Entra

View Full Version : 2 alimentatori nuovi, entrambi "esplosi"


Tommella
07-08-2020, 10:24
salve a tutti,

Mercoledì mi è arrivato l'alimentatore nuovo (corsair RM650i), monto tutto quanto e una volta acceso il pc si sente un rumore molto forte proveniente dall'alimentatore. non avendo mai montato un pc pensavo di aver messo male qualche cavo e quindi provvedo al reso. Giovedì mi arriva il nuovo alimentatore. Una volta montato nuovamente tutto quanto, con la certezza che i cavi fossero montati bene, accendo e funziona. 2 min dopo riavvio il pc e scoppia nuovamente.
In entrambi i casi si vede uno degli accumulatori dell'alimentatore rovinato (uno è annerito e l'altro è leggermente gonfio).

un paio di miei amici che ne capiscono mi hanno detto che come possibili cause può essere o problemi alla presa elettrica o la scheda madre.
voi come procedereste per capire quale dei due potrebbe essere il problema? possono esserci altre possibili cause? qualsiasi consiglio sarebbe fantastico :sofico:

alecomputer
07-08-2020, 12:34
Se possibile dovresti mettere una foto in modo che si capisca bene quale componente e danneggiato , solo cosi si puo eventualmente identificare il tipo di guasto o quello che lo ha causato . Dentro un alimentatore per pc non ci sono accumulatori , forse intendevi i condensatori .
Se hai un tester prova a misurare i 230V della presa elettrica per verificare che siano stabili a 230V e non ci siano valori superiori .
Non hai detto se hai un ups , in caso staccalo e provalo a parte per verificare che funzioni .

zappy
07-08-2020, 13:11
ma il resto del pc funziona col vecchio alimentatore, o è tutto nuovo?

Tommella
07-08-2020, 14:35
Se possibile dovresti mettere una foto in modo che si capisca bene quale componente e danneggiato , solo cosi si puo eventualmente identificare il tipo di guasto o quello che lo ha causato . Dentro un alimentatore per pc non ci sono accumulatori , forse intendevi i condensatori .
Se hai un tester prova a misurare i 230V della presa elettrica per verificare che siano stabili a 230V e non ci siano valori superiori .
Non hai detto se hai un ups , in caso staccalo e provalo a parte per verificare che funzioni .

Si scusa intendevo i condensatori.
https://ibb.co/QdZyt1c ecco la foto del condensatore che presumo sia esploso. Nel secondo alimentatore invece ,sempre nello stesso condensatore, non è presente la macchia nera ma è leggermente gonfio.
Ora sto cercando di rimediare un tester per verificare

Tommella
07-08-2020, 14:38
ma il resto del pc funziona col vecchio alimentatore, o è tutto nuovo?

Funzionava tutto quanto. Solo l'alimentatore che aveva 10 anni mi stava dando problemi da un mesetto e qualche giorno fa si è spento definitivamente :D

Sawato Onizuka
07-08-2020, 22:29
eh, ho almeno 2 soggetti nel giro con ali 'in servizio' quasi come il tuo vecchio e non vogliono cambiarli finché....r.i.p. (ma in effetti, van ancora di lusso...seppure in entrambi i casi...sovradimensionati da sempre :muro: un 750 e un 775 :stordita: )
hai contattato corsair? io scriverei direttamente a jon gerow (jonnyguru) per far prima, perché....cavolo....be' non è un caso che io (se proprio devo) consiglio TXm o HX, mai gli RM ;)

Tommella
08-08-2020, 00:53
eh, ho almeno 2 soggetti nel giro con ali 'in servizio' quasi come il tuo vecchio e non vogliono cambiarli finché....r.i.p. (ma in effetti, van ancora di lusso...seppure in entrambi i casi...sovradimensionati da sempre :muro: un 750 e un 775 :stordita: )
hai contattato corsair? io scriverei direttamente a jon gerow (jonnyguru) per far prima, perché....cavolo....be' non è un caso che io (se proprio devo) consiglio TXm o HX, mai gli RM ;)

