View Full Version : Togliere le ombre dalle foto di volti: ecco l'ultima ricerca di Google
Redazione di Hardware Upg
30-08-2020, 08:31
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/togliere-le-ombre-dalle-foto-di-volti-ecco-l-ultima-ricerca-di-google_91639.html
Una ricerca portata avanti dalla University of California Berkeley e Google Research si è focalizzata sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale per rimuovere le ombre dai volti e i risultati sembrano decisamente incoraggianti
Click sul link per visualizzare la notizia.
C'è poco da fare, il futuro della fotografia digitale è nel coniugare hardware con il software, i cellulari hanno dimostrato che con il software si possono mitigare molti limiti imposti dall'hardware scarso, quando gli stessi software saranno implementati nelle macchine fotografiche serie, il passo avanti sarà notevole.
credo che google abbia altri piani per questa tecnologia ovvero il riconoscimento facciale automatico in qualsiasi situazione di luce, per sicurezza e tracciamento
Provate a recuperare le ombra da una foto sottoesposta con una FF e poi provate a recuperarle da un jpeg da un cellulare esposto correttamente.
Se non c'è informazione, c'è poco da recuperare.
Provate a recuperare le ombra da una foto sottoesposta con una FF e poi provate a recuperarle da un jpeg da un cellulare esposto correttamente.
Se non c'è informazione, c'è poco da recuperare.
Non ho capito se hai capito che qua non si tratta di recuperare le ombre come si può fare da camera raw, ma di ricostruire le parti in ombra con l'aiuto dell'IA.
E volenti o nolenti il futuro passerà da questa strada, è ampiamente dimostrato dai risultati raggiunti dai microscopici sensori dei cellulari quando aiutati dall'IA.
Provate a recuperare le ombra da una foto sottoesposta con una FF e poi provate a recuperarle da un jpeg da un cellulare esposto correttamente.
Se non c'è informazione, c'è poco da recuperare.
Le reti neurali non si usano solo per la classificazione di dati o la regressione.
Trovano applicazione anche nella ricostruzione o nella generazione di nuove informazioni.
Ti suggerisco ad esempio di leggere riguardo le GAN che possono produrre ad esempio volti di persone che non esistono: thispersondoesnotexist (https://thispersondoesnotexist.com/)
Marko#88
30-08-2020, 14:44
Provate a recuperare le ombra da una foto sottoesposta con una FF e poi provate a recuperarle da un jpeg da un cellulare esposto correttamente.
Se non c'è informazione, c'è poco da recuperare.
Si, infatti l'utente tipo che fa le foto della vacanza con lo smartphone ha sicuramente come alternativa la FF.
Sarebbe ora di finirla con questo continuo mantra, credo sappiano tutti che le macchine fotografiche, in mano a persone che sanno quello che fanno, abbiano molto più potenziale. Ma pensa un po', a chi è interessato a funzioni come quella dell'articolo non frega nulla.
Detto da un reflexaro che va in giro col suo bel peso per fare le foto "come si deve"
Si, infatti l'utente tipo che fa le foto della vacanza con lo smartphone ha sicuramente come alternativa la FF.
Sarebbe ora di finirla con questo continuo mantra, credo sappiano tutti che le macchine fotografiche, in mano a persone che sanno quello che fanno, abbiano molto più potenziale. Ma pensa un po', a chi è interessato a funzioni come quella dell'articolo non frega nulla.
Detto da un reflexaro che va in giro col suo bel peso per fare le foto "come si deve"
E comunque questi software basati sulla IA saranno disponibili anche per i fotografi, o direttamente in camera o tramite plugin o filtri in Photoshop, il futuro passa da qui.
Se una IA lavorando sui file di un cellulare riesce a tirare fuori risultati decenti, se gli dai in pasto i file di una vera macchina fotografica, farà indubbiamente meglio.
Queste foto sembrano palesemente finte, decisamente non gradevoli alla vista.
AceGranger
30-08-2020, 16:58
Queste foto sembrano palesemente finte, decisamente non gradevoli alla vista.
ovvio, hanno cambiato l'illuminazione di una sola porzione della foto e lasciato sfondo e oggetti come prima; è proprio lo scopo dell'IA che deve riconoscere da sola il volto e modificare solo quello.
sono elaborazioni usate da tempo in fotogrammetria per togliere le ombre nelle ricostruzioni degli oggetti per avere una texture flat.
https://www.youtube.com/watch?v=iEpBaqf7SwE
questa è solo la versione di google, con IA che riconosce il "bersaglio" applicata solo ai visi.
credo che google abbia altri piani per questa tecnologia ovvero il riconoscimento facciale automatico in qualsiasi situazione di luce, per sicurezza e tracciamento
Concordo, se poi si può inserire anche su Android per utizzarlo sia per contribuire al learnig quodiano che come filtro "decente" per gli scatti da telefono... Che ben venga.
Inserire algoritmi di IA nelle reflex non è banale, richiede processori e software dedicati che al momento non hanno, se non solo alcune. Paradossalmente è più semplice con gli smartphone che sono in pratica dei miniPC con tanto di sistema operativo, processori e memoria ram a gogo. Tutte cose che le reflex non hanno se non limitatamente e per alcuni usi specifici, in quanto non pensate per quello.
Io sto provando la suite Topaz al momento e devo dire che funziona abbastanza bene fino a che non ingrandisci troppo, ma in alcuni casi si vede che la foto è completamente artefatta e perde di ogni significato.
AceGranger
31-08-2020, 15:31
Inserire algoritmi di IA nelle reflex non è banale, richiede processori e software dedicati che al momento non hanno, se non solo alcune. Paradossalmente è più semplice con gli smartphone che sono in pratica dei miniPC con tanto di sistema operativo, processori e memoria ram a gogo. Tutte cose che le reflex non hanno se non limitatamente e per alcuni usi specifici, in quanto non pensate per quello.
Io sto provando la suite Topaz al momento e devo dire che funziona abbastanza bene fino a che non ingrandisci troppo, ma in alcuni casi si vede che la foto è completamente artefatta e perde di ogni significato.
finira che arriveranno con OS android coma la Zeiss ZX1 che dovrebbe arrivare addirittura con Lightroom on-board.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.