

Oltretutto quel widget non è definito come dovrebbe essere ma è sfuocato, tipo come se mancasse l'antialiasing .

Per correttezza avviso nel thread che dopo aver aggiornato a 14.1 tutto funziona correttamente :O

megamitch
22-10-2020, 16:42
Ciao,
torno con una problema che avevo già postato ma che purtroppo non ho risolto. Aggiornamento automatico Applicazioni.

Uso Ipad Air 2, con IOS 13 non si aggiornavano.

Allora ho resettato completamente ipad, poi ho installato iOS 14 e installato alcune applicazioni da zero, senza ripristinare alcun backup.

Ipad è in carica da qualche ora, collegato alla rete, e il sistema dice che ci sono 9 app da aggiornare ma non le aggiorna.

Nelle impostazioni di AppStore ho impostato "installa automaticamente APP NO" e "installa automaticamente aggiornamenti APP SI".

Dove sbaglio secondo voi ?

Grazie
M

insane74
22-10-2020, 16:48
Ciao,
torno con una problema che avevo già postato ma che purtroppo non ho risolto. Aggiornamento automatico Applicazioni.

Uso Ipad Air 2, con IOS 13 non si aggiornavano.

Allora ho resettato completamente ipad, poi ho installato iOS 14 e installato alcune applicazioni da zero, senza ripristinare alcun backup.

Ipad è in carica da qualche ora, collegato alla rete, e il sistema dice che ci sono 9 app da aggiornare ma non le aggiorna.

Nelle impostazioni di AppStore ho impostato "installa automaticamente APP NO" e "installa automaticamente aggiornamenti APP SI".

Dove sbaglio secondo voi ?

Grazie
M

ciao.
da quello che ho capito in questi anni gli aggiornamenti non li fa subito, anche se collegato all'alimentazione e al wifi.
di norma tende a farli la notte e di norma solo qualche giorno dopo che un aggiornamento è disponibile. non l'ho mai visto aggiornare un'app il giorno stesso del rilascio di un aggiornamento.
io infatti mi sono "rassegnato" alla routine di aprire l'app store un paio di volte al giorno, verificare se ci sono aggiornamenti e installarli.

anche l'ATV 4k che è sempre accesa, aggiorna le app "quando ha voglia lei".

megamitch
22-10-2020, 16:51
ciao.
da quello che ho capito in questi anni gli aggiornamenti non li fa subito, anche se collegato all'alimentazione e al wifi.
di norma tende a farli la notte e di norma solo qualche giorno dopo che un aggiornamento è disponibile. non l'ho mai visto aggiornare un'app il giorno stesso del rilascio di un aggiornamento.
io infatti mi sono "rassegnato" alla routine di aprire l'app store un paio di volte al giorno, verificare se ci sono aggiornamenti e installarli.

anche l'ATV 4k che è sempre accesa, aggiorna le app "quando ha voglia lei".

Ok ma prima di ripristinare avevo in coda anche 30 applicazioni, per settimane, per cui la volta che mi ricordavo e lo facevo a mano ci metteva una vita. E' idiota sta cosa....

insane74
22-10-2020, 17:03
Ok ma prima di ripristinare avevo in coda anche 30 applicazioni, per settimane, per cui la volta che mi ricordavo e lo facevo a mano ci metteva una vita. E' idiota sta cosa....

concordo, è un comportamento bizzarro.
così come la limitazione degli aggiornamenti dell'OS solo tramite WIFI. totalmente assurda al giorno d'oggi.

a quanto pare sui nuovi iPhone 12 hanno finalmente aggiunto l'opzione per scaricare gli aggiornamenti di iOS anche senza wifi... ma solo in 5G! :muro:
(almeno, questo ho capito dagli screenshot che ho visto, poi magari funzionerà anche col 4G, ma resta cmq strano che ci sia solo sui 12 e non l'abbiamo messo anche sui precedenti).

recoil
22-10-2020, 17:18
concordo, è un comportamento bizzarro.
così come la limitazione degli aggiornamenti dell'OS solo tramite WIFI. totalmente assurda al giorno d'oggi.

a quanto pare sui nuovi iPhone 12 hanno finalmente aggiunto l'opzione per scaricare gli aggiornamenti di iOS anche senza wifi... ma solo in 5G! :muro:
(almeno, questo ho capito dagli screenshot che ho visto, poi magari funzionerà anche col 4G, ma resta cmq strano che ci sia solo sui 12 e non l'abbiamo messo anche sui precedenti).

non so, con le app hanno tolto il limite dei 200MB quindi potevano mettere la stessa impostazione per il resto, è vero che un update di iOS può essere pesante però sono cazzi tuoi se dici di sì... te ne assumi la responsabilità, giustamente il default vuole proteggerti ma devi poterlo modificare

paradossalmente puoi scaricare decine di app grandi e spararti 2-3GB di dati in una volta e con un'update OTA staresti sotto quel limite

insane74
22-10-2020, 17:46
non so, con le app hanno tolto il limite dei 200MB quindi potevano mettere la stessa impostazione per il resto, è vero che un update di iOS può essere pesante però sono cazzi tuoi se dici di sì... te ne assumi la responsabilità, giustamente il default vuole proteggerti ma devi poterlo modificare

paradossalmente puoi scaricare decine di app grandi e spararti 2-3GB di dati in una volta e con un'update OTA staresti sotto quel limite