Ma non credo sia un problema dell'alimentatore. Ci sarà sicuramente qualche problema non derivante dell'alimentatore che provoca lo scoppio. Il problema è capire cosa :sofico:

zappy
08-08-2020, 11:27
Si scusa intendevo i condensatori.
https://ibb.co/QdZyt1c ecco la foto del condensatore che presumo sia esploso. Nel secondo alimentatore invece ,sempre nello stesso condensatore, non è presente la macchia nera ma è leggermente gonfio.
Ora sto cercando di rimediare un tester per verificare

la foto fa un po' schifo :p ma non vedo tracce di "esplosione". la macchia nera è normale e c'è su molti componenti elettronici (è vernice o pennarello), credo significhi che è stato collaudato e ha passato i test prima di essere commercializzato. In un angolo si vede anche "om", che dovrebbe stare per Omron, una nota marca (non è un condensatore del piffero di marca sconosciuta).

insomma, a me non sembra che il problema sia il condensatore.

Perseverance
08-08-2020, 11:41
Ti scoppiano due alimentatori e non ti salta il differenziale?
Che tensione alternata hai fra fase e neutro, fra fase e terra e fra neutro e terra?
Ho il sospetto che non ce la racconti giusta...

Intanto fai un altro reso, tanto uno più uno meno....

Tommella
08-08-2020, 14:02
Ti scoppiano due alimentatori e non ti salta il differenziale?
Che tensione alternata hai fra fase e neutro, fra fase e terra e fra neutro e terra?
Ho il sospetto che non ce la racconti giusta...

Intanto fai un altro reso, tanto uno più uno meno....


Il reso l ho fatto nuovamente e questa mattina mi è arrivato il terzo alimentatore.
Per quanto riguarda la domanda su che tensione alterna ho, non so neanche di cosa stai parlando purtroppo. Sull'argomento non se so praticamente nulla. So solo che fino a 6 giorni fa il mio pc andava senza problemi e quando ho messo l'alimentatore nuovo ho avuto il problema descritto. Entro lunedì dovrei rimediare un tester per vedere se la presa mi sta dando problemi. Più di questo non so cosa potrei fare/controllare

Tommella
08-08-2020, 14:06
la foto fa un po' schifo :p ma non vedo tracce di "esplosione". la macchia nera è normale e c'è su molti componenti elettronici (è vernice o pennarello), credo significhi che è stato collaudato e ha passato i test prima di essere commercializzato. In un angolo si vede anche "om", che dovrebbe stare per Omron, una nota marca (non è un condensatore del piffero di marca sconosciuta).

insomma, a me non sembra che il problema sia il condensatore.

Pensaco fosse quello il problema visto cbe sul secondo alimentatore non c era la macchia nera. Allora non ho idea di cosa possa essere

Perseverance
08-08-2020, 15:00
Il reso l ho fatto nuovamente e questa mattina mi è arrivato il terzo alimentatore.
Per quanto riguarda la domanda su che tensione alterna ho, non so neanche di cosa stai parlando purtroppo. Sull'argomento non se so praticamente nulla. So solo che fino a 6 giorni fa il mio pc andava senza problemi e quando ho messo l'alimentatore nuovo ho avuto il problema descritto. Entro lunedì dovrei rimediare un tester per vedere se la presa mi sta dando problemi. Più di questo non so cosa potrei fare/controllare

Avere uno strumento e non saperlo usare equivale a non averlo; e rischi di farti del male. Ti è saltato o no il differenziale quando ti si sono rotti gli alimentatori? Hai un differenziale? Non rispondermi cos'è un differenziale! :mbe:

Il reso l ho fatto nuovamente e questa mattina mi è arrivato il terzo alimentatore.
Bene, rimontacelo e chiudi gli occhi. Magari non c'è nessun problema e sei solo stato sfortunato negli acquisti.

Tommella
08-08-2020, 15:33
Avere uno strumento e non saperlo usare equivale a non averlo; e rischi di farti del male. Ti è saltato o no il differenziale quando ti si sono rotti gli alimentatori? Hai un differenziale? Non rispondermi cos'è un differenziale! :mbe:


Bene, rimontacelo e chiudi gli occhi. Magari non c'è nessun problema e sei solo stato sfortunato negli acquisti.

Infatti non lo userei io. Lunedì verrebbe un mio amico che ne capisce e vediamo un po.
Ho visto ora che con differenziale si intende salvavita xD.
Comunque no quando entrambe le volte la corrente non è saltata.

Perseverance
08-08-2020, 16:41
Va bene, aggiornaci. Spero che sia stata solo sfortuna.

Sawato Onizuka
08-08-2020, 20:53
ma non vedo tracce di "esplosione". la macchia nera è normale e c'è su molti componenti elettronici (è vernice o pennarello), credo significhi che è stato collaudato e ha passato i test prima di essere commercializzato.

esatto, confermato pure da jon gerow sul suo forum (ohi...dai...gliel'ho chiesto :fagiano: ). Macchiolina -> segno QC (Quality Check). Non vuol dire venga apposto sempre e comunque su qualsiasi componente ;)
aka: non si notano problemi nella foto (in quel che si vede)

zappy
09-08-2020, 08:32
esatto, confermato pure da jon gerow sul suo forum (ohi...dai...gliel'ho chiesto :fagiano: ). Macchiolina -> segno QC (Quality Check). Non vuol dire venga apposto sempre e comunque su qualsiasi componente ;)
aka: non si notano problemi nella foto (in quel che si vede)

non so chi sia 'sto jon... :stordita:
cmq che i componenti siano testati a campione (e quindi la macchietta ci sia solo su alcuni) mi sembra normale, specie per componenti di largo uso e relativamente economici come condensatori ;)

Sawato Onizuka
09-08-2020, 18:43
non so chi sia 'sto jon...

https://www.linkedin.com/in/jon-gerow-33b9ba6
:)


cmq che i componenti siano testati a campione (e quindi la macchietta ci sia solo su alcuni)

pardon, correggo, QC sta per Quality Control (check) :stordita:

Tommella
10-08-2020, 20:08
Niente, anche il terzo alimentatore è saltato. La mattina ho fatto venire un elettricista a casa per controllare la presa e non aveva problemi. Quindi presumo sia un problema di qualche componente interno. Il problema è che esternamente scheda madre e gpu non presentano danni di alcun tipo. C'è qualche test che posso fare per vedere quale pezzo non funziona?

wobbly
10-08-2020, 20:28
Se gli alimentatori sono gli stessi, c'è anche la possibilità che sia una partita di alimentatori fallata.

Porterei il PC in un centro assistenza perchè quando il problema è elettrico (con continue "esplosioni") la cosa è preoccupante. Alla fine magari con 30-40 euro per l'ispezione te la cavi.

Sawato Onizuka
10-08-2020, 23:03
:read: a me successe per una...assurdità...ma non avevo problemi con l'ali e risolsi subito: il cavo dell'alimentatore stesso alla presa. :doh: con vecchi ali ne usavo anche con la tripolare italica. Poi messone uno migliorativo, azz....sfriggeva e non partiva o c'eran problemi....mi accorsi subito che poteva esser il cavo non schuko che andava alla ciabatta.
Et voilà.


(n.b. ma hai provato uno di quegli ali ALTROVE? cioè...altrimenti...:mc: )

Tommella
10-08-2020, 23:22
:read: a me successe per una...assurdità...ma non avevo problemi con l'ali e risolsi subito: il cavo dell'alimentatore stesso alla presa. :doh: con vecchi ali ne usavo anche con la tripolare italica. Poi messone uno migliorativo, azz....sfriggeva e non partiva o c'eran problemi....mi accorsi subito che poteva esser il cavo non schuko che andava alla ciabatta.
Et voilà.

Il cavo dell'alimentatore del corsair hm650i è praticamente identico a quello che usavo con il vecchio corsair tx650 quindi non credo sia quello.

(n.b. ma hai provato uno di quegli ali ALTROVE? cioè...altrimenti...:mc: )

Il cavo dell'alimentatore del corsair hm650i è praticamente identico a quello che usavo con il vecchio corsair tx650 quindi non credo sia quello.

