WLFerrari
30-04-2020, 20:42
Ciao, scusate la lunghezza del messaggio ma la cosa è molto più semplice di quello che sembra:
ho un notebook senza uscita HDMI ma con USB-C.
Dato che troppo spesso la TV non legge i film che ho sull'hard disk, per vedere i film uso il notebook collegato alla TV tramite cavo HDMI.
Come dicevo, il notebook non ha HDMI quindi, per il collegamento del notebook alla TV, uso un convertitore.
Il convertitore è un VTIN con 1 ingresso USB-C (maschio, da inserire in USB-C femmina del notebook) e 3 uscite (femmine): 1 HDMI, 1 USB standard, 1 USB-C.
Quindi, riepilogando, finora, per vedere i film usavo la sola HDMI del convertitore per collegare il notebook alla TV con cavo HDMI. Per l'audio finora ho usato un paio di auricolari scadenti, collegati direttamente alla presa jack 3,5 dello stesso notebook (l' HDMI non porta audio).
Lasciando stare un attimo la TV e i film, ultimamente ho scoperto che la presa USB-C del notebook la posso usare anche per collegare gli auricolari del telefono, che hanno spinotto maschio USB-C. Quindi da qualche giorno, quando uso il notebook (youtube, ecc...) sento l'audio con gli auricolari del telefono che sono qualitativamente molto migliori di quelli con jack da 3,5 che usavo prima.
Vorrei, quindi, usare gli auricolari del telefono anche per vedere i film.
Quindi, quando vedo i film, è vero che la presa USB-C del notebook è occupata dal convertitore VTIN (per collegare il cavo HDMI) però, come si sarà capito, lo stesso convertitore, ha un'altra presa USB-C libera. Ho provato a collegare gli auricolari del telefono a quella USB-C ma purtroppo l'audio non si sente :(
Ho provato a comprare online una cuffia con jack 3,5 per vedere i film, ma non riesco a sopportare i padiglioni sulle orecchie neanche per 5 minuti e sto facendo il reso. Gli auricolari del telefono (quelli con USB-C) sono perfetti, comodissimi nelle orecchie (mi dimentico di averli), non se ne escono continuamente (come gli auricolari scadenti con jack 3,5) e hanno una qualità audio molto più vicina alla cuffia che agli altri auricolari...
C'è una soluzione al mio problema? Posso riuscire a sentire l'audio con gli auricolari USB-C o mi devo rassegnare?
ho un notebook senza uscita HDMI ma con USB-C.
Dato che troppo spesso la TV non legge i film che ho sull'hard disk, per vedere i film uso il notebook collegato alla TV tramite cavo HDMI.
Come dicevo, il notebook non ha HDMI quindi, per il collegamento del notebook alla TV, uso un convertitore.
Il convertitore è un VTIN con 1 ingresso USB-C (maschio, da inserire in USB-C femmina del notebook) e 3 uscite (femmine): 1 HDMI, 1 USB standard, 1 USB-C.
Quindi, riepilogando, finora, per vedere i film usavo la sola HDMI del convertitore per collegare il notebook alla TV con cavo HDMI. Per l'audio finora ho usato un paio di auricolari scadenti, collegati direttamente alla presa jack 3,5 dello stesso notebook (l' HDMI non porta audio).
Lasciando stare un attimo la TV e i film, ultimamente ho scoperto che la presa USB-C del notebook la posso usare anche per collegare gli auricolari del telefono, che hanno spinotto maschio USB-C. Quindi da qualche giorno, quando uso il notebook (youtube, ecc...) sento l'audio con gli auricolari del telefono che sono qualitativamente molto migliori di quelli con jack da 3,5 che usavo prima.
Vorrei, quindi, usare gli auricolari del telefono anche per vedere i film.
Quindi, quando vedo i film, è vero che la presa USB-C del notebook è occupata dal convertitore VTIN (per collegare il cavo HDMI) però, come si sarà capito, lo stesso convertitore, ha un'altra presa USB-C libera. Ho provato a collegare gli auricolari del telefono a quella USB-C ma purtroppo l'audio non si sente :(
Ho provato a comprare online una cuffia con jack 3,5 per vedere i film, ma non riesco a sopportare i padiglioni sulle orecchie neanche per 5 minuti e sto facendo il reso. Gli auricolari del telefono (quelli con USB-C) sono perfetti, comodissimi nelle orecchie (mi dimentico di averli), non se ne escono continuamente (come gli auricolari scadenti con jack 3,5) e hanno una qualità audio molto più vicina alla cuffia che agli altri auricolari...
C'è una soluzione al mio problema? Posso riuscire a sentire l'audio con gli auricolari USB-C o mi devo rassegnare?