PDA

View Full Version : Scelta portatile fascia media, non ne compro uno da un pò


Ryuzaki_Eru
04-05-2020, 09:59
ciao ragazzi, il mio portatile è quasi morto quindi devo comprarne uno nuovo. Con questo che ho attualmente, un Lenovo G50-80 non mi sono trovato bene: lentissimo, spesso frustrante nell'utilizzo, poco reattivo, niente lettore bluray.

Quindi vorrei prendere uno nuovo, ma non voglio spendere troppo, mi serve principalmente per uso da ufficio e casalingo, quindi niente giochi, grafica o video editing. Ecco la mia scheda compilata se può servire dell'avere un suggerimento:


==========

Domande Fondamentali

1) Quale è il tuo budget? 500/600€ circa


2) Che dimensione del display preferisci?

d. Mainstream; 15" - 16" screen


3) Ci sono brand che preferisci o altri che non ti piacciono?
b. Non mi piacciono: Lenovo


4) Considereresti anche laptop ricondizionati/usati?
No


5) Quale è l'uso che faresti del laptop? Che applicazioni useresti?
Uso domestico e da ufficio, userei principalmente browser, suite office, pdf, visione film e immagini, streaming video ecc


7) Giocherai con il tuo notebook? Potresti scrivere a quali giochi e a quali settaggi? Quanti FPS vorresti in gaming a quei settaggi?
No

9) Vorresti comprare il laptop in negozio o online va bene?
Online va bene

10) Che sistema operativo preferisci?
Windows


11) Che risoluzione dello schermo stai cercando?
b. FHD (2K) 1920x1080
d. UHD (4k) 3840x2160

14) Quando comprerai il notebook?
Entro un mese

15) Quanto a lungo pensi di tenere il laptop?
Qualche anno

==========

NuT
04-05-2020, 11:28
ciao ragazzi, il mio portatile è quasi morto quindi devo comprarne uno nuovo. Con questo che ho attualmente, un Lenovo G50-80 non mi sono trovato bene: lentissimo, spesso frustrante nell'utilizzo, poco reattivo, niente lettore bluray.

Quindi vorrei prendere uno nuovo, ma non voglio spendere troppo, mi serve principalmente per uso da ufficio e casalingo, quindi niente giochi, grafica o video editing. Ecco la mia scheda compilata se può servire dell'avere un suggerimento:

Con quel budget oggi non ci prendi neanche un Celeron con schermo TN HD schifoso a momenti.

Ma anche in una situazione normale, come poteva essere quella di qualche anno fa, ti saresti potuto scordare quelle caratteristiche con quei budget.

Bluray e 4k penso ci vogliano da 1000 euro a salire, fermo restando che i lettori ottici stanno sparendo da qualsiasi notebook ormai.

Ryuzaki_Eru
04-05-2020, 11:39
Con quel budget oggi non ci prendi neanche un Celeron con schermo TN HD schifoso a momenti.

Ma anche in una situazione normale, come poteva essere quella di qualche anno fa, ti saresti potuto scordare quelle caratteristiche con quei budget.

Bluray e 4k penso ci vogliano da 1000 euro a salire, fermo restando che i lettori ottici stanno sparendo da qualsiasi notebook ormai.

Capisco, quindi per avere lettore bluray e schermo anche non 4k che budget servirebbe? Con 400€ potrei trovare qualcosa di buono?

marklevinson76
04-05-2020, 14:25
come ha detto Nut il budget è troppo basso per prendere un buon prodotto, al massimo puoi trovare qualche 17"con lettore dvd, ma dubito sia compatibile con i dischi bluray, oramai è un impresa trovare notebook con lettore ottico, a maggior ragione compatibile con i BR.
Questo Dell 17.3" INSPIRON 3793 è un prodotto interessante, ha il lettore DVD ma non è specificata la lettura di dischi BR, quindi immagino non sia compatibile.
online lo trovi a poco più di 600 euro, ha uno schermo più che discreto ed eventualmente con un lettore bluray esterno puoi goderti un film con una certa qualità, cosa che assolutamente non potresti fare con i vari schermi TN montati su buona parte dei notebook nella fascia tra i 400 e 500 euro.

NuT
04-05-2020, 17:10
Capisco, quindi per avere lettore bluray e schermo anche non 4k che budget servirebbe? Con 400€ potrei trovare qualcosa di buono?

No

Devi salire almeno a 600-650 euro.

Ryuzaki_Eru
04-05-2020, 22:44
come ha detto Nut il budget è troppo basso per prendere un buon prodotto, al massimo puoi trovare qualche 17"con lettore dvd, ma dubito sia compatibile con i dischi bluray, oramai è un impresa trovare notebook con lettore ottico, a maggior ragione compatibile con i BR.

Questo Dell 17.3" INSPIRON 3793 è un prodotto interessante, ha il lettore DVD ma non è specificata la lettura di dischi BR, quindi immagino non sia compatibile.

online lo trovi a poco più di 600 euro, ha uno schermo più che discreto ed eventualmente con un lettore bluray esterno puoi goderti un film con una certa qualità, cosa che assolutamente non potresti fare con i vari schermi TN montati su buona parte dei notebook nella fascia tra i 400 e 500 euro.vorrà dire che aumenterò il mio budget. Intanto mi sono segnato questo modello, grazie.

Altri consigli sulla fascia 500/600 euro?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

[K]iT[o]
04-05-2020, 23:07
HP - PC Pavilion 15-cw1043nl Notebook, AMD Ryzen 5 3500U, RAM 8 GB, SSD 256 GB, Grafica AMD Radeon Vega 8, Windows 10 Home, Display FHD IPS Antiriflesso 15.6", Audio Bang&Olufsen, Fast Charge, Argento

A 629€.

Ryuzaki_Eru
11-06-2020, 20:53
iT[o];46760377']HP - PC Pavilion 15-cw1043nl Notebook, AMD Ryzen 5 3500U, RAM 8 GB, SSD 256 GB, Grafica AMD Radeon Vega 8, Windows 10 Home, Display FHD IPS Antiriflesso 15.6", Audio Bang&Olufsen, Fast Charge, Argento



A 629€.grazie, vedrò a quanto lo trovo adesso altrimenti scelgo qualcosa che abbia le stesse caratteristiche

qualche altro suggerimento alternativo?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Ryuzaki_Eru
12-06-2020, 08:00
https://www.unieuro.it/online/Notebook/A315-42-R1D5-pidACEA31542R1D5

come vi sembra?

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk