PDA

View Full Version : Perchè mi crea solo cartelle sola lettura sotto C ?


leggera
14-08-2020, 10:09
Buongiorno,

mi è appena arrivato un pc portatile con WIN10 e le cartelle che mi crea sotto C sono in sola lettura e non c'è verso di modificarle.

Cosa posso fare ?

Ho letto vari post, ma è stato preticamente inutile.

Ho provato a partizionare e creare un disco D dal solito SSD, ma niente da fare.

Grazie

tallines
14-08-2020, 11:32
In C è normale che la cartella venga creata in Solo lettura, io le ho tutte cosi .

Poi se nella cartella metti qualche file (blocco note o....) lo puoi modificare .

Cosa devi modificare di una cartella ?

Il nome ? Quello si può, nella cartelle che crei tu in C .

Le cartelle che ci sono già, non possono essere modificate, i nomi....ma a qual pro, modificare il nome di una cartella che c' è già in C ?

Al limite le cartelle che crei, falle creare non in C, ma in un altro percorso .

Styb
14-08-2020, 11:33
Ciao, quando apri le proprietà della cartella, nella casella relativa all'attributo Solo lettura c'è un quadratino nero o la V ?

Se c'è il quadratino nero è la normalità, indica che è di sola lettura per altri utenti, ma non per te.

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-08-2020, 11:35
Le cartelle in Windows sono sempre in solo lettura, tutte e da tempo immemore per quanto mi riguarda.. L'importante è che i file entrocontenuti non lo siano.


"Cause
A differenza dell'attributo di sola lettura per un file, l'attributo di sola lettura per una cartella viene in genere ignorato da Windows, dai componenti e accessori di Windows e da altri programmi. Ad esempio, è possibile eliminare, rinominare e modificare una cartella con l'attributo di sola lettura mediante Esplora risorse. Gli attributi di sola lettura e di sistema vengono utilizzati da Esplora risorse unicamente per determinare se si tratti di una cartella speciale, quale una cartella di sistema con visualizzazione personalizzata da Windows (ad esempio, Documenti, Preferiti, Fonts, Programmi scaricati) o di una cartella personalizzata dall'utente mediante la scheda Personalizza della finestra di dialogo Proprietà. Di conseguenza, non è possibile visualizzare o modificare in Esplora risorse gli attributi di sola lettura o di sistema delle cartelle.

Nota In alcune versioni precedenti di Windows è possibile modificare l'attributo di sola lettura per le cartelle mediante la finestra di dialogo
Proprietà della cartella, ma nessuna versione di Windows consente di modificare l'attributo di sistema mediante Esplora risorse."

https://support.microsoft.com/it-it/help/326549/you-cannot-view-or-change-the-read-only-or-the-system-attributes-of-fo

leggera
14-08-2020, 16:27
In C è normale che la cartella venga creata in Solo lettura, io le ho tutte cosi .

Poi se nella cartella metti qualche file (blocco note o....) lo puoi modificare .

Cosa devi modificare di una cartella ?

Il nome ? Quello si può, nella cartelle che crei tu in C .

Le cartelle che ci sono già, non possono essere modificate, i nomi....ma a qual pro, modificare il nome di una cartella che c' è già in C ?

Al limite le cartelle che crei, falle creare non in C, ma in un altro percorso .

Si ok, ma non mi fa modificare il file sottostanti come se prendesse le proprietà della cartella e non del file che non ha SOLA LETTURA.

Boh!!

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-08-2020, 16:35
Dovresti spiegare cosa succede esattamente quando cerchi di modificarli, cioè che risposta ti viene data dal sistema per giustificare la negazione.

Inoltre sono file tuoi, nel senso che sei tu che scegli di crearli o di qualche programma, nel senso che li crea in autonomia un programma?

tallines
15-08-2020, 06:56
Si ok, ma non mi fa modificare il file sottostanti come se prendesse le proprietà della cartella e non del file che non ha SOLA LETTURA.

Boh!!
Come suggerito, queste cartelle e questi file ci sono di default in C, o li crei tu ?

Puoi fare un esempio ?

O posti un' immagine......