PDA

View Full Version : Acer Aspire E1-522 - Lagga e lento da formattato con SSD, problema hardware?


Jedi82
11-06-2020, 10:10
Ciao a tutti! Ho il pc portatile in oggetto che ha cominciato ad andare lentissimo di punto in bianco. Ho pensato al disco guasto quindi l'ho sostituito con un SSD nuovo di zecca ma niente, Windows anche al primo avvio mi sembra lento, legga quando apri i programmi e non è fluido come dovrebbe... Ho provato anche un terzo disco sempre SSD ma stesso risultato.

Ha 4GB di ram. L'ho portato a 6 tanto per vedere se migliorava la situazione ma niente, tutto uguale. Quale potrebbe essere quindi il problema? :(

Burke
11-06-2020, 11:03
Installa Hwinfo e comincia a vedere le temperature della cpu, magari va in throttling.
Poi vedi se c'è qualche processo che succhia risorse (ma l'avrai già fatto) e aggiorna (o fai dowgrade) tutti i driver uno ad uno e prova.
Puoi anche far partire una live linux (prova Ubuntu) così escludi il problema SO per vedere come si comporta, o al limite avviare in modalità provvisoria windows per fare i test.

Jedi82
11-06-2020, 11:16
Considerate che il tutto lo percepisco già al primissimo avvio di Windows 10.
Quindi privo di qualsiasi driver trovato ed installato da parte di Windows. Quindi di sicuro non può essere un processo che succhia risorse. Ho poi anche provato aggiornando tutti i drivers a seguire con Driver Booster ma stesso risultato :(

Burke
11-06-2020, 11:23
Considerate che il tutto lo percepisco già al primissimo avvio di Windows 10.
Quindi privo di qualsiasi driver trovato ed installato da parte di Windows. Quindi di sicuro non può essere un processo che succhia risorse. Ho poi anche provato aggiornando tutti i drivers a seguire con Driver Booster ma stesso risultato :(

In che senso primissimo avvio? Durante il post oppure con già il desktop caricato?

Jedi82
11-06-2020, 11:25
Perdonami, vero. Al primo avvio inteso come al primo accesso al desktop di Windows post formattazione. Se apro ad esempio lo start è come se lagga un pò, apro esplora risorse e ci mette quei 3 secondi che non son normali :(

Burke
11-06-2020, 11:29
Perdonami, vero. Al primo avvio inteso come al primo accesso al desktop di Windows post formattazione. Se apro ad esempio lo start è come se lagga un pò, apro esplora risorse e ci mette quei 3 secondi che non son normali :(

Stranissimo, escludendo l'ssd.Hai provato in modalità provvisoria? La ventola come si comporta, la senti stranamente veloce oppure ferma? Le temperature come sono?
Che processore monta?

Jedi82
11-06-2020, 11:44
Sto facendo le prove che mi hai chiesto e ti aggiorno. Considera che le ventole partono subito appena sono sul desktop e fanno abbastanza rumore. Il processore poi è un AMD DUAL CORE E1 2500 (1.4GHZ)

Jedi82
11-06-2020, 12:03
Allora con HWinfo non credo mi abbia segnalato nulla di strano. Le temperature sono nella media. Ah, il bios è anche aggiornato all'ultima versione quindi escludo anche quello. Non saprei proprio e non esiste un tool ufficiale Acer che mi testi l'hardware.

Essendo parecchio antipatico da disassemblare, pensate sia magari risolutivo farlo e pulire ventola e cambiare pasta termica o?

Burke
11-06-2020, 14:31
Allora con HWinfo non credo mi abbia segnalato nulla di strano. Le temperature sono nella media. Ah, il bios è anche aggiornato all'ultima versione quindi escludo anche quello. Non saprei proprio e non esiste un tool ufficiale Acer che mi testi l'hardware.

Essendo parecchio antipatico da disassemblare, pensate sia magari risolutivo farlo e pulire ventola e cambiare pasta termica o?

Ho un vecchio Asus con quel processore ed è uno dei più lenti pc che abbia mai usato.
Secondo me pulendo e sostituendo pasta termica non risolverai granchè, ma non credo ti rimanda altro da fare.
Al limite lo userai con una distro linux leggera, ma secondo me è proprio l'hardware antidiluviano.

Jedi82
11-06-2020, 18:44
è una cosa scandalosa guarda. L'ho smontato nel pomeriggio (un lavoro in fi ni to!!), pulito e cambiata la pasta termica ma il risultato non è cambiato. Ci ho rinunciato