View Full Version : Notebook si spegne dopo pochi secondi
arsenio.lupin
19-04-2020, 11:33
Salve a tutti,
sto rimettendo in pista, per la didattica online di mio figlio, il mio vecchio portatile Acer Aspire 8930G.
Dopo molto tempo di inutilizzo (3 anni almeno) l'ho collegato, acceso, messo la password e dopo pochi secondi si è spento e resettato ripartendo da zero, ma non ce la faceva ad andare oltre.
Il led arancione batteria lampeggia, dunque ho fatto un reset della batteria (tolta, prmuto 30 secondi lo switch di accensione e rimessa).
Ma il problema permane e il led arancione lampeggia.
Nei pochi secondi che windows funzione ho letto sull'icona batteria "batteria non riconosciuta".
E' andata la batteria? (costa poco, ma prima di spendere volevo un vostro consiglio)
Non va anche se tengo l'alimentazione collegata? E' normale?
Salve a tutti,
sto rimettendo in pista, per la didattica online di mio figlio, il mio vecchio portatile Acer Aspire 8930G.
Dopo molto tempo di inutilizzo (3 anni almeno) l'ho collegato, acceso, messo la password e dopo pochi secondi si è spento e resettato ripartendo da zero, ma non ce la faceva ad andare oltre.
Il led arancione batteria lampeggia, dunque ho fatto un reset della batteria (tolta, prmuto 30 secondi lo switch di accensione e rimessa).
Ma il problema permane e il led arancione lampeggia.
Nei pochi secondi che windows funzione ho letto sull'icona batteria "batteria non riconosciuta".
E' andata la batteria? (costa poco, ma prima di spendere volevo un vostro consiglio)
Non va anche se tengo l'alimentazione collegata? E' normale?
Credo stia partendo il circuito di alimentazione/ricarica della batteria presente sulla scheda madre. In sintesi, o lo porti da un bravo (ma bravo) riparatore di elettronica, oppure fai prima ahimé a cambiarlo. Se ci sono altre soluzioni alternative non ne sono a conoscenza, mi dispiace.
Dumah Brazorf
19-04-2020, 12:32
Beh se puoi facilmente togliere la batteria hai provato se senza il pc continua a spegnersi?
arsenio.lupin
19-04-2020, 16:14
@ NuT
'azz sarebbe un peccato... Comunque anche se vecchio prima che lo dismettessi per un desktop funzionava bene
@Dumah
Non ho provato. Farò la prova.
Cosa strana: l'ho attaccato da un altra presa, e mentre lo attaccavo alla presa, la spina ha fatto una piccola scintilla. Se ricordo bene però lo faceva già anni fa.
Da quel momento la spia arancione è diventata fissa, cioè ha iniziato a caricare.
Dopo 5 ore la spia era verde (carica completa) e l'ho acceso.
Sembrava tutto ok. Ho lavorato per 10 minuti e poi si è spento e riavviato di nuovo :muro:
Allora ho staccato l'alimentatore e l'ho riavviato. Adesso con la sola batteria (anche se con solo 1 ora di autonomia) non sembra fare scherzi.
Cosa ne pensate? Circuito di alimentazione oppure è l'alimetatore che è instabile e in qualche modo mi rende instabile il notebook?
@ NuT
'azz sarebbe un peccato... Comunque anche se vecchio prima che lo dismettessi per un desktop funzionava bene
@Dumah
Non ho provato. Farò la prova.
Cosa strana: l'ho attaccato da un altra presa, e mentre lo attaccavo alla presa, la spina ha fatto una piccola scintilla. Se ricordo bene però lo faceva già anni fa.
Da quel momento la spia arancione è diventata fissa, cioè ha iniziato a caricare.
Dopo 5 ore la spia era verde (carica completa) e l'ho acceso.
Sembrava tutto ok. Ho lavorato per 10 minuti e poi si è spento e riavviato di nuovo :muro:
Allora ho staccato l'alimentatore e l'ho riavviato. Adesso con la sola batteria (anche se con solo 1 ora di autonomia) non sembra fare scherzi.
Cosa ne pensate? Circuito di alimentazione oppure è l'alimetatore che è instabile e in qualche modo mi rende instabile il notebook?
Per escluderlo dovresti provare con un altro alimentatore, possibilmente originale e funzionante (non per forza nuovo, ma se nuovo meglio ancora). Oppure provare con un tester l'alimentatore (soluzione più economica). Se l'alimentatore è ok, io propendo sempre per il discorso del circuito.
arsenio.lupin
19-04-2020, 22:19
Per escluderlo dovresti provare con un altro alimentatore, possibilmente originale e funzionante (non per forza nuovo, ma se nuovo meglio ancora). Oppure provare con un tester l'alimentatore (soluzione più economica). Se l'alimentatore è ok, io propendo sempre per il discorso del circuito.