Provato altrove in che senso? Se intendi un'altra presa si e fa la stessa cosa. Se intendi con altri componenti del pc allora no. Ho solo questo di pc e non ho modo di provarlo con altri pezzi.
Secondo me a questo punto c'è qualche problema con la scheda madre/gpu ma non so come vedere quale delle due sia il problema(se non entrambe)

Tommella
11-08-2020, 12:28
Ho portato il pc da un'altro amico e mi sa che il problema è la gpu. Abbiamo usato un alimentatore che aveva in avanzo e ci abbiamo attaccato scheda madre, processore e hard disk. Tutto quanto funzionava senza problemi.

Perseverance
12-08-2020, 11:44
e l'ultimo alimentatore che fine ha fatto?

Tommella
12-08-2020, 12:04
e l'ultimo alimentatore che fine ha fatto?

Stessa fine degli altri. La mattina abbiamo smontanto tutti i pezzi per vedere se si vedevano danni esterni. Visto che non c era niente lo abbiamo riassemblato completamente con la speranza che magari qualche filo stesse toccando.
Alla fine dopo 3 alimentatori andati finalmente siamo riusciti a capire cosa fosse, spero almeno :sofico:
Per fortuna che la gpu ha la garanzia estesa 10 anni quindi me la cambiano senza problemi.

Perseverance
12-08-2020, 12:41
Ma quest'ultimo alimentatore funziona se eviti di collegarci la GPU?

Tommella
12-08-2020, 13:48
Ma quest'ultimo alimentatore funziona se eviti di collegarci la GPU?

Non l'ho potuto provare. Ho sempre collegato tutto quanto. Non pensavo sinceramente che il problema fosse la gpu quindi l'ho sempre collegata. Adesso che l'alimentatore è saltato non me la sento di ricollegarlo, anche senza gpu. Non so se possa generare qualche problema.

zappy
12-08-2020, 14:10
Non l'ho potuto provare. Ho sempre collegato tutto quanto. Non pensavo sinceramente che il problema fosse la gpu quindi l'ho sempre collegata. Adesso che l'alimentatore è saltato non me la sento di ricollegarlo, anche senza gpu. Non so se possa generare qualche problema.

può benissimo essere in protezione sulla linea della gpu, quindi in realtà funzionare benissimo....

Perseverance
12-08-2020, 14:18
Appunto, può essere andato in protezione come normalmente accade in tutti gli alimentatori. Basta scollegare il cavo di alimentazione e attendere per poi ricollegarlo e si resetta lo stato di protezione.

Magari erano perfettamente funzionanti anche quelli che hai ridato indietro come reso.

zappy
12-08-2020, 14:37
Appunto, può essere andato in protezione come normalmente accade in tutti gli alimentatori. Basta scollegare il cavo di alimentazione e attendere per poi ricollegarlo e si resetta lo stato di protezione.

Magari erano perfettamente funzionanti anche quelli che hai ridato indietro come reso.
infatti, penso la stessa cosa...

Tommella
12-08-2020, 15:28
Sicuramente avete ragione. Da inesperto però non mi sono azzardato a ricollegarlo dopo aver sentito un botto del genere.

Edit: il terzo alimentatore che è saltato ancora non lo do indietro. Dite che nonostante un condensatore sia esploso posso provare ad usarlo senza problemi?

zappy
12-08-2020, 17:14
Sicuramente avete ragione. Da inesperto però non mi sono azzardato a ricollegarlo dopo aver sentito un botto del genere.

Edit: il terzo alimentatore che è saltato ancora non lo do indietro. Dite che nonostante un condensatore sia esploso posso provare ad usarlo senza problemi?

sicuro che ci sia un condensatore esploso? dalla foto che avevi messo NON sembrava esploso proprio nulla... ;)

Tommella
12-08-2020, 17:30
Non lo so sinceramente. Però qualcosa deve essere successo per causare un rumore così forte. Il timore che possa causare problemi ce l'ho sempre :sofico:

Perseverance
12-08-2020, 17:48
Riprovalo senza timore alcuno!

