View Full Version : [FTTH] Dimensione qualcuno la conosce?
Padre Maronno
28-05-2020, 23:04
Vorrei sottoscrivere un contratto fibra FTTH "Dimensione" qualcuno la conosce? La ha provata?
scoutrosy88
07-06-2020, 13:49
Conosco l’azienda, opera da diversi anni come WISP nel centro-sud e hanno attivato FTTH da qualche mese via Open Fiber. Fanno assistenza direttamente loro senza call center.
bislakko
05-01-2021, 14:35
Vorrei sottoscrivere un contratto fibra FTTH "Dimensione" qualcuno la conosce? La ha provata?
L'hai poi attivato? Esperienza? Opinioni?
Lo sto valutando anche io, visto che ne ho letto molto bene in giro.
alice_anto
10-03-2021, 13:45
io ho attivato la ftth con Dimensione qualche mese fa e per ora sono molto soddisfatto.. ho avuto un blackout di 7/8 ore ma era un problema di open fiber e tutti i paesi nella mia zona era out qualsiasi fosse il provider.
Io li avevo contattato dimensione e mi aveva appunto avvertito che era problemi infrastrutturali.. qualche minuto dopo che e' tornata la linea mi hanno chiamato loro per avere conferma che fosse tutto ok
Kratos85
15-03-2021, 12:32
Buongiorno, come vi trovate con questo operatore?
ma95al03
15-03-2021, 14:34
Ho stipulato contratto con Dimensione e a brevissimo dovrei avere il servizio.
Mi sono documentato bene e il provider ha un'ottima reputazione sia come linea internet offerta sia come assistenza (che non è poco) e dai contatti avuti posso dare conferma. Comunque se cerchi vedrai ottime recensioni, ho parlato anche con persone che già utilizzano il loro servizio e sono molto contente.
Direi di fidarsi!
Saluti.
Kratos85
15-03-2021, 17:19
Ho stipulato contratto con Dimensione e a brevissimo dovrei avere il servizio.
Mi sono documentato bene e il provider ha un'ottima reputazione sia come linea internet offerta sia come assistenza (che non è poco) e dai contatti avuti posso dare conferma. Comunque se cerchi vedrai ottime recensioni, ho parlato anche con persone che già utilizzano il loro servizio e sono molto contente.
Direi di fidarsi!
Saluti.
Ok, effettivamente ne parlano tutti molto bene in rete.
Grazie, un saluto.
dimensione
16-03-2021, 19:13
Grazie per i commenti positivi!
Per qualsiasi informazione siamo presenti anche noi sul forum! :)
Ok, effettivamente ne parlano tutti molto bene in rete.
Grazie, un saluto.
È uno dei migliori operatori su Openfiber..👍👍👍
Energy++
19-03-2021, 10:28
Vedo che Dimensione offre anche la FWA, ma c'è modo di capire dove sono posizionati i ripetitori? Così per farsi una idea se da casa propria c'è visibilità.
dimensione
19-03-2021, 10:33
Offriamo FWA sia su rete proprietaria, fino a 50Mbps (Molise - Abruzzo - Campania e Puglia), sia su rete Open Fiber, fino a 100Mbps.
Su quest'ultima (Profilo 100/50) ci basiamo su simulazioni già fatte da Open Fiber, che contengono i civici attivabili in base alla posizione dell'abitazione e del ripetitore.
Inviaci l'indirizzo tramite il sito e ti risponderemo con l'esito della verifica!
Intel-Inside
21-03-2021, 10:50
Salve a tutti,
il mio comune è ufficialmente coperto da FWA Open Fiber (purtroppo non da FTTH al momento).
E infatti ne ho la conferma anche dal sito di Dimensione, che indica attivabile al mio indirizzo il profilo FWA 100/50.
La mia è pura curiosità (visto che ho una FTTC 200) se fosse possibile capire quale sia la BTS piu' vicina nel mio comune (Palosco) che offre il servizio FWA 100/50.
Ho una BTS distante 200 metri in linea retta da casa mia e visibile al 100% che se non sbaglio quando hanno fatto i lavori potrebbe essere proprio una di quelle che offre il servizio FWA (per capirci la zona in questione è Parco Alpini / Cava).
Grazie
dimensione
21-03-2021, 12:36
La copertura FWA a Palosco è estremamente parziale (solo 10 unità immobiliari al momento), quindi è ancora in lavorazione.
Il PCN di riferimento è quello di Cividate al Piano (BG)
La copertura FWA a Palosco è estremamente parziale (solo 10 unità immobiliari al momento), quindi è ancora in lavorazione.
Il PCN di riferimento è quello di Cividate al Piano (BG)
Buongiorno, mi "accodo" per una richiesta: sono a Carignano ( TO ) e la città risulta coperta da Open Fiber con FTTH.
Per ora, sono con TIM, FTTC 200mega.
Come Dimensione, cosa mi potete dire al riguardo?
dimensione
11-05-2022, 16:12
Buongiorno, mi "accodo" per una richiesta: sono a Carignano ( TO ) e la città risulta coperta da Open Fiber con FTTH.
Per ora, sono con TIM, FTTC 200mega.
Come Dimensione, cosa mi potete dire al riguardo?
Ciao!
Dipende dal tuo indirizzo, compila il modulo sul nostro sito e verificheremo insieme :)
Attivata ieri il profilo 1000/500, direi eccezionali, gentilezza, competenza e velocità nel rispondere.Non sono economici ma l'assistenza che ti danno sono al pari dell'amazzone TOP.
SPEEDTEST 943/476 9MS direi bene no?
Heidegger
16-11-2022, 07:36
Qualche feedback aggiornato ? Vedo che questo thread è poco frequentato: pochi problemi o pochi utenti ? Qualcuno di Bologna ?
beastlukas
16-11-2022, 09:11
Qualche feedback aggiornato ? Vedo che questo thread è poco frequentato: pochi problemi o pochi utenti ? Qualcuno di Bologna ?
Gli utenti ci sono eccome, li trovi però principalmente su un altro forum.
dimensione
16-11-2022, 09:17
Qualche feedback aggiornato ? Vedo che questo thread è poco frequentato: pochi problemi o pochi utenti ? Qualcuno di Bologna ?
Ciao!
Abbiamo clienti su Bologna, come possiamo aiutarti?
dreambox
16-11-2022, 10:33
Ciao!
Abbiamo clienti su Bologna, come possiamo aiutarti?
Avete offerte con modem libero o si deve per forza prendere il vostro?
IPv4 dinamico personale o condiviso?
Migrate il numero fisso da altro operatore?
Grazie!
dimensione
25-11-2022, 09:42
- Sì, puoi scegliere di avere il tuo router senza problemi in fase di sottoscrizione.
- IPv4 di default condiviso ma possibilità di averne uno dedicato, statico a pagamento, dinamico gratuito
- sì
Marcus Aseth
26-11-2022, 11:17
@Dimensione scusate potete spiegarmi come avviene il pagamento del canone?
Stavo consigliando ai miei genitori di fare la migrazione da Tim a Dimensione, però mi pare di capire si possa pagare soltanto tramite bonifico, che viene scomodo per i miei, i quali sono abituati a pagare ogni mese TIM tramite bollettino postale e non gli piacciono i cambiamenti.
Percui voglio capire, è possibile fare l'attivazione online di questo servizio (migrazione) e pagare tramite bollettino postale?
dimensione
26-11-2022, 11:59
Il pagamento non avviene tramite bonifico, ma tramite addebito sul conto.
Il bollettino postale è un metodo che ormai non propone più nessuno.
Comprendiamo l’abitudine, ma l’addebito automatico è più comodo per tutti, e in caso di addebito di somme non concordate è sempre possibile richiedere alla banca la storno, pertanto è anche molto sicuro!
Mandiamo poi mensilmente copia della fattura a inizio mese, con addebito alla fine del mese, quindi c’è tutto il tempo per controllare ed eventualmente segnalare dubbi.
dreambox
27-11-2022, 07:40
- Sì, puoi scegliere di avere il tuo router senza problemi in fase di sottoscrizione.
- IPv4 di default condiviso ma possibilità di averne uno dedicato, statico a pagamento, dinamico gratuito
- sì
Scusami @Dimensione ma vorrei un chiarimento per quanto riguarda al IP.
IPv4 di default è dinamico e questo è ok, ma è dinamico monoutenza o dinamico condiviso in più utenze. Per capirci, una volta assegnandomi un IP al'accensione del router, questo IP lo possono avere contemporaneamente anche altri utenti? Se si, quanti utenti in contemporanea possono avere lo stesso IP?
grazie.
dimensione
27-11-2022, 07:53
Ecco qui:
- Pubblico dinamico si intende un IP pubblico modificabile dedicato alla tua utenza, quindi non condiviso con altri clienti.
- Pubblico statico si intende un IP pubblico non modificabile dedicato alla tua utenza, non condiviso con altri clienti
- Privato dinamico si intende invece che ottieni un IP in classe 100.64.0.0/10, dinamico, che ti fa uscire ogni volta con un IP pubblico diverso condiviso con altri clienti.
dreambox
27-11-2022, 12:10
Ecco qui:
- Pubblico dinamico si intende un IP pubblico modificabile dedicato alla tua utenza, quindi non condiviso con altri clienti.
- Pubblico statico si intende un IP pubblico non modificabile dedicato alla tua utenza, non condiviso con altri clienti
- Privato dinamico si intende invece che ottieni un IP in classe 100.64.0.0/10, dinamico, che ti fa uscire ogni volta con un IP pubblico diverso condiviso con altri clienti.
Quindi il vostro provider in quala casistica entra per quanto riguarda alle situazioni non a pagamanto?
dimensione
27-11-2022, 12:40
Tranne l’IP statico, le altre due opzioni sono gratuite.
L’IP privato è l’impostazione di default, il dinamico è disponibile gratuitamente su richiesta, lo statico costa attualmente 3€/mese
dreambox
27-11-2022, 13:00
Tranne l’IP statico, le altre due opzioni sono gratuite.
L’IP privato è l’impostazione di default, il dinamico è disponibile gratuitamente su richiesta, lo statico costa attualmente 3€/mese
L'IP dinamico NON condiviso, si può richiedere in fase di sottoscrizione o dopo attivazione linea?
dimensione
27-11-2022, 13:24
Se vuoi anche subito dopo l’ordine, altrimenti appena attivo, bastano 3 minuti :D
Heidegger
27-11-2022, 13:32
Scusate l'ignoranza, ma ai fini pratici, che differenza c'è tra ip privato dinamico e ip pubblico dinamico ?
dimensione
27-11-2022, 15:08
Nell’uso normale nessuna, la differenza è che con il pubblico puoi farti raggiungere dall’esterno, quindi torna utile per impianti di video sorveglianza o altri utilizzi similari
Ciao ti rompo pure io ahaha. Mettendo il mio indirizzo vedi che casa mia è coperta dal 2,5gb su Open fiber . Posso sapere a Catania come siamo per latenza e tutto ? Magari c e qualcuno di Catania e può dare la sua esperienza? Grazie
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
dimensione
29-11-2022, 22:43
Ciao!
Da Catania a MIX sei tra i 23 e i 25ms.
Ottimo servizio e ottima stabilità, niente da segnalare
morris2003
30-11-2022, 07:48
Ciao!
Da Catania a MIX sei tra i 23 e i 25ms.
Ottimo servizio e ottima stabilità, niente da segnalare
Potresti dirmi anche da Treviso?
Grazie
dimensione
30-11-2022, 08:28
Ciao!
7-9ms circa su MIX
Radagast82
30-11-2022, 09:08
non posso che confermare la bontà di Dimensione. Sono loro cliente da un paio di mesi, Milano Open Fiber 2,5gbit.
Linea stabilissima anche durante le famose partite di campionato/champions.
IPv6 implementato a regola d'arte per massima compatibilità, assistenza top.
Ho fatto fare contratto anche a mio padre, sempre Milano, ma su FiberCop con una 1/1gbit. Anche lui conferma le ottime prestazioni e stabilità
amd-novello
30-11-2022, 17:00
https://i.imgur.com/CVuW6qX.png
wow
dimensione
30-11-2022, 17:27
https://i.imgur.com/CVuW6qX.png
wow
Confermo, abbiamo lanciato la 10G in XGS-PON la scorsa settimana, ci sono anche articoli in giro a tal proposito
dreambox
30-11-2022, 18:45
Su quale rete? Openfiber?
dimensione
30-11-2022, 19:08
Su quale rete? Openfiber?
Sì, sul nostro sito c’è l’elenco dei comuni
dimensione
13-12-2022, 10:41
viene fornito ipv6?
Sì, prefisso /48 statico
Hack3rAttack
13-12-2022, 11:03
Dimensione, ma volendo sottoscrivere l'offerta per la 10gb essendo coperto, poi tutto l'occorrente per raggiungere quella velocità via LAN lo fornite voi ? Mi riferisco a ONT e Router e in caso affermativo la velocità si raggiunge da una singola porta LAN oppure cumulativamente tra wifi e lan ?
Grazie attendo info
dimensione
13-12-2022, 13:18
Dimensione, ma volendo sottoscrivere l'offerta per la 10gb essendo coperto, poi tutto l'occorrente per raggiungere quella velocità via LAN lo fornite voi ? Mi riferisco a ONT e Router e in caso affermativo la velocità si raggiunge da una singola porta LAN oppure cumulativamente tra wifi e lan ?
Grazie attendo info
L'offerta in sé, di base, non include router, trattandosi di un prodotto "particolare".
Include ovviamente l'ONT che è da 10Gbps su porta RJ45.
Abbiamo, direttamente nella procedura online, la possibilità di prendere un router con 1 porta WAN da 10Gbps, 1 LAN da 2.5 e le altre da 1Gbps, con in più il WiFi.
In separata sede, per clienti che vogliono acquistare prodotti di fascia più alta, abbiamo anche prodotti MikroTik da poter vendere che hanno più porte da 10Gbps per rendere la LAN totalmente a 10Gbps.
Per questi prodotti puoi passare per il nostro servizio clienti.
significa che l'opzione ip statico sottintende ipv6, mentre l'ip standard dinamico è ipv4?
dimensione
13-12-2022, 14:03
significa che l'opzione ip statico sottintende ipv6, mentre l'ip standard dinamico è ipv4?
Nella 10Gbps l’IPv4 statico pubblico è sempre incluso, mentre è opzionale nelle altre offerte, ed è incluso il dinamico.
L’IPv6 è invece incluso in tutte le offerte, ed è sempre statico con una /48 assegnata al cliente.
P®incipe
30-12-2022, 17:14
Scusate, volevo attivare una FTTH con Dimensione col profilo da 2.5gbit però non sono sicuro se la mia zona regge tale banda. C'è un modo per saperlo con certezza? Chiedo perchè suppongo che attivando questo profilo poi non posso più tornare indietro...
dimensione
30-12-2022, 17:50
Scusate, volevo attivare una FTTH con Dimensione col profilo da 2.5gbit però non sono sicuro se la mia zona regge tale banda. C'è un modo per saperlo con certezza? Chiedo perchè suppongo che attivando questo profilo poi non posso più tornare indietro...
Qual è il tuo comune?
P®incipe
30-12-2022, 23:52
L'Aquila
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
dimensione
30-12-2022, 23:53
L'Aquila
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Certo, nessun problema a L’Aquila!
P®incipe
30-12-2022, 23:56
Ma il modem se l'aquisto in fase di attivazione pagando una tantum poi rimane in mio possesso?
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
dimensione
31-12-2022, 00:28
Ma il modem se l'aquisto in fase di attivazione pagando una tantum poi rimane in mio possesso?
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Sì, in quel caso rimane di tua proprietà.
Salve Dimensione.
