PDA

View Full Version : TIM CONNECT XDSL - serve modem particolare?


mcgyver83
26-06-2020, 09:21
Ciao a tutti, sono interessato all'offerta TIM CONNECT XDSL.
Attualmente sono con Vodafone adsl e uso un Netgear DGN2200v4.
Visto che in casa mi arriverà comunque il doppino di rame e non la fibra ottica, potrò continuare a usare il mio modem o per xDSL devo prendere un modem dedicato?

diaretto
26-06-2020, 12:32
La verifica copertura ti da ADSL o FTTC (cioè 100/200Mb)?

Se ti da FTTC la modulazione è VDSL e quindi serve un modem VDSL, se ti interessa il telefono tale modem deve avere anche il VOIP.

Se sei in VDSL e ti interessa il telefono e non hai esigenze particolari va benissimo il modem della TIM, altrimenti richiedi il contratto senza modem incluso e poi te lo prendi, però non sono molti i modem in commercio con supporto VDSL + VOIP (ancora meno se VDSL 200Mb cioè con profilo 35b) e soprattutto sono costosi.

mcgyver83
26-06-2020, 12:35
L'offerta xDsl è quella con la fibra fino alla centralina e poi doppino di rame fino a 100Mbit.
Non mi interessa la parte voce ma solo dati.

Non ho voluto il modem incluso di tim perchè al massimo lo compro invece delle 100rate di tim.

Solo che ora mi è venuto il dubbio se il mio modem attuale potrebbe supportare la "nuova linea" o se devo comprarne un altro.

diaretto
26-06-2020, 13:08
L'offerta xDsl è quella con la fibra fino alla centralina e poi doppino di rame fino a 100Mbit.
Non mi interessa la parte voce ma solo dati.

Non ho voluto il modem incluso di tim perchè al massimo lo compro invece delle 100rate di tim.

Solo che ora mi è venuto il dubbio se il mio modem attuale potrebbe supportare la "nuova linea" o se devo comprarne un altro.

Ribadisco no, non lo supporta. Devi prendere un modem router con supporto VDSL2 almeno al profilo 17a (o se vuoi essere sicuro per un futuro upgrade alla 200Mb con profilo 35b).

mcgyver83
26-06-2020, 14:31
Ok, grazie.
Per ora credo prenderò un VDSL2 17b visto il costo basso.
Prima che portino la FTTH al mio indirizzo ne passerà di tempo quindi nel caso prenderò un altro modem quando sarà il momento.

Mi butto alla ricerca di modem VDSL2 17a:)

Ad esempio questo (https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/td-w9980/#specifications) dice VDSL2, 100Mbit ma non parla di profilo 17a :(
Potrebbe andare bene?

diaretto
26-06-2020, 14:40
Ok, grazie.
Per ora credo prenderò un VDSL2 17b visto il costo basso.
Prima che portino la FTTH al mio indirizzo ne passerà di tempo quindi nel caso prenderò un altro modem quando sarà il momento.

Mi butto alla ricerca di modem VDSL2 17b:)

No il 35b non ha a che fare con la FTTH, è un altro profilo VDSL che permette di raggiungere i 200Mb.

mcgyver83
26-06-2020, 14:46
Ah ok.
Rimane la differenza di costo tra 17a e 35b (il secondo si parte da 90euro di modem) quindi credo che pero ora rimarrò sul 17a che con 35euro me la cavo.

Per quanto riguarda modem che sono compatibili con VDSL2 ma non menzionano profili (non ci sono info su 17a o 35b)? Ad esempio questo: link (https://www.tp-link.com/it/home-networking/dsl-modem-router/td-w9980/#specifications)

FreeMan
26-06-2020, 19:38
sezione errata e discussione ciclica, usa la ricerca

http://upload.freesaveweb.net/images/69055192479913738477.png

CLOSED!!

>bYeZ<