Hitto
19-08-2020, 15:57
Dalla fotografia che hai postato è saltato un condensatore sul secondario, anche se si capisce non molto leggo che ne vedi uno rigonfio.

Il secondario è isolato dal primario sugli switching per computer.

E probabilmente, trattandosi sul secondario, sono ancora funzionanti o riparabili.


Probabilmente una serie difettosa di condensatori e ti sono capitati modelli prodotti assieme. Andrebbe sostituto prima di adoperarlo nuovamente perchè se viene meno il filtraggio (mettiamo conto sia saltato uno) ai componenti del PC arriva tensione disturbata da alternata e questo non va bene. Oppure un ripple maggiore. La spiegazione sarebbe più complessa ma ho semplificato.

Perseverance
19-08-2020, 19:03
Dalla fotografia che hai postato è saltato un condensatore sul secondario, anche se si capisce non molto leggo che ne vedi uno rigonfio.

Vedi anche la marmotta che incarta la cioccolata? :asd:

Hitto
22-08-2020, 13:47
No, le marmotte si limitano semplicemente a suggerire ad alcuni utenti di fare sarcasmo facile.. quando altri utenti scrivono di corsa.

Ripetiamo insieme la frase corretta:
Dalla fotografia che hai postato non è saltato un condensatore sul secondario, anche se non si capisce molto leggo che ne vedi uno rigonfio.


Ad ogni modo, l'utente ha scritto:
Nel secondo alimentatore invece ,sempre nello stesso condensatore, non è presente la macchia nera ma è leggermente gonfio

Leggermente gonfio implica che sia fuori uso (un condensatore non deve esplodere affinchè sia da cambiare) e non vedo perchè mettere in dubbio quanto ha scritto l'OP.

Tommella
04-09-2020, 10:18
Dalla fotografia che hai postato è saltato un condensatore sul secondario, anche se si capisce non molto leggo che ne vedi uno rigonfio.

Il secondario è isolato dal primario sugli switching per computer.

E probabilmente, trattandosi sul secondario, sono ancora funzionanti o riparabili.


Probabilmente una serie difettosa di condensatori e ti sono capitati modelli prodotti assieme. Andrebbe sostituto prima di adoperarlo nuovamente perchè se viene meno il filtraggio (mettiamo conto sia saltato uno) ai componenti del PC arriva tensione disturbata da alternata e questo non va bene. Oppure un ripple maggiore. La spiegazione sarebbe più complessa ma ho semplificato.

si infatti non ho collegato niente ed ho aspettato l'alimentatore nuovo. Adesso funziona perfettamente (sto usando una bellissima nvidia GT710 :sofico:) in attesa della sostituzione della GPU.


grazie a tutti per l'aiuto comunque :)

Hitto
04-09-2020, 13:44
Ottima decisione, di solito nella fretta capita di insistere nelle accensioni - col solo risultato di causare un guasto ulteriore all'alimentatore.

Sostituisci i cablaggi di alimentazione, non adoperare i vecchi sul nuovo alimentatore. Nel caso abbiano subito qualche arco potrebbero avere i contatti lato IEC anneriti. Cosa molto difficile da vedere dato che sono incavati nel connettore plastico.

Consiglierei di controllare anche presa e ciabatta così da stare più tranquillo sul nuovo ali.

Tommella
05-09-2020, 11:50
Ottima decisione, di solito nella fretta capita di insistere nelle accensioni - col solo risultato di causare un guasto ulteriore all'alimentatore.

Sostituisci i cablaggi di alimentazione, non adoperare i vecchi sul nuovo alimentatore. Nel caso abbiano subito qualche arco potrebbero avere i contatti lato IEC anneriti. Cosa molto difficile da vedere dato che sono incavati nel connettore plastico.

Consiglierei di controllare anche presa e ciabatta così da stare più tranquillo sul nuovo ali.

Sisi ho usato i cavi del nuovo alimentatore e la presa l'ho fatta controllare dall'elettricista e non c'erano problemi :)