View Full Version : Scheda Video per 3 monitor 4K risoluzione 11.520x2.160 per simulatore guida
Ciao
in questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46867540#post46867540) avevo chiesto informazioni su 3 monitor curvi per un progetto che voglio fare: un simulatore di guida con 3 monitor da 55 pollici che girino in 4k per Assetto corsa, Assetto Corsa Competizione ecc
Verrebbe 3.840 x 2.160 *3 = 11.520 x 2.160
Scusate se apro un nuovo post ma, come mi è stato fatto notare anche da altre persone, mentre sto a preoccuparmi di trovare i monitor curvi mentre forse il vero problema è un altro e chiedo quì nella specifica sezione:
quale configurazione serve per tale risoluzione? E basta che 'produca' 60 FPS se compro degli schermi (curvi o meno) a 60 hz o ne servono di più?
Tanto per capirsi con un processore intel i7 di decima generazione e una 2080ti basta? Servono 2 x 2080ti in NVlink? ne servirebbero di più di 2 (sarebbe follia oltre al costo non so neppure se si può)
Non vorrei scendere al full hd ma nemmeno avere qualcosa che va a scatti
Poi comprare una TV con G-sync aiuta? ora ho visto ci sono dei 55' LG che ce l'hanno
Siccome farò tutto eventualmente a settembre potrei aspettare le 3080/3080ti ma se "concettualmente" è una cosa non fattibile vorrei saperlo prima :mc:
Grazie
StylezZz`
07-07-2020, 23:30
Ciao, anche con due 2080 Ti non riusciresti a gestire una bestia del genere a 60fps :asd:
celsius100
08-07-2020, 06:49
Ciao
Confermo ancora troppo presto per una risoluzione del genere sei in anticipo di qualche anno sulle schede video che serviranno a gestire così tanti pixel
Per quanto riguarda la base del PC lascerei perdere Intel di Decima generazione che non hanno un buon rapporto qualità prezzo in base Ryzen su un sistema ryzen serie 3000
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
:(
ok allora cosa si può fare: per esempio potrei comprare le TV 4k intanto far girare il tutto a una risoluzione inferiore (anche se fullhd su 55'' ho paura che sgrani un bel po' magari intermedia) e poi aggiornare negli anni la postazione ma almeno il grosso è già messo montanto e funzionante
Con delle schede QUADRO si riesce a fare una cosa del genere o non sono adatte ai giochi in alcun modo?
E tanto per capire: che conto si deve fare per dire che 11.520*2.160@60fps non è raggiungibile da una scheda... c'è un calcolo /formula o lo dite per esperienza generale?
Ultima cosa: anche se andasse meno di 60 fps... non so a 40-50 sarebbe così brutto/sgradevole?
celsius100
08-07-2020, 18:30
si abbassando la risoluzione puoi avere un buon frame rate, la qualita visiva dipende da come lavora l'elettronica interna del monitor/tv quando nn fa visualizzare la risoluzione nativa
nn ci sono conti da fare xke da gioco a gioco le cose possono cambiare ci si affida a recensioni e test di testare giornalistiche di hardware, in questo caso nn mi pare che nessuno abbia fatto una prova appunto xke tanto i risultato sono scarsi, assetto corsa in un solo monitor 4k e settaggi ultra fa i 60fps, figurati su 3 schermi da gestire
giocare a meno fps rende l'esperienza di gioco meno fluida, ce a chi da piu fastidio e a chi meno, diciamo che nn vedi gli scatti finche nn stai sotto i 30 fps pero in genere il gamer medeio pretende i 60 fps (poiche usando uno schermo 60Hz puo anche attivare il v-sync e sincronizzare frame rate e refresh x avere la fluidità migliore)
nonsidice
13-07-2020, 09:24
Hai preso in considerazione l'idea VR ? ma una roba un pò seria non giocattoli, credo convenga economicamente, come "immersività" sicuramente.
