View Full Version : Italia paese di santi, poeti e possessori di Folletto
Redazione di Hardware Upg
31-07-2020, 07:21
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/casa/italia-paese-di-santi-poeti-e-possessori-di-folletto_91113.html
Il Gruppo Vorwerk fa sapere l'Italia rappresenta il 52% delle vendite di sistemi di pulizia nel mondo. Nel 2019 Folletto ha sfiorato la quota di 700mila apparecchi venduti e, dopo il lockdown, le vendite sono riprese a ritmi sostenuti: entro l'anno si procederà perciò a 800 ulteriori assunzioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
E' il più caro ma (forse) uno dei migliori
https://www.youtube.com/watch?v=5FiGWVrXPWU
:asd:
C.s,lmlssldndndd
Jack.Mauro
31-07-2020, 07:52
Vorwerk è l'Apple degli aspirapolvere. :ciapet:
(scusate, il commento è allineato alla serietà dell'articolo)
gd350turbo
31-07-2020, 07:57
:doh:
Non solo abbiamo toccato il fondo, ma si continua a scavare!
Ginopilot
31-07-2020, 08:12
Tutto combacia, siamo un popolo che bada piu' alle parole che ai fatti.
Non ne ho mai avuto uno in casa ma ne ho sempre sentito parlare bene da chi ce l'aveva, per me resta un oggetto ingombrante e costoso.
Ho sempre comprato aspirapolveri a traino da massimo 100/120 Euro e debbo dire che fanno piu' che egregiamente il loro lavoro, il rowenta che ho adesso funziona da oltre 6 anni e lo uso tutti i santi giorni, ci ho aspirato pure la polvere e i calcinacci durante i lavori di ristrutturazine, una lavata agli accessori, un cambio filtro epa e torna come nuovo.
Per quanto mi riguarda le scope elettriche non valgono nulla e anche se molti mi consigliano i dyson francamente 400 euro per un succhia briciole a batterie non ce li spendero' mai, piuttosto tento la fortuna con un xiaomi, male che va lo usero' per la macchina.
Mi ha sempre puzzato di società piramidale, mi immaginavo i poveri disperati costretti a rivendere un aspirapolvere invendibile...
gd350turbo
31-07-2020, 08:57
Mi ha sempre puzzato di società piramidale, mi immaginavo i poveri disperati costretti a rivendere un aspirapolvere invendibile...
Tempo fa, tanto tempo fa, è arrivato persino qui in campagna da me, il classico rivenditore di folletto...
E c'è venuto apposta, perchè non può passare qui per caso...
C'era la mia fidanzata, quindi lo ha ascoltato:
E ci vuole questo poi ci vanno questi accessori e questi altri poi abbinati a questi altri e per finire anche questi, in totale erano oltre 2000 euro...
Per un aspirapolvere ?
:sofico:
Doraneko
31-07-2020, 09:25
Tempo fa, tanto tempo fa, è arrivato persino qui in campagna da me, il classico rivenditore di folletto...
E c'è venuto apposta, perchè non può passare qui per caso...
C'era la mia fidanzata, quindi lo ha ascoltato:
E ci vuole questo poi ci vanno questi accessori e questi altri poi abbinati a questi altri e per finire anche questi, in totale erano oltre 2000 euro...
Per un aspirapolvere ?
:sofico:
Con la premessa che ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole (tipo chi spende >1000€ per un telefono)...
Io non spenderei neanche i 3-400€ per un Dyson, per quanto sia buono. Ok la qualità, le prestazioni, ecc...ma sono cifre che io non spenderei mai per un'apparecchiatura del genere, per quanto potrei anche permettermela. Questo perché le prestazioni di un'aspirapolvere da <100€ mi bastano e ragiono anche nell'ottica del "non si sa mai", tipo che se lo rompi tu o ti si rompe fuori garanzia, lo butti via a cuor leggero e te ne prendi uno nuovo, anziché spendere una vagonata di soldi per farlo riparare o spendere altri soldi per uno nuovo dopo i tanti che se ne sono già spesi per il primo aspirapolvere.
In passato con aspirapolveri da 80€ ci sono andato avanti anni, metti almeno 5 o 6, perciò sono neanche 250€ di aspirapolveri in 20 anni! Non mi basta una vita per arrivare a 2000€ di aspirapolveri :asd:
Doraneko
31-07-2020, 09:37
Io per il Dyson V11, 450€ invece li ho spesi ben volentieri.
Gli aspirapolvere che ho avuto prima, mi sono durati un'eternità, è vero, ma la differenza la fanno gli accessori e il sistema di filtri
Nel Dyson in 5 secondi lo svuoti e una volta al mese metti il filtro sotto l'acqua e hai finito di fare manutenzione...
Poi sono d'accordo con te che alla fine, quello da 80€ fa il suo sporco lavoro.
Ma se hai 500€ da buttare, con un Dyson ne hai spesi si 500 ma alla lunga comunque non li hai certamente buttati. La comodità di arrivare ovunque e senza alcun filo in mezzo alle balle, ripaga ampiamente il costo...;)
Se uno è contento del proprio acquisto non sono soldi buttati. Sono fortunato io che riesco a soddisfare le mie esigenze con meno soldi :D
macca4motion
31-07-2020, 09:44
Non ne ho mai avuto uno in casa ma ne ho sempre sentito parlare bene da chi ce l'aveva, per me resta un oggetto ingombrante e costoso.
Ho sempre comprato aspirapolveri a traino da massimo 100/120 Euro e debbo dire che fanno piu' che egregiamente il loro lavoro, il rowenta che ho adesso funziona da oltre 6 anni e lo uso tutti i santi giorni, ci ho aspirato pure la polvere e i calcinacci durante i lavori di ristrutturazine, una lavata agli accessori, un cambio filtro epa e torna come nuovo.
Per quanto mi riguarda le scope elettriche non valgono nulla e anche se molti mi consigliano i dyson francamente 400 euro per un succhia briciole a batterie non ce li spendero' mai, piuttosto tento la fortuna con un xiaomi, male che va lo usero' per la macchina.
Io ho la xiaomi Mi Vacuum Cleaner e ne sono felicissimo. A casa mia l'aspirapolvere con il filo e tutto il resto è relegato in cantina per le emergenze, per il resto con quella faccio tutto e essendo molto pratica lo fai molto più spesso. Ho dai miei una V8 e sinceramente non vedo apprezzabili differenze tra le due, se non che "spannometricamente" mi sembra che la Xiaomi abbia più forza aspirante e il rullo della scopa motorizzata più coppia, lo vedo specialmente incontrando qualche tappeto. Per me xiaomi consigliatissima!
gd350turbo
31-07-2020, 09:45
Con la premessa che ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole (tipo chi spende >1000€ per un telefono)...
Io non spenderei neanche i 3-400€ per un Dyson, per quanto sia buono. Ok la qualità, le prestazioni, ecc...ma sono cifre che io non spenderei mai per un'apparecchiatura del genere, per quanto potrei anche permettermela. Questo perché le prestazioni di un'aspirapolvere da <100€ mi bastano e ragiono anche nell'ottica del "non si sa mai", tipo che se lo rompi tu o ti si rompe fuori garanzia, lo butti via a cuor leggero e te ne prendi uno nuovo, anziché spendere una vagonata di soldi per farlo riparare o spendere altri soldi per uno nuovo dopo i tanti che se ne sono già spesi per il primo aspirapolvere.
In passato con aspirapolveri da 80€ ci sono andato avanti anni, metti almeno 5 o 6, perciò sono neanche 250€ di aspirapolveri in 20 anni! Non mi basta una vita per arrivare a 2000€ di aspirapolveri :asd:
E' assolutamente identico al mio pensiero, pari pari...
:mano:
Il dyson con il suo bellissimo "motore digitale" lo lascio a chi vuole spendere 500 euro per un aspirapolvere a batterie
cronos1990
31-07-2020, 10:28
Poi sono d'accordo con te che alla fine, quello da 80€ fa il suo sporco lavoro.Un'aspirapolvere che fa un lavoro "sporco"? :asd:
Phoenix Fire
31-07-2020, 10:44
se provi un folletto la differenza la noti, anche negli accessori, specialmente comparata a scope elettriche economiche. A me stupisce che venda tanto sopratutto perchè quelli che conosco che lo hanno, lo hanno comprato decenni fa praticamente e ancora va bene :D
poi che questa differenza qualitativa valga la differenza di cifra, è una questione personale, diciamo che, se anche quelli moderni durano come i vecchi, se con un Dyson (per dire un altro di fascia alta) da 500 ci si fanno 5 anni, con un folletto da mille ne fai tranquillamente il triplo
discorso xiaomi vs dyson
xiaomi è ottima a fare copie economiche di prodotti premium, magari non avranno tutti i benefit dell'originale, però spesso hanno funzioni e qualità all 80% con prezzo meno della metà
Io avevo un vecchio ( 15 anni ? ) folletto ereditato dai miei, ma dato che mi son preso un aspirapolvere ciclonico da strassinare ( hoover pagato 50 neuri ) allora l'ho venduto con i vari accessori a tipo 200 neuri in tutto...
Cò,sò,ò,sò,sò,s
Giustamente ognuno butta i suoi soldi come preferisce ma ciò non toglie che ci sono dei modi divertenti per sperperare denaro ed altri veramente tristi.:D
cronos1990
31-07-2020, 10:52
Mah, io se avessi soldi da spendere comprerei un Roomba da 1000 euro che mi pulisce casa da sola :O
non ho visto nessuna causa intentata da dyson nei confronti di xiaomi per violazione di brevetti, dunque ...
Però la casa è composta anche da pensili, mensole, mobili. E il Roomba non si arrampica sui muri oppure sul tavolo pieno di briciole.
Dai tempo al tempo.
peppapig
31-07-2020, 11:43
Sempre avuto folletto presi dai miei ed usato anche altre marche (perchè io non posso permettermelo) e semplicemente non c'è paragone.
E' vero che costa ma non c'è apragone, chi lo sminuisce di solito non l'ha mai usato o fatto confronti.
Non solo è eterno (pure i sacchetti ci metto una vita a riempirli rispetto agli altri) ma ha una potenza che gli altri si sognano.
Ma nel complesso è tutto fatto bene e ben studiato...in effetti il paragone con apple un pò ci può stare con la differenza che sui prodotti apple accetti anche limitazioni che invece un folletto non pone (rispetto alla concorrenza).
Vale la pena rispetto agli altri?
Dipende da chi fa le pulizie e come le vuole fare, personalmente le faccio sempre di corsa e quindi voglio che vengano al meglio al primo passaggio e con quelli meno costosi te lo sogni...quindi me lo sono fatto regalare :asd:
sk0rpi0n
31-07-2020, 12:03
Quanta gente ignorante che non capisce il sistema del network marketing... sarebbe ora di evolversi e capire che ci sono più sistemi di vendita, dal produttore al consumatore.
Intanto Vorwerk ha indubbiamente prodotti ottimi, e lo ha dimostrato in X anni di attività; secondariamente leggo qualcuno che dice che è un "sistema piramidale": e quindi? Perché il termine "piramidale" deve avere accezione negativa? Cos'è che non è piramidale nei vostri lavori? Dopotutto in qualsiasi azienda nel mondo ci saranno sempre tanti operai sottopagati, impiegati, contabili, quadri, dirigenti e così via fino ad arrivare al capo dell'azienda, che ovviamente guadagna più di tutti.
Il sistema di vendita di Vorwerk (network marketing) semplicemente non investe in pubblicità e lascia che la pubblicità sia il passaparola, giramdo i soldi non spesi in campagne di marketing e pubblicità a chi crea le strutture di vendita via via fino al venditore finale.
cronos1990
31-07-2020, 12:05
secondariamente leggo qualcuno che dice che è un "sistema piramidale": e quindi? Perché il termine "piramidale" deve avere accezione negativa? Cos'è che non è piramidale nei vostri lavori?Credo che volessero citare le "Catene di Sant'Antonio", più che il modello piramidale.
azi_muth
31-07-2020, 12:07
Io per il Dyson V11, 450€ invece li ho spesi ben volentieri.
Gli aspirapolvere che ho avuto prima, mi sono durati un'eternità, è vero, ma la differenza la fanno gli accessori e il sistema di filtri
Nel Dyson in 5 secondi lo svuoti e una volta al mese metti il filtro sotto l'acqua e hai finito di fare manutenzione...
Poi sono d'accordo con te che alla fine, quello da 80€ fa il suo sporco lavoro.
Ma se hai 500€ da buttare, con un Dyson ne hai spesi si 500 ma alla lunga comunque non li hai certamente buttati. La comodità di arrivare ovunque e senza alcun filo in mezzo alle balle, ripaga ampiamente il costo...;)
Io ho il Dyson DC08 a filo dal 2002. Ha diciott'anni.
Era uno dei primi importati in Italia.
L'ho pagato in offerta sui 250/300 euro.
Lo presi perchè ero stufo degli aspiratori a sacchetto che perdevano potenza dopo poco o dei sacchetti da cercare.
E' ancora perfetto.
HOdio il folletto per i seguenti motivi:
1) Sfruttano gente disoccupata, e ingaggiano gli agenti di vendita (porta a porta) in modo truffaldino pubblicando offerte di lavoro ingannevoli e mendaci per questo motivo dovrebbe intervenire la legislatura a rendere un reato questo tipo di offerte di lavoro, PER NON PARLARE DEI MISERI COMPENSI CON LA LOGICA DELLE PROVVIGIONI OVVERO PIÙ VENDI FOLLETTI E PIÙ GUADAGNI E UNO DEVE STARE IN GIRO TUTTO IL GIORNO PER POCHI MISRRI EUTO. VENDETEVELI VOI I FOLLETTI
2) Costano troppo e comunque fanno cacare ci sono aspirapolveri che costano un decime del costo di un folletto non hanno bisogno di sacchetti di ricambio e tutto ciò che aspirano viene filtrato in un serbatoio di acqua, il folletto invevce parte di ciò che aspira viene rimesso in ambiente e inevitabilmente parte della polvere aspirata viene rimessa nell'ambiente
3) La capacità di aspirazione dipende dalla potenza del motore e non dall'efficienza del folletto
INSOMMA PRODUTTORI DI FOLLETTO ANDATE A FARE IN CULO E VENDETEVELI VOI
VOI DI HARDWARE UPGRADE VERGOGNATEVI DI SCRIVERE QUESTI ARTICOLI PERCHÈ PUBBLICIZZATE QUESTI PRODUTTORI DI FOLLETTO CHE NON SE LO MERITANO, VERGOGNATEVO PER QUESTO ARTICOLO.
IO NON SONO STATO MAI UN AGENTE DI VENDITA DEL FOLLETTO MA CONOSCO MOLRE PERSONE CHE SONO STATE LETTERAMENTE SFRUTTATE ...
amd-novello
31-07-2020, 12:16
non ho visto nessuna causa intentata da dyson nei confronti di xiaomi per violazione di brevetti, dunque ...
ai cinesi frega un cacchio di rubare i brevetti altrui
pensa se il mondo stesse dietro a fare causa a loro...
Phoenix Fire
31-07-2020, 12:17
Penso sia una questione anche di "passaparola". Poi io dico sempre che se una cosa costa, al di là del fatto che costi o meno troppo, probabilmente è fatta anche qualitativamente meglio di altri prodotti con plastiche scadenti e dove il motore funziona ancora dopo 5 anni, ma ti rimane in mano il manico e tutto il resto.
Cinque anni, li ha fatti anche il piuma Rowenta che avevo.
Il problema come detto sopra non è mai il motore, ma le plastiche che stanno attorno.
Io credo che funzionano alla pari di quelli originali.
Il problema però è che è facile far pagare un prodotto clone, la metà di quello originale. Non ci hai investito nulla in R&D e quindi il prezzo lo fai di conseguenza.
Poi per carità, ognuno è libero di spendere il doppio per un prodotto dove il suo clone costa la metà. Ma io per principio i soldi li do a chi fa innovazione e non a chi si limita solo a copiare...
Ho anche quello, però non il modello da 1.000 euro.
Però la casa è composta anche da pensili, mensole, mobili. E il Roomba non si arrampica sui muri oppure sul tavolo pieno di briciole.
Va bene quando non sei in casa e decidi di farlo uscire per pulire il grosso. Ma per le pulizie di fino, l'aspirapolvere è più indicato.
condivido tutto, infatti nel discorso durata non parlavo di motore, parlavo di tutto l'aspirapolvere, sia dalle plastiche che di tutto il contorno
? Tra un Bimby e un Folletto e prodotti di pari utilizzo c'è la stessa differenza che passa tra una Rog della Asus e una Asrock da 50 euro. Su Hw ci si capisce solo così ormai :asd:
Quindi dici che fanno tanta fiera, costano il triplo e quelle poche funzionalità che hanno in più sono inutili per il 95% degli utilizzatori? :D
Quindi dici che fanno tanta fiera, costano il triplo e quelle poche funzionalità che hanno in più sono inutili per il 95% degli utilizzatori? :D
é cosi infatti :asd:
Magari sono prodotti buoni per le imprese di pulizie che hanno bisogno di prodotti piu' solidi, per aspirare una casa a 3 piani da 150 mq io con il rowenta silence force big bag da 120 euro ci vado avanti da anni ed ho pure il cane, i sacchetti su amazon costano 8 euro e con una confezione ci vado avanti piu' di 6 mesi, non devo neanche sbattermi a pulire il filtro ciclonico incrostato e ingrassato degli aspirapolvere senza sacchetto.
L'unica rottura é trasportarlo per le scale, penso che mi prendero' uno xiaomi da 200 euro a batteria da lasciare di sopra.
é cosi infatti :asd:
Magari sono prodotti buoni per le imprese di pulizie che hanno bisogno di prodotti piu' solidi, per aspirare una casa a 3 piani da 150 mq io con il rowenta silence force force big bag da 120 euro ci vado avanti da annied ho pure il cane, i sacchetti su amazon costano 8 euro e con una confezione ci vado avanti piu' di mesi, non devono neanche sbattermi a pulire il filtro ciclonico incrostato e ingrassato degli aspirapolvere senza sacchetto.
L'unica rottura é trasportarlo per le scale, penso che mi prendero" uno xiaomi da 200 euro a batteria da lasciare di sopra.
Io un Dyson me lo comprerei, ma sono nelle spese.
Attualmente uso un Hoover rubato 10 anni a mia mamma, e già allora era vecchio, e un Rowenta per chi non si accontenta, di 12.
Doraneko
31-07-2020, 13:23
Sono l'unico ad avere 4 negozi e 2 centri assistenza a distanza di un raggio di 2 chilometri? Ma dai ancora gli agenti ci sono? Tra un Bimby e un Folletto e prodotti di pari utilizzo c'è la stessa differenza che passa tra una Rog della Asus e una Asrock da 50 euro. Su Hw ci si capisce solo così ormai :asd:
Sicuro? :asd: Di quand'è l'ultima recensione di una mobo?
Se ci aspiri l'olio da cucina, probabilmente rovini qualsiasi aspirapolvere eh!
Ma quale olio a forza di aspirare peli, polvere, farina, briciole di pane, cenere di camino, la terra delle piante e resti di cibo il filtro si sporca e si ingrassa per che c'é del grasso nello sporco.
Scommetto una cena che poi alla fine, userai sempre quello e su tutti i piani.
Come ho detto, non c'è paragone con quello a filo. Vince a mani basse quello a batteria e in qualunque situazione: dal tavolo, al divano, al letto per finire ai pavimenti. ;)
Si certo come no, la scopa elettrica a batteria puo' andare bene in un appartamento di medie dimensioni, prova a passare il dyson su due piani coi tappeti in quasi tutte le stanze con la spazzola robotizzata, dopo 20 minuti hai scaricato le pile e ti mancano ancora due stanze. O ti compri un aspirapolvere per ogni piano della casa o devi armarti di una batteria di soccorso, con la rottura di dover svuotare spesso il filtro perché essendo piccolo si riempie anche velocemente.
La scopa elettrica per quanto mi riguarda rimpiazzerà l'aspirapolvere a traino quando le batterie dureranno almeno mezzero a piena potenza di aspirazione e non 12 minuti.
Ma prendetevi una golf rumena, la pagate 2 euri l'ora come gli extra che tirano su i pomodori, e siete a posto...
Còsòsò,sòàsò,s
Ma prendetevi una golf rumena, la pagate 2 euri l'ora come gli extra che tirano su i pomodori, e siete a posto...
Còsòsò,sòàsò,s
Esempio di golf rumena.
https://images.autouncle.com/it/car_images/7fd2133c-ef77-4e7f-be1e-51beeb2b8c04_vw-golf-1-9-tdi-targa-rumena.jpg
:asd:
3 pagine sul thread ''folletto'' non me lo sarei mai aspettato.
Affascinante :asd:
Ma prendetevi una golf rumena, la pagate 2 euri l'ora come gli extra che tirano su i pomodori, e siete a posto...
Còsòsò,sòàsò,s
La Golf rumena è in allestimento "spaco botilia mazo famillia", con optional una Moretti grande e i sedili dell'Adidas?
canislupus
31-07-2020, 17:26
Beh il Folletto... a casa di mia madre ce l'ha da oltre 10 anni e va perfettamente.
Non ha preso tutti tutti gli accessori, però i prodotti della Vorwerk anche se estremamente sovrapprezzati sono di ottima qualità.
Io comunque non li spenderei mai quelle cifre... al massimo un dyson, ma solo perchè sono curioso e come acquisto d'impulso... :D :D :D
amd-novello
31-07-2020, 17:34
infatti.
voglio vedere le cinesate ciaomì o i dyson se durano decenni
cronos1990
31-07-2020, 18:45
Esempio di golf rumena.
https://images.autouncle.com/it/car_images/7fd2133c-ef77-4e7f-be1e-51beeb2b8c04_vw-golf-1-9-tdi-targa-rumena.jpg
:asd:Tu non conosci la lingua Cyrana :asd:
Non ne ho mai avuto uno in casa ma ne ho sempre sentito parlare bene da chi ce l'aveva, per me resta un oggetto ingombrante e costoso.
Ho sempre comprato aspirapolveri a traino da massimo 100/120 Euro e debbo dire che fanno piu' che egregiamente il loro lavoro, il rowenta che ho adesso funziona da oltre 6 anni e lo uso tutti i santi giorni, ci ho aspirato pure la polvere e i calcinacci durante i lavori di ristrutturazine, una lavata agli accessori, un cambio filtro epa e torna come nuovo.
Per quanto mi riguarda le scope elettriche non valgono nulla e anche se molti mi consigliano i dyson francamente 400 euro per un succhia briciole a batterie non ce li spendero' mai, piuttosto tento la fortuna con un xiaomi, male che va lo usero' per la macchina.
io sò solo che ne ho uno da ... vediamo.... da almeno 35 anni!!!!! MADONNA, sono già passati 35 anni...... Qualche tempo fà invece di comprare qualcosa di nuovo ho sostituito il motore, l'ho acquistato su amazon.... ed ora è come nuovo....
Adesso ditemi voi chi ha ed ancora usa un aspirapolvera da circa 35 anni !!!!
gd350turbo
31-07-2020, 19:45
Forse perché la gente preferisce tenere i soldi in tasca anziché darmi alla folletto o quella che volete,
Tutti quelli come te che capiscono che le cose vecchie, sono migliori di quelle che fanno oggi...
Oddio... più robuste forse, ma migliori...
Avevo un frigo che aveva 40 anni, oggi non ne fanno di così durevoli, ma quando si è rotto ne ho preso uno grande il doppio, e che consuma un quarto... in pratica si è ripagato da solo in poco tempo...
Stesso discorso per gli aspirapolveri, ho anch'io un folletto vecchio, funziona ancora, ma un comune aspirapolvere odierno da 60 euro ha il doppio di potenza aspirante...
Il Folletto, come scrivono nell'articolo, ha molto successo in Italia perché paragonato a concorrenti obiettivamente più scarsi.
Ho un Mìele che ha oltre 30 anni per cui è sfatato il mito che gli altri durino meno.
Poi riguardo a robustezza e assistenza siamo daccapo lì, se facciamo il paragone con prodotti consumer, molto spesso pensati per essere venduti e basta ovviamente il Folletto esce vincitore.
Paragoniamolo invece a prodotti perfino professionali come questi
https://www.kaercher.com/it/professional/aspiratori/aspirapolvere/bidone-aspirapolvere.html
i quali, pur essendo professionali, costano meno della metà.
O questi
https://www.denios.it/shop/pulizia-e-smaltimento/pulizia-di-superfici/aspiratori-di-sicurezza/
che hanno un sistema di filtraggio polveri certificato persino per l'amianto.
Il più piccolo costa la metà di un Folletto.
amd-novello
02-08-2020, 09:23
5 sacchetti per soli 150
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.