Ok :cool:
Il notebook ha lavorato per circa 1 ora facendo gli aggiornamenti con la sola batteria. Poi si stava scaricando e ho attaccato l'alimentatore. Dopo una mezz'oretta si è resettato e ha continuato a resettarsi fino a quando non ho staccato l'alimentatore. L'alimentatore era molto caldo (diciamo sui 55°C o più) e ho deciso di spegnere tutto
Ho ordinato un alimentatore su ebay. Nuovo ma non originale. 15 euro circa.
Per la cifra ne vale la penna di provare a vedere come va.
Vi farò sapere. Grazie!
Ok :cool:
Il notebook ha lavorato per circa 1 ora facendo gli aggiornamenti con la sola batteria. Poi si stava scaricando e ho attaccato l'alimentatore. Dopo una mezz'oretta si è resettato e ha continuato a resettarsi fino a quando non ho staccato l'alimentatore. L'alimentatore era molto caldo (diciamo sui 55°C o più) e ho deciso di spegnere tutto
Ho ordinato un alimentatore su ebay. Nuovo ma non originale. 15 euro circa.
Per la cifra ne vale la penna di provare a vedere come va.
Vi farò sapere. Grazie!
Hai fatto l'esatto opposto di quel che ti avevo suggerito :D ehehe va bene tienici aggiornati!
Comunque se hai un amico o qualcuno che possa prestarti un tester io quello apparentemente difettoso lo proverei. ;) Giusto per toglierti ulteriormente il dubbio.
arsenio.lupin
20-04-2020, 14:22
Hai fatto l'esatto opposto di quel che ti avevo suggerito :D ehehe va bene tienici aggiornati!
Comunque se hai un amico o qualcuno che possa prestarti un tester io quello apparentemente difettoso lo proverei. ;) Giusto per toglierti ulteriormente il dubbio.
Eheheh :D Si hai ragione, ma originale ho trovato solo con consegne molto in là nel tempo... Per quanto riguarda gli usati ero scettico perchè non vorrei che poi potessero avere dei problemi e allora non capisco più la causa del mio problema.
Il tester ce l'ho (ma sono un po' ignorante su come usarlo). Ho il calssico multimetro. Provo a vedere cosa riesco a fare e ti so dire :)
Eheheh :D Si hai ragione, ma originale ho trovato solo con consegne molto in là nel tempo... Per quanto riguarda gli usati ero scettico perchè non vorrei che poi potessero avere dei problemi e allora non capisco più la causa del mio problema.
Il tester ce l'ho (ma sono un po' ignorante su come usarlo). Ho il calssico multimetro. Provo a vedere cosa riesco a fare e ti so dire :)
Il classimo multimetro dovrebbe andar bene, io anche sono un po' "goffo" in materia e l'operazione l'ho fatta un paio di volte ma anni fa, quindi rischierei di darti informazioni errate su come utilizzarlo. Se cerchi per bene su internet, tuttavia, troverai quasi certamente le "istruzioni" su come utilizzarlo (io avevo fatto così all'epoca). ;)
arsenio.lupin
20-04-2020, 16:10
La tensione sembra a posto. 19,2V con piccolissime oscillazioni.
Ho provato a misurare gli ampere ma non so se è una cosa sensata, dal momento che non c'è attaccato un carico. Infatti il valore oscilla molto...
La tensione sembra a posto. 19,2V con piccolissime oscillazioni.
Ho provato a misurare gli ampere ma non so se è una cosa sensata, dal momento che non c'è attaccato un carico. Infatti il valore oscilla molto...
Sul discorso ampere, come dicevo essendo più che profano/neofita, non saprei dirti
Ma non ho capito se hai fatto la prova ad utilizzare il computer con alimentatore ma senza batteria.
arsenio.lupin
20-04-2020, 22:20
Fatto.
Anche senza batteria il problema si ripropone: accendo, sta acceso per 2-3 minuti e poi inizia una serie infinita di spegnimenti e riavvii mentre carica windows...
Dumah Brazorf
21-04-2020, 09:05
Meglio escludere un problema software.
Resta nel bios per un po', se hai ubuntu o un qualche cd diagnostico per provare a far partire altro e vedere se si riavvia per i fatti suoi, magari un memtest.
arsenio.lupin
21-04-2020, 11:24
Meglio escludere un problema software.
Resta nel bios per un po', se hai ubuntu o un qualche cd diagnostico per provare a far partire altro e vedere se si riavvia per i fatti suoi, magari un memtest.
Interessante...
