View Full Version : thunderbird non rileva impostazioni per l'account di posta
caviccun
14-08-2020, 01:20
SO w 7 pro.
Ho sempre configurato TB nel mio pc,da parenti,amici,ed è andata sempre a buon fine,ma da molti giorni il client mi da l'errore (o messaggio) "thunderbird non riesce a rilevare le impostazioni per l'account di posta".Non ho nessun proxy,so a malapena a cosa serve.Il problema è che TB non dice cos'è che non riesce a rilevare,o cos'è che manca nei dati della configurazione.Avevo configurata una PEC, e stavo ri:configurandolo perchè si era aggiornato e quindi la PEC non funzionava più,quando mi è comparso il messaggio.Ho cercato in rete,ma ho trovato solo estenuanti manuali, che non sono serviti.Qualcuno può aiutarmi?
Perseverance
14-08-2020, 18:51
Con che fornitore hai la PEC? La casella di posta pec è generica oppure è su un dominio che hai comprato?
caviccun
14-08-2020, 20:00
Il fonitore sono le poste,non so se è generica,nn so cosa intendi,il nome utente xxxxxx.yyyyy@postecertit.So poco di rete.per dominio pensavo che, ad esempio www.miosito.it, il dominio fosse "miosito", con le email non so,forse nel mio caso è - postecert ?Io ho acquistato solo una pec dalle poste,se si può acquistare un dominio,non è il mio caso.grazie
La configurazione la puoi trovare qui:
https://postecert.poste.it/pec/configurazione.shtml
E' alquanto semplice: mail.postecert.it dappertutto cambia solo la porta: 993 per la posta in ingresso (imaps) e 465 (smtps) per la posta in uscita.
caviccun
15-08-2020, 16:37
Ti ringrazio,l'operazione che mi suggerisci,cioè il link del sito, lo conosco perchè l'ho usato,ma mi tornava comunque il messaggio che ho descritto,l'hai visto?Non ricordo però se configurai le porte come dici tu,ma penso di si dato che ho 'girato' molto sul web per risolvere,senza 'risolvere'.Il fatto è che, il messaggio non parla di settaggio errato,ma di qualcosa che manca,ma che cosa? Magari il motivo risidierà nella wersione del SO,io ho w7,forse che con w10 il problema non sorgerà?Mah,chi lo può dire?TB,ma non lo fa.indi rimango nelle mute ande !!!
Perseverance
15-08-2020, 16:47
No, sei te che non sai fare :) Quando aggiungi l'account, anche dopo che fallisce, devi pigiare il bottone per configurare le impostazioni manualmente. Usa IMAP e non POP3 quando lo configuri. Nei campi username rimetti l'email per intero.
Server posta in arrivo: mail.postecert.it
protocollo imap: il server richiede una connessione crittografata (ssl) porta 993
Server posta in uscita: mail.postecert.it
protocollo smtp: il server richiede una connessione crittografata (ssl) porta 465
Attivare la funzione: "Server della posta in uscita - Autenticazione del server necessaria"
Poi pigi riesamina e fatto
caviccun
16-08-2020, 12:24
Quello che mi consigli lo sto facendo da giorni,e quando arrivo in fondo al setup clicco su "Riesamina", e su "fatto"
https://i.postimg.cc/wMfj4FB3/screee.jpg (https://postimg.cc/9w92rdZj)
Dopo aver cliccato su "Fatto" si apre questa pagina in cui si chiede di inserie un coodice o altro,ma che tipo di codice dovrei inserire?
https://i.postimg.cc/X7VZsxwg/setup.jpg (https://postimg.cc/rzPFm1Zd)
Perseverance
16-08-2020, 12:52
Quando hai premuto "Riesamina" e ti ha sbloccato il pulsante "Fatto" vuol dire che i dati erano corretti. Premendo "Fatto" ha proceduto ad aggiungere l'account alla lista. Torna nella schermata Inizio o chiudi tutte le altre schede; dovresti avere in lista la tua email pec. Espandila, clicca la posta in arrivo o qualche altra cartella e inizierà la sincronizzazione col server e vedrai i messaggi e le sottocartelle che contiene.
Deve funzionarti così. Se non và è più probabile che siano i server inceppati e non dipenda da te il problema, o ci siano delle impostazioni da configurare direttamente da web nell'area clienti per abilitare client imap\smtp.
Al massimo se è sbagliato qualche parametro non ti và l'invio di messaggi come ad esempio il parametro "nome utente" potrebbe volere solo il nome della casella di posta escluso tutto ciò che c'è dopo @, oppure l'autenticazione invece di rilevamento automatico potrebbe volere altro valore specifico tipo "password normale". Ma la ricezione una volta sbloccato e pigiato il tasto Fatto và di sicuro!
caviccun
16-08-2020, 22:26
Ti ringrazio,mi sei d'aiuto,ma è' proprio in questo 'potrebbe', il problema.Come facciamo a sapere cosa vorrebbe il programma,quando mi ritorna un messaggio generico?Giustamente mi dici che potrebbe volere altro valore specifico tipo "password normale". Si,ma come faccio sapere se è quello,che vuole?Con le prove?Ne ho fatte tante.Poi mi dici "Al massimo se è sbagliato qualche parametro non ti và l'invio di messaggi come ad esempio il parametro "nome utente" potrebbe volere solo il nome della casella di posta escluso tutto ciò che c'è dopo @, oppure .......".Come facciamo a sapere se il problema potrebbe essere quello?Altre prove?E' proprio nell'invio che non funziona.Ho necessità di inviare una PEC,perchè il destinatario accetta solo PEC.Se vado in "posta inviata" non c'è niente.Ultima cosa.Se il tasto 'Fatto',è attivato dovrebbe equivalere al caso che la procedura per la creazione dell'account è corretta,no?Allora perchè dopo aver clccato sul tasto 'fatto',si apre un'ulteriore scheda, che fa confondere?Non sarebbe più coerente un messaggio:"Account creato",ed un pulsante con scritto 'esci', e si esce?
Comunque ora guardo,secondo quello che mi hai detto, se mi invia i messaggi.Saprò dire.Grazie per le 'dritte'
caviccun
16-08-2020, 23:48
Niente da fare,non mi mette le mail che invio,in 'Posta inviata'.La posta inarrivo si.
Perseverance
17-08-2020, 11:40
Una PEC può inviare a chiunque ma può ricevere solo da PEC. Prova ad inviarti una mail ad una tua normale casella di posta. Se non ti salva la posta inviata purtroppo è un problema del server che non è configurato in automatico per salvarle in una cartella specifica; devi farlo tu. Non conosco Poste come provider PEC, guarda se trovi qualche cosa nel pannello di gestione via web oppure direttamente in thunderbird nelle impostazioni dell'account digli di salvare la posta inviata in una cartella che scegli:
Nella pagina iniziale clicc destro sulla tua mail pec > impostazioni > cartelle e copie > dopo aver effettuato l'invio: > copia il messaggio in:
Hai due opzioni: Cartella predefinita "Posta Inviata" (solo se veramente esiste sul server imap) oppure Altro. Prova quest'ultima scegliendola tu a mano.
Di solito anche nei provider peggio configurati dovresti cmq avere una cartella "Sent" dove ci finiscono tutte; è strano che non ci sia, ma cmq io nn conosco Poste. Prenderò nota per il futuro se mi capitasse.
caviccun
17-08-2020, 14:55
Una PEC può inviare a chiunque ma può ricevere solo da PEC
Si,questo lo sapevo.
Prova ad inviarti una mail ad una tua normale casella di posta
Avevo già fatto questa prova.Risultato negativo.
oppure direttamente in thunderbird nelle impostazioni dell'account digli di salvare la posta inviata in una cartella che scegli
Questa è una buona idea.Saprò dire.
Di solito anche nei provider peggio configurati dovresti cmq avere una cartella "Sent" dove ci finiscono tutte
Infatti la cartella 'Posta inviata c'è,ma è vuota.Ok proverò a fare quello che mi consigli
Non è vero che una PEC riceve solo da PEC: lo definisci tu nella configurazione.
Per la SENT: ho già visto in passato che thunderbird non "traduce" correttamente.
Fai una verifica anche con la webmail e vedi se ci sono lì: probabilmente non ha sincronizzato la cartella.
caviccun
17-08-2020, 16:43
No no,ho fatto quello che mi ha congliato Perseverance, ed ora ce la mette.Per quanto riguarda il client,ho sempre configurato le versioni di TB,e sono sempre andate a buon fine,ora ho avuto qualche problema a farlo,ma per colpa mia.Rimane il fatto che avevo ed usavo TB benisssim, e improvvisamente non ha più funzionato ed ho dovuto fare una nuova configurazion.Grazie anche per il tuo aiuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.