Entra

View Full Version : driver wifi windows 10


tiziano67
15-09-2020, 12:11
Buongiorno a tutti
Qualcuno di voi gentilmente riesce a condurmi alla pagina dove poter scaricare questo driver wi fi relativo ad un portatile con Windows 10 Prof??
Realtek 8821CE Wireless LAN 802.11ac PCI-E NIC
Non riesco a trovarlo
Grazie a tutti!!!

Blue_screen_of_death
15-09-2020, 12:18
Dal sito del produttore del portatile. Quindi serve marca e modello del portatile.

tiziano67
15-09-2020, 12:41
Produttore sistema: Microtech S.r.l.
Modello sistema EBL 14

Grazie mille

Styb
15-09-2020, 14:35
Dal sito della realtek:

https://www.realtek.com/en/component/zoo/category/rtl8821ce-software

tallines
15-09-2020, 16:16
Buongiorno a tutti
Qualcuno di voi gentilmente riesce a condurmi alla pagina dove poter scaricare questo driver wi fi relativo ad un portatile con Windows 10 Prof??
Realtek 8821CE Wireless LAN 802.11ac PCI-E NIC
Non riesco a trovarlo
Grazie a tutti!!!
Ho usato per x tempo anch' io la connessine in wi-fi, senza problemi .

Con W10, dovrebbe lui stesso da solo scaricarti il driver giusto .

Al limite potresti acquistare una pendrive wi-fi, al costo max di 12 euro penso.....una volta inserita nella porta usb, fa tutto W10 .

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-09-2020, 16:22
Con W10, dovrebbe lui stesso da solo scaricarti il driver giusto .


Più o meno così:

https://i.ibb.co/KFMhvsG/no-keyboard-detected-press-f1-to-resume-2.jpg

tallines
16-09-2020, 08:30
Più o meno così:

https://i.ibb.co/KFMhvsG/no-keyboard-detected-press-f1-to-resume-2.jpg
Mai successo.......

Blue_screen_of_death
16-09-2020, 08:40
Mai successo.......

Non hai mai scollegato la tastiera prima dell'avvio del PC? :asd:

Comunque in realtà non c'è niente di assurdo in quel messaggio. E' possibile premere F1 anche a tastiera scollegata :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-09-2020, 08:54
Mai successo.......

Non hai capito. Lui non riesce a far funzionare il WI-Fi e tu gli hai detto che Windows dovrebbe scaricare da solo il driver...

Col teletrasporto del capitano Scott forse... :)


Non hai mai scollegato la tastiera prima dell'avvio del PC? :asd:

Comunque in realtà non c'è niente di assurdo in quel messaggio. E' possibile premere F1 anche a tastiera scollegata :asd:

Ah questo è sicuro, è il Resume che non è d'accordo. :nonsifa:

tallines
16-09-2020, 10:32
Non hai capito. Lui non riesce a far funzionare il WI-Fi e tu gli hai detto che Windows dovrebbe scaricare da solo il driver...

Col teletrasporto del capitano Scott forse... :)
Non funzionava la Lan, a Modem acceso, ho inserito la pendrive wi-fi in una porta usb e mi sono ritrovato subito On Line :Prrr: :Prrr:

tallines
16-09-2020, 10:36
Non hai mai scollegato la tastiera prima dell'avvio del PC? :asd:
No, perchè dovrei ? :)

Solo Nico lo fa......:asd: :asd:

tiziano67
16-09-2020, 13:18
32bit/64bit Windows7, Windows8.1, Windows10 Bluetooth USB Driver (Install package) 1.4.887.3011 04/19/2017 2017/06/26 71 MB
32bit/64bit Windows7, Windows8.1, Windows10 WLAN PCI Express Driver (Install package) 2023.56.0502.2017 2017/06/26 32 M

Scusami tanto: quale di queste 2 voci dovrei scaricare???

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-09-2020, 13:21
WLAN ?

tallines
16-09-2020, 20:03
32bit/64bit Windows7, Windows8.1, Windows10 Bluetooth USB Driver (Install package) 1.4.887.3011 04/19/2017 2017/06/26 71 MB
32bit/64bit Windows7, Windows8.1, Windows10 WLAN PCI Express Driver (Install package) 2023.56.0502.2017 2017/06/26 32 M

Scusami tanto: quale di queste 2 voci dovrei scaricare???
A meno che tu non abbia il bluetooth.........:D

tiziano67
28-09-2020, 12:46
Sono riuscito a scaricare il driver ma non funziona lo stesso, nelle periferiche non appare nemmeno, ma appare nel pannello di controllo. Il driver che ho scaricato è questo:
32bit/64bit Windows7, Windows8.1, Windows10 WLAN PCI Express Driver (Install package)
Xche' non funziona????
Grazie mille

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-09-2020, 14:48
Sono riuscito a scaricare il driver ma non funziona lo stesso, nelle periferiche non appare nemmeno, ma appare nel pannello di controllo. Il driver che ho scaricato è questo:
32bit/64bit Windows7, Windows8.1, Windows10 WLAN PCI Express Driver (Install package)
Xche' non funziona????
Grazie mille

Perché quei dispositivi fanno schifo a prescindere. Costano poco ma valgono ancora meno...

Probabilmente la scheda che montano è customizzata e richiede driver appositi, oppure stai sbagliano driver tu.

Dovresti cercare online con l'ID hardware, per vedere se con google trovi un driver specifico,
https://www.dell.com/support/article/it-it/sln121527/come-trovare-i-driver-per-i-dispositivi-utilizzando-un-id-hardware?lang=it

oppure affidarti a un programma come Driver Booster per vedere se almeno lui ci riesce.

https://www.iobit.com/it/driver-booster.php

tiziano67
29-09-2020, 11:13
Ho scaricato Driver booster ma non mi permette di fare nulla poichè non sono collegato al web!!!

Kaya
29-09-2020, 12:03
Visto che parli di un portatile, collegalo temporanemante con il cavo di rete al modem.
Dopo Windows dovrebbe fare tutto da solo

Lascia perdere software terzi come driver booster che sono solo schifezze

tiziano67
29-09-2020, 12:17
Non ha il cavo di rete, sono quei tablet miseri: ha solo wifi e bluuthoot

Kaya
29-09-2020, 12:51
Ma hai scaricato qua tutti i suoi driver? https://microtech.store/e-book-lite-supporto/?v=78533df0a516

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-09-2020, 14:04
Ho scaricato Driver booster ma non mi permette di fare nulla poichè non sono collegato al web!!!

Chiedo scusa, ti ho consigliato di uscire di casa e chiudere il portone dopo aver lasciato le chiavi dentro... :muro: :muro: :muro:


Ti resta l'opzione ID hardware che in genere funziona sempre. Mettilo nella casella di ricerca di google e vedi cosa ti risponde.


Il tutto ovviamente partendo dal presupposto che non hai trovato i driver specifici per quel modello sul sito del produttore del dispositivo. Dopo quindici giorni dal primo post non ricordo più questo particolare.

Blue_screen_of_death
29-09-2020, 16:25
Chiedo scusa, ti ho consigliato di uscire di casa e chiudere il portone dopo aver lasciato le chiavi dentro... :muro: :muro: :muro:

All'improvviso il post di tallines non sembra più così strano :asd:

Con W10, dovrebbe lui stesso da solo scaricarti il driver giusto .

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-09-2020, 16:49
All'improvviso il post di tallines non sembra più così strano :asd:

Resta stranissimo, come il mio :)

Er Monnezza
29-09-2020, 16:59
Più o meno così:

https://i.ibb.co/KFMhvsG/no-keyboard-detected-press-f1-to-resume-2.jpg

Ma quello non è un problema di Windows 10, quel messaggio dipende dal bios ed esce quando non c'è tastiera, o quando si rompe la tastiera....