Ho fatto una prova:
- senza batteria e solo bios avviato, il notebook rimane acceso senza problemi (prova per 1h e mezzo circa)
- sempre senza batteria se rifaccio partire il sistema, visti i problemi precedenti entra subito in modalità ripristino di windows (la schermata blu con le varie opzioni). Mentre smanetto in questa pagina si è spento e riacceso :mad:
- Ho scaricato memetest, ma il bios non è uefi e non fa partire la chiavetta :mad:
- Ho notato che la batteria tampone è scarica
Dumah Brazorf
21-04-2020, 12:05
Ho esperienza di nb che neanche partono se la batteria tampone è a terra.
Per il boot da chiavetta dovresti riuscire a disabilitare l'uefi/passare in modalità legacy/CSM.
Interessante...
Ho fatto una prova:
- senza batteria e solo bios avviato, il notebook rimane acceso senza problemi (prova per 1h e mezzo circa)
- sempre senza batteria se rifaccio partire il sistema, visti i problemi precedenti entra subito in modalità ripristino di windows (la schermata blu con le varie opzioni). Mentre smanetto in questa pagina si è spento e riacceso :mad:
- Ho scaricato memetest, ma il bios non è uefi e non fa partire la chiavetta :mad:
- Ho notato che la batteria tampone è scarica
Ciao. Il tuo scopo è escludere un problema software. Lo puoi fare creando con Rufus una distro Linux (ubuntu, Mint, ecc). Se non parte vedi nel bios se c'è il secure boot abilitato. Sennò una googlata e trovi le risposte a problemi semplici.
arsenio.lupin
21-04-2020, 22:00
Ciao. Il tuo scopo è escludere un problema software. Lo puoi fare creando con Rufus una distro Linux (ubuntu, Mint, ecc). Se non parte vedi nel bios se c'è il secure boot abilitato. Sennò una googlata e trovi le risposte a problemi semplici.
Fatto.
Ho scaricato Ubuntu e l'ho messa su chiavetta USB.
L'ho fatta partire senza installazione e sembrava funzionare bene.
Mentre cercavo come fare il memtest, il pc si è come sempre spento/riacceso :mad:
(diciamo che all'inizio mi fornisce circa 4-5 minuti, poi tende a riavviarsi più spesso).
Dunque non è un problema software.
Rimangono: alimentatore, circuito interno di alimentazione, ram e processore.
L'alimentatore di prova dovrebbe arrivare in un paio di giorni. Lo provo e vi faccio sapere...
arsenio.lupin
21-04-2020, 22:55
Aggiornamento:
Ho pensato di vedere se con Ubunto e la sola batteria andava bene.
E così è stato. Circa 30' di test e nessun problema.
Allora poi ho provato a fare il memtest masterizzando la iso su cd.
(sempre a sola batteria)
Tutto ok. Nessun errore (fino al 90% del test però, perchè la batteria si è scaricata totalmente e mi ha lasciato a piedi...)
Dunque rimangono alimentatore e circuito integrato di alimentazione.
La cosa che mi lascia il dubbio, però, è che se lo lascio acceso, ma nel bios (non nell'SO) anche con l'alimentazione a corrente non ha nessun problema.
Ho pensato che magari se l'alimentaore o il circuito hanno problemi, entrando nell'SO il notebook richiede troppa energia che non riesce a essere erogata/gestita e va in reboot...
Cosa ne pensate? (intanto attendo sempre l'alimentatore nuovo)
arsenio.lupin
23-04-2020, 14:46
Eccomi...
Alimentatore nuovo arrivato.
Stesso problema... :cry:
Accendo, va per 2-3 minuti e poi si spegne e si riavvia... Da lì è un continuo riavvio.
Se però entro nel bios e lo lascio lì, così come se lo lascio a fare il memtest il problema non lo fa (e la batteria si carica correttamente)
Anche quando va a sola batteria il problema non si riscontra...
Dunque la diagnosi è "circuito interno di alimentazione danneggiato"???
Eccomi...
Alimentatore nuovo arrivato.
Stesso problema... :cry:
Accendo, va per 2-3 minuti e poi si spegne e si riavvia... Da lì è un continuo riavvio.
Se però entro nel bios e lo lascio lì, così come se lo lascio a fare il memtest il problema non lo fa (e la batteria si carica correttamente)
Anche quando va a sola batteria il problema non si riscontra...
Dunque la diagnosi è "circuito interno di alimentazione danneggiato"???
Forse potrebbe anche essere un problema di surriscaldamento. Se la batteria viene ricaricata (a pc spento) può essere che il circuito di alimentazione sia buono.
Prova a monitorare le temperature e le frequenze del processore sia a batteria (con cui sembra che puoi usarlo senza troppi problemi) e sia con l'alimentazione.
PS il portatile ha una scheda video dedicata? Se sì, monitora temperature e frequenze anche di quella.
arsenio.lupin
25-04-2020, 14:27
Grazie del suggerimento NuT :cool:
Farò prove a batteria e poi provo ad attaccare l'alimentazione.
Hai un buon software da consigliarmi?
Grazie del suggerimento NuT :cool:
Farò prove a batteria e poi provo ad attaccare l'alimentazione.
Hai un buon software da consigliarmi?
Eh bella domanda...mi sono riavvicinato al mondo Windows solo da fine dicembre/inizio gennaio, dopo diversi anni di Apple, ma praticamente l'ho utilizzato neanche due mesi poiché dall'inizio della quarantena sono a casa con il solo Macbook Air.
Prova speedfan, HWInfo o simili, magari dai uno sguardo alla sezione "Processori" di questo forum e/o fai qualche ricerca con Google. Non so onestamente ad oggi quale sia "il migliore" o comunque quello più affidabile. Potresti pure guardare qualche thread ufficiale di qualche modello anche recente di notebook per vedere che programmi utilizzano per monitorare questi parametri.
HWmonitor è senza fronzoli e ti restituisce immediatamente tutte le info che ti servono ;)
Dumah Brazorf
26-04-2020, 00:45
Prova con un banco di ram alla volta, del memtest non ti puoi fidare al 100% quando va bene...
Hai cambiato la batteria tampone?
arsenio.lupin
26-04-2020, 22:38
@ NuT:
I vari software di monitoraggio non mi dicono nulla sul voltaggio (la motherboard non supporta la funzione)
Tutto il resto è a posto.
Nulla da notare nei pochi secondi che rimane acceso quando lo attacco al caricatore.
@Dumah Brazorf
Proverò a verificare la ram 1 banco alla votlta. Grazie del suggerimento.
Nel frattempo vedrò di cambiare la batteria tampone. Ho visto i video... Mi sembra parecchio tedioso (non sono un esperto). Spero più che altro di riuscire a rimontare il tutto senza casini :stordita:
Ci metterò un po' (non ho molto tempo da dedicare in questi giorni).
Poi pensavo anche di flashare il bios, anche se è già la versione ultima.
Magari è corrotto e fa casini... (Spero di riuscire a flasharlo con la sola batteria, altrimenti butto via tutto :mc: )
Vi aggiornerò tra qualche giorno! :)
@ NuT:
I vari software di monitoraggio non mi dicono nulla sul voltaggio (la motherboard non supporta la funzione)
Tutto il resto è a posto.
Nulla da notare nei pochi secondi che rimane acceso quando lo attacco al caricatore.
@Dumah Brazorf
Proverò a verificare la ram 1 banco alla votlta. Grazie del suggerimento.
Nel frattempo vedrò di cambiare la batteria tampone. Ho visto i video... Mi sembra parecchio tedioso (non sono un esperto). Spero più che altro di riuscire a rimontare il tutto senza casini :stordita:
Ci metterò un po' (non ho molto tempo da dedicare in questi giorni).
Poi pensavo anche di flashare il bios, anche se è già la versione ultima.
Magari è corrotto e fa casini... (Spero di riuscire a flasharlo con la sola batteria, altrimenti butto via tutto :mc: )
Vi aggiornerò tra qualche giorno! :)
No il BIOS se è già l'ultimo lascia tutto così com'è, non rischiare di farlo a batteria che se per sbaglio si spegne mentre aggiorna puoi buttare il computer
Mi riferivo più che al voltaggio alle temperature. Facci sapere
arsenio.lupin
28-04-2020, 22:30
Niente da fare...
L'ho aperto e ho cambiato la batteria CMOS seguendo qualche video tutorial su youtube... ('azz che delerio...)
Niente... stesso problema.
Allora ho provato ad alternare i 2 banchi di memoria (ho però usato solo il primo slot).
Niente ancora... stesso problema...
Non so più cosa dire... mi sa che è da buttare...
Dumah Brazorf
29-04-2020, 08:18
Epperò se avvi qualcosa di diverso da windows resta acceso.
Hai provato ad avviarlo in modalità provvisoria? F8 al boot.
Lo hai provato ubuntu su chiavetta?
arsenio.lupin
29-04-2020, 21:25
Epperò se avvi qualcosa di diverso da windows resta acceso.
Hai provato ad avviarlo in modalità provvisoria? F8 al boot.
Lo hai provato ubuntu su chiavetta?
Ubuntu su chiavetta l'avevo provato e il problema era identico: a batteria tutto ok, cavo attaccato: reboot...
Non ho provato la modalità provvisoria, ma credo sia la stessa cosa. Comunque ci provo stasera.
Proverò come ultima cosa a flashare il bios (anche se la versione è la stessa) nel caso si sia corrotto qualcosa (dico io) nel power managment o roba simile...
Vi faccio sapere... ;)
arsenio.lupin
29-04-2020, 22:39
Ragazzi... ci rinuncio...
Modalità provvisoria: stesso problema.
Bios flashato: stesso problema...
Lo venderò per pezzi di ricambio su ebay :boh:
Grazie mille ancora del supporto! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.