PDA

View Full Version : Collegamento stampante USB tramite adattatore Bluetooth


frupoli
25-05-2020, 12:21
Buongiorno a tutti,
una Vostra opinione o informazione in merito a questo caso:

- possedendo una stampante laser (HP o Samsung) normalmente utilizzata per la stampa via cavo USB, è possibile rendere la stampante utilizzabile tramite Bluetooth? Si acquista semplicemente un dongle Bluetooth qualsiasi da pochi euro (ossia un adattatore Bluetooth che si inserisce nella porta USB).

Tanto per essere chiari: stampa da Notebook dotato di Bluetooth >> ricevitore Bluetooth inserito nella porta USB della stampante.

PS: l'adattatore Bluetooth ordinario che tutti conosciamo (tipo "chiavetta USB") è fisicamente conformato come tipo maschio USB-A, aggiungo un adattatore femmina USB-A >> maschio USB-B da inserire nelle porta della stampante (che è femmina USB-B) e non ci sarebbe problema di formati fisici della USB...

aled1974
25-05-2020, 22:15
beh la stampante dovrebbe però essere in grado di sapere cosa sia un dongle bt usb e come utilizzarlo ;)

dubito che questo sia possibile, ma per toglierti il dubbio prova a leggere il manuale della stampante: sarà sicuramente scritto che tipo di dispositivi usb si possono utilizzare, di quale dimensione e quale formattazione

poi putacaso si parli anche di dongle bluetooth allora troverai anche le indicazioni per la revisione supportata :read:


però dubito fortemente :sofico:

ciao ciao

frupoli
25-05-2020, 22:53
Ciao, grazie per la risposta.

Sul manuale di una stampante disponibile (Samsung) ho visto in effetti esplicitamente esclusa - per quello che si puo capire - la stampa Bluetooth.

Sul manuale di un'altra stampante HP: nulla di nulla.

Dubito anch'io che un dongle possa fare il miracolo. Ma volevo appunto sentire se c'erano esperienze in tal senso (positive o negative).

aled1974
26-05-2020, 08:44
ok ma io penso che non funzionerà mai, non è perchè ha un connettore usb che allora magicamente verrà visto dalla stampante ;)

ci vogliono OS + driver per far funzionare un dispositivo come un dongle bt usb, cosa che una stampante non ha e non può installare

ma non solo, ad esempio cosa succede se colleghi un mouse usb alla stampante? o uno smartphone? o un'altra stampante? o.... :D

ciao ciao

frupoli
26-05-2020, 08:52
ok ma io penso che non funzionerà mai...
ci vogliono OS + driver per far funzionare un dispositivo come un dongle bt usb, cosa che una stampante non ha e non può installare

ma non solo, ad esempio cosa succede se colleghi un mouse usb alla stampante? o uno smartphone? o un'altra stampante? o.... :D

ciao ciaoSpiegazione ineccepibile direi... e sono d'accordo con te. Rinuncio. Grazie.
Un saluto.

aled1974
26-05-2020, 08:58
se te ne serve una con connettività bt devi per forza rivolgerti ad un prodotto che lo offra di suo (alcuni modelli hanno moduli aggiuntivi in un secondo momento, come ram, wifi, cassetti ecc, per il bt però onestamente non lo so)

oppure se ti serve stampare "on air" e la stampante è wifi assicurati che offra la funzione airprint, in questo modo ci puoi stampare anche dallo smartphone (io lo faccio da android) senza passare dal pc o dal router

:mano:

ciao ciao

frupoli
26-05-2020, 10:42
:mano:

ciao ciao
:mano: e grazie.

Katsaros
26-05-2020, 19:13
oppure se ti serve stampare "on air" e la stampante è wifi assicurati che offra la funzione airprint, in questo modo ci puoi stampare anche dallo smartphone (io lo faccio da android)Non esattamente: AirPrint è un protocollo di Apple per iOS con cui infatti stampi da iPhone e iPad, non c'entra con Android.
Per Android c'è (o meglio c'era) Google Cloud Print, ma poi più o meno ogni produttore ha implementato qualcosa di suo, tipo HP ePrint, Brother iPrint&Scan, Epson iPrint... e ci sono i relativi plugin di stampa installabili da Google PlayStore.

Molte stampanti Wi-Fi non economiche di qualche anno fa supportavano in firmware i 3 protocolli contemporaneamente: AirPrint, Google Cloud Print e proprietario.

Adattatore Bluetooth no, a meno che sia previsto espressamente dalla stampante (come una mia vecchia HP) e in genere con chiavetta USB proprietaria.

Altrimenti bisogna guardare nella categoria "print server wireless usb", su Amaz0n ce ne sono diversi ma il costo è elevato, spesso confrontabile con quello della stampante stessa... e la compatibilità con le stampanti/scanner è di solito un incubo. Sono adatti a fare più da server LPD in LAN che stampa diretta da smartphone.

frupoli
26-05-2020, 22:51
Sì.... Avevo pensato al print server ma in effetti non é più una opzione conveniente dato il costo un po' elevato dell' aggeggio...