View Full Version : hard disk 4 tb esterno non rilevato da windows 10
daylights2020
17-08-2020, 16:04
Salve,ho un portatile acer acquistato da poco.ho usato l'hard disk estero da 4 tb dal primo giorno che ho acquistato il pc e tutto ha funzionato correttamente,da circa un giorno,dopo una serie di aggiornamenti,reinserendo l'hard disk esterno nella porta usb 3.0 il disco va in caricamento e resta sempre con la spia led lampeggiante.nei windows viene rilevata l'unità ma non da la capacità del disco e quindi non riesco ad accederci.entrando in gestione dispositivi e unità disco mi si dice che il dispositivo funziona correttamente.inserendo tra l'altra tale disco in una tv android l'unità viene rilevata,riesco ad accedervi,aprire tutti i file,video compresi.ho usato il disco sino alla sera prima e dopo averlo usato espulso regolarmente dal pc con notifica di win 10.eventuali programmi di diagnostica e riparazione da pc restano in caricamento come win 10,lo rilevano ma non vi accedono.non ho possibilità di provarlo su altro pc.cosa posso fare?grazie per aver letto e grazie per eventuali risposte.
aled1974
17-08-2020, 20:58
prova il disco su un altro pc
prova a usare un altro sistema operativo (es. linux mint (https://www.linuxmint.com/edition.php?id=282) in modalità live, quindi da pendrive senza installare nulla)
se in entrambi i casi (soprattutto il secondo) il disco torna nuovamente visibile e funzionante....
... allora probabilmente uno di questi aggiornamenti ha coinvolto il chipset e i driver che comandano le porte usb3 del tuo pc
il tuo w10 è libero di poter aggiornare i driver dei componenti hardware del pc? :D
probabilmente risolvi
1. dicendo a windows di non aggiornare i driver (es. https://www.informarea.it/come-disattivare-gli-aggiornamenti-dei-driver-di-windows-10/ ma puoi googlare se necessiti di spiegazioni migliori)
2. cercando, scaricando ed installando manualmente i driver del chipset di controllo delle tue porte usb (che a seconda di quali tu stia usando possono fare riferimento a quelli della cpu o a quelli di un controller terzo tipo asmedia o altro)
va da se che una volta disabilitato l'aggiornamento automatico tutti i successivi aggiornamenti driver dei vari componenti dovranno essere fatti successivamente a mano da te :mano:
se invece il disco continua a presentare questo comportamento anomalo allora
a) verifica lo stato di salute tramite crystaldiskinfo (https://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo)
b) se il disco non è un AIO (ovvero un prodotto preconfezionato di marca Xyz) e quindi formato da un comune disco inserito in un casebox usb, allora potresti valutare di provare ad inserire il disco in un altro casebox (o direttamente dentro al pc) e vedere se così torna funzionante. Se sì sarà partito il controller sata-to-usb del casebox
ma se il disco è un AIO quasi sicuramente è un'operazione non perseguibile in quanto ci sarà un connettore saldato e/o proprietario che renderà impossibile queste prove :cry: (tranne alcuni rari casi :D )
il disco esterno oltretutto è ancora in garanzia oppure no?
marca/modello di questo disco?
ciao ciao
P.S.
benvenuto sul forum :mano:
daylights2020
17-08-2020, 22:44
ciao,grazie per la risposta,il mio windows ha una licenza digitale ufficiale e quindi gli ho lasciato tutti gli aggiornamenti attivi.purtroppo il disco è "preconfezionato"...ho dimenticato di scriverlo è un toshiba....ancora in garanzia,ha qualche mese che lo ho preso....il problema è,a parte il disco,che io ho riversato una buona parte di dati tutti lì,e quindi è praticamente pieno,portarlo da qualcuno per recuperare 4 tb di dati mi costerebbe troppo(almeno per me).....in questo momento ho provato a rimetterlo ma continua sempre nel loop del caricamento,win mi fa vedere la linea verde che carica,arriva alla fine e ricomincia dall'inizio,nessun rumore di blocco testina di lettura o rumore di disco che gira male.nella tv ho solo una porta usb e non posso trasferire dati,la tv me lo riconosce come 4 tb di cui 200 gb liberi,nessuna caduta,nessun urto,so che gli aggiornamenti di win10 ultimamente qualche problema,mai più comprerò un 4 tb,è la prima volta,perdere un 1 tb di dati è meno sofferto di perderne 4,grazie,a presto,ciao
aled1974
18-08-2020, 20:44
prova il disco su un altro pc
prova a usare un altro sistema operativo (es. linux mint (https://www.linuxmint.com/edition.php?id=282) in modalità live, quindi da pendrive senza installare nulla)
se in entrambi i casi (soprattutto il secondo) il disco torna nuovamente visibile e funzionante....
... allora probabilmente uno di questi aggiornamenti ha coinvolto il chipset e i driver che comandano le porte usb3 del tuo pc
fin qui come è andata?
ciao ciao
daylights2020
20-08-2020, 16:23
sto cercando di scaricare il sistema operativo per renderlo funzionante da chiavetta in quanto il pc non ha il masterizzatore,ciao,buona serata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.