View Full Version : Ma accendere un veicolo senza muoverlo ricarica la batteria?
L'uomo del monte
04-06-2020, 01:32
Ho informazioni contrastanti a riguardo.
Immaginiamo una moto ferma causa quarantena, ecco se io la accendessi e la lasciassi 10 minuti accesa ma senza muoverla tenendola in folle, questo sarebbe sufficiente a ricaricare la batteria o è necessario che la guidi?
https://upload.forumfree.net/i/ff7631743/Dinamo_Alternatore.jpg
Ho informazioni contrastanti a riguardo.
Immaginiamo una moto ferma causa quarantena, ecco se io la accendessi e la lasciassi 10 minuti accesa ma senza muoverla tenendola in folle, questo sarebbe sufficiente a ricaricare la batteria o è necessario che la guidi?
non serve che la guidi, l'alternatore è trascinato dal motore e non dalle ruote quindi anche in folle si carica, l'unica cosa è che alcune moto non caricano al minimo ma solo dopo un certo numero di giri quindi la dovresti tenere accelerata o ancora meglio comprarti un mantenitore che costa poco e ti salva la vita della batteria
UtenteSospeso
04-06-2020, 23:25
Si, si carica comunque , se è spenta la spia della batteria vuol dire che sta caricando.
Comunque considera che la messa in moto è quello che drena più corrente dalla batteria quindi se la messa in moto è istantanea è un conto se devi insistere qualche secondo è molto diverso, in questo caso la corrente uscita dalla batteria potrebbe essere molto più di quella che ci si mette in 10min di carica con motore al minimo, io sono dell'idea che ci vuole almeno mezz'ora di accensione ogni 2 settimane.
Ma potrebbe essere meglio un caricabatteria di quelli piccoli che caricano a max 3-5 A e che mantengono anche la carica.
Lidl ne aveva uno a 25Euro e puoi tenerlo collegato anche perennemente, am ovviamente bisogna avere una presa di corrente a disposizione.
.
mortimer86
05-06-2020, 08:13
E' sconsigliato accendere la moto per un breve lasso di tempo durente il rimessaggio invernale: tenere la moto al minimo per poco tempo non permette all'intero gruppo termico di andare in temperatura, si forma della condensa che miscelandosi con i gas di scarico crea degli acidi che, a lungo andare,rovinano lo scarico stesso (catalizzatore in primis).
Inoltre, rimanendo al minimo, alcune parti della distribuzione potrebbero non venire reggiunte dall'olio e si troverebbero a lavorare a secco.
Per finire non è detto che al minimo l'alternatore riesca a caricare la batteria.
E' sempre preferibile fare almeno un giro di una mezz'oretta, o qualora non fosse possibile, lasciare la moto sui cavalletti con la batteria staccata e un manutentore di carica.
E' sconsigliato accendere la moto per un breve lasso di tempo durente il rimessaggio invernale: tenere la moto al minimo per poco tempo non permette all'intero gruppo termico di andare in temperatura, si forma della condensa che miscelandosi con i gas di scarico crea degli acidi che, a lungo andare,rovinano lo scarico stesso (catalizzatore in primis).
Inoltre, rimanendo al minimo, alcune parti della distribuzione potrebbero non venire reggiunte dall'olio e si troverebbero a lavorare a secco.
Per finire non è detto che al minimo l'alternatore riesca a caricare la batteria.
E' sempre preferibile fare almeno un giro di una mezz'oretta, o qualora non fosse possibile, lasciare la moto sui cavalletti con la batteria staccata e un manutentore di carica.
Concordo, più preciso di così non si poteva!
O si fa un bel giro o si usa un mantenitore di carica. Accendere la moto per pochi minuti al minimo è inutile e alla lunga dannoso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.