Sto valutando un cambio gestore. Leggo da più parti commenti molto positivi su di voi, quindi la cosa è molto rassicurante. Abito a Reggio Emilia e ho visto sul vostro sito che la mia via è coperta da Openfibra. Non so però se è operativa al 100% o se ci sono ulteriori lavori da fare. Chiedo una conferma.
Volevo sapere se compro presso di voi un FRITZ!BOX
7530AX o un FRITZ!BOX 7590 (magari un consiglio tra questi due?), la configurazione la può fare il vostro tecnico o devo farla io?
Grazie in anticipo.
dimensione
02-01-2023, 12:40
Salve Dimensione.
Sto valutando un cambio gestore. Leggo da più parti commenti molto positivi su di voi, quindi la cosa è molto rassicurante.
Grazie :D
Abito a Reggio Emilia e ho visto sul vostro sito che la mia via è coperta da Openfibra. Non so però se è operativa al 100% o se ci sono ulteriori lavori da fare. Chiedo una conferma.
Se risulta coperta, vuol dire che l'attivazione si può eseguire. Puoi procedere direttamente online, e poi saranno i tecnici sul campo eventualmente a completare le lavorazioni o a segnalare la necessità di lavorazioni lato cliente, che potranno essere rifiutate senza costi.
Volevo sapere se compro presso di voi un FRITZ!BOX
7530AX o un FRITZ!BOX 7590 (magari un consiglio tra questi due?), la configurazione la può fare il vostro tecnico o devo farla io?
Sono sempre tutti preconfigurati. Il 4060 è il prodotto attualmente con il Wi-Fi più performante, in alternativa a seguire 7590ax, o 7530ax. Il 7590 è ottimo, solo che il Wi-Fi è 5, non 6, quindi ha una velocità di picco inferiore.
Innanzitutto grazie per la celere risposta.
Attualmente ho Tim FTTC come gestore. In caso di disdetta come funziona? Ricordo che molti anni fa ci pensava il gestore entrante a occuparsi della disdetta. E' ancora così o devo farlo io? Chiedo scusa ma l'unica volta che l'ho fatto è stato 20 anni fa.
dimensione
02-01-2023, 14:48
Innanzitutto grazie per la celere risposta.
Attualmente ho Tim FTTC come gestore. In caso di disdetta come funziona? Ricordo che molti anni fa ci pensava il gestore entrante a occuparsi della disdetta. E' ancora così o devo farlo io? Chiedo scusa ma l'unica volta che l'ho fatto è stato 20 anni fa.
Se hai la migrazione anche della parte voce con l'attivazione di una linea telefonica, sì, ci sarà anche la cessazione automatica lato loro. Se invece non attiverai una linea telefonica con noi, dovrai mandare una PEC di disdetta, che, se vuoi, possiamo aiutarti a compilare noi.
duegiornidipioggia
05-01-2023, 12:07
Domanda: come mai Dimensione Fibra che pare più "corposa" come numero di clienti (pare, magari mi sbaglio) non ha un thread altrettando "corposo" come Pianeta Fibra?
Forse è una cosa positiva...? ;)
dimensione
05-01-2023, 12:50
Domanda: come mai Dimensione Fibra che pare più "corposa" come numero di clienti (pare, magari mi sbaglio) non ha un thread altrettando "corposo" come Pianeta Fibra?
Forse è una cosa positiva...? ;)
Noi di Dimensione abbiamo molti clienti e siamo attivi dal 2011, lavoriamo con amministrazioni pubbliche, aziende di ogni dimensione, e clienti privati, e su di noi si trova molto materiale online. Sul forum i contenuti magari piano piano arriveranno :)
duegiornidipioggia
06-01-2023, 16:06
Noi di Dimensione abbiamo molti clienti e siamo attivi dal 2011, lavoriamo con amministrazioni pubbliche, aziende di ogni dimensione, e clienti privati, e su di noi si trova molto materiale online. Sul forum i contenuti magari piano piano arriveranno :)
Io aprirei un thread come per Pianeta Fibra, comunque al momento penso solo tutto il bene possibile di voi.
Auguri... ;)
mirko991
06-01-2023, 17:05
Io aprirei un thread come per Pianeta Fibra, comunque al momento penso solo tutto il bene possibile di voi.
Auguri... ;)
Il thread è già ben avviato, non vedo perché doverne riaprire uno nuovo.
Basterebbe semplicemente chiedere a qualche moderatore/admin di modificare il titolo.
duegiornidipioggia
08-01-2023, 15:43
Il thread è già ben avviato, non vedo perché doverne riaprire uno nuovo.
Basterebbe semplicemente chiedere a qualche moderatore/admin di modificare il titolo.
Ottimo, fallo.
Buonasera,volevo sapere quale ont montate se richiedo la 2.5 Gb ???
dimensione
10-01-2023, 23:26
Buonasera,volevo sapere quale ont montate se richiedo la 2.5 Gb ???
Ciao!
Su quale indirizzo? Il nostro sistema di verifica copertura ti propone “Powered by Open Fiber”?
TnS|Supremo
10-01-2023, 23:31
Salve, a me è stata tolta la copertura da fibercop per la mancanza del pte dopo il sopralluogo (avevo richiesto upgrade con tim)
Se fosse possibile poi attivare con voi potreste aiutarmi in tal senso?
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
dimensione
10-01-2023, 23:33
Salve, a me è stata tolta la copertura da fibercop per la mancanza del pte dopo il sopralluogo (avevo richiesto upgrade con tim)
Se fosse possibile poi attivare con voi potreste aiutarmi in tal senso?
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Possiamo provare, scrivici ;)
Ciao!
Su quale indirizzo? Il nostro sistema di verifica copertura ti propone “Powered by Open Fiber”?
Termoli
dimensione
11-01-2023, 08:00
Termoli
In questo caso è Open Fiber, l’ONT è ZTE
Kratos85
11-01-2023, 12:24
Qualche feedback aggiornato ? Vedo che questo thread è poco frequentato: pochi problemi o pochi utenti ? Qualcuno di Bologna ?
Avete offerte con modem libero o si deve per forza prendere il vostro?
IPv4 dinamico personale o condiviso?
Migrate il numero fisso da altro operatore?
Grazie!
Ciao, scusate ma ultimamente sto seguendo poco il forum di Hwup. Sono cliente Dimensione da quasi 2 anni e sono assolutamente soddisfatto. Le pochissime volte che ho avuto bisogno trovi sempre un tecnico preparato che ti risponde. Io sto usando un modem personale privato (Fritz 7590) e ho fatto la portabilità del numero fisso dal precedente operatore.
duegiornidipioggia
11-01-2023, 14:15
Ciao, scusate ma ultimamente sto seguendo poco il forum di Hwup. Sono cliente Dimensione da quasi 2 anni e sono assolutamente soddisfatto. Le pochissime volte che ho avuto bisogno trovi sempre un tecnico preparato che ti risponde. Io sto usando un modem personale privato (Fritz 7590) e ho fatto la portabilità del numero fisso dal precedente operatore.
Io direi che un admin dovrebbe modificare il titolo di questo thread... ;)
TnS|Supremo
11-01-2023, 15:32
*
TnS|Supremo
16-01-2023, 10:33
Possiamo provare, scrivici ;)A quale indirizzo posso scrivere?
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
dimensione
16-01-2023, 10:34
A quale indirizzo posso scrivere?
Inviato dal mio AC2003 utilizzando Tapatalk
Sul nostro sito trovi un modulo di contatto, puoi procedere da là :)
TnS|Supremo
16-01-2023, 15:02
Sul nostro sito trovi un modulo di contatto, puoi procedere da là :)
Fatto! Grazie
Ciao Dimensione.
Arrivato oggi il modem TP LINK 230v in comodato d'uso. Fatto tutto in appena 6 giorni, contratto, assistenza telefonica,lavori per la fibra FTTH e spedizione e installazione modem preconfigurato. Servizio eccellente!
Ho fatto lo speedytest.
Download 54,38 mbps
Upload 48,95 mbps
Ping 9 ms
Non mi sembra particolarmente performante, più o meno come FTTC che avevo prima. Forse devo configurare qualcosa per migliorare le prestazioni?
Grazie in anticipo per la risposta.
dimensione
17-01-2023, 21:47
Ciao Dimensione.
Arrivato oggi il modem TP LINK 230v in comodato d'uso. Fatto tutto in appena 6 giorni, contratto, assistenza telefonica,lavori per la fibra FTTH e spedizione e installazione modem preconfigurato. Servizio eccellente!
Ho fatto lo speedytest.
Download 54,38 mbps
Upload 48,95 mbps
Ping 9 ms
Non mi sembra particolarmente performante, più o meno come FTTC che avevo prima. Forse devo configurare qualcosa per migliorare le prestazioni?
Grazie in anticipo per la risposta.
Ciao 👋🏻
Sulla singola utenza è meglio contattare direttamente il nostro supporto per fare tutte le verifiche, tuttavia, se lo speedtest postato è in Wi-Fi, sembra essere stato fatto sulla rete a 2.4GHz. Prova a connetterti alla rete “5G”. Se riscontri ancora problemi, contattaci :)
P®incipe
18-01-2023, 14:09
Richiesta nuova linea il 10/01. Il 23 viene il tecnico ad installare la FTTH. Direi molto veloci.
CapoGGio
04-02-2023, 13:17
Il prezzo di 29.90 al mese con modem tp-link obbligatorio o si può scegliere?
In caso di modem libero il prezzo al mese quanto è?
Over Boost
04-02-2023, 14:20
Ciao 👋🏻
Domanda, offrite il servizio in IPoE?
Grazie.
dimensione
04-02-2023, 16:56
Il prezzo di 29.90 al mese con modem tp-link obbligatorio o si può scegliere?
In caso di modem libero il prezzo al mese quanto è?
Si può rimuovere durante la procedura d’acquisto, il prezzo non cambia!
Domanda, offrite il servizio in IPoE?
Grazie.
Su richiesta su alcuni servizi business, normalmente è PPPoE con IPv4 e IPv6 con prefisso /48 statico in dual stack.
CapoGGio
06-02-2023, 07:03
Scusa se ti disturbo ancora ma sono molto interessato.
Banda minima up e down?
dimensione
06-02-2023, 08:18
Scusa se ti disturbo ancora ma sono molto interessato. :D :D :( tu
Banda minima up e down?
Su quale servizio?
In ogni caso puoi chiamarci così rispondiamo a tutte le domande :)
dimensione
06-02-2023, 08:33
[doppio]
Leonardello
06-02-2023, 21:18
Ci sarebbero dei codici sconto sulla 2,5 GB?Ho un Fritz 7590 se volessi prenderne uno ax che prezzi fate?
Inviato dal mio RMX3370 utilizzando Tapatalk
dimensione
06-02-2023, 22:28
Ci sarebbero dei codici sconto sulla 2,5 GB?Ho un Fritz 7590 se volessi prenderne uno ax che prezzi fate?
Inviato dal mio RMX3370 utilizzando Tapatalk
Andrea Galeazzi ha pubblicato un video su di noi, è presente uno sconto da poter applicare a qualsiasi offerta!
Per i prezzi dei router trovi tutto sul nostro sito o contattando il nostro supporto!
duegiornidipioggia
07-02-2023, 09:55
Andrea Galeazzi ha pubblicato un video su di noi, è presente uno sconto da poter applicare a qualsiasi offerta!
Per i prezzi dei router trovi tutto sul nostro sito o contattando il nostro supporto!
E come potrei non averlo visto che si pavoneggia tutto per lo SpeedTest a 10 Gbps? ;)
Bella per voi.
_NocTurN_
07-02-2023, 10:42
Andrea Galeazzi ha pubblicato un video su di noi, è presente uno sconto da poter applicare a qualsiasi offerta!
Per i prezzi dei router trovi tutto sul nostro sito o contattando il nostro supporto!
Da (ex) molisano mi è quasi scesa la lacrimuccia... Bravi! :cincin:
dimensione
07-02-2023, 10:43
Da (ex) molisano mi è quasi scesa la lacrimuccia... Bravi! :cincin:
Grazie! :)
Ciao,
Chiedo le informazioni qui, magari sono utili anche ad altri.
Vorrei fare la migrazione da Fastweb FlashFiber a Modena.
Il sito di verifica copertura mostra il pallino verde con la notazione Fibra Pura.
Attualmente sono collegato con un router Ubiquity EdgeRouter Lite configurato con i parametri IPV4 del Fastgate, connesso con un media converter della TPLink.
volevo chiedervi se posso mantenere questa configurazione HW, modificando solo i dati della connessione nel router.
Saluti
Eugenio
dimensione
08-02-2023, 17:28
Ciao,
Chiedo le informazioni qui, magari sono utili anche ad altri.
Vorrei fare la migrazione da Fastweb FlashFiber a Modena.
Il sito di verifica copertura mostra il pallino verde con la notazione Fibra Pura.
Attualmente sono collegato con un router Ubiquity EdgeRouter Lite configurato con i parametri IPV4 del Fastgate, connesso con un media converter della TPLink.
volevo chiedervi se posso mantenere questa configurazione HW, modificando solo i dati della connessione nel router.
Saluti
Eugenio
Ciao Eugenio,
ti sarà fornito un ONT al posto del Media Converter, e poi potrai fare direttamente autenticazione PPPoE sul router Ubiquiti.
Ciao Eugenio,
ti sarà fornito un ONT al posto del Media Converter, e poi potrai fare direttamente autenticazione PPPoE sul router Ubiquiti.
Grazie per la risposta!!
Mi sa anticipare anche il modello?
Tanto per capire le dimensioni fisiche per il fissaggio/montaggio.
shoxblackify
08-02-2023, 18:13
Ciao Dimensione, per la copertura sotto Open Fiber quindi con investimenti privati nelle aree grigie con presenza di linee FTTC ma che verremo coperti con piano Italia 1gigabit (2026) , si sa qualcosa se nel corso di quest'anno o nel 2024 si muoveranno prima anche per queste aree , o è ancora molto prematuro saperlo ? Io le parlo per la regione Puglia...
Over Boost
09-02-2023, 16:39
Su richiesta su alcuni servizi business, normalmente è PPPoE con IPv4 e IPv6 con prefisso /48 statico in dual stack.
Non avete idea di estenderlo anche ai privati?
Buongiorno Dimensione
sono fortemente tentato di passare a voi in quanto attualmente utente Voda con fibra a 2,5 gb e router proprietario con porta wan da 2,5 ed anche una LAN da 2,5 (oltre alle classiche gigabit) ma praticamente inutile in quanto l'ONT esce ad 1 GB.
Solo per avere conferma (anche se ne sono quasi sicuto :D ) :
Io abito a Torino e sono su rete Open Fiber con copertura 2,5 gb (ed anche 10 ma per ora va bene così ;P ).
Volendo sottoscrivere un abbonamento 2.5 gb con Router proprietario, mi verrebbe fonito un ONT con uscita idonea a sfruttare tutta la banda giusto?!
Grazie in anticipo
Saluti
CapoGGio
10-02-2023, 15:30
Su quale servizio?
In ogni caso puoi chiamarci così rispondiamo a tutte le domande :)
Ho chiamato e risolto i dubbi che avevo, da oggi sono un nuovo cliente, spero di venir attivato presto.
Radagast82
14-02-2023, 15:03
Buongiorno Dimensione
sono fortemente tentato di passare a voi in quanto attualmente utente Voda con fibra a 2,5 gb e router proprietario con porta wan da 2,5 ed anche una LAN da 2,5 (oltre alle classiche gigabit) ma praticamente inutile in quanto l'ONT esce ad 1 GB.
Solo per avere conferma (anche se ne sono quasi sicuto :D ) :
Io abito a Torino e sono su rete Open Fiber con copertura 2,5 gb (ed anche 10 ma per ora va bene così ;P ).
