PDA

View Full Version : Creare secondo account indipendente da amministratore


khriss75
03-05-2020, 09:52
Buona domenica a tutti,
sto cercando di creare sul mio portatile un account per mia moglie.
Creo un account locale (ma poi potrei dare diritti di amministratore) e fin qua tutto bene.
Noto però che nell'account "moglie" sono presenti tutti i software che ho installato sul mio account.
Ad esempio mi ritrovo il pacchetto office, duckdns, google chrome...
Esiste un modo per creare un nuovo utente completamente indipendente dall'account principale come se fosse una nuova installazione su un altro pc?
Avevo pensato alla creazione di una macchina virtuale ma per accedere dovrebbe comunque passare per il mio account.
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-05-2020, 10:02
Un account utente su Windows non è una nuova installazione di Windows. Per quello che desideri tu, devi fare un'altra installazione di Windows e tua moglie all'avvio del computer potrà scegliere, tramite il boot manager di Windows, la sua installazione.

Oppure in alternativa, se il problema è che non vuoi farle vedere tutti i programmi, li togli dal menu start. O viceversa, più comodo e rapido, metti nella sua barra delle applicazione solo i programmi che deve usare lei.

khriss75
03-05-2020, 10:10
Grazie per l'informazione!
Creare un dual boot con windows per la moglie significherebbe spiegarle che all'avvio deve scegliere il suo SO e dovrei prendere una licenza (lo so che me la potrei cavare con 10 euro...).

Credo che la soluzione migliore sia proprio quella mettere nella barra di stato i programmi che interessano a lei.

Curiosità: a parte che sinceramente non le devo nascondere nulla, ma se io mi sono installato office ed ho creato alcuni documenti, lei aprendo office dal suo account, vedrebbe ciò che ho creato io?
In teoria, con una sola licenza di office potrei utilizzarlo con account diversi (mio, moglie, figli, nonni... ovviamente sto estremizzando).
Eventualmente potrei poi definire una cartella nel disco C dove lei e solo lei può leggere e scrivere e stessa cosa per me, in modo da tenere separati i file delle due utenze...
Ancora grazie!

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-05-2020, 10:27
Grazie per l'informazione!
Creare un dual boot con windows per la moglie significherebbe spiegarle che all'avvio deve scegliere il suo SO e dovrei prendere una licenza (lo so che me la potrei cavare con 10 euro...).

Adesso non sono informato con Windows 10, ma forse non servirà una ulteriore licenza di Windows. Finché stai sullo stesso dispositivo.

Credo che la soluzione migliore sia proprio quella mettere nella barra di stato i programmi che interessano a lei.


Lo penso anch'io :)

Curiosità: a parte che sinceramente non le devo nascondere nulla, ma se io mi sono installato office ed ho creato alcuni documenti, lei aprendo office dal suo account, vedrebbe ciò che ho creato io?


Potrà aprire i file che hai creato, ma questo succederebbe anche nel caso della doppia installazione di Windows, ma non vedrà i tuoi file recenti in Office. Vedrà quello che ha fatto e fa lei con Office. Potrà fare le impostazioni che più le vanno nei programmi e ciò non si riflette sul "tuo" office. Pur essendo lo stesso Office, ogni utente ha il suo Office.

In teoria, con una sola licenza di office potrei utilizzarlo con account diversi (mio, moglie, figli, nonni... ovviamente sto estremizzando).


Ma è giusto :)

Eventualmente potrei poi definire una cartella nel disco C dove lei e solo lei può leggere e scrivere e stessa cosa per me, in modo da tenere separati i file delle due utenze...
Ancora grazie!

Ogni utente ha l sua cartella documenti, dove può scrivere le sue cose (e questo con qualsiasi programma) senza vedere i documenti degli altri. Così come Video, Musica, Desktop, sono diversi per ogni utente. Ogni utente ha i propri. Se si vuole invece condividere con altri, c'è la cartella pubblica, oppure si crea una cartella apposita in C:, si usa un'altra partizione, una chiavetta USB ecc.

khriss75
03-05-2020, 10:31
Perfetto, grazie mille mi hai tolto molti dubbi!!!

La moglie sta preparando una torta (sbriciolata con crema di gianduia e amaretti), te ne meriti una bella fetta :) :) :)

Grazie davvero per la gentilezza!

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-05-2020, 10:33
La moglie sta preparando una torta


Anche la mia. In questi quasi due mesi , avrò acquistato una vagonata di livieto e farina e avremo messo su tre-quattro chili a testa, cane compreso... :doh: