PDA

View Full Version : Magician per Samsung 860 evo


arabafenice74
14-07-2020, 15:21
Ho appena installato l'ultima versione del programma Samsung Magician per monitorare lo stato del mio ssd Samsung 860 Evo da 500 GB ed avrei delle domande sui settaggi tecnici da adottare:

1) Sotto il menu "Over Provisioning" devo abilitare la funzione su ON o la lascio a OFF come di default?

2) Avendo il Trim gia abilitato di default, subito sotto il trim c'e' il pulsante "Ottimizza" che sta scritto sia consigliato per versioni di windows 8 e successive; a che serve e conviene premerlo avendo win10 64 bit?

3) Il Rapid Mode conviene attivarlo secondo voi visto che e' disattivato di default?

4) Nel caso esca una nuova versione del firmware conviene installarla o si rischia il blocco o un malfunzionamento dell'ssd ed e' meglio non aggiornare?

Grazie e scusate le domande ma sono un neofita di queste cose.

aled1974
14-07-2020, 21:14
1- lascia su off, inutile lasciare spazio vuoto nel disco al giorno d'oggi ;)

2- non fare nulla, da w8 in poi ci pensa l'OS a eseguire le operazioni necessarie di trimming/garbage collection. Tranne la versione 2004 di w10 dove non si sa come/perchè hanno sputtanato la funzione: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2020-update-potrebbe-accorciare-la-vita-degli-ssd-come-rimediare_90112.html . Siamo in fiduciosa e paziente attesa che sistemino :doh:

3- inutile, utilizza una parte di ram per velocizzare le operazioni di lettura/scrittura, ottimo solo per orgasmi da benchmark, nell'uso reale non cambia nulla, anzi mangi parte della ram per un aumento velocistico pressochè inavvertibile

4- buona prassi, oltretutto consigliata da tutti i produttori di dischi, è quella di fare backup cadenzati. Se poi si vuole aggiornare il fw meglio crearsene uno immediatamente prima. Detto questo io ho sempre aggiornato senza creare il backup in quel momento (che comunque ho e avevo già fatto tempo prima) e non ho mai perso alcun dato, fortuna, caso, normalità? A te la scelta :mano:

ciao ciao

arabafenice74
15-07-2020, 14:54
1- lascia su off, inutile lasciare spazio vuoto nel disco al giorno d'oggi ;)

2- non fare nulla, da w8 in poi ci pensa l'OS a eseguire le operazioni necessarie di trimming/garbage collection. Tranne la versione 2004 di w10 dove non si sa come/perchè hanno sputtanato la funzione: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-may-2020-update-potrebbe-accorciare-la-vita-degli-ssd-come-rimediare_90112.html . Siamo in fiduciosa e paziente attesa che sistemino :doh:

3- inutile, utilizza una parte di ram per velocizzare le operazioni di lettura/scrittura, ottimo solo per orgasmi da benchmark, nell'uso reale non cambia nulla, anzi mangi parte della ram per un aumento velocistico pressochè inavvertibile

4- buona prassi, oltretutto consigliata da tutti i produttori di dischi, è quella di fare backup cadenzati. Se poi si vuole aggiornare il fw meglio crearsene uno immediatamente prima. Detto questo io ho sempre aggiornato senza creare il backup in quel momento (che comunque ho e avevo già fatto tempo prima) e non ho mai perso alcun dato, fortuna, caso, normalità? A te la scelta :mano:

ciao ciao

Ti ringrazio in primis per la gentilezza.
Quindi praticamente devo lasciate tutto di default senza attivare nulla di quello che mi consiglia magician.
Mi chiedo allora a cosa possa servire questo programma?
Inoltre noto che e' caricato in avvio di windows, conviene a questo punto toglierlo pure da li secondo te?

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-07-2020, 15:14
Ti ringrazio in primis per la gentilezza.
Quindi praticamente devo lasciate tutto di default senza attivare nulla di quello che mi consiglia magician.
Mi chiedo allora a cosa possa servire questo programma?
Inoltre noto che e' caricato in avvio di windows, conviene a questo punto toglierlo pure da li secondo te?

Serve essenzialmente per aggiornare rapidamente il firmware delle unità e per vedere i dati SMART con un programma che dovrebbe saperli interpretare correttamente, almeno lui... :)

In ogni caso l'over provisioning ha ancora il suo senso se sei di quelli che non si preoccupano di lasciare sufficiente spazio libero sull'unità. In pratica lo riservi in partenza e continui a disinteressartene, più o meno :sofico:

arabafenice74
15-07-2020, 15:18
Serve essenzialmente per aggiornare rapidamente il firmware delle unità e per vedere i dati SMART con un programma che dovrebbe saperli interpretare correttamente, almeno lui... :)

In ogni caso l'over provisioning ha ancora il suo senso se sei di quelli che non si preoccupano di lasciare sufficiente spazio libero sull'unità. In pratica lo riservi in partenza e continui a disinteressartene, più o meno :sofico:

Quindi conviene lasciarlo in avvio automatico?

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-07-2020, 16:28
Quindi conviene lasciarlo in avvio automatico?

No, avevo dimenticato di scriverlo, il contrario :)

arabafenice74
15-07-2020, 20:29
No, avevo dimenticato di scriverlo, il contrario :)

Non capisco, togliendolo dall'avvio automatico di windows che controlli in generale fa sull'ssd?
E neanche su nuovi firmware mi avviserebbe o sbaglio?
Perche insomma consigli di chiuderlo dall'avvio?

aled1974
15-07-2020, 21:47
Ti ringrazio in primis per la gentilezza.
Quindi praticamente devo lasciate tutto di default senza attivare nulla di quello che mi consiglia magician.
Mi chiedo allora a cosa possa servire questo programma?
Inoltre noto che e' caricato in avvio di windows, conviene a questo punto toglierlo pure da li secondo te?

esatto, non serve attivare alcunchè ;)

serve essenzialmente ad aggiornare il firmware dell'unità ssd :read:

io suggerisco sempre di utilizzarlo solo ed esclusivamente per l'aggiornamento fw e poi disinstallarlo, visto che non serve essenzialmente ad altro (per il fw basta controllare una volta ogni 2-3 mesi sul sito web se è uscita una nuova release, nel caso si utilizza l'ultima versione di magician, si aggiorna e si disinstalla di nuovo)

se è una fatica, a lasciarlo li dove sta comunque non dovrebbe occupare granchè di risorse, controlla in task manager ;) :D

ciao ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-07-2020, 07:28
Non capisco, togliendolo dall'avvio automatico di windows che controlli in generale fa sull'ssd?

Nessuno perché non c'è niente da controllare :)

E neanche su nuovi firmware mi avviserebbe o sbaglio?
Perche insomma consigli di chiuderlo dall'avvio?



Periodicamente lo avvii manualmente, gli fai controllare se ci sono firmware nuovi ed eventualmente installare, dai un'occhiata alle indicazioni sulla salute dell'unità, se sei curioso verifichi tutti i dati SMART, temperature di funzionamento... poi richiudi e se ne parla la prossima volta. Tenerlo in esecuzione automatica 24/24 è uno spreco sostanzialmente immotivato di risorse RAM e CPU.

Robby Naish
21-07-2020, 16:50
Ragazzi, c'è una guida per installare al meglio su un 850 pro Win 10?

Vorrei fare un installazione più pulita possibile

Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-07-2020, 16:59
Forse era meglio se aprivi una discussione apposita, in questa si parlava di altro :)

Per installare Windows 10 su quell'SSD non devi fare niente di particolare, è come farlo su un comune disco rigido. L'unica cosa eventualmente da controllare è nel setup del BIOS/UEFI se le SATA sono impostate come AHCI. Se sono attualmente impostate come IDE o RAID portarle a AHCI. Poi non vedo cos'altro fare per una installazione di Windows 10.

ryan78
04-12-2020, 14:00
Parlando sempre del Magician con EVO 860 500GB

È normale che con win7 il disco viene visto, ma non è possibile attivare niente tra secure erase, rapid mode (che mi frega poco), manual trim (ottimizzazione).

Se metto la versione vecchia 4.5 vedo l'EVO 850 (posso attivare tutto), ma non per l'EVO 860. Se metto quella nuova 6.2 li vedo entrambi, ma non posso attivare nulla, nemmeno il trim manuale.

È normale?