View Full Version : Bonus PC da 500€ disponibile: ecco a chi spetta, come richiederlo e come funziona
Redazione di Hardware Upg
07-09-2020, 15:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bonus-pc-da-500-disponibile-ecco-a-chi-spetta-come-richiederlo-e-come-funziona_91854.html
Un supporto alle famiglie per l'acquisto di dispositivi tecnologici e reti internet.*È questo l'obiettivo del bonus computer e internet voluto dal ministero dello Sviluppo Economico. Ma a chi spetta, come è possibile richiederlo e come funziona. I dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
07-09-2020, 15:34
ISEE inferiore a 50.000 euro: BONUS di 200€ per la connettività ad almeno 30 Mbps
Interessante...
caccapupu91
07-09-2020, 15:37
Beh avere uno sconto per l'attuale finta fibra che da 200 va a 60 non sarebbe male :asd:
ISEE inferiore a 20.000 euro: BONUS di 500€ (distinto in 200€ per la connettività e 300€ per PC o tablet in comodato d’uso);
Lo Stato spende 300 euro per darti un PC o tablet in noleggio? Siamo seri? :mbe:
e se la fiBBra non arriva?
No bonus
Skylake_
07-09-2020, 15:42
Ma se io ho già la E-VDSL, come faccio a usufruire del bonus? :confused:
EDIT: ne posso usufruire solo se casa mia è coperta dalla Fibra gigabit, ma ovviamente qui la aspettiamo da cinque anni (TIM) se non addirittura da quindici (Metroweb):
I requisiti di connettività
Oltre all’Isee l’altro requisito per fruire del bonus è essere o privi di connessione internet o averne una di velocità inferiore a 30 Mbps.
Se non l’utente non ha nessuna connessione internet o se ne ha una a velocità inferiore ai 30 Mbps, il voucher è fruibile solo se l’utente sceglie una connettività ad almeno 30 Mbps. Non solo: l’utente dovrà passare alla connessione migliore disponibile. Per esempio, se è coperto da un operatore che dà 1 Gigabit, da uno che ne dà 200 e da uno che arriva a 30 Mbps dovrà scegliere la prima offerta.
Se ha già una velocità ad almeno 30 Mbps, sfrutta il bonus solo se passa a una connettività fino a 1 Gbps, velocità ora garantita solo dai servizi fibra ottica fino alle case (VHCN).
Posto a priori che IMHO una famiglia con reddito ISEE di <50000€ può benissimo fare a meno del bonus: meglio lasciarlo a chi dichiara... ehm... ha un reddito veramente basso.
Therinai
07-09-2020, 15:45
Mai sentito prima di questo bonus.
Ma i numeri sono sparati con l'estrazione usata per le lotterie?
Che senso ha erogare un bonus da 300€ per un computer in prestito? Lo compri un portatile con 300€!
Ma poi che razza di soglie isee hanno previsto? La linea fissa cosumer (solo dati) ha un costo variabile che va dai 20 ai 30€ /mese, una famiglia con un ISEE di 49000€ cosa diavolo se ne fa di questo bonus da 200€? Piuttosto puntate tutto su chi ha un isee basso!
Boh non riesco proprio a capire questa cialtronata.
Sbagli qualcosa io o il sito Infratel non ha nemmeno un portale per la registrazione?
Therinai
07-09-2020, 15:55
Ma poi sto bonus lo prende solo chi può attivare una nuova linea da almeno 30 Mbps o chi fa upgrade a una linea migliore di quella attuale.
Quindi tutti quelli che vivono i località dove non c'è connettività da almeno 30 Mbps e tutti quelli che non possono fare un upgrade perché già usufruiscono dell'offerta migliore rimangono fregati a prescindere dall'ISEE?
Secondo me c'è qualcosa che non va.
