capperi
09-09-2020, 21:07
Mi è stato chiesto di provare a ridare pepe ad un caso abbastanza disperato, un vecchio acer dualcore (t2310 mi pare) con 1gb di ram che viene usato per web e mail.
In primis ho aggiornato il bios e poi smontato completamente il notebook per:
rimuovere i kg di polvere presente
cambiare pasta termica con mx4
cambiare batteria tampone che era morta
in seguito ho fatto alcune prove per fare upgrade alla ram, a quanto pare supporta max 2gb, però stranamente da bios e post, se ne installo 4gb (2x2gb) vengono correttamente visualizzati ma all'avvio del s.o. il pc crasha sul logo di windows. A quanto pare è proprio il chipset a non supportare oltre ai 2gb...:mad:
Quindi alla fine ho messo 2x1gb ram ddr2 533mhz e ho sostituito il vecchio hdd meccanico con un ssd (il pc ovviamente è sata2).
Essendo costretto a rimanere su Windows, ho provato ad installare w10 64bit al quale ho killato un po' di cagate ed effetti vari per alleggerirlo, ma comunque il pc arranca abbastanza ugualmente. In più sto avendo problemi nel reperire un paio di driver (card reader e credo anche wifi).
Cosa mi consigliate di fare a parte buttarlo? :D
Dite che passare a w10 32bit o addirittura a w7 possa essere una mossa piu' sensata rispetto a w10?
Resto in attesa di suggerimenti!
In primis ho aggiornato il bios e poi smontato completamente il notebook per:
rimuovere i kg di polvere presente
cambiare pasta termica con mx4
cambiare batteria tampone che era morta
in seguito ho fatto alcune prove per fare upgrade alla ram, a quanto pare supporta max 2gb, però stranamente da bios e post, se ne installo 4gb (2x2gb) vengono correttamente visualizzati ma all'avvio del s.o. il pc crasha sul logo di windows. A quanto pare è proprio il chipset a non supportare oltre ai 2gb...:mad:
Quindi alla fine ho messo 2x1gb ram ddr2 533mhz e ho sostituito il vecchio hdd meccanico con un ssd (il pc ovviamente è sata2).
Essendo costretto a rimanere su Windows, ho provato ad installare w10 64bit al quale ho killato un po' di cagate ed effetti vari per alleggerirlo, ma comunque il pc arranca abbastanza ugualmente. In più sto avendo problemi nel reperire un paio di driver (card reader e credo anche wifi).
Cosa mi consigliate di fare a parte buttarlo? :D
Dite che passare a w10 32bit o addirittura a w7 possa essere una mossa piu' sensata rispetto a w10?
Resto in attesa di suggerimenti!