PDA

View Full Version : Msi gtx 1070 gaming x e artefatti


bilanciamist
06-08-2020, 11:37
Salve a tutti,
avrei bisogno di chiarirmi un dubbio che ho sulla scheda video.

il computer che ho in firma usa una scheda MSI gtx 1070 Gaming x che fino ad ora non mi ha mai dato problemi.
Non utilizzo il pc per giocare, ma quasi esclusivamente per programmi di grafica 3D e 2D, quindi spesso la scheda video non viene sfruttata appieno (almeno stando a gestione attività di Windows). I motori di rendering che uso renderizzano tramite cpu.

Detto questo, però, un programma che uso spesso (Corona render per Cinema 4D) ogni tanto si blocca per un certo periodo di tempo, creando questo tipo di artefatti (anche se non sempre):

https://i.ibb.co/F7RNqWq/freeze3.jpg (https://ibb.co/F7RNqWq)

Dopo un tempo variabile tra qualche decina di secondi e parecchi minuti, il programma si sblocca e ritorna tutto normale, consentendomi di riprendere il lavoro.

Questo è l'unico programma che mi da questo tipo di problemi. Quello che voglio sapere è: è corretto ritenere che la colpa sia esclusivamente del software e che la scheda video non c'entri nulla?

Ho fatto dei test con OCCT e non sono visualizzati errori. Ho provato la modalità monitoraggio di OCCT ma niente. Ho anche provato Video Memory Stress Test ma, oltre a vedermi 2 distinte schede video e indicarmi un valore di memoria errato, mi da una serie di errori e test non completi (probabilmente sbaglio io qualcosa, oppure il software non è aggiornato).

https://i.ibb.co/z6LsRBQ/OCCT-20200805-130842-GPUMemtest.png (https://ibb.co/z6LsRBQ)

Ho provato ad avviare il programma da Windows 10 (sempre Pro) virtualizzato sullo stesso computer con VMware Workstation player e il problema non si è ripresentato. Reinstallare W10 non ha risolto il problema, e i driver sono aggiornati all'ultima versione (451.77 versione Studio).

La ram di sistema dovrebbe essere sufficiente, credo (16 GB ddr4 3200MHz cl16).

Mi sembra di aver letto da qualche parte sul forum che gli artefatti grafici sono sempre colpa della gpu e non derivano da incompatibilità software, ma potrei aver capito male.

Grazie
Alessandro


edit: nessun OC di nessun componente, al massimo ho attivato il profilo xmp nel bios per la ram (disattivarlo non ha giovato). Msi afterburner non l'ho neanche installato.

19giorgio87
08-08-2020, 19:02
ciao, per stress test della gpu usa furmark.

ti da tutte le info corrette: temperatura, core usage, mem frequency.

bilanciamist
08-08-2020, 21:47
In un altro forum mi hanno detto di evitare furmark perchè è dannoso per la scheda video, portandola troppo al limite. Allo stesso modo OCCT, che sembrerebbe usare furmark per i test.

Comunque se OCCT usa furmark l'ho usato per più di un'ora senza errori o artefatti.

Ho utilizzato Unigine Heaven e Superposition e anche li nessun errore o artefatto, i risultati sono consoni a schede video simili.

Penso di poter affermare che il problema è del software, non della scheda video.