Volendo sottoscrivere un abbonamento 2.5 gb con Router proprietario, mi verrebbe fonito un ONT con uscita idonea a sfruttare tutta la banda giusto?!
Grazie in anticipo
Saluti
si. io ho la 2.5 a Milano su OF, l'ONT è uno ZTE F6005 con eth a 2,5gb
si. io ho la 2.5 a Milano su OF, l'ONT è uno ZTE F6005 con eth a 2,5gb
Grazie e mille
ghostrider2
19-02-2023, 10:02
Ciao a tutti... un mio amico con FTTH Tim (causa aumento mensile) sta pensando di passare a Dimensione... la sua configurazione con Tim è ONT esterno + Tim hub... se passa a Dimensione l' ONT viene riconfigurato o gliene danno un altro? Il Tim Hub funziona ancora o meglio il loro modem o prenderne uno libero?
Fanno l'installazione su Fibercop giusto? Devono tirare un'altra fibra in casa o usano l'attuale?
dimensione
19-02-2023, 17:43
Ciao a tutti... un mio amico con FTTH Tim (causa aumento mensile) sta pensando di passare a Dimensione... la sua configurazione con Tim è ONT esterno + Tim hub... se passa a Dimensione l' ONT viene riconfigurato o gliene danno un altro? Il Tim Hub funziona ancora o meglio il loro modem o prenderne uno libero?
Fanno l'installazione su Fibercop giusto? Devono tirare un'altra fibra in casa o usano l'attuale?
Attualmente viene fornito un nuovo ONT, quello precedente verrà poi ritirato, e potrà essere utilizzato lo stesso cavo :-)
Come router il TIM Hub è un ottimo prodotto, e, se non ha blocchi sulla configurazione delle credenziali, funzionerà, altrimenti no.
Per maggiori dettagli puoi consultare il nostro supporto!
ghostrider2
20-02-2023, 06:58
Attualmente viene fornito un nuovo ONT, quello precedente verrà poi ritirato, e potrà essere utilizzato lo stesso cavo :-)
Come router il TIM Hub è un ottimo prodotto, e, se non ha blocchi sulla configurazione delle credenziali, funzionerà, altrimenti no.
Per maggiori dettagli puoi consultare il nostro supporto!Grazie per le risposte, attualmente ha problemi di aumento di prezzi con Tim e deve mandare disdetta del contratto per poi passare con Voi appena avrà la cessazione della linea (così non pagherà penali con la Tim).
Fatto questo, al momento della sottoscrizione con Voi, dovrà selezionare che non ha ancora una linea oppure potrà mettere che è con Tim?
Grazie ancora per le risposte ;)
Salve a tutti, io attualmente sono su linea Tim xdsl (fibra misto rame) 100/20.
Ho sottoscritto un contratto con Dimensione per la linea ultra fibra 1000/200 su rete open fiber.
Mi è stato detto che faranno una nuova installazione poi farò la disdetta con Tim, che tra l'altro ho visto che è gestibile direttamente dall'applicazione MyTim.
Appena verrò contattato dal tecnico vi darò aggiornamenti, per il momento mi sono sembrati molto seri.
Aggiornamento:
sono venuti i tecnici a portare la fibra dentro casa, tempo 1 ora ed avevo l'ont collegato. Domani dovrebbe arrivare il modem per poter navigare, nel mentre ho provato a settare il Tim hub(correttamente) ma pare ci sia un errore di instradamento della mia linea (dato che sono il primo cliente nella mia zona) che verrà confermato se anche con il modem di Dimensione avrò problemi. Se così fosse i tecnici di Dimensione sistemeranno tutto da remoto.
Fino ad ora assistenza impeccabile e puntuale, peccato solo non aver avuto già il modem, di fatto sono 4 giorni senza internet a casa.
siriobasic
07-03-2023, 11:45
Sto anche io valutando di lasciare tim per Dimensione. Però avendo un sistema di videosorveglianza devo necessariamente avere l'IP pubblico. Qual'è il costo? Nel mio portone è installato il ROE flashfiber e sul sito Dimensione ho visto che posso attivare la velocità 2,5/ig. Confermate?
Attualmente con Tim ho la ftth 1g/100 mega
duegiornidipioggia
07-03-2023, 12:35
Domanda: mi è stato detto che se uno è già attivo su rete Open Fiber con operatore X quando fa migrazione verso operatore Y sempre su rete Open Fiber a casa non viene nessun tecnico, spediscono modem direttamente, o se viene lo fa esclusivamente per installare il modem.
Mio collega d'ufficio ha fatto migrazione proprio oggi, aveva cavo fibra spezzato prima della borchia causa domestico e senza dire nulla ha ricevuto SMS dall'operatore con appuntamento del tecnico, che è arrivato e dopo aver sistemato il cavo tramite giuntatrice è sceso con lui a piano terra (palazzo) per switcharlo di posizione nello stesso ROE (suppongo dato che ha parlato di due "armadietti", Metroweb (Flashfiber) ed Open Fiber), badate bene, nello stesso ROE, dicendo che ci sono posizioni per operatore X, per operatore Y, etc., per cui sempre l'operatore deve uscire.
Dato che, ripeto, a me è stato detto invece che se uno è già attivo su rete Open Fiber con operatore X quando va migrazione verso operatore Y sempre su rete Open Fiber a casa non viene nessun tecnico, dov'è la verità?
O forse questa cosa detta a me vale solo in area bianca?
Fatemi capire, grazie... ;)
newtechnology
08-03-2023, 21:26
Sto anche io valutando di lasciare tim per Dimensione. Però avendo un sistema di videosorveglianza devo necessariamente avere l'IP pubblico. Qual'è il costo? Nel mio portone è installato il ROE flashfiber e sul sito Dimensione ho visto che posso attivare la velocità 2,5/ig. Confermate?
Attualmente con Tim ho la ftth 1g/100 mega
L'IP pubblico dinamico e sempre incluso e gratuito , cosa diversa se invece vuoi un indirizzo IP statico , in quel caso il costo è di 3€ in più. Io ho preso l'IP statico , utile per moltissi servizi.
tutto ok con dimensione ;) feedback per chi vuole cambiare. latenze da puglia ottime.
grazie @dimensione
https://ibb.co/1sCbSSC
https://i.ibb.co/ZHQNZZQ/Immagine-2023-03-18-142359.jpg (https://ibb.co/1sCbSSC)
duegiornidipioggia
18-03-2023, 13:52
tutto ok con dimensione ;) feedback per chi vuole cambiare. latenze da puglia ottime.
grazie @dimensione
https://ibb.co/1sCbSSC
https://i.ibb.co/ZHQNZZQ/Immagine-2023-03-18-142359.jpg (https://ibb.co/1sCbSSC)
1 GBps bidirezionale?
Kratos85
20-03-2023, 15:17
1 GBps bidirezionale?
Infatti, non c'è quel profilo commerciale!!
Arriva a max 500 in up...?
dimensione
24-03-2023, 00:08
Infatti, non c'è quel profilo commerciale!!
Arriva a max 500 in up...?
È presente su rete FiberCop :-)
Domanda: mi è stato detto che se uno è già attivo su rete Open Fiber con operatore X quando fa migrazione verso operatore Y sempre su rete Open Fiber a casa non viene nessun tecnico, spediscono modem direttamente, o se viene lo fa esclusivamente per installare il modem.
Mio collega d'ufficio ha fatto migrazione proprio oggi, aveva cavo fibra spezzato prima della borchia causa domestico e senza dire nulla ha ricevuto SMS dall'operatore con appuntamento del tecnico, che è arrivato e dopo aver sistemato il cavo tramite giuntatrice è sceso con lui a piano terra (palazzo) per switcharlo di posizione nello stesso ROE (suppongo dato che ha parlato di due "armadietti", Metroweb (Flashfiber) ed Open Fiber), badate bene, nello stesso ROE, dicendo che ci sono posizioni per operatore X, per operatore Y, etc., per cui sempre l'operatore deve uscire.
Dato che, ripeto, a me è stato detto invece che se uno è già attivo su rete Open Fiber con operatore X quando va migrazione verso operatore Y sempre su rete Open Fiber a casa non viene nessun tecnico, dov'è la verità?
O forse questa cosa detta a me vale solo in area bianca?
Fatemi capire, grazie... ;)
Viene fatta totalmente da remoto solo se si passa da un operatore in Open Stream ad un altro sempre in Open Stream, altrimenti c’è l’uscita del tecnico
Energy++
24-03-2023, 10:09
È presente su rete FiberCop :-)
Il mio civico è stato di recente coperto da FiberCop e la vendibilità è gia disponibile su TIM.
Quanto tempo può passare finché sia vendibile anche su Dimensione? Oppure mi devo aspettare che se non lo è già non lo sarà mai?
duegiornidipioggia
24-03-2023, 10:36
Viene fatta totalmente da remoto solo se si passa da un operatore in Open Stream ad un altro sempre in Open Stream, altrimenti c’è l’uscita del tecnico
Ah... ok... ora mi è chiaro...
Per cui migrando da Tiscali OF in area bianca a Dimensione Fibra OF ovviamente sempre in area bianca... non esce nessuno?
Dico una bestialità od in area bianca è tutto Open Internet?
dimensione
24-03-2023, 11:05
Il mio civico è stato di recente coperto da FiberCop e la vendibilità è gia disponibile su TIM.
Quanto tempo può passare finché sia vendibile anche su Dimensione? Oppure mi devo aspettare che se non lo è già non lo sarà mai?
Un paio di settimane, nel caso prova ad inviarci una email se passa oltre.
Ah... ok... ora mi è chiaro...
Per cui migrando da Tiscali OF in area bianca a Dimensione Fibra OF ovviamente sempre in area bianca... non esce nessuno?
Dico una bestialità od in area bianca è tutto Open Internet?
Corretto che non esca nessuno in quel caso. Open Internet è un servizio diverso che fanno aziende che non hanno rete (Poste, Virgin, Sorgenia…). Open Stream è per gli operatori che hanno rete (come noi).
Pochissimi fanno altri servizi passivi in area bianca.
duegiornidipioggia
24-03-2023, 11:51
Corretto che non esca nessuno in quel caso. Open Internet è un servizio diverso che fanno aziende che non hanno rete (Poste, Virgin, Sorgenia…). Open Stream è per gli operatori che hanno rete (come noi).
Pochissimi fanno altri servizi passivi in area bianca.
Mi confermi che anche Tiscali è in Open Stream, quindi, in area bianca?
Avevo capito che in area bianca siamo tutti Open Internet...
Ti spiego... attualmente ho la borchia al primo piano e la devo mettere in mansarda, si tratterebbe di sfilare il cavo fino ingresso muro abitazione singola e di reinfilarlo sempre da quel muro in tratta che ho già preparato, con canalina nuova nuova e tramite giuntatrice ricollegarla alla borchia.
Dammi un consiglio su come fare migrando a voi, senza spendere nulla o quasi, questo vorrei, dato che è tutto già pronto.
Grazie ancora... ;)
dimensione
24-03-2023, 12:14
Mi confermi che anche Tiscali è in Open Stream, quindi, in area bianca?
Avevo capito che in area bianca siamo tutti Open Internet...
Ti spiego... attualmente ho la borchia al primo piano e la devo mettere in mansarda, si tratterebbe di sfilare il cavo fino ingresso muro abitazione singola e di reinfilarlo sempre da quel muro in tratta che ho già preparato, con canalina nuova nuova e tramite giuntatrice ricollegarla alla borchia.
Dammi un consiglio su come fare migrando a voi, senza spendere nulla o quasi, questo vorrei, dato che è tutto già pronto.
Grazie ancora... ;)
Quel lavoro dovresti farlo tu, altrimenti il tecnico Open Fiber avrebbe un costo in più che ribalteremmo sul cliente... A meno che non te lo faccia come favore personale senza considerarlo come extra :D
duegiornidipioggia
24-03-2023, 15:31
Quel lavoro dovresti farlo tu, altrimenti il tecnico Open Fiber avrebbe un costo in più che ribalteremmo sul cliente... A meno che non te lo faccia come favore personale senza considerarlo come extra :D
Non mi è chiaro, perdonami, un utente mica può fare un lavoro relativo ad installare una borchia, un elettricista mia ha una giuntatrice, serve personale dedicato.
Quando ho fatto abbonamento con Tiscali nell'installazione (che al tempo era free) era incluso il tutto e mi hanno messo il cavo, ok?
Ora se facessi nuova installazione con voi sempre il costo installazione c'è (e stavolta si paga) per cui mi rimettereste il cavo.
La domanda è: se migro da Tiscali OF a voi OF in area bianca, ripeto, passa un tecnico o no?
Grazie... ;)
dimensione
24-03-2023, 17:46
Non mi è chiaro, perdonami, un utente mica può fare un lavoro relativo ad installare una borchia, un elettricista mia ha una giuntatrice, serve personale dedicato.
Quando ho fatto abbonamento con Tiscali nell'installazione (che al tempo era free) era incluso il tutto e mi hanno messo il cavo, ok?
Ora se facessi nuova installazione con voi sempre il costo installazione c'è (e stavolta si paga) per cui mi rimettereste il cavo.
La domanda è: se migro da Tiscali OF a voi OF in area bianca, ripeto, passa un tecnico o no?
Grazie... ;)
Ok non ci eravamo capiti :)
No, non passerà un tecnico per la migrazione, a meno che non lo richiederemo come servizio aggiuntivo a pagamento.
L'operatore paga comunque ad Open Fiber il lavoro, che poi sia da remoto o meno è un altro discorso :D
duegiornidipioggia
25-03-2023, 11:49
Ok non ci eravamo capiti :)
No, non passerà un tecnico per la migrazione, a meno che non lo richiederemo come servizio aggiuntivo a pagamento.
L'operatore paga comunque ad Open Fiber il lavoro, che poi sia da remoto o meno è un altro discorso :D
Perdonami ma voglio solo capire... VODAFONE non è sempre Open Stream come Tiscali?
dimensione
25-03-2023, 12:20
Perdonami ma voglio solo capire... VODAFONE non è sempre Open Stream come Tiscali?
Vodafone in area bianca non vende, mentre in area nera non è in Open Stream
duegiornidipioggia
25-03-2023, 18:32
Vodafone in area bianca non vende, mentre in area nera non è in Open Stream
Mi riferivo al fatto che mio collega, Milano città, Tiscali OF migrato a VODAFONE OF è uscito tecnico e gli ha spostato la borchia dove ha voluto, ma detto questo, comunque gli hanno mandato SMS che il tecnico sarebbe uscito.
Nessuna polemica eh, ci tengo a precisarlo, volevo solo capire che cambia tra me Tiscali OF area bianca che passerei a Dimensione rispetto a lui sempre stesso Tiscali OF Milano città che è passato a VODAFONE OF.
dimensione
25-03-2023, 18:41
Mi riferivo al fatto che mio collega, Milano città, Tiscali OF migrato a VODAFONE OF è uscito tecnico e gli ha spostato la borchia dove ha voluto, ma detto questo, comunque gli hanno mandato SMS che il tecnico sarebbe uscito.
Nessuna polemica eh, ci tengo a precisarlo, volevo solo capire che cambia tra me Tiscali OF area bianca che passerei a Dimensione rispetto a lui sempre stesso Tiscali OF Milano città che è passato a VODAFONE OF.
Confermo, in quel caso Vodafone è in passivo e ha i suoi apparati in centrale, di conseguenza bisogna fisicamente spostarlo dall’albero Vodafone a quello Open Fiber (condiviso per gli operatori “Open Stream”). In area bianca, invece, da Tiscali a Dimensione si resta sullo stesso, e quindi non c’è bisogno dell’uscita del tecnico
duegiornidipioggia
25-03-2023, 18:46
Confermo, in quel caso Vodafone è in passivo e ha i suoi apparati in centrale, di conseguenza bisogna fisicamente spostarlo dall’albero Vodafone a quello Open Fiber (condiviso per gli operatori “Open Stream”). In area bianca, invece, da Tiscali a Dimensione si resta sullo stesso, e quindi non c’è bisogno dell’uscita del tecnico
Dall'albero VODAFONE a quello OF?