Therinai
07-09-2020, 15:59
Altra cosa: scommettiamo che mo i call center bombarderanno tutto il popolo con questa storia del bonus internet? Io comincio a mettere il telefono in silenzioso :asd:
Sasuke@81
07-09-2020, 16:36
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bonus-pc-da-500-disponibile-ecco-a-chi-spetta-come-richiederlo-e-come-funziona_91854.html
Un supporto alle famiglie per l'acquisto di dispositivi tecnologici e reti internet.*È questo l'obiettivo del bonus computer e internet voluto dal ministero dello Sviluppo Economico. Ma a chi spetta, come è possibile richiederlo e come funziona. I dettagli.
Click sul link per visualizzare la notizia.
scommetto che gli operatori metteranno l'installazione della nuova linea a 149€ cosa che prima praticamente tutti e sempre regalavano, così si fregano al volo 3/4 del bonus...
Dove compare un piddino compare una truffa per il cittadino. Ritiro TUTTO il mio appoggio al M5S che si è alleato a questa manica di truffatori ......
un bonus dietro l'altro...
e chi deve mangiare ingrassa sempre di piu!!
certo, è difficile superare in C A G A T A quella cosa chiamata Reddito di Cittadinanza, probabilmente la peggior cosa mai fatta da un governo.
diabolik81
07-09-2020, 17:59
Direttamente dal sito Infratel: "Infratel Italia precisa che la registrazione sul portale, che sarà attivato per la gestione della misura, sarà riservata agli operatori di telecomunicazioni. Gli utenti finali, beneficiari del voucher dovranno interfacciarsi direttamente con gli operatori (che si saranno preventivamente registrati al portale) utilizzando i consueti canali di vendita."
Qualcosa mi dice che si tornerà a pagare l'attivazione del servizio, il noleggio del modem e quant'altro...
Therinai
07-09-2020, 18:06
Dove compare un piddino compare una truffa per il cittadino. Ritiro TUTTO il mio appoggio al M5S che si è alleato a questa manica di truffatori ......
E dove compare un leghista scompaiono 49 milioni e compaiono coca party con ragazze minorenni? Ok :asd:
gd350turbo
07-09-2020, 18:32
Quindi io che posso avere solo connessioni 4g ?
non mi danno nulla ?
ZannaMax
07-09-2020, 21:13
E dove compare un leghista scompaiono 49 milioni e compaiono coca party con ragazze minorenni? Ok :asd:
E basta....parlate dei 49 milioni ma guardatevi voi che commentate.
E il tesoriere della Margherita?
E il parente di Renzi?
E i debiti "spariti" del PD?
E il padre della Boschi?
E Monte Paschi?
E le mascherine di Zingharetti?
E l'elenco è lungo...
Scommettiamo che la somma è maggiore? Ma tanto a voi si fa prima a metterlo nel deretano che in testa. Per finta sia chiaro :sofico:
Torniamo OT per favore perché son stanco di questi discorsi.
Therinai
07-09-2020, 21:22
E basta....parlate dei 49 milioni ma guardatevi voi che commentate.
E il tesoriere della Margherita?
E il parente di Renzi?
E i debiti "spariti" del PD?
E il padre della Boschi?
E Monte Paschi?
E le mascherine di Zingharetti?
E l'elenco è lungo...
Scommettiamo che la somma è maggiore? Ma tanto a voi si fa prima a metterlo nel deretano che in testa. Per finta sia chiaro :sofico:
Torniamo OT per favore perché son stanco di questi discorsi.
Ops... scusa, non sapevo sapeste leggere, mi spiace :asd:
Quindi io che posso avere solo connessioni 4g ?
non mi danno nulla ?
C'è la Postemobile Casa WEB. Va a più di 30Mb/s ed è illimitata (in teoria) costa 20 euro circa. Non credo sia rivolta solo alla fibra ma a tutti i tipi di connessione, anche satellite se non sbaglio.
gd350turbo
08-09-2020, 07:46
C'è la Postemobile Casa WEB. Va a più di 30Mb/s ed è illimitata (in teoria) costa 20 euro circa. Non credo sia rivolta solo alla fibra ma a tutti i tipi di connessione, anche satellite se non sbaglio.
ci do un occhiata se rientra...
biometallo
08-09-2020, 08:30
Boh, io l'unica cosa che ho capito, oltre al fatto che bisogna avere un isee basso, e che tutto passa dal provider internet, quindi in effetti più che un bonus pc è un bonus internet...