Er Monnezza
29-09-2020, 17:02
Produttore sistema: Microtech S.r.l.
Modello sistema EBL 14

Grazie mille

Il computer è questo?

https://www.eprice.it/notebook-MICROTECH/d-13700125

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-09-2020, 17:03
Ma quello non è un problema di Windows 10, quel messaggio dipende dal bios ed esce quando non c'è tastiera, o quando si rompe la tastiera....

https://tinyurl.com/y5dudau3

tiziano67
22-10-2020, 11:43
Perdonate il mio ritardo, ma, soprattutto perdonate la mia domanda: ho scaricato il driver dal sito realtek e non funziona lo stesso, ho scaricato il driver dal sito Microtech e non funziona, ho mandato un e mail all'azienda e mi devo iscrivere per avere info e, francamente non ho voglia. Vi chiedo semplicemente questo: poichè con Windows 10 non sono molto bravo, se vado alla voce ripristina le impostazioni di fabbrica del PC e scelgo mantieni i miei file oppure rimuovi tutto corro dei rischi? Poichè non ho mai fatto questa operazione ho paura di toppare!! Quale mi conviene scegliere?? Ripristino il pc allo stato iniziale?? Quindi recupero il wifi? Poi lo dovrò attivare Windows 10??
Aiutatemi voi per favore perchè ho paura di sbagliare!!!
Grazie mille!!!

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-10-2020, 11:58
Se ripristini alle condizioni di fabbrica non penso puoi mantenere i tuoi file e le applicazioni installate successivamente. Sarebbe un controsenso.

Fai un backup preventivo prima di procedere, tutta la memoria di storage son solo 64 GB. Voglio dire, non sarà un dramma fare un backup per così poco spazio.

tiziano67
22-10-2020, 12:27
Non sono interessato al salvataggio di nulla: voglio solo ripristinare il pc affinchè funzioni il wifi!!! Mi auguro però che mi ripristini Libre Office già preinstallato
Grazie mille!!!

tallines
22-10-2020, 13:08
Perdonate il mio ritardo, ma, soprattutto perdonate la mia domanda: ho scaricato il driver dal sito realtek e non funziona lo stesso, ho scaricato il driver dal sito Microtech e non funziona, ho mandato un e mail all'azienda e mi devo iscrivere per avere info e, francamente non ho voglia. Vi chiedo semplicemente questo: poichè con Windows 10 non sono molto bravo, se vado alla voce ripristina le impostazioni di fabbrica del PC e scelgo mantieni i miei file oppure rimuovi tutto corro dei rischi? Poichè non ho mai fatto questa operazione ho paura di toppare!! Quale mi conviene scegliere?? Ripristino il pc allo stato iniziale?? Quindi recupero il wifi? Poi lo dovrò attivare Windows 10??
Aiutatemi voi per favore perchè ho paura di sbagliare!!!
Grazie mille!!!
Se scegli la voce > mantieni i miei file

Ti ritrovi tutti i Programmi, le cartelle, i dati, le immagini, le varie personalizzazioni che hai sul computer etc etc etc...........

E ti ritrovi anche LibreOffice


Se scegli invece, la voce > rimuovi tutto

ti installa da zero il SO e riparti da zero, con installato solo il SO .

E' come se tu facessi l' installazione del SO, da zero, installazione pulita, tramite pendrive .

Vengono azzerati tutti i tuoi dati, personalizzazioni, programmi, LibreOffice compreso

tiziano67
22-10-2020, 13:26
Se scelgo rimuovi tutto allora sono fregato, sarò costretto a reinstallare tutti i driver e quindi non ci penso proprio . Con mantieni i miei file ho la certezza che i driver saranno tutti presenti al ripristino del pc??
Grazie mille!!!

tallines
22-10-2020, 13:35
Se scelgo rimuovi tutto allora sono fregato, sarò costretto a reinstallare tutti i driver e quindi non ci penso proprio . Con mantieni i miei file ho la certezza che i driver saranno tutti presenti al ripristino del pc??
Grazie mille!!!
I driver te li rimette W10 .

E' tutto il resto che perdi .

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-10-2020, 14:10
Non sono interessato al salvataggio di nulla: voglio solo ripristinare il pc affinchè funzioni il wifi!!! Mi auguro però che mi ripristini Libre Office già preinstallato
Grazie mille!!!

Eh? :confused:

Ma LibreOffice te lo scarichi ed installi tutte le volte che vuoi, come quando e perché vuoi:

https://it.libreoffice.org/

tiziano67
23-10-2020, 11:26
Grazie mille ragazzi!!!!!
Gentilissimi!!

EyesBlue1988
27-10-2020, 17:50
Grazie mille ragazzi!!!!!
Gentilissimi!!

i driver te li mantiene windows 10 facendo reset pc :), mentre il registro del sistema viene riportato allo stato iniziale della installazione di windows 10.
Windows 10 viene mantenuto attivato lo stesso anche con il reset di windows 10.

tiziano67
29-10-2020, 16:49
Ho appena ripristinato Windows 10 scegliendo l'opzione mantieni i miei file ma ahimè non è successo nulla: il wifi non funziona ancora, continuo a vedere solo l'opzione modalità aerea
Perchè dico io?? Cosa è successo??
Aiutatemi per favore!!!
Grazie mille

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-10-2020, 18:40
Ho appena ripristinato Windows 10 scegliendo l'opzione mantieni i miei file ma ahimè non è successo nulla: il wifi non funziona ancora, continuo a vedere solo l'opzione modalità aerea
Perchè dico io?? Cosa è successo??
Aiutatemi per favore!!!
Grazie mille

Comprati una chiavetta USB per il wireless e la chiudi così, da una decina di euro a salire. Lato software evidentemente non ne sai uscire. Potrebbe anche semplicemente essere rotto il wireless su quel computer. Io proverei a vedere con una distribuzione di Linux se con lui funziona.

tiziano67
29-10-2020, 19:25
Con una chiavetta USB funziona, ho appena provato
Questi Microtech non hanno il lettore DVD quindi non posso provare Ubuntu o simili Sarei curioso ma come posso fare per provare Linux senza lettore??
Grazie mille

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-10-2020, 21:20
Con una chiavetta USB funziona, ho appena provato
Questi Microtech non hanno il lettore DVD quindi non posso provare Ubuntu o simili Sarei curioso ma come posso fare per provare Linux senza lettore??
Grazie mille

Scarichi l'iso di Ubuntu o altra distribuzione a tua scelta e la metti su chiavetta USB di almewno quattro gigabyte usando Rufus o altro programma analogo. Poi fai il boot con la chiavetta ed invece di effettuare l'installazione di Linux usi la modalità "live". Viene anche chiamata prova.

tallines
30-10-2020, 07:59
Con una chiavetta USB funziona, ho appena provato
L' operazione più pratica e indolore di tutte, bene :)
Questi Microtech non hanno il lettore DVD quindi non posso provare Ubuntu o simili Sarei curioso ma come posso fare per provare Linux senza lettore??
Grazie mille
Preparando l' Iso di Linux, su pendrive, come sempre .

Ma sei ancora con i lettori dvd ?.............:stordita: :)

tiziano67
03-11-2020, 11:47
Scusatemi tanto ma la mia preparazione è limitata Si sono ancora con lettore DVD
Oltre a rufus quale altro programma posso usare per rendere la chiavetta come 1 boot??
Grazie mille

tallines
03-11-2020, 11:59
Scusatemi tanto ma la mia preparazione è limitata Si sono ancora con lettore DVD
Oltre a rufus quale altro programma posso usare per rendere la chiavetta come 1 boot??
Grazie mille
Perchè ?

Non riesci a usare Rufus ?

E' facilissimo............cosa è che ti blocca ?