Era Tiscali ed è migrato a VODAFONE...
Probabilmente non ci arrivo io, ma non ho ancora capito se in area bianca gli operatori sono tutti Open Internet o meno, almeno mi metto l'anima in pace... ;)
Oh comunque tanto di cappello per le pronte risposte, massimo rispetto davvero.
dimensione
25-03-2023, 19:02
Dall'albero VODAFONE a quello OF?
Era Tiscali ed è migrato a VODAFONE...
Probabilmente non ci arrivo io, ma non ho ancora capito se in area bianca gli operatori sono tutti Open Internet o meno, almeno mi metto l'anima in pace... ;)
Oh comunque tanto di cappello per le pronte risposte, massimo rispetto davvero.
Perdonami, in quel caso è il contrario, ovvero da OF a Vodafone.
Open internet significa che tutti i servizi sono offerti interamente da Open Fiber e c’è solo una rivendita da parte dell’operatore.
Open Stream invece prevede che il traffico sia gestito dall’operatore.
Gli operatori in area bianca sono quasi tutti Open Stream, mentre in Open Internet ci sono alcune aziende che vendono luce e gas e similari (e anche Virgin Fibra). In passivo ce ne sono alcuni locali ma solo in alcune zone interessanti per loro.
Di conseguenza, qualsiasi migrazione in area bianca, tranne limitati casi dove l’operatore è in passivo, oppure se c’è da cambiare ONT (da 1G a 2.5G) sarà eseguita da remoto.
duegiornidipioggia
25-03-2023, 19:11
Perdonami, in quel caso è il contrario, ovvero da OF a Vodafone.
Open internet significa che tutti i servizi sono offerti interamente da Open Fiber e c’è solo una rivendita da parte dell’operatore.
Open Stream invece prevede che il traffico sia gestito dall’operatore.
Gli operatori in area bianca sono quasi tutti Open Stream, mentre in Open Internet ci sono alcune aziende che vendono luce e gas e similari (e anche Virgin Fibra). In passivo ce ne sono alcuni locali ma solo in alcune zone interessanti per loro.
Di conseguenza, qualsiasi migrazione in area bianca, tranne limitati casi dove l’operatore è in passivo, oppure se c’è da cambiare ONT (da 1G a 2.5G) sarà eseguita da remoto.
Eh... che paxxe... capisco.
Bene, se volessi migrare da Tiscali OF a Dimensione OF e spostare la borchia dal primo piano al secondo di casa mia, con tutto già pronto, va sfilata/infilata e riposizionata la borchia dopo aver giuntato la fibra ovviamente, quanto mi costerebbe e come dovrei fare?
Cioè voglio capire qual'è il modo più semplice...
dimensione
25-03-2023, 19:35
Eh... che paxxe... capisco.
Bene, se volessi migrare da Tiscali OF a Dimensione OF e spostare la borchia dal primo piano al secondo di casa mia, con tutto già pronto, va sfilata/infilata e riposizionata la borchia dopo aver giuntato la fibra ovviamente, quanto mi costerebbe e come dovrei fare?
Cioè voglio capire qual'è il modo più semplice...
Potresti fare la migrazione e poi richiederlo come servizio successivo all’attivazione con noi, ha un costo di 130€.
1 GBps bidirezionale?
sisi promo 1000/1000 con fibercop
CapoGGio
03-04-2023, 12:25
Finalmente mi ha chiamato Open Fiber, il 13 vengono a collegarmi, spero vada tutto bene.
Spero che con dimensione non avrò problemi, se ho capito bene porteranno oro il modem
mirko991
04-04-2023, 10:57
Finalmente mi ha chiamato Open Fiber, il 13 vengono a collegarmi, spero vada tutto bene.
Spero che con dimensione non avrò problemi, se ho capito bene porteranno oro il modem
Il modem/router verrà spedito con corriere espresso non appena Open Fiber espleterà la pratica (ovvero ad attivazione avvenuta). Nel frattempo, se non vuoi attendere, puoi utilizzare un tuo router configurandolo con i parametri forniti nell'area clienti.
CapoGGio
04-04-2023, 16:32
Il modem/router verrà spedito con corriere espresso non appena Open Fiber espleterà la pratica (ovvero ad attivazione avvenuta). Nel frattempo, se non vuoi attendere, puoi utilizzare un tuo router configurandolo con i parametri forniti nell'area clienti.
Anche o sapevo così però sia ad un mio amico che ha fatto Iliad sia uno che ha fatto Sky wi-fi il router lo hanno portato i tecnici di open fiber, fibercop
dimensione
04-04-2023, 16:33
Anche o sapevo così però sia ad un mio amico che ha fatto Iliad sia uno che ha fatto Sky wi-fi il router lo hanno portato i tecnici di open fiber, fibercop
Ognuno può scegliere la politica da seguire :)
duegiornidipioggia
04-04-2023, 16:33
Anche o sapevo così però sia ad un mio amico che ha fatto Iliad sia uno che ha fatto Sky wi-fi il router lo hanno portato i tecnici di open fiber, fibercop
Aggiungo anche VODAFONE.
duegiornidipioggia
04-04-2023, 16:35
Ognuno può scegliere la politica da seguire :)
Ottimo, allora non è una regola scritta che funziona per tutti gli operatori che in caso di migrazione di operatore OF anche su stessa rete Open Stream od Open Internet non passa nessun tecnico per l'installazione, basta saperlo.
Grazie... ;)
dimensione
04-04-2023, 17:20
Ottimo, allora non è una regola scritta che funziona per tutti gli operatori che in caso di migrazione di operatore OF anche su stessa rete Open Stream od Open Internet non passa nessun tecnico per l'installazione, basta saperlo.
Grazie... ;)
Corretto, se è previsto un intervento a casa (es.: sostituzione router, sostituzione ONT, passaggio attivo/passivo) il tecnico esce.
A me, il router, è arrivato direttamente (se non ricordo male) da Dimensione. Era già configurato e ho dovuto solo attaccare i cavi e in pochi minuti era operativo.
CapoGGio
15-04-2023, 15:23
Confermo, dopo il collegamento della linea, router arrivato, collegato ed operativo.
Da poco per le connessioni fibra viene fornito il Fritz 7530AX
iveneran
20-04-2023, 19:51
@Dimensione
Buonasera, avendo già una FTTH con Tiscali e volendo passare a Dimensione con migrazione di numero esistente, è necessario che io stesso disdica il contratto con Tiscali oppure fate tutto voi? Perché sul vostro sito è riportato che :"No, la disdetta all’operatore di provenienza va inoltrata, direttamente dal cliente e secondo le modalità previste dall’operatore stesso, solo dopo l’avvenuta attivazione del servizio richiesto.
Il nostro servizio di assistenza è eventualmente a disposizione per fornire supporto anche in questa fase."
Credevo invece che col codice migrazione avvenisse tutto in automatico, o mi sbaglio?
Molte grazie
Cari saluti
dimensione
20-04-2023, 21:39
Confermiamo che la migrazione su rete FTTH da Tiscali non richiede disdetta, la frase è generica e si riferisce, in generale, al non mandare disdetta prima di avere il nuovo servizio attivo, ad esempio su altra tecnologia. Mantenendo la stessa tecnologia e utilizzando il codice di migrazione, non c’è bisogno di inoltrare disdetta.
duegiornidipioggia
21-04-2023, 11:31
Confermiamo che la migrazione su rete FTTH da Tiscali non richiede disdetta, la frase è generica e si riferisce, in generale, al non mandare disdetta prima di avere il nuovo servizio attivo, ad esempio su altra tecnologia. Mantenendo la stessa tecnologia e utilizzando il codice di migrazione, non c’è bisogno di inoltrare disdetta.
Avendo FTTH Tiscali migrando o facendo nuova linea e disdetta poi il prezzo è uguale?
Ci sono controindicazioni?
dimensione
21-04-2023, 11:50
Avendo FTTH Tiscali migrando o facendo nuova linea e disdetta poi il prezzo è uguale?
Ci sono controindicazioni?
I costi dipendono dall'offerta sottoscritta, ma generalmente sono gli stessi.
iveneran
21-04-2023, 16:17
Confermiamo che la migrazione su rete FTTH da Tiscali non richiede disdetta, la frase è generica e si riferisce, in generale, al non mandare disdetta prima di avere il nuovo servizio attivo, ad esempio su altra tecnologia. Mantenendo la stessa tecnologia e utilizzando il codice di migrazione, non c’è bisogno di inoltrare disdetta.
Molte grazie
Di conseguenza, qualsiasi migrazione in area bianca, tranne limitati casi dove l’operatore è in passivo, oppure se c’è da cambiare ONT (da 1G a 2.5G) sarà eseguita da remoto.
Leggevo oggi un intervento di un commerciale di un operatore locale che parlando di connessioni con profili da 2.5G o 10G è arrivato ad affermare di non commercializzare profili 2.5G "fasulli" come fanno i competitor, "perché la parola d'ordine è MAI VENDERE FUFFA". :mc:
Personalmente mi paiono insinuazioni abbastanza mirate ... non ci sono molti "competitor" che vendono profili da 2.5G. :confused:
E' mai possibile che per vendere ci siano soggetti che fanno largo uso di calunniose insinuazioni? Per giustificare i propri prezzi che sono maggiori di quelli dei concorrenti ha tirato in ballo il noto proverbio chi più spende meno spende. :D
Servirebbe un organo indipendente che faccia una classifica oggettiva e si smetta con queste favole sparando melma sui concorrenti, è nauseante un comportamento di questo tipo! :(
dimensione
23-05-2023, 23:21
Leggevo oggi un intervento di un commerciale di un operatore locale che parlando di connessioni con profili da 2.5G o 10G è arrivato ad affermare di non commercializzare profili 2.5G "fasulli" come fanno i competitor, "perché la parola d'ordine è MAI VENDERE FUFFA". :mc:
Personalmente mi paiono insinuazioni abbastanza mirate ... non ci sono molti "competitor" che vendono profili da 2.5G. :confused:
E' mai possibile che per vendere ci siano soggetti che fanno largo uso di calunniose insinuazioni? Per giustificare i propri prezzi che sono maggiori di quelli dei concorrenti ha tirato in ballo il noto proverbio chi più spende meno spende. :D
Servirebbe un organo indipendente che faccia una classifica oggettiva e si smetta con queste favole sparando melma sui concorrenti, è nauseante un comportamento di questo tipo! :(
Dato che citi un nostro messaggio, ti riferisci ad affermazioni fatte da noi?
duegiornidipioggia
24-05-2023, 07:23
Leggevo oggi un intervento di un commerciale di un operatore locale che parlando di connessioni con profili da 2.5G o 10G è arrivato ad affermare di non commercializzare profili 2.5G "fasulli" come fanno i competitor, "perché la parola d'ordine è MAI VENDERE FUFFA". :mc:
Personalmente mi paiono insinuazioni abbastanza mirate ... non ci sono molti "competitor" che vendono profili da 2.5G. :confused:
E' mai possibile che per vendere ci siano soggetti che fanno largo uso di calunniose insinuazioni? Per giustificare i propri prezzi che sono maggiori di quelli dei concorrenti ha tirato in ballo il noto proverbio chi più spende meno spende. :D
Servirebbe un organo indipendente che faccia una classifica oggettiva e si smetta con queste favole sparando melma sui concorrenti, è nauseante un comportamento di questo tipo! :(
Mah... e secondo te uno deve ascoltare cosa dice un "commerciale"? :)
Andiamo bene...
Dato che citi un nostro messaggio, ti riferisci ad affermazioni fatte da noi?
No, ho riportato sommariamente l'intervento di un commerciale della concorrenza che non offre profili a 2.5G, per ora hanno solamente il classico 1G ed il loro prezzo è maggiore del vostro, quindi per giustificare il tutto si è sbizzarrito con le insinuazioni riportate che sembrano prendervi di mira.
Fare allusioni ed illazioni riguardo alla qualità della fornitura di servizi e assistenza dando per scontato la propria eccellenza e mediocrità della concorrenza che poi nei fatti ho potuto appurare in più occasioni che sono dei ciarlatani lo trovo estremamente scorretto.
Se vuoi commercializzare il tuo prodotto fallo lealmente senza denigrare il prossimo insinuando dubbi sulla qualità per giustificare i tuoi costi esosi.
Già sparano a zero sui big meno costosi, poi se tra gli operatori sulla stessa fascia si insinua che vendono connessioni a 2.5 fuffa ... :(
@duegiornidipioggia
Tranquillo, so bene che è il classico oste che sta promuovendo il proprio vino costoso e per giustificarlo deve insinuare il dubbio che quello dei concorrenti sa di tappo! ;)
Quello che però stona e che venga permesso questo comportamento dando spazio a questi osti scorretti e che ci siano dei loro clienti fanboy che ti attaccano pesantemente perché loro hanno creduto a queste panzane e dovrebbero ammettere di essersi fatti raggirare a loro volta. :(
Sotto questo aspetto sono più corretti i grossi player che perlomeno non giocano sporco abbassandosi a queste tecniche commerciali discutibili. ;)
Ciao a tutti.
Avrei un paio di domande per @Dimensione.
Per quanto riguarda il FritzBox in comodato, questo ha dei blocchi/limitazioni in quello che l'utente può configurare in autonomia, similmente a quanto fanno i big ISP con i loro dispositivi?
Eventualmente dopo un certo periodo di tempo di permanenza è in qualche modo previsto poter riscattare il FritzBox ed entrarne in possesso ufficialmente?
Grazie
dimensione
26-05-2023, 12:55
Ciao a tutti.
Avrei un paio di domande per @Dimensione.
Per quanto riguarda il FritzBox in comodato, questo ha dei blocchi/limitazioni in quello che l'utente può configurare in autonomia, similmente a quanto fanno i big ISP con i loro dispositivi?
Eventualmente dopo un certo periodo di tempo di permanenza è in qualche modo previsto poter riscattare il FritzBox ed entrarne in possesso ufficialmente?
Grazie
Ciao!
Il Fritz!Box è completamente personalizzabile, nessun limite.
Il riscatto non è previsto contrattualmente, ma puoi acquistarlo in qualsiasi momento, e un accordo lo troviamo sicuramente :D
vincenzomary
27-05-2023, 05:59
buongiorno, chi risponde per @dimensione, potrebbe dirmi se può rispondere su come attivare una FTTH? può rispondere se è qualcuno che si occupa lato tecnico, quindi dal PFS fino all appartamento in condominio con vari problemi. grazie
dimensione
27-05-2023, 13:17
buongiorno, chi risponde per @dimensione, potrebbe dirmi se può rispondere su come attivare una FTTH? può rispondere se è qualcuno che si occupa lato tecnico, quindi dal PFS fino all appartamento in condominio con vari problemi. grazie
Basta andare sul nostro sito e fare richiesta, poi uscirà un’impresa di zona per fare le lavorazioni.
vincenzomary
27-05-2023, 13:26
Basta andare sul nostro sito e fare richiesta, poi uscirà un’impresa di zona per fare le lavorazioni.
e poi avere un ko , che bloccherà per sempre la FTTH. forse non mi sono spiegato. il condominio per openfiber ha negato i permessi, non è così, ho inviato la delibera a openfiber e anche a voi di Dimensione, nulla osta per il passaggio dei cavi. il condominio ha nello stesso stabile la centrale tim, quindi rete rigida. non ci sono arlo tim e fibercop forse non arriverà mai lì. non ci sono locali tecnici. non vedo PFS di openfiber sulla strada, basta fare uscire una squadra? nelle due scale ci sarebbero qualche decina di condomini che vorrebbero attivare la FTTH
dimensione
27-05-2023, 14:04
e poi avere un ko , che bloccherà per sempre la FTTH. forse non mi sono spiegato. il condominio per openfiber ha negato i permessi, non è così, ho inviato la delibera a openfiber e anche a voi di Dimensione, nulla osta per il passaggio dei cavi. il condominio ha nello stesso stabile la centrale tim, quindi rete rigida. non ci sono arlo tim e fibercop forse non arriverà mai lì. non ci sono locali tecnici. non vedo PFS di openfiber sulla strada, basta fare uscire una squadra? nelle due scale ci sarebbero qualche decina di condomini che vorrebbero attivare la FTTH
Inviando l’ordine con noi abbiamo poi la possibilità con Open Fiber di verificare per bene la situazione e, in caso di KO, comprenderne le ragioni e intervenire.