Comunque se il limite è solo quello di "almeno 30mbs" in teoria non ci dovrebbero rientrare anche tutti gli operatori telefonici mobili o quasi, compresi i semi virtuali come Kena, Very e ho. ?
Qui (https://www.theitaliantimes.it/tecnologia/bonus-internet-pc-come-funziona-a-chi-spetta-requisiti-domanda_080920/)comunque si accenna anche al fatto che servirebbe anche lo SPID
Questi bonus hanno tutta l'aria di essere una propaganda elettorale e basta.
Sarà almeno 2 mesi che aspettiamo quello sulla bicicletta.
Tra un po arriva Natale...
Ho il sospetto che quando finalmente apriranno il famigerato portale i bonus verranno esauriti in circa un secondo come già era successo per i rimborsi Covid (1,2 miliardi richiesti a fronte di un fondo di 60 milioni), lasciando scoperta la maggior parte di chi aveva acquistato sulla spinta dell'incentivo. A quel punto probabilmente saranno costretti aumentare il fondo a disposizione per evitare che l'iniziativa fatta per catturare consensi si trasformi in un boomerang, vista la gran quantità di acquirenti inferociti.
Ricordo che molti anni fa, quando fu concesso un bonus di 150 euro per i decoder DTT, la procedura era molto più semplice e trasparente: in una pagina internet, senza necessità di registrazione, compariva, aggiornata in tempo reale, la quantità di bonus erogati e quelli ancora a disposizione, in modo che l'utente potesse capire se fosse il caso di affrettarsi o se si potesse ancora attendere.
gd350turbo
08-09-2020, 08:33
Qui comunque si accenna anche al fatto che servirebbe anche lo SPID
Quello ce l'ho già...
Vorrei solo capire se posso usare questo contributo per una linea 4g, da me non arriva altro.
Riky1979
08-09-2020, 09:37
Non sarebbe stato meglio investire nel ammodernamento rete e velocizzazione delle attivazioni della fibra? Da me ci sono paesi già cablati da 2 anni con la fibra di openfiber ma di possibilità di avere la connessione ancora nulla.
O anche agire sui provider per abbassare le tariffe?
Per la parte tablet/pc avrei visto meglio l'acquisto dei dispositivi da parte del ministero istruzione e darli agli studenti direttamente, pc amministrati dalla scuola (sarebbe stato un miracolo lo ammetto).
Le elargizioni dirette al popolo funzionano meglio in termini di consenso, come sapevano già gli imperatori con la plebe di Roma.
gd350turbo
08-09-2020, 11:17
Io però leggo:
In seguito delle notizie apparse su diversi organi di informazione in tema di voucher per l’attivazione di servizi a banda ultralarga e la fornitura di pc alle famiglie meno abbienti, Infratel Italia precisa che la registrazione sul portale, che sarà attivato per la gestione della misura, sarà riservata agli operatori di telecomunicazioni. Gli utenti finali, beneficiari del voucher dovranno interfacciarsi direttamente con gli operatori (che si saranno preventivamente registrati al portale) utilizzando i consueti canali di vendita.
Mi pare di capire che la richiesta la si fa verso i provider accreditati e parla di banda ultralarga, quindi fibra...
Ciaone.
monster.fx
08-09-2020, 21:22
Ragazzi aiutatemi a capire.
Infratel è solo per la richiesta del bonus "Fibra"?
Ricapitolando il bonus prevede che :
- Bonus PC da 300€ per noleggiare un PC per 6mesi/1 anno da chi dicono loro
- Bonus Fibra da 200€ SOLO per chi ha ADSL e deve passare a fibra.