Infatti è una stupidata non poter scegliere.
Default a no, ma dateci l’opzione per farlo anche su rete mobile.:)

IlBeppe
23-10-2020, 09:05
Buongiorno, aggiornamento ios 14.1 una tragedia!
3 se, 1 iphone 8, 1 se, per tutti la batteria ha perso un 20-30% della sua capacità. Sono triste
Voi riscontrate lo stesso calo?

recoil
23-10-2020, 09:39
Buongiorno, aggiornamento ios 14.1 una tragedia!
3 se, 1 iphone 8, 1 se, per tutti la batteria ha perso un 20-30% della sua capacità. Sono triste
Voi riscontrate lo stesso calo?

io dopo qualche giorno posso dire di no, durata comparabile con 14
tu lo misuri da qualche giorno in modo costante?

insane74
23-10-2020, 09:52
Buongiorno, aggiornamento ios 14.1 una tragedia!
3 se, 1 iphone 8, 1 se, per tutti la batteria ha perso un 20-30% della sua capacità. Sono triste
Voi riscontrate lo stesso calo?

capitato anche a me. ho riavviato e sembra risolto.

IlBeppe
23-10-2020, 17:45
Iphone xs è l’iphone che più degli altri consuma più batteria. Sotto questo aspetto è un modello che si è sempre contraddistinto per essere il più beverone degli iphone. Stesso modesto utilizzo nelle ultime settimane Sino al giorno prima dell’aggiornamento arrivavo alle 18.00 al 70% circa, in questo momento sono al 55%

Curiosamente, anche i tre se dopo la ricarica notturna senza utilizzarli a fine mattinata li ritrovavo uno per l’altro tra il 94%-97% dopo l’aggiornamento 90-93.

Per mia abitudine tutti miei iphone hanno tutte le funzioni invasive disabilitate, di volta in volta le attivo all’occorenza:
siri,
Privacy,
Background,
Cloud,
Car e qualche sltra funzione che adesso mi sfugge.

Aggiornamenti fatti con itunes.

Non me lo spiego.

insane74
27-10-2020, 18:14
Che mi significa il badge del Bluetooth sull’icona dell’appstore?

https://i.ibb.co/b1426kG/406-F7161-ED82-4095-9496-D066-BFDC2727.jpg (https://imgbb.com/)

Moronveller
30-10-2020, 07:48
Ho letto l´ultima pag. del 3d, mi sembra di capire che ios 14.1 abbia ancora qualche bug legato alla batteria, meglio aspettare ancora ad aggiornare?

I miei device sono Iphone 6s e Ipad 7a gen.

-Mariello-
30-10-2020, 08:26
Ho letto l´ultima pag. del 3d, mi sembra di capire che ios 14.1 abbia ancora qualche bug legato alla batteria, meglio aspettare ancora ad aggiornare?

I miei device sono Iphone 6s e Ipad 7a gen.


Sul mio 6s ho notato un calo della durata della batteria. Era quello che temevo, speriamo rilascino qualche .2 o 1.1 per risolvere.
Successe la stessa cosa con una versione di ios 13, che poi hanno risolto.

recoil
30-10-2020, 08:40
Che mi significa il badge del Bluetooth sull’icona dell’appstore?

https://i.ibb.co/b1426kG/406-F7161-ED82-4095-9496-D066-BFDC2727.jpg (https://imgbb.com/)

curioso!
di solito quel badge compare quando hai agganciato un dispositivo Bluetooth tipo cuffie e quell'app è suggerita, nel senso che iOS nota che di solito la usi quando colleghi quel dispositivo
ci sta ad esempio su Youtube, colleghi le cuffiette perché ti guardi qualcosa, ma su App Store è proprio strano, a meno che tu ogni volta che colleghi un accessorio bluetooth apri immediatamente App Store :D

insane74
30-10-2020, 09:27
curioso!
di solito quel badge compare quando hai agganciato un dispositivo Bluetooth tipo cuffie e quell'app è suggerita, nel senso che iOS nota che di solito la usi quando colleghi quel dispositivo
ci sta ad esempio su Youtube, colleghi le cuffiette perché ti guardi qualcosa, ma su App Store è proprio strano, a meno che tu ogni volta che colleghi un accessorio bluetooth apri immediatamente App Store :D

l'altra cosa bizzarra è che le AirPods Pro erano collegate all'iPhone e stavo ascoltando Apple Music sull'iPhone. ora ogni volta che faccio così e poi prendo in mano l'iPad se mi capita di aprire nel durante l'App Store compare quel badge.
non è MAI capitato in un anno che ho le AirPods Pro... :mbe:
e capita solo con l'icona dell'App Store!
misteri Apple!

Vash_85
01-11-2020, 17:15
Domanda, ma a voi la notifica dell'update alla 14.1 è arrivata? So che è uscita ufficialmente, ma sto aspettando che il telefono me la notifichi "spontaneamente" :) , ma da una settimana a questa parte non mi è uscito ancora nulla...
Quando avevo le 13.xxx il giorno dopo che le firme della precedente realase erano state ritirate mi usciva la notifica dell'update.