View Full Version : SSD da 40 €: Crucial o Kingston ?
Devo aggiungere ad un portatile Acer Aspire V3 771G un SSD Sata3 da 240 gb e sono indeciso tra due modelli dal prezzo di circa 40 euro:
Kingston A400 SSD SA400S37
Crucial BX500 CT240BX500SSD1
Quale mi conviene come prestazioni?
Il portatile ha anche un connettore mSata, ma penso che sia ininfluente dal punto di vista delle prestazioni perché dovrebbe fare capo alla seconda porta Sata3 del portatile.
Devo aggiungere ad un portatile Acer Aspire V3 771G un SSD Sata3 da 240 gb e sono indeciso tra due modelli dal prezzo di circa 40 euro:
Kingston A400 SSD SA400S37
Crucial BX500 CT240BX500SSD1
Quale mi conviene come prestazioni?
Il portatile ha anche un connettore mSata, ma penso che sia ininfluente dal punto di vista delle prestazioni perché dovrebbe fare capo alla seconda porta Sata3 del portatile.
Sono sostanzialmente 2 SSD molto simili tra loro, se vogliamo quasi allo stesso livello.
Il Crucial é un pó più performante dal punto di vista della velocità di lettura e scrittura, per il resto si può dire che sono praticamente uguali.
L’SSD lo metterai all’interno del portatile sull’attacco SATA.
La porta mSATA a cui facevi riferimento, non é nient’altro che una normale porta SATA portata All’esterno, quindi non hai differenze di prestazioni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono sostanzialmente 2 SSD molto simili tra loro, se vogliamo quasi allo stesso livello.
Il Crucial é un pó più performante dal punto di vista della velocità di lettura e scrittura, per il resto si può dire che sono praticamente uguali.
L’SSD lo metterai all’interno del portatile sull’attacco SATA.
La porta mSATA a cui facevi riferimento, non é nient’altro che una normale porta SATA portata All’esterno, quindi non hai differenze di prestazioni.
Anche io ero orientato sul Crucial.
Mi sono perso l'offerta su Amazon dove venivano poco più di trenta euro, ma appena la ripropongono lo prendo. :)
aled1974
25-04-2020, 20:05
aggiungere = disco secondario?
perchè se invece è "sostituire" e questo ssd verrà usato come disco principale per l'OS allora entrambi questi modelli (come tanti economici) sono dramless, quindi con prestazioni modeste
ciao ciao
Anche io ero orientato sul Crucial.
Mi sono perso l'offerta su Amazon dove venivano poco più di trenta euro, ma appena la ripropongono lo prendo. :)
Eh ora sta sui 40€
tienilo d’occhio a volte Il prezzo oscilla di qualche euro.
Anch’io sono in procinto di prendere un SSD e vedo che spesso il prezzo cambia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
aggiungere = disco secondario?
perchè se invece è "sostituire" e questo ssd verrà usato come disco principale per l'OS allora entrambi questi modelli (come tanti economici) sono dramless, quindi con prestazioni modeste
Aggiungerlo per farne il disco primario su cui installare Win10, tengo l'altro disco meccanico da 5400 rpm come archivio dati.
Anche se Dram Less, dovrebbe comunque fornirmi prestazioni di gran lunga superiori rispetto al Toshiba da 5400 rpm: potesti suggerire un ssd con Dram da 250 giga circa, il più economico disponibile ?
aled1974
25-04-2020, 21:37
ti do i due classici nomi che consiglio a tutti, non credo però siano i più economici sul mercato: crucial mx500 e samsung 860evo ;)
ciao ciao
Aggiungerlo per farne il disco primario su cui installare Win10, tengo l'altro disco meccanico da 5400 rpm come archivio dati.
Anche se Dram Less, dovrebbe comunque fornirmi prestazioni di gran lunga superiori rispetto al Toshiba da 5400 rpm: potesti suggerire un ssd con Dram da 250 giga circa, il più economico disponibile ?
anche se Dram Less le prestazioni rispetto ad un normale HD meccanico sono di gran lunga superiori, solo con carichi di lavoro abbastanza importanti si nota la differenza.
comunque un SSD Samsung 860 evo da 250 gb sei sulle 60€
https://www.amazon.it/dp/B078WQJXNF/ref=cm_sw_r_cp_api_i_R9tPEb7BDPVQJ
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ti do i due classici nomi che consiglio a tutti, non credo però siano i più economici sul mercato: crucial mx500 e samsung 860evo ;)
comunque un SSD Samsung 860 evo da 250 gb sei sulle 60&euro
Non capisco perché la presenza della cache di memoria dram non sia pubblicizzata nelle specifiche delle offerte Amazon.