Io che ho un ISEE inferiore agli 8000 , e NB del 2009 e fisso del 2012, non posso sfruttare il buono per adeguare almeno un dispositivo(il NB) ad eventuale studio da casa in caso di chiusura delle scuole, avendo 2 figli che frequentano elementari e medie, non posso usufruire del bonus fibra perchè un anno fa' infostrada mi ha fatto passare a fibra 50/20 .
Quindi a che serve tutto questo?
I portatili in comodato(GRATUITO) li stanno fornendo gli istituti scolastici a chi non ha nessun tipo di strumento.
Quindi a che serve tutto questo?
Ragazzi aiutatemi a capire.
Infratel è solo per la richiesta del bonus "Fibra"?
Ricapitolando il bonus prevede che :
- Bonus PC da 300€ per noleggiare un PC per 6mesi/1 anno da chi dicono loro
- Bonus Fibra da 200€ SOLO per chi ha ADSL e deve passare a fibra.
Io che ho un ISEE inferiore agli 8000 , e NB del 2009 e fisso del 2012, non posso sfruttare il buono per adeguare almeno un dispositivo(il NB) ad eventuale studio da casa in caso di chiusura delle scuole, avendo 2 figli che frequentano elementari e medie, non posso usufruire del bonus fibra perchè un anno fa' infostrada mi ha fatto passare a fibra 50/20 .
Quindi a che serve tutto questo?
I portatili in comodato(GRATUITO) li stanno fornendo gli istituti scolastici a chi non ha nessun tipo di strumento.
Quindi a che serve tutto questo?
Penso che il bonus di 300 euro sarà per l'acquisto, come il bonus mobilità.
Se davvero con 300 euro ti danno un notebook in comodato per un anno chi ha scritto la legge dovrebbe essere denunciato per danno erariale.
Ragazzi aiutatemi a capire.
Infratel è solo per la richiesta del bonus "Fibra"?
Secondo quanto riportato nell'articolo, la registrazione su Infratel è riservata agli operatori, quindi la procedura per l'utente dovrebbe essere differente da quella del buono mobilità (peraltro non ancora erogato). Di conseguenza l'utente dovrà rivolgersi proprio agli operatori Internet per fruire del bonus.
Non si capisce bene cosa faranno gli operatori con il gran numero di PC e tablet al termine del comodato d'uso se questi dovessero essere restituiti. Immagino che saranno lasciati in uso gratuito agli utenti, almeno fino a che manterranno il contratto; un altro meccanismo potrebbe essere quello di cederli definitivamente a condizione che non venga data disdetta entro un certo periodo, ad esempio due o tre anni.
monster.fx
09-09-2020, 13:46
Penso che il bonus di 300 euro sarà per l'acquisto, come il bonus mobilità.
Se davvero con 300 euro ti danno un notebook in comodato per un anno chi ha scritto la legge dovrebbe essere denunciato per danno erariale.
Se ho letto bene l'articolo parla di comodato d'uso.
Poi a chi sa meglio chiedo ulteriori delucidazioni.
Secondo quanto riportato nell'articolo, la registrazione su Infratel è riservata agli operatori, quindi la procedura per l'utente dovrebbe essere differente da quella del buono mobilità (peraltro non ancora erogato). Di conseguenza l'utente dovrà rivolgersi proprio agli operatori Internet per fruire del bonus.
Non si capisce bene cosa faranno gli operatori con il gran numero di PC e tablet al termine del comodato d'uso se questi dovessero essere restituiti. Immagino che saranno lasciati in uso gratuito agli utenti, almeno fino a che manterranno il contratto; un altro meccanismo potrebbe essere quello di cederli definitivamente a condizione che non venga data disdetta entro un certo periodo, ad esempio due o tre anni.
Tu quindi per operatori intendi operatori del settore che si registreranno per sfruttare questo bonus, o solamente alcuni potranno noleggiare/vendere i dispositivi e accettare il bonus?
Questa cosa dell'ISEE è odiosa e ha portato a cose assurde nelle famiglia.