Se ci sono le condizioni e la documentazione per un OK ai permessi, non c’è ragione per rimuovere il civico.
vincenzomary
27-05-2023, 14:16
Inviando l’ordine con noi abbiamo poi la possibilità con Open Fiber di verificare per bene la situazione e, in caso di KO, comprenderne le ragioni e intervenire.
Se ci sono le condizioni e la documentazione per un OK ai permessi, non c’è ragione per rimuovere il civico.
quindi c'è la dannata possibilità che un ko faccia si che non sarà mai possibile un attivazione in ftth? come si evita tutto ciò?
amd-novello
27-05-2023, 14:43
quindi c'è la dannata possibilità che un ko faccia si che non sarà mai possibile un attivazione in ftth?
se succede è temporaneo mica per sempre
vincenzomary
27-05-2023, 15:35
se succede è temporaneo mica per sempre
e chi lo dice che non sarà definitivo. dei numeri siamo uno in più non fa testo. piuttosto e come si opera che non capisco. se in questo stabile c'è solo openfiber e pochissimi operatori Dmensione e un altro se non ricordo male, la possibilità di non attivare è alta. non capisco perchè dovrei fare un "finto" contratto nel senso che se non va a buon fine chi si è visto si è visto, e invece cercare di capire come attivare e farlo sopratutto. Dimensione dovrebbe sapere a priori come sta l'infrastruttura, e quindi essere certi di attivare. se poi ci sono altri problemi tipo attraversamenti suolo pubblico o altro a cosa serve fare una richiesta, a scatola chiusa? modalità poco produttiva, e poi a Dimesione o altri interessa davvero un cliente in più, visto la problematica?
dimensione
27-05-2023, 16:17
quindi c'è la dannata possibilità che un ko faccia si che non sarà mai possibile un attivazione in ftth? come si evita tutto ciò?
Succede a volte su rete FiberCop, su rete Open Fiber è molto più raro, ma non preoccuparti, noi abbiamo tutto l’interesse a collegarti, e cerchiamo di risolvere sempre anche situazioni più particolari, tra le recensioni online troverai tanti casi simili!
Per quanto riguarda il resto, prima di gestire la cosa, noi non sappiamo a priori se potrà andare al 100% in attivazione, ma in caso di KO il contratto decade senza nessun obbligo o costo.
vincenzomary
27-05-2023, 16:32
Succede a volte su rete FiberCop, su rete Open Fiber è molto più raro, ma non preoccuparti, noi abbiamo tutto l’interesse a collegarti, e cerchiamo di risolvere sempre anche situazioni più particolari, tra le recensioni online troverai tanti casi simili!
Per quanto riguarda il resto, prima di gestire la cosa, noi non sappiamo a priori se potrà andare al 100% in attivazione, ma in caso di KO il contratto decade senza nessun obbligo o costo.
non mi interessa se decade, è ovvio questo. interessa attivare. oppure chiederò a tim una ftte. non sapere a priori sembra strano, se non si sa dove si trova e come è messa l'infrastruttura è un problema o no?
dimensione
27-05-2023, 16:40
non mi interessa se decade, è ovvio questo. interessa attivare. oppure chiederò a tim una ftte.
Chiaro, noi abbiamo tutto l’interesse a far attivare. Eventualmente dovesse andare KO, vedremo se ci saranno le condizioni per far rivalutare la cosa, o, in ultima istanza, valuteremo insieme soluzioni alternative.
vincenzomary
27-05-2023, 16:42
Chiaro, noi abbiamo tutto l’interesse a far attivare. Eventualmente dovesse andare KO, vedremo se ci saranno le condizioni per far rivalutare la cosa, o, in ultima istanza, valuteremo insieme soluzioni alternative.
soluzioni alternative non mi interessano. ho detto che farò attivare una FTTE se non saprò con quasi certezza se si può attivare la FTTH.
vincenzomary
27-05-2023, 17:45
Lascia perdere la FTTE. Opta per la FTTH :)
certo, ma sembra quasi impossibile, e poi si lamentano che le attivazioni sono poche, se ci vuole una magia per farle allora sì. siamo messi male in italia, non si sa mai come fare, troppi attori, io, l'amministratore dii condominio, open fiber, Dimensione o altri e la ditta che dovrà fare il sopralluogo
dimensione
27-05-2023, 18:03
certo, ma sembra quasi impossibile, e poi si lamentano che le attivazioni sono poche, se ci vuole una magia per farle allora sì. siamo messi male in italia, non si sa mai come fare, troppi attori, io, l'amministratore dii condominio, open fiber, Dimensione o altri e la ditta che dovrà fare il sopralluogo
Forse mi sfugge il punto: qual è la situazione attuale?
Hai fatto una richiesta di attivazione con noi? Risulti coperto ma non hai ancora fatto una richiesta? Non risulti coperto?
Vorrei comprendere meglio qual è la difficoltà per poi proporre la soluzione adatta
vincenzomary
27-05-2023, 18:10
Forse mi sfugge il punto: qual è la situazione attuale?
Hai fatto una richiesta di attivazione con noi? Risulti coperto ma non hai ancora fatto una richiesta? Non risulti coperto?
Vorrei comprendere meglio qual è la difficoltà per poi proporre la soluzione adatta
non ho fatto attivazione ma lo farò se ci saranno le condizioni e se saprò che andrà a buon fine, impossibile saperlo prima, me ne farò una ragione. risulto coperto solo da voi e altro operatore di openfiber. mentre openfiber dice che non sono connesso, e non solo sul loro sito hanno anche risposto a mia email. ecco, come potete voi fare attivazione , mentre chi ha i database dice che non è possibile farlo? se faccio richiesta con voi, e non potrei fare altrimenti, visto che c'è solo openfiber, farete uscire la ditta che farà il sopralluogo, o addirittura basterà consultare il database di openfiber che dirà che non ci sono i permessi. è kafkiana la situazione.
dimensione
27-05-2023, 21:23
non ho fatto attivazione ma lo farò se ci saranno le condizioni e se saprò che andrà a buon fine, impossibile saperlo prima, me ne farò una ragione. risulto coperto solo da voi e altro operatore di openfiber. mentre openfiber dice che non sono connesso, e non solo sul loro sito hanno anche risposto a mia email. ecco, come potete voi fare attivazione , mentre chi ha i database dice che non è possibile farlo? se faccio richiesta con voi, e non potrei fare altrimenti, visto che c'è solo openfiber, farete uscire la ditta che farà il sopralluogo, o addirittura basterà consultare il database di openfiber che dirà che non ci sono i permessi. è kafkiana la situazione.
Noi ci basiamo sui database che ci vengono forniti, ma cerchiamo anche di risolvere situazioni “problematiche” che magari su altri operatori non risultano censite.
La garanzia al 100% non esiste in nessun caso e con nessun operatore, perché l’infrastruttura viene predisposta, ma poi in fase di lavorazione da parte dei tecnici potrebbero emergere dei problemi che rendono l’attivazione da annullare.
Basta procedere, avrai poi il responso direttamente dopo l’analisi della situazione.
vincenzomary
28-05-2023, 05:00
Noi ci basiamo sui database che ci vengono forniti, ma cerchiamo anche di risolvere situazioni “problematiche” che magari su altri operatori non risultano censite.
La garanzia al 100% non esiste in nessun caso e con nessun operatore, perché l’infrastruttura viene predisposta, ma poi in fase di lavorazione da parte dei tecnici potrebbero emergere dei problemi che rendono l’attivazione da annullare.
Basta procedere, avrai poi il responso direttamente dopo l’analisi della situazione.
non c'è l'infrastruttura esterna ecco perchè dico che non sarà possibile l'attivazione. ok, mi fermo qui , lavoro in un ufficio dove ho cintatti con pubblico, enti privati, enti statali, ne vedo di mille colori diversi, so come non vanno le pratiche. vedremo, farò richiesta prima di una ftte così vedrò da dove arriva il doppino della centrale in rigida, poi vedremo con la ftth. grazie
treffy710
28-05-2023, 06:36
Ciao, a mio avviso in 3 o 4 o più condomini dovete fare richiesta simultanea a Dimensione.
Una situazione analoga è successa su rete fibercoop.
Venuto giù il tecnico ha dato ko perché mancava infrastruttura, PTE e cavo successivamente
è venuta la squadra fibra e ha cablato intera zona .
Composta da 5 villette a schiera .
Se non si fanno richieste o non ci sono richieste la copertura di armadio casa non viene eseguita.
Importante è che ci sia armadio Openfiber di zona
Con più richieste dimensione può fare uscire la squadra fibra che porterà il cavo , PTE ecc. Fino al palazzo.
A mio avviso dovresti prendere accordi con gli altri condomini.
Solo così dimensione può avere più forza nella gestione della situazione.
Puoi provare non è detto che un primo ko sia definitivo
vincenzomary
28-05-2023, 06:49
Ciao, a mio avviso in 3 o 4 o più condomini dovete fare richiesta simultanea a Dimensione.
Una situazione analoga è successa su rete fibercoop.
Venuto giù il tecnico ha dato ko perché mancava infrastruttura, PTE e cavo successivamente
è venuta la squadra fibra e ha cablato intera zona .
Composta da 5 villette a schiera .
Se non si fanno richieste o non ci sono richieste la copertura di armadio casa non viene eseguita.
Importante è che ci sia armadio Openfiber di zona
Con più richieste dimensione può fare uscire la squadra fibra che porterà il cavo , PTE ecc. Fino al palazzo.
A mio avviso dovresti prendere accordi con gli altri condomini.
Solo così dimensione può avere più forza nella gestione della situazione.
Puoi provare non è detto che un primo ko sia definitivo
è quello che sto chiedendo, dove si trova e se c'è il PFS di Open Fiber? perché dimensione dice di poter attivare, e poi si riserva il sopralluogo, non lo sanno nemmeno loro se c'è l'infrastruttura?
c'è stato già un ko a gennaio 2022 , dimensione lo vede dai suoi database. se non era il condominio allora quale era il problema?
treffy710
28-05-2023, 08:12
Se il palazzo o casa adiacente al vostro condominio da copertura Open fiber come le restanti abitazioni della via sicuramente c'è l'armadio o il pozzetto Openfiber.
Di conseguenza dimensione può far uscire la squadra fibra per il cablaggio.
Naturalmente servono più richieste al tuo civico . Per dare piu incentivi ad Openfiber a cablare.
Nel caso riportato da me c'erano state 2 o 3 richiesta simultanea..
Comunque il portavoce di dimissioni può metterti in contatto con un commerciale che raccolga simultaneamente le richieste di più condomini.
Una volta fatto non penso ci siano problemi a fare uscire la squadra fibra.,visto la delibera positiva del condominio stesso.
Anche se il primo appuntamento potrebbe dare ko
vincenzomary
28-05-2023, 08:22
Se il palazzo o casa adiacente al vostro condominio da copertura Open fiber come le restanti abitazioni della via sicuramente c'è l'armadio o il pozzetto Openfiber.
Di conseguenza dimensione può far uscire la squadra fibra per il cablaggio.
Naturalmente servono più richieste al tuo civico . Per dare piu incentivi ad Openfiber a cablare.
Nel caso riportato da me c'erano state 2 o 3 richiesta simultanea..
Comunque il portavoce di dimissioni può metterti in contatto con un commerciale che raccolga simultaneamente le richieste di più condomini.
Una volta fatto non penso ci siano problemi a fare uscire la squadra fibra.,visto la delibera positiva del condominio stesso.
Anche se il primo appuntamento potrebbe dare ko
non in prossimità del mio civico, molto più lontano open Fiber da connesso sul suo sito
dimensione
28-05-2023, 10:21
farò richiesta prima di una ftte così vedrò da dove arriva il doppino della centrale in rigida, poi vedremo con la ftth. grazie
Sono due infrastrutture completamente diverse, non c’è legame tra le due.
Onestamente non riesco a comprendere il motivo di essere così restio a procedere alla richiesta con noi. Noi non abbiamo la mappa dell’infrastruttura in qualità di operatori su rete Open Fiber, ma abbiamo la copertura in termini di civici. Sulla base di quella possiamo inviare degli ordini a Open Fiber, e solo a quel punto abbiamo visibilità di eventuali problematiche (o meno).
Se c’è la volontà di attivare il servizio noi siamo a completa disposizione per verificare ogni situazione, se ci dovessero essere più condomini interessati ancora meglio: potremmo raggrupparle tutte e avere più potere verso Open Fiber.
La richiesta impiega pochi minuti e poi ci pensiamo noi.
amd-novello
28-05-2023, 12:53
è restio perchè pensa che se va in fallimento rimane per sempre escluso
vincenzomary
28-05-2023, 13:41
è restio perchè pensa che se va in fallimento rimane per sempre escluso
anche. e poi io non sono lì, ci sono i miei figli che non sanno nulla di come interagire con operai o tecnici.
vincenzomary
28-05-2023, 13:43
Sono due infrastrutture completamente diverse, non c’è legame tra le due.
Onestamente non riesco a comprendere il motivo di essere così restio a procedere alla richiesta con noi. Noi non abbiamo la mappa dell’infrastruttura in qualità di operatori su rete Open Fiber, ma abbiamo la copertura in termini di civici. Sulla base di quella possiamo inviare degli ordini a Open Fiber, e solo a quel punto abbiamo visibilità di eventuali problematiche (o meno).
Se c’è la volontà di attivare il servizio noi siamo a completa disposizione per verificare ogni situazione, se ci dovessero essere più condomini interessati ancora meglio: potremmo raggrupparle tutte e avere più potere verso Open Fiber.
La richiesta impiega pochi minuti e poi ci pensiamo noi.
lo so che sono due infrastrutture diverse. ma almeno Tim sa dove mettere le mani, ripeto, nello stabile c'è la centrale Telecom. non avete la mappa delle infrastrutture? e come farà la ditta che incaricherete per il sopralluogo a sapere dove mettere le mani? scusate, non ho nulla contro Dimensione, ma non siete trasparenti. perché dovrei farmi carico di più condomini, ed eventualmente precludere a loro attivazione successiva?
treffy710
28-05-2023, 14:11
Ciao A quanto dista il primo civico coperto da fibra ? E quante abitazioni adiacenti non risultano coperte?
E a che distanza?
Parlo sempre della medesima via .
Per capire la reale situazione.
Così da capire se ci sono le condizioni.
Più utenze fanno richiesta più probabilità ci sono che esca la squadra fibra.
In quel caso infrastruttura non è importante la mettono giù loro anche mettendo più PTE e centinaia di metri di cavo.
Ma bisogna capire la reale situazione attorno al condominio.
I roe o PTE possono essere in tombini o armadi .
Non vuol dire che dimensione non sa niente.
