PDA

View Full Version : Come "alleggerire" la iso di Windows 10


Night on the web
16-09-2020, 12:02
Ciao a tutti.

Qualche giorno fa' sul canale youtube di Linus Tech Tips è stato pubblicato un video su tale Windows 10 AME. La cosa mi ha interessato mondo e cercando info online ho visto che ci sono diversi tool (nlite, MSMG ToolKit, Windows toolkit) per lavorare sulla iso di windows 10 e rimuovere tutto il "bloatware" di microsoft. Però appunto ci sono così tanti software ed informazioni che non riesco ad orientarmi.

Qualcuno è pratico di queste cose? Qualche guida a riguardo? Quale software consigliereste?

Grazie

Rodig
16-09-2020, 12:14
Personalmente consiglierei di lasciar stare tutti questi software e disinstallare - se proprio si vuole - le app indesiderate dall'interno di Win10.....

Night on the web
16-09-2020, 12:20
Si si, quello l'ho già fatto sulla mia macchina principale.

Ma ho 2-3 scenari d'uso dove potrei beneficiare davvero tantissimo di una versione di windows 10 alleggerita. Se non avessero rimosso il supporto a windows 7 utilizzerei direttamente quello.

tallines
16-09-2020, 20:05
Quoto Rodig :)

Non andare a cercare notte....per niente..........

Io non ho alleggerito assolutamente nulla e W10 va da Dio, anzi anche di più :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-09-2020, 08:06
Ciao a tutti.

Qualche giorno fa' sul canale youtube di Linus Tech Tips è stato pubblicato un video su tale Windows 10 AME. La cosa mi ha interessato mondo e cercando info online ho visto che ci sono diversi tool (nlite, MSMG ToolKit, Windows toolkit) per lavorare sulla iso di windows 10 e rimuovere tutto il "bloatware" di microsoft. Però appunto ci sono così tanti software ed informazioni che non riesco ad orientarmi.

Qualcuno è pratico di queste cose? Qualche guida a riguardo? Quale software consigliereste?


https://www.ntlite.com/

Night on the web
17-09-2020, 09:49
Non andare a cercare notte....per niente..........


Beh, per niente non direi. Non sono entrato nel merito degli scenari per i quali mi servirebbe una cosa del genere. Di certo non per l'installazione principale della mia macchina principale.

Night on the web
17-09-2020, 09:51
https://www.ntlite.com/

Grazie per il link. Si, questa è una delle utility che ho visto menzionate in molte guide / risorse online. Più che altro vorrei leggere qualche tutorial /spiegazioni su cosa rimuovere / cosa no, i pro/contro di ogni utility etc..

Styb
17-09-2020, 10:10
Poiché windows 10 "cambia ogni sei mesi" , ti sconsiglio di utilizzare dei metodi per modificare la iso di installazione del sistema operativo. Questo perché alcune modifiche possono essere compatibili con la versione attuale ma potrebbero risultare nocive per le versioni future.
In questo articolo è descritto dettagliatamente uno script da usare solo ad installazione ultimata di windows 10 e solo dopo l'installazione degli aggiornamenti: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Ottimizzare-e-velocizzare-Windows-10-come-farlo-automaticamente_19364

Ripeto, personalmente non farei alcuna modifica al sistema operativo se non quelle previste dal sistema stesso attuabili tramite le impostazioni, gestione attività ecc.

xelion21
17-09-2020, 17:38
Personalmente sono 20 anni che alleggerisco windows senza avere mai avuto problemi.
Ti consiglio di usare MSMG ToolKit è il meglio sul mercato, ed è pure gratuito e viene aggiornato ad ogni versione di windows che esce.
Questo ragazzo indiano sa il fatto suo, poi se consideriamo che il programma non è altro che un file batch di 26400 righe di codice, cosa possiamo dire.
Io adopero il programma citato poi do' ancora il tutto in pasto a NTLite per altri tipi di rimozioni, con la versione free.
Il consiglio che ti posso dare è di prenderci la mano con i 2 prog, non sono ostici da adoperare ma ci vanno un pò di prove per capirli e sfruttarli al massimo.
Fai le prove poi installi su una macchina virtuale e vedi i risultati del tuo lavoro e soprattutto se funzionano e non danno errori, prova con sfc /scannow.

Night on the web
18-09-2020, 09:55
Personalmente sono 20 anni che alleggerisco windows senza avere mai avuto problemi.
Ti consiglio di usare MSMG ToolKit è il meglio sul mercato, ed è pure gratuito e viene aggiornato ad ogni versione di windows che esce.
Questo ragazzo indiano sa il fatto suo, poi se consideriamo che il programma non è altro che un file batch di 26400 righe di codice, cosa possiamo dire.
Io adopero il programma citato poi do' ancora il tutto in pasto a NTLite per altri tipi di rimozioni, con la versione free.
Il consiglio che ti posso dare è di prenderci la mano con i 2 prog, non sono ostici da adoperare ma ci vanno un pò di prove per capirli e sfruttarli al massimo.
Fai le prove poi installi su una macchina virtuale e vedi i risultati del tuo lavoro e soprattutto se funzionano e non danno errori, prova con sfc /scannow.

Grazie del feedback.

"prova con sfc /scannow." cosa significa?

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-09-2020, 10:14
"prova con sfc /scannow." cosa significa?

https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Sfc-Scannow-comando-che-permette-di-ripristinare-i-file-danneggiati_15734

matsnake86
21-09-2020, 09:21
Ho visto anche il il video di LTT in questione...
Però come avrai notato alla fine dei giochi hai si un windows "addomesticato", ma perdi anche un sacco di strumenti di sistema.
In questo caso non so quanto convenga metterci mano.

Se è per un discorso telemetria io ho risolto con un server pi hole che mi blocca tutto senza andare a toccare winzoz.

Night on the web
21-09-2020, 10:15
Ho visto anche il il video di LTT in questione...
Però come avrai notato alla fine dei giochi hai si un windows "addomesticato", ma perdi anche un sacco di strumenti di sistema.
In questo caso non so quanto convenga metterci mano.

Se è per un discorso telemetria io ho risolto con un server pi hole che mi blocca tutto senza andare a toccare winzoz.

Per gli scenari di utilizzo a cui pensavo quegli strumenti di sistema non mi servirebbero. Si tratterebbe poi di installazioni che non mi devono durare degli anni. Se dopo 6 mesi esce una nuova major release di windows, posso ri-fare l'installazione.

PS. Sto anche io preparando un server pi hole. Sto giusto aspettando di trovare qualche offerat su degli hard disk per competare gli acquisti di quello che mi serve.