Solo per il Samsung 860 evo sul sito del produttore è indicato che ha una memoria cache SDRAM DDR4 a basso consumo da 512MB Samsung.
Per il Crucial mx500 nemmeno sul sito del produttore ne fanno menzione, sapete indicare il quantitativo ?
Per il Crucial mx500 nemmeno sul sito del produttore ne fanno menzione, sapete indicare il quantitativo ?
Mi quoto da solo :D : la ram del modello mx500 è di 256 MB, 512 MB, 1 GB, 2 GB DDR3, rispettivamente per i modelli da 250GB, 500GB, 1TB e 2TB.
aled1974
26-04-2020, 10:45
mx500
256gb --> 256mb ddr3
500gb --> 512mb ddr3
1tb --> 1gb ddr3
2tb --> 2gb ddr3
:mano:
ciao ciao
Edit
ops, ti stavo rispondendo ma hai già trovato da solo :D
hai già trovato da solo :D
Trovato su una recensione, ma non sul sito Crucial: li preferiscono nascondere bene queste caratteristiche ...
Per pochi euro di differenza mi conviene una disco con dram, grazie del consiglio :)
Per pochi euro di differenza mi conviene una disco con dram, grazie del consiglio :)
Se ti trovi già a dover comprare l’SSD essendo che non é un componente che si cambia spesso, conviene spendere quei 20€ in più e avere qualcosa di buono e più performante.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
aled1974
26-04-2020, 20:43
concordo con entrambi :mano:
ciao ciao
Ho dato uno sguardo ad una recensione dove si compara il Crucial BX500 da 480 GB dramless con altri Ssd dotati di memoria dram come cache, in aggiunta ad un disco meccanico.
Il disco dramless è si più lento dei modelli con dram, in molti test sono alla pari, ma rispetto al disco meccanico inserito nel test come termine di paragone è pur sempre su un altro pianeta, salvo un caso, dove sono pressoché uguali come prestazioni a fondo classifica, distaccati nettamente dagli ssd con dram.
aled1974
27-04-2020, 19:48
come si parlava qui https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46743510&postcount=17412 non è solo in sequenziale il valore da focalizzare, ma anzi il 4k e il workload nel tempo
nella fattispecie in quel mio intervento vedi chiaramente come su un ssd dramless quale il bx500 le prestazioni crollino abbastanza in fretta :cry:
sicuramente però complessivamente siamo e restiamo su un altro livello rispetto ai meccanici ;)
ciao ciao
quindi fatemi capire scusate: c'è una differenza di prestazioni (sentivo parlare di ram, non sapevo che ci fosse anche negli ssd..) anche tra una capienza e l'altra all'interno dello stesso modello?
io sono indeciso tra mx500 e samsung 860 evo: un mx 500 già ce l'ho, comprato a febbraio 2018 per sostituire hdd del portatile ed è quello da cui sto scrivendo. è un 250 gb e lo pagai un'ottantina all'epoca. Mi sono sempre trovato bene e quindi sarei intenzionato a ricomprarlo.
solo che volevo prendere di nuovo il 250 per risparmiare un po': adesso leggo che il 500gb è anche più veloce del 250, ho capito bene??
grazie,
rispondetemi al volo please perché per avere la consegna domani devo ordinare entro 6 ore, grazie :D
solo che volevo prendere di nuovo il 250 per risparmiare un po': adesso leggo che il 500gb è anche più veloce del 250, ho capito bene??
Ha un quantitativo doppio di dram, che andrà ad incidere non so quanto sulle prestazioni: cerca qualche recensione ed avrai la risposta.
Avendo spulciato i grafici delle prestazioni, ho notato come il Samsung 860 Evo fosse avanti rispetto al Crucial Mx 500, perchè non prendi quel modello così vari un po' :D
Preso! L' mx500 250 Gb a 49,99, più 5,99 euro di spedizione veloce.
Cosa strana ieri mi diceva avevo tempo fino alla mezzanotte per ricevere consegna domani cioè oggi: mi ricollego ieri sera alle 21 circa e già mi diceva che la consegna più breve era cmq giovedì .. poco affidabile IMO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.