Vuol dire che dimensione chiederà a Openfiber di cablare o fare un sopralluogo, come del resto fa Tim con fibercoop.
Poi in caso di più richieste i tecnici Openfiber decidono come cablare la zona.
Non sempre di default ti portano il PTE/ROE nel condominio.
vincenzomary
28-05-2023, 14:52
Ciao A quanto dista il primo civico coperto da fibra ? E quante abitazioni adiacenti non risultano coperte?
E a che distanza?
Parlo sempre della medesima via .
Per capire la reale situazione.
Così da capire se ci sono le condizioni.
Più utenze fanno richiesta più probabilità ci sono che esca la squadra fibra.
In quel caso infrastruttura non è importante la mettono giù loro anche mettendo più PTE e centinaia di metri di cavo.
Ma bisogna capire la reale situazione attorno al condominio.
I roe o PTE possono essere in tombini o armadi .
Non vuol dire che dimensione non sa niente.
Vuol dire che dimensione chiederà a Openfiber di cablare o fare un sopralluogo, come del resto fa Tim con fibercoop.
Poi in caso di più richieste i tecnici Openfiber decidono come cablare la zona.
Non sempre di default ti portano il PTE/ROE nel condominio.
ripeto non devo fare eleggere nessuno. perché dovrei farmi carico di altri condomini? da Maps i primi civici connessi da sito open Fiber sono a circa 300 metri e solo su un lato della strada, numeri dispari. e lì mi pare di vedere qualche cosa che dovrebbe essere un PFS Open Fiber . quindi per una sola richiesta non si scomoda open Fiber, scusate, ma stiamo parlando seriamente o così giusto per?
dimensione
28-05-2023, 15:03
lo so che sono due infrastrutture diverse. ma almeno Tim sa dove mettere le mani, ripeto, nello stabile c'è la centrale Telecom. non avete la mappa delle infrastrutture? e come farà la ditta che incaricherete per il sopralluogo a sapere dove mettere le mani? scusate, non ho nulla contro Dimensione, ma non siete trasparenti. perché dovrei farmi carico di più condomini, ed eventualmente precludere a loro attivazione successiva?
Ripeto, nessun obbligo. Non è una questione di non essere trasparenti, è una questione di ruoli: l’operatore non ha la mappa dell’infrastruttura e non può intervenire in tal senso.
Se vuoi provare, ci proviamo e faremo il possibile senza “precludere” nulla per il futuro in caso di KO. Se hai dubbi, puoi chiamarci allo 08741866834 e ti chiariremo ogni cosa relativamente alla tua di situazione specifica.
Se invece decidi di non procedere, andrà bene ugualmente :)
vincenzomary
28-05-2023, 16:46
Ripeto, nessun obbligo. Non è una questione di non essere trasparenti, è una questione di ruoli: l’operatore non ha la mappa dell’infrastruttura e non può intervenire in tal senso.
Se vuoi provare, ci proviamo e faremo il possibile senza “precludere” nulla per il futuro in caso di KO. Se hai dubbi, puoi chiamarci allo 08741866834 e ti chiariremo ogni cosa relativamente alla tua di situazione specifica.
Se invece decidi di non procedere, andrà bene ugualmente :)
se non avete la mappa, come fate quando sarete sul posto? continuo a non capire, chi farà il sopralluogo, una ditta incaricata da Dimensione, oppure chi? continuo a non capire, sarà colpa mia, ma sembra tutto complicato.
treffy710
28-05-2023, 16:54
Comprensibile il tuo pessimismo.
Ma se non provi non puoi sapere se la situazione si sblocca .
Comunque ti capisco a me e successo una cosa simile con la prima adsl la 640k .
vincenzomary
28-05-2023, 17:00
Comprensibile il tuo pessimismo.
Ma se non provi non puoi sapere se la situazione si sblocca .
Comunque ti capisco a me e successo una cosa simile con la prima adsl la 640k .
se devo dire quello che è successo a me con la FTTC... l'ha sbloccata un ufficio con alte competenze, dopo che mi sono rivolto e non dico il nome, a un alto funzionario che lavorava in Tim. ci sono voluti tre mesi eh, cin FTTC già attiva, e l'avevano ridotta dopo quasi due anni di funzionamento a una Adsl. indovinate perché? database incasinato e mio civico sparito
Ecco perché sto cercando di capire, sembra che io voglia rompere le scatole, ma è questa la realtà dei fatti.
sembra che tutti i civici con numeri pari non siano serviti da FTTH e nemmeno da FTTC. mentre i numeri dispari in FTTC da un certo numero in poi. vedo ARLO Tim in effetti. stai a vedere che i permessi negati sono stradali?
dimensione
28-05-2023, 20:18
se non avete la mappa, come fate quando sarete sul posto? continuo a non capire, chi farà il sopralluogo, una ditta incaricata da Dimensione, oppure chi? continuo a non capire, sarà colpa mia, ma sembra tutto complicato.
Noi siamo un operatore che vende su rete Open Fiber e sfrutta la loro rete fisica. Abbiamo un elenco di civici coperti e relative coordinate. Inviamo la richiesta ad Open Fiber, che a sua volta la invia a imprese del posto, che hanno la mappa della rete e si interfacciano direttamente con l’area territoriale di Open Fiber. Noi, una volta inviato l’ordine, abbiamo la possibilità di interfacciarci con le parti in gioco.
Di complicato non c’è nulla: il tuo unico pensiero deve essere quello di sottoscrivere con l’operatore, al resto ci pensiamo noi, ci interfacciamo noi, e per qualsiasi domanda si può chiedere a noi.
vincenzomary
28-05-2023, 20:43
Noi siamo un operatore che vende su rete Open Fiber e sfrutta la loro rete fisica. Abbiamo un elenco di civici coperti e relative coordinate. Inviamo la richiesta ad Open Fiber, che a sua volta la invia a imprese del posto, che hanno la mappa della rete e si interfacciano direttamente con l’area territoriale di Open Fiber. Noi, una volta inviato l’ordine, abbiamo la possibilità di interfacciarci con le parti in gioco.
Di complicato non c’è nulla: il tuo unico pensiero deve essere quello di sottoscrivere con l’operatore, al resto ci pensiamo noi, ci interfacciamo noi, e per qualsiasi domanda si può chiedere a noi.
grazie per la spiegazione
Asmodeo66
03-06-2023, 17:39
Ciao, volevo chiedere alcune informazioni sull'offerta di Dimensione.
Vorrei la sciare il mio attuale operatore (Wind) e mi pare che Dimensione faccia la caso mio ma vorrei sapere alcune cose. La mia attuale connessione e' servita da OpenFiber e vorrei passare a una connessione 2.5/500 con modem libero. Esattamente che tipo di ONT fornisce Dimensione? Quanto tempo ci puo' volte per il passaggio?
Qualcuno ha avuto problemi con i servizi di Streaming o con Sky, so che con alcuni operatori non funziona
Grazie per l'aiuto
Asmodeo
dimensione
03-06-2023, 21:25
Ciao, volevo chiedere alcune informazioni sull'offerta di Dimensione.
Vorrei la sciare il mio attuale operatore (Wind) e mi pare che Dimensione faccia la caso mio ma vorrei sapere alcune cose. La mia attuale connessione e' servita da OpenFiber e vorrei passare a una connessione 2.5/500 con modem libero. Esattamente che tipo di ONT fornisce Dimensione? Quanto tempo ci puo' volte per il passaggio?
Qualcuno ha avuto problemi con i servizi di Streaming o con Sky, so che con alcuni operatori non funziona
Grazie per l'aiuto
Asmodeo
Ciao!
Nessun problema per la migrazione. Avviene normalmente entro circa 10 giorni e senza disservizio. L’ONT viene fornito da Open Fiber ed è attualmente uno ZTE.
Nessun problema con i servizi in streaming. L’unico che non è utilizzabile è “Sky Q via fibra”, che però è un servizio che non è più acquistabile.
Asmodeo66
04-06-2023, 06:31
Ciao!
Nessun problema per la migrazione. Avviene normalmente entro circa 10 giorni e senza disservizio. L’ONT viene fornito da Open Fiber ed è attualmente uno ZTE.
Nessun problema con i servizi in streaming. L’unico che non è utilizzabile è “Sky Q via fibra”, che però è un servizio che non è più acquistabile.
Grazie mille per le informazioni. Mi preoccupa un po’ la questione Sky Q perché io utilizzo Sky Q che è connesso a internet via fibra per una serie di servizi come l’on demand, le info sui programmi e sempre via Sky Q altri servizi come Netflix paramount+ etc.
se non dovessero funzionare più sarebbe un guaio grosso
Che mi dici?
dimensione
04-06-2023, 07:10
Grazie mille per le informazioni. Mi preoccupa un po’ la questione Sky Q perché io utilizzo Sky Q che è connesso a internet via fibra per una serie di servizi come l’on demand, le info sui programmi e sempre via Sky Q altri servizi come Netflix paramount+ etc.
se non dovessero funzionare più sarebbe un guaio grosso
Che mi dici?
Quei servizi funzionano tranquillamente con qualsiasi connessione e anche con la nostra. “Sky Q via fibra” è un servizio senza parabola con il decoder Sky Q, diverso dal nuovo “Sky via internet” che invece funziona senza problemi.
guant4namo
06-06-2023, 17:47
Buonasera,
ho una FTTC con TIM (200 mb in download e 20 mb in upload) al seguente costo che allego di seguito.
https://i.postimg.cc/9w3f381N/tim-fttc.png (https://postimg.cc/9w3f381N)
Sul mio civico potrei attivare (finalmente :cool:) sia la FTTH 1G che la 2.5G. Ma visti i costi, al 99% andrei di 2.5G.
Con dimensione, è possibile:
1) avere solamente la connessione internet senza numero telefonico? Se si, perfetto. Il numero telefonico ad oggi non viene mai utilizzato visto che le persone mi contattano il 99% delle volte sul mio cellulare.
2) evitare di dover mettere l'ont a muro? Per una questione (anche di estetica), gradirei avere la " chiostrina " a muro con l'ingresso per mettere il relativo cavo che a sua volta andrà poi collegato al modem ed avere successivamente la connessione ad internet, non so se mi sono spiegato bene. Se si può, sarebbe il top. Nel caso devo fare richiesta a loro?
Un'ultima domanda: consigliate di acquistare un modem/router per conto proprio oppure includere nell'offerta il loro modem? Invece per la questione IP, cosa consigliate?
Ad oggi sulla mia fttc ho il fritzbox 7590 ma con la 2.5g non è compatibile.
Resto in attesa di un vostro aiuto cosi da finalizzare il tutto :D
Grazie a chi mi aiuterà :cincin:
dimensione
06-06-2023, 18:06
Ciao!
Grazie per aver pensato a Dimensione :-)
1) Assolutamente sì, è la configurazione di default. Il telefono è opzionale
2) L’ONT non è a muro, e va alimentato. Per posizionamenti particolari o per nasconderlo, conviene far predisporre tutto da un tuo elettricista, così i tecnici dovranno solo portare la fibra.
3) I nostri sono già configurati e abbiamo assistenza diretta, quindi prendendolo da noi ti semplifichi la vita ;)
Per quanto riguarda l’IP, dipende dalle tue esigenze. Un pubblico statico può tornare utile.
guant4namo
06-06-2023, 18:54
Ciao!
Grazie per aver pensato a Dimensione :-)
1) Assolutamente sì, è la configurazione di default. Il telefono è opzionale
2) LONT non è a muro, e va alimentato. Per posizionamenti particolari o per nasconderlo, conviene far predisporre tutto da un tuo elettricista, così i tecnici dovranno solo portare la fibra.
3) I nostri sono già configurati e abbiamo assistenza diretta, quindi prendendolo da noi ti semplifichi la vita ;)
Per quanto riguarda lIP, dipende dalle tue esigenze. Un pubblico statico può tornare utile.
Buonasera, grazie mille per la risposta.
Per quanto riguarda l'ONT intendevo questa cosa: https://i.postimg.cc/wRDQfjpL/IMG-5963.jpg (https://postimg.cc/wRDQfjpL)
Da come può vedere in quell'uscita poi ci sarà il cavo fibra che a sua volta andrà collegato al modem, giusto?
Il tutto deve essere fatto da un mio elettricista?
dimensione
07-06-2023, 00:53
Buonasera, grazie mille per la risposta.
Per quanto riguarda l'ONT intendevo questa cosa: https://i.postimg.cc/wRDQfjpL/IMG-5963.jpg (https://postimg.cc/wRDQfjpL)
Da come può vedere in quell'uscita poi ci sarà il cavo fibra che a sua volta andrà collegato al modem, giusto?
Il tutto deve essere fatto da un mio elettricista?
Sì, questo tipo di installazione va fatta da un elettricista proprio. Il cavo fibra andrà collegato ad un ONT, che poi andrà a sua volta collegato al router.
guant4namo
07-06-2023, 07:54
Sì, questo tipo di installazione va fatta da un elettricista proprio. Il cavo fibra andrà collegato ad un ONT, che poi andrà a sua volta collegato al router.
Ma l'ONT verrà messo accanto alla presa che ho allegato nel precedente messaggio? Scusa la domanda (sicuramente banale per voi), ma non sono molto ferrato su queste cose ahah :D
duegiornidipioggia
07-06-2023, 08:21
Buonasera, grazie mille per la risposta.
Per quanto riguarda l'ONT intendevo questa cosa:
Da come può vedere in quell'uscita poi ci sarà il cavo fibra che a sua volta andrà collegato al modem, giusto?
Il tutto deve essere fatto da un mio elettricista?
Ma chi ti fa questa cosa?
Io sto finendo ora la mansarda ed ho fatto posare un bel corrugato che parte da una 503 lato muro esterno abitazione, così mi forano dall'esterno e corrono fino a dove termina il corrugato (ufficio), però... metteranno una borchia come sempre fa OF.
Chi vuoi trovare che ti metta una cosa del genere?
Serve una giuntatrice e non troverai nessuno che ce l'ha.
Oddio... se ci riesci fammi sapere come fai... ;)
dimensione
07-06-2023, 08:26
Ma l'ONT verrà messo accanto alla presa che ho allegato nel precedente messaggio? Scusa la domanda (sicuramente banale per voi), ma non sono molto ferrato su queste cose ahah :D
L’ONT si collegherà alla fibra che verrà da fuori, alla corrente e al router.
guant4namo
07-06-2023, 17:27
Ma chi ti fa questa cosa?
Io sto finendo ora la mansarda ed ho fatto posare un bel corrugato che parte da una 503 lato muro esterno abitazione, così mi forano dall'esterno e corrono fino a dove termina il corrugato (ufficio), però... metteranno una borchia come sempre fa OF.
Chi vuoi trovare che ti metta una cosa del genere?
Serve una giuntatrice e non troverai nessuno che ce l'ha.
Oddio... se ci riesci fammi sapere come fai... ;)
Sinceramente non so chi mi fa questa cosa, infatti chiedevo se era possibile/fattibile. :)
duegiornidipioggia
08-06-2023, 07:42
Sinceramente non so chi mi fa questa cosa, infatti chiedevo se era possibile/fattibile. :)
Secondo me nessun elettricista, serve una persona, ripeto, con apposito strumento (che si chiama giuntatrice) che non costa 2 soldi, ma se lo trovi... facci sapere che è interessante... ;)
Avrei qualche domanda riguardo ad una nuova attivazione che ho richiesto sul vostro sito e spero vada a buon fine. Sono indeciso tra le 2 offerte FTTH a 2,5G per uso casalingo.
Quella da 29,90 euro leggo che viene dato in dotazione un FRITZ!BOX 7530 AX. Questo vuol dire che sono limitato ad 1 Giga dalla porta WAN del Fritz!box e se volessi arrivare a 2.5 dovrei cambiare router autonomamente? Questo cambio si puo' fare senza cambi sul contratto ?
