PDA

View Full Version : Due classi di ip stessa rete. Consigli e pareri


G30
23-06-2020, 00:04
Buonasera a tutti.
Avrei necessità di creare due reti separate utilizzando il mio attuale cablaggio casalingo.
Vi sarebbero problemi se ad esempio usassi sia la classe 192.168.1.x che 192.168.0.x nella stesse rete fisica? Stesso cavo per intendersi.
Non ho necessità che si parlino tra di loro, vorrei solo gestire due lan separate.
Il mio dubbio è riferito solo ad eventuali rallentamenti, collisioni, etc....
Grazie mille in anticipo

OUTATIME
23-06-2020, 08:17
Buonasera a tutti.
Avrei necessità di creare due reti separate utilizzando il mio attuale cablaggio casalingo.
Vi sarebbero problemi se ad esempio usassi sia la classe 192.168.1.x che 192.168.0.x nella stesse rete fisica? Stesso cavo per intendersi.
Non ho necessità che si parlino tra di loro, vorrei solo gestire due lan separate.
Il mio dubbio è riferito solo ad eventuali rallentamenti, collisioni, etc....
Grazie mille in anticipo
Nessun problema.
Ovviamente non è una separazione fisica ma solo logica, non puoi avere il DHCP attivo e ogni classe ha necessità di un gateway per navigare. Se sei cosciente di questo, allora nessun problema.

G30
23-06-2020, 08:26
Grazie infinite.
Si immaginavo le "limitazioni" di cui mi hai parlato.
In realtà la domanda è stata fatta per avere due "Gateway" da mettere in load balance, perché davvero non capisco perché non possono essere della stessa classe le due Wan da unire....

OUTATIME
23-06-2020, 09:34
Grazie infinite.
Si immaginavo le "limitazioni" di cui mi hai parlato.
In realtà la domanda è stata fatta per avere due "Gateway" da mettere in load balance, perché davvero non capisco perché non possono essere della stessa classe le due Wan da unire....
Possono essere sulla stessa classe, io ho due gateway sulla stessa classe, ed il gateway da usare lo definisco a livello di client.
Es. 192.168.1.123 con gateway 192.168.1.1 e 192.168.1.234 con gateway 192.168.1.2

G30
23-06-2020, 09:41
Allora devo cercare meglio di "smanettare" sul linksys perchè sembra fare storie nell'accettare la stessa classe per entrambe le Wan da aggregare.
Grazie mille

OUTATIME
23-06-2020, 09:52
Allora devo cercare meglio di "smanettare" sul linksys perchè sembra fare storie nell'accettare la stessa classe per entrambe le Wan da aggregare.
Grazie mille
No... Aspetta... Come ti ho detto è una configurazione da fare lato client. Spiega bene cos'hai e cosa devi fare.

G30
23-06-2020, 11:33
Ho un router dual wan della linksys per fare load balancing.
Da una parte ho il gateway di eolo, diciamo 192.168.1.1
Dall'altra avro' il gateway 4g a questo punto 192.168.1.2
In questo modo non me lo prende
Se invece metto il 4g 192.168.0.1 ad esempio allora lo prende.
Per questo chiedevo se avere due subnet nella stessa rete contemporaneamente, a parte il giustissimo discorso che mi hai fatto tu sui dhcp e altro, dava problemi.

Kaya
23-06-2020, 12:21
Scusa ma non ho capito bene la configurazione. (e nemmeno quale modello di router linksys hai).

Comunque io personalmente farei così
WAN 1 -> EOLO -> 192.168.1.1
WAN 2 -> ALTRO ISP -> 192.168.2.1 (oppure potresti anche usare classi ip più ridotte tipo una /28)
E poi sullo switch -> LAN -> 192.168.0.0/24

Probabilmente quello che tu vuoi fare NON funziona perchè metti su WAN1 e WAN 2 i dispositivi ma sono reti distinte, quelle due porte fanno da router non credo proprio lavorino come switch.

OUTATIME
23-06-2020, 12:35
Ho un router dual wan della linksys per fare load balancing.
Da una parte ho il gateway di eolo, diciamo 192.168.1.1
Dall'altra avro' il gateway 4g a questo punto 192.168.1.2
In questo modo non me lo prende
Se invece metto il 4g 192.168.0.1 ad esempio allora lo prende.
Per questo chiedevo se avere due subnet nella stessa rete contemporaneamente, a parte il giustissimo discorso che mi hai fatto tu sui dhcp e altro, dava problemi.
Ok, ma tu non devi avere due subnet nella stessa rete, perchè in mezzo hai il linksys che necessariamente deve fare da gateway.
La configurazione è questa:
IP linksys 192.168.0.1
IP Eolo 192.168.1.1
IP 4G 192.168.2.1
Il gateway della tua LAN sarà sempre e solo 192.168.0.1, cioè il linksys. Eolo e 4G saranno collegati nelle rispettive porte WAN del linksys.

Kaya
23-06-2020, 13:29
Io credo che il suo problema sia stato che usava WAN1 e WAN2 entrambe con la stessa subnet, e per quello (ovviamente) non poteva funzionare.

OUTATIME
23-06-2020, 14:02
Io credo che il suo problema sia stato che usava WAN1 e WAN2 entrambe con la stessa subnet, e per quello (ovviamente) non poteva funzionare.
Si appunto. Ma wan1 e wan2 concettualmente sono due reti separate, sia tra di loro sia dalla lan.

Kaya
23-06-2020, 15:14
Appunto.
Probabilmente ignorava questa cosa .
Però ovviamente è una mia supposizione data dalle informazioni che abbiamo..

G30
24-06-2020, 09:42
Ciao Ragazzi,
grazie mille per l'aiuto che mi state dando.
Sicuramente ho formulato la domanda poco correttamente quindi vi ho confuso.
Allora il mio router dual wan (per fare load balancing) non sembra accettare le due wan messe nella stessa subnet.
Chiariamo il fatto che sono ben cosciente che le wan non si "parlano" ma a me non interessa, cosi' che sono cosciente che devo mettere come gateway il mio router dual wan.
diciamo che le informazioni base le ho.

Detto questo chiedevo appunto se ci fossero problemi ad usare piu' subnet in una rete fisica proprio per poter mettere le due wan in due classi diverse, ma mi avete assolutamente chiarito i dubbi e questa sera ho modo di fare ulteriori prove.
Siete gentilissimi grazie

Dane
24-06-2020, 14:24
mettendo due reti IP sullo stesso dominio di broadcast (diciamo sullo stesso cavo, per intenderci) potresti avere qualche comportamento strano se hai attivato qualche protocollo di routing, che tipicamente lavorano con il multicast.

Meglio se tieni rip, ospf e soci direttamente spenti.

G30
25-06-2020, 13:26
mettendo due reti IP sullo stesso dominio di broadcast (diciamo sullo stesso cavo, per intenderci) potresti avere qualche comportamento strano se hai attivato qualche protocollo di routing, che tipicamente lavorano con il multicast.

Meglio se tieni rip, ospf e soci direttamente spenti.

Grazie mille, guardo bene di disattivare queste cose.
Gentilissimo