Assetto corsa so che lo supporta nativamente (provato da un amico con il "vecchio" HTC Vive, pedaliera, volante e cambio manuale a pomello: gran bella esperienza :D ).
Ciao,
mi sono ricordato di questa domanda che avevo fatto e... ci sono riuscito. Questo (per chi ce la fa a vederlo tutto) è il simulatore che ho preso da simulator giantruck e ci ho fatto mettere una RTX3090 e Itel I910900 KF
https://www.facebook.com/watch/?ref=saved&v=445687476668854
a risoluzione di 11.520x2.160 + correzione cornice (3/4 di 8k)
- Assetto corsa gira a 85 FPS e con effetti vari a 65-70 quasi tutto al massimo
- rFactor 2 itorno a 100 massimo dettaglio
Assetto corsa competizione ha un blocc di risoluzione a full HD per il triplo schermo
Mentre Dirt 2.0 devo scendere a dettaglio 'medio'
insomma con qualche aggiustamento si riesce a far girare tutto
è vero dovevamo aspettare le RTX3000 ma ora ... si può :)
celsius100
04-04-2021, 17:47
Bene bene
Peccato solo per il processore Probabilmente un PC top così meritava un ryzen 5000
DavideA.
14-04-2021, 12:33
Non che un 10900kf sia poi pessimo...
Da quello che sento dire certi giochi guadagnano molto se usati ad un livello più basso di risoluzione ma a 120/144 hz cioè fps più alti..
Il problema delle tv sono i ms dei pixel.
Uso un 55' lg che ha 8ms sui pixel, ma perché tanto gioco ogni tanto con rpg o cose... Lente... Secondo me rischi di avere schermi che ti creano "scie" per cui non capisci più nulla...
celsius100
14-04-2021, 14:30
Non che un 10900kf sia poi pessimo...
Da quello che sento dire certi giochi guadagnano molto se usati ad un livello più basso di risoluzione ma a 120/144 hz cioè fps più alti..
Il problema delle tv sono i ms dei pixel.
Uso un 55' lg che ha 8ms sui pixel, ma perché tanto gioco ogni tanto con rpg o cose... Lente... Secondo me rischi di avere schermi che ti creano "scie" per cui non capisci più nulla...
Si nn era tanto un problema legato alle prestazioni ma al rapporto qualità-prezzo che non è buono per gli i9 Probabilmente un i5 che costa meno della metà gli darebbe prestazioni nella maggioranza dei casi
Se invece uno volesse un PC top di gamma allora a pretendere di avere anche un processore che spinge ancora di più rispetto ad un i9 quindi un ryzen 5xx0
DavideA.
14-04-2021, 17:28
Sono assolutamente daccordo sull'i5 della decima generazione, penso sia un ottimo processore multiruolo.
Su confronto con ryzen non mi esprimo, amd non li conosco per nulla...
Di certo per un sistema del genere servono dei top di gamma, ma probabilmente ad oggi sceglierei 11th gen per supporto a pcie 4.0, che aiuta con le nuove gpu
celsius100
14-04-2021, 17:56
finisco l'OT dicendo che in pratica i ryzen 5xx0 sono come gli i5/7/9 serie11 ma un poco piu veloci e molto piu efficienti (la serie11 ha un problam anche abbastanza importante sui consumi, sia riferito ai ryzen di pari numero di core che ai modelli equivalenti della serie10)
si concordo anche sul discorso dell'avere il pcie 4.0 su un pc che gli hanno fatto pagare caro, la mancanza la reputo un difetto piuttosto grave
DavideA.
14-04-2021, 18:11
Anche la serie 10 su consumi e surriscaldamenti non scherza, avendoci sbattuto un po' la faccia...
E con solo un i7 non k.
Ma comunque non è un problema, se uno sceglie di creare uno dei sistemi più costosi e potenti in circolazione immagino sappia che un raffreddamento degno di nota non sia da sottovalutare. In ogni caso, non penso sia un problema di costi prevederlo :-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.