Invece per l'offerta 2500 Extreme vedo che include la linea telefonica. Ma come funziona ? Viene dato un telefono VOIP in dotazione che va collegato direttamente ad una porta LAN del router ?
Grazie in anticipo.
Buonasera, grazie mille per la risposta.
Per quanto riguarda l'ONT intendevo questa cosa: https://i.postimg.cc/wRDQfjpL/IMG-5963.jpg (https://postimg.cc/wRDQfjpL)
Da come può vedere in quell'uscita poi ci sarà il cavo fibra che a sua volta andrà collegato al modem, giusto?
Il tutto deve essere fatto da un mio elettricista?
Ammetto la mia ignoranza, ma con una borchia ibrida tipo quella di Openfiber non e' meglio ? Non serve neanche giuntatrice e ti puoi collegare tutto da solo a posteriori.
duegiornidipioggia
19-06-2023, 07:34
Ammetto la mia ignoranza, ma con una borchia ibrida tipo quella di Openfiber non e' meglio ? Non serve neanche giuntatrice e ti puoi collegare tutto da solo a posteriori.
Quale sarebbe la borchia ibrida di Open Fiber?
Io ho ONT come tutti, credo.
Questa:
https://i.postimg.cc/nr2cfcJG/Untitled.png
Provo a spiegarmi ma ci capisco poco.
Fai girare l'avanzo del cavo nelle apposite canaline e poi colleghi il maschio del cavo ad un adattatore con riflettore interno.
In uscita alla scatola avrai una Porta Ottica SC/APC a cui collegare un cavo fibra qualsiasi.
In pratica di trasforma il cavo che hai in uscita dal muro un una porta ottica femmina senza bisogno di giuntatrice. La puoi collegare sopra a una qualsiasi scatola da muro classica 503 e mi sembra che puoi anche lasciare dei frutti tipo presa della corrente.
Non va bene per le vostre necessita'? Sembra facile da collegare anche da soli e anche dopo l'intervento del tecnico.
A me farebbe comodo perche' ho il gatto che mi mangia i cavi, se mi mangia quello in uscita dal muro della FTTH sono guai se non e' cambiabile.
duegiornidipioggia
19-06-2023, 08:54
Questa:
Provo a spiegarmi ma ci capisco poco.
Fai girare l'avanzo del cavo nelle apposite canaline e poi colleghi il maschio del cavo ad un adattatore con riflettore interno.
In uscita alla scatola avrai una Porta Ottica SC/APC a cui collegare un cavo fibra qualsiasi.
In pratica di trasforma il cavo che hai in uscita dal muro un una porta ottica femmina senza bisogno di giuntatrice. La puoi collegare sopra a una qualsiasi scatola da muro classica 503 e mi sembra che puoi anche lasciare dei frutti tipo presa della corrente.
Non va bene per le vostre necessita'? Sembra facile da collegare anche da soli e anche dopo l'intervento del tecnico.
A me farebbe comodo perche' ho il gatto che mi mangia i cavi, se mi mangia quello in uscita dal muro della FTTH sono guai se non e' cambiabile.
Non ti seguo ancora, ma mi interessa.
OF ti posiziona borchia a muro dove con giuntatrice ti salda la fibra che arriva dalla strada alla presa ed è una cosa ermetica, ok?
Poi a tale presa collega bretella ottica che entra nell'ONT.
Dall'ONT parte il cavo di rete al modem.
Ora ti chiedo... come si incastra questa cosa con tutto ciò?
Scusa eh, magari sono tardo io... ;)
No credo che allora stavo proponendo la soluzione ad un problema che non hai. Da quello che mi dici tu con OF puoi gia' usare una bretella, tu a muro hai gia' una presa femmina Ottica SC/APC.
Io pensavo che, come visto con altri gestori (forse anche Dimensione) dal muro esce direttamente un cavo in fibra che poi viene collegato ad un ONT esterno. E quindi dal muro all'ONT non ci sono bretelle.
Quindi se il gatto ti mangia il cavo in fibra non lo puoi cambiare perche' non e' una bretella.
duegiornidipioggia
19-06-2023, 09:17
No credo che allora stavo proponendo la soluzione ad un problema che non hai. Da quello che mi dici tu con OF puoi gia' usare una bretella, tu a muro hai gia' una presa femmina Ottica SC/APC.
Io pensavo che, come visto con altri gestori (forse anche Dimensione) dal muro esce direttamente un cavo in fibra che poi viene collegato ad un ONT esterno. E quindi dal muro all'ONT non ci sono bretelle.
Quindi se il gatto ti mangia il cavo in fibra non lo puoi cambiare perche' non e' una bretella.
Dunque... il cavo FTTH arriva come pezzo unico dal ROE in strada, ok?
Esce da scatola di derivazione ed entra nella borchia a muro, da lì esce bretella (sostituibile) che entra nell'ONT, dall'ONT cavo di rete che entra nel modem.
Non ho capito la tua situazione francamente, ero convinto che tutti avessero mia configurazione, al massimo la bretella entra direttamente nel modem (niente ONT) con alcuni tristi operatori.
Si il cavo FTTH arriva come pezzo unico dal ROE in strada. A questo punto mi sono trovato la soluzione al mio problema.
Scusatemi, pensavo che la mia fosse la configurazione standard e tutti avessero il pezzo unico dal ROE in strada.
duegiornidipioggia
19-06-2023, 09:45
Si il cavo FTTH arriva come pezzo unico dal ROE in strada. A questo punto mi sono trovato la soluzione al mio problema.
Scusatemi, pensavo che la mia fosse la configurazione standard e tutti avessero il pezzo unico dal ROE in strada.
Mica devi scusarti, comunque oh... io non ho ancora capito la tua configurazione esattamente... ;)
Io ho cavo in fibra che esce direttamente dal muro da una presa elettrica che quindi non puo' essere chiusa. Questo cavo arriva direttamente da centralina in strada. Il cavo in fibra entra in un ONT esterno alimentato dalla corrente. Dall'ONT parte un cavo ethernet che arriva al router wifi.
Con questa presa a muro che postato potrei chiudere la presa elettrica almeno e usare una bretella. Cmq sto cambiando appartamento e spero che il nuovo sia collegato da Dimensione e quindi non avere questo problema.
duegiornidipioggia
19-06-2023, 11:01
Io ho cavo in fibra che esce direttamente dal muro da una presa elettrica che quindi non puo' essere chiusa. Questo cavo arriva direttamente da centralina in strada. Il cavo in fibra entra in un ONT esterno alimentato dalla corrente. Dall'ONT parte un cavo ethernet che arriva al router wifi.
Con questa presa a muro che postato potrei chiudere la presa elettrica almeno e usare una bretella. Cmq sto cambiando appartamento e spero che il nuovo sia collegato da Dimensione e quindi non avere questo problema.
Ah cavolo, ti entra direttamente il cavo in fibra nell'ONT?!?
Ma che roba strana, è la prima volta che sento una cosa del genere...
Ma chi ti ha fatto l'installazione?
Boh, era gia' presente quando sono entrato in casa. E io davo per scontato che fosse la normalita'.
ok capito. Grazie a tutti per le risposte.
vincenzomary
21-06-2023, 02:37
scusatemi, seguo anche altro forum, chi risponde qui per Dimensione è la stessa persona che scrive su for fibra click ? grazie
Ciao a tutti, leggo sul sito dell'operatore che il costo dell'installazione - 10 euro/mese - sarebbe incluso nel canone mensile di 29 euro per 24 mesi. Questo significa che l'installazione vale 240 euro :eek: e che se si decidesse di uscire prima di due anni si dovrebbero comunque pagare - una sorta di penale occulta...
duegiornidipioggia
22-06-2023, 15:32
Ciao a tutti, leggo sul sito dell'operatore che il costo dell'installazione - 10 euro/mese - sarebbe incluso nel canone mensile di 29 euro per 24 mesi. Questo significa che l'installazione vale 240 euro :eek: e che se si decidesse di uscire prima di due anni si dovrebbero comunque pagare - una sorta di penale occulta...
La fanno tutti, è finita da anni la pacchia.
Non è una "penale occulta", ma questo è.
La fanno tutti, è finita da anni la pacchia.
Non è una "penale occulta", ma questo è.
Veramente 240 euro non "la fanno tutti"...fra l'altro, passati 24 mesi il canone resta lo stesso e non sconta i 10 euro di attivazione ormai saldata, dunque è proprio una manovra per vincolarti...:rolleyes:
Peccato, perché mi sembrava un'offerta interessante sulla carta....
duegiornidipioggia
23-06-2023, 09:25
Veramente 240 euro non "la fanno tutti"...fra l'altro, passati 24 mesi il canone resta lo stesso e non sconta i 10 euro di attivazione ormai saldata, dunque è proprio una manovra per vincolarti...:rolleyes:
Peccato, perché mi sembrava un'offerta interessante sulla carta....
Da quanto ne so io tutti gli operatori ti dicono che costa X al mese ma che i primi 24 mesi è scontato ad Y ma ti becchi il canone per arrivare ad X.
Passati i 24 mesi ovviamente rimane ad X, per cui non è che deve diminuire.
Detto questo, non ho Dimensione e non lavoro per loro.
Da quanto ne so io tutti gli operatori ti dicono che costa X al mese ma che i primi 24 mesi è scontato ad Y ma ti becchi il canone per arrivare ad X.
Passati i 24 mesi ovviamente rimane ad X, per cui non è che deve diminuire.
Detto questo, non ho Dimensione e non lavoro per loro.
Mai pensato che fossi un promoter, però giusto per fare un esempio Iliad paghi 39,90 di attivazione e il canone resta quello, sia che resti o se te ne vai....e considera che ho appena disdetto l'attivazione con loro ;)
Il fatto è che 240 euro di attivazione solo davvero un po' troppi....
duegiornidipioggia
23-06-2023, 11:41
Mai pensato che fossi un promoter, però giusto per fare un esempio Iliad paghi 39,90 di attivazione e il canone resta quello, sia che resti o se te ne vai....e considera che ho appena disdetto l'attivazione con loro ;)
Il fatto è che 240 euro di attivazione solo davvero un po' troppi....
Amico mio... essendo in area bianca non ho possibilità di fare Iliad come invece danno altri provider, e ti ricordo che le attivazioni in area bianca le pagano molto salate, per cui va tutto contestualizzato.
Detto questo, ripeto, quasi tutti fanno così, trovane uno in area bianca che non lo faccia... ;)
Comunque io devo spostare la borchia di piano e se sono qua è perchè sto valutando se contestualmente migrare ad una 2.5 GB o meno.
Non che la mia gigabit non mi basti ed avanzi...
Dracula1975
26-06-2023, 09:12
Mai pensato che fossi un promoter, però giusto per fare un esempio Iliad paghi 39,90 di attivazione e il canone resta quello, sia che resti o se te ne vai....e considera che ho appena disdetto l'attivazione con loro ;)
Il fatto è che 240 euro di attivazione solo davvero un po' troppi....
se proprio sei osi temerario da fare iliad....
io piuttosto che farla rimarrei senza internet
ps ho dimensione da quasi 2 anni e non ne posso che dire bene....sopratutto assitenza top..che personalmente è quello che valuto da un provider anche pagando decisamente di piu'.
i tempi delle attese chilometriche ai call center dei grandi operatori pe rme sono finiti
duegiornidipioggia
26-06-2023, 13:20
se proprio sei osi temerario da fare iliad....
io piuttosto che farla rimarrei senza internet
ps ho dimensione da quasi 2 anni e non ne posso che dire bene....sopratutto assitenza top..che personalmente è quello che valuto da un provider anche pagando decisamente di piu'.
i tempi delle attese chilometriche ai call center dei grandi operatori pe rme sono finiti
Perchè, che problemi da Iliad sul fisso?
se proprio sei osi temerario da fare iliad....
io piuttosto che farla rimarrei senza internet
...i
ho disdettato proprio qualche giorno fa Iliad, prima dell'attivazione, perché ho constatato subito delle cose che non lasciavano presumere nulla di buono per il futuro - e sinceramente con la migrazione del numero fisso ho già dato in passato tra Agcom e Corecom per colpa di Tiscali e Tim...
però con tutta la famiglia siamo sul mobile con Iliad, e sinceramente ho trovato la pace che non avevo con Wind Tre e prima con Vodafone....
circa la fibra, sono con Vodafone e vorrei mollarli approfittando dell'ultima modifica unilaterale tariffaria, ma non intendo rivincolarmi a nessuno, Iliad da questo punto era perfetta mentre con Dimensione partiamo già male: se per ipotesi dopo un mese non sono soddisfatto sarei costretto a mollare 240 euro di buonuscita, pardon attivazione ma scherziamo?
morris2003
27-06-2023, 09:31
con Dimensione partiamo già male: se per ipotesi dopo un mese non sono soddisfatto sarei costretto a mollare 240 euro di buonuscita, pardon attivazione ma scherziamo?
Mi sembra che ci sia da pagare solamente una mensilità aggiuntiva, e stop.
circa la fibra, sono con Vodafone e vorrei mollarli approfittando dell'ultima modifica unilaterale tariffaria, ma non intendo rivincolarmi a nessuno, Iliad da questo punto era perfetta mentre con Dimensione partiamo già male: se per ipotesi dopo un mese non sono soddisfatto sarei costretto a mollare 240 euro di buonuscita, pardon attivazione ma scherziamo?
Anche se disdici dopo solo un mese, l'attivazione te l'hanno fatta e ha quel costo, se disdici devi comunque pagarla e puoi scegliere se continuare a tenerla rateizzata o saldarla tutta insieme.
mabocrack
27-06-2023, 14:44
Si io la conosco ho fatto un contratto qualche mese fa con bonus aziendale.
Prima devo però fare dei lavori in facciata di 600/700 € " a carico mio " dato che openfiber non arriva al civico come dovrebbe.
OpenFiber sarebbe da portare in massa in tribunale per conto mio è dal 2019 che li stavo aspettando.
Good luck!
Conosco l’azienda, opera da diversi anni come WISP nel centro-sud e hanno attivato FTTH da qualche mese via Open Fiber. Fanno assistenza direttamente loro senza call center.
Guarda che il callcenter di OF non esiste e mai esisterà ( cosa pietosa ma purtroppo è così ).
Se c'è un degrado o un malfunzionameno presumibilmente tu chiami l'ISP che chiama Tizio che interpella Sempronio che manda " forse " un tecnico di OpenFiber se in quel giorno ne ha voglia (provato sulla mia pelle) o molto piu probabilmente tanto per allungare la cosa un tecnico sub-appaltatore di OF (tra l'altro molto disinformato).
djrexishere91
14-07-2023, 11:08
ho attivato da circa una settimana su rete of va una bomba
djrexishere91
18-07-2023, 10:41
Sei in area nera/grigia?
area bianca
Purtroppo non sono raggiunto dalla FTTH ma non trovo un thread dedicato. Con Dimensione mi risulta possibile attivare o la FWA 100/20 o la FTTC con velocità stimate di 55/87 per il download e 18/20 per upload. Sono a circa 340m dal cabinet.
Ho fatto uscire un tecnico Eolo che mi ha constatato come da me fosse possibile attivare solo la 30Mb per la presenza di alberi in linea d'aria. Che voi sappiate, la FWA di Dimensione utilizza le stesse BTS?
In definitiva, è meglio provare ad attivare la FWA (a patto che la sorgente non sia la stessa di Eolo) o andare direttamente su FTTC?
Ty
CapoGGio
23-07-2023, 08:14
FTTC tutta la vita, le prestazioni delle FWA sono sempre altalenanti soprattutto quella porcheria di eolo che se becchi la BTS satura puoi solo bestemmiare.
Eh immaginavo, anche se devo dire che la mia ragazza ce l'ha ed è sempre andato a 100/20 o quasi, però sta in mezzo ai campi...
Vada di FTTC allora, sperando che non sia saturo pure il cabinet di zona. Qualcuno ha un codice amico? :D
CapoGGio
23-07-2023, 15:05
Eh immaginavo, anche se devo dire che la mia ragazza ce l'ha ed è sempre andato a 100/20 o quasi, però sta in mezzo ai campi...
Vada di FTTC allora, sperando che non sia saturo pure il cabinet di zona. Qualcuno ha un codice amico? :D
Hai PM
Ho effettuato una verifica e mi dice:
"Copertura soggetta a verifica manuale"
Il tuo indirizzo risulta essere in una zona potenzialmente coperta, ma non risulta censito come attivabile con questo servizio. Premi 'Effettua verifica' qui sotto per richiedere una verifica manuale da remoto da parte di un nostro consulente senza impegno.
Con altri operatori non me lo da coperto. Significa che eventualmente opere di posa cavo sono a mio carico e non incluse nei costi tradizionali di installazione?
Nel caso specifico dal palo della luce con il PTE/ROE ci sarebbero circa 12 pali ed una tratta da 600mt. Cosa verrebbe a costare tale posa?
dimensione
29-09-2023, 09:37
Ho effettuato una verifica e mi dice:
"Copertura soggetta a verifica manuale"
Il tuo indirizzo risulta essere in una zona potenzialmente coperta, ma non risulta censito come attivabile con questo servizio. Premi 'Effettua verifica' qui sotto per richiedere una verifica manuale da remoto da parte di un nostro consulente senza impegno.
Con altri operatori non me lo da coperto. Significa che eventualmente opere di posa cavo sono a mio carico e non incluse nei costi tradizionali di installazione?
Nel caso specifico dal palo della luce con il PTE/ROE ci sarebbero circa 12 pali ed una tratta da 600mt. Cosa verrebbe a costare tale posa?
Ciao!
Il nostro sistema fa una verifica di prossimità e propone la possibilità di valutare la copertura.
Questo non è collegato alla necessità di eventuali lavori.
Compila il modulo così i nostri consulenti verificheranno e ti daranno aggiornamenti :)
Dalla cartina BUL si vede la rete che passa a fianco dell' abitazione ma non c'è alcun puntino nero sulla UI. La rete è tutta su palizzata e poi tralicci alta tensione, si va ad allacciare poi alla rete del centro abitato. Non credo che senza un ripartitore taglino la fibra per allacciare una UI. :(
Questo fine settimana al limite faccio introdurre i dati, grazie, ma mi piacerebbe sapere di che morte bisogna morire anticipatamente, al limite rimane con Eolo.
La vostra FWA è quella di Eolo o ne avete una autonoma?
dimensione
29-09-2023, 11:08
Dalla cartina BUL si vede la rete che passa a fianco dell' abitazione ma non c'è alcun puntino nero sulla UI. La rete è tutta su palizzata e poi tralicci alta tensione, si va ad allacciare poi alla rete del centro abitato.
Questo fine settimana al limite faccio introdurre i dati, grazie, ma mi piacerebbe sapere di che morte bisogna morire anticipatamente, al limite rimane con Eolo.
La vostra FWA è quella di Eolo o ne avete una autonoma?
Anticipatamente è difficile dirlo, ma sicuramente un tentativo in alcuni casi si può fare. Per questo proviamo, senza costi.
Per quanto riguarda la FWA, abbiamo sia nostra infrastruttura sia utilizziamo infrastruttura Eolo in Wholesale, ma poi il traffico IP anche nel caso di Eolo è gestito da noi, quindi comunque non hai la stessa connessione.
Sospettavo che usaste la rete di Eolo, avevo fatto altre verifiche in quell' area e non avevo mai individuato altre BTS, l'unica che era probabile era Eolo.
Sono 4,9km di distanza dalla BTS, quando piove o con condizioni avverse la connessione degrada parecchio. :(
Era per questo che si valutava una alternativa via cavo.
dimensione
29-09-2023, 11:24
Sospettavo che usaste la rete di Eolo, avevo fatto altre verifiche in quell' area e non avevo mai individuato altre BTS, l'unica che era probabile era Eolo.
Sono 4,9km di distanza dalla BTS, quando piove o con condizioni avverse la connessione degrada parecchio. :(
Era per questo che si valutava una alternativa via cavo.
Fai una prova con il nostro modulo, male che va avrai un KO e rimarrai come sei :)
Ho sentito un vs operatore che mi ha confermato quanto già avevo individuato sul BUL e quant'altro. L' indirizzo non è censito, quindi senza il pallino nero c'è ben poco da fare anche perché la distanza è troppo elevata per posare un cavo. Questo casomai lo fanno altri operatori locali a progetto. :(
L' alternativa è un bel bridge WiFi visto che a poche centinaia di metri c'è una parente diretta che ha la FTTH. Se anche uno vuole fare le cose regolarmente viene poi di fatto obbligato a condividere un collegamento nei pressi per poter venirne a capo. :(
PS. Sono esauriti i fondi per le PMI dell' Emilia Romagna?
zanardi84
27-10-2023, 19:40
Sino a un mese e mezzo fa ero in zona bianca perchè Openfiber non aveva censito il mio civico e non ero mai riuscito ad attivare un collegamento in fibra perchè tutti i cosiddetti "big" mi dicevano che non si poteva fare alcunchè.
Provando con Dimensione, almeno per una FWA sono stati fatti i controlli dopo avermi chiesto addirittura le coordinate maps della mia abitazione :eek: , da cui risultava che attorno c'erano i collegamenti e hanno inoltrato la richiesta di censimento a Opernfiber.
Esso è andato a buon fine e adesso sto aspettando i permessi comunali per i lavori su strada di posa di un breve tratto di fibra che manca alla mia abitazione per completare il collegamento FTTH.
Ciao!
Ciao ragazzi, ho un pò di domande per voi:
1. Sono ora su fastweb con profilo 2,5gbps. Se passassi a dimensione con profilo 1gb/1gb, e considerando che nel palazzo c'è sia tim che fastweb, sotto esattamente chi andrei a finire, fibercop o fastweb? FW mi sta dando grosse rogne su direttive estere. (posso richiedere anche la 2,5/1gbps).
2. Sul modem AX6000 è disattivabile il dhcp?
3. Ip statico, si può richiedere direttamente in fase di attivazione?
Grazie!
_NocTurN_
23-12-2023, 19:17
...
3. Ip statico, si può richiedere direttamente in fase di attivazione?
...
Sì, basta iniziare la procedura senza arrivare alla fine e vedi tutto ciò che è attivabile/disattivabile con i costi.
@dimensione: il "costo di installazione pari a 10€ al mese per 24 mesi" da saldare in "caso di disdetta prima del termine del periodo di rateizzazione" è dovuto anche in caso di passaggio da altro operatore in FTTH? Cioè anche se c'è già il cavo che entra in casa? In caso di trasferimento della linea in altra abitazione i 24 mesi ripartono da 0?
dimensione
24-12-2023, 13:13
Ciao ragazzi, ho un pò di domande per voi:
1. Sono ora su fastweb con profilo 2,5gbps. Se passassi a dimensione con profilo 1gb/1gb, e considerando che nel palazzo c'è sia tim che fastweb, sotto esattamente chi andrei a finire, fibercop o fastweb? FW mi sta dando grosse rogne su direttive estere. (posso richiedere anche la 2,5/1gbps).
2. Sul modem AX6000 è disattivabile il dhcp?
3. Ip statico, si può richiedere direttamente in fase di attivazione?
Grazie!
Ciao!
1. La rete IP è sempre Dimensione, pertanto lo saranno anche i transiti verso l’estero
2. Sì
3. Come detto dall’altro utente, si
@dimensione: il "costo di installazione pari a 10€ al mese per 24 mesi" da saldare in "caso di disdetta prima del termine del periodo di rateizzazione" è dovuto anche in caso di passaggio da altro operatore in FTTH? Cioè anche se c'è già il cavo che entra in casa? In caso di trasferimento della linea in altra abitazione i 24 mesi ripartono da 0?
Sì, poiché lato nostro abbiamo comunque costi da sostenere anche in questo caso.
Per quanto riguarda il trasferimento, sì
duegiornidipioggia
24-12-2023, 13:24
Sì, poiché lato nostro abbiamo comunque costi da sostenere anche in questo caso.
Mai compresa questa cosa.
A parer mio andrebbe verificato se il cliente ha già la fibra che gli arriva in casa ed in base a questo fatto pagare, ma capisco che nessuno verifica nulla, non è colpa vostra, ho visto tanti di quei soldi buttati da tecnici che lasciano poi al cliente metri e metri di canaline ed altro che non immaginate, e poi finiscono i soldi per cablare.
Va bene così, in Italia funziona così.
Buon Natale a tutti... ;)
amd-novello
25-12-2023, 09:40
Mai compresa questa cosa.
idem
duegiornidipioggia
25-12-2023, 20:38
idem
Ammazziamoci di vino e non pensiamoci... ;)
siriobasic
04-01-2024, 09:31
Sto valutando il passaggio da Tim....Vorrei sapere con il profilo !Gb/1GB con la portabilità del numero con chiamate incluse (fisso e mobile) e con l'IP che mi consenta di utilizzare le telecamete da remoto al prezzo base di 29,90 quanto si dovrà aggiungere? Infine la procedura per il passaggio da Tim viene fatta da Dimensione? Grazie
Ps. nel mio portone è montato il ROE Flashfiber
dimensione
16-01-2024, 13:00
Sto valutando il passaggio da Tim....Vorrei sapere con il profilo !Gb/1GB con la portabilità del numero con chiamate incluse (fisso e mobile) e con l'IP che mi consenta di utilizzare le telecamete da remoto al prezzo base di 29,90 quanto si dovrà aggiungere? Infine la procedura per il passaggio da Tim viene fatta da Dimensione? Grazie
Ps. nel mio portone è montato il ROE Flashfiber
Ciao!
Per avere le chiamate con profilo base a scatto hai un costo di 2€/mese, mentre con 50 minuti è di 4€/mese, con minuti illimitati è di 7€.
Per l'IP statico, il costo è di 3€/mese.
Il passaggio da TIM viene gestito da noi se migri anche la parte voce (il numero di telefono).
Per verificare la situazione nello specifico contattaci tranquillamente telefonicamente o via email :)
Ti aspettiamo!
guant4namo
16-04-2024, 11:02
Visto che dimensione in comodato d'uso gratuito spedisce a chi sottoscrive un abbonamento FFTC/FTTH i loro modem pre-configurati, dal momento che l'utente riceve il modem/router può resettarlo e configurarlo a suo piacimento con i parametri forniti da loro nell'area riservata?
dimensione
16-04-2024, 11:06
Visto che dimensione in comodato d'uso gratuito spedisce a chi sottoscrive un abbonamento FFTC/FTTH i loro modem pre-configurati, dal momento che l'utente riceve il modem/router può resettarlo e configurarlo a suo piacimento con i parametri forniti da loro nell'area riservata?
Sì, c'è un motivo specifico per questa richiesta?
guant4namo
16-04-2024, 11:12
Sì, c'è un motivo specifico per questa richiesta?
Nessun motivo specifico, solo curiosità. :D
Però mi metto nei panni di chi riceve il router pre-configurato e non vuole avere " intrusi " (ovviamente senza denigrare nessuno di voi, ci mancherebbe.) sulla sua rete.
Se il modem/router è pre-configurato, in teoria all'interno dello stesso dovrebbero esserci configurati anche i dispositivi di dimensione per assistenza da remoto, giusto?
Pertanto se un utente è " sensibile " alla privacy e tutto quello che gira attorno, dubito che lasci all'interno della sua linea utenti che non conosce. Ok che l'utenza dimensione pre-configurata serve solo per assistenza quando il cliente chiama e ha problemi, ma al giorno d'oggi non si sa mai.
dimensione
16-04-2024, 11:28
Nessun motivo specifico, solo curiosità. :D
Però mi metto nei panni di chi riceve il router pre-configurato e non vuole avere " intrusi " (ovviamente senza denigrare nessuno di voi, ci mancherebbe.) sulla sua rete.
Se il modem/router è pre-configurato, in teoria all'interno dello stesso dovrebbero esserci configurati anche i dispositivi di dimensione per assistenza da remoto, giusto?
Pertanto se un utente è " sensibile " alla privacy e tutto quello che gira attorno, dubito che lasci all'interno della sua linea utenti che non conosce. Ok che l'utenza dimensione pre-configurata serve solo per assistenza quando il cliente chiama e ha problemi, ma al giorno d'oggi non si sa mai.
Il router ha una pre-configurazione che permette alla nostra assistenza un accesso, ma non possiamo accedere alla rete del cliente.
Quella configurazione può essere rimossa ma a tua responsabilità entrando come amministratore (troverai i dati nell'area riservata).
curiosità, che codec usate per il VoIP? avete il supporto al g.722?
guant4namo
17-04-2024, 16:00
Il router ha una pre-configurazione che permette alla nostra assistenza un accesso, ma non possiamo accedere alla rete del cliente.
Quella configurazione può essere rimossa ma a tua responsabilità entrando come amministratore (troverai i dati nell'area riservata).
Grazie mille per la spiegazione. Tengo a precisare che la mia era solo una domanda / richiesta di informazioni. Non sono abbonato ai vostri servizi, ma spero di esserlo prossimamente. ;)
dimensione
17-04-2024, 16:42
curiosità, che codec usate per il VoIP? avete il supporto al g.722?
G711a, G711u, G729.
Sul fisso, da specifiche, non c'è il G722
Ciao!
Ciao, sto valutando l'attivazione della vostra offerta ftth 2500/1000 ma avrei una domanda: in futuro vorrei utilizzare come gateway un udm-pro (o se) di Ubiquiti, ci sono possibili incompatibilità con la vostra linea?
Grazie!
Sul fisso, da specifiche, non c'è il G722
Grazie, sono in fase di attivazione della FTTH con un vostro concorrente ed anch'esso non ha il supporto al G.722, volevo capire se era la normalità...
Perché attualmente ho una FTTC TIM e se le condizioni lo consentono la chiamata tra due fissi o la chiamata tra fisso e smartphone (smartphone in VoLTE sotto copertura 4G/5G) avviene con qualità HD, questo è il log delle chiamate del mio fritz:
https://i.postimg.cc/63wxytN2/vp.jpg
dimensione
17-04-2024, 23:39
Ciao, sto valutando l'attivazione della vostra offerta ftth 2500/1000 ma avrei una domanda: in futuro vorrei utilizzare come gateway un udm-pro (o se) di Ubiquiti, ci sono possibili incompatibilità con la vostra linea?
Grazie!
Ciao!
Nessun problema!
… attualmente ho una FTTC TIM e se le condizioni lo consentono la chiamata tra due fissi o la chiamata tra fisso e smartphone (smartphone in VoLTE sotto copertura 4G/5G) avviene con qualità HD, questo è il log delle chiamate del mio fritz:
https://i.postimg.cc/63wxytN2/vp.jpg
Sono tutte su stesso operatore TIM?
O anche tra operatori diversi?
Sono tutte su stesso operatore TIM?
O anche tra operatori diversi?
Delle chiamate presenti nel log le "fisso-fisso" mi pare siano tutte TIM-TIM.
Per le "fisso-mobile" molte sono anch'esse TIM-TIM (di alcuni numeri dovrei controllarne l'operatore).
Ho verificato i numeri, le chiamate HD presenti nel registro, verso fisso o mobile, sono tutte tra TIM e TIM.
Quel log è limitato alle ultime 100 telefonate, dovrei tenere traccia delle nuove.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.