Coppie che non si sposano e tengono residenze diverse.
Figli riconosciuti solo da uno dei due in modo da risultare ragazzo-padre, ragazza-madre.
Siamo arrivati ad assurdi perché lo stato non ha di meglio da fare che fare le caste sulla base di una stupidaggine come l'ISEE.
Roba da pazzi.
randorama
10-09-2020, 08:01
Questi bonus hanno tutta l'aria di essere una propaganda elettorale e basta.
Sarà almeno 2 mesi che aspettiamo quello sulla bicicletta.
Tra un po arriva Natale...
se non sono stati fraintesi, dal 4 novembre.... :D
Leggero OT
Ma non era previsto già un bonus o rimborso per chi aveva comprato un pc durante il lockdown?
Francesco_94
10-09-2020, 13:08
Ma se uno ha già una connessione da almeno 30 Mbit e vuole ottenere solo il Bonus PC, può farlo?
- Bonus Fibra da 200€ SOLO per chi ha ADSL e deve passare a fibra...
No. Anche se non hai nessuna connessione puoi avere il voucher per una connessione (qualsiasi tecnologia) che vada ad almeno 30 Mb/s. Quindi anche gli operatori 4g (virtuali compresi) dovrebbero rientrare visto che tutti vanno almeno a 30 mb/s appunto.
monster.fx
10-09-2020, 18:29
No. Anche se non hai nessuna connessione puoi avere il voucher per una connessione (qualsiasi tecnologia) che vada ad almeno 30 Mb/s. Quindi anche gli operatori 4g (virtuali compresi) dovrebbero rientrare visto che tutti vanno almeno a 30 mb/s appunto.
Ma un voucher da 200€ per un operatore 4g , con i costi attuali , stai apposto per 2 anni se non di più.
gd350turbo
10-09-2020, 18:49
Ma un voucher da 200€ per un operatore 4g , con i costi attuali , stai apposto per 2 anni se non di più.
Seee magari !
canislupus
11-09-2020, 00:07
Leggendo bene l'articolo direi che il bonus come è proposto è assolutamente idiota.
Praticamente si deve contattare il proprio provider (o sceglierne uno) che fornirà sia la connessione che il pc in comodato d'uso.
In sostanza è un po' la formula che si utilizzava con i modem tramite il pagamento rateale... solo che qui c'è una formula di comodato d'uso...
Ad occhio direi che è un regalo (immotivato) ai vari gestori telefonici.
Francamente non sono d'accordo nell'elargire denaro in questa maniera a delle società private.
Io privato cittadino usufruisco di 500 euro di bonus che di fatto giro così com'è al provider che mi "regala" la connessione ad internet e mi presta un portatile/tablet fino alla copertura di 300 euro.
Ovviamente se mi da un vecchio residuato tecnologico, io non ho alternative.
O mi prendo quello o rinuncio.
Preferisco prendere 300 euro dai miei risparmi e comprarmi quello che mi piace e far girare l'economia, anche di un piccolo esercizio onesto.
Dj-Fedox
11-09-2020, 14:44
Questi bonus hanno tutta l'aria di essere una propaganda elettorale e basta.
Sarà almeno 2 mesi che aspettiamo quello sulla bicicletta.
Tra un po arriva Natale...
Hai voluto la bicicletta? E adesso pedala! :D :D
Ma un voucher da 200€ per un operatore 4g , con i costi attuali , stai apposto per 2 anni se non di più.
Dipende. La linea Postemobile casa WEB con giga illimitati su 4g costa circa 20,90 euro al mese più 29 euro di attivazione. Bisogna vedere poi se i provider offriranno delle tariffe "ad hoc" (per la serie: o questa o niente)... Sento puzza di fregatura, come sempre con i vari provider italiani (Tim=ladri autorizzati)
ZannaMax
13-09-2020, 20:31
Ops... scusa, non sapevo sapeste leggere, mi spiace :asd:
Che battuta da 4 soldi. Potevi risparmiartela. :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.