PDA

View Full Version : Hard Disk e dettaglio del modello del notebook


Schottky
10-08-2020, 10:44
Buongiorno a tutti e grazie per avermi accettato su questo grande forum.

L'hard disk del mio notebook Samsung NP300E5A, dopo anni di onorato servizio mi ha mollato, ossia presentava sempre più errori fisici diventando incredibilmente lento.

Ho pensato, visto che debbo sostituirlo, di montare un SSD.

Mi è nato però un dubbio: molti venditori di SSD scrivono che sono compatibili per Samsung NP300E5A-S03DE, mentre il mio è: Samsung NP300E5A-S0AIT.

Gentilmente, qualcuno potrebbe dirmi se questa differenza potrà darmi problemi di compatibilità?

Grazie per l'attenzione,
Schottky

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-08-2020, 11:09
Da quello che vedo qui:
https://www.notebookcheck.it/Recensione-Notebook-Samsung-300E5A-S01.70654.0.html

Il notebook monta un comunissimo hard disk SATA da 2.5 pollici, come del resto tutti quelli di quel periodo più o meno.

Puoi quindi sostituirlo con qualsiasi SSD SATA in formato 2.5 pollici e a quel prezzo puoi prendere uno SSD Crucial da 500 GB della serie MX500 e soldi ti resteranno.

Cerca su qualsiasi venditore online di materiale informatico, o direttamente su Google o altro motore di ricerca, Crucial MX500 500GB


ps. benvenuto sul forum, ma forse non hai letto il regolamento, là dove dice che non bisogna postare link con prodotti in vendita da store online. Articolo 11. Ti consiglio di editare il post e cancellare quel link :)

Schottky
10-08-2020, 13:41
Da quello che vedo qui:
https://www.notebookcheck.it/Recensione-Notebook-Samsung-300E5A-S01.70654.0.html

Il notebook monta un comunissimo hard disk SATA da 2.5 pollici, come del resto tutti quelli di quel periodo più o meno.

Puoi quindi sostituirlo con qualsiasi SSD SATA in formato 2.5 pollici e a quel prezzo puoi prendere uno SSD Crucial da 500 GB della serie MX500 e soldi ti resteranno.

Cerca su qualsiasi venditore online di materiale informatico, o direttamente su Google o altro motore di ricerca, Crucial MX500 500GB


ps. benvenuto sul forum, ma forse non hai letto il regolamento, là dove dice che non bisogna postare link con prodotti in vendita da store online. Articolo 11. Ti consiglio di editare il post e cancellare quel link :)

Grazie 1000 Nicodemo Timoteo Taddeo! Farò tesoro del tuo consiglio. Mi scuso per il link, che ho già provveduto ad eliminare.

Cordiali saluti,
Schottky

Schottky
10-08-2020, 16:03
@ Nicodemo Timoteo Taddeo e tutti: oggi ho acquistato online un SSD Crucial MX500 500GB e lo riceverò nei prossimi giorni.

Siccome si tratterà di un disco "vergine", desideravo capire se, quando installerò Windows 10 dall'unità DVD, questo disco sarà già visibile in fase di installazione, oppure dovrò fare qualche operazione che non conosco.

Grazie ancora,
Schottky

lemming
10-08-2020, 16:18
Lo avevi aggiornato a Windows 10?
Se sì, l'attivazione del sistema operativo avviene la prima volta che ti colleghi in internet in automatico.

Visto che il tuo vecchio disco era rotto e immagino non hai un backup, devi installare il sistema operativo da zero.
Nel caso di Windows 10, ti procuri una chiavetta usb da 8 GB e tramite il mediatool generi l'immagine per Windows 10 64 bit (home). Poi esegui la procedura di installazione sul tuo portatile.
Quando chiede la chiave di attivazione, indica che la vuoi inserire dopo.

Al termine dell'installazione se lasci il PC collegato ad Internet in automatico si scarica i driver necessari, praticamente non devi fare molto. I driver scaricati spesso sono sufficienti per farti usare il PC decentemente. Qualora avessi problemi con alcuni componenti, vai sul sito del produttore (https://www.samsung.com/it/support/model/NP300E5A-S0AIT/) e installa quello che ti propongono loro.

Schottky
10-08-2020, 16:50
Lo avevi aggiornato a Windows 10?
Se sì, l'attivazione del sistema operativo avviene la prima volta che ti colleghi in internet in automatico.

Visto che il tuo vecchio disco era rotto e immagino non hai un backup, devi installare il sistema operativo da zero.
Nel caso di Windows 10, ti procuri una chiavetta usb da 8 GB e tramite il mediatool generi l'immagine per Windows 10 64 bit (home). Poi esegui la procedura di installazione sul tuo portatile.
Quando chiede la chiave di attivazione, indica che la vuoi inserire dopo.

Al termine dell'installazione se lasci il PC collegato ad Internet in automatico si scarica i driver necessari, praticamente non devi fare molto. I driver scaricati spesso sono sufficienti per farti usare il PC decentemente. Qualora avessi problemi con alcuni componenti, vai sul sito del produttore (https://www.samsung.com/it/support/model/NP300E5A-S0AIT/) e installa quello che ti propongono loro.

Grazie lemming per la dettagliata e precisa risposta. Sì lo avevo aggiornato a Windows 10, quindi per la licenza non dovrei avere problemi. Quello che invece mi fa pensare è che siccome il nuovo disco SSD sarà completamente vuoto, riuscirà l'installazione di Windows 10 a vederlo? Anche perchè Windows 10 si installerà su quel disco.

Voglio dire: quel disco nuovo e vuoto, andrà prima inizializzato in qualche modo per essere "visibile"?

Grazie ancora,
Schottky

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-08-2020, 16:59
Grazie lemming per la dettagliata e precisa risposta. Sì lo avevo aggiornato a Windows 10, quindi per la licenza non dovrei avere problemi. Quello che invece mi fa pensare è che siccome il nuovo disco SSD sarà completamente vuoto, riuscirà l'installazione di Windows 10 a vederlo? Anche perchè Windows 10 si installerà su quel disco.

Voglio dire: quel disco nuovo e vuoto, andrà prima inizializzato in qualche modo per essere "visibile"?

Grazie ancora,
Schottky

No tranquillo, di norma ci pensa l'installer di windows ad inizializzarlo, partizionarlo e formattarlo se è proprio del tutto vuoto.

Schottky
10-08-2020, 20:35
No tranquillo, di norma ci pensa l'installer di windows ad inizializzarlo, partizionarlo e formattarlo se è proprio del tutto vuoto.

Perfetto, grazie ancora Nicodemo Timoteo Taddeo.
Ora non resta che attendere il corriere :)

Buona serata a tutti,
Schottky