PDA

View Full Version : resuscitare vecchio Acer extensa 5620z


capperi
09-09-2020, 21:07
Mi è stato chiesto di provare a ridare pepe ad un caso abbastanza disperato, un vecchio acer dualcore (t2310 mi pare) con 1gb di ram che viene usato per web e mail.

In primis ho aggiornato il bios e poi smontato completamente il notebook per:
rimuovere i kg di polvere presente
cambiare pasta termica con mx4
cambiare batteria tampone che era morta

in seguito ho fatto alcune prove per fare upgrade alla ram, a quanto pare supporta max 2gb, però stranamente da bios e post, se ne installo 4gb (2x2gb) vengono correttamente visualizzati ma all'avvio del s.o. il pc crasha sul logo di windows. A quanto pare è proprio il chipset a non supportare oltre ai 2gb...:mad:

Quindi alla fine ho messo 2x1gb ram ddr2 533mhz e ho sostituito il vecchio hdd meccanico con un ssd (il pc ovviamente è sata2).

Essendo costretto a rimanere su Windows, ho provato ad installare w10 64bit al quale ho killato un po' di cagate ed effetti vari per alleggerirlo, ma comunque il pc arranca abbastanza ugualmente. In più sto avendo problemi nel reperire un paio di driver (card reader e credo anche wifi).

Cosa mi consigliate di fare a parte buttarlo? :D

Dite che passare a w10 32bit o addirittura a w7 possa essere una mossa piu' sensata rispetto a w10?

Resto in attesa di suggerimenti!

Perseverance
09-09-2020, 21:20
Mettici Windows 7 a 32bit o in casa linux Ubuntu Mate anche 64bit; ma è roba molto vecchia, arrancherà sul web secondo cosa ci verrà fatto.

IlBeppe
10-09-2020, 20:42
Cosa mi consigliate di fare a parte buttarlo? :D


Ciao, in sintesi come potresti farlo rinascere divertendoti con modifiche mirate senza svenarti:

ssd: già fatto!

cpu: t9300 - t9500

ram: max 3GB

card wifi combo bt e dual band intel serie ac7270

installa tranquillamente windows 10 ultima versione e disabilita tutto quello che non serve.......ne rimarrai favorevolmente impressionato

capperi
18-11-2020, 21:45
Ciao, in sintesi come potresti farlo rinascere divertendoti con modifiche mirate senza svenarti:

ssd: già fatto!

cpu: t9300 - t9500

ram: max 3GB

card wifi combo bt e dual band intel serie ac7270

installa tranquillamente windows 10 ultima versione e disabilita tutto quello che non serve.......ne rimarrai favorevolmente impressionato



alla fine dopo mille tentativi e ricerche, ho scoperto che a cpu supporta max la t7700 (vado a memoria, potrei sbagliare). Per puro caso sono riuscito a reperire un t7400 e 2x1gb ram cosi' da sfruttare anche il dual channel.

Risultato: con w10 64bit il notebook è rinato, sono rimasto piacevolmente sorpreso di quanto fosse migliorato! Nessun impuntamento nella navigazione e nemmeno su youtube.

Credo che il proprietario lo userà ancora per qualche anno ahahah.

AndreaM71
22-11-2020, 21:14
No, ti confermo che quel pc tira anche i core duo 9xxx, che sono una spanna sopra ai 7xxx. Per quanto riguarda la ram se hai la possibilità di provare più banchi ci sta che tu riesca a fargli leggere 4gb,ma è puro fattore C, in quel caso 64 bit e via ;)

capperi
22-11-2020, 23:03
No, ti confermo che quel pc tira anche i core duo 9xxx, che sono una spanna sopra ai 7xxx. Per quanto riguarda la ram se hai la possibilità di provare più banchi ci sta che tu riesca a fargli leggere 4gb,ma è puro fattore C, in quel caso 64 bit e via ;)


il pc l'ho consegnato gia' da un mesetto ormai... comunque e' gia' tanto se ho recuperato quella roba. Di mio avevo solo 2x2gb di ram (due banchi diversi) che veninvano si' letti correttamente da bios ma poi win10 crashava all'avvio.

Ad ogni modo è gia' tanto se ho recuperato per puro caso Gratis quei pezzi...i t9xxx costano sicuramente piu' di quanto vale il pc, quindi non avrebbe avuto senso spenderci soldi se non per l'ssd che è sempre recuperabile. Per il resto ormai è roba